Unione Cristiano-Sociale in Baviera e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Partito politico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:09, 11 lug 2019 (CEST)}}
|colore = #007DBD
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 44 }}
|nome = Unione Cristiano-Sociale in Baviera
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sheila Carter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 44 }}
|nome2 = Christlich-Soziale Union in Bayern
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marcus Forrester |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|nome3 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Cats (film 2019) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 11 }}
|logo = Csu Logo 2016 neu.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alta Loma (Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 1 }}
|leader = [[Horst Seehofer]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|stato = DEU
|fondazione = [[1945]]
|dissoluzione =
|sede = Franz-Josef-Strauß-Haus Nymphenburger Str. 64, 80335 [[Monaco di Baviera|Monaco]]
| abbreviazione = CSU
|ideologia = [[Regionalismo]] [[Baviera|bavarese]]<ref name="Nordsieck">{{cita web|url=http://parties-and-elections.eu/germany.html|titolo=Germany|cognome=Nordsieck|nome=Wolfram|data=2017|sito=Parties and Elections in Europe}}</ref><br />[[Cristianesimo democratico]]<br />[[Conservatorismo]]
|internazionale = [[Unione Democratica Internazionale]]
|collocazione = [[Centro-destra]]
|coalizione = [[Unione CDU/CSU]]
|partito europeo = [[Partito Popolare Europeo]]
|gruppo parlamentare europeo = [[Gruppo del Partito Popolare Europeo]]
|assemblea1 = [[Bundestag]]
|seggi1 = {{Seggi|46|709|#007DBD}}
|assemblea2 = [[Landtag della Baviera]]
|seggi2 = {{Seggi|85|187|#007DBD}}
|assemblea3 = [[Parlamento europeo]]
|seggi3 = {{Seggi|5|96|#007DBD}}
|testata =
|giovanile = Junge Union
|iscritti = 150.585<ref>{{cita web|url=http://www.n-tv.de/politik/Parteien-laufen-Mitglieder-weg-article6364441.html|titolo=Parteien laufen Mitglieder weg|opera=n-tv.de|accesso=2 luglio 2012}}</ref>
|anno iscritti = 2011
|colori = {{Box colorato|colore=#007DBD|altezza=1.3em|larghezza=1.3em}} [[Blu]]
|sito =
}}
L''''Unione Cristiano-Sociale in Baviera''' ('''CSU''', in [[lingua tedesca|tedesco]] {{Link audio|De-CSU.ogg|''Christlich-Soziale Union in Bayern''}}) è un [[partito politico]] [[Cristianesimo democratico|cristiano democratico]] [[Germania|tedesco]]. Opera esclusivamente in [[Baviera]], mentre il partito fratello, la [[Unione Cristiano Democratica di Germania|CDU]], è presente invece negli altri [[stati federati della Germania]] (''land''). Le basi ideologiche della CSU vennero tracciate da [[Franz Josef Strauß]], sebbene fosse troppo giovane per diventare leader del partito, che era l'erede del [[:en:Bavarian_People's_Party|Partito Popolare Bavarese]]. La CSU è un partito [[conservatorismo|conservatore]].
 
La CSU ha governato in Baviera fin dalle origini, tanto da guadagnarsi l'appellattivo di «partito egemone»: sono stati esponenti della CSU tutti i Primi Ministri bavaresi dal [[1957]] ad oggi (e già dal [[1946]] al [[1954]]); e la CSU ha avuto da sola la maggioranza assoluta nel Parlamento bavarese dalle elezioni del [[1962]] fino a prima di quelle del [[2008]]. Questo livello di dominio è unico nel panorama politico tedesco del dopoguerra. Nonostante l'apparente "separazione" dalla CDU presente nel resto della Germania, la CSU è rappresentata unitamente con la CDU nel [[Bundestag]] (il Parlamento federale tedesco).
 
== Presidenti della CSU dal 1946 ad oggi ==
# [[Josef Müller (politico)|Josef Müller]] 1946-1949
#[https://en.wikipedia.org/Hans_Ehard Hans Ehard] 1949-1955
#[https://en.wiki.org/wiki/Hanns_Seidel Hanns Seidel] 1955-1961
# [[Franz Josef Strauß]] 1961-1988
# [[Theodor Waigel]] 1988-1999
# [[Edmund Stoiber]] 1999-2007
#[[:en:Erwin_Huber|Erwin Huber]] 2007-2008
# [[Horst Seehofer]] 2008-
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Große Koalition]]
* [[Jamaica-Koalition]]
* [[Unione CDU/CSU]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Christlich-Soziale Union in Bayern}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.csu.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
 
{{Partiti politici in Germania}}
{{Membri del Partito Popolare Europeo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania|politica|Cristianesimo}}
 
[[Categoria:Partiti democratici cristiani]]