532 Herculina e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Corpo celeste
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:48, 11 lug 2019 (CEST)}}
|tipo = Asteroide
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Christopher O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 24 }}
|nome = Herculina
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Massih Wassey |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|sottotitolo = 532 Herculina
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ruben Sammut |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|scoperta_autore = [[Max Wolf]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dejan Iliev |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|data = 20 aprile [[1904]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jordan Williams (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|categoria = [[Fascia principale]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|classe_spettrale = S
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Foday Trawally |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
|designazioni_alternative ={{DP|1904 NY|}}, {{DP|1950 JP|}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Ardit Gashi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|epoca =K107N
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Isabella d'Orléans (1900-1983) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|semiasse_maggiore = 414 639 663 km<br /> 2,7716555 UA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Louise Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|perielio= 340 843 299 km<br />2,2783643 UA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Joseph Pace |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 59 }}
|afelio= 488 436 026 km<br />3,2649467 UA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Medioevo extraeuropeo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 1 }}
|periodo_orbitale=1685,42 [[giorno|giorni]]<br />(4,61 [[anno giuliano|anni]])
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 19 }}
|eccentricità =0,1779771
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|nodo_ascendente =107,59313°
|argomento_perielio = 76,50621°
|anomalia_media = 20,80010°
|inclinazione_orbita_su_eclittica =16,31173°
|dimensioni = 225 km
|diametro_med = 222,39 km
|periodo_rotaz = 9,405 ore
|albedo = 0,1694
|par_Tisserand_J = 3,256
|magn_ass = 5,81
}}
'''532 Herculina''', a volte citato come '''Ercolina''', è un grande [[asteroide]] della [[fascia principale]] del [[sistema solare]], dal diametro di circa 225&nbsp;km; si tratta di uno dei venti asteroidi più massicci della fascia del diametro medio di circa 222,39&nbsp;km. Sebbene non siano state condotte indagini dettagliate sulla sua natura, si ritiene comunemente che la sua composizione sia analoga a quella di [[3 Juno|Giunone]].
 
== Cenni storici ==
Ercolina venne scoperto il 20 aprile [[1904]] dall'[[astronomo]] [[Germania|tedesco]] [[Max Wolf]] ad [[Heidelberg]]. Probabilmente deve il suo nome ad una conoscente dello stesso Wolf di nome Ercolina, oppure alla figura mitologica di [[Ercole]]. Gli altri asteroidi scoperti nel medesimo periodo da Wolf devono il proprio nome a personaggi dell'[[opera lirica|opera]], ma non è dato sapere se questo sia anche il caso di Ercolina.
 
== Superficie ==
Un esame dei dati fotometrici (Kaasalainen et.al., 2001) ha indicato che Ercolina non possiede una forma sferica, ma ricorda piuttosto un [[cuboide (geometria)|cuboide]] (effettivamente, il limite inferiore necessario affinché un asteroide assuma forma sferica per effetto della propria gravità è pari a circa 280&nbsp;km di diametro). Sembra che la sua superficie sia fortemente craterizzata, ma priva di cambiamenti significativi di [[albedo]]; l'asteroide può quindi ritenersi ragionevolmente omogeneo. La [[curva di luce]] è tuttavia abbastanza complessa, e le conclusioni fornite sono ancora oggetto di dibattito.
 
== Satelliti naturali ==
Nel [[1978]], durante un'[[occultazione (astronomia)|occultazione stellare]], si ritenne di aver individuato attorno ad Ercolina un piccolo satellite; si sarebbe trattato della prima scoperta di un [[satellite asteroidale]]. Studi successivi, suffragati anche da osservazioni del [[telescopio spaziale Hubble]] ([[1993]]) che non hanno individuato satelliti di sorta, hanno progressivamente smentito quest'ipotesi.
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|precedente=531 Zerlina|successivo=533 Sara}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1904]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Herculina]]
[[Categoria:Asteroidi di tipo S|Herculina]]