Ribes nigrum e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo ka:შავი მოცხარი
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:48, 11 lug 2019 (CEST)}}
|nome=Ribes nigrum
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Christopher O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 24 }}
|statocons=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Massih Wassey |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|immagine=[[File:Schwarzejohannisbeere.jpg|220px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ruben Sammut |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dejan Iliev |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jordan Williams (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|dominio= [[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|regno=[[Plantae]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Foday Trawally |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
|sottoregno=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Ardit Gashi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|superphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Isabella d'Orléans (1900-1983) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|phylum=[[Magnoliophyta]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Louise Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|subphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Joseph Pace |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 59 }}
|infraphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Medioevo extraeuropeo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 1 }}
|microphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 19 }}
|nanophylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Rosales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Grossulariaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Ribes]]
|sottogenere=
|specie='''R. nigrum'''
|sottospecie=
<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->
|FIL?=X
|ordineFIL=[[Saxifragales]]
|famigliaFIL=[[Grossulariaceae]]
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Carl von Linné|L.]]
|binome=Ribes nigrum
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''''Ribes nigrum''''' (comunemente detto ''ribes nero'', talvolta ''cassis'') è una [[Plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Grossulariaceae]].
 
== Descrizione ==
È un arbusto originario delle zone montuose dell’[[Eurasia]], alto fino a 2 metri con fogliame deciduo e fusti ramosi.
La corteccia è liscia, da chiara a rossastra nei fusti giovani, mentre diviene scura nei fusti vecchi.
Le foglie sono grandi, piane, picciolate, con tre - cinque lobi, apice acuto e margine dentato. La pagina inferiore, coperta da un leggero tomento, è ricca di ghiandole giallastre dalle quali emana un caratteristico odore. I fiori appaiono in primavera, raccolti in racemi pendenti, sono pentameri, di colore verde-biancastro, poco appariscenti.
I frutti, delle bacche nere globose ricche di semi con all’apice le vestigia del fiore, compaiono in agosto-settembre.
Si differenzia molto dal ribes rosso per il colore, l’aroma e sapore e destinazione dei frutti. Le foglie, le gemme ed i frutti sono intensamente profumati per la presenza di ghiandole contenenti oli essenziali.
 
== Coltivazione ==
Il ribes nero viene coltivato prevalentemente a scopo alimentare, ma negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la finalità terapeutica. Il terreno deve presentare del [[calcare]] attivo e si deve apportare un ottimo quantitativo di [[potassio]], essendo una specie potassiofila. La distanza consigliata tra le file è di 3 metri mentre sulla fila è sufficiente lasciare 1,5 m tra un individuo e l'altro. La moltiplicazione della specie avviene principalmente per [[talea]] di ramo. Salvo particolari condizioni non necessita di interventi irrigui.
Tenendo presente che il ribes fruttifica prevalentemente sui rami di un anno e poco su quelli corti e inseriti su legno vecchio, l'operazione di [[potatura]] deve essere rivolta ad assicurare il rinnovo delle vegetazione.
 
== Usi ==
[[File:Schwarze Johannisbeeren Makro.jpg|thumb|right|Bacche di Ribes nigrum]]
=== Alimentari ===
È alla base della ''[[Crème de Cassis]]'' (''cassis'' è il nome [[lingua francese|francese]] di questo frutto), un liquore a 20 [[titolo alcolometrico|% vol]] con cui si prepara il [[Kir (cocktail)|kir]], con l'aggiunta di vino bianco.
 
=== Terapeutici ===
{{citazione necessaria|Viene utilizzato in [[fitoterapia]] e [[gemmoterapia]] per stimolare le ghiandole surrenali a produrre cortisolo, un [[cortisone]] endogeno che aiuta l'organismo a reagire alle [[infiammazione|infiammazioni]]. Utilizzato anche per malattie cutanee ([[eczema]] e [[psoriasi]]). Il cortisolo genera una reazione essenziale ad ogni tipo di stress o lesione. Stimola la conversione di proteine in energia e elimina le infiammazioni, inibisce inoltre temporaneamente l'azione del sistema immunitario.
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Voci correlate ==
* [[Crème de Cassis]]
{{Portale|botanica|cucina}}
 
[[Categoria:Grossulariaceae]]
[[Categoria:Frutti di bosco]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
 
[[ar:كشمش أسود]]
[[az:Qara qarağat]]
[[ba:Ҡарағат]]
[[bg:Касис]]
[[bo:སིལ་ཏོག་ཅིག་གི་མིང་།]]
[[bxr:Үхэр нюдэн]]
[[ca:Riber negre]]
[[cs:Černý rybíz]]
[[csb:Smarlëna]]
[[da:Solbær-busk]]
[[de:Schwarze Johannisbeere]]
[[dsb:Carny janowy krick]]
[[en:Blackcurrant]]
[[eo:Nigra ribo]]
[[es:Ribes nigrum]]
[[et:Must sõstar]]
[[eu:Andere-mahats beltz]]
[[fi:Mustaherukka]]
[[fr:Ribes nigrum]]
[[gv:Berrish ghoo]]
[[he:ענבי שועל]]
[[hsb:Čorny januškowc]]
[[hu:Fekete ribiszke]]
[[io:Kasiso]]
[[ja:クロスグリ]]
[[ka:შავი მოცხარი]]
[[kk:Қарлыған]]
[[ky:Кара карагат]]
[[lt:Juodasis serbentas]]
[[lv:Upene]]
[[mt:Kassisa]]
[[nl:Zwarte bes]]
[[nn:Solbær]]
[[no:Solbær]]
[[os:Сау хъæлæрдзы]]
[[pl:Porzeczka czarna]]
[[pt:Cassis]]
[[qu:Yananara]]
[[ro:Coacăz negru]]
[[ru:Смородина чёрная]]
[[sah:Моонньоҕон, сэппэрээк]]
[[se:Čáhppesjieret]]
[[simple:Blackcurrant]]
[[sk:Ríbezľa čierna]]
[[sv:Svarta vinbär]]
[[tr:Siyah frenk üzümü]]
[[udm:Сьӧд сутэр]]
[[uk:Смородина чорна]]
[[zh:黑加仑]]