Philippe Léotard e Boing Plus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{cancella subito|timeshift di Boing e Cartoonito}}
{{Artista musicale
{{Emittente TV
|nome = Philippe Paul André Léotard
|nome = Boing Plus
|immagine = Philippe Léotard.jpg
|logo = Boing Plus Logo.png
|tipo artista = cantante
|dimensione logo = 175px
|nazione = FRA
|logo2 =
|genere = cantautore
|paese = {{ITA}}
|anno inizio attività = 1990
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|anno fine attività = 2000
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
|numero totale album pubblicati = 4
|target = giovani 4-14 anni
}}
|slogan =
{{Bio
|nome versione 1 = Boing Plus
|Nome = Philippe Paul André
|lancio versione 1 = 11 luglio [[2019]]
|Cognome = Léotard
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|Sesso = M
|nome versione 2 =
|LuogoNascita = Nizza
|lancio versione 2 =
|GiornoMeseNascita = 28 agosto
|formato versione 2 =
|AnnoNascita = 1940
|data chiusura =
|LuogoMorte = Parigi
|nome precedente 1-7 =
|GiornoMeseMorte = 25 agosto
|anni nome precedente 1-7 =
|AnnoMorte = 2001
|data share =
|Attività = attore
|fonte share =
|Attività2 = cantante
|sostituisce 1 = [[Pop (Italia)|Pop]]
|Attività3 = poeta
|sostituito da =
|Nazionalità = francese
|canali affiliati 1 = [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]
|Epoca = 1900
|canali affiliati 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|PostNazionalità =
|gruppo =
|editore = [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]]
|direttore =
|sito = [https://www.boingtv.it/ boingtv.it]
|note diffusione =
|terr piatt 1 = [[Mediaset]]
|terr mux 1 = [[TIMB 3]]
|terr can nome 1 = Boing Plus
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 45
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|sat piatt 1 =
|sat sat 1 =
|sat orb 1 =
|sat can nome 1 =
|sat can standard 1 =
|sat can codifica 1 =
|sat can freq 1 =
|sat can sr 1 =
|sat can fec 1 =
|sat can lcn a 1 =
|sat can def a 1 =
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
|online piatt 1 =
|online can nome 1 =
|online can soft 1 =
|cable piatt 1-20 =
|cable zona piatt 1-20 =
|cable can nome 1-20 =
|cable can lcn 1-20 =
|online can soft 1-20 =
|mobile piatt 1-20 =
|mobile can nome 1-20 =
|mobile standard 1-20 =
|mobile def 1-20 =
|iptv piatt 1-20 =
|iptv can nome 1-20 =
|iptv can standard 1-20 =
|iptv can def 1-20 =
}}
 
'''Boing Plus''' è un [[canale televisivo]] [[televisione tematica|tematico]] italiano gratuito edito da [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]].
==Biografia==
Primo di sette figli, è il fratello maggiore del politico [[François Léotard|François]]. Da giovane soffre di [[febbre reumatica]] e si trasferisce a vivere dalla nonna ad [[Ajaccio]]. In questo periodo si avvicina ai classici della letteratura francese. Nel 1958 si arruola nella [[Legione straniera francese|legione straniera]] a [[Bonifacio (Francia)|Bonifacio]], ma decide di non confermare il fermo. Prosegue gli studi e rientra nel continente, laureandosi in letteratura alla [[Sorbona]] a [[Parigi]]. In quegli anni consolida l'amicizia con [[Ariane Mnouchkine]] e con lei fonda nel 1964 il [[Théâtre du Soleil]]. Nel 1970 esordisce come attore cinematografico, interpretando nella sua carriera oltre cento pellicole.
Dedito all'uso di alcool e droghe, viene condannato nel 1995 per traffico di cocaina.<ref>{{cita web|url=https://www.nouvelobs.com/culture/20010826.OBS7784/philippe-leotard-inhume-ce-mardi.html|titolo=Philippe Léotard
inhumé ce mardi|accesso=28 agosto 2001}}</ref>
 
==Filmografia Storia ==
Il canale nasce in seguito alla chiusura di [[Pop (Italia)|Pop]] l'11 luglio [[2019]]. Essendo il palinsesto provvisorio, vengono trasmessi sia programmi in onda su [[Boing (Italia)|Boing]] sia su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45846/boing-plus-al-via-11-luglio-al-canale-45-del-digitale-terrestre|titolo=Boing Plus al via 11 Luglio al canale 45 del digitale terrestre - Digital-News|sito=Digital News|data=2019-07-10|lingua=it|accesso=2019-07-10}}</ref>
===Cinema===
*''[[Non drammatizziamo... è solo questione di corna]]'' (''Domicile conjugal''), regia di [[François Truffaut]] (1970)
*''[[Il commissario Pelissier]]'' (''Max et les Ferrailleurs''), regia di [[Claude Sautet]] (1971)
*''[[Mica scema la ragazza!]]'' (''Une belle fille comme moi''), regia di François Truffaut (1972)
*''[[Il giorno dello sciacallo (film)|Il giorno dello sciacallo]]'' (''The Day of the Jackal''), regia di [[Fred Zinnemann]] (1973)
*''[[Il centro del mondo (film)|Il centro del mondo]]'' (''Le Milieu du monde''), regia di [[Alain Tanner]] (1974)
*''[[Il braccio violento della legge Nº 2]]'' (''French Connection II''), regia di [[John Frankenheimer]] (1975)
*''[[Il gatto, il topo, la paura e l'amore]]'' (''Le chat et la souris''), regia di [[Claude Lelouch]] (1975)
*''[[Il giudice d'assalto]]'' (''Le Juge Fayard dit "le Shériff"''), regia di [[Yves Boisset]] (1977)
*''[[Una settimana di vacanza]]'' (''Une semaine de vacances''), regia di [[Bertrand Tavernier]] (1980)
*''[[Le due inglesi]]'' (''Les deux anglaises et le continent''), regia di François Truffaut (1981)
*''[[La spiata]]'' (''La balance''), regia di [[Bob Swaim]] (1982)
*''[[Tangos - L'esilio di Gardel]]'' (''Tangos. El exilio de Gardel''), regia di [[Fernando Ezequiel Solanas]] (1985)
*''[[L'aube]]'', regia di [[Miklós Jancsó]] (1986)
*''[[Se il sole non tornasse]]'' (''Si le soleil ne revenait pas)''), regia di [[Claude Goretta]] (1987)
*''[[Jane B. par Agnès V.]]'', regia di [[Agnès Varda]] (1988)
*''[[L'opera al nero (film)|L'opera al nero]]'' (''L'Œuvre au noir''), regia di [[André Delvaux]] (1988)
*''[[Snack Bar Budapest]]'', regia di [[Tinto Brass]] (1988)
*''[[Sur (film 1988)|Sur]]'', regia di [[Fernando Ezequiel Solanas]] (1988)
*''[[Ci sono dei giorni... e delle lune]]'' (''Il y a des jours... et des lunes''), regia di Claude Lelouch (1990)
*''[[La carne]]'', regia di [[Marco Ferreri]] (1991)
*''[[I miserabili (film 1995)|I miserabili]]'' (''Les misérables''), regia di Claude Lelouch (1995)
 
Il canale presenta la stessa grafica di Cartoonito quando vengono trasmessi gli show del canale, e la grafica di Boing quando trasmette gli show di quest'ultimo.
===Televisione===
*''[[Il banchetto di Platone]]'', regia di [[Marco Ferreri]] (1988)
 
Gli speaker di Boing Plus sono i doppiatori [[Pietro Ubaldi]] e [[Lorella De Luca]], rispettivamente speaker di Boing e Cartoonito.
==Discografia==
*''[[À l'amour comme à la guerre]], 1990
*''[[Philippe Léotard chante Léo Ferré]]'', 1994
*''[[Je rêve que je dors]]'', 1996
*''[[Demi-mots amers]]'', 2000
 
== Diffusione ==
==Premi e riconoscimenti==
Il canale viene veicolato sulla sola televisione digitale terrestre nelle aree coperte dal mux [[TIMB 3]] alla LCN 45.
===[[Premio César]]===
 
*[[Premi César 1978|1978]] - Candidato a [[Premio César per il migliore attore non protagonista|migliore attore non protagonista]] per ''[[Il giudice d'assalto]]'' (''Le Juge Fayard dit "le Shériff"'')
== Ascolti ==
*[[Premi César 1983|1983]] - [[Premio César per il migliore attore|migliore attore]] per ''[[La spiata]]'' (''La balance'')
 
=== Share 24h di Boing Plus<ref>
{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref> ===
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br />anno
|-
| '''2019''' || - || - || - || - || - || - ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
<nowiki>*</nowiki>Giorno medio mensile su target individui 4+
 
== Note ==
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Mediaset}}
==Altri progetti==
{{interprogettoTime Warner}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive di Boing]]
==Note==
<references/>
{{Box successione
|carica = [[Premio César per il migliore attore]]
|periodo = [[Premi César 1983|1983]]<br />per ''[[La spiata]]''
|precedente = [[Michel Serrault]]<br />per ''[[Guardato a vista]]''
|successivo = [[Coluche]]<br />per ''[[Ciao amico]]''
}}
{{Premi César per il migliore attore}}
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|televisione|musica}}
[[Categoria:Premi César per il migliore attore]]