Fußballclub Red Bull Salzburg e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{nota disambigua|la squadra di hockey su ghiaccio|Eishockeyclub Red Bull Salzburg}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:08, 11 lug 2019 (CEST)}}
{{Squadra di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 40 }}
|nome squadra=FC Red Bull Salzburg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Phoebe Forrester |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 33 }}
|nomestemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 13 }}
|simboli=due [[Bos taurus|tori]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 100 }}
| pattern_la1 = _polonia16h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
| pattern_b1 = _salzburg1617h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 53 }}
| pattern_ra1 = _polonia16h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| pattern_sh1 =
| pattern_so1 = _polonia16h
| leftarm1 = FFFFFF
| body1 = FFFFFF
| rightarm1 = FFFFFF
| shorts1 = FF0000
| socks1 = FFFFFF
| pattern_la2 = _salzburg1617a
| pattern_b2 = _salzburg1617a
| pattern_ra2 = _salzburg1617a
| pattern_sh2 = _red_stripes
| pattern_so2 = _salzburg1617a
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = FFFF00
| socks2 = 000040
| pattern_la3 =
| pattern_b3 = _salzburg1617t
| pattern_ra3 =
| pattern_sh3 =
| pattern_so3 =
| leftarm3 = FF0000
| body3 = FFFFFF
| rightarm3 = FF0000
| shorts3 = FF0000
| socks3 = FF0000
|confederazione=[[UEFA]]
|nazione={{AUT}}
|bandiera=Flag of Austria.svg
|federazione=[[Federazione calcistica dell'Austria|ÖFB]]
|campionato=[[Fußball-Bundesliga (Austria)|Bundesliga]]
|annofondazione=1933
|rifondazione=2005
|città = [[Salisburgo]]
|proprietario=
|presidente=
|allenatore={{Bandiera|DEU}} [[Marco Rose]]
|stadio=[[Stadion Wals-Siezenheim|Red Bull Arena]]
|immaginestadio=Em stadion salzburg.jpg
|capienza=30.188<ref>[http://redbulls.com/soccer/salzburg/en/stadionfacts.html FC Red Bull Salzburg<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|titoli nazionali=11 [[Fußball-Bundesliga (Austria)|Campionati austriaci]]
|coppe nazionali=5 [[ÖFB-Cup]]<br />3 [[Supercoppa d'Austria|Supercoppe d'Austria]]
|colori={{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} [[Bianco]]-[[rosso]]
|soprannomi=''die Bullen'', ''rot-weiß'' (già ''violett-weiß'')
|sito=www.redbullsalzburg.at
}}
 
Il '''Fussballclub Red Bull Salzburg''', meglio noto come '''Red Bull Salisburgo''', '''RB Salisburgo''' o semplicemente '''Salisburgo''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[austria]]ca con sede nella città di [[Salisburgo]]. Milita nella [[Bundesliga (Austria)|Bundesliga austriaca]] e gioca le partite casalinghe nello [[Stadion Wals-Siezenheim]], o ''Red Bull Arena''.
 
Storicamente conosciuta come ''Austria Salisburgo'', ha cambiato nome, colori sociali e simbolo nel 2005 col passaggio di proprietà alla società austriaca di bevande [[Red Bull]], situazione che ha creato forte malcontento nella tifoseria e che l'ha divisa fra coloro che comunque sostengono la squadra rivoluzionata e coloro che non l'accettano. Questi ultimi hanno fondato una squadra con la denominazione originale di [[Sportverein Austria Salzburg]], che gioca in [[Erste Liga]].
 
Il club ha vinto il suo primo titolo di Bundesliga nel 1994, che è stato il primo dei tre nello spazio di quattro stagioni e li ha visti anche raggiungere la finale della [[Coppa UEFA]] del 1994. Il club ha vinto undici titoli di lega e cinque Coppe austriache, tutte e cinque come double.
 
== Storia ==
L'attuale club fu fondato il 13 settembre 1933 come '''Sportverein Austria Salzburg'''. Fino alla sua attuale denominazione la società ha cambiato diverse volte nome ed i colori sociali per motivi legati allo sponsor.
 
=== Denominazioni ===
* Dal 1933 al 1946 ''SV Austria Salzburg''
* Dal 1946 al 1950 ''TSV Austria Salzburg'' - Fusione con [[ATSV Salzburg]]
* Dal 1950 al 1973 ''SV Austria Salzburg''
* Dal 1973 al 1976 ''SV [[Gerngross (Kaufhaus)|Gerngroß]] A.<!-- [sic!] --> Salzburg''
* Dal 1976 al 1978 ''SV [[Sparkasse]] Austria Salzburg''
* Dal 1978 al 1997 ''SV [[Casinos Austria|Casino]] Salzburg''
* Dal 1997 al 2005 ''SV [[Wüstenrot-Gruppe (Österreich)|Wüstenrot]] Salzburg''
* Dal 2005 ''FC [[Red Bull]] Salzburg''
 
La squadra ha vinto undici campionati austriaci, oltre a quattro coppe e tre supercoppe nazionali. In Europa ha ottenuto il suo risultato più prestigioso nel 1994, raggiungendo la [[Finale della Coppa UEFA 1993-1994|finale]] di [[Coppa UEFA 1993-1994|Coppa UEFA]], persa però contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
 
Dal maggio 2006 all'aprile 2008 l'allenatore è stato l'[[italia]]no [[Giovanni Trapattoni]], che ha avuto come assistente, nella stagione 2006-2007, il [[Germania|tedesco]] [[Lothar Matthäus]], suo ex giocatore ai tempi dell'Inter e del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]].
 
Nella stagione 2008-2009 il club ha trascorso quasi tutto il campionato in prima posizione, conquistando il titolo austriaco con due giornate d'anticipo, grazie alla sconfitta del [[Sportklub Rapid Wien|Rapid Vienna]] a [[Ried im Innkreis]]. Con questo trionfo, il quinto della storia, la squadra ha ottenuto la qualificazione al secondo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]]; l'impresa di accedere al tabellone principale della Champions però non riesce e così la squadra partecipa alla prima edizione dell'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]], dove viene eliminata ai sedicesimi dallo [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]]. Nella stagione 2009-2010 vince nuovamente il campionato con un punto di vantaggio sull'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]].
[[File:Red Bull Salzburg 23-10-2005.jpg|thumb|upright=1.5|300px|I giocatori del Red Bull festeggiano una vittoria contro lo Sturm Graz]]
 
Il 17 luglio 2012, i Red Bull perdono la prima partita per le qualificazioni per la [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] per 1-0 a [[Dudelange]]
contro i lussemburghesi del [[F91 Dudelange]], grazie ad un gol di [[Aurélien Joachim]]. Non basta la vittoria del ritorno per 4-3.
 
Il Salisburgo è l'unica squadra ad aver superato per due volte il proprio raggruppamento di Europa League a punteggio pieno da quando è in vigore la fase con sei partite per ogni gruppo, riuscendovi nelle stagioni 2009-2010 e 2013-2014. In particolare, nell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]] il Salisburgo, superata a punteggio pieno il girone, affronta l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], con il quale vince 3-0 ad [[Amsterdam]] e 3-1 in casa. Agli ottavi incontra il [[Fussballclub Basel 1893|Basilea]]<ref>{{cita web|url=http://www.redbulls.com/de/fc-red-bull-salzburg/news/saison_2013_14/rote-bullen-erstmals-im-europa-league-achtelfinale.html |titolo=Rote Bullen erstmals im Europa League-Achtelfinale! FC Red Bull Salzburg 3 - 1 Ajax Amsterdam |editore=redbulls.com |lingua=de |data=27 febbraio 2014 |accesso=1 marzo 2014}}</ref> e nel doppio incontro gli austriaci pareggiano all'andata in [[Svizzera]] (0-0) e perdono 2-1 in casa, uscendo così dal torneo.
 
Nella stagione 2013-2014 il club ha conquistato sia il campionato nazionale (ottavo titolo) che la coppa d'Austria, per la seconda volta nella storia.
 
La stagione 2014-2015 inizia con l'eliminazione ai playoff di qualificazione dell'[[UEFA Champions League 2014-2015 (qualificazioni)|UEFA Champions League 2014-2015]] per opera degli svedesi del [[Malmö Fotbollförening|Malmö]]<ref>{{cita web|autore=|url= http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/results/index.html}}</ref>. Retrocessa in [[UEFA Europa League 2014-2015]] riesce a vincere il proprio gruppo D davanti a [[Celtic Football Club|Celtic]], [[Dinamo Zagabria]] e [[Astra Giurgiu]]. Nei sedicesimi di finale trova il [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]],<ref>{{cita web|autore=|url= http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2015/standings/index.html}}</ref> dove viene eliminata perdendo sia in casa che in trasferta.
 
== Rosa 2017-2018 ==
''Aggiornata al 28 agosto 2017.''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=AUT|nome=[[Cican Stankovic]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=BRA|nome=[[Paulo Miranda]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=MLI|nome=[[Amadou Haidara]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=HRV|nome=[[Duje Ćaleta-Car]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FRA|nome=[[Jérôme Onguéné]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=DEU|nome=[[Reinhold Yabo]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=MLI|nome=[[Diadie Samassekou]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ISR|nome=[[Moanes Dabour]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=DEU|nome=[[Marc Rzatkowski]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=AUT|nome=[[Hannes Wolf (calciatore 1999)|Hannes Wolf]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=NOR|nome=[[Valon Berisha]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=AUT|nome=[[Andreas Ulmer]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=JPN|nome=[[Takumi Minamino]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=KOR|nome=[[Hwang Hee-Chan]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=GHA|nome=[[David Atanga]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=NOR|nome=[[Fredrik Gulbrandsen]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=AUT|nome=[[Stefan Lainer]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=DEU|nome=[[Stefan Stangl]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=AUT|nome=[[Christoph Leitgeb]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=AUT|nome=[[Patrick Farkas]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=AUT|nome=Romano Schmid|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=GHA|nome=[[Samuel Tetteh]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=BRA|nome=Carlos Miguel Coronel|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=DEU|nome=[[Alexander Walke]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=HRV|nome=[[Marin Pongracic]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=ZAM|nome=[[Patson Daka]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=42|nazione=AUT|nome=[[Xaver Schlager]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=BRA|nome=[[Igor Julio dos Santos de Paulo|Igor]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=45|nazione=ZAM|nome=[[Enock Mwepu]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato austriaco|11}}'''
:[[Fußball-Bundesliga 1993-1994 (Austria)|1993-1994]], [[Fußball-Bundesliga 1994-1995 (Austria)|1994-1995]], [[Fußball-Bundesliga 1996-1997 (Austria)|1996-1997]], [[Fußball-Bundesliga 2006-2007 (Austria)|2006-2007]], [[Fußball-Bundesliga 2008-2009 (Austria)|2008-2009]], [[Fußball-Bundesliga 2009-2010 (Austria)|2009-2010]], [[Fußball-Bundesliga 2011-2012 (Austria)|2011-2012]], [[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|2013-2014]], [[Fußball-Bundesliga 2014-2015 (Austria)|2014-2015]], [[Fußball-Bundesliga 2015-2016 (Austria)|2015-2016]], [[Fußball-Bundesliga 2016-2017 (Austria)|2016-2017]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa d'Austria|5}}'''
:[[ÖFB-Cup 2011-2012|2011-2012]], [[ÖFB-Cup 2013-2014|2013-2014]], [[ÖFB-Cup 2014-2015|2014-2015]], [[ÖFB-Cup 2015-2016|2015-2016]], [[ÖFB-Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
*'''{{Calciopalm|Supercoppa d'Austria|3}}'''
:[[ÖFB-Supercup 1994|1994]], [[ÖFB-Supercup 1995|1995]], [[ÖFB-Supercup 1997|1997]]
 
*'''{{Calciopalm|Erste Liga|2}}'''
:1977-1978, 1988-1989
 
===Competizioni regionali===
*'''[[Salzburger Fussballverband|Coppa del Salisburghese]]: 3'''
:1936-1937, 1958-1959, 2004-2005<ref>Titolo vinto dalla squadra ''Amateure''.</ref>
 
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|UEFA Youth League|1}}'''
:[[UEFA Youth League 2016-2017|2016-2017]]
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato austriaco|}}
:Secondo posto: [[Nationalliga 1970-1971|1970-1971]], [[Fußball-Bundesliga 2005-2006 (Austria)|2005-2006]], [[Fußball-Bundesliga 2007-2008 (Austria)|2007-2008]], [[Fußball-Bundesliga 2010-2011 (Austria)|2010-2011]], [[Fußball-Bundesliga 2012-2013 (Austria)|2012-2013]]
:Terzo posto: [[Fußball-Bundesliga 2002-2003 (Austria)|2002-2003]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Austria|}}
:Semifinalista: [[ÖFB-Cup 2006-2007|2006-2007]], [[ÖFB-Cup 2012-2013|2012-2013]]
 
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|}}
:Finalista: [[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Mitropa|}}
:Finalista: [[Coppa Mitropa 1970-1971|1970-1971]]
 
== Giocatori celebri ==
{{vedi categoria|Calciatori del F.C. Red Bull Salzburg}}
 
== Squadra ''Amateure'' ==
[[File:Red Bull Juniors squad87.jpg|thumb|Squadra 2011/12]]Assieme all'Austria Vienna, il Salisburgo è l'unica società austriaca ad avere avuto una squadra riserve professionistica. Il '''Red Bull Salzburg Juniors''', od anche ''Amateure'', ha infatti militato in [[Erste Liga]] per tre stagioni, conquistando nella stagione 2008-2009 il 7º posto. Dal 2010 è stata retrocessa d'ufficio in Regionalliga per la riforma del torneo cadetto austriaco.
 
La squadra gioca alla Red Bull Arena ed è allenata da [[Gerald Baumgartner]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Fussballclub Liefering]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.redbulls.com/|Sito ufficiale|lingua=de en}}
* {{cita web|http://www.violett-weiss.at/index.en.php|Violett-Weiß - organizzazione di tifosi opposta all'acquisto da parte della Red Bull|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.violett-weiss.at/img/20060113FSF.pdf|"Il calcio moderno e la morte della storia" - Articolo sul passaggio di proprietà della società|lingua=de}}
 
{{Bundesliga austriaca}}
{{Regionalliga austriaca}}
{{Calcio Salisburgo storico}}
{{Club campioni austriaci di calcio}}
{{Vincitori Coppa d'Austria}}
{{Vincitori Supercoppa d'Austria}}
{{Club vincitori della UEFA Youth League}}
{{Red Bull GmbH}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:F.C. Red Bull Salzburg| ]]