Appuntamento per una vendetta e Ordine livoniano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Onorificenza
{{Film
|nome = Ordine livoniano<br />
|titolo italiano= Appuntamento per una vendetta
|immagine = RobertBaltic coat of Mitchumarms.jpgsvg
|legenda = Simbolo dell’ordine
|didascalia= Robert Mitchum è il principale interprete del film
|concesso da = {{simbolo|LivonianOrder.svg}}[[Media:LivonianOrder.svg|Sigillo del Gran Maestro dell’Ordine di Livonia]]
|titolo originale= Young Billy Young
|tipologia = [[Ordine cavalleresco]]
|lingua originale= inglese
|motto =
|paese= [[USA]]
|status = soppresso
|titolo alfabetico= Appuntamento per una vendetta
|capo =
|anno uscita= [[1969]]
|granmaestro =
|aspect ratio= 1,85 : 1
|cancelliere =
|genere = western
|data istituzione = [[1237]]
|regista= Burt Kennedy
|luogo istituzione = [[Lituania]]
|soggetto= [[Heck Allen]]
|sceneggiatoreprimo capo = [[BurtHermann KennedyBalk]]
|data cessazione = [[1561]]
|produttore= Talbot-Youngstein Production
|luogo cessazione =
|produttore esecutivo= Max E. Youngstein
|motivocessazione = Conversione al [[luteranesimo]] del [[Gotthard Kettler|Gran Maestro]]
|casa produzione= [[United Artists]]
|ultimo capo = [[Gotthard Kettler]]
|casa distribuzione italiana= Dear UA
|derivatoda = {{simbolo|Zakon Kawalerów Mieczowych COA.svg}}[[Cavalieri portaspada]]
|storyboard=
|confluito in =
|art director=
|characterdivisoin design=
|gradi = [[Cavalierato|Cavaliere]] (''classe unica'')
|animatore=
|prodottada =
|attori=
|precedenza = Cavalieri portaspada
* [[Robert Mitchum]] : Ben Kane, vice sceriffo
|ordinepiùalto = [[Gran Maestro]]
* [[Angie Dickinson]]: Lilly Beloit, ballerina
|ordinepiùbasso =
* [[Robert Walker jr]] : Billy Young
|immaginenastro =
* [[David Carradine]]: Jesse Boone
|legendanastro =
* [[Jack Kelly]]: John Behan
* [[John Anderson (attore)|John Anderson]]: Frank Boone, padre di Jesse
* [[Rodolfo Acosta]]: ufficiale messicano
* [[Paul Fix]]: Charlie, guidatore diligenza
* [[Willis Bouchey]]: Doctor Cushman
* [[Parley Baer]]: Kelly, ballerina
* [[Robert Anderson (attore 1920)|Robert Anderson]]: pistolero
* [[Deana Martin]]: Evvie Cushman, figlia del dottore
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
|titoli episodi=
|fotografo= [[Harry Stradling jr]]
|montatore= [[Otho Lovering]]
|effetti speciali= Howard Anderson Company
|musicista= [[Shelly Manne]]
|scenografo= [[Richard Friedman]]
|costumista=
|truccatore= [[Paul Stanhope jr]]
|sfondo=
|cortometraggio=
}}
'''''Appuntamento per una vendetta''''' (''Young Billy Young'') è un film [[western]] del [[1969]] diretto da [[Burt Kennedy]].
 
L''''Ordine livoniano''' (anche noto come '''Ordine di Livonia''') fu un'autonoma sezione dell'[[Ordine teutonico]],<ref>{{cite book |title=The Teutonic Knights: A Military History |last=Urban |first=William |authorlink= |author2= |year=2005 |publisher= |___location= |isbn=1-85367-667-5 |pages=259–273 |url=https://books.google.com/books?id=zzwXIQAACAAJ&dq }}</ref><ref>http://www.sapere.it/enciclopedia/Cavali%C3%A8ri+Portaspada.html</ref> costituitosi nel 1237. Divenne poi parte della [[Livonia#Terra mariana|confederazione livoniana]] dal 1435 al 1561. Il nome deriva dalla [[Livonia|regione in cui nacque]].<ref>http://www.teutonic.altervista.org/C/027.html</ref>
== Trama ==
Dopo aver ucciso un tirannico ufficiale messicano che comanda un treno di soldati, due giovani ''pistoleros'' vengono inseguiti dagli altri militari ed uno dei due, Billy Young, resta senza cavallo e viene abbandonato dal suo compagno Jesse Boone. Sfuggito comunque alla cattura, ma appiedato, incontra Ben Kane, che dopo essere stato sceriffo a Dodge City sta andando ad assumere la carica di Vice Sceriffo a Lordsburg, una cittadina del Nuovo Messico, e si unisce a lui.
 
==Storia==
[[File:Buckhorn Saloon, Pinos Altos.jpg|thumb|upright=1.3|left|Un antico saloon in stile western, risalente al 1860 circa, conservato a Pinos Altos, nello Stato del Nuovo Messico.]]
[[File:2011 09 22Jauniunai11.JPG|left|300px|thumb|Rievocazione storica della Crociata livoniana presso [[Jauniūnai]] ([[contea di Vilnius]])]]
L'ordine fu formato dagli ex membri dei [[cavalieri portaspada]] dopo la sconfitta contro i [[samogizi]] nel [[1236]] nella [[battaglia di Šiauliai]], mentre era in corso la [[crociata livoniana]]: fu così che i cavalieri portaspada confluirono nell'Ordine teutonico, formando un gruppo interno, quello dell'Ordine livoniano nel [[1237]].<ref>{{cite book |title=Eastern Europe: An Introduction to the People, Lands, and Culture |last=Frucht |first=Richard C. |authorlink= |author2= |year=2005 |publisher=ABC-CLIO |___location= |isbn=1-57607-800-0 |pages=69 |url=https://books.google.com/books?id=lVBB1a0rC70C&pg=PA69&dq=%22Livonian+order%22#PPA69,M1 }}</ref> Tra il [[1237]] e il [[1290]], l'Ordine livoniano si impossessò della [[Curlandia]], della [[Livonia]] e della [[Semigallia]]. Nel [[1298]], i [[lituani]] conquistarono la roccaforte di Karkus a nord di Riga e sconfissero i cavalieri livoniani nella battaglia di Turaida, uccidendo anche il [[Gran Maestro]] e altri 22 comandanti.<ref>{{cite web|url=http://m.ldkistorija.lt/index.php/istoriniai-faktai/vytenis-ir-ryga/504|title=Orbis Lituaniae – Lietuvos Didžiosios Kunigaikštystės istorijos|first=e-solution: Gaumina|last=www.gaumina.lt|date=|website=m.ldkistorija.lt|accessdate=5 April 2018}}</ref> Nel [[1346]], l'Ordine acquistò il [[Ducato di Estonia]] dal [[re di Danimarca|re danese]] [[Valdemaro IV di Danimarca|Valdemaro IV]]. La vita quotidiana nei possedimenti degli ex cavalieri portaspada è descritta nelle cronache di Balthasar Russow (''Chronica der Provinz Lyfflandt'').<ref>http://itaaliapuhkus.ee/it/chiesa-dello-spirito-santo</ref>
 
L'ordine teutonico cadde in declino a seguito della sconfitta riportata nella [[battaglia di Grunwald]] ([[1410]]) e l'annessione dei territori a quelli della [[Prussia]]ad opera di [[Alberto I di Prussia|Alberto di Brandenburg]] nel [[1525]], mentre l'ordine livoniano riuscì a conversare ancora la propria esistenza e indipendenza (a differenza di altre [[Ordine di Dobrzyń|compagnie religiose di qualche secolo prima]]).
Dopo essere riusciti a respingere un attacco di banditi alla diligenza su cui erano saliti, i due arrivano nella città e qui Kane simpatizza con Lily Beloit, una ballerina del ‘'Gaslight saloon'’. Lei gli rivela che i due uomini che tengono in pugno la città, John Behan e Frank Boone, vogliono ucciderlo alla prima occasione. Behan, inoltre, pretende che Lily diventi la sua amante.
 
La sconfitta dell'ordine livoniano nella [[battaglia di Swienta]] (Wilkomierz) il primo settembre [[1435]], quando persero la vita il Gran Maestro e diversi [[cavaliere|cavalieri]] d'alto rango, ridusse il territorio ad un'area assimilabile alla [[regione storica]] della [[Livonia]]. L'accordo a cui seguì la costituzione della [[Terra Mariana]] (''eiine fruntliche eyntracht''), fu firmato a Walk il 4 dicembre [[1435]]: le parti erano rappresentate da una parte dall'[[arcidiocesi di Riga|arcivescovo di Riga]], la [[diocesi di Curlandia]], [[Diocesi di Dorpat|Dorpat]], [[Diocesi di Ösel-Wiek|Ösel–Wiek]] e [[Diocesi di Reval|Reval]]; dall'altra, i rappresentanti dell'ordine e i [[vassalli]], i capi politici di [[Riga]], Reval e l'insediamento di Dorpat.<ref name="VLM">{{cite book |title=Vana-Liivimaa maapäev |last=Raudkivi |first=Priit |authorlink= |author2= |year=2007 |publisher=Argo |___location= |isbn=9949-415-84-5 |page= |pages=118–119 |url=https://books.google.com/books?id=4QxtGQAACAAJ&dq }}</ref>
Mentre Billy Young si invaghisce di Evvie Cushnam, la bella figlia del dottore che si trovava sulla diligenza assalita, Jesse Boone, il suo ex compagno d'avventura, si mette nei guai e viene arrestato da Kane. Per liberarlo arriva nella cittadina il padre, Frank Boone. Tra i due esiste da tempo un conto aperto, perché Boone ha ucciso il figlio di Kane quando lui era sceriffo. Ecco quindi che emerge il vero motivo del suo incarico a Lordsburg: vendicarsi di chi ha ucciso suo figlio. Billy Young si schiera con Kane e lo aiuta nella sparatoria, ma alla fine questi lo tramortisce e lo rinchiude in prigione per evitare che lui possa essere ucciso.
 
Durante le guerre che accaddero qualche anno dopo in Livonia, l'ordine subì una cocente sconfitta ad opera delle truppe [[Granducato di Mosca|moscovite]] nella [[battaglia di Ergeme]] nel [[1560]]. Si invocò così la protezione di [[Sigismondo II Augusto]], [[Regno di Polonia (1385-1569)|re della Polonia]] e [[Granducato di Lituania|Granduca di Lituania]], perché l'ordine era impegnato in una guerra con Guglielmo di Brandenburgo nel 1557.
Nel corso di un duello, che comprende anche una tradizionale corsa della diligenza, Kane uccide Boone, consumando così la sua vendetta. Poi, sfidando l'opinione benpensante, se ne va assieme a Lily Beloit per sposarla, lasciando l'incarico di Vice sceriffo a Billy Young, che resterà nel paese dove vive la donna amata.
 
Dopo aver raggiunto un [[Trattato di Vilnius (1561)|accordo]] con Sigismondo II, Augusto e i suoi rappresentanti (in particolare [[Mikołaj Krzysztof Radziwiłł]]), assieme all'ultimo Gran Maestro livoniano, [[Gotthard Kettler]], posero fine all'ordine: Kettler si convertì al [[luteranesimo]]. Nella parte meridionale delle terre appartenenti all'ordine ormai sciolto, costituì per sé e per la sua famiglia il [[Ducato di Curlandia e Semigallia]], al fine di risiedervi e ricavare proventi dalle terre possedute. L'[[Estonia]] settentrionale tornò a rientrare nel possesso dei [[danesi]] e degli [[svedesi]].
== Produzione ==
=== Sceneggiatura ===
Il soggetto del film è tratto dal racconto ‘'”Who Rides With Wyatt?”'’ di Will Henry, pubblicato nel 1955.
 
Dal 14° al 16° secolo, divenne lingua ufficiale la [[Lingua alto-tedesca media|media]], quella più parlata negli insediamenti della [[Lega Anseatica]]; in seguito, fu sostituita dall'[[Lingua alto-tedesca protomoderna|Alto tedesco]] (16°-17° secolo)<ref name=Koch59>{{cite book|last=Koch|first=Kristine|title=Deutsch als Fremdsprache im Russland des 18. Jahrhunderts|publisher=Walter de Gruyter|___location=Berlin/New York|year=2002|series=Die Geschichte des Deutschen als Fremdsprache|volume=1|isbn=3-11-017503-7|language=German|page=59}}</ref>.
=== Cast ===
Una piccola parte la interpreta anche il secondo figlio di Robert, [[Christopher Mitchum]], che in seguito ebbe una modesta carriera come attore, anche in Europa. Un altro attore del cast, Jack Kelly, indossa lo stesso abbigliamento per il quale era noto quale interprete della serie televisiva ‘'”[[Maverick (serie televisiva)|Maverick]]”'’.
 
== Maestri di Livonia (all'interno dell'Ordine teutonico) ==
=== Riprese ===
Le scene esterne del film sono state girate vicino a [[Tucson]], in [[Arizona]], in un villaggio della prateria appositamente conservato ed usato spesso per l'ambientazione di film western destinati al cinema ed alla televisione.<ref name=nota1>(EN) dal ''"The New York Times"'' del 16 ottobre 1969</ref> Oltre ad essere il principale interprete di ‘'Young Billy Young'’, Robert Mitchum è anche il cantante della omonima canzone che accompagna la pellicola, con musica di Shelly Manne e parole di Ernie Sheldon.
 
[[File:LivonianShield.svg|thumb|Scudo dei Cavalieri portaspada]]
== Distribuzione ==
La pellicola ottenne il ''via libera'' da parte delle organizzazioni di tutela etica: fu infatti classificato ‘'G’' (per tutti) dalla
''Motion Picture Code and Rating Administration'' e fu considerato visibile anche per un pubblico giovane dalla Conferenza Episcopale.
 
Il Gran Maestro di Livonia, come quello dell'[[Ordine teutonico]], veniva eletto dai compagni di cavalleria a vita. Il Gran Maestro esercitava poteri di gestione e supervisione: gestiva anche un consiglio che poteva essere riunito a seconda di quando lo riteneva opportuno e il suo consiglio era considerato uguale a un comando. I teutonici non intervennero nella precedente divisione delle autonomie locali, considerata un'area secondaria e la cui supervisione era affidata ad ambasciatori.<ref>{{cite book |title=Livonian Crusade |last=Urban |first=William L |authorlink= |author2= |year=2004 |publisher=Lithuanian Research and Studies Center |___location= |isbn=0-929700-45-7 |pages=12, 14 |url=https://books.google.com/books?id=h9BTAAAACAAJ&dq }}</ref>
== Accoglienza ==
=== Critica ===
La pellicola ricevette valutazione medie dalla critica, che la considerò come il frutto più che altro di buon mestiere. Howard Thompson<ref name=nota1 />> scrisse che il regista ''"ha semplicemente posto la sua macchina da ripresa nel mezzo di un villaggio della prateria (...) e usa in modo vincente le immagini con uno stile conosciuto. Il risultato non è da buttare via, ma prevedibile e superficiale. (...) con due interpretazioni notevoli di professionisti come Mitchum e Walker ir"''.
 
* [[Hermann Balk]] 1237–1238
Analoghe valutazioni ebbe in Italia, dove il film uscì nel 1970. Su ''"La Stampa"''<ref>recensione di Vice sul numero del 2 giugno 1970, consultato presso l'archivio on line del quotidiano.</ref> fu considerato ''"western di serie, ma girato con valido mestiere e movimentato da galoppate e sparatorie"''
* [[Dietrich von Grüningen]] 1238–1242
* [[Dietrich von Grüningen]] 1244–1246
* [[Andreas von Stierland]] 1248–1253
* [[Anno von Sangershausen]] 1253–1256
* [[Burkhard von Hornhausen]] 1256–1260
* [[Werner von Breithausen]] 1261–1263
* [[Konrad von Mandern]] 1263–1266
* [[Otto von Lutterberg]] 1266–1270
* [[Walther von Nortecken]] 1270–1273
* [[Ernst von Rassburg]] 1273–1279
* [[Konrad von Feuchtwangen]] 1279–1281
* [[Wilken von Endorp]] 1281–1287
* [[Konrad von Herzogenstein]] 1288–1290
* [[Halt von Hohembach]] –1293
* [[Heinrich von Dinkelaghe]] 1295–1296
* Bruno 1296–1298
* [[Gottfried von Rogga]] 1298–1307
* [[Conrad von Jocke]] 1309–1322
* [[Johannes Ungenade]] 1322–1324
* [[Reimar Hane]] 1324–1328
* [[Everhard von Monheim]] 1328–1340
* [[Burchard von Dreileben]] 1340–1345
* [[Goswin von Hercke]] 1345–1359
* [[Arnold von Vietinghof]] 1359–1364
* [[Wilhelm von Vrymersheim]] 1364–1385
* [[R. von Eltz]] 1385–1389
* [[Wennemar Hasenkamp von Brüggeneye]] 1389–1401
* [[Konrad von Vietinghof]] 1401–1413
* [[Diderick Tork]] 1413–1415
* [[Siegfried Lander von Spanheim]] 1415–1424
* [[Zisse von Rutenberg]] 1424–1433
* [[Franco Kerskorff]] 1433–1435
* [[Heinrich von Bockenvorde]] 1435–1437
* [[H. Vinke von Overbergen]] 1438–1450
* [[Johann Osthoff von Mengede]] 1450–1469
* [[Johann Wolthuss von Herse]] 1470–1471
* [[Bernd von der Borch]] 1471–1483
* [[Johann Fridach von Loringhofe]] 1483–1494
* [[Wolter von Plettenberg]] 1494–1525
 
==Voci Curiosità correlate==
* [[Antica Prussia]]
* Nella cittadina di Lordsburg, che fa parte della Contea di Hidalgo ([[Nuovo Messico]]) - dove nel film si immagina lo svolgersi della vicenda - operò negli anni del Secondo Conflitto mondiale un campo militare di prigionia, nel quale furono internati anche soldati italiani<ref>notizie sul sito (EN) http://www.southernnewmexico.com/Articles/GeneralInterest/NewMexicosprisonerofwarca.html - URL consultato il 19 agosto 2013.</ref>.
* [[Ordine di Dobrzyń]]
* [[Ordini religiosi cavallereschi]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{Interprogetto}}
* AA.VV. '’”Il Cinema. Grande storia illustrata”'’ - Istituto Geografico De Agostini edit. Novara, 1981
** volume II - capitolo ''”La rinascita del western”''
** volume IV - capitolo ''” Nuovi orizzonti per il western”''
** volume VII - capitolo ''”Il western degli anni 70”''
* Charles Silver: ''"I film western"'' (traduzione da ''"The western film"'') . Milano libri Edit. Milano, 1980
* J. Leutrat, S. Liandreau-Guiges: ''"Le carte del western"''. Le Mani Edit. Recco (Ge), 1993
* Gianni Di Claudio (prefaz. di Sergio Leone): ''"Il cinema western"'' Libreria Universitaria Edit. Chieti, 1986
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{en}} [http://www.swnm.net/pcsugar/LordsburgNewMexico/LordsburgNM.htm] sito dedicato alla storia della cittadina di Lordsburg, Nuovo Messico
 
{{portale|cristianesimo|Germania|Lituania|Lettonia|Polonia|storia}}
{{Portale|cinema}}
 
 
[[Categoria:Film western]]
 
[[Categoria:Film ambientati in Nuovo Messico]]
[[Categoria:Ordini cavallereschi]]