Aiuto:Sportello informazioni e Floorwork: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dedox57 (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
[[File:Francesco Gabriele Frola, Caliban - Prix de Lausanne 2010.jpg|thumb|upright=1.40|Floorwork in una variazione di [[balletto contemporaneo]] |alt=A man, wearing only a dance belt, supporting himself off the ground on one arm and both feet while lifting a fist]]
{{Aiuto:Sportello informazioni/Testata}}
 
Nella [[danza]] il '''floorwork''' si riferisce ai movimenti eseguiti sul pavimento. Il floorwork è largamente utilizzato nella danza moderna, in particolare la [[tecnica Graham]] e la tecnica Hawkins, oltre che nella [[Break dance|breakdance]] vernacolare.<ref>{{Cita libro|cognome1=Franklin|nome1=Eric N.|titolo=Dance Imagery for Technique and Performance|data=2013|editore=Human Kinetics|pp=131 et seqq.|isbn= 978-0-87322-943-2 |edizione=2nd|url=https://books.google.com/books?id=OslSAwAAQBAJ&lpg=PA131&dq=floorwork%20modern%20dance&pg=PA131#v=onepage&q&f=false|accesso=13 marzo 2015}}</ref> Alcune pratiche di allenamento di ballo, in particolare il Floor-Barre, consistono interamente di floorwork.<ref name="Erkert">{{Cita libro|cognome=Erkert |nome=J. |titolo=Harnessing the Wind: The Art of Teaching Modern Dance |editore=Human Kinetics |anno=2003 | isbn=978-0-7360-4487-5 |url=https://books.google.com/books?id=dLxUoLzOt7MC&pg=PA42 |p=42}}</ref>
== Copyright immagine ==
 
Il floorwork cambia la relazione del corpo con la [[gravità]] e richiede ai ballerini di navigare tra i livelli più alti e quelli più bassi ("entrare e uscire dal pavimento"). Queste caratteristiche sono fondamentali per l'uso del floorwork in coreografia e influenzano anche il suo ruolo nelle lezioni di tecnica.<ref name="Erkert" /> L'esecuzione regolare del floorwork richiede giunzioni flessibili, un corpo rilassato e l'attenzione al feedback cinestetico fornito dal pavimento.<ref name="Whittenburg">{{Cita web |cognome=Whittenburg |nome=Zachary |titolo=Friends with the Floor |sito=Dance Magazine |data=30 giugno 2016 |url=http://dancemagazine.com/inside-dm/magazine/friends-with-the-floor/ |accesso=23 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160922184022/http://dancemagazine.com/inside-dm/magazine/friends-with-the-floor/ |dataarchivio=22 settembre 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
[[Discussioni progetto:Politica#Simbolo del PLI|Segnalo]].--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 00:46, 1 lug 2014 (CEST)
 
Il livello "basso" o floorwork è uno dei tre principali livelli spaziali che i ballerini possono occupare, insieme al livello medio o bipede (verticale) e quello alto o aereo (salto).<ref name="Castaño">{{Cita pubblicazione|cognome=Castaño|nome=Marta |titolo=Identifying and analyzing motor skill responses in body movement and dance |rivista=Behavior Research Methods |volume=41 |numero=3 |anno=2009 |pp=857–867 |url=http://www.observesport.com/desktop/images/docu/pp8m1ady.pdf | doi=10.3758/brm.41.3.857}}</ref>
== Pagina Fluorsid Group ==
 
==Danza concertistica==
Buongiorno,
L'uso del floorwork è una delle principali differenze tra la [[danza moderna]] e i precedenti generi di danza da concerto occidentale.<ref name="Thomas 2003">{{Cita libro|cognome=Thomas |nome=Helen |titolo=The Body, Dance and Cultural Theory |editore=Palgrave Macmillan |anno=2003 | isbn=978-1-137-48777-3 |url=https://books.google.com/books?id=jlkdBQAAQBAJ&pg=PA112|p=112}}</ref> [[Isadora Duncan]] incorporò il floorwork nei suoi balletti già nel 1911, anche se il merito della sua introduzione è più spesso attribuito al suo successore [[Martha Graham]]. Il concetto è strettamente associato alla [[tecnica Graham]], per via dell'ampio uso della Graham del floorwork e di innovazioni molto imitate, nonché del repertorio unico di cadute della sua tecnica.<ref name="Clarke Vaughan 1977">{{Cita libro|cognome=Clarke |nome=M. |cognome2=Vaughan |nome2=D. |titolo=The Encyclopedia of dance & ballet |editore=Pitman |anno=1977 |url=https://books.google.com/books?id=0eK2AAAAIAAJ|pp=159-160}}</ref> [[Doris Humphrey]] fu accreditata di innovazioni dei floorwork in un contesto di danza da concerto.<ref name="Erkert" />
 
Anche i movimenti successivi derivati dalla danza classica moderna hanno utilizzato ampiamente il floorwork.<ref name="BannermanSomatics">{{Cita pubblicazione|cognome=Bannerman |nome=Henrietta |titolo=A question of somatics the search for a common framework for twenty-first-century contemporary dance pedagogy: Graham and Release-based techniques |rivista=Journal of Dance and Somatic Practices |volume=2 |numero=1 |anno=2010 |pp=5–19 | doi=10.1386/jdsp.2.1.5_1}}</ref> Il [[balletto contemporaneo]] usa il floorwork come parte integrante della coreografia, piuttosto che l'occasionale inginocchiamento o crollo che si ritrovano nei più vecchi stili del [[balletto romantico]].<ref name="Scheff">{{Cita libro|cognome=Scheff |nome=H. |cognome2=Sprague |nome2=M. |cognome3=McGreevy-Nichols |nome3=S. |titolo=Exploring Dance Forms and Styles: A Guide to Concert, World, Social, and Historical Dance |editore=Human Kinetics |anno=2010 | isbn=978-0-7360-8023-1 |url=https://books.google.com/books?id=phJqR8gMWRUC&pg=PA29 |p=29}}</ref> Il floorwork è essenziale nel genere [[Postmodernismo|postmoderno]] di [[contact improvisation]], in cui il floorwork può anche essere trattato come un partner.<ref name="Novack ">{{Cita libro|cognome=Novack |nome=C.J. |titolo=Sharing the Dance: Contact Improvisation and American Culture |editore=University of Wisconsin Press |anno=1990 | isbn=978-0-299-12444-1 |url=https://books.google.com/books?id=6sHFCQAAQBAJ&pg=PA150 |p=150}}</ref>
sto cercando di eliminare una serie impressionante di gravi errori che sono scritti sulla pagina Fluorsid Group,ieri sono stato paragonato a un "vandalo" solo per cercare di cancellare gli errori, per cortesia, consentitemi di correggere gli errori e scrivere informazioni vere e non inventate da non so chi.
{{clear}}
 
==B-boying==
Grazie{{nf||FGFGFG}}
[[File:Mills.gif|thumb|upright=1.4|Uno "stab" "windmill", una mossa di potenza eseguita sul pavimento|alt=a dancer rolls on the ground with their legs extended and whirling in the air, then tucks their legs and spins on their back]]
:A me sembra che il problema sia diverso: sei stato avvisato non per la cancellazione di presunti errori, ma per aver inserito materiale promozionale e coperto dal diritto d'autore (leggi i link presenti nella tua pagina di discussione). Le tue ultime correzioni, infatti, non sono state toccate perchè non vìolavano nessuna regola.--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 11:37, 1 lug 2014 (CEST)
 
Il floorwork nel [[Break dance|b-boying (breakdance)]] comprende footwork a terra, o '''downrock''', così come alcuni movimenti di potenza più atletici.<ref name="Smith"/><ref name="Marylou" /><ref name="Jirova"/> Il downrock viene eseguito con il corpo appoggiato su mani e piedi.<ref name="Smith">{{Cita libro|cognome=Smith |nome=J.C. |capitolo=Break Dancing|titolo=Encyclopedia of African American Popular Culture |editore=ABC-CLIO |anno=2010 | isbn=978-0-313-35797-8 |url=https://books.google.com/books?id=10rEGSIItjgC&pg=PA191 |p=191}}</ref> Permette al ballerino di mostrare la propria bravura nella velocità e il controllo del piede eseguendo complesse combinazioni di footwork.<ref name="Smith" /><ref name="Marylou" /> La mossa fondamentale del downrock è il [[6-step]], sebbene esistano innumerevoli varianti.<ref name="Marylou">{{Cita libro|cognome=Marylou |nome=K. |titolo=Trends in Hip-Hop Dance |editore=Mitchell Lane Publishers |anno=2014 | isbn=978-1-61228-595-5 |url=https://books.google.com/books?id=GOqXBgAAQBAJ&pg=PA21 |p=21}}</ref> Le mani, le gambe e le ginocchia possono anche essere in primo piano o sorreggere il corpo.<ref name="Marylou"/><ref name="Jirova"/>
== Nuova voce cover ==
 
Il downrock spesso passa attraverso drammatiche mosse di potenza, incluse mosse basate sul pavimento come [[windmill]] e flare.<ref name="Marylou" />
Pensavo di creare una nuova voce sul brano ''Gold Dust Woman'' delle '''Hole''', che come è noto è una cover dei '''Fleetwood Mac'''. E' possibile farlo, in caso affermativo come devo chiamarla (per ora non esiste neanche per l'originale)? Ciao e grazie dell'attenzione.
 
Il downrock divenne comune a metà degli anni '70; Keith e Kevin Smith, noti come "Nigga Twinz", sono stati accreditati per averlo reso popolare,<ref>{{Cita web|cognome1=Miller|nome1=Christopher A.|cognome2=Ferrell|nome2=Rebecca A.|titolo=Hip Hop|url=https://www.danceheritage.org/treasures/hiphop_essay_miller_ferrell.pdf|editore=Dance Heritage Coalition|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151010083744/http://www.danceheritage.org/treasures/hiphop_essay_miller_ferrell.pdf|dataarchivio=10 ottobre 2015|p=1}}</ref> così come l'originale [[Rock Steady Crew]].<ref name="Jirova">{{cita pubblicazione|cognome=Jírová |nome= Olga |anno=2012 |titolo=Hip hop in American Culture |tipo=B. A. |editore=Palacky University |url=https://theses.cz/id/ya207u/00162505-738794606.pdf |accesso=26 luglio 2016}}</ref> L'emergere del floorwork è stato uno sviluppo importante nella break dance, segnando la fine del primo stile o "vecchia scuola".<ref name="Marylou"/>
--[[Utente:Adriano 64|Massimiliano 64]] ([[Discussioni utente:Adriano 64|msg]]) 11:40, 1 lug 2014 (CEST)
{{clear}}
 
==Danza del ventre==
Forse non è proprio questa la sede giusta, ma qualcuno potrebbe cortesemente rispondere. Ciao e grazie.
[[File:Belly dancer 9 (3363119354).jpg|thumb|left|upright=1.30|Floorwork nella [[danza del ventre]], usando una spada come un oggetto di scena|alt=a woman in an elaborate red costume lies on her back with her legs folded under her, her arms above her head, and a sword balanced on her torso]]
 
Il floorwork è una caratteristica di molti tipi di [[danza del ventre]], che spesso comportano la manipolazione di [[materiale di scena]] mentre sono distesi sul pavimento e intenzionati a mostrare la padronanza del ballerino. Masha Archer, come parte di uno sforzo per cambiare ciò che vedeva come sovra-sessualizzato ed uno sfruttamento della danza del ventre, rifiutava il floorwork perché non voleva che il pubblico guardasse dall'alto in basso i suoi ballerini.<ref name="Connover">{{Cita libro|cognome=Connover |nome=Georgia |capitolo= Mediating the Other Through Dance: Geopolitics, Social Ordering, and Meaning-Making in American and Improvisational Tribal Style Dance |curatore=Pine, A.M.|titolo=Geographies of Dance: Body, Movement, and Corporeal Negotiations |editore=Lexington Books |anno=2013 | isbn=978-0-7391-7185-1 |url=https://books.google.com/books?id=l1FzAgAAQBAJ&pg=PA123|p=123}}</ref>
--[[Utente:Adriano 64|Massimiliano 64]] ([[Discussioni utente:Adriano 64|msg]]) 20:40, 2 lug 2014 (CEST)
{{clear}}
:Volendo, credo possa essere fatto se soddisfa i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Brani_musicali|criteri di enciclopedicità]]. Soprattutto, se immagini sia una voce non molto corposa, sarebbe meglio creare la pagina del brano originale e poi aggiungere una sezione "Cover" in cui inserire le info della cover degli Hole. Ti consiglio, prima di creare la pagina, provare a crearla nella tua [[Aiuto:Sandbox|sandbox]] per vedere quanto spazio occupa e decidere se farne una voce a se (con titolo [[Gold Dust Woman (Hole)]]) oppure crare la pagina del brano dei Feeltwood Mac (che potrebbe intitolarsi semplicemente [[Gold Dust Woman]]).--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 20:47, 2 lug 2014 (CEST)
 
==Galleria d'immagini==
::Ok grazie, credo che cercherò di crearla come pagina a se stante, visto il lavoro fatto finora sull'argomento. La sto già scrivendo nella mia pagina utente... --[[Utente:Adriano 64|Massimiliano 64]] ([[Discussioni utente:Adriano 64|msg]]) 11:40, 3 lug 2014 (CEST)
{{Immagine multipla
 
|allinea = center
== Richiesta Bot su Wikibooks ==
|direzione = orizzontale
 
|sfondo =
E' possibile aggiungere ad una [[Wikipedia:Bot/Sostituzioni|pagina di servizio]] la richiesta posta nella [[b:Wikibooks:Bot/Richieste#Link al dizionario chimico divulgativo|stessa pagina di Wb]] se è stata trascurata da tempo? --<big><span style="font-family:ESSTIXThirteen">[[Utente:Riccardo Rovinetti|<span style="color:gold">R</span><span style="color:byzantium">iccardo</span>]] [[Discussioni utente:Riccardo Rovinetti|<span style="color:red">R.</span>]]</span></big> 11:50, 1 lug 2014 (CEST)
|larghezza totale = 1000
:Considerando che l'ultima attività su quella pagina risale a 6 anni fa, non mi stupisce molto che la tua richiesta abbia trovato limitato riscontro. :-) Direi che puoi senz'altro provare a sentire tra i botolatori wikipediani (che io seppia, il software è il medesimo), ma tieni presente che potrebbero comunque essere in pochi quelli che dispongono di un account con il flag "bot" abilitato su 'Books. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 16:16, 1 lug 2014 (CEST)
|titolo = '''Ulteriori esempi di floorwork'''
::Non pensavo che i bot dovessero avere un "patentino" specifico per progetti diversi. Ho provato a contattare G4 ma non ho avuto risposta, proverò a postare la richiesta su Wikipedia, e se non otterrò risposta vedrò di rompere le scatole direttamente a chi dispone di un bot. (U_U) --<big><span style="font-family:ESSTIXThirteen">[[Utente:Riccardo Rovinetti|<span style="color:gold">R</span><span style="color:byzantium">iccardo</span>]] [[Discussioni utente:Riccardo Rovinetti|<span style="color:red">R.</span>]]</span></big> 18:39, 1 lug 2014 (CEST)
|immagine1 = Alice Sheppard performs "So, I Will Wait.".JPG
 
|didascalia1 = In un assolo di ballo adattivo
== PROBLEMA MODIFICA PAGINA LIVERPOOL FOOTBALL CLUB ==
|larghezza1 =
 
|immagine2 = Allah Garibou.jpg
 
|didascalia2 = In un duetto di [[danza contemporanea]]
Buonasera,
|larghezza2 =
come si modifica una pagina di Wikipedia? Pur essendo un utente registrato, quando clicco sulla voce modifica della pagina (la bibliografia del Liverpool Football Club) e vi inserisco il primo libro in italiano pubblicato inerente, una volta fatto salva pagina (appena prima della quale specifico l'aggiunto fatta) ottengo come risposta "unknown error".
|immagine3 = NWFusion9.jpg
Vi ringrazio per l'attenzione.
|didascalia3 = In una [[danza moderna]]
 
|larghezza3 =
 
|sotto =
--[[Utente:Manuel31090|Manuel31090]] ([[Discussioni utente:Manuel31090|msg]]) 21:41, 1 lug 2014 (CEST)
: Non so che cosa fosse il problema, ma pare che alla fine tu [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liverpool_Football_Club&diff=66779780&oldid=66778967 ci sia riuscito]. Purtroppo il tuo inserimento è stato annullato perché ritenuto promozionale, visto che tra l'altro la casa editrice pubblica manoscritti "a pagamento", come si evince [http://www.goalbookedizioni.it/pubblica-con-goalbook.html da qui] e c'è pure il forte sospetto che tu sia l'autore del libro. Comunque è tutto spiegato nella [[Discussioni_utente:Manuel31090|tua pagina di discussione]] utente. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 00:09, 2 lug 2014 (CEST)
 
== Template di [[Richard David James]] ==
 
Il template di questo musicista è illeggibile a causa dei colori troppo accesi. Dove posso trovare informazioni per sistemarlo?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 23:14, 1 lug 2014 (CEST)
: La tua domanda è troppo generica per riuscire a capire quali siano le informazioni di cui hai veramente bisogno. Io comunque ci provo.
:* Il template da modificare è [[:Template:Richard David James]]. Clicca sopra il link e seleziona "Modifica sorgente" come se fosse una normale voce.
:* Il colore sballato è il rosso, sia perché è troppo acceso, sia perché si confonde con i link rossi di Wikipedia. Non so però quali siano le tue competenze in HTML e con i CSS, quindi mi scuso se dirò cose che sai già. Il primo "rosso" da modificare è quello dello sfondo del titolo. La sua definizione la trovi nella seconda linea del codice, dove dice <code>background:red</code>: tu dovresti sostituirlo con qualcosa di meno chiassoso, tipo <code>background:#D3D3D3</code>, se però non sai perché, ti consiglierei di non proseguire.
:* Gli altri "rossi" da sostituire sono quelli dei testi: cerca il codice <code><nowiki><span style="color:red"></nowiki></code> (a volte c'è un punto-e-virgola alla fine: <code><nowiki><span style="color:red;"></nowiki></code> e sostituisci il "red" con qualcosa di diverso, magari utilizzando il tasto di anteprima prima di salvare per controllare come va. Eventualmente aiutati con tabelle come [http://www.w3schools.com/cssref/css_colornames.asp questa] per sapere come indicare i vari colori, ma mi raccomando, meglio una cosa sobria che pacchiana.
: È un lavoro semplice, ma se non sei perfettamente sicuro di che cosa stai facendo, ti prego di soprassedere o almeno di considerare l'alternativa di copiare il template nella tua sandbox e di lavorare lì, in modo da non danneggiare tutte le pagine di Wikipedia che utilizzano il template. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:58, 1 lug 2014 (CEST)
::Uhm, ne avevo approfittato per riscrivere quell'infinita serie di tag html con un Navbox, un briciolo più facile da gestire e con un layout un po' più compatto. Essendo un bieco ingegnere non son stato a mettere chissà quali colori al posto di quelli di default: lascio a chi ha una vena più artistica della mia decidere se ravvivarlo... Cmq adesso si legge. :-) -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 00:05, 2 lug 2014 (CEST)
:::<small>Per me adesso rasenta la perfezione --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 00:11, 2 lug 2014 (CEST)</small>
 
== Pagina Utente: collegamento a profilo di Linkedin ==
 
Inserire un collegamento a linkedin nella propria pagina utente può costituire una violazione delle regole? Chiarisco meglio: inizio la mia collaborazione alla redazione di voci relative a tematiche del trasporto ferroviario. Ho ritenuto di non appesantire la mia pagina utente con notizie relative alle mie specifiche competenze nel settore ferroviario soprattutto perché non hanno alcun valore enciclopedico né di utilità per gli altri utenti. Tuttavia ho ritenuto di utilità per gli utenti che sentano la necessità di conoscere le mie specifiche competenze rendere disponibile un collegamento diretto al mio profilo per superare le omonimie presenti su linkedin. Grazie.--[[Utente:Martonio|Martonio]] ([[Discussioni utente:Martonio|msg]]) 23:37, 1 lug 2014 (CEST)
 
==Dubbio su utilizzo di progetto fratello==
Domanda secca: ma un libro scritto su Wikibooks è utilizzabile come fonte su Wikipedia? <br/>
<small>E se sì, come si fa a verificare che il contenuto sia affidabile/autorevole? E se no, perché un libro di 'books dovrebbe essere considerato diversamente da uno scritto in maniera "cartacea" da un qualsiasi "Tal de' Tali"?</small> <br/>
Tx. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:02, 2 lug 2014 (CEST)
:Risposta secca: no. (Non ho la più pallida idea, però, se con tale risposta trovo consenso o se sono l'unico a pensarla così).
:'books, come 'pedia, richiede fonti terze: in assenza di esse, in linea di principio non puoi permetterti di fidarti di niente e di nessuno; in loro presenza, tecnicamente staresti usando come fonte quella originale, e non 'books stessa, quindi il problema non è più l'autorevolezza dei wikibook, ma sei hai controllato o meno la correttezza di quanto ivi riportato.
:Quanto alle fonti cartacee, neppure il libro del Tal dei Tali, sconosciuto a chiunque e che nessuno cag... ehm... ''considera'' di striscio, brilla per particolare autorevolezza. La principale differenza tra i due è però che per quello fisico c'è voluto ''almeno'' qualcuno disposto a metterci la grana per pubblicarlo: non è un granché, ma è già un primissimo filtro di cui le wiki non godono (un prezzo onesto a fronte di quello che invece ciò rende possibile, ma ne va tenuto conto). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 18:20, 2 lug 2014 (CEST)
::Io sono ovviamente d'accordo con te... ma allora qual è la discriminante, la riconoscibilità e quindi l'autorevolezza dell'autore (ovviamente in mancanza di altre fonti a supporto)? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:10, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Sezioni di pagine incluse non mostrate nell'indice? ==
 
Perché in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci/Società]] nell'indice sono indicate solo alcune sottosezioni (ad es. quelle della sezione Cucina, o Satira della sezione Politica) ma non altre (come le altre della sezione Politica)? --[[Speciale:Contributi/109.54.18.239|109.54.18.239]] ([[User talk:109.54.18.239|msg]]) 15:50, 2 lug 2014 (CEST)
: Perché quella pagina è in realtà un "collage" di altre pagine, incorporate in essa. Ad esempio, il titoletto "Anarchia" non è un comune titolo di sezione, bensì il template {{tl|Edita}} e l'elenco che vi compare sotto è la pagina [[Progetto:Anarchia/Voci richieste]]. Questo ovviamente resta "invisibile" all'indice, che quindi non riporta nulla. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:02, 2 lug 2014 (CEST)
 
==Categoria automatica in Partiti politici greci==
Ciao, sarò addormentato ma non riesco ad individuare che cosa inserisce automaticamente la [[:Categoria:Partiti politici greci]] in [[Movimento Socialista Panellenico]]; pensavo fosse {{tl|Partiti politici in Grecia}}, ma così non è (o almeno sembra). Qualcuno sa illuminarmi? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 19:17, 2 lug 2014 (CEST)
:Nel {{tl|Partito politico}}, se guardo, il parametro stato è stato dichiarato come "GRE", quindi viene categorizzato automaticamente come Partito della Grecia.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 19:30, 2 lug 2014 (CEST)
:Ah ecco. Grazie mille, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 00:38, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Account globale ==
 
Ciao, vorrei rendere il mio account su wikipedia globale, come devo fare? Mi sono iscritto prima che questa operazione fosse automatica. Grazie--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 09:34, 3 lug 2014 (CEST)
:Ciao! Hai già letto [[:meta:Help:Unified login/it]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:45, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Aggiunte bibliografia cancellate ==
 
Ciao. Sono l'autore dell'atlante dei pesci delle acque interne italiane, che figura in bibliografia sulle pagine relative ad alcune specie ma non su altre, per quanto ampiamente trattate. Aggiungendo la voce in bibliografia (è un lavoro che concerne una cinquantina di voci) mi viene segnalata la rimozione delle mie aggiunte per spam. Quale procedura devo seguire? Grazie.
--[[Utente:Nicola Fortini|Nicola Fortini]] ([[Discussioni utente:Nicola Fortini|msg]]) 09:46, 3 lug 2014 (CEST)
:Evitare di inserire lo spam, grazie :-) I contributori di wikipedia si preoccupano di migliorare le voci e, se lo ritengono utile, aggiungono il tuo libro nella bibliografia. Tu ti preoccupi (lecitamente) di diffondere il tuo libro ed inserisci il riferimento nelle voci: si chiama ''spam'' e non è gradito. Indipendentemente dal valore del libro :-) Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:59, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Caricamento cartolina in PD-Italy ==
 
Cercando vecchie fotografie sui castelli parmensi da poter caricare su wp, mi sono imbattuto in [http://www.ebay.it/itm/1930-SALSOMAGGIORE-TERME-PR-Il-castello-di-BARGONE-Cartolina-postale-FP-VG-/310891004304?pt=Cartoline&hash=item48628c4190 questa cartolina] del 1930. L'ho ripulita rimuovendo la filigrana e il bordo, stavo per caricarla quando mi è venuto un dubbio: Le immagini scattate in italia sono nel pubblico dominio (PD-Italy) dopo vent'anni dalla produzione (qui i vent'anni sono ampiamente passati), ma solo se sono non artistiche. Questa cartolina rientra nella cerchia delle immagini artistiche? Posso caricarla? --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi <span style="color:black;font-family: Georgia; font-size:12px">&#39;</span>Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 20:05, 3 lug 2014 (CEST)
:A mio avviso sì.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 22:18, 3 lug 2014 (CEST)
::Sì riferito al fatto che è un'immagine artistica o che posso caricarla? presumo la seconda --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi <span style="color:black;font-family: Georgia; font-size:12px">&#39;</span>Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 22:34, 3 lug 2014 (CEST)
:::Ma in cosa risiederebbe l'artisticità della foto?--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 22:53, 3 lug 2014 (CEST)
::::Scusa, ultimamente ammetto che i miei scritti invitano al fraintendimento. Sì che puoi caricarla, non la trovo assimilabile a un'opera d'arte ma... solo un'opera d'artigianato, nel senso pieno del termine.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 23:10, 3 lug 2014 (CEST)
:::::Grazie era per essere sicuri. Ho pensato: se con quella foto hanno fatto una cartolina, sarà artistica o no? Grazie per la disponibilità, Ale --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi <span style="color:black;font-family: Georgia; font-size:12px">&#39;</span>Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 11:11, 4 lug 2014 (CEST)
 
==modifica template==
se apro l'editor di un template mi spunta il pulsante "Gestisci documentazione template" e se ci clicco si apre un mondo, ma questa novità cosa sarebbe? come funziona? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 20:36, 4 lug 2014 (CEST)
:<del>Usando [[Wikipedia:VisualEditor|VisualEditor]] o in "Modifica sorgente"?--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 20:53, 4 lug 2014 (CEST)</del>
::<small>@Nnvu: VisualEditor non funziona coi template... e poi esisteva un modo per risponderti da solo: [https://it.wikipedia.org/?title=Speciale:PaginaCasuale/Template&action=edit modifica un template a caso] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 21:00, 4 lug 2014 (CEST)</small>
:::Si tratta di un pulsante che avvia l'editor per [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|TemplateData]], mi sembrerebbe quindi che abbia senso usarlo se in quella pagina c'è o ci dovrà essere TemplateData. Se lo usi per esempio in [[Template:Competizione sportiva/TemplateData]], caricherà la configurazione presente. La funzionalità pare essere attiva su: cawiki ({{bug|65785}}), enwiki ({{bug|67376}}), frwiki ({{bug|67376}}), hewiki ({{bug|66538}}), itwiki ({{bug|67376}}) e ptwiki ({{bug|66255}}). Su itwiki ne ho trovato solo qualche accenno: [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#VisualEditor_global_newsletter.E2.80.94May_2014|qui]]. Si può chiedere a [[Utente:Elitre (WMF)|Elitre]] se ne sa qualcosa. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:28, 4 lug 2014 (CEST)
::::<small>{{ping|Horcrux92}} chiedo scusa, avevo capito che parlava di modificare un template inserito in una pagina e non modificare il codice del template.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 01:21, 5 lug 2014 (CEST)</small>
:::::FYI, VisualEditor funziona tranquillamente con i template: potete inserirli, modificarli e, come spiegato egregiamente da Rotpunkt, ora anche inserire TemplateData in modo semplice. [[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">Rosa nero</span>]], se vuoi info specifiche chiedi! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 10:36, 5 lug 2014 (CEST)
::::::{{ping|Elitre}} A me la linguetta di VE non appare in ns4 e ns10. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:46, 5 lug 2014 (CEST)
:::::::Né dovrebbe :) Non permette di ''scrivere'' il codice dei template... ma di fare quello che un utente medio fa più comunemente, ossia aggiungerli ad una voce e cambiarne i contenuti. Per chiarire, perché sono stata imprecisa, c'è ora una nuova interfaccia ''visuale'' per TemplateData, ossia la scritta "Gestisci documentazione template" [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Bio/TemplateData&action=edit che puoi vedere ad es. in alto qui] alla quale si accede comunque tramite ''modifica sorgente''.--[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 13:43, 5 lug 2014 (CEST)
::::::::{{fc}} Allora sei tu che hai interpretato male ciò che ho scritto :-P Con "VisualEditor non funziona coi template" volevo dire che non funziona in ns10. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:53, 5 lug 2014 (CEST)
(rientro) parliamo allora di questo "mondo". cliccando c'è innanzitutto "Descrizione template": cosa va scritto? poi c'è "Parametri template", si possono importare o aggiungere. insomma, come si può contribuire? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 13:31, 5 lug 2014 (CEST)
:::::::::Io lo avevo immaginato, ma l'utente di passaggio può facilmente fraintendere ;) --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 14:04, 5 lug 2014 (CEST)
 
:Guarda il link che ho messo io, capirai al volo ;) Bisogna agire sulle pagine dove sono ospitati i TemplateData per il template in questione. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 13:44, 5 lug 2014 (CEST)
::{{ping|Rosa nero}} TemplateData esiste da "sempre" (in concomitanza con VE), ora c'è semplicemente uno strumento in più per inserirlo. Vedi [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData]] per studiarne il funzionamento. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:58, 5 lug 2014 (CEST)
:::Credo che cosa siano i TD sia noto, è forse meno chiaro come funziona il nuovo strumento per inserirli dal momento che non sembra avere molto senso quando è vuoto ;) --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 14:04, 5 lug 2014 (CEST)
::::Beh, se uno sa in generale come funziona un TemplateData (description/params) mi pare abbastanza intuitiva la nuova interfaccia di modifica. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:14, 5 lug 2014 (CEST)
 
:::::mi metto nei panni di un qualsiasi IP che passi a editare un template: si trova di fronte quelle cose nuove e non sa a che servono, non lo saprà mai. rendiamo l'interfaccia più user friendly? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 15:02, 5 lug 2014 (CEST)
:::::: Effettivamente [[Utente:Rosa nero|Rosa nero]] non ha tutti i torti perché la cosa, dal punto di vista della comunicazione e della didattica, ha due difetti. Il primo (di cui in questa discussione non si parla) è che la stessa funzionalità viene indicata in <del>due</del> tre modi diversi: nelle istruzioni è "TemplateData", nella visualizzazione del manuale del template è "Parametri template" e infine nella nuova (e bella) interfaccia visuale è "Documentazione template". (So che in effetti tutti questi nomi si riferiscono ad aspetti diversi del fenomeno, ma come può il non avvezzo ricondurli appunto alla stessa ''feature''?) Il secondo difetto è (ovviamente) la mancanza di un link al manuale di TemplateData in modo che lo sventurato viandante sappia almeno di cosa si parli. Ora è ovvio che chi ha seguito anche solo distrattamente il processo di implementazione di VisualEditor sa perfettamente che cosa sia tutta quella roba che salta fuori, ma sarebbe un peccato che uno strumento pensato proprio per i meno "scafati" (io onestamente non lo adopererei mai, visto che trovo molto più comodi il sistema dei "TemplateData" duri e puri) fosse penalizzato per mancanze così banali. A ben vedere però se per il primo difetto la soluzione è abbastanza semplice, per il secondo occorrerebbe scrivere (o tradurre) un manuale ad hoc, perché l'[[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|unico reperibile ora]] è troppo sbilanciato verso il sistema "hard" di scrittura dei TD. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:48, 6 lug 2014 (CEST)
::::::: Io incomincerei a rinominare l'etichetta del pulsante da "Gestisci documentazione template" in "Gestisci documentazione template (TemplateData)" o "Documentazione template (TemplateData)" o simili. In ogni caso la parola "TemplateData" IMO ci deve essere sul pulsante, altrimenti sembra che serva per modificare la sottopagina /man del template (vedo già infatti le prime lamentele per en.wiki: {{bug|63389}} e [[:en:Wikipedia:Village_pump_(technical)#MW_extension_.22Manage_template_documentation.22_now_affecting_every_template|qui]]). In secondo luogo sarebbe stato meglio non far apparire il pulsante se esiste la sottopagina /TemplateData, perché in quel caso l'unico posto in cui aveva senso apparire era appunto la sottopagina /TemplateData, altrimenti si rischia solo di generare duplicati. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:10, 6 lug 2014 (CEST)
::::::::Piu che altro sarebbe molto interessante se si riuscisse a gestire la documentazione della sottopagina direttamente dalla pagina del template. Attualmente invece è inutile (se non controindicato, dato che si rischia di avere un codice <nowiki><templatedata></nowiki> sia nella sottopagina che nella pagina principale). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:40, 6 lug 2014 (CEST)
::::::::: Effettivamente come dice Rotpunkt il primo problema lo si risolverebbe inserendo sempre la parola magica "TemplateData" in tutti i posti dove siano citate/utilizzate caratteristiche riconducibili ad essa. Interessante (e preoccupante) il commento di Horcrux92, che mi porterebbe quasi a dire che il nuovo editor dei TemplateData allo stato sia dannoso e da disabilitare perché compare "bovinamente" in qualunque pagina del NS Template: a prescindere che si tratti della pagina del template vera e propria, di un manuale o della pagina adibita al TemplateData, senza quindi curarsi della situazione vera in cui si trova il template. Immagino che sia ovvio che questa situazione potrebbe portare a fare inconsapevolmente dei disastri... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:18, 6 lug 2014 (CEST)
::::::::::Ma 'sto catastrofismo? Gli utenti che ''sanno'' modificare i template, non faranno alcun disastro, o nel caso sapranno rollbackarsi da soli. Non vedo in cosa un nuovo bottone dovrebbe invogliare le masse a vandalizzare in massa il ns10 ;) Non credo ci siano problemi a rinominare in locale i pulsanti per ulteriore chiarezza, mentre per un link o tooltip credo dovremo aspettare una soluzione per il bug linkato, che ricorderò a James fra un paio di gg. Per la documentazione, chiunque in questa discussione è più capace e titolato di me per aggiornarla! Grazie e a presto. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 17:49, 6 lug 2014 (CEST)
::::::::::::{{FC}} <small>@[[Utente:Elitre|Elitre]]. Porta pazienza, come ti ho detto altre volte è solo deformazione professionale. Io purtroppo so che gli utenti di computer sono come le zanzare: se c'è un piccolo buco nella zanzariera lo trovano anche al buio :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:28, 6 lug 2014 (CEST)</small>
:::::::::::Su enwiki hanno [//en.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Templatedata-editbutton&action=history rinominato] il pulsante "Gestisci TemplateData", che chiamerei anch'io così su itwiki modificando [[MediaWiki:Templatedata-editbutton]]. Inoltre terrei sotto controllo [[:en:Wikipedia:Village_pump_(technical)#MW_extension_.22Manage_template_documentation.22_now_affecting_every_template|la discussione]] su enwiki, perché stanno emergendo le stesse perplessità che abbiamo noi, in particolare l'aver messo indistintamente il pulsante a tutte le pagine del namespace template (senza verificare dove e se TemplateData era già presente) non mi pare sia stata una buona idea. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:02, 6 lug 2014 (CEST)
::::::::::::{{+1}} per me puoi [https://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Templatedata-editbutton?action=edit boldare] con "Gestisci TemplateData". --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:25, 6 lug 2014 (CEST)
:::::::::::::Fatto: ho rinominato l'etichetta del pulsante in "Gestisci TemplateData", oltre a essere più aderente alla sua azione, dovrebbe evitare un po' di usi inopportuni, magari fatti solo per prova. Inoltre, come su enwiki, ho modificato [[MediaWiki:Templatedata-modal-title]] da "Editor della documentazione di template" a "Editor di TemplateData", messaggio che viene usato come titolo della finestra dell'editor. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:04, 6 lug 2014 (CEST)
::::::::::::::Modificata anche l'immagine nel manuale--[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:32, 6 lug 2014 (CEST) ... e già che c'ero ho aggiunto una [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData#Interfaccia_visuale_di_TemplateData|piccola sezione]] sulla nuova interfaccia. Lo scopo era di mettere qualche riga di spiegazione, che non può comunque prescindere dalla lettura delle sezioni precedenti. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:32, 6 lug 2014 (CEST)
:::::::::::::::Ottimo! io personalmente cambierei solo il nome, "visuale" ha il suo senso con visual editor perché si tratta di una modifica "in place" del testo, ma in questo caso invece di "Interfaccia visuale di TemplateData" lo chiamerei "Editor di TemplateData", perché è un "editor di configurazione". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:53, 6 lug 2014 (CEST)
Lodi lodi lodi al Professionalmente Deformato Lepido per i suoi edit alla pagina di aiuto! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 11:02, 7 lug 2014 (CEST)
:Per completezza, [https://bugzilla.wikimedia.org/show_bug.cgi?id=67621 67621] --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 22:10, 7 lug 2014 (CEST)
::Segnalo (@[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre]]) che da oggi [[MediaWiki:Templatedata-editbutton]] e [[MediaWiki:Templatedata-modal-title]] sono misteriosamente ignorati ed è riapparso sul pulsante il messaggio di default ("Gestisci documentazione template" invece del "Gestisci TemplateData"). Ho segnalato anche in [[Wikipedia:Malfunzionamenti]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:12, 9 lug 2014 (CEST)
 
== Ordinamento delle voci correlate ==
 
Nella pagina delle voci correlate ho trovato che "qualora non sia evidente una gerarchia va usato l'ordine alfabetico". Cosa si intende per gerarchia? Importanza assoluta di una pagina "esterna" rispetto alle altre pagine esterne o attinenza della pagina esterna rispetto alla voce attuale?
 
--[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 11:55, 5 lug 2014 (CEST)
: Dal momento che il fine ultimo è rendere comoda la consultazione, io ho sempre interpretato la faccenda della gerarchia con la possibilità di raggruppare logicamente le voci, ad esempio, prima le voci (in ordine alfabetico) che riguardano un certo argomento, poi un altro gruppo di voci (anch'esse in ordine alfabetico) che riguardano un altro argomento: in questo caso infatti, il pedante ordinamento alfabetico totale correrebbe il rischio di mescolare gli argomenti confondendo invece di facilitare la consultazione. Altra interpretazione sarebbe proprio quella di mettere per prima le voci più importanti e via via quelle meno importanti, ma è una cosa molto rischiosa e va fatta a ragion veduta per non diventare controproducente. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:43, 5 lug 2014 (CEST)
 
== Come faccio a inserire una tabella nel mio testo? ==
 
Vorrei inserire una [[tabella]] ma non so come fare. Per favore, aiutatemi!!! {{nf|11:06, 7 lug 2014|Calcio 3000}}
:Leggi [[Aiuto:Tabelle]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:57, 7 lug 2014 (CEST)
 
== Come si fa ad inserire in Wikipedia il profilo di una Azienda? ==
 
--[[Speciale:Contributi/37.186.209.186|37.186.209.186]] ([[User talk:37.186.209.186|msg]]) 14:54, 7 lug 2014 (CEST)
 
:Semplice: non si fa :)
:Battute a parte, qui non esistono ''profili'' ma ''voci'', e non è un dettaglio: Wikipedia è un'enciclopedia, esattamente come la Treccani, e quindi non ''deve'' avere vocisu ''tutte le aziende'', ma solo su quelle che [[WP:AZIENDE|rispettano particolari e precisi requisiti]].
:Se poi è un'azienda a cui sei legato professionalmente, consiglio anche la lettura di [[WP:CSC|''Contribuzione su commissione'']].--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 14:57, 7 lug 2014 (CEST)
::{{conflittato}} Come si fa con qualsiasi altra voce (vedi [[Aiuto:Creare una pagina]]); naturalmente l'azienda deve essere [[WP:E|enciclopedica]], nello specifico rientrare in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende|questi criteri]] o avere altre caratteristiche che la rendano tale, e l'enciclopedicità deve essere attestata da [[WP:FONTI|fonti terze e autorevoli]]. Si vedano anche, come corollari, [[WP:COMMISSIONE]], [[WP:PROMO]] e [[WP:METTERE]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:58, 7 lug 2014 (CEST)
:::Se l'azienda si occupa di un determinato settore (ad esempio, produce fischietti per cani) e magari ne è particolarmente quotata, è invece molto gradito un contributo sull'argomento stesso (cioè, ad esempio, una bella voce di enciclopedia sui fischietti per cani). --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:10, 7 lug 2014 (CEST)
 
== richiesta ==
 
Ciao scusate, volevo sapere se era possibile inserire informazioni su persone non famose, come contributo di stima, solo almeno per leggere le informazioni al suo matrimonio, anche solo per un tempo limitato. senza cose oscene o altro. Insomma una cosa originale e carina.{{nf| 16:22, 7 lug 2014‎ |37.206.8.224}}
:mi spiace tanto, ma direi proprio di no!--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 16:27, 7 lug 2014 (CEST)
::No. Wikipedia non è Facebook. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:37, 7 lug 2014 (CEST)
 
== Voce azienda ==
 
Ciao, vorrei la conferma se nella voce riferita ad una azienda bisogna o meno inserire un paragrafo con la composizione del CdA. Vedo che di solito è inserita, ma dopo un commento di non enciclopedicità di un altro utente mi è venuto il dubbio.
Grazie! --[[Utente:Barbara.menti|Barbara.menti]] ([[Discussioni utente:Barbara.menti|msg]]) 16:57, 7 lug 2014 (CEST)
:"Bisogna" non è il termine adatto. In generale non è richiesto, a meno che non si tratti, per quella specifica azienda, di un'informazione particolarmente significativa (e dunque enciclopedica). Ricorda che questa è pur sempre un'enciclopedia, non la Guida Monaci ;)--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:17, 7 lug 2014 (CEST)
::LOL Chiarissimo, grazie :) --[[Utente:Barbara.menti|Barbara.menti]] ([[Discussioni utente:Barbara.menti|msg]]) 17:20, 7 lug 2014 (CEST)
 
== Template aggiornare ==
 
<del>Qualcuno potrebbe fare una prova come questa? Inserire il {{tl|Da aggiornare}} in una pagina, inserendo il mese, ma scrivendone il nome, non utilizzando il numero del mese. Perché nel [[Template:Da aggiornare/man|manuale]] è indicato da inserire utilizzando il numero. Tuttavia, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Nnvu/Sandbox1&oldid=66903670 in una prova] il template ha accettato anche il mese scritto in parola.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 18:54, 7 lug 2014 (CEST)<br/>
PS: chiedo qui perché (temo) la discussione del template sia poco frequentata e rischierebbe di rimanere un dubbio irrisolto.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 18:56, 7 lug 2014 (CEST)</del>
:Mi sono risposto da solo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Nnvu/Sandbox1&oldid=66904839 durante una prova].--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 20:17, 7 lug 2014 (CEST)
 
== Nelle vicinanze ==
Su smartphone nel menu a sinistra compare il link "nelle vicinanze": segnalo che facendo vari tentativi non funziona (la pagina continua a caricarsi all'infinito). --[[Speciale:Contributi/95.249.4.244|95.249.4.244]] ([[User talk:95.249.4.244|msg]]) 22:53, 7 lug 2014 (CEST) Ho provato anche sulla voce [[Roma]].
 
== Errore ==
COME FACCIO PER COMUNICARE L'ERRORE CONTENUTA IN UNA PAGINA WEB? IN PARTICOLARE SI TRATTA DI UN ERRORE DI DATE.
--[[Speciale:Contributi/77.108.60.6|77.108.60.6]] ([[User talk:77.108.60.6|msg]]) 11:57, 8 lug 2014 (CEST)
: Ci sono vari modi. Potresti ad esempio andare all'"Ufficio informazioni" e scrivere: "Nella voce "NOME DELLA VOCE" c'è un errore di date: la data XXX è invece YYY. Ovviamente al posto di "NOME DELLA VOCE" sarebbe meglio che scrivessi chiaramente il nome della voce e questo vale anche per le date. Se poi evitassi di scrivere tutto in maiuscolo sarebbe il massimo. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:05, 8 lug 2014 (CEST)
::Oppure puoi scrivere nella pagina di discussione della voce in questione. Vedi [[Aiuto:Pagina di discussione]]. --[[Speciale:Contributi/109.54.28.173|109.54.28.173]] ([[User talk:109.54.28.173|msg]]) 23:52, 8 lug 2014 (CEST)
 
== Numeri positivi in verde o negativi in rosso trai i contributi ==
 
Perché nella mia pagina di contributi vi sono dei numeri positivi in verde o negativi in rosso? Cosa stanno a significare? --[[Utente:Drew Bedders|Drew Bedders]] ([[Discussioni utente:Drew Bedders|msg]]) 13:06, 8 lug 2014 (CEST)
:Variazione di dimensione (in byte) della voce a seguito di ciascuna modifica. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 13:07, 8 lug 2014 (CEST)
 
Grazie per la pronta risposta. Temevo fosse una specie di "punteggio" in base alla pertinenza della modifica! Ancora grazie :) --[[Utente:Drew Bedders|Drew Bedders]] ([[Discussioni utente:Drew Bedders|msg]]) 13:09, 8 lug 2014 (CEST)
:I sistemi informatici riescono ad analizzare solo la sintassi delle informazioni, per la semantica ci vorrà ancora un po' ;-D --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:00, 8 lug 2014 (CEST)
::E da lì a [[Skynet]] poi, il passo è breve. :-D -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 18:25, 8 lug 2014 (CEST)
 
::In effetti non è spiegato neppure in [[Aiuto:Cronologia]]. --[[Speciale:Contributi/109.54.28.173|109.54.28.173]] ([[User talk:109.54.28.173|msg]]) 23:50, 8 lug 2014 (CEST)
 
 
== Template coord per una sezione di una voce. ==
 
Qual è il modo migliore di inserire il template [[Template:coord|coord]] riferito a una sezione (e non all'intera voce?). E' possibile far comparire le coordinate sul titolo della sezione? Mi interesserebbe per sistemare meglio le coordinate che ho messo temporaneamente qui: [[Marotta#La_lapide_confinaria|Lapide confinaria]]. --[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 19:52, 8 lug 2014 (CEST)
:Basta inserire nel parametro <nowiki>|display = inline</nowiki>, come hai fatto tu. Non è esattamente sul titolo della sezione, ma è l'unico modo per inserirle in un punto specifico della pagina.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 20:05, 8 lug 2014 (CEST)
::Mi sono cimentato nella creazione della bozza di un [[Utente:Bedo2991/Template:CoordBox| template]] ([[Utente:Bedo2991/Template:CoordBox/man|man]]), cosa ne pensate? L'esempio del risultato originale è qui: [[Marotta#La_lapide_confinaria|Lapide confinaria]]--[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 21:40, 11 lug 2014 (CEST)
 
== Template di navigazione in fondo alle voci, oggi già aperti ==
 
Oggi mi sono accorto di vedere tutti i template di navigazione, che di solito sono in fondo alle voci, che negli altri giorni vedevo in una versione compressa (bisogna clickarci su per aprirli per poterli leggere), sono invece già aperti.
 
Capita solo a me, è normale, che bisogna fare? --[[Speciale:Contributi/109.54.28.173|109.54.28.173]] ([[User talk:109.54.28.173|msg]]) 23:54, 8 lug 2014 (CEST)
:Non hai degli esempi? Qualche pagina particolare? Perché nelle pagine [[Halestorm]], [[Puddle of Mudd]], [[Alter Bridge]] e [[Avenged Sevenfold]] a me non succede, sono "chiusi" come sempre...--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 00:27, 9 lug 2014 (CEST)
:: Se li vedi "aperti" hai problemi col javascript. Riesci a chiuderli? Intanto prova le solite cose: cancella i file temporanei, prova con un altro browser, ecc. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 00:33, 9 lug 2014 (CEST)
:::Quelli indicati da Nnvu li vedo chiusi (oggi, ieri non so).
:::Non avevo specificato di quali si trattasse perché pensavo il problema riguardasse tutti, non ne avevo visti di chiusi (o forse non avevo fatto caso), scusate. Mi riferivo a quelli in fondo a [[Roma antica]] e a [[Meteoroide]] (e forse a altri che ora non ricordo).
:::Quelli in Roma antica riesco a chiuderli clickando su "Nascondi" in alto a destra (e non capisco perché non lo siano già, sono enormi e sono tanti).
:::Quello in Meteoroide non riesco a capire come chiuderlo. --[[Speciale:Contributi/109.54.24.224|109.54.24.224]] ([[User talk:109.54.24.224|msg]]) 11:04, 9 lug 2014 (CEST)
::::Il fatto che i template di navigazione in [[Roma antica]] (e in alcune altre voci) appaiano già aperti è dovuto al fatto che utilizzano uno "state" non esistente, chi li aveva creati aveva usato il "trucco" di passare in state anche lo stile (state = collapsed header-color-for-links), cosa che con l'aggiornamento di questi giorni di Navbox non funziona più (giustamente, il manuale infatti diceva: "Se si inserisce un altro valore qualunque, diverso da "collapsed", inizierà sempre aperto", ma così scrivendo si aggirava il controllo nel template). Passo a correggere, di modo che appaiano inizialmente chiusi, come dovrebbe essere. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:10, 9 lug 2014 (CEST)
:::::Vorrei far notare che, pur essendo molto simile ad un {{tl|Navbox}}, il [[Template:Sistema solare]] non è un Navbox, ma una semplice tabella. Per questo motivo appare aperto sempre e non è neppure possibile chiuderlo.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 11:39, 9 lug 2014 (CEST)
::::::<small>Il template {{tl|Sistema solare}} '''è''' un [[WP:NAVBOX|navbox]], ma non utilizza {{tl|Navbox}}. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:51, 9 lug 2014 (CEST)</small>
:::::::<small>Sì, vero. Mi sono espresso male io.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 11:54, 9 lug 2014 (CEST)</small>
::::::::I template coinvolti erano 64, in [[Speciale:LinkPermanente/66930820|questa sandbox]], quasi tutti legati a Roma, per via dello sfondo del titolo rosso. Ho corretto, rimuovendo header-color-for-links da state, dove non era ammesso. Ora vedo come si può cambiare il colore dei link, senza ricorrere a un "hack". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:57, 9 lug 2014 (CEST)
:::::::::Grazie. --[[Speciale:Contributi/109.54.16.26|109.54.16.26]] ([[User talk:109.54.16.26|msg]]) 14:45, 12 lug 2014 (CEST)
 
== Mio articolo su Wikipedia ==
 
9-luglio-2014
Dato che non trovo il pulsante adatto a creare un mio articolo su questo sito,vorrei che mi consigliaste come posso fare a scrivere un mio articolo anche in assenza del pulsante apposito per l'inizializzazione della creazione di una pagina con il mio articolo.
 
Antonella Pia D'Agostino,le porgo i miei saluti e grazie in anticipo. {{Nf|12:09, 9 lug 2014‎|Antonella Pia D'Agostino}}
: Spero mi perdonerai per il "registro linguistico" della mia risposta, ma qui sopra siamo un po' meno formali :-) Per scrivere una nuova voce, leggi [[Aiuto:Come scrivere una voce]] con calma, magari seguendo i link interni nella pagina che ti interessano di più. Poi semmai ripassa di qui se non hai capito qualcosa. Buon lavoro, o meglio, "buon wikilavoro", come diciamo da queste parti :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:18, 9 lug 2014 (CEST)
 
== pagina wikipedia ==
 
Vorrei creare, in qualità di coordinatore generale, una pagina sulla Madonna dello Scoglio (vedi www.madonnadelloscoglio.com).
Ho cercato di farlo ma mi è stato impedito. Perchè?
Grazie. Saluti.
Giuseppe Cavallo{{unsigned|‎95.234.34.237}}
:Premesso che su Wikipedia non esiste alcuna figura di "coordinatore generale" il problema è che i titoli contenenti "Madonna" possono, per prevenire dei fastidiosi abusi molto comuni in passato, creabili solo dagli utenti registrati da più di quattro giorni, esistono soluzioni alternative ma registrarsi mi pare quella più semplice. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:10, 9 lug 2014 (CEST)
 
 
== Facilitare la firma ==
Non potreste mettere il comando per inserire la firma in posizione più ergonomicamente accessibile, ad esempio sopra o subito sotto il comando "salva la pagina"? Dopo essere stato costretto per alcune migliaia di volte inutilmente a scendere e poi a risalire sulla pagina mi sono stufato.
 
Incidentalmente nel latino esteso mi serve la lettera maiuscola H sottosegnata con tratto curvo o ad accento circonflesso rovesciato, dovrebbe esserci all'inizio dell'ultima riga, ma avete messo solo le minuscole. Mi serve per il nome del dio mesopotamico Haia.
--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 16:36, 9 lug 2014 (CEST)
: Quindi non è Ḫ vero? Esiste [http://unicode-table.com/en/ qui]? --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:03, 9 lug 2014 (CEST)
::Credo che Ḫ possa andare bene, ma nel Latino esteso non c'è. Certo posso andarla a cercare su WORD e ora posso prenderla anche da qui, ma sarebbe più agevole se il latino esteso comprendesse tutte le maiuscole di cui dà la minuscola (non è l'unica che manca).--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 00:07, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Richiesta inserimento pagina già cancellata ==
 
Avevo creato una pagina informativa su un gruppo di Youtubers abbastanza noti anche come attori, non è assolutamente una pagina pubblicitaria.
Purtroppo dopo la creazione, la pagina da me creata è stata cancellata perchè il contenuto è stato ritenuto non enciclopedico.
Essendo nuova ho salvato la pagina senza inserire troppi contenuti. Se modifico il testo applicando le voci mancanti posso avere la reintegrazione? E soprattutto quanto materiale bisogna inserire per renderlo "enciclopedico?"{{Nf|20:02, 9 lug 2014|Realefederica}}
 
:direi di no in tutti i casi. Quello che vuoi inserire non è [[WP:E|enciclopedico]] e quindi non può stare in wikipedia --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:55, 9 lug 2014 (CEST)
==autoconvalidazione==
come si riuceve l'autoconvalidazione?{{nf|15:53, 10 lug 2014‎ |Mrciccio8}}
:Avviene automaticamente dopo quattro giorni dall'iscrizione. Vedi [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti]]. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 17:03, 10 lug 2014 (CEST)
 
== Richiesta cancellazione ==
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonella_Fiordelisi
A quanto pare varie ragazzine o fan di queste creano pagine senza valore per scrivere di essere su wikipedia. Non fa parte della nazione italiana e non è una modella cercando su google. Penso sia adeguata la cancellazione.{{Nf|16:59, 10 lug 2014‎|151.42.5.140}}
:Per la pagina è già stata aperta la [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Antonella_Fiordelisi|procedura di cancellazione]].--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 17:11, 10 lug 2014 (CEST)
 
== Errore in correzione ==
 
 
Ho. cercato di correggere un pochino immettendo dati più corretti sulla mia carriera calcistica, sono Valentino Spelta, ma temo di
non averlo fatto in modo corretto e sono dispiaciuto di ciò perché ora compare una pagina su di me molto disordinata..
Se qualcuno fosse in condizione di metterla in ordine ne avrei molto piacere.
Scusate e grazie.
Cordiali saluti billy67 Valentino Spelta
 
 
 
--[[Speciale:Contributi/151.64.190.142|151.64.190.142]] ([[User talk:151.64.190.142|msg]]) 23:40, 10 lug 2014 (CEST)
:{{fatto}} --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 00:43, 11 lug 2014 (CEST)
 
== Aiuto ==
 
Salve, io sono un untente un po inesperto. Volendo modificare correttamente la pagina NAZIONALE DI CALCIO DELLE ISOLE VERGINI BRITANNICHE, con la rosa giocatori completamente sbagliata, ho combinato, diciamo un "pasticcio" con la tabella. Potete aiutarmi a sistemarla?? (le informazioni sono fonte di transfermarkt.it)
Grazie infinite anticipatamente.{{nf|09:05, 11 lug 2014‎ |79.11.34.160}}
:Ho provato a sistemare, ma i dati sono insufficienti. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:47, 11 lug 2014 (CEST)
Vada su transfermarkt.it, lì c'è tutto. ci penso io e la contattero appena finito o per eventuali problemi{{Nf|20:37, 11 lug 2014|79.11.34.160}}
Salve, come vede esiste la pagina wiki di molti calciatori da me inseriti, badi a questo
 
== Coop Centro Italia ==
Ciao a tutti, ho dei problemi con la pagina wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Coop_Centro_Italia in quanto è segnalata come non neutrale. Posso sapere sulla base di cosa per provvedere poi a fare le dovute modifiche? Grazie.
 
[[Utente:Lalismile24|Lalismile24]] ([[Discussioni utente:Lalismile24|msg]])
 
== Riapertura pagina Prof. Alberto Bagnai, e questione dell'enciclopedicità dei blogger ==
 
Salve, volevo sapere se è proponibile l'apertura della pagina dell'economista Alberto Bagnai. Infatti, non credo che sia sufficiente per la qualifica come scrittore (nonostante abbia un noto bestseller in attivo), ma è un blogger molto seguito. Infatti, secondo diverse classifiche qui raggruppate (http://scenarieconomici.it/classifiche-dei-blog-di-economia-in-italia/) , Bagnai è uno dei princilapi blogger economici italiani (secondo una statistica tra queste, il suo blog economico è secondo solo a quello del Sole24Ore). Questo apre secondo me una questione, ovvero se un blogger influente (tra l'altro è molto attivo su diversi media) sia enciclopedico. Un caso per certi versi simile, cioé di Blogger influente, lo riscontro nel prof. Ugo Bardi, con la differenza che quest'ultimo rispetta anche i criteri validi per gli scrittori. Tuttavia vorrei sapere se è possibile aprire una discussione nel merito ai blogger. Ritengo comunque che almeno i blogger più influenti (penso sia discutere sui limiti, e su quali eventuali statistiche possano essere considerate valide) possano essere enciclopedizzati. Saluti --[[Utente:Marco Ciaramella|Marco Ciaramella]] ([[Discussioni utente:Marco Ciaramella|msg]]) 13:10, 11 lug 2014 (CEST)
:prova a discuterne al [[progetto:letteratura]]--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 13:17, 11 lug 2014 (CEST)
 
== Autorizzazione diritti d'autore ==
 
salve, di recente ho aperto una pagina su wikipedia riguardante una ___location storica il castello della spizzichina, ho preso il testo dal sito ufficiale di cui sono redattore e creatore.
Come posso autorizzare l'uso del contenuto?
Grazie{{nf||Leviathan1988}}
 
== ancora sul rimuovere dubbi di enciclopedicita ==
 
Salve. Dopo i vostri consigli ho reimpostato la biografia di Giancarlo Priori. Nonostante questa volta sia stata più attenta a riportare i soli fatti e a documentare la biografia citando una (prestigiosa) bibliografia che parla dell'architetto, non sono spariti i dubbi di enciclopedicita'. Cos' altro posso fare?
Grazie i n anticipo --[[Utente:Gioia Seminario|Gioia Seminario]] ([[Discussioni utente:Gioia Seminario|msg]]) 15:01, 11 lug 2014 (CEST)
:Quell'avviso non "sparisce" da solo: va tolto. Consiglierei di sentire [[Utente:Shivanarayana]], che lo aveva a suo tempo apposto (quando la voce era effettivamente composta giusto da un paio di righi). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 15:32, 11 lug 2014 (CEST)
:Ah, riguardo la tua domanda dello scorso maggio, che ho appena visto: il punto è che le voci di nuova creazione vengono spesso immediatamente visionate, mentre è più probabile che le successive revisioni attraggano meno l'attenzione. Per questo motivo è consigliabile rintracciare nella [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giancarlo_Priori&action=history cronologia della voce] l'autore dell'avviso e chiedere una nuova opinione, come suggerivo poc'anzi. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 15:36, 11 lug 2014 (CEST)
 
== Altri progetti: collegamenti duplicati ==
 
Salve,
mi capita a volte di vedere biografie che nella sezione '''Altri progetti''' hanno collegamenti duplicati. Mi spiego meglio: la classica tripletta di link a Wikisource, Wikiquote e Commons appare due volte di seguito.
Nel testo di queste biografie sono inseriti due template '''Interprogetto''' con qualche variazione nella sintassi. Nel caso specifico di questa voce [[Giovanni Marradi]], invece, la doppia tripletta è prodotta da un '''commonscat''' seguito da un '''Interprogetto'''. I risultati (l'out prodotto) dai link relativi (il primo e il quarto a Wikisource, ad esempio) mi sembrano identici. Posso cancellare questi template duplicati (che sono, se non altro, esteticamente assai brutti) o c'è qualche ragione che li giustifica e che mi sfugge? Grazie --[[Utente:Gaux|Gaux]] ([[Discussioni utente:Gaux|msg]]) 18:42, 11 lug 2014 (CEST)
:Come si evince da {{tl|Commonscat}}, è un template ormai non usato, perché sostituito da {{tl|Interprogetto}}. Quindi si possono eliminare i {{tl|Commonscat}} che trovi.--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 18:54, 11 lug 2014 (CEST)
::OK! grazie, procedo --[[Utente:Gaux|Gaux]] ([[Discussioni utente:Gaux|msg]]) 19:15, 11 lug 2014 (CEST)
 
== argomento/i voce ==
 
Vorrei aggiungere un aviso alla voce [[Parco di divertimento]] ma non so di quale/i argomenti fa parte; per favore meli dite?--[[Speciale:Contributi/95.244.55.141|95.244.55.141]] ([[User talk:95.244.55.141|msg]]) 11:06, 12 lug 2014 (CEST)
 
:direi "turismo" o "intrattenimento" --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:54, 12 lug 2014 (CEST)
 
== Inserisci qui il titolo della richiesta ==
 
Sono una storica dell'arte ed ho inserito qualche voce biografica su artisti italiani del Novecento poco noti (defunti, non sono pagine promozionali!); la penultima è stata accolta con dubbio di enciclopedicità, l'ultima cancellata senza spiegazioni (per la verità è apparsa brevemente la dicitura titolo palesemente errato (forse perché era "Vittorio Ugolini pittore" quando c'è già un "Vittorio Ugolini" arbitro?)Vorrei sapere se in generale questo genere di pagine siano da considerare inadatte all'enciclopedia e ci sia un'altra opzione. Grazie <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:93.56.179.145|93.56.179.145]] ([[Discussioni utente:93.56.179.145|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/93.56.179.145|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:Non trovo le voci cancellate quindi non ti so dire nel particolare. In generale leggi [[WP:METTERE]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:59, 12 lug 2014 (CEST)
::Beh, i dubbi di enciclopedicità, solitamente, sorgono se la persona descritta nella pagina non [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|soddisfa i criteri di enciclopedicità]]. Per quanto riguarda il titolo delle pagine di consiglio di dare un'occhiata a [[Aiuto:Disambigua]] e [[Aiuto:Titolo della voce#Disambiguazione]].--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 14:03, 12 lug 2014 (CEST)
:::La pagina era [[Vittorio_ugolini_pittore]]. La stessa autrice lo descrive come ''poco noto''; da qui il dubbio di scarsa enciclopedicità che potrebbe (potrebbe) anche essere superato se altri lo ritenessero superato :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:17, 12 lug 2014 (CEST)
 
==Tavolazzi==
Non avendo capito come aggiungere un link alla pagina "nati il 12 luglio", a chi posso segnalare la mancanza di un artista non incluso nella lista? Il link è questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Ares_Tavolazzi
--[[Speciale:Contributi/93.146.1.154|93.146.1.154]] ([[User talk:93.146.1.154|msg]]) 07:55, 13 lug 2014 (CEST)
:{{fatto}} :-) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nati_il_12_luglio&diff=prev&oldid=66994953 In automatico], --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:23, 13 lug 2014 (CEST)
 
== Portali e progetti ==
 
Ma su questa enciclopedia, qual'è la differenza fondamentale tra progetto e portale. ci sono sia portali che progetti riguardanti lo stesso argomento, ma a me sembrano la stessa cosa.--[[Speciale:Contributi/79.40.219.160|79.40.219.160]] ([[User talk:79.40.219.160|msg]]) 13:00, 13 lug 2014 (CEST)
:Hai provato a leggere [[WP:Portale]] e [[WP:Progetto]]? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:03, 13 lug 2014 (CEST)
 
== nome utente ==
Come faccio a cambuare il mio nome utente?--[[Utente:AmedeoMari|AmedeoMari]] ([[Discussioni utente:AmedeoMari|msg]]) 16:19, 13 lug 2014 (CEST)
:[[Aiuto:Cambiare il nome utente]]--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 16:23, 13 lug 2014 (CEST)
 
== cancellare la mia registrazione ==
 
Cancellate la mia registrazione. grazie{{nf|20:35, 13 lug 2014|Antonella falcioni}}
 
== cancellatemi ==
 
mi voglio cancellare come posso fare?{{Nf|20:44, 13 lug 2014|Antonella falcioni}}
 
:leggi [[Aiuto:Eliminare_la_registrazione]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:46, 13 lug 2014 (CEST)
 
== mi voglio cancellare ==
 
io volevo soltanto informarvi che ho ottenuto 4 riconoscimenti da parte di Cuba e che sono nei loro musei e visto che mi avete trattata come uno straccio alla prossima intervista dirò che all'i talia non gliene frega niente dei riconoscimenti che da uno stato come Cuba, quindi avete offeso il mio lavoro ed uno stato come Cuba! Cancellatemi come utente!!!!{{non firmato|Antonella falcioni}}
:{{fatto}}--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:01, 13 lug 2014 (CEST)
 
== Lingua Iusobarui ==
 
Come si fa per creare la pagina"Lingua Iusobarui"?
La lingua ufficiale è accessibile a questa risorsa : http://www.mediafire.com/view/ykm4ndz0vxcp77c/Azdpin_Anefgap_-_Asufemco_Iusobaru_Miru.pdf
: Non si può, perché non è rilevante ai fini dell'enciclopedia. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 00:23, 14 lug 2014 (CEST)
 
== Requisiti ==
Cliccando "Verifica requisiti di voto" risulta che i miei contributi sono 396 ma attualmente io ho 423 contributi e contando questa diventano 424. Come mai?--[[Utente:Dome 202|Dome 202]] [[Discussioni utente :Dome 202|(msg)]] 19:42, 14 lug 2014 (CEST)
:Ehm...scusate ora sono 427.--[[Utente:Dome 202|Dome 202]] [[Discussioni utente :Dome 202|(msg)]] 19:44, 14 lug 2014 (CEST)
 
::hai editato qualche pagina che poi è stata cancellata? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 00:53, 15 lug 2014 (CEST)
:::Come dice l'edit count linkato anche nella tua pagina utente: "Live edits: 400 - Deleted edits: 31" = 431 modifiche totali, ma 400 effettivamente ancora disponibili. In pratica, come dice RosaNero, hai modificato o creato qualche pagina cancellata o revisione eliminata per violazione di copyright, ecc. ;) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 03:36, 15 lug 2014 (CEST)
::::Più nello specifico si tratta della voce [[Johan padan]], di una serie di immagini da te caricate rimosse poi perché non rispettavano la [[WP:EDP|EDP]], di alcune tue sandbox per le quali hai chiesto la cancellazione, della voce [[STAR WARS™: TINY DEATH STAR]] e del [[:Template:Samsung Galaxy Trend]]. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 03:41, 15 lug 2014 (CEST)
:::::Grazie a Lucas e RosaNero, quindi in pratica anche se sono pagine cancellate o immagini valgono lo stesso nel mio conteggio ? --[[Utente:Dome 202|Dome 202]] [[Discussioni utente :Dome 202|(msg)]] 08:22, 15 lug 2014 (CEST)
:::::: Intendi se valgono ai fini del raggiungimento delle soglie per qualche requisito su Wikipedia? Mi sento di dirti di no, perché in questo momento il tool "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&action=edit&section=48# Verifica requisiti di voto]" che per definizione dovrebbe essere quello utilizzabile per tale conteggio, mi dà a tuo carico 401 modifiche, ad onta delle 428 che hai effettivamente fatto. Quindi per raggiungere le 500 modifiche che ti permetterebbero ad esempio di avere i [[Wikipedia:Amministratori/Requisiti per la candidatura|requisiti di eleggibilità]] per diventare amministratore, dovrai aver fatto "fisicamente" almeno una trentina di edit in più per compensare i tuoi edit che sono stati annullati. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:58, 15 lug 2014 (CEST)
:::::::Grazie per aver risposto.--[[Utente:Dome 202|Dome 202]] [[Discussioni utente :Dome 202|(msg)]] 09:12, 15 lug 2014 (CEST)
 
::::::::anche se mi sembra assurdo che quelle cancellate non valgono... spiego meglio: se avessi 501 edit e potrei partecipare alle votazioni, poi dopo un mese si cancellasse una pagina cui aveva editato e si aprisse una nuova procedura, io avreio perso la possibilità perchè il tool non me le conteggia più... sembra un paradosso! --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 11:35, 15 lug 2014 (CEST)
 
:::::::::Se fossero, scusate il termine, 501 edit di vaccate tu conquisteresti il diritto di partecipare alle decisioni comunitarie più di un responsabile editor con "soli" 499 contributi all'attivo. Wikipedia non è un mondo perfetto, anche perché non serve che lo sia. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 12:13, 15 lug 2014 (CEST)
 
::::::::::questo sarebbe un problema, ma un altro molto più grave è non concedere tale diritto a chi ha 499 edit buoni solo perchè fa patrolling e ha fatto cancellare in immediata 100 pagine (per esempio) --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 15:04, 15 lug 2014 (CEST)
 
:::::::::::''Se'' Wikipedia fosse un esperimento di democrazia (e ''non'' lo è) forse varrebbe la pena di studiare una soluzione. Ma viste le premesse, è molto più rapido dire al collega ''499+100'' di darsi una smossa (pelandrone!) e di uscire dalla zona grigia. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 19:12, 15 lug 2014 (CEST)
 
== ho provveduto a creare la pagina Massimo Pastore - fotografo e artista ma è stata subito cancellata, perchè? ==
 
ho provveduto a creare la pagina Massimo Pastore - fotografo e artista ma è stata subito cancellata, perchè?{{nf|13:39, 15 lug 2014 |93.41.46.127 }}
:Molto probabilmente, perché non soddisfava i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità|criteri di enciclopedicità]].--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 13:46, 15 lug 2014 (CEST)
::E perchè copiato e ultracelebrativo ;-)--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:03, 15 lug 2014 (CEST)
 
== Come contattare un wikitraduttore ==
 
Buongiorno,
vorrei contattare un wikitraduttore per tradurre un manuale pubblicato sulla nostra area di MediaWiki.
Cosa devo fare per contattarli? è possibile scrivere in privato per scegliere quello più adatto al tipo di traduzione richiesta?
l'attività di un wikitraduttore è a pagamento? Se si il costo è stabilito da ogni singolo wikitraduttore?
 
Resto in attesa di un vostro riscontro.
 
Grazie mille
 
--[[Utente:Elecorne|Elecorne]] ([[Discussioni utente:Elecorne|msg]]) 15:54, 15 lug 2014 (CEST)
:I "wikitraduttori" altro non sono che normali utenti, così detti perché la loro principale attività è quella di tradurre voci di altre versioni linguistiche di Wikipedia in italiano; non lavorano su commissione o per faccende esterne a Wikipedia (o, se anche lo facessero, sarebbe a titolo personale, senza alcun legame con la loro attività qui su Wikipedia, che è volontaria); non ho capito bene cosa dovreste tradurre, ma se si tratta di una vostra pubblicazione dovreste contattare dei traduttori professionisti <small>(o un ''cuggino'', se ne avete :P )</small>. Se servono altri chiarimenti, domanda pure. Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:01, 15 lug 2014 (CEST)
è una pubblicazione sul nostro wiki [[http://83.211.161.188/wiki/index.php/Pagina_principale]] e vorremmo creare la versione in inglese così ho letto il contenuto di questa sezione [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Traduzioni]]. Quindi devo richiedere a degli esterni e non posso avvalermi della collaborazione dei wiki traduttori?
per poter esportare il contenuto della nostra pubblicazione posso solo utilizzare gli strumenti nel menu "Stampa/esporta" oppure c'è la possibilità di esportare il tutto in un unica volta?
--[[Utente:Elecorne|Elecorne]] ([[Discussioni utente:Elecorne|msg]]) 16:24, 15 lug 2014 (CEST)
:Puoi chiedere a degli utenti ma se devi tradurre dall'italiano all'inglese per creare una voce su en.wiki meglio che ti rivolgi alla wikipedia in inglese, magari contattando uno degli utenti di questa categoria: [[:en:Category:Translators it-en]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:44, 15 lug 2014 (CEST) P.S. Ovviamente i wikitraduttori servono per tradurre da una wiki ad un'altra, in questo caso non c'è la voce sulla wiki italiana, quindi per pubblicazioni personali ed esterne, come detto da Syrio, contattate un professionista.
::Gli utenti di Wikipedia (wikitraduttori inclusi) lavorano solo su Wikipedia o su altri progetti della [[Wikimedia Foundation]]; se, come ho capito (se ho capito male correggimi) volete tradurre in inglese le varie pagine del vostro sito wiki, i wikitraduttori di Wikipedia, e Wikipedia stessa, non c'entrano nulla (non più di quanto c'entri qualsiasi utente di qualsiasi altro sito internet); dovete contattare dei traduttori di professione (come dicevo sopra, i wikitraduttori non sono dei traduttori di professione - o magari alcuni lo sono anche al di fuori di Wikipedia, ma non necessariamente; hai la stessa probabilità di trovare un wikitraduttore che al di fuori di Wikipedia fa il traduttore che di trovarne un altro che invece fa il bracciante agricolo, per dire). Non ho capito la tua seconda domanda, invece; cos'è che vuoi esportare? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:11, 15 lug 2014 (CEST)
 
== INFORMAZIONI ==
 
[Utente Primofiore] 11:30, 16 lug. 2014 (CEST)
Essendo un neofita di Wikipedia avrei il seguente quesito. L'articolo di un mio amico si trova pubblicato sia in una rivista
(a stampa), sia nel Web; come posso segnalarlo con un'unica indicazione bibliografica? Grazie per la risposta.
 
--[[Utente:Enza Pigoli|Enza Pigoli]] ([[Discussioni utente:Enza Pigoli|msg]]) 17:54, 15 lug 2014 (CEST)
 
Salve. Avrei necessità di due informazioni:
 
# 1) Come posso NON VISUALIZZARE nelle pagine il NOME UTENTE
# 2) Quale la procedura per inserire immagini?
 
Grazie.
Enza Pigoli
: se il tuo problema è non visualizzare il tuo nome utente in [[Utente:Enza Pigoli|questa pagina]], devi considerare che il tuo nome utente ''è il nome di quella pagina''. la soluzione è descritta qui: '''[[aiuto:sposta]]'''. devi spostarla, vale a dire dare a quella pagina un nome diverso, cioè questo: [[Walter Maria Calarco]]. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 18:01, 15 lug 2014 (CEST) ps: considerato che sei un'utente registrata oggi devi aspettare quattro giorni per essere abilitata allo spostamento.
 
OK. Grazie.
Inoltre:
# 1) come si crea il "MODIFICA SORGENTE" cliccabile?
# 2) come si inseriscono le immagini?
 
Grazie
 
::Per le immagini: vedi [[Aiuto:Markup immagini]] e [[Aiuto:Immagini]] --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Mazzaró</span>]] [[Tour de France 2014|<span style="color:white;border:1px solid gold;background:#00B0C7;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px">Forza Nibali!</span>]] 18:11, 15 lug 2014 (CEST)
 
 
Salve.
E' comparsa la scritta che questa PAGINA NON E' COMPATIBILE e verrà rimossa??? Perché???
:Risposto nella tua pagina di discussioni. P.S. devi firmare i tuoi interventi, inserendo alla fine del commento il codice <nowiki>~~~~</nowiki> --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Mazzaró</span>]] [[Tour de France 2014|<span style="color:white;border:1px solid gold;background:#00B0C7;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px">Forza Nibali!</span>]] 18:18, 15 lug 2014 (CEST)
 
== AUTORIZZAZIONE a pubblicazione pagina ==
 
Non sono un conoscitore di Wikipedia, ma quanto scritto nella pagina (qui sotto riportata) - risultata NON COMPATIBILE - è certificabile, verificabile e corrisponde al vero.
Vorrei pertanto chiedere AUTORIZZAZIONE alla pubblicazione ed eventualmente tutte le possibili informazioni perché ciò possa essere fattibile.
Grazie.
Enza Pigoli
{{cassetto|titolo=Walter Maria Calarco|contenuto=
<big><big><big><big><big>'''Walter Maria Calarco'''</big></big></big></big></big>
 
_________________________________________________
 
<small>Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.</small>
 
 
 
 
<big>'''Walter Maria Calarco'''</big> ''(Cogolo di Pejo – TN – 31 Marzo 1957)'' è un regista, autore, sceneggiatore, produttore e giornalista italiano.
 
Lo contraddistingue da sempre un grande interesse per il Teatro, che ha segnato l’inizio della sua carriera, che lo ha visto prima interprete e poi Regista, di questo grande sentimento per il Palcoscenico, dove la fantasia dissolve la realtà e la sostituisce.
La sua passione, scoperta già in età adolescenziale, è il cinema.
Volere, però, non è sempre potere, come canta un antico proverbio!
I suoi primi maestri sono stati i registi Achille Rizzi e Franco Piavoli.
Maneggia la pellicola, realizzando già in giovane età alcuni spot pubblicitari, però, per tutta una serie di vicende anche famigliari, deve accontentarsi di un mondo parallelo: la Televisione.
La conosce nel profondo fin dalla nascita della televisione privata.
Collabora successivamente con Tele Montecarlo, Rai-Tv, TV Koper Capodistria.
Realizza numerosi documentari che lo portano anche a vincere nel 1981, il primo premio in un concorso internazionale.
 
Nel 1982, realizza per il 6° Stormo dell’Aeronautica Militare di Ghedi, un documentario sui primi velivoli Tornado ''(bireattore caccia bombardiere da combattimento, biposto, con ala a geometria variabile e capacità ognitempo)'' arrivati in Italia.
 
Dal 1987 lavora per le reti Mediaset.
 
Dal 1994 al 1998 è regista e coautore dell’indimenticabile trasmissione Stranamore, ''(premio Telegatto)'', seguendo, spalla a spalla, tutte le esterne di Alberto Castagna.
Per la realizzazione degli innumerevoli “videomessaggi” e delle altrettante numerose “prove spettacolo”, introduce la tecnica del – piano sequenza.
Questo particolare modo di ripresa, sarà successivamente usato da molti altri autori e registi ed è tuttora molto in voga.
 
Nel 1998 dopo la sospensione della trasmissione, ritorna alla pubblicità.
Intorno agli anni 2000, ne realizza alcune, introducendo una nuova tecnica, definita – i finti 16:9. Di fatto, inserisce i due classici bandoni neri ''(in alto ed in basso)'', sia per dare più risalto e profondità all’immagine realizzata, sia per evidenziare al meglio le innumerevoli scritte o numeri telefonici, spesso presenti soprattutto nelle Telepromozioni.
Anche questa idea, è subito presa ad esempio, non solo per il montaggio di interviste o di video di natura non cinematografica, ma diventa anche la scelta per la realizzazione di alcune trasmissioni vere e proprie.
 
 
INDICE
 
* BIOGRAFIA
* RACCONTI e TESTI TEATRALI
* TEATRO e MUSICAL
* TELEVISIONE
* PUBBLICITÀ
 
<big>'''Biografia'''</big> [modifica sorgente]
 
Speaker radiofonico e Responsabile RADIO BIESSE 102,5 STEREO, la prima radio stereo in Italia ''(1977)''
• Speaker radiofonico RADIO TELEVISIONE BRESCIANA''(1979)''
• Giornalista + Mezzo Busto TG VIDEO BRESCIA ''(1980)''
• Regista – Direttore Artistico TELEPADANA 1 (Società Montemission S.p.A.) ''(1981)''
• Primo Premio al “CONCORSO INTERNAZIONALE” Città di Villafranca (VR) per la realizzazione del miglior DOCUMENTARIO sull’ANTIQUARIATO ''(1981)''
• Regista - Direttore Artistico - Direttore Generale TELEPADANA 1 (Società Montemission S.p.A.) ''(1985/86/87)''
• Iscrizione all’albo dei Giornalisti – ''(1987)''
• Direttore Editoriale DUEMILA mensile di informazione e cultura (12 numeri)''(1987)''
• Docente corso di REGIA per Teatro/tv/Cinema (Regione Lombardia)''(1987)''
• Autore/Regista/Sceneggiatore Mediaset ''(dal 01/03/1987)''
 
 
<big>'''Racconti e Testi Teatrali'''</big> [modifica sorgente]
 
* È arrivato il carnevale ''(1996)''
* Il Pianeta Terra ''(1997)''
* Le tre vecchiette ''(1997)''
* Natale nel Bosco ''(1997)''
* Boscoland ''(1998)''
* Il piatto magico ''(1998)''
* Un regalo per Babbo Natale ''(1999)''
 
 
<big>'''Teatro'''</big> [modifica sorgente)
 
Nel 2002, chiamato a dirigere un gruppo di giovani ragazzi appassionati di Musical, dopo aver ampliato, modificato e sviluppato l’idea di base, porto in scena “Stasera Musical”: uno spettacolo che unisce divertimento e musica a contenuti di interesse culturale. L’intento è quello di creare spettacoli che non siano solo fotocopie dei musical americani, ma allestimenti caratterizzati da una rilettura scenica e registica alla luce della tradizione musicale italiana.
 
Nel 2004 scrive e porta in scena con l’illusionista Erix Logan e l’attrice Sara Maya “It’s Magic”. Una favola moderna ed attuale che racconta la storia di Margherita: una ragazzina che nonostante cresca fra messaggi multimediali, sogni ad occhi aperti e violenza in diretta televisiva, è alla ricerca dei valori fondamentali che sembrano essersi eclissati. Tra effetti illusionistici, canzoni e momenti di poesia, il bene prevale come sempre sul male e Margherita dimostrerà alla fine, che se lo si vuole veramente, si può persino riuscire a volare.
 
Nel 2006 con un nuovo gruppo di giovani porta in scena “Madre Teresa”.
L’intento del musical è quello di far riflettere sugli aspetti più semplici ed umili di Madre Teresa: una piccola donna, fra le più grandi del mondo.
 
Nel 2008 dopo due anni di lavorazione, porta in scena “Quasimodo… Il Gobbo di Notre Dame”. Un riadattamento personale del Musical di Riccardo Cocciante, dove inserisce il personaggio dello scrittore Victor Hugo che, rivolgendosi direttamente al pubblico, lo accompagna nelle numerose vicende che questa emozionante e drammatica opera racconta. Sono coinvolte oltre sessanta persone tra musicisti, solisti, ballerini, coro, tecnici, attrezzisti, scenografi, costumisti, parrucchieri e truccatori. Cento invece i minuti suonati, recitati e cantati interamente dal VIVO, in un turbinio di luci, senza soste ed interruzioni.
 
 
<big>'''Televisione'''</big> [modifica sorgente]
 
* Documentari (animalisti – paesaggistici – ritratti d’artista)
* Ideazione – Realizzazione – Impaginazioni Grafiche
* Sport Time
* Obiettivo Sci
* Sotto Canestro
* Dirette Sportive (Calcio – Pallavolo – Basket – Sci – Nuoto – Tennis - Pattinaggio)
* TG 4
* Studio Aperto
* TG5
* Il TG delle Vacanze (Zuzzurro & Gaspare - Tre Tre)
* Sabato 5
* Domenica Italiana
* Colpevole Innocente
* Jonathan
* Bim Bum Bam
* La grande sfida
* Scherzi a Parte
* Target
* 30 ore per la Vita
* Stranamore
* Zelig
* Sport Mediaset
 
 
<big>'''Pubblicità'''</big> [modifica sorgente]
 
Innumerevoli gli SPOT ed i LONG FILM realizzati negli anni.
 
Algida ''(Caramel & Nuts – Carte d’Or - Cornetto Soft – Icepop – Magnum – Magnum Essence – Magnum 7 Delizie – Magnum Sandwich)''
• Andalo ''(Trentino Alto Adige)''
• Annabella
• Annalisa Lodato
• Amica
• Amica Chips
• Assicurazioni Sara
• Auricchio
• Autogerma ''(Golf plus – Polo)''
• Barilla
• Baileys
• Bellini
• Bialetti - Illy
• Bistefani
• Blu American Express
• Bosch
• Brosway
• Cadey
• Caleffi
• Calzedonia
• Camion Super Market
• Canon
• Carni Francesi
• Cellular Line
• Chateau d’Ax
• Ciabasan
• Ciba Vision
• Clarks
• Clinians
• Coca Cola
• Cointreau
• Colours & Beauty
• Conto Arancio
• Corriere della Sera
• Costa Crociere
• Cronotech
• De Agostini
• Ducato
• Elly
• Erg
• Expert
• Fabricatore
• Fanta ''(Fantafree)''
• Ferrarelle
• Findus ''(Quattro Salti in padella – Sofficini – That’s Amore)''
• Fly Flot
• Foppa Pedretti
• Forus
• Fossil
• Frisk
• Fusion Lipton Ice Tea
• Garnier
• Geox
• Girmi
• Global Relax
• Golden Lady
• Grattatel
• GrissinBon
• Guam
• Havana Club
• Hulk
• Kelitha
• Kia
• Korakor
• IBM
• Igam
• Inail
• Inblu
• Ip
• Johnson Wax ''(Oust)''
• Lanordica Caminetti
• Lee Jeans
• Le Fattorie di Nonno Peppe
• LG Condizionatori
• Lilly
• Lottomatica
• Lumberjack
• Mash
• Master Card
• Max
• Ministero della salute: Campagna contro il fumo
• Miss Ribellina
• Mitsubishi
• Morellato
• Nero Giardini
• Nescafè
• OnlySport
• Opel ''(Astra Cosmo – Meriva)''
• Panasonic
• Perfetti ''(Air Action Vigorsol – Golia Active Plus – Golia Frutta C – Reset)''
• Peroni
• Piaggio
• Pioneer
• Pompea
• Procter ''(Oral B - Mastrolindo)''
• Professione Casa
• Radio 101
• Roberto Giannotti
• Safilo ''(Oxido)''
• Samsung
• Sangemini
• Scottex
• Scrigno
• Seat Ibiza
• Sisal
• Sony Ericcson
• Sony Playstation
• Sottotono
• Spugna di Sciampagna
• Telecom
• Tecno Casa
• TempoCasa
• Tim
• Tiscali
• Tre Marie
• Unicredit
• Vodafone
• Wind ''(Wind – Wind Infostrada)''
• Wrangler
• X-Box
• Zucchi
• 3
 
 
<big>'''Voci Correlate'''</big> (modifica sorgente)
 
* http://www.annuariodelcinema.it/site/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=2561&Itemid=37
* http://it.linkedin.com/pub/walter-maria-calarco/42/a08/661
* https://www.facebook.com/waltermaria.calarco
* http://www.zefirofilm.it/index.php?option=com_content&view=article&id=106&Itemid=100012
* http://www.youtube.com/user/epcorporation
* http://www.youtube.com/user/lupaquila
* http://www.comune.carnate.mb.it/upload/carnate/gestionedocumentale/Settembre_Gelso%20corretto%202_784_2383.pdf
}}
:allo stato la voce non mi sembra enciclopedica. --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Mazzaró</span>]] [[Tour de France 2014|<span style="color:white;border:1px solid gold;background:#00B0C7;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px">Forza Nibali!</span>]] 18:52, 15 lug 2014 (CEST)
 
::Ho controllato anche io è non ho trovato nulla per giustificare la presenza in Wikipedia della voce Walter Maria Calarco.. Comunque per le tue prossime voce da creare, o solo per imparare a usare i strumenti di Wikipedia ti consiglio di iniziare a creare una tua Sandbox, logicamente seguendo tutti i consigli che troverai nella pagina di '''[[Aiuto:Pagina delle prove|aiuto]]'''. --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 19:03, 15 lug 2014 (CEST)
:::Oltre che apparentemente non enciclopedico, la pagina è scrittacon toni promozionali e celebrativi, e non supportata da fonti terze attendibili e autorevoli; facebook o youtube non lo sono di certo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:03, 15 lug 2014 (CEST)
 
== edit su wikidata ==
 
avrò fatto si e no un paio di edit diretti su wikidata, poi invece mi sono accorto che ogni volta che clicco sull'opzione a sinistra per aggiungere gli interlink il mio edit viene conteggiato normalmente su wikidata. come si chiama questa operazione? ne ha di simili? cioè fare un edit su wikipedia (tramite mascherina) e ritrovarselo altrove --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 19:34, 15 lug 2014 (CEST)
:Che io sEppia, quello è l'unico caso. Si sarebbe potuto mandare gli utenti direttamente sulla [https://www.wikidata.org/wiki/Special:ItemByTitle ricerca per titolo] di Wikidata, ma non sarebbe stato altrettanto intuitivo: in questo modo l'operazione è più automatica, richiede meno tempo, ed è sensibilmente meno soggetta ad errori. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 20:13, 15 lug 2014 (CEST)
 
== Note a pie' di pagina ==
come si elimina l'indice?
--[[Utente:Nuelagro|Nuelagro]] ([[Discussioni utente:Nuelagro|msg]]) 19:36, 15 lug 2014 (CEST)
:Non mi risulta che le note a piè di pagina abbiano alcun indice. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 20:15, 15 lug 2014 (CEST)
 
== Come aggiungere nella pagina utente le lingue parlate dall'utente stesso?? ==
 
Salve, sono di madrelingua italiana, ma ho anche un'ottima conoscenza della lingua francese (livello B2) e della lingua inglese (B1- B2). Vorrei rendere esplicito ciò nella mia pagina utente ... Come fare? Grazie in anticipo per la risposta. {{non firmato|Carla Scalisi |08:27, 16 lug 2014‎}}
:Ciao! Dai un'occhiata a [[Wikipedia:Babel]], se poi hai ancora problemi torna pure qui. Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:37, 16 lug 2014 (CEST)
:: Per segnalare il livello linguistico degli utenti ci si può affidare al template <code><nowiki>{{Utente <LINGUA>-<LIVELLO>}}</nowiki></code> dove la lingua va espressa con il suo codice ISO di due lettere (EN, FR, ES) e il livello può assumere i valori da 0 a 6. Segui il link che ti ha segnalato Syrio per maggiori info.
:: Come puoi però notare, tali livelli non corrispondono a quelli del [[Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue|quadro comune europeo]] e forse sarebbe opportuno che si discutesse in merito sulle corrispondenze tra i due sistemi di classificazione e su un'eventuale sostituzione del template di segnalazione. Infatti la "meccanica" conversione tra i livelli Wikipediani e quelli del quadro comune (0 = A0, 1 = A1, 2 = A2, 3 = B1, 4 = B2, 5 = C1, 6 = C2) occorrerebbe fosse ufficializzata per poter essere utilizzata sul serio. Tutto questo lungo discorso per dirti che in mancanza di meglio se sei un B2 in francese dovresti mettere nella tua pagina utente {{Tl|Utente fr-4}} e per l'inglese potresti mettere {{Tl|Utente en-3}}, ma potresti anche fare come me, che nella mia [[Utente:Lepido|Pagina Utente]] ho indicato esplicitamente il livello "standard". Se ti interessa, copia pure... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:51, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Come aprire una nuova pagina Wikipedia per l'artista o gruppo?? ==
Come si crea una nuova pagina per l'artista Capiozzo Christian ed il gruppo noto Capiozzo & Mecco??
--[[Utente:Chiccocapiozzo|Chiccocapiozzo]] ([[Discussioni utente:Chiccocapiozzo|msg]]) 11:13, 16 lug 2014 (CEST)
Ciao. La pagina può essere creata come tutte le altre, per cui ti rimanderei alle regole generali per la contribuzione su Wikipedia, tuttavia la tua richiesta sottintende un evidente interesse per cui è giusto raccomandarti di leggere attentamente le nostre policy sull'autopromozione ([[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative]]) e sull'enciclopedicità. Già il tuo utilizzo dell'aggettivo "noto" mi suscita qualche perplessità, non te lo nascondo. Se hai necessità scrivimi pure.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:31, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Come creare Pagina Utente?? ==
 
Salve, come si crea una pagina utente?? Grazie in anticipo per la risposta ... {{non firmato|Carla Scalisi|11:53, 16 lug 2014‎}}
:Se intendi "come" a livello prettamente pratico, esattamente come qualsiasi altra pagina di Wikipedia (ci scrivi dentro il contenuto, e poi salvi); se intendi cosa metterci dentro, più o meno quello che vuoi, nei limiti del buonsenso, dell'educazione e di [[WP:Pagina utente]]; considera che comunque non è obbligatorio averne una. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:00, 16 lug 2014 (CEST)
 
== pagine del bassignana ==
 
ho creato la pagine della società bassignana di calcio ma mi è stata cancellata.
la posso creare visto che le squadre del nostri girone ce l'hanno e noi no?{{nf|13:08, 16 lug 2014|Torinorivoli}}
:Leggendo [[Bassignana#Sport]] non è enciclopedica, forse le altre dello stesso girone hanno una storia in serie D. Leggi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive]], il penultimo punto.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:15, 16 lug 2014 (CEST)
::(confl.) No. Come è stato spiegato all'atto della cancellazione, la voce non risulta enciclopedica e l'esistenza di altre voci simili non ha influenza. Non considerarlo come qualcosa di negativo o penalizzante: semplicemente essendo questa un'enciclopedia esistono dei criteri di inclusione che in questo caso non sono soddisfatti. Grazie in ogni caso per il contributo che hai inteso dare.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:30, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Campionato ucraino ==
Salve volevo chiedervi come fare per modificare il logo del campionato ucraino di calcio perché mi sono accorto che quello attualmente in uso è obsoleto e necessita di cambiamento.--[[Utente:Willy223232323|Willy223232323]] ([[Discussioni utente:Willy223232323|msg]]) 15:12, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Come conferire fonti attendibili alla voce Flavio Santi e formattarla interamente secondo gli standard? ==
 
 
Salve. Sono un nuovo utente. In merito alla voce Flavio Santi, non riesco a capire per quali motivi rimangano presenti i due avvisi all'inizio della voce. Nello specifico, ho cercato - in accordo con il soggetto della voce stessa, mio amico - di fornire fonti il più possibile attendibili, sulla base di esempi di voci Wikipedia di autori presi da noi come modelli (esempi senza avvisi), ma rimane comunque l'avviso della mancanza / insufficienza di fonti. E non riesco a capire dove è l'errore. Discorso analogo per il secondo avviso. Non riesco a vedere cosa manchi per formattare la voce Flavio Santi in modo totalmente conforme agli standard. Potete illuminarmi al riguardo?
Grazie in anticipo.
--[[Utente:GianlucaPulsoni|GianlucaPulsoni]] ([[Discussioni utente:GianlucaPulsoni|msg]]) 17:51, 16 lug 2014 (CEST)
:Ciao Gianluca. Intanto grazie per la collaborazione e la passione che mostri. non entro nel merito dell'enciclopedicità della voce (lo dico non perché questa sia in dubbio, ma perché non conosco abbastanza l'argomento), però noto che dall'apposizione degli avvisi tu hai operato numerose modifiche: mi sembra che ora siano presenti un buon numero di fonti e la formattazione sia idonea. Dunque puoi eliminare tu stesso gli avvisi, magari previo consenso di chi li ha apposti (vedi la cronologia della voce)--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:00, 16 lug 2014 (CEST)
 
==Note==
== Immagini contrassegnate per riutilizzo non commerciale ==
<references/>
 
==Bibliografia==
Ho notato che su Commons sono caricate numerose immagini prelevate da hosting sites come Flickr.com o similari e contrassegnate su Commons come tali da chi le ha caricate (es: Immagine caricata da www.pincopallino.com). Ovviamente si tratta di immagini marcate sul sito di hosting come da titolo del post. Tali immagini possono essere facilmente rintracciate con Google Image selezionando il filtro adeguato. Dal momento che tale marcatura è però l'unica evidenza della libera licenza delle immagini e che tale licenza non è dimostrabile se non da chi le ha originariamente caricate su tali siti, mi chiedo se sia corretto riutilizzarle senza poter effettivamente verificarne l'origine. In parole povere, la responsabilità di un eventuale violazione di copyright è di Commons (e di chi vi ha caricato l'immagine) o del sito di hosting da cui è stata prelevata e l'ha originariamente marcata come libera? --[[Utente:Stefanobiondo|Stefanobiondo]] ([[Discussioni utente:Stefanobiondo|msg]]) 20:48, 16 lug 2014 (CEST)
*{{cita libro| cognome1=Guest | nome1=A.H. | cognome2=Kolff | nome2=J. | titolo=Floorwork, Basic Acrobatics | editore=Dance Books | serie=Advanced Labanotation | anno=2003 | isbn=978-1-85273-093-2}}
: Potresti fare un esempio? --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:54, 16 lug 2014 (CEST)
::Alcuni utenti (me compreso) si occupano di verificare la congruenza con le licenze originarie su flickr (che è comunque verificabile in seguito), le immagini prive di tale verifica vengono cancellate, la responsabilità piuttosto che di flickr è di chi le carica su flickr ma, ad ogni modo, si tende a verificare anche la bontà dell'upload originario. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:02, 16 lug 2014 (CEST)
::: Ecco l'esempio: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:1966_Lamborghini_400_GT_Monza_-_Flickr_-_exfordy.jpg
::: Come vedi la sorgente è questa: https://www.flickr.com/photos/exfordy/4772467082/
::: La domanda è? Posso postare immagini simili su Commons o devo verificare l'autore? E se si, come?--[[Utente:Stefanobiondo|Stefanobiondo]] ([[Discussioni utente:Stefanobiondo|msg]]) 21:11, 16 lug 2014 (CEST)
:::: Da quanto vedo la licenza su Flickr è compatibile con Wikipedia quindi non vedo problemi. Ovviamente bisogna procedere ''cum grano salis'' perché non è detto che chi ha inserito l'immagine su Flickr con la licenza "giusta" ne avesse diritto e un giro di controllo su Internet nel dubbio andrebbe fatto. In questo caso io sono ragionevolmente certo (vista la tipologia dell'immagine) che di problemi non ce ne siano. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:31, 16 lug 2014 (CEST)
:::::La prima risposta è sì, la seconda è "visto che agisci in perfetta buonafede usa un po' d'intuito e vai tranquillo". Mi spiego meglio: se noti che qualcuno su flickr ha caricato un intero set di immagini scattate in un certo luogo, magari qualcuna pure scarsina, insomma immagini che è plausibile siano state caricate dall'autore vai tranquillo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:32, 16 lug 2014 (CEST)
 
{{Controllo di autorità}}
== Foto di Mario De Donà ==
{{Portale|danza}}
<!-- {{tradotto da|en|titolo_voce_originale|data_traduzione}} -->
 
[[Categoria:Breakdance]]
Buongiorno, la foto di Mario De Donà, nella pagina a lui dedicata è stata cancellata perchè inesistente. Assumo che sia stata cancellata da Wikicommons. La foto in questione l'ho scattata io personalmente. Ho grosse difficoltà a comprende i corretti meccanismi di cessione della licenza (proprio che cosa cliccare e dove cliccare, io vengo dall'elettro-meccanico!). Poiché il mio intento è di collaborare in modo costruttivo e leale a Wikipedia, ma non ho gran pratica, ho anche chiesto un tutor, ma nessuna risposta. Ho scritto alla mail ask permission, ma nessuna risposta. Altri utenti, assumo nelle regole di Wikipedia, agiscono sul mio lavoro e io fatico a capire chi mi scrive e per cosa e come rispondere. Quindi: AIUTO! grazie. Utente Talcobiz nick dedox.
[[Categoria:Danza]]