Corvus bennetti e Boing Plus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{cancella subito|timeshift di Boing e Cartoonito}}
{{S|passeriformes}}
{{Emittente TV
{{Tassobox
|nome = CorvoBoing australianoPlus
|logo = Boing Plus Logo.png
|statocons_ref = <ref name = IUCN>{{IUCN | summ = 22706030 | autore = BirdLife International, 2012}}</ref>
|dimensione logo = 175px
|statocons_versione=iucn3.1
|logo2 =
|statocons=LC
|paese = {{ITA}}
|immagine=[[File:Little crow (Fifer).jpg|250px]]
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|didascalia= ''Corvus bennetti''
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|target = giovani 4-14 anni
|dominio= [[Eukaryota]]
|slogan =
|regno=[[Animalia]]
|nome versione 1 = Boing Plus
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|lancio versione 1 = 11 luglio [[2019]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|phylum=[[Chordata]]
|nome versione 2 =
|subphylum=[[Vertebrata]]
|lancio versione 2 =
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|formato versione 2 =
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|data chiusura =
|classe=[[Aves]]
|nome precedente 1-7 =
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|anni nome precedente 1-7 =
|infraclasse=
|data share =
|superordine=[[Neognathae]]
|fonte share =
|ordine=[[Passeriformes]]
|sostituisce 1 = [[Pop (Italia)|Pop]]
|sottordine=[[Oscines]]
|sostituito da =
|infraordine=[[Corvida]]
|canali affiliati 1 = [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]
|superfamiglia=[[Corvoidea]]
|canali affiliati 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|famiglia=[[Corvidae]]
|gruppo =
|genere=[[Corvus]]
|editore = [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]]
|specie='''C. bennetti'''
|direttore =
|biautore=[[Alfred John North|North]]
|sito = [https://www.boingtv.it/ boingtv.it]
|binome=Corvus bennetti
|note diffusione =
|bidata=[[1901]]
|terr piatt 1 = [[Mediaset]]
|terr mux 1 = [[TIMB 3]]
|terr can nome 1 = Boing Plus
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 45
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|sat piatt 1 =
|sat sat 1 =
|sat orb 1 =
|sat can nome 1 =
|sat can standard 1 =
|sat can codifica 1 =
|sat can freq 1 =
|sat can sr 1 =
|sat can fec 1 =
|sat can lcn a 1 =
|sat can def a 1 =
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
|online piatt 1 =
|online can nome 1 =
|online can soft 1 =
|cable piatt 1-20 =
|cable zona piatt 1-20 =
|cable can nome 1-20 =
|cable can lcn 1-20 =
|online can soft 1-20 =
|mobile piatt 1-20 =
|mobile can nome 1-20 =
|mobile standard 1-20 =
|mobile def 1-20 =
|iptv piatt 1-20 =
|iptv can nome 1-20 =
|iptv can standard 1-20 =
|iptv can def 1-20 =
}}
Il '''corvo australiano''' ('''''Corvus bennetti''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Alfred John North|North]], [[1901]]</span>) è un [[Aves|uccello]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Corvidae]], [[Endemismo|endemico]] dell'[[Australia]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Corvidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/crows/ | accesso = 22 agosto 2014 }}</ref>
 
'''Boing Plus''' è un [[canale televisivo]] [[televisione tematica|tematico]] italiano gratuito edito da [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]].
==Note==
<references/>
 
== BibliografiaStoria ==
Il canale nasce in seguito alla chiusura di [[Pop (Italia)|Pop]] l'11 luglio [[2019]]. Essendo il palinsesto provvisorio, vengono trasmessi sia programmi in onda su [[Boing (Italia)|Boing]] sia su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45846/boing-plus-al-via-11-luglio-al-canale-45-del-digitale-terrestre|titolo=Boing Plus al via 11 Luglio al canale 45 del digitale terrestre - Digital-News|sito=Digital News|data=2019-07-10|lingua=it|accesso=2019-07-10}}</ref>
* {{Cita libro | autore = Madge, S.; Burn, H. | anno = 1993 | titolo = Crows and jays: a guide to the crows, jays and magpies of the world | editore = Helm Information | città = Robertsbridge, U. K. | lingua = en }}
 
Il canale presenta la stessa grafica di Cartoonito quando vengono trasmessi gli show del canale, e la grafica di Boing quando trasmette gli show di quest'ultimo.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|Commons=Category:Corvus bennetti|wikispecies}}
 
Gli speaker di Boing Plus sono i doppiatori [[Pietro Ubaldi]] e [[Lorella De Luca]], rispettivamente speaker di Boing e Cartoonito.
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
 
== Diffusione ==
{{Portale|Australia|biologia|uccelli}}
Il canale viene veicolato sulla sola televisione digitale terrestre nelle aree coperte dal mux [[TIMB 3]] alla LCN 45.
 
== Ascolti ==
[[Categoria:Corvidae]]
 
[[Categoria:Fauna endemica dell'Australia]]
=== Share 24h di Boing Plus<ref>
{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref> ===
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br />anno
|-
| '''2019''' || - || - || - || - || - || - ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
<nowiki>*</nowiki>Giorno medio mensile su target individui 4+
 
== Note ==
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Mediaset}}
{{Time Warner}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive di Boing]]