Banca Popolare di Verona - S. Geminiano e S. Prospero e Boing Plus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{cancella subito|timeshift di Boing e Cartoonito}}
{{Azienda
{{Emittente TV
|nome =Banco popolare di Verona - San Geminiano e San Prospero
|logonome = Boing Plus
|logo = Boing Plus Logo.png
|nazione = ITA
|dimensione logo = 175px
|tipo = Banca popolare
|borselogo2 =
|paese = {{ITA}}
|data_fondazione = 1996
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|forza_cat_anno = 2011
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
|luogo_fondazione = [[Verona]]
|target = giovani 4-14 anni
|data_chiusura = 27 dicembre 2011
|slogan =
|sede = Piazza Nogara, 2 Verona
|nome versione 1 = Boing Plus
|gruppo = [[Banco Popolare]]
|lancio versione 1 = 11 luglio [[2019]]
|filiali = 
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
*[[Banca Popolare di Verona]]
|nome versione 2 =
*[[Banco San Geminiano e San Prospero]]
|lancio versione 2 =
*[[Banco San Marco]]
|formato versione 2 =
*[[Banca Popolare del Trentino]]
|data chiusura =
|slogan =
|nome precedente 1-7 =
|persone_chiave =
|anni nome precedente 1-7 =
|industria = [[Banca]]
|prodottidata share =
|fonte share =
|fatturato =
|sostituisce 1 = [[Pop (Italia)|Pop]]
|anno_fatturato =
|sostituito da =
|dipendenti =
|canali affiliati 1 = [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]
|anno_dipendenti =
|canali affiliati 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|sito =
|gruppo =
|editore = [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]]
|direttore =
|sito = [https://www.boingtv.it/ boingtv.it]
|note diffusione =
|terr piatt 1 = [[Mediaset]]
|terr mux 1 = [[TIMB 3]]
|terr can nome 1 = Boing Plus
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 45
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|sat piatt 1 =
|sat sat 1 =
|sat orb 1 =
|sat can nome 1 =
|sat can standard 1 =
|sat can codifica 1 =
|sat can freq 1 =
|sat can sr 1 =
|sat can fec 1 =
|sat can lcn a 1 =
|sat can def a 1 =
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
|online piatt 1 =
|online can nome 1 =
|online can soft 1 =
|cable piatt 1-20 =
|cable zona piatt 1-20 =
|cable can nome 1-20 =
|cable can lcn 1-20 =
|online can soft 1-20 =
|mobile piatt 1-20 =
|mobile can nome 1-20 =
|mobile standard 1-20 =
|mobile def 1-20 =
|iptv piatt 1-20 =
|iptv can nome 1-20 =
|iptv can standard 1-20 =
|iptv can def 1-20 =
}}
 
È stata una banca facente parte del [[gruppo bancario]] [[Banco Popolare]].
'''Boing Plus''' è un [[canale televisivo]] [[televisione tematica|tematico]] italiano gratuito edito da [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]].
 
== Storia ==
Il canale nasce in seguito alla chiusura di [[Pop (Italia)|Pop]] l'11 luglio [[2019]]. Essendo il palinsesto provvisorio, vengono trasmessi sia programmi in onda su [[Boing (Italia)|Boing]] sia su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45846/boing-plus-al-via-11-luglio-al-canale-45-del-digitale-terrestre|titolo=Boing Plus al via 11 Luglio al canale 45 del digitale terrestre - Digital-News|sito=Digital News|data=2019-07-10|lingua=it|accesso=2019-07-10}}</ref>
È stata costituita nel 1996 in seguita alla fusione tra la [[Banca Popolare di Verona]] e il [[Banco San Geminiano e San Prospero]]. Nel [[1997]] acquisì il controllo del [[Credito Bergamasco]], e il 1º giugno [[2002]] si unì alla [[Banca Popolare di Novara]] dando vita al [[Banco Popolare di Verona e Novara]] Soc.Coop.a r.l. (BPVN)., uno dei maggiori istituti nazionali e quotato alla [[Borsa valori]] di [[Milano]] nell'allora [[S&P Mib]].
 
Il canale presenta la stessa grafica di Cartoonito quando vengono trasmessi gli show del canale, e la grafica di Boing quando trasmette gli show di quest'ultimo.
 
Gli speaker di Boing Plus sono i doppiatori [[Pietro Ubaldi]] e [[Lorella De Luca]], rispettivamente speaker di Boing e Cartoonito.
 
== Diffusione ==
Il canale viene veicolato sulla sola televisione digitale terrestre nelle aree coperte dal mux [[TIMB 3]] alla LCN 45.
 
== Ascolti ==
 
=== Share 24h di Boing Plus<ref>
{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref> ===
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br />anno
|-
| '''2019''' || - || - || - || - || - || - ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
<nowiki>*</nowiki>Giorno medio mensile su target individui 4+
 
== Note ==
Tale denominazione verrà mantenuta fino al 1º luglio [[2007]] quando con la [[Banca Popolare Italiana]] (ex [[Banca Popolare di Lodi]]) viene fondato il gruppo bancario [[Banco Popolare]], rimanendo comunque con la propria rete degli sportelli autonoma fino al 27 dicembre 2011 quando è stata incorporata nella capogruppo.
 
==Collegamenti esterni==
Aveva sede e direzione generale a [[Verona]] ed era presente principalmente nelle regioni di nord-est con i marchi di rete:
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Banca Popolare di Verona]] attivi in [[Veneto]]
* [[Banco San Geminiano e San Prospero]] attivi in [[Emilia-Romagna]]
* [[Banco San Marco]] nella [[provincia di Venezia]]
* [[Banca Popolare del Trentino]] attivi nella [[Trentino-Alto Adige|omonima regione]].
 
{{Mediaset}}
== Collegamenti esterni ==
{{Time Warner}}
* [http://www.bpv.it Banca popolare di Verona]
{{Reti TV di lingua italiana}}
* [http://www.bsgsp.it Banco San Geminiano e San Prospero]
{{Portale|televisione}}
* [http://www.bancosanmarco.it Banco San Marco]
* [http://www.bptrentino.it Banca popolare del Trentino]
 
[[Categoria:AziendeReti deltelevisive passatodi italianeBoing]]
[[Categoria:Gruppo Banco Popolare|P]]