Theria e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix sottoclasse using AWB
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{s|mammiferi}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:08, 11 lug 2019 (CEST)}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 40 }}
|nome=Terii
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Phoebe Forrester |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 33 }}
|immagine=[[Immagine:Rothirsch.jpg|230px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 13 }}
|didascalia=Cervo nobile (''[[Cervus elaphus]]'')
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 100 }}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|dominio=[[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 53 }}
|regno= [[Animalia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |ramo= [[Bilateria]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
| microphylum=
| nanophylum=
|superclasse=[[Tetrapoda]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Amniota]]}}
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse='''Theria'''<br /><small>Parker & Haswell, [[1897]]</small>
|infraclasse=
|suddivisione=[[Infraclasse|Infraclassi]]
|suddivisione_testo=
*[[Metatheria]]
*[[Eutheria]]
*[[Trituberculata]]†
}}
 
I '''Terii''' (''Theria'', dal [[lingua greca|greco]] θηρίον = bestia), sono una [[Sottoclasse (tassonomia)|sottoclasse]] di [[mammiferi]] comprendente l'infraclasse dei Marsupiali ([[Metatheria]]) e degli Euplacentati ([[Eutheria]]), ossia la quasi totalità delle [[specie]] di mammiferi attualmente esistenti.
 
==Caratteristiche==
Sono animali [[viviparità|vivipari]] possedenti una [[placenta (biologia)|placenta]] che nutre l'[[embrione]] almeno nei primi stadi del suo sviluppo. Differiscono dai [[Prototheria|Prototerii]], i mammiferi [[oviparità|ovipari]] attualmente rappresentati dall'[[ornitorinco]] e dalle [[Tachyglossidae|echidne]], anche per la presenza di [[capezzolo|capezzoli]], atti all'[[allattamento materno|allattamento]] della prole, e per l'assenza di una [[cloaca]], dato che la via [[apparato uro-genitale|uro-genitale]] e quella [[Apparato digerente|alimentare]] sboccano in due distinte aperture.
 
Altre [[sinapomorfia|sinapomorfie]] si riscontrano nel [[cinto pettorale]], dove manca l'[[osso]] [[coracoide]], che si riduce ad un processo a carico della [[scapola]].<ref>[http://www.lifesci.utexas.edu/courses/bio478L/LecturesPDF/bodyskeleton.pdf www.lifesci.utexas.edu]</ref>
 
==Sistematica==
Sottoclasse '''Theria'''
*Infraclasse [[Metatheria]] (o Marsupialia)
**Superordine [[Ameridelphia]]
***Ordine [[Didelphimorphia]]
***Ordine [[Paucituberculata]]
**Superordine [[Australidelphia]]
***Ordine [[Microbiotheria]]
***Ordine [[Dasyuromorphia]]
***Ordine [[Peramelemorphia]]
***Ordine [[Notoryctemorphia]]
***Ordine [[Diprotodontia]]
*Infraclasse [[Eutheria]]
**Superordine [[Afrotheria]]
***Ordine [[Afrosoricida]]
***Ordine [[Hyracoidea]]
***Ordine [[Tubulidentata]]
***Ordine [[Macroscelidea]]
***Ordine [[Proboscidea]]
***Ordine [[Sirenia]]
**Superordine [[Euarchontoglires]]
***Ordine [[Rodentia]]
***Ordine [[Lagomorpha]]
***Ordine [[Scandentia]]
***Ordine [[Dermoptera]]
***Ordine [[Primates]]
**Superordine [[Laurasiatheria]]
***Ordine [[Erinaceomorpha]]
***Ordine [[Soricomorpha]]
***Ordine [[Artiodactyla]]
***Ordine [[Cetacea]]
***Ordine [[Carnivora]]
***Ordine [[Chiroptera]]
***Ordine [[Perissodactyla]]
***Ordine [[Pholidota]]
**Superordine [[Xenarthra]]
***Ordine [[Cingulata]]
***Ordine [[Pilosa]]
 
===Eutheria===
<center>
{{clade
|label1=''[[Eutheria]]''&nbsp;&nbsp;
|1={{clade
|1=''[[Afrotheria]]''
|label2=&nbsp;&nbsp;''[[Exafroplacentalia]]''&nbsp;&nbsp;
|2={{clade
|1=''[[Xenarthra]]''
|label2=&nbsp;&nbsp;''[[Boreoeutheria]]''&nbsp;&nbsp;
|2={{clade
|label1=&nbsp;&nbsp;&nbsp;
|1=''[[Laurasiatheria]]''
|label2=&nbsp;&nbsp;&nbsp;
|2=''[[Euarchontoglires]]''
}}
}}
}}
}}
</center>
 
==Classificazione Luo et al.(2002)==
'''Classe [[Mammalia]]'''
*Sottoclasse [[Theriiformes]]
**Infraclasse [[Holotheria]]
***Legione [[Cladotheria]]
****Sottolegione [[Zatheria]]
*****Infralegione [[Tribosphenida]]
******'''Supercoorte Theria'''
*******Coorte [[Marsupialia]]
*******Coorte [[Placentalia]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{MSW3|pagine=}}
*{{Cita pubblicazione|rivista=Proc Natl Acad Sci U S A. 2007 Sep 4;104(36):14395-400|titolo=Genomics, biogeography, and the diversification of placental mammals.|autore=Wildman DE, Uddin M, Opazo JC, Liu G, Lefort V, Guindon S, Gascuel O, Grossman LI, Romero R, Goodman M.|url=http://www.pnas.org/cgi/content/full/104/36/14395}}
 
==Voci correlate==
*[[Anatomia dei mammiferi]]
*[[Classificazione dei mammiferi]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Theria|wikispecies}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Mammiferi]]