Joey Ramone e Floorwork: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SaverioManzi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
[[File:Francesco Gabriele Frola, Caliban - Prix de Lausanne 2010.jpg|thumb|upright=1.40|Floorwork in una variazione di [[balletto contemporaneo]] |alt=A man, wearing only a dance belt, supporting himself off the ground on one arm and both feet while lifting a fist]]
{{Artista musicale
|nome = Joey Ramone
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Punk rock
|genere2 = American punk
|nota genere=<ref name="AMG">[http://www.allmusic.com/artist/p116764 Allmusic.com]</ref>
|nota genere2 =<ref name=AMG/>
|nota genere3 =<ref name=AMG/>
|anno inizio attività = 1974
|anno fine attività = 2001
|note periodo attività =
|etichetta = [[Sire Records]] [[Radioactive Records]]
|tipo artista = cantante
|immagine = Joeyramone.jpg
|Dimensione = 170px
|didascalia = Joey Ramone negli [[Anni 1980|anni ottanta]]
|url =
|strumento = [[Canto|Voce]]<br />[[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]
|band attuale =
|band precedenti = [[Snipers]]<br />[[Ramones]]
|numero totale album pubblicati = 26
|numero album studio = 15
|numero album live = 5
|numero raccolte = 6
}}
{{Bio
|Nome = Joey
|Cognome = Ramone
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Jeffrey Ross Hyman'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 15 aprile
|AnnoMorte = 2001
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Nazionalità = statunitense
}}
È ricordato per essere stato il [[cantante]] dei [[Ramones]], storica [[Gruppo musicale|band]] [[punk rock]]. La voce di Joey è stata considerata come la voce del punk rock in [[Stati Uniti d'America|America]]<ref name="AMG"/>.
 
Nella [[danza]] il '''floorwork''' si riferisce ai movimenti eseguiti sul pavimento. Il floorwork è largamente utilizzato nella danza moderna, in particolare la [[tecnica Graham]] e la tecnica Hawkins, oltre che nella [[Break dance|breakdance]] vernacolare.<ref>{{Cita libro|cognome1=Franklin|nome1=Eric N.|titolo=Dance Imagery for Technique and Performance|data=2013|editore=Human Kinetics|pp=131 et seqq.|isbn= 978-0-87322-943-2 |edizione=2nd|url=https://books.google.com/books?id=OslSAwAAQBAJ&lpg=PA131&dq=floorwork%20modern%20dance&pg=PA131#v=onepage&q&f=false|accesso=13 marzo 2015}}</ref> Alcune pratiche di allenamento di ballo, in particolare il Floor-Barre, consistono interamente di floorwork.<ref name="Erkert">{{Cita libro|cognome=Erkert |nome=J. |titolo=Harnessing the Wind: The Art of Teaching Modern Dance |editore=Human Kinetics |anno=2003 | isbn=978-0-7360-4487-5 |url=https://books.google.com/books?id=dLxUoLzOt7MC&pg=PA42 |p=42}}</ref>
== Gli esordi ==
Nacque il 19 maggio [[1951]] nel [[quartiere]] [[New York|newyorchese]] di [[Forest Hills (Queens)|Forest Hills]], nel [[distretto]] del [[Queens]], da Noel Hyman e Charlotte Mandell, una famiglia [[Ebraismo|ebraica]]; nel 1954 nacque suo fratello Mitchel Lee Hyman, poi noto [[musicista]] con il nome d'arte di [[Mickey Leigh]], che nel [[2009]] pubblicherà un'[[autobiografia]] di famiglia<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Mickey|cognome=Leigh|titolo=I Slept with Joey Ramone: A Family Memoir|url=https://books.google.com/books?id=c7lgKVmD0yMC&pg=PA1&lpg=PA1&dq=Noel+Charlotte+Hyman&source=bl&ots=FYjYhTprVf&sig=RNPZLMv69_LUvCA7kP-c089eAQY&hl=en&redir_esc=y#v=onepage&q=Noel%20Charlotte%20Hyman&f=false|accesso=2017-05-30|data=2011-01-11|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=9781451639865}}</ref>.
 
Il floorwork cambia la relazione del corpo con la [[gravità]] e richiede ai ballerini di navigare tra i livelli più alti e quelli più bassi ("entrare e uscire dal pavimento"). Queste caratteristiche sono fondamentali per l'uso del floorwork in coreografia e influenzano anche il suo ruolo nelle lezioni di tecnica.<ref name="Erkert" /> L'esecuzione regolare del floorwork richiede giunzioni flessibili, un corpo rilassato e l'attenzione al feedback cinestetico fornito dal pavimento.<ref name="Whittenburg">{{Cita web |cognome=Whittenburg |nome=Zachary |titolo=Friends with the Floor |sito=Dance Magazine |data=30 giugno 2016 |url=http://dancemagazine.com/inside-dm/magazine/friends-with-the-floor/ |accesso=23 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160922184022/http://dancemagazine.com/inside-dm/magazine/friends-with-the-floor/ |dataarchivio=22 settembre 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
I genitori divorziarono nei primi [[Anni 1960|anni sessanta]] e Joey ne soffrì molto; il nuovo marito della madre morì successivamente in un [[incidente stradale]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.thefamouspeople.com/profiles/joey-ramone-3904.php|titolo=Who is Joey Ramone? Everything You Need to Know|accesso=2017-05-30}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/the-father-of-punk-joey-ramone-1951-2001-20010524|titolo=Joey Ramone 1951-2001|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=2017-05-30}}</ref><ref name=":0" />.
 
Il livello "basso" o floorwork è uno dei tre principali livelli spaziali che i ballerini possono occupare, insieme al livello medio o bipede (verticale) e quello alto o aereo (salto).<ref name="Castaño">{{Cita pubblicazione|cognome=Castaño|nome=Marta |titolo=Identifying and analyzing motor skill responses in body movement and dance |rivista=Behavior Research Methods |volume=41 |numero=3 |anno=2009 |pp=857–867 |url=http://www.observesport.com/desktop/images/docu/pp8m1ady.pdf | doi=10.3758/brm.41.3.857}}</ref>
Joey ha sofferto fin da piccolo di un [[disturbo ossessivo-compulsivo]] che lo portava a dover compiere ripetutamente determinate azioni per neutralizzare l'ossessione<ref>{{Cita web|autore = |url = http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C03E0DA1330F931A15757C0A9679C8B63&sec=&spon=&pagewanted=all<nowiki> New York Times.com]</nowiki>|titolo = rock the world: RAMONES|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
 
==Danza concertistica==
Prima dell'esperienza nei Ramones, Joey suonò negli [[Snipers]]<ref name="end">[[End of the Century: The Story of the Ramones]]</ref>. Portava stivali rosa, maglia nera, guanti fino al gomito, capelli lunghi e occhiali rotondi<ref>[http://www.ramonestory.it/biografia/liceo.html Ramonestory.it]</ref>. Ammirava gli [[The Who|Who]], i [[Beatles]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/music/1279856.stm BBC.co.uk]</ref> ma in particolare gli [[The Stooges|Stooges]] e [[Iggy Pop]], suo artista preferito. A Forest Hills conobbe altri due ragazzi, Douglas Glenn Colvin e John Cummings, rispettivamente i futuri [[Dee Dee Ramone]] e [[Johnny Ramone]], il nucleo storico dei Ramones.
L'uso del floorwork è una delle principali differenze tra la [[danza moderna]] e i precedenti generi di danza da concerto occidentale.<ref name="Thomas 2003">{{Cita libro|cognome=Thomas |nome=Helen |titolo=The Body, Dance and Cultural Theory |editore=Palgrave Macmillan |anno=2003 | isbn=978-1-137-48777-3 |url=https://books.google.com/books?id=jlkdBQAAQBAJ&pg=PA112|p=112}}</ref> [[Isadora Duncan]] incorporò il floorwork nei suoi balletti già nel 1911, anche se il merito della sua introduzione è più spesso attribuito al suo successore [[Martha Graham]]. Il concetto è strettamente associato alla [[tecnica Graham]], per via dell'ampio uso della Graham del floorwork e di innovazioni molto imitate, nonché del repertorio unico di cadute della sua tecnica.<ref name="Clarke Vaughan 1977">{{Cita libro|cognome=Clarke |nome=M. |cognome2=Vaughan |nome2=D. |titolo=The Encyclopedia of dance & ballet |editore=Pitman |anno=1977 |url=https://books.google.com/books?id=0eK2AAAAIAAJ|pp=159-160}}</ref> [[Doris Humphrey]] fu accreditata di innovazioni dei floorwork in un contesto di danza da concerto.<ref name="Erkert" />
 
Anche i movimenti successivi derivati dalla danza classica moderna hanno utilizzato ampiamente il floorwork.<ref name="BannermanSomatics">{{Cita pubblicazione|cognome=Bannerman |nome=Henrietta |titolo=A question of somatics the search for a common framework for twenty-first-century contemporary dance pedagogy: Graham and Release-based techniques |rivista=Journal of Dance and Somatic Practices |volume=2 |numero=1 |anno=2010 |pp=5–19 | doi=10.1386/jdsp.2.1.5_1}}</ref> Il [[balletto contemporaneo]] usa il floorwork come parte integrante della coreografia, piuttosto che l'occasionale inginocchiamento o crollo che si ritrovano nei più vecchi stili del [[balletto romantico]].<ref name="Scheff">{{Cita libro|cognome=Scheff |nome=H. |cognome2=Sprague |nome2=M. |cognome3=McGreevy-Nichols |nome3=S. |titolo=Exploring Dance Forms and Styles: A Guide to Concert, World, Social, and Historical Dance |editore=Human Kinetics |anno=2010 | isbn=978-0-7360-8023-1 |url=https://books.google.com/books?id=phJqR8gMWRUC&pg=PA29 |p=29}}</ref> Il floorwork è essenziale nel genere [[Postmodernismo|postmoderno]] di [[contact improvisation]], in cui il floorwork può anche essere trattato come un partner.<ref name="Novack ">{{Cita libro|cognome=Novack |nome=C.J. |titolo=Sharing the Dance: Contact Improvisation and American Culture |editore=University of Wisconsin Press |anno=1990 | isbn=978-0-299-12444-1 |url=https://books.google.com/books?id=6sHFCQAAQBAJ&pg=PA150 |p=150}}</ref>
== Nei Ramones ==
{{clear}}
Joey cominciò come [[batterista]], diventò cantante in seguito per sopperire alla mancanza di voce di [[Dee Dee Ramone|Dee Dee]], il quale faceva fatica a suonare il [[Basso elettrico|basso]] ed a cantare contemporaneamente. Gli anni nei Ramones furono costellati di successi ed eccessi, ma anche di problemi e cambi di formazione. L'ultimo concerto dei Ramones, e di Joey con questa band, fu quello del 6 agosto [[1996]] a [[Los Angeles]], immortalato nell'[[Album discografico|album]] ''[[We're Outta Here!]]'', registrato dal vivo.
 
==B-boying==
== Carriera solista, morte ed eventi postumi ==
[[File:Mills.gif|thumb|upright=1.4|Uno "stab" "windmill", una mossa di potenza eseguita sul pavimento|alt=a dancer rolls on the ground with their legs extended and whirling in the air, then tucks their legs and spins on their back]]
Dopo lo scioglimento dei Ramones, Joey intraprese la carriera solista, registrando sia l'album ''[[Don't Worry About Me]]'', il quale contiene pezzi originali e due [[cover]]: ''1969'' degli Stooges e una versione [[Punk (cultura)|punk]] di ''[[What a Wonderful World]]'' di [[Louis Armstrong]], e sia l'[[Extended play|EP]] ''[[Christmas Spirit...In My House]]''.
[[File:Joey Ramone Place.JPG|thumb|Joey Ramone Place]]
Joey non vide mai l'uscita del suo album studio: morì il 15 aprile [[2001]] in un ospedale di New York a causa di un [[tumore]] al [[sistema linfatico]], poco prima di compiere cinquant'anni, mentre stava ascoltando il brano ''[[In a Little While]]''<ref>[http://www.vh1.com/news/articles/1442817/04152001/ramones.jhtml VH1.com]</ref> degli [[U2]]. Ha ricevuto sepoltura nella sezione ebraica del [[Cimitero Hillside]], a [[Lyndhurst]], [[New Jersey]]<ref>{{Cita web|url=http://morbid-curiosity.com/id145.htm|titolo=Joey Ramone|sito=morbid-curiosity.com|accesso=2017-05-30}}</ref>.
 
Il floorwork nel [[Break dance|b-boying (breakdance)]] comprende footwork a terra, o '''downrock''', così come alcuni movimenti di potenza più atletici.<ref name="Smith"/><ref name="Marylou" /><ref name="Jirova"/> Il downrock viene eseguito con il corpo appoggiato su mani e piedi.<ref name="Smith">{{Cita libro|cognome=Smith |nome=J.C. |capitolo=Break Dancing|titolo=Encyclopedia of African American Popular Culture |editore=ABC-CLIO |anno=2010 | isbn=978-0-313-35797-8 |url=https://books.google.com/books?id=10rEGSIItjgC&pg=PA191 |p=191}}</ref> Permette al ballerino di mostrare la propria bravura nella velocità e il controllo del piede eseguendo complesse combinazioni di footwork.<ref name="Smith" /><ref name="Marylou" /> La mossa fondamentale del downrock è il [[6-step]], sebbene esistano innumerevoli varianti.<ref name="Marylou">{{Cita libro|cognome=Marylou |nome=K. |titolo=Trends in Hip-Hop Dance |editore=Mitchell Lane Publishers |anno=2014 | isbn=978-1-61228-595-5 |url=https://books.google.com/books?id=GOqXBgAAQBAJ&pg=PA21 |p=21}}</ref> Le mani, le gambe e le ginocchia possono anche essere in primo piano o sorreggere il corpo.<ref name="Marylou"/><ref name="Jirova"/>
Il 19 maggio, il giorno che avrebbe dovuto essere il suo 50esimo compleanno, viene proclamato ''"Joey Ramone Day"'', in suo onore. Dal [[2001]] si tiene annualmente il ''Joey Ramone Birthday Bash'', durante il quale per l'occasione vengono suonati dei classici dei [[Ramones]].
 
Il downrock spesso passa attraverso drammatiche mosse di potenza, incluse mosse basate sul pavimento come [[windmill]] e flare.<ref name="Marylou" />
Il 30 novembre [[2003]] a New York gli fu dedicato il "Joey Ramone Place"<ref>{{cita web|http://www.joeyramone.com/2013/12/10/j-r-place/|J.R. Place|accesso=11 febbraio 2016}}</ref>, dove fu scattata la copertina del [[Ramones (album)|primo album dei Ramones]] e dove Joey e Dee Dee condivisero un appartamento. Nel settembre [[2010]] l'Associated Press riportò una notizia secondo cui la targa indicante il Joey Ramone Place era la targa più rubata nell'intera città di New York. Il 27 settembre, appena qualche giorno dopo, la targa fu spostata ad un'altezza di 6 metri<ref>[http://today.msnbc.msn.com/id/39383380/ns/today-entertainment/?gt1=43001 today.msnbc.msn.com]</ref>.
 
Il downrock divenne comune a metà degli anni '70; Keith e Kevin Smith, noti come "Nigga Twinz", sono stati accreditati per averlo reso popolare,<ref>{{Cita web|cognome1=Miller|nome1=Christopher A.|cognome2=Ferrell|nome2=Rebecca A.|titolo=Hip Hop|url=https://www.danceheritage.org/treasures/hiphop_essay_miller_ferrell.pdf|editore=Dance Heritage Coalition|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151010083744/http://www.danceheritage.org/treasures/hiphop_essay_miller_ferrell.pdf|dataarchivio=10 ottobre 2015|p=1}}</ref> così come l'originale [[Rock Steady Crew]].<ref name="Jirova">{{cita pubblicazione|cognome=Jírová |nome= Olga |anno=2012 |titolo=Hip hop in American Culture |tipo=B. A. |editore=Palacky University |url=https://theses.cz/id/ya207u/00162505-738794606.pdf |accesso=26 luglio 2016}}</ref> L'emergere del floorwork è stato uno sviluppo importante nella break dance, segnando la fine del primo stile o "vecchia scuola".<ref name="Marylou"/>
[[MTV]] a proposito di Joey affermò:
{{clear}}
 
==Danza del ventre==
{{Citazione|I suoi marchi di fabbrica come la giacca di pelle nera, i capelli lunghi fino alle spalle, i jeans strappati e la sua voce semplicemente stupenda fanno di Joey Ramone il padrino del punk.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1442817/20010415/story.jhtml MTV.com]</ref>|[[MTV]]}}
[[File:Belly dancer 9 (3363119354).jpg|thumb|left|upright=1.30|Floorwork nella [[danza del ventre]], usando una spada come un oggetto di scena|alt=a woman in an elaborate red costume lies on her back with her legs folded under her, her arms above her head, and a sword balanced on her torso]]
 
Il floorwork è una caratteristica di molti tipi di [[danza del ventre]], che spesso comportano la manipolazione di [[materiale di scena]] mentre sono distesi sul pavimento e intenzionati a mostrare la padronanza del ballerino. Masha Archer, come parte di uno sforzo per cambiare ciò che vedeva come sovra-sessualizzato ed uno sfruttamento della danza del ventre, rifiutava il floorwork perché non voleva che il pubblico guardasse dall'alto in basso i suoi ballerini.<ref name="Connover">{{Cita libro|cognome=Connover |nome=Georgia |capitolo= Mediating the Other Through Dance: Geopolitics, Social Ordering, and Meaning-Making in American and Improvisational Tribal Style Dance |curatore=Pine, A.M.|titolo=Geographies of Dance: Body, Movement, and Corporeal Negotiations |editore=Lexington Books |anno=2013 | isbn=978-0-7391-7185-1 |url=https://books.google.com/books?id=l1FzAgAAQBAJ&pg=PA123|p=123}}</ref>
È apparso, insieme ai Ramones nel cartone animato de ''[[I Simpsons]]'', nel quarto episodio della [[Episodi de I Simpson (quinta stagione)|quinta stagione]].
{{clear}}
 
==Galleria d'immagini==
È stata creata un'[[action figure]] raffigurante Joey<ref>[http://www.rock-n-roll-action-figures.com/nejoraacfi.html Rock-n-roll-acion-figures.com]</ref>.
{{Immagine multipla
|allinea = center
|direzione = orizzontale
|sfondo =
|larghezza totale = 1000
|titolo = '''Ulteriori esempi di floorwork'''
|immagine1 = Alice Sheppard performs "So, I Will Wait.".JPG
|didascalia1 = In un assolo di ballo adattivo
|larghezza1 =
|immagine2 = Allah Garibou.jpg
|didascalia2 = In un duetto di [[danza contemporanea]]
|larghezza2 =
|immagine3 = NWFusion9.jpg
|didascalia3 = In una [[danza moderna]]
|larghezza3 =
|sotto =
}}
 
==Note==
Il 10 settembre [[2014]] gli U2 dedicano un brano a lui, chiamato ''[[The Miracle (of Joey Ramone)]]'', traccia d'apertura dell'album [[Songs of Innocence (album)|''Songs of Innocence'']], dove pur non menzionando esplicitamente il suo nome, raccontano della prima volta che hanno visto i Ramones a [[Dublino]], e di quanto quel concerto abbia influenzato la loro [[carriera]] musicale in positivo.
 
== Discografia ==
=== [[Ramones]] ===
{{vedi anche|Discografia dei Ramones}}
* ''[[Ramones (album)|Ramones]]'' ([[1976]])
* ''[[Leave Home]]'' ([[1977]])
* ''[[Rocket to Russia (Ramones)|Rocket to Russia]]'' ([[1977]])
* ''[[Road to Ruin (Ramones)|Road to Ruin]]'' ([[1978]])
* ''[[End of the Century]]'' ([[1980]])
* ''[[Pleasant Dreams]]'' ([[1981]])
* ''[[Subterranean Jungle]]'' ([[1983]])
* ''[[Too Tough to Die]]'' ([[1984]])
* ''[[Animal Boy]]'' ([[1986]])
* ''[[Halfway to Sanity]]'' ([[1987]])
* ''[[Brain Drain]]'' ([[1989]])
* ''[[Mondo Bizarro]]'' ([[1992]])
* ''[[Acid Eaters]]'' ([[1993]])
* ''[[¡Adios Amigos!]]'' ([[1995]])
 
=== [[Dee Dee Ramone]] ===
* ''[[Zonked]]'' ([[1997]]) - [[Canto|voce]] in ''I Am Seeing UFOs''
 
=== Solista ===
* ''[[Don't Worry About Me]]'' ([[2002]])
* ''[[Christmas Spirit...In My House]]'' ([[2002]]) <small>([[Extended play|EP]])</small>
* ''[[...Ya Know?]]'' ([[2012]])
* ''[[Rock 'n' Roll Is the Answer]]'' ([[2012]]) <small>([[Singolo discografico|singolo]])</small>
 
== Videografia ==
* ''[[Rock 'n' Roll High School (film)|Rock 'n' Roll High School]]'' ([[1979]])
* ''[[Lifestyles of the Ramones]]'' ([[1990]])
* ''[[We're Outta Here!]]'' ([[1997]])
* ''[[Ramones - Around the World]]'' ([[1998]])
* ''[[End of the Century: The Story of the Ramones]]'' ([[2003]])
* ''[[Ramones: Raw]]'' ([[2004]])
* ''[[It's Alive 1974-1996]]'' ([[2007]])
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
*{{cita libro| cognome1=Guest | nome1=A.H. | cognome2=Kolff | nome2=J. | titolo=Floorwork, Basic Acrobatics | editore=Dance Books | serie=Advanced Labanotation | anno=2003 | isbn=978-1-85273-093-2}}
{{interprogetto|commons=Category:Joey Ramone}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{ramones}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|punkdanza}}
<!-- {{tradotto da|en|titolo_voce_originale|data_traduzione}} -->
 
[[Categoria:Batteristi punkBreakdance]]
[[Categoria:RamonesDanza]]
[[Categoria:Cantanti legati a New York]]