Mathieu Flamini e Discussione:Ken Scott (stilista): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.145.168.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Simo82
 
Nuova pagina: {{Voce GLAM|ICAR}}
 
Riga 1:
{{Voce GLAM|ICAR}}
{{Sportivo
|Nome = Mathieu Flamini
|NomeCompleto =
|Immagine = Flamini.jpg
|Didascalia = Flamini con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{FRA}}
|CodiceNazione =
|Passaporto =
|Altezza = 178
|Peso = 67
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2001-2003
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Olympique Marsiglia|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|14 (0)
|2004-2008|{{Calcio Arsenal|G}}|102 (7)
|2008-|{{Calcio Milan|G}}|69 (1)
}}
|AnniNazionale = 2004-2005<br/>2007-
|Nazionale = {{NazU|CA|FRA||21}}<br/>{{Naz|CA|FRA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (1)<br/>3 (0)
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato = 5 marzo 2011
}}
{{Bio
|Nome = Mathieu
|Cognome = Flamini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marsiglia
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centrocampista centrale]] con attitudine [[difensore|difensiva]] abile nel contrastare e recuperare palla,<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/news/9/england/2008/06/27/753456/english-debate-who-will-anchor-arsenals-midfield |autore=Alan Dawson |titolo=English Debate: Who Will Anchor Arsenal's Midfield? |editore=goal.com |lingua=en |data=27-06-2008 |accesso=10-02-2008}}</ref> può anche giocare sulla fascia sia a centrocampo che in difesa,<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=760551.html |titolo=Milan confirm Flamini deal |editore=fifa.com |lingua=en |data=05-05-2008 |accesso=10-02-2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://arsenal-mania.com/articles/3103221/Flamini-Wenger-wanted-me-at-left-back.html |autore=Jonathan Chong |titolo=Flamini: Wenger wanted me at left-back |editore=arsenal-mania.com |lingua=en |data=14-11-2006 |accesso=10-02-2008}}</ref> anche se, per sua stessa ammissione, preferisce il ruolo di centrocampista a quello di [[terzino]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=6542 |autore=Antonio Vitiello |titolo=FLAMINI: "Posso giocare anche terzino. L'Inter? Pensiamo al 2º posto" |editore=milannews.it |data=28-04-2009 |accesso=15-05-2009}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Olympique Marsiglia ====
Di padre [[Roma|romano]] e madre [[Corsica|corsa]],<ref>{{cita web |url=http://www.independent.co.uk/sport/football/european/mathieu-flamini-we-have-to-be-at-the-front-of-the-physical-battle-if-we-have-to-fight-we-fight-784218.html |titolo=Mathieu Flamini: "We have to be at the front of the physical battle... if we have to fight, we fight" |editore=independent.co.uk |lingua=en |data=20-02-2008 |accesso=13-06-2008}}</ref> è cresciuto calcisticamente nell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] e ha esordito in prima squadra il [[23 dicembre]] [[2003]] in una partita di [[Ligue 1]] contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]] (1-0 per i [[Marsiglia|marsigliesi]]). Nella stessa stagione si è fatto notare al livello internazionale grazie alla 9 partite disputate in [[Coppa UEFA]], in cui ha debuttato il [[26 febbraio]] [[2004]] entrando al 74º minuto contro il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] (1-0) e in cui ha disputato anche la finale che persa 2-0 dall'Olympique Marsiglia a [[Göteborg]] contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]. A fine stagione Flamini ha rifiutato il contratto da professionista propostogli dall'Olympique Marsiglia e si è trasferito all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] allenato dal connazionale [[Arsène Wenger]].
 
==== Arsenal ====
Nel 2004, a soli 20 anni, si trasferì in [[Inghilterra]], all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. L'Olympique Marsiglia inoltrò un reclamo alla [[FIFA]] per annullare il trasferimento, che però fu respinto.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/a/arsenal/4175285.stm |titolo=Marseille lose in Flamini appeal |editore=bbc.co.uk |lingua=en |data=01-11-2005 |accesso=04-06-2008}}</ref> Ha esordito con l'Arsenal il [[15 agosto]] 2004 al [[Goodison Park]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]] (4-1 per i ''Gunners'') e in [[UEFA Champions League|Champions League]] il [[29 settembre]] 2004 in [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]]-Arsenal 1-1. Con l'Arsenal ha segnato la sua prima [[gol|rete]] da professionista l'[[11 maggio]] [[2005]] a [[Arsenal Stadium|Highbury]] contro l'Everton, siglando il [[gol]] del definitivo 7-0 all'85'.
 
Nella stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] Flamini fu impiegato spesso come [[ala (calcio)|ala]] e soprattutto come [[terzino]] sinistro a causa dei numerosi infortuni occorsi ai [[difensore|difensori]] dell'Arsenal, disputando buone partite sia in [[FA Premier League 2005-2006|campionato]] che in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], persa 2-1 in finale contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. In quella partita Flamini subentrò al 75º minuto a [[Cesc Fàbregas]].
 
La stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] è stata per Flamini la migliore dal punto di vista realizzativo con 4 gol: uno nei preliminari della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]] conto la [[Nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] a [[Zagabria]] (vittoria per 2-1), e tre in [[FA Premier League 2006-2007|campionato]] contro [[Liverpool Football Club|Liverpool]] (3-0), [[Chelsea Football Club|Chelsea]] (1-1), e [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] (6-2). Ad [[aprile]] ha manifestato la sua intenzione di lasciare l'Arsenal poiché era poco soddisfatto del suo ruolo di sostituto,<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/a/arsenal/6532919.stm |titolo=Wenger ready to let Flamini leave |editore=bbc.co.uk |data=06-04-2007 |lingua=en |accesso=04-06-2008}}</ref> ma la decisione è rientrata dopo un chiarimento con l'[[allenatore]] Wenger.
 
[[File:Flamini Portsmouth v AC Milan.jpg|thumb|Flamini durante il riscaldamento prima della partita di [[Coppa UEFA]] [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]-Milan del [[27 novembre]] [[2008]].]]
 
All'inizio della stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]] Flamini ha ricoperto il suo ruolo naturale di [[centrocampista centrale]], a causa dell'assenza di [[Gilberto Silva]] e [[Abou Diaby|Diaby]] in coppia con Fàbregas, diventando un punto fermo dei ''Gunners''. Nonostante ciò ha rifiutato di rinnovare il contratto con l'Arsenal, che sarebbe scaduto a fine stagione,<ref>{{cita web |url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/2299174/Flaminis-Arsenal-future-to-be-decided-in-24-hrs.html |titolo=Flamini's Arsenal future to be decided in 24 hrs |editore=telegraph.co.uk |data=02-05-2008 |accesso=23-04-2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.noticias.info/archivo/2008/200805/20080503/20080503_355101.shtm |titolo=Wenger moves Flamini's contract deadline to Monday |editore=noticias.info |lingua=en |data=03-05-2008 |accesso=23-04-2009}}</ref> e ha deciso di firmare per il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
 
==== Milan ====
Il [[5 maggio]] [[2008]] il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] ha annunciato l'acquisto a parametro zero del giocatore, che ha firmato con la società rossonera un contratto quadriennale dal [[1º luglio]] 2008 al [[30 giugno]] [[2012]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/66201 |titolo=Benvenuto Mathieu! |editore=acmilan.com |data=05-05-2008 |accesso=16-12-2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=692200.html |titolo=Milan: ecco Flamini |editore=uefa.com |data=05-05-2008 |accesso=02-11-2010}}</ref>
 
Ha esordito in partite ufficiali con la maglia rossonera il [[31 agosto]] 2008 in Milan-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 1-2, prima giornata del [[Serie A 2008-2009|campionato 2008-2009]].
Nell'ultima parte del campionato è stato schierato più volte da [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]] nel ruolo di terzino destro, per altro anche con ottimi risultati.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/66308/Ancelotti:+%C2%ABScudetto%3F+Non+pensiamo+all%27Inter%C2%BB |titolo=Ancelotti: «Scudetto? Non pensiamo all'Inter» |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=26-04-2009 |accesso=15-05-2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2009/04/27/1232373/con-flamini-terzino-il-milan-risparmier%C3%A0-una-sicurezza-alla-djalm |titolo=Con Flamini terzino il Milan risparmierà? "Una sicu­rezza alla Djalma Santos" |editore=goal.com |data=27-04-2009 |accesso=15-05-2009}}</ref>
 
Il [[13 gennaio]] [[2010]] ha segnato la prima rete con il Milan nella partita di [[Coppa Italia]] contro il [[Novara Calcio|Novara]], realizzando all'81º minuto il gol del definitivo 2-1 per i rossoneri che è valso il passaggio al turno successivo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/13-01-2010/milan-quarti-602636414260.shtml |titolo=Il Milan ai quarti di Coppa. Ma che fatica col Novara |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13-01-2010 |accesso=13-01-2010}}</ref>. Il [[7 novembre]] 2010 ha invece segnato il suo primo gol nel [[Serie A|campionato di Serie A]], realizzando la rete del momentaneo 2-0 contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] al [[Stadio San Nicola|San Nicola]] su [[assist (calcio)|assist]] di [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]]<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=38178 |autore=Maurizio ferrari |titolo=Allegri (ri)scopre la carta Flamini |editore=milannews.it |data=07-11-2010 |accesso=07-11-2010}}</ref> nella gara della 10ª giornata vinta 3-2 dal Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bari/07-11-2010/milan-espugna-bari-711732592653.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Il Milan passa a Bari. Inter scavalcata: è secondo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=07-11-2010 |accesso=07-11-2010}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Nazionale francese Under-21]] Flamini ha disputato l'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo di categoria]] del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2006|2006]], durante il quale disputa solo una partita contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Portogallo]] entrando al 61º minuto per poi lasciare il ritiro a causa di un infortunio alla [[Coscia (anatomia)|coscia]].<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under21/news/kind=1/newsid=424936.html |titolo=Flamini, Europeo a rischio |editore=uefa.com |data=26-05-2006 |accesso=02-11-2010}}</ref>
 
Ha esordito nella [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] il [[16 novembre]] [[2007]] nell'[[amichevole]] con il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]] (2-2), subentrando all'80º minuto a [[Jérôme Rothen|Rothen]].
 
Inserito nei 30 preconvocati della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]] per l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]] non è figurato nella lista dei convocati definitiva del [[28 maggio]] [[2008]]. È stato precauzionalmente riaggregato al gruppo il [[2 giugno]] a seguito di un infortunio alla coscia capitato a [[Patrick Vieira|Vieira]],<ref>{{cita web |url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=82307 |titolo=Dubbi su Vieira, Domenech richiama in ritiro Flamini |editore=[[Rai News 24]] |data=02-06-2008 |accesso=09-01-2010}}</ref> ma alla fine [[Raymond Domenech|Domenech]] ha scelto di non sostituire il [[capitano (calcio)|capitano]] dei [[Francia|francesi]] con Flamini.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 9 marzo 2011.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2003-2004 || {{Bandiera|Francia}} [[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] || |[[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 14 || 0 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 9 || 0 || - || - || - || 23 || 0
|-
|| 2004-2005 || rowspan="4"|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 21 || 1 || [[FA Cup|FAC]]+[[Football League Cup|CdL]] || 4+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 32 || 1
 
|-
|| 2005-2006 || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 31 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FAC]]+[[Football League Cup|CdL]] || 2+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 12 || 0 || [[Community Shield|CS]] || 1 || 0 || 49 || 0
 
|-
|| 2006-2007 || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 20 || 3 || [[FA Cup 2006-2007|FAC]]+[[Football League Cup|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 32 || 4
 
|-
|| 2007-2008 || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 30 || 3 || [[FA Cup 2007-2008|FAC]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 40 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 102 || 7 || || 20 || 0 || || 30 || 1 || || 1 || 0 || 153 || 8
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 37 || 0
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 32 || 1
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 20 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 69 || 1 || || 3 || 1 || || 17 || 0 || || - || - || 89 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 185 || 8 || || 23 || 1 || || 56 || 1 || || 1 || 0 || 265 || 10
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|16/11/2007|Saint-Denis|FRA|2|2|MAR|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Seine-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27/05/2008|Grenoble|FRA|2|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/09/2008|Saint-Denis|FRA|2|1|SRB|-|QMondiali|2010|14=Saint-Denis (Seine-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|3|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Arsenal: 2004
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 2004-2005|2004-2005]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mathieu Flamini}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{FFF|flamini}}
*{{AIC|20107}}
*{{soccerbase|37510}}
*{{Transfermarkt|mathieu-flamini|17396}}
*{{en}} [http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/40501/mathieu-flamini?cc=5739 Statistiche su ESPN]
 
{{Calcio Milan rosa}}
{{Nazionale francese under-21 europei 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale francese]]
[[Categoria:Italo-francesi]]
[[Categoria:Personalità legate a Marsiglia]]
 
[[ar:ماتيو فلاميني]]
[[bn:ম্যাথু ফ্লামিনি]]
[[ca:Mathieu Flamini]]
[[da:Mathieu Flamini]]
[[de:Mathieu Flamini]]
[[en:Mathieu Flamini]]
[[es:Mathieu Flamini]]
[[et:Mathieu Flamini]]
[[fa:متیو فلامینی]]
[[fi:Mathieu Flamini]]
[[fr:Mathieu Flamini]]
[[he:מת'יו פלמיני]]
[[hu:Mathieu Flamini]]
[[id:Mathieu Flamini]]
[[ja:マチュー・フラミニ]]
[[ka:მეტიუ ფლამინი]]
[[ko:마티유 플라미니]]
[[mk:Матје Фламини]]
[[nl:Mathieu Flamini]]
[[no:Mathieu Flamini]]
[[pl:Mathieu Flamini]]
[[pt:Mathieu Flamini]]
[[ro:Mathieu Flamini]]
[[ru:Фламини, Матьё]]
[[simple:Mathieu Flamini]]
[[sq:Mathieu Flamini]]
[[sv:Mathieu Flamini]]
[[th:มาตีเยอ ฟลามีนี]]
[[tr:Mathieu Flamini]]
[[vi:Mathieu Flamini]]
[[zh:马蒂厄·弗拉米尼]]