Willi Stoph e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|politici tedeschi|luglio 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:48, 11 lug 2019 (CEST)}}
{{Carica pubblica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Christopher O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 24 }}
|prefisso onorifico = [[File:Flag of president of East Germany.svg|40px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Massih Wassey |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|nome = Willi Stoph
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ruben Sammut |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|immagine = Bundesarchiv Bild 183-R0430-0305A, Willi Stoph.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dejan Iliev |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|carica = [[Presidenti del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jordan Williams (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|mandatoinizio = 3 ottobre [[1973]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|mandatofine = 29 ottobre [[1976]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Foday Trawally |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
|primoministro = [[Horst Sindermann]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Ardit Gashi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|predecessore = [[Walter Ulbricht]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Isabella d'Orléans (1900-1983) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|successore = [[Erich Honecker]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Louise Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|carica2 = [[Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Joseph Pace |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 59 }}
|mandatoinizio2 = 24 settembre [[1964]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Medioevo extraeuropeo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 1 }}
|mandatofine2 = 3 ottobre [[1973]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 19 }}
|presidente2 = [[Walter Ulbricht]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|predecessore2 = [[Otto Grotewohl]]
|successore2 = [[Horst Sindermann]]
|mandatoinizio3 = 29 ottobre [[1976]]
|mandatofine3 = 13 novembre [[1989]]
|presidente3 = [[Erich Honecker]]
|predecessore3 = [[Horst Sindermann]]
|successore3 = [[Hans Modrow]]
|partito = [[Partito Comunista di Germania]] <br /> (1928-1946) <br /> [[Partito Socialista Unificato di Germania]] (1946-1990)
}}
{{Bio
|Nome = Willi
|Cognome = Stoph
|Sesso = M
|LuogoNascita = Schöneberg
|LuogoNascitaLink = Schöneberg (quartiere di Berlino)
|GiornoMeseNascita = 9 luglio
|AnnoNascita = 1914
|LuogoMorte = Berlino
|GiornoMeseMorte = 13 aprile
|AnnoMorte = 1999
|Attività = politico
|AttivitàAltre = e [[militare]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Nazionalità = tedesco
}}
 
Membro del [[Partito Socialista Unificato Tedesco|SED]], fu [[Presidenti del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca]] dal 3 ottobre [[1973]] al 29 ottobre [[1976]], e [[Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]] per due volte, dal 24 settembre [[1964]] al 3 ottobre [[1973]] e dal 29 ottobre [[1976]] al 13 novembre [[1989]].
 
== Biografia ==
Nato a Berlino nel [[1914]], Stoph rimase subito orfano, in quanto suo padre morì l'anno seguente nella [[Prima guerra mondiale]]. Nel [[1928]], il giovane Stoph aderì alla Lega della Gioventù Comunista della Germania (''[[Kommunistischer Jugendverband Deutschlands]]''; KJVD) e, nel [[1931]], si iscrisse al [[Partito Comunista di Germania]]. Ha servito la [[Wehrmacht]] dal [[1935]] al [[1937]], e di nuovo durante la [[Seconda guerra mondiale]] [[1940]]-[[1945]]. È stato insignito della [[Croce di Ferro]] di 2ª classe e raggiunse il grado di Unteroffizier.
 
A seguito della costituzione della Repubblica Democratica Tedesca, Stoph divenne un membro del comitato centrale del [[Partito di Unità Socialista di Germania]] (SED) e membro della Camera del Popolo nel 1950. Ha servito come Ministro degli interni dal [[1952]] al [[1955]], e Ministro della difesa dal 1956 al 1960. In quanto tale, è stato insignito del rango di Armeegeneral.
 
Dal [[1964]] al [[1973]] è stato Presidente del Consiglio dei ministri (Ministerrat). Dopo la morte di [[Walter Ulbricht]] nel [[1973]], Stoph divenne Presidente del Consiglio di Stato<ref>''Bedeutsame Tagung der Volkskammer der DDR'', in "Neues Deutschland" del 4 ottobre 1973, p. 1.</ref> e, quindi, coordinatore del collegio dei capi di Stato della RDT. Dopo le elezioni della Volkskammer nel [[1976]], lo stato e la struttura leadership del partito è stata rimpastata, e Stoph divenne ancora una volta Presidente del Consiglio dei ministri<ref>''Wichtige Beschlüsse der Volkskammer'', in "Neues Deutschland" del 30 ottobre 1976, p. 1</ref>.
 
Come Primo Ministro, Stoph iniziò una serie di negoziati con il cancelliere tedesco occidentale [[Willy Brandt]] nel [[1970]]. Questo segnò la prima riunione tra i leader di Germania Est e Germania Ovest.
 
Dopo la cacciata di [[Erich Honecker]] nell'ottobre [[1989]], Stoph e tutti i 44 membri del suo gabinetto si dimisero il 7 novembre, in risposta alle pressioni dell'opinione pubblica. L'8 novembre, il [[Comitato Centrale]] della SED nominò [[Hans Modrow]] in sostituzione di Stoph. Stoph è stato successivamente arrestato per corruzione nel dicembre [[1989]]. Più tardi gli fu risparmiata la detenzione per motivi di salute. Nel [[1994]], un [[tribunale]] di [[Berlino]] decise di non restituirgli i suoi risparmi, che ammontavano a 200.000 [[marco tedesco|marchi]], sequestrati a causa del reato contestatogli.
 
Stoph è morto a Berlino il 13 aprile [[1999]].
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze tedesche ===
{{Onorificenze
|immagine=GDR Hero of GDR BAR.png
|nome_onorificenza=Eroe della Repubblica Democratica Tedesca
|collegamento_onorificenza=Eroe della Repubblica Democratica Tedesca
|motivazione=
|luogo=[[1984]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GDR Hero of Labor BAR.png
|nome_onorificenza=Eroe del Lavoro della Repubblica Democratica Tedesca (2)
|collegamento_onorificenza=Eroe del Lavoro della Repubblica Democratica Tedesca
|motivazione=
|luogo=[[1964]] e [[1979]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GDR_Marks-order_bar.png
|nome_onorificenza=Ordine di Karl Marx (4)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Karl Marx
|motivazione=
|luogo=[[1969]], [[1974]], [[1984]] e [[1989]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GDR Order of Banner of Labor 3Class BAR.png
|nome_onorificenza=Ordine della Bandiera del Lavoro di III Classe
|collegamento_onorificenza=Ordine della Bandiera del Lavoro
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Patriotic Order of Merit GDR ribbon bar gold.png
|nome_onorificenza=Ordine al Merito per la Patria in Oro
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito per la Patria (Germania Est)
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Order of Lenin ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (URSS)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Consiglio Nazionale della Difesa della Repubblica Democratica Tedesca]]
* [[Germania Est]]
* [[Lega della Gioventù Comunista di Germania]]
* [[Partito Comunista di Germania]]
* [[Partito Socialista Unificato di Germania]]
* [[Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]]
* [[Presidenti della Repubblica Democratica Tedesca]]
* [[Seconda guerra mondiale]]
* [[Wehrmacht]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Willi Stoph}}
 
{{Box successione
|carica = [[Presidenti della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente della Repubblica Democratica Tedesca]]
|immagine = Flag of president of East Germany.svg
|periodo = 3 ottobre [[1973]] - 29 ottobre [[1976]]
|precedente = [[Walter Ulbricht]]
|successivo = [[Erich Honecker]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]]
|immagine = Coat of arms of East Germany.svg
|periodo = 24 settembre [[1964]] - 3 ottobre [[1973]]
|precedente = [[Otto Grotewohl]]
|successivo = [[Horst Sindermann]]
|periodo2 = 29 ottobre [[1976]] - 7 novembre [[1989]]
|precedente2 = [[Horst Sindermann]]
|successivo2 = [[Hans Modrow]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Consiglio Nazionale della Difesa della Repubblica Democratica Tedesca|Capo del Consiglio Nazionale della Difesa della Repubblica Democratica Tedesca]]
|immagine = Flag of president of defence council (East Germany).svg
|periodo = [[1960]] - [[1989]]
|precedente = [[Horst Sindermann]]
|successivo = [[Fritz Streletz]]
}}
{{Box successione
|carica = Primo Consigliere del Presidente dei Ministri della Repubblica Democratica Tedesca
|immagine = Coat of arms of East Germany.svg
|periodo = 19 novembre [[1954]] - 24 settembre [[1964]]
|precedente =
|successivo =
}}
{{Box successione
|carica = Ministro degli Interni della Repubblica Democratica Tedesca
|immagine = Coat of arms of East Germany.svg
|periodo = 6 maggio [[1952]] - 1º luglio [[1955]]
|precedente = [[Karl Steinhoff]]
|successivo = [[Karl Maron]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|comunismo|Guerra fredda|politica|Seconda guerra mondiale|socialismo|storia}}
 
[[Categoria:Coordinatori del Consiglio di Stato della RDT|Stoph, Willi]]
[[Categoria:Primi Ministri della Germania Est]]