The Album Leaf e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Jón Þor Birgisson
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Artista musicale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:09, 11 lug 2019 (CEST)}}
|nome = The Album Leaf
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 44 }}
|nome alfa = Album Leaf, The
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sheila Carter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 44 }}
|nazione = USA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marcus Forrester |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|genere = Musica ambient
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Cats (film 2019) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 11 }}
|genere2 = Post-rock
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alta Loma (Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 1 }}
|genere3 = Musica elettronica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|anno inizio attività = 1997
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = strumentista
|immagine =The_album_leaf.jpg
|didascalia =
|url = http://www.thealbumleaf.net
|etichetta =
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 5
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Jimmy
|Cognome = LaValle
|PostCognomeVirgola = fondatore e unico membro effettivo del progetto [[musica]]le '''The Album Leaf'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Diego
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Attività2 = compositore
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
Jimmy LaValle nel [[1997]] faceva parte dei Tristeza, gruppo [[post-rock]] di [[San Diego|San Diego (California)]] insieme a Christopher Sprague, Luis Hermosillo e James Lehner. Dopo solo un anno, decide di lasciare il gruppo e crearsi un [[alter ego]] chiamato The Album Leaf.<ref name="onda">[http://www.ondarock.it/elettronica/albumleaf.htm The Album Leaf]</ref>
 
L'album d'esordio ''An Orchestrated Rise to Fall'' (1999) propone una miscela di chitarre, [[synth]] e [[piano Rhodes]] che crea effetti acustici suggestivi e malinconici. Il successivo [[Extended Play|Ep]] ''In an Off White Room Ep'' (2001) continua su questa falsariga.
 
Il secondo album ufficiale si chiama ''One Day I'll Be on Time'' ([[Tigerstyle Records|Tigerstyle]]) e vede la luce nel 2001. In parte viene abbandonato lo [[musica sperimentale|sperimentalismo]], per avvicinarsi alla [[musica ambient]], alternando chitarra e pianoforte. Pubblica poi uno [[split album]] con [[On!Air!Library!]] chiamato ''A Lifetime or More''. Si tratta di un doppio EP di sei brani, di cui i primi tre firmati The Album Leaf.
 
Nel 2003 esce un nuovo EP, ''Seal Beach EP'' per l'etichetta [[Spagna|spagnola]] Acuarela. In questo album collabora il [[violino|violinista]] Matt Resovich.
 
La svolta definitiva avviene con il successivo album. Registrato in [[Islanda]], ''In a Safe Place'' (giugno 2004, [[Sub Pop Records|Sub Pop]]) vede la partecipazione di numerosi ed illustri artisti provenienti dall'isola nordica. Tra questi vi sono [[Jón Þór Birgisson]] e [[Kjartan Sveinsson]] dei [[Sigur Rós]], Gyða Valtysdottir dei [[múm]] e María Huld Markan degli [[Amiina]], oltre a Pall Jenkins ([[The Black Heart Procession]]). Il romanticismo fa da filo conduttore nelle dieci tracce del disco.<ref name="onda"/>
 
Dopo l'uscita del disco il gruppo intraprende un tour negli [[Stati Uniti]], in [[Europa]] e [[Asia]]. Nel frattempo viene pubblicato l'EP ''Red Tour EP''. Il brano ''Over the Pond'' viene inserito nel film di [[Paolo Sorrentino]] ''[[L'amico di famiglia (film 2006)|L'amico di famiglia]]'' (2006). Altre tracce tratte da ''In a Safe Place'' vengono inserite nei telefilm ''[[The O.C.]]'' e ''[[CSI: Miami]]''.
 
Nel settembre 2006 esce ''Into the Blue Again''. L'album riesce a continuare nel lavoro del precedente e viene impreziosito da tre canzoni vere e proprie. Vi collaborano Joshua Eustis ([[Telefon Tel Aviv]]) e nuovamente Pall Jenkins. La traccia ''The Light'' verrà usata anni dopo nella serie TV ''[[Scandal (serie televisiva)|Scandal]]'' (2012).
 
Nel 2008 viene musicato il film di [[Friedrich Wilhelm Murnau]] del 1927 ''[[Aurora (film 1927)|Aurora]]''.
 
In coincidenza del decennale di carriera, The Album Leaf si "trasforma" in una vera e propria band. In ''A Chorus of Storytellers'' (febbraio 2010) infatti, collaborano il bassista Luis Hermosillo (con cui aveva già lavorato nei Tristeza), il polistrumentista Matthew Resovich e il batterista Timothy Reece. Il disco si fa quindi più ricco di arrangiamenti e più organico nel complesso.<ref name="onda"/> L'album è stato missato in [[Islanda]] e masterizzato in [[Arizona]]. Viene poi fatto seguire da un tour che tocca [[America del Nord]], [[Europa]] e [[Asia]].
 
== Discografia ==
===Album studio===
* 1999 - ''[[An Orchestral Rise to Fall]]'' (Music Fellowship / Linkwork records)
* 2001 - ''[[One Day I'll Be on Time]]'' ([[Tigertstyle Records]])
* 2004 - ''[[In a Safe Place]]'' ([[Sub Pop Records|Sub Pop]])
* 2006 - ''[[Into the Blue Again]]'' ([[Sub Pop Records|Sub Pop]]/[[City Slang]])
* 2010 - ''[[A Chorus of Storytellers]]'' ([[Sub Pop Records|Sub Pop]])
* 2013 - ''[[Perils from the Sea]]'' (2013) con [[Mark Kozelek]] a nome Jimmy LaValle
 
===EP===
* 2001 - ''In a Off White Room''
* 2003 - ''A Lifetime or More'' ([[split album]] con On! Air! Library!)
*2003 - ''Seal Beach EP''
*2005 - ''Red Tour EP''
*2007 - ''Green Tour EP''(aka ''The Enchanted Hill'')
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.thealbumleaf.net|Sito web ufficiale}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{portale|biografie|musica}}