The Undertaker e Despacito: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{Album
{{Infobox wrestler
|titolo = Despacito
|Nome = The Undertaker
|artista = Luis Fonsi
|Immagine = The Undertaker April 2014.jpg
|featuring = [[Daddy Yankee]]
|Didascalia = The Undertaker nell'aprile 2014
|tipo album = singolo
|Nome completo = Mark William Calaway
|giornomese = 13 gennaio
|Ringname = Cain/Kane The Undertaker<ref name="OWW1">{{cita web|lingua=en|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/u/the-undertaker/|titolo=The Undertaker's profile|sito=onlineworldofwrestling.com|accesso=24 agosto 2014}}</ref><ref name="books.google.com.ec">{{cita libro|lingua=en|autore=Jennifer Bringle|titolo=The Undertaker: Master of Pain|editore=The Rosen Publishing Group|anno=2011|capitolo=Breaking into WWF|url_capitolo=https://books.google.com.ec/books?id=TM38w278TJIC&pg=PA12&lpg=PA12&dq=survivor+series+1990+Cain+the+undertaker&source=bl&ots=uMOvebf9VM&sig=Vl-jJRBfl5mTCxXGVzAdvaOOekI&hl=it&sa=X&ei=9Qn_VMzDE8GqNvmVgPAF&ved=0CG8Q6AEwDA#v=onepage&q=survivor%20series%201990%20Cain%20the%20undertaker&f=false}}</ref><br/>Dice Morgan<ref name="OWW1"/><br/>Mark Callous<ref name="OWW1"/><br/>Texas Red<ref name="OWW1"/><br/>The Commando<ref name="OWW1"/><br/>The Master of Pain<ref name="OWW1"/><br/>The Punisher<ref name="OWW1"/><br/>'''The Undertaker'''<ref name="OWW1"/>
|Bandieraanno = USA2017
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|Data nascita = {{Calcola età|1965|3|24}}
|durata = 3:47
|Luogo nascita = [[Houston]]
|genere = Pop latino
|Luogo residenza = [[Austin]]
|genere2 = Reggaeton
|Altezza = 208<ref name="Cagematch Profile">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761|titolo=Undertaker|sito=cagematch.net|accesso=6 gennaio 2016}}</ref>
|Altezzanota dichiaratagenere = 208<ref name="WWEProfileAllmusic">{{cita web|lingua=en|url=http://www.wweallmusic.com/superstarsalbum/undertakerdespacito-mw0003014690|titolo=Undertaker|sito=wwe.comAllmusic genere|accesso=2224 agostoaprile 20152017}}</ref>
|nota genere2 = <ref>https://www.npr.org/sections/altlatino/2017/08/01/540006437/whats-behind-the-success-of-despacito?t=1534328796535</ref><ref>https://www.billboard.com/biz/articles/8063648/the-year-in-social-streaming-charts-bts-despacito-kendrick-lamar-more</ref>
|Peso = 136<ref name="Cagematch Profile"/>
|etichetta = Universal Music Latino
|Peso dichiarato = 136<ref name="WWEProfile"/>
|produttore = Andrés Torres, Mauricio Rengifo
|Allenatore = [[Don Jardine]]<ref name="cagematch">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761|titolo=The Undertaker|sito=cagematch.net|accesso=20 agosto 2015}}</ref>
|registrato = 2016
|Debutto = 1984<ref name="cagematch"/>
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|Ritiro =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|1800000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Despacito&strInterpret=Luis+Fonsi&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold-/Platin-Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso= 28 maggio 2019}}|9}}
|Federazione = [[WWE]]<ref name="cagematch"/>
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|singolo|40000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.elcivico.com/noticias/140579/luis-fonsi-canto-despacito-suelo-argentino|titolo = ¡Luis Fonsi cantó 'Despacito' en suelo argentino!|accesso = 29 giugno 2017|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170724100755/http://www.elcivico.com/noticias/140579/luis-fonsi-canto-despacito-suelo-argentino|dataarchivio = 24 luglio 2017}}|2}}
}}
{{Certificazione disco|AUT|platino|singolo|60000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold/Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 23 dicembre 2017}} Digitare "Despacito" in "Titel", dunque premere "Search".|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|150000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2018|titolo = Goud en Platina - 2018|editore = [[Ultratop]]|accesso = 15 gennaio 2018}}|5}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|450000+|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.ifpi.dk/?q=certificeringer|titolo = Certificeringer|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 5 dicembre 2017}}|5}}{{Certificazione disco|POR|platino|singolo|40000+|{{Cita web|lingua=en|url=http://portuguesecharts.com/weekchart.asp?cat=s|titolo=Singles Top 100 (07/2018)|editore=[[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180221143704/http://portuguesecharts.com/weekchart.asp?cat=s|dataarchivio=21 febbraio 2018|urlmorto = sì}}|4}}{{certificazione disco|GBR|platino|singolo|3000000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 10 giugno 2019}}|5}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|320000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20170001|titolo = Årslista Singlar - År 2017|editore = [[Sverigetopplistan]]|accesso = 17 gennaio 2018}}|8}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Luis+Fonsi+feat.+Daddy+Yankee+Despacito|titolo = Edelmetall|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 6 luglio 2017}}}}
{{Bio
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|1000000+|{{Cita web|lingua = pt|url =http://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Luis+Fonsi&tmidia=SINGLE|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 24 marzo 2019}}}}{{Certificazione disco|CAN|diamante|singolo|800000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Despacito%20Luis+Fonsi|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 23 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|250000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=64&awards_artist=&awards_title=Despacito|titolo = Les Certifications|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 24 luglio 2017}}}}{{Certificazione disco|ITA|diamante|singolo|500000+|{{FIMI|Despacito|accesso = 3 Marzo 2018}}}}{{Certificazione disco|MEX|diamante|singolo|700000+|{{Cita web|lingua=es||url=https://m.facebook.com/photo.php?fbid=656944541096827&id=167176543406965&set=ms.c.eJw1ytENACAIA9GNDGBbZP%7E%3BFjIqfL3eiCiDdSis01AamOauteI7f8f68ltsxPXMDh9AQJw%7E-%7E-.bps.a.656944507763497.1073741851.167176543406965&source=49&refid=13|titolo=Certificaciones Julio 2017|editore=[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|data=4 luglio 2017|accesso=4 luglio 2017}}|2}}{{Certificazione disco|POL|diamante|singolo|200000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://bestsellery.zpav.pl/wyroznienia/diamentoweplyty/cd.php|titolo = Diamentowe płyty CD - Archiwum|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 24 ottobre 2018}}|2}}{{Certificazione disco|ESP|diamante|singolo|400000+|{{Cita web|lingua=es|url=http://www.elportaldemusica.es/cancion-13884-24195-luis-fonsi-feat-daddy-yankee-despacito-feat-daddy-yankee|titolo = Luis Fonsi feat Daddy Yankee - Despacito|accesso= 24 marzo 2017}}}}{{Certificazione disco|USA|diamante|singolo|10000000+|{{RIAA|opera=Despacito|accesso = 28 gennaio 2018}}}}
|Nome = Mark William
|immagine = Despacito.PNG
|Cognome = Calaway
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|PostCognomeVirgola = meglio noto con il [[Terminologia del wrestling#Ring name (nome da ring)|ring name]] di '''The Undertaker'''
|prima discografia = Luis Fonsi
|Sesso = M
|precedente = Quién cómo tú
|LuogoNascita = Houston
|anno precedente = 2015
|GiornoMeseNascita = 24 marzo
|successivo = Wave Your Flag
|AnnoNascita = 1965
|anno successivo = 2017
|LuogoMorte =
|seconda discografia = Daddy Yankee
|GiornoMeseMorte =
|precedente2 = Shaky Shaky
|AnnoMorte =
|anno precedente2 = 2016
|Attività = wrestler
|successivo2 = Hula Hoop
|Attività2 = attore
|anno successivo2 = 2017
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], federazione di cui è il wrestler più longevo, nonché l'ultimo rimasto attivo fin dal primo episodio di ''[[WWE Raw|Monday Night Raw]]'' nel [[1993]]: è infatti apparso nel ''[[Terminologia del wrestling#Main event|main event]]'' del primo episodio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=1776|titolo=WWF Monday Night RAW #1|sito=cagematch.net|accesso=21 gennaio 2016}}</ref> in cui ha sconfitto Damien Demento
}}
 
'''''Despacito''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantante]] [[Porto Rico|portoricano]] [[Luis Fonsi]], pubblicato il 13 gennaio 2017 dall'[[etichetta discografica]] Universal Music Latino.
Calaway iniziò la sua carriera nel wrestling nel [[1984]] con la [[World Class Championship Wrestling]] (WCCW), dove vinse il WCWA Texas Heavyweight Championship con il ring name di '''The Punisher'''; nel [[1988]] passò alla Continental Wrestling Association (CWA), poi nota come [[United States Wrestling Association]] (USWA), dove lottò usando diverse ''[[gimmick]]'' e vinse l'[[USWA Unified World Heavyweight Championship]] con il ring name di '''The Master of Pain'''; dopo aver lottato per la [[World Championship Wrestling]] (WCW) con il ring name di '''"Mean" Mark Callous''' dal [[1989]] al [[1990]], firmò per l'allora World Wrestling Federation (WWF) nel 1990.
 
Il singolo ha visto la collaborazione del [[rapper]] portoricano [[Daddy Yankee]].
La ''[[gimmick]]'' di Undertaker è quella di un macabro [[Necroforo|becchino]] che impiega tattiche intimidatorie e ha collegamenti con il [[sovrannaturale]]. Secondo la ''[[kayfabe]]'' è il fratellastro di [[Kane (wrestler)|Kane]], con il quale ha alternativamente avuto alcune [[Feud|faide]] e collaborato nel [[tag team]] noto come "[[The Brothers of Destruction]]". Dopo aver sconfitto [[Hulk Hogan]] per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Championship]] nel [[1991]], Undertaker è stato il punto focale di varie ''[[Terminologia del wrestling#Storyline|storyline]]'' e match cardini nella storia della WWE.<ref name="WWEProfile"/>
 
Sono state registrate diverse versioni di ''Despacito'': il 17 marzo 2017 è stata pubblicata una versione pop e una versione salsa con il musicista statunitense [[Victor Manuelle]], il mese dopo è stata pubblicata la versione remix con il cantante canadese [[Justin Bieber]], che ha portato il singolo originale alle classifiche mondiali, in particolare nel mondo britannico e statunitense. Il 5 maggio 2017 è stata registrata una versione elettronica prodotta dal trio statunitense [[Major Lazer]] e dal colombiano DJ MOSKA e una versione urban prodotta dal DJ Sky.
Il più rinomato e celebrato riconoscimento di Undertaker è la ''[[The Streak (wrestling)|Streak]]'', un record senza precedenti di 21 vittorie consecutive all'annuale e principale evento in [[pay-per-view]] della WWE, [[WrestleMania]], dove ha lottato nel ''main event'' delle edizioni [[WrestleMania 13|13]],<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=1993&page=2|titolo=WWF WrestleMania 13|sito=cagematch.net|lingua=en|accesso=18 gennaio 2016}}</ref> [[WrestleMania XXIV|XXIV]]<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=19853|titolo=WWE WrestleMania XXIV|sito=cagematch.net|lingua=en|accesso=18 gennaio 2016}}</ref> e [[WrestleMania XXVI|XXVI]];<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=44793|titolo=WWE WrestleMania XXVI|sito=cagematch.net|lingua=en|accesso=18 gennaio 2016}}</ref> ha subìto la sua prima sconfitta a [[WrestleMania XXX]] contro [[Brock Lesnar]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/videos/playlists/undertaker-wrestlemania-streak-playlist|titolo=Undertaker's Wrestlemania streak playlist|sito=wwe.com|lingua=en|acceso=18 gennaio 2016}}</ref> È stato inoltre il vincitore della [[Royal Rumble (2007)#Risultati|Royal Rumble (2007)]]. Tra gli altri riconoscimenti, Undertaker è un sette volte campione del mondo, avendo detenuto quattro volte il WWF/E Championship e tre volte il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]].
 
La canzone ha raggiunto il record di ''[[One Sweet Day]]'' di [[Mariah Carey]] e dei [[Boyz II Men]], essendo stata al primo posto nella classifica americana per 16 settimane consecutive venendo poi superata da ''[[Look What You Made Me Do]]'' di [[Taylor Swift]] nel settembre 2017.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Daniel|cognome=Montgomery|url=http://www.goldderby.com/article/2017/luis-fonsi-despacito-mariah-carey-one-sweet-day-poll-results-news-4068257391/|titolo=Mariah Carey’s ‘One Sweet Day’ beats Luis Fonsi and Daddy Yankee’s ‘Despacito,’ according to our readers|pubblicazione=Goldderby|data=3 settembre 2017|accesso=4 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.cbc.ca/news/entertainment/despacito-tie-billboard-chart-1.4264852|titolo=Despacito ties Mariah Carey's One Sweet Day record atop Billboard chart|pubblicazione=CBC News|accesso=4 settembre 2017}}</ref>
Considerato come uno dei migliori wrestler della compagnia<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/15-greatest-superstars-smackdown-history/page-15|titolo=15 greatest Superstars in SmackDown history|sito=wwe.com|data=8 ottobre 2014|lingua=en|accesso=17 gennaio 2016}}</ref> e di tutti i tempi,<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/1384965-why-the-undertaker-is-the-greatest-wwe-wrestler-of-all-time|titolo=Why the Undertaker Is the Greatest WWE Wrestler of All Time|sito=bleacherreport.com|data=25 ottobre 2012|lingua=en|accesso=17 gennaio 2016}}</ref> nel [[2015]] il quotidiano [[Regno Unito|britannico]] ''[[The Daily Telegraph]]'' lo ha nominato ''World's Greatest Sportsman'' ("il più grande sportivo del mondo").<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/men/the-filter/why-the-undertaker-is-the-worlds-greatest-sportsman/|titolo=Why the Undertaker is the world's greatest sportsman|sito=telegraph.co.uk|data=22 novembre 2015|lingua=en|accesso=17 gennaio 2016}}</ref>
 
Il singolo è stato scritto da Luis Fonsi ed Erika Ender ed è stato prodotto da Andrés Torres e Mauricio Rengifo.<ref name=":2">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7655122/luis-fonsi-daddy-yankee-despacito-music-video|titolo=Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' Video Turns Up the Party: Watch|pubblicazione=Billboard|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Il singolo nel suo genere è un misto tra il [[pop latino]] e il [[reggaeton]] ed è composto in tonalità di [[si minore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.musicnotes.com/sheetmusic/mtd.asp?ppn=MN0171180|titolo=pianoNOW "Despacito" Sheet Music (Piano Solo) in B Minor - Download & Print|autore=Ender, Erika|sito=Musicnotes.com|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
== Carriera ==
=== Gli inizi (1984–1989) ===
Nato a [[Houston]], [[Texas]] da Betty Catherine e da Frank Calaway,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ibtimes.co.in/mark-william-calaway-turns-50-off-ring-photos-interesting-facts-undertaker-626953|titolo=Mark William Calaway Turns 50: Off the Ring Photos and Interesting Facts of The Undertaker|sito=ibtimes.co.in|data=23 marzo 2015}}</ref> Mark è l'ultimo di cinque fratelli: David, Michael, Paul e Timothy. Si è diplomato alla Waltrip High School nel [[1983]], dove ha anche fatto parte della squadra di [[basket]], senza ottenere però successo. La sua carriera nel mondo del [[wrestling]] iniziò l'anno successivo, allenandosi e lottando al Dallas Sportatorium di [[Dallas]], lavorando per la [[World Class Championship Wrestling]] (WCCW) di [[Fritz Von Erich]] con il [[Terminologia del wrestling#Ring name (nome da ring)|ring name]] di '''Texas Red'''.<ref name="accelerator">{{cita web|lingua=en|url=http://www.accelerator3359.com/Wrestling/bios/undertaker.html|titolo=Bio|sito=accelerator3359.com|accesso=6 maggio 2008}}</ref>
 
Al momento della pubblicazione, ''Despacito'' ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli da parte dei critici musicali, che hanno elogiato la fusione tra ritmi latini e urbani, il suo carattere accattivante e la sua pittura testuale. Ha vinto il [[Latin Grammy Awards]] come Disco dell'anno, Miglior canzone di musica urbana/Performance e Miglior video musicale breve al 18º Grammy Latin. La versione remix ha ricevuto tre nomination ai Grammy Awards come Record dell'anno, Canzone dell'anno e migliore duo pop al [[Grammy Awards 2017|60 esimo Grammy Awards]]. Nel 2017, ''Despacito'' è stato classificato il quinto miglior brano latino di tutti i tempi da ''Billboard'' ed è stato posizionato tra i primi dieci brani dell'anno da ''[[Time]]'', ''[[Billboard]]'' e ''[[Rolling Stone]]''.
Successivamente Calaway lavorò per la [[United States Wrestling Association]] (USWA), dove vinse il 1º aprile [[1989]] l'[[USWA Unified World Heavyweight Championship]] sconfiggendo [[Jerry Lawler]] e sempre nello stesso anno il 5 ottobre vinse l'USWA Texas Heavyweight Championship prima di firmare per la [[World Championship Wrestling]] (WCW) nel 1989. In questo periodo adottò diverse ''[[gimmick]]'': '''The Commando''', '''"The Punisher" Dice Morgan''' e '''The Master of Pain'''.
 
== La canzone ==
=== World Championship Wrestling (1989–1990) ===
Dopo due anni senza pubblicare nuova musica, Luis Fonsi ha voluto creare "una canzone divertente che avesse quel tocco latino con una melodia che farà ballare la gente."<ref name="clarin">{{cita web|url=http://www.clarin.com/extra-show/musica/luis-fonsi-puede-enfrentar-miedo_0_ry4sYfSvg.html |titolo=Luis Fonsi explicó su rotundo cambio: "La música es como..." |opera=[[Clarín (Argentine newspaper)|Clarín]]|cognome=Binotti|nome=Agustina|lingua=es|data=2 febbraio 2017|accesso=2 febbraio 2017}}</ref><ref name="billboardint">{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7661716/luis-fonsi-despacito-daddy-yankee-interview|titolo=Luis Fonsi Talks Anatomy of 'Despacito': 'I Wanted to Make a Fun Song That Would Make People Want to Dance'|opera=Billboard|cognome=Flores|nome=Griselda|data=18 gennaio 2017|accesso=1º febbraio 2017}}</ref> I testi sono nati alla fine del 2015, nella casa di Fonsi, dopo aver espresso il desiderio di registrare una canzone per il suo nuovo album. La cantautrice panamense Erika Ender, vincitrice del Latin Grammy Award, è andata a casa di Luis Fonsi a Miami, e Fonsi le ha detto di scrivere una canzone intitolata ''Despacito''.<ref>{{cita web|url=http://boomonline.com/erika-ender-co-autora-de-despacito-el-nuevo-sencillo-de-luis-fonsi-feat-daddy-yankee/ |titolo=Erika Ender co-autora de "Despacito" el nuevo sencillo de Luis Fonsi feat. Daddy Yankee |editore=boomonline.com|lingua=es|data=14 gennaio 2017|accesso=3 febbraio 2017}}</ref><ref name="ender october">{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/magazine-feature/7981961/despacito-latina-songwriter-erika-ender-interview|titolo='Despacito' Co-Writer Erika Ender Looks Back on 25 Years of Ups and Downs|opera=Billboard|cognome=Cobo|nome=Leila|data=3 ottobre 2017|accesso=17 ottobre 2017}}</ref> Fonsi ha cantato le righe "Vamos a hacerlo in una playa in Puerto Rico", Ender ha risposto "Hasta que las olas griten Ay Bendito" e poi hanno iniziato a costruire la canzone.
I primi successi per Calaway arrivarono durante il periodo trascorso alla [[National Wrestling Alliance]] (NWA) nella [[Jim Crockett Promotions]] (JCP) che, prima del suo addio alla federazione avvenuto nel [[1990]], cambiò nome in [[World Championship Wrestling]] (WCW). In questo periodo adottò il ring name di '''"Mean" Mark Callous''', lottando insieme a "Dangerous" Dan Spivey formando un [[tag team]] chiamato "The Skyscrapers". Il suo debutto nella WCW avvenne a ''Clash of the Champions IX: New York Knockout'' il 15 novembre [[1989]] alla Houston Field House in Troy, New York, durante un tag team match tra gli [[The Steiner Brothers|Steiner Brothers]] e gli Skyscrapers vinto dai primi per squalifica,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wcw/clash.html#X|titolo=Clash of the Champions X|sito=prowrestlinghistory.com|accesso=17 gennaio 2013}}</ref> mentre il suo match più importante nella WCW fu contro [[Lex Luger]] con in palio l'[[WWE United States Championship|NWA United States Championship]] nell'edizione del [[1990]] dell'evento annuale [[WWE The Great American Bash|The Great American Bash]], che terminò con una sconfitta.
 
Originariamente Fonsi compose ''Despacito'' come una canzone [[cumbia]] e pop con testi scritti come [[Ballata (musica)|ballate]], ma successivamente ha voluto mettere anche un po' di [[urban (genere musicale)|urban]]. È da qui che sceglie l'artista reggaeton Daddy Yankee che lo contatta via [[WhatsApp]]. Prima di collaborare a ''Despacito'', Fonsi e Daddy Yankee avevano precedemente lavorato insieme nella canzone ''Una Oportunidad'', pubblicato digitalmente nel 2010.<ref name="oportunidad">{{cita web|url=http://globovision.com/article/luis-fonsi-estrena-su-tema-despacito-junto-a-daddy-yankee|titolo=Luis Fonsi estrena su tema "Despacito" junto a Daddy Yankee|editore=globovision.com|lingua=es|data=13 gennaio 2017|accesso=1º febbraio 2017}}</ref> Hanno registrato la canzone a Miami nel 2016.<ref name="rollingstone">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/features/daddy-yankee-talks-despacito-success-radiohead-meme-w481379|titolo=Daddy Yankee Talks 'Despacito' Success, Radiohead Meme|opera=Rolling Stone|cognome=Spanos|nome=Brittany|data=9 maggio 2017|accesso=9 maggio 2017}}</ref> La canzone è stata prodotta da Mauricio Rengifo e Andrés Torres; il primo è conosciuto come membro del duo pop colombiano Cali & El Dandee e quest'ultimo è noto per aver lavorato in precedenza con [[David Bisbal]], Thalía e Ricky Martin, tra i vari cantanti latini.<ref>{{cita web|url=http://www.elperiodico.com/es/noticias/politica/los-musicos-cali-dandee-sobre-despacito-orgullo-ver-validez-musica-latina-6035838|titolo=Los músicos Cali y el Dandee sobre 'Despacito': "Es un orgullo ver la validez de la música latina"|editore=elperiodico.com|lingua=es|data=13 maggio 2017|accesso=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.elpais.com.co/entretenimiento/despacito-se-escucha-hasta-en-china-esto-cuenta-luis-fonsi-de-su-gran-exito.html|titolo='Despacito' se escucha hasta en China, esto cuenta Luis Fonsi de su gran éxito|editore=elpais.com.co|cognome=Pelaez|nome=Isabel|lingua=es|data=25 marzo 2017|accesso=7 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/andres-torres-mn0003113756|titolo=AllMusic – Andres Torres: Credits|editore=[[AllMusic]]|accesso=7 maggio 2017}}</ref>
Alla fine del [[1990]], la WCW non rinnovò il suo contratto e Calaway firmò per la [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) di proprietà di [[Vince McMahon]].
 
== Video musicale ==
=== World Wrestling Federation/Entertainment/WWE ===
[[File:LaPerla SanJuan PuertoRico.jpg|thumb|Veduta aerea de [[La Perla (Puerto Rico)|La Perla]] in [[Old San Juan]].]]
==== WWF Champion (1990–1994) ====
[[File:PaulZuleyka BearerRivera inMexico 19962 (cropped).jpg|thumb|upright|[[PaulMiss Bearer]]Universo con2006 l'urnaZuleyka delRivera potereha daco-interpretato cuiil Undertakervideo traeva la sua forzamusicale.]]
Il [[videoclip]] è stato pubblicato il 13 gennaio 2017.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7669777/luis-fonsi-highest-debut-hot-latin-songs-chart|titolo=Luis Fonsi Earns His Highest Debut Ever on Hot Latin Songs Chart|pubblicazione=Billboard|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Il video, diretto da Carlos Perez,<ref name=":2" /> è stato filmato nel dicembre del 2016 nel quartiere [[La Perla (Puerto Rico)|La Perla]] e nel famoso bar ''La Factoría'' a [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]], Puerto Rico. Il regista aveva precedentemente lavorato con Luis Fonsi sulla canzone ''[[Corazón en la Gaveta]]'' (2014) e anche con Daddy Yankee sul singolo ''[[Gangsta Zone]]'' (2006, eseguito con [[Snoop Dogg]]), ''[[Descontrol]]'' (2010), ''Ven conmigo'' (2011, eseguito con [[Prince Royce]]) e ''[[Moviendo Caderas]]'' (2014, eseguito con [[Yandel]]).<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.carlosperez.com/|titolo=Carlos Perez|sito=www.carlosperez.com|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Durante la sua carriera, Perez ha anche diretto spot musicali per gli artisti [[Chayanne]], [[Marc Anthony]], [[Ricardo Arjona]], [[Ricky Martin]] e [[Wisin & Yandel]].<ref name=":3" />
Calaway debuttò nella WWF con il ring name di '''Kane The Undertaker''',<ref>{{cita video|url=http://www.dailymotion.com/video/x84m07_wwf-update-on-kane-the-undertaker_sport|titolo=WWF Update on Kane The Undertaker|sito=dailymotion.com|accesso=25 maggio 2012}}</ref> il 19 novembre del [[1990]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://web.archive.org/web/20090423065918/http://www.angelfire.com/wrestling/cawthon777/90.htm|titolo=The History of WWE-1990 results|sito=web.archive.org|accesso=10 luglio 2008}}</ref> in occasione dei taping di ''[[WWF Superstars of Wrestling|Superstars]]''. Quella puntata del 19 novembre fu però mandata in onda circa un mese più tardi: ciò fa sì che la quasi totalità dei fan faccia risalire il debutto di Undertaker alle [[Survivor Series (1990)|Survivor Series]]. Alle Survivor Series avvenne il debutto televisivo ufficiale, quando [[Ted DiBiase]] introdusse '''The Undertaker''' come il misterioso quarto membro del Million Dollar Team. La [[gimmick]] di Calaway, che era accompagnato dal [[Terminologia del wrestling#Manager|manager]] [[Brother Love (manager di wrestling)|Brother Love]], dominò l'incontro utilizzando le sue mosse caratteristiche tra cui la ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'' ed eliminando in pochi minuti [[Koko B. Ware]] e [[Dusty Rhodes]].
 
Nel videoclip compare la modella portoricana che vinse [[Miss Universo 2006]] [[Zuleyka Rivera]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.latintimes.com/luis-fonsi-new-song-singer-teams-daddy-yankee-catchy-tune-despacito-video-409516|titolo=Luis Fonsi Releases 'Despacito' Featuring Daddy Yankee [VIDEO]|pubblicazione=Latin Times|data=13 gennaio 2017|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
Undertaker successivamente abbandonò Brother Love e trovò un nuovo manager in [[Paul Bearer]]. Fu con il personaggio "misterioso" di Paul Bearer che le caratteristiche dell'Undertaker divennero via via sempre più sovrannaturali. Con questo cambio iniziò l'ascesa ai vertici della WWF. Nel marzo [[1991]] a [[WrestleMania VII]], al debutto nel [[pay-per-view]] più importante dell'anno, The Undertaker sconfisse [[Jimmy Snuka|"Superfly" Jimmy Snuka]],<ref name=legacy>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Jimmy-Snuka-at-WrestleMania-7.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Jimmy Snuka at WrestleMania 7|sito=philly.com|data=10 marzo 2015}}</ref> ottenendo un importante e decisiva vittoria. The Undertaker sfidò poi niente meno che [[The Ultimate Warrior]]; in un famoso "Funeral Parlour", chiuse Warrior in una bara. La rivalità, considerata una delle più belle della storia della WWF, fu nominata "faida dell'anno" dal ''[[Pro Wrestling Illustrated]]'', anche se che nessun incontro tra i due (quasi una trentina in 3 mesi) fu mandato in pay-per-view, per cui non ebbe quel grosso seguito meritato. Warrior uscì in tutti gli incontri vittorioso per schienamento o per squalifica, ma subì il tradimento dell'amico [[Jake Roberts|Jake "The Snake" Roberts]] che si alleò con Undertaker.
 
Secondo Luis Fonsi, il video trasmette le abitudini dei [[latinoamericani]] cioè il movimento, la danza e il ritmo. Inoltre afferma che una parte del successo della canzone è stata grazie al supporto costante dei [[fan]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7720915/luis-fonsi-despacito-hot-100-song-interview|titolo=Luis Fonsi Explains His 'Evolution of Sound' on Runaway Success 'Despacito'|pubblicazione=Billboard|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
Verso la fine del 1991, dopo una lunga serie di vittorie, il presidente della WWF Jack Tunney decise che era giunto il momento di premiare Undertaker inserendolo come primo sfidante per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Championship]] detenuto da [[Hulk Hogan]]. I due si sfidarono alle [[Survivor Series (1991)|Survivor Series]]: nel ''Gravest Challenge'' Undertaker sconfisse Hogan grazie all'aiuto di [[Ric Flair]], dopo che quest'ultimo posizionò una sedia sul ring e The Undertaker vi eseguì la ''Tombstone Piledriver''; l'arbitro non si accorse di nulla e Undertaker vinse, conquistando il suo primo WWF Championship. Appena una settimana dopo, il 3 dicembre a [[This Tuesday in Texas]], il titolo gli venne sottratto dallo stesso Hogan, che lo sconfisse accecandolo con la cenere contenuta nell'urna di Paul Bearer. Dopo un nuovo finale controverso, il 4 dicembre, Jack Tunney decise di rendere il titolo vacante e di assegnarlo al vincitore della [[Royal Rumble (1992)|Royal Rumble]].
 
Due settimane dopo la sua pubblicazione, è diventato il video spagnolo più veloce per il raggiungimento dei 100 milioni di visualizzazioni.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.forevernews.in/luis-fonsis-despacito-ft-daddy-yankee-breaks-global-records-66828|titolo=LUIS FONSI’S “DESPACITO” FT. DADDY YANKEE BREAKS GLOBAL RECORDS|pubblicazione=Forever News|data=30 gennaio 2017|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://twitter.com/daddy_yankee/status/824950388910600192|titolo=Daddy Yankee on Twitter|pubblicazione=Twitter|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Raggiunse invece un miliardo di visualizzazioni su [[YouTube]] il 20 aprile 2017, in soli 96 giorni, diventando il secondo video più veloce per il raggiungimento di tali unità,<ref name=":1">{{Cita web|url=http://kworb.net/youtube/milestones_1000.html|titolo=YouTube Milestones - Fastest to 1 billion|sito=kworb.net|accesso=24 aprile 2017}}</ref> in una classifica al cui primo posto c'è il singolo di [[Adele (cantante)|Adele]], ''[[Hello (Adele)|Hello]]'',<ref name=":1" /> e al terzo posto quello di Justin Bieber, ''[[Sorry (Justin Bieber)|Sorry]]''.<ref name=":1" /> Divenne anche il primo singolo in [[lingua spagnola|spagnolo]] per il raggiungimento dei primi dieci punti sul grafico globale di [[Spotify]].<ref>{{Cita news|lingua=es|autore=|url=http://industriamusical.es/despacito-de-luis-fonsi-y-daddy-yankee-bate-records-streaming-en-espana-mexico-y-se-consolida-a-nivel-mundial/|titolo=“Despacito” de Luis Fonsi y Daddy Yankee bate records streaming en España, México y se consolida a nivel mundial|pubblicazione=Industria Musical|data=31 gennaio 2017|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tn.com.ar/musica/hoy/despacito-de-luis-fonsi-tambien-rompio-records-de-streamings_771857|titolo="Despacito” de Luis Fonsi también rompió récords de streamings - TN.com.ar|sito=Todo Noticias|lingua=es|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Il 26 luglio 2017 ha superato 2,8 miliardi di visualizzazioni, diventando così il terzo video più visto su YouTube.<ref>{{Cita web|url=http://kworb.net/youtube/topvideos.html|titolo=Most Viewed Videos of All Time|sito=YouTube|accesso=29 giugno 2017}}</ref>
Dopo aver perso il titolo Undertaker diventò [[face]] e iniziò una faida contro l'ex amico Jake Roberts, reo di aver attaccato The Undertaker in un famoso ''Funeral Parlour'' chiudendo la mano del becchino in una bara e colpendolo ripetutamente con la sedia. Undertaker affrontò il 5 aprile [[1992]] Roberts, a [[WrestleMania VIII]], sconfiggendolo dopo aver resistito a due [[DDT (wrestling)|DDT]].<ref>{{cita web|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Jake-Roberts-at-WrestleMania-8.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Jake Roberts at WrestleMania 8|sito=philly.com|data=11 marzo 2015|lingua=en}}</ref> Nel 1992 si scontrò diverse volte con [[Kamala]] che affrontò per la prima volta in pay-per-view a [[SummerSlam (1992)|SummerSlam]], match vinto per squalifica; la stessa cosa accadde alle [[Survivor Series (1992)|Survivor Series]], dove questa volta si affrontarono in una nuova tipologia di match, il [[Tipi di match di wrestling#Casket match|Casket match]], dove Undertaker trionfò nuovamente. Nel gennaio [[1993]], The Undertaker partecipò alla [[Royal Rumble (1993)|Royal Rumble]], ma fu attaccato da un wrestler alto più di 2 metri e 35 che stava debuttando nella WWF, cioè [[Jorge González|Giant González]], che lo eliminò a sorpresa dalla contesa. Undertaker, per vendicarsi del torto subito, lo sfidò a [[WrestleMania IX]], sconfiggendolo per squalifica: infatti, González lo attaccò con un panno imbevuto di [[cloroformio]] riuscendo ad addormentarlo; tuttavia, dopo essere stato portato via in stato di semi incoscienza, Undertaker fece il suo ritorno sul ring e riuscì a buttare fuori dal ring il rivale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Giant-Gonzalez-at-WrestleMania-9.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Giant Gonzalez at WrestleMania 9|sito=philly.com|data=12 marzo 2015}}</ref> La faida si concluse a [[SummerSlam (1993)|SummerSlam]] in un Rest in Peace match vinto nuovamente da The Undertaker. Nel [[1994]] si scontrò più volte con l'allora WWF Champion [[Yokozuna (wrestler)|Yokozuna]]: ciò portò a un Casket match alla [[Royal Rumble (1994)|Royal Rumble]], vinto da Yokozuna grazie all'intervento di altri dieci wrestler; Calaway si prese quindi un periodo di pausa per recuperare da alcuni infortuni e per passare un po' di tempo con la sua famiglia.
 
Il 4 agosto 2017, diventa il [[YouTube#Record di visualizzazioni|video più visto di sempre su YouTube]] e [[Vevo Certified]].<ref>{{Cita news|nome=Redazione|cognome=Tecnologia|url=http://www.corriere.it/tecnologia/social/17_agosto_05/despacito-batte-tutti-video-piu-visto-youtube-629dfe9c-79fc-11e7-9488-fb4c3ebc9cd4.shtml|titolo=«Despacito» batte tutti: è il video più visto su Youtube|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=8 agosto 2017}}</ref>
==== Lord of Darkness (1994–1997) ====
Tornò nell'estate del [[1994]] a [[SummerSlam (1994)|SummerSlam]] con una nuova versione del suo personaggio, rappresentato ora da colori freddi e sostituendo il grigio con il viola. The Undertaker sconfisse un suo clone, interpretato da [[Brian Lee]] e guidato da Ted DiBiase. A detta di molti, questo match fu ritenuto terribile per lo spettacolo offerto e [[Vince McMahon]] licenziò Lee la notte stessa. Undertaker finì quindi la faida con Yokozuna alle [[Survivor Series (1994)|Survivor Series]], dove lo sconfisse in un altro Casket match; per evitare intromissioni durante il match, Undertaker si avvalse dell'aiuto di [[Chuck Norris]] come ''special enforcer''. In seguito, The Undertaker ebbe le rivalità più interessanti con [[Charles Wright (wrestler)|Kama Mustafa]], [[Goldust]], [[Nelson Frazier, Jr.|King Mabel]], [[Mick Foley|Mankind]] e con [[King Kong Bundy]]. Con quest'ultimo il becchino ebbe una piccola rivalità dato che Bundy, su ordine di [[Ted DiBiase]], lo aveva attaccato alle spalle e gli aveva rubato l'urna. Il loro match si svolse il 2 aprile del [[1995]] a [[WrestleMania XI]], dove Undertaker sconfisse Bundy.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-King-Kong-Bundy-at-WrestleMania-11.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats King Kong Bundy at WrestleMania 11|pubblicazione=philly.com|data=13 marzo 2015}}</ref> L'urna verrà recuperata solo alla fine di quell'anno.
 
Il 12 ottobre 2017 diventa il primo video a raggiungere 4 miliardi di visualizzazioni sulla piattaforma. Il video musicale è stato candidato per il 18º [[Latin Grammy Awards]] per il miglior video di musica breve e per il 45º American Music Awards per il video dell'anno.
Nel [[1996]], dopo aver concluso la faida con King Mabel, ebbe prima un incontro per il titolo del mondo contro il campione [[Bret Hart]] alla [[Royal Rumble (1996)|Royal Rumble]], poi una breve faida con [[Kevin Nash|Diesel]] terminata a [[WrestleMania XII]] con la vittoria di Undertaker.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Diesel-at-WrestleMania-12.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Diesel at WrestleMania 12|sito=philly.com|data=14 marzo 2015}}</ref> Dopo aver sconfitto Diesel, iniziò un'accesa rivalità con Mankind, che portò all'invenzione del [[Tipi di match di wrestling#Boiler Room Brawl match|Boiler Room Brawl match]]; quest'ultimo match venne perso da Undertaker a causa del tradimento di Paul Bearer, che si schierò al fianco di Mankind. La rivalità tra i due wrestler culminò a [[In Your House 11: Buried Alive]], dove si disputò il primo [[Tipi di match di wrestling#Buried Alive match|Buried Alive match]] della storia, che si concluse con la vittoria di Undertaker, che dopo il match, attaccato da diversi wrestler, venne seppellito.
 
Il 13 dicembre 2017 ''Despacito'' supera 4,5 miliardi di visualizzazioni su YouTube, ad un anno dalla pubblicazione arriva ad oltre 4,8 [[Miliardo|miliardi]] di visualizzazioni, oltre due [[Milione|milioni]] di commenti, 26 milioni di "Mi piace" e 2 mln di "Non mi piace".
The Undertaker rimase per un po' fuori dalle scene, per poi tornare alle [[Survivor Series (1996)|Survivor Series]] con un ulteriore match contro Mankind: si presentò con un nuovo look diventando ''Lord of Darkness''; questo suo nuovo personaggio era caratterizzato da un vestito fatto di pelle e la comparsa dei suoi "superpoteri". Undertaker sconfisse nuovamente Mankind, ma non riuscì ad attaccare Paul Bearer a causa dell'intervento di [[Terry Gordy|The Executioner]]. A [[In Your House 12: It's Time]], The Undertaker sconfisse The Executioner ponendo così fine alla rivalità.
 
Nell'aprile 2018 il video su YouTube ha superato quota 5 miliardi di visualizzazioni: è il più visto di sempre.<ref>{{Cita news|url=http://www.rockol.it/news-688880/despacito-il-video-del-brano-e-ancora-record-oltre-5-miliardi|titolo=‘Despacito’, il video del brano è (ancora) record: oltre 5 miliardi di visualizzazioni|pubblicazione=Rockol|data=5 aprile 2018|accesso=8 aprile 2018}}</ref> Sempre nel mese di aprile, il video viene preso di mira da due [[hacker]] che cancellano il video da [[YouTube]], successivamente ripristinato.<ref>{{Cita news|url=https://www.rockol.it/news-689052/vevo-e-youtube-sotto-attacco-hacker-ripristinati-video-despacito|titolo=Vevo e YouTube sotto attacco hacker, ripristinati il video di ‘Despacito’ e gli altri|pubblicazione=Rockol|data=10 aprile 2018|accesso=10 aprile 2018}}</ref>
==== Brothers of Destruction (1997–1998) ====
{{Vedi anche|The Brothers of Destruction|i=Brothers of Destruction}}
[[File:Undertaker standing 1997.jpg|thumb|The Undertaker nel 1997]]
A [[WrestleMania 13]], Undertaker vinse il suo secondo WWF Championship sconfiggendo [[Sid Eudy|Sycho Sid]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Sycho-Sid-at-WrestleMania-13.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Sycho Sid at WrestleMania 13|sito=philly.com|data=15 marzo 2015}}</ref> Dopo questa vittoria, tornò sulle scene il suo manager Paul Bearer, che riusciva a controllare The Undertaker usando la parola "fuoco". Successivamente, Bearer rivelò che The Undertaker bruciò la casa dove abitava la sua famiglia, uccidendo tutti ad eccezione di suo fratello (rivelatosi in seguito essere il fratellastro), ancora vivo, che aveva aspettato di vendicarsi per tutti questi anni; Undertaker si difese dicendo che non fu colpa sua. Nel frattempo difese con successo il titolo contro diversi wrestler, tra cui [[Mick Foley|Mankind]] a [[In Your House 14: Revenge of the 'Taker]], [[Stone Cold Steve Austin]] a [[In Your House 15: A Cold Day in Hell]], [[Ron Simmons|Farooq]] a [[King of the Ring (1997)|King of the Ring]], [[Big Van Vader|Vader]] a [[In Your House 16: Canadian Stampede]] e [[Bret Hart]], fino a [[SummerSlam (1997)|SummerSlam]], dove perse il titolo in seguito ad un colpo accidentale dello ''special guest referee'' [[Shawn Michaels]], consegnando così il titolo allo stesso Hart. Ciò portò al primo [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] a [[Badd Blood: In Your House|In Your House 17: Badd Blood]], tra The Undertaker e Michaels, dove ci fu anche il debutto di [[Kane (wrestler)|Kane]], rivelatosi essere il fratellastro di The Undertaker ([[kayfabe]]), che arrivò sul ring accompagnato da Bearer ed entrò nella gabbia, dove colpì Undertaker con una ''Tombstone Piledriver'' facendo vincere il match a Michaels.
 
Il 24 febbraio 2019 raggiunge 6 miliardi di visualizzazioni.
Kane fece successivamente vincere Michaels (divenuto WWF Champion in seguito dello [[Screwjob di Montréal]]) anche in un Casket match alla [[Royal Rumble (1998)|Royal Rumble]], rinchiudendo Undertaker dentro la bara e bruciando la bara stessa. Inizialmente restio a combattere contro il fratellastro, Undertaker accettò la sfida dopo diversi attacchi di Kane: a [[WrestleMania XIV]], i due si affrontarono e Undertaker vinse il match dopo aver eseguito tre ''Tombstone Piledriver''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Kane-at-WrestleMania-14.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Kane at WrestleMania 14|sito=philly.com|data=16 marzo 2015}}</ref> Kane perse anche a [[Unforgiven: In Your House]] in un [[Tipi di match di wrestling#Inferno match|Inferno match]], dove per vincere si doveva incendiare l'avversario, visto che il ring era contornato dal fuoco. Dopo il pay-per-view, Calaway si prese un mese circa di riposo per recuperare da alcuni lievi infortuni.
 
=== Influenze dal video ===
Undertaker fece il suo ritorno nel mese di giugno a ''[[WWE Raw|Raw Is War]]'' pretendendo un'opportunità titolata per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Championship]] detenuto in quel momento da Stone Cold Steve Austin; tuttavia, [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] sancì un match per decretare il primo sfidante tra lui e Kane, nel quale Undertaker perse a causa dell'interferenza di [[Mick Foley|Mankind]]. Ciò rianimò la faida fra i due, che culminò in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] a [[King of the Ring (1998)|King of the Ring]]: questo match passò alla storia del mondo del pro-wrestling come uno dei più brutali e violenti, poiché Undertaker per due volte scaraventò giù Mankind dalla sommità della gabbia facendogli quasi perdere i sensi; nonostante ciò, Mankind rifiutò di abbandonare il match, che Undertaker vinse dopo aver eseguito una ''Tombstone Piledriver'' su delle puntine da disegno.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingitalia.it/2012/06/14/king-of-the-ring-the-undertaker-vs-mankind-1998|titolo=King of the Ring: The Undertaker vs. Mankind 1998|sito=wrestlingitalia.it|accesso=7 settembre 2014}}</ref> Quella stessa sera, Undertaker interferì nel [[Tipi di match di wrestling#First Blood match|First Blood match]] tra Kane e Steve Austin, valido per il titolo mondiale, causando la sconfitta di quest'ultimo e passando ufficialmente dalla parte degli [[Heel (wrestling)|heel]]; in realtà, Undertaker non volle che Kane si desse alle fiamme nel caso avesse perso il match e così lo aiutò; tuttavia, la notte successiva a ''Raw Is War'', assistette alla sua sconfitta e cercò di riappacificarsi con Austin, che però lo stese con una ''Stunner''. A causa di ciò, Undertaker cominciò ad interferire in diversi match attaccando i wrestler coinvolti fino a quando non ottenne un match per il WWF Championship contro Steve Austin a [[SummerSlam (1998)|SummerSlam]].
A luglio 2017 è stato riferito che l'interesse turistico a Porto Rico è aumentato del 45% dal successo mondiale della canzone.<ref>{{cita web|url=https://www.infobae.com/turismo/2017/07/03/el-increible-efecto-despacito-en-el-turismo-de-puerto-rico/|titolo=El increíble efecto "Despacito" en el turismo de Puerto Rico|editore=[[Infobae]]|lingua=es|data=3 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.elnuevodia.com/entretenimiento/musica/nota/lasgananciasdepuertoricotraselexitodedespacito-2337625/|titolo=La economía de Puerto Rico se beneficia del éxito de "Despacito"|editore=elnuevodia.com|lingua=es|data=5 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> È aumentato anche l'interesse per il bar ''La Factoría'' e il quartiere La Perla nella [[Vecchia San Juan]], apparsi nel video.<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7857756/despacito-fonsi-yankee-bieber-boosts-puerto-rico-economy|titolo='Despacito' Boosts Puerto Rico's Economy|opera=Billboard|cognome=Fernandez|nome=Suzette|data=6 luglio 2017|accesso=8 luglio 2017}}</ref>
 
== Esibizioni dal vivo ==
Nelle settimane precedenti all'incontro, i due formarono un tag team per affrontare i detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|WWF Tag Team Championship]] Kane e Mankind: a [[Fully Loaded: In Your House|Fully Loaded]], The Undertaker e Steve Austin vinsero il WWF Tag Team Championship, ma la tensione tra i due rimase molto alta; infatti, due settimane dopo a ''Raw Is War'', persero il titolo in una rivincita contro gli ex campioni dopo che Undertaker perse volontariamente dopo aver subìto una ''[[Chokeslam|Chokeslam from Hell]]'' da Kane.<ref name=1998results>{{cita web|lingua=en|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/_1998/|titolo=Raw 1998 results|sito=onlineworldofwrestling.com|accesso=10 luglio 2008}}</ref> Undertaker e Steve Austin si affrontarono a SummerSlam in un match vinto da quest'ultimo. The Undertaker, nel frattempo, si riappacificò col fratello Kane e partecipò a [[Breakdown: In Your House|Breakdown]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il WWF Championship che includeva anche Steve Austin; i due fratellastri schienarono contemporaneamente Austin e il titolo venne dichiarato vacante. A [[Judgment Day: In Your House|Judgment Day]], Undertaker e Kane si affrontarono ancora una volta in un match per il vacante WWF Championship con Steve Austin come arbitro speciale: il match si concluse in ''no contest'' dopo che Austin li mise K.O. mantenendo vacante il titolo. La faida tra The Undertaker e Steve Austin ricominciò e Undertaker tentò addirittura di imbalsamare Austin vivo. I due si affrontarono in un [[Tipi di match di wrestling#Buried Alive match|Buried Alive match]] a [[Rock Bottom: In Your House]], dove Taker perse per un intervento decisivo di Kane, per poi scomparire per alcune settimane in modo da riprendersi da alcuni infortuni.
La canzone è stata cantata da entrambi gli artisti in diverse presentazioni: Yankee ha eseguito il singolo a Merida, in Messico il 3 marzo 2017, mentre Fonsi ha eseguito la versione pop al L Festival il 18 marzo 2017 presso la Pico Rivera Sports Arena, di [[Pico Rivera]], California.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7728725/l-festival-2017-day-1-luis-fonsi-alejandro-fernandez|titolo=L Festival 2017 Day 1: Luis Fonsi Performs Hit 'Despacito,' Alejandro Fernandez Gets Political & More|pubblicazione=Billboard|accesso=25 aprile 2017}}</ref> [[Justin Bieber]] ha eseguito la versione remix a Puerto Rico il 18 aprile 2017 nel suo tour, [[Purpose World Tour]], avendo come ospite Luis Fonsi.<ref>{{Cita web|url=http://233livenews.com/2017/04/19/justin-bieber-surprises-puerto-rico-with-luis-fonsi-and-their-despacito-remix/|titolo=Justin Bieber Surprises Puerto Rico With Luis Fonsi And Their ‘Despacito’ Remix|autore=233 Live News|sito=233 Live News|data=19 aprile 2017|accesso=20 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170518101459/http://233livenews.com/2017/04/19/justin-bieber-surprises-puerto-rico-with-luis-fonsi-and-their-despacito-remix/|dataarchivio=18 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2017 Luis Fonsi e Daddy Yankee si sono esibiti insieme al 2017 Billboard Latin Music Awards il 27 aprile 2017.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7768225/justin-bieber-remix-luis-fonsi-daddy-yankee-despacito-hot-100-top-10|titolo=Justin Bieber Remix Boosts Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' to Hot 100's Top 10|pubblicazione=Billboard|accesso=25 aprile 2017}}</ref> Si sono esibiti di nuovo insieme a ''[[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice]]'', nella 12ª stagione, con il concorrente Mark Isaiah il 23 maggio 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/forbes/welcome/?toURL=https://www.forbes.com/sites/veronicavillafane/2017/05/23/luis-fonsi-and-daddy-yankee-to-perform-despacito-on-the-voice-finale-as-hit-soars-in-music-charts/&refURL=https://en.wikipedia.org/&referrer=https://en.wikipedia.org/#2689a2407c0d|titolo=Forbes Welcome|sito=www.forbes.com|accesso=17 giugno 2017}}</ref> Il 12 giugno 2017, Luis Fonsi ha suonato da solista nel [[talk show]] statunitense ''Conan'', che ha come conduttore [[Conan O'Brien]], facendo così la sua prima apparizione negli Stati Uniti nella tarda notte.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7832718/luis-fonsi-despacito-performance-conan-video|titolo=Luis Fonsi Performs 'Despacito' on 'Conan': Watch|pubblicazione=Billboard|accesso=29 giugno 2017}}</ref> Daddy Yankee nel suo tour, Tamo En Vivo Europe Tour, ha cantato la canzone ''Despacito'' dal 2 giugno al 9 luglio 2017;<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7595822/daddy-yankee-2017-europe-tour|titolo=Daddy Yankee Announces 2017 Europe Tour|pubblicazione=Billboard|accesso=2 agosto 2017}}</ref> lo stesso Fonsi che lo incluse nel suo tour Love + Dance World, iniziato il 1 luglio 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.com.mx/mx/entretenimiento/2017/06/30/luis-fonsi-recibe-reconocimiento-especial-exito-despacito.html|titolo=Luis Fonsi recibe reconocimiento especial por el éxito de|sito=Publimetro México|lingua=es|accesso=2 agosto 2017}}</ref> Il 14 settembre 2017, Luis Fonsi ha eseguito il singolo nel talk show americano ''[[The Ellen DeGeneres Show]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.primerahora.com/entretenimiento/farandula/nota/ellendegeneresdisfrutadespacitoconluisfonsi-1245698/|titolo=Ellen DeGeneres disfruta “despacito” con Luis Fonsi|pubblicazione=Primera Hora|data=14 settembre 2017|accesso=15 novembre 2017}}</ref> Erika Ender ha anche eseguito una versione acustica della canzone durante una sessione il 18 settembre 2017, al fine di promuovere il suo album ''Tatuajes''.
 
Il 16 novembre 2017, Luis Fonsi ha eseguito la canzone con il musicista portoricano [[Victor Manuelle]], la band colombiana ''Bomba Estéreo'' e con il disc jockey statunitense [[Diplo]] al 18º [[Latin Grammy Awards]].<ref>{{cita news|url=https://www.theguardian.com/music/2017/nov/17/latin-grammys-2017-despacito-luis-fonsi-ruben-blades|titolo=Latin Grammys 2017: Despacito reigns as stars pull their political punches|cognome=Lopez|nome=Julyssa|opera=[[The Guardian]]|data=17 novembre 2017|accesso=30 novembre 2017}}</ref> Erika Ender e il cantautore brasiliano Roberto Carlos hanno eseguito una versione acustica con batteristi e ballerini della scuola Beija-Flor Samba in Brasile il 29 novembre 2017.<ref>{{cita news|url=https://tvefamosos.uol.com.br/noticias/redacao/2017/11/29/roberto-canta-despacito-em-especial-da-globo-e.htm|titolo=Com autora panamenha, Roberto Carlos canta "Despacito" em especial de TV|cognome=Ribeiro|nome=Marcela|editore=tvefamosos.uol.com.br|lingua=pt|data=29 novembre 2017|accesso=9 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=http://elmundo.sv/como-sonaria-despacito-en-voz-de-roberto-carlos/|titolo=¿Cómo suena "Despacito" en voz de Roberto Carlos?|opera=El Mundo|lingua=es|data=29 dicembre 2017|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>
==== Ministry of Darkness (1999) ====
{{Vedi anche|The Ministry of Darkness|il=Ministry of Darkness}}
Dopo aver costruito il suo secondo turn heel nell'ultima parte del [[1998]], The Undertaker introdusse una versione aggiornata del suo personaggio da "Deadman" nel gennaio del 1999, diventando un sacerdote oscuro che guidava una stable conosciuta come "[[The Ministry of Darkness]]". In questa forma divenne molto più malvagio, con una presenza [[Satanismo|satanica]], più di quanto lo sia mai stato. Affermò spesso di prendere ordini da un "grande potere"; apparve inoltre incappucciato con un abito nero ed era solito sedersi su un trono che era specificatamente progettato con il simbolo del suo personaggio. Con l'aiuto dei suoi tirapiedi compiva spesso dei sacrifici sui wrestler della WWF, usando vari [[Incantesimo|incantesimi]] e [[Formula magica|formule magiche]] con l'intento di tirarne fuori il lato oscuro così da poterli reclutare nel suo Ministry. Il completo "Ministry of Darkness" era composto dal [[The Brood (wrestling)|Brood]] ([[Edge (wrestler)|Edge]], [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Gangrel]]), gli [[The Acolytes Protection Agency|Acolytes]] ([[John Layfield|Bradshaw]] e [[Ron Simmons|Farooq]]), [[Dennis Knight|Mideon]] e [[Nelson Frazier, Jr.|Viscera]]. Tuttavia, Calaway non lottò per un certo periodo a causa di un infortunio all'anca. Come parte dell'angle, Undertaker espresse il desiderio di prendere il controllo della World Wrestling Federation, rimpiazzando il proprietario [[Vince McMahon]]. Queste ambizioni culminarono in una rivalità tra il Ministry e la [[The Corporation (wrestling)|Corporation]], portando a un match tra Undertaker e l'enfocer della Corporation, [[Big Boss Man]]: i due si affrontarono in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] a [[WrestleMania XV]], dove Undertaker vinse.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Big-Boss-Man-at-WrestleMania-15.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Big Boss Man at WrestleMania 15|sito=philly.com|data=17 marzo 2015}}</ref> A [[Backlash: In Your House|Backlash]], Undertaker sconfisse un altro membro della Corporation, [[Ken Shamrock]], dopo l'interferenza di Bradshaw.
 
Il 28 gennaio 2018, Luis Fonsi e Daddy Yankee hanno eseguito la canzone al 60° Grammy Awards al [[Madison Square Garden]], diventando il 12° e il 13° artista latino ad esibirsi ai Grammy Awards.<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/grammys/8096685/luis-fonsi-daddy-yankee-grammys-2018-performance-video|titolo=Watch Luis Fonsi & Daddy Yankee Perform 'Despacito' at the 2018 Grammys|opera=Billboard|cognome=Cirisano|nome=Tatiana|data=28 gennaio 2018|accesso=3 febbraio 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/8093731/past-latin-performances-at-the-grammys|titolo=How Rare Is a Latin Performance at the Grammys? Very|opera=Billboard|cognome=Estevez|nome=Marjua|data=10 gennaio 2018|accesso=3 febbraio 2018}}</ref> Luis Fonsi ha eseguito Despacito al 59° [[Festival di Viña del Mar]] il 21 febbraio 2018.<ref>{{cita news|url=http://www.excelsior.com.mx/funcion/2018/02/22/1222069|titolo=Luis Fonsi pone a bailar 'despacito' a Viña del Mar|opera=[[Excélsior]]|lingua=es|data=22 febbraio 2018|accesso=22 febbraio 2018}}</ref> Pochi giorni dopo, il 25 febbraio 2018, ha eseguito una versione orchestrale con l'Orchestra del Teatro Colón al Teatro Colón di [[Buenos Aires]]in Argentina.<ref>{{cita news|url=https://tn.com.ar/musica/hoy/luis-fonsi-toco-despacito-acompanado-por-una-orquesta-en-el-teatro-colon_853268|titolo=Luis Fonsi tocó "Despacito" acompañado por una orquesta en el Teatro Colón|editore=[[Todo Noticias]]|lingua=es|data=25 febbraio 2018|accesso=1º marzo 2018}}</ref>
The Undertaker successivamente rapì [[Stephanie McMahon]], costringendo un riluttante Mr. McMahon ad allearsi con la sua nemesi di lunga data, [[Stone Cold Steve Austin]]. The Undertaker tentò di sposare Stephanie in un matrimonio nero condotto da Paul Bearer, ma Austin riuscì a salvarla. Al pay-per-view [[Over the Edge (1999)|Over the Edge]], Undertaker sconfisse Austin e vinse il suo terzo WWF Championship grazie all'aiuto di [[Shane McMahon]], l'arbitro speciale. Il Ministry si unì poi alla Corporation di Shane McMahon formando il [[The Corporate Ministry|Corporate Ministry]]. The Undertaker rivelò poi che il "grande potere" era rappresentato da Vince McMahon sin dall'inizio. Dopo che Undertaker perse il WWF Championship contro Austin nella puntata di ''Raw Is War'' successiva a [[King of the Ring (1999)|King of the Ring]] e dopo un'ulteriore sconfitta contro di lui in un [[Tipi di match di wrestling#First Blood match|First Blood match]] a [[Fully Loaded (1999)|Fully Loaded]], la sua relazione con i McMahon si dissolse e il Corporate Ministry si sciolse.
 
== Tracce ==
The Undertaker formò successivamente un [[tag team]] con Big Show noto come "The Unholy Alliance", detenendo il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWF Tag Team Championship]] in due occasioni. Dopo la loro vittoria a [[SummerSlam (1999)|SummerSlam]], Undertaker soffrì di uno strappo all'inguine ed è stato visto zoppicante in diversi match. Non lottò nelle settimane seguenti e invece ordinò tirannicamente a Big Show di combattere tutte le sue battaglie e di esaudire tutti i suoi desideri. Per compensare alla mancanza di azione fisica, Undertaker divenne più loquace al microfono, facendo spesso dei commenti sarcastici e commentando i match al tavolo dei commentatori. In un angle che ebbe luogo nel settembre del 1999 a ''[[WWE SmackDown|SmackDownǃ]]'', Mr. McMahon minacciò di rimuoverlo dal main event di [[Unforgiven (1999)|Unforgiven]] se avesse rifiutato di combattere un Casket match contro Triple H, ma Undertaker replicò dicendo che non gli importava e che forse non avrebbe preso parte più a nulla, andandosene della WWF; in realtà, Calaway si prese una pausa dalla WWF per guarire dall'infortunio all'inguine. Tuttavia, mentre recuperava dall'infortunio si strappò un pettorale, costringendolo a prendersi quasi otto mesi di pausa dal wrestling. Inoltre, mentre si riprendeva dagli infortuni, la WCW gli offrì un contratto, ma Calaway declinò l'offerta.<ref>{{cita web|url=http://whatculture.com/wwe/nwo-reveals-the-undertaker-almost-jumped-to-wcw-in-2000.php|titolo=NWO Reveals The Undertaker Almost Jumped To WCW In 2000|autore=Grahame Herbert|sito=whatculture.com|editore=WhatCulture.com|data=24 aprile 2015|lingua=en|accesso=17 gennaio 2016}}</ref>
*'''Download digitale'''<ref name="itunes">{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-feat.-daddy-yankee/id1192561029|titolo=Despacito (feat. Daddy Yankee) - Single by Luis Fonsi|editore=itunes.apple.com|accesso=1º febbraio 2017}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Despacito
|Featuring1 = [[Daddy Yankee]]
|Durata1 = 3:47
}}
 
*'''Download digitale <small>(Versione pop)</small>'''<ref name="pop versione originale">{{Cita web|titolo=Despacito (Versión Pop) - Single by Luis Fonsi|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-pop/id1214110713?i=1214110714|editore=itunes.apple.com|accesso=17 marzo 2017}}</ref>
==== American Bad Ass/Big Evil (2000–2003) ====
{{Tracce
[[File:The Undertaker at WrestleMania XIX.jpg|thumb|upright|left|Undertaker come "American Bad Ass" a [[WrestleMania XIX]]]]
|Titolo1 = Despacito
Undertaker ritornò il 21 maggio [[2000]], a [[Judgment Day (2000)|Judgment Day]]: in questa occasione abbandonò la [[gimmick]] da becchino per diventare un biker, accompagnato, come musica d'ingresso, dalla canzone di [[Kid Rock]] ''[[American Bad Ass]]''. Durante l'[[Tipi di match di wrestling#Iron Man match|Iron Man match]] tra [[Dwayne Johnson|The Rock]] e [[Triple H]] irruppe nell'arena effettuando una ''[[Chokeslam]]'' a tutti gli [[Heel (wrestling)|heel]] presenti sul ring, così facendo però causò la squalifica e la perdita del titolo per The Rock. A [[King of the Ring (2000)|King of the Ring]], Undertaker lottò con The Rock e Kane contro Shane, Vince McMahon e Triple H, ma ad eseguire lo schienamento vincente e a vincere il titolo fu Rock. A [[Fully Loaded (2000)|Fully Loaded]], The Undertaker sconfisse [[Kurt Angle]] mentre a [[SummerSlam (2000)|SummerSlam]] affrontò Kane in un match terminato in ''no contest'', riuscendo tuttavia a strappargli la maschera. Undertaker successivamente sfidò Kurt Angle per il WWF Championship alle [[Survivor Series (2000)|Survivor Series]], ma venne sconfitto dopo che Angle si scambiò con il fratello [[Eric Angle|Eric]]; Undertaker domandò e ottenne un posto nel [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|six-man Hell in a Cell match]] per il WWF Championship al pay-per-view [[Armageddon (2000)|Armageddon]]: Undertaker aveva promesso di rendere qualcuno "famoso" e, pur non riuscendo a conquistare il titolo, lo fece quando lanciò [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] dal tetto della gabbia con una ''Chokeslam''.
|Durata1 = 3:48
}}
 
*'''Download digitale <small>(Versione salsa)</small>'''<ref name="salsa versione originale">{{Cita web|titolo=Despacito (Versión Salsa) [feat. Victor Manuelle] - Single by Luis Fonsi|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-salsa-feat-victor-manuelle/id1214110628?i=1214110629|editore=itunes.apple.com|accesso=17 marzo 2017}}</ref>
[[File:Undertakermotorbike.jpg|thumb|upright|Undertaker durante il periodo "Big Evil"]]
{{Tracce
Undertaker si formò successivamente un tag team con The Rock e insieme conquistarono il WWF Tag Team Championship in una puntata di ''Raw'' contro [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Christian (wrestler)|Christian]], ma li persero il giorno successivo a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' in una rivincita contro gli ex campioni. Nel [[2001]], Undertaker riformò i [[The Brothers of Destruction|Brothers of Destruction]] con Kane, ma a [[No Way Out (2001)|No Way Out]] non riuscì a conquistare il titolo di coppia nel [[Tipi di match di wrestling#Tables match|Tables match]] contro Edge e Christian e i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] (usciti vincitori). Undertaker iniziò una faida con Triple H e lo sconfisse a [[WrestleMania X-Seven]] in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Triple-H-at-WrestleMania-X-Seven.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Triple H at WrestleMania 17|sito=philly.com|data=18 marzo 2015}}</ref> Vinti i titoli di coppia contro Edge e Christian e ripersi contro il [[The Power Trip|Power Trip]] (Triple H e Steve Austin), Undertaker non riuscì a conquistare il WWF Championship. Successivamente scoprì che [[Diamond Dallas Page]] (DDP) [[Stalking|seguiva]] sua moglie Sara e lo sfidò a [[King of the Ring (2001)|King of the Ring]], mettendolo in fuga. Con l'inizio dell'[[The Invasion (wrestling)|Invasion]] da parte della ECW e della WCW, Undertaker diventò uno dei portabandiera della WWE e all'[[WWF Invasion|omonimo]] pay-per-view lottò in team con Steve Austin, Kurt Angle, [[Chris Jericho]] e Kane contro DDP, [[Booker T]], i Dudley Boyz ([[Mark LoMonaco|Bubba Ray]] e [[Devon Hughes|D-Von]]) e [[Rhyno (wrestler)|Rhyno]]: il team WWF perse per colpa del tradimento di Austin, che diventò il leader dell'[[The Alliance|alleanza]] nemica.
|Titolo1 = Despacito
|Featuring1 = [[Victor Manuelle]]
|Durata1 = 3:25
}}
 
*'''Download digitale <small>(Remix)</small>'''<ref>{{Cita web|titolo=Despacito (Remix) [feat. Justin Bieber] - Single|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-remix-feat-justin-bieber-single/id1227088902|editore=itunes.apple.com|accesso=16 aprile 2017}}</ref>
The Undertaker e Kane, accompagnati da Sara, conquistarono il [[WCW World Tag Team Championship|WCW Tag Team Championship]] contro [[Sean O'Haire]] e [[Chuck Palumbo]] e a [[SummerSlam (2001)|SummerSlam]] conquistarono in un [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|tag team steel cage match]] anche il WWF Tag Team Championship contro DDP e [[Chris Kanyon]], detenendo per un breve periodo entrambi i titoli prima di perderli rispettivamente contro i Dudley Boyz (WWF) a ''Raw'' e Booker T e [[Test (wrestler)|Test]] (WCW) a ''SmackDownǃ''. Alle [[Survivor Series (2001)|Survivor Series]], Undertaker lottò nel "[[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|Winner Take All match]]" insieme a Jericho, Kane, The Rock e Big Show contro Booker T, [[Rob Van Dam]], Steve Austin, Shane McMahon e Kurt Angle; Undertaker venne eliminato dopo una ventina di minuti, ma la WWF vinse il match mettendo fine all'invasione. A [[Vengeance (2001)|Vengeance]], Undertaker si presentò con un nuovo look, da heel, e sconfisse Rob Van Dam per l'[[WWE Hardcore Championship|Hardcore Championship]].
{{Tracce
|Titolo1 = [[Despacito#Versione remix|Despacito]]
|Featuring1 = [[Justin Bieber]]
|Durata1 = 3:48
}}
 
*'''Download digitale <small>([[Major Lazer]] e MOSKA remix)</small>'''<ref name="itunes.apple.com">{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-major-lazer-moska-remix-single/id1231160816|titolo=Despacito (Major Lazer & MOSKA Remix) - Single by Luis Fonsi on Apple Music|sito=iTunes|accesso=3 agosto 2017}}</ref>
Nel [[2002]], Undertaker partecipò alla [[Royal Rumble (2002)|Royal Rumble]] entrando per ottavo, ma venne eliminato dal debuttante [[Maven (wrestler)|Maven]] approfittando di una sua distrazione; successivamente Undertaker rientrò sul ring, eliminò Maven ed eseguì un pestaggio ai suoi danni. Dopo il pay-per-view, Undertaker venne deriso da The Rock e i due si affrontarono a [[No Way Out (2002)|No Way Out]], dove Undertaker perse a causa dell'intervento di [[Ric Flair]]. Per vendetta, Undertaker mise in atto una serie di pestaggi nei confronti del figlio di Flair, [[David Flair|David]], nella palestra dove si allenava e arrivò a minacciare altri membri della sua famiglia (kayfabe) fino a quando Flair accettò la sfida. A [[WrestleMania X8]], nonostante l'interferenza di [[Arn Anderson]], Undertaker sconfisse Flair e ottenne la sua decima vittoria a WrestleMania.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Ric-Flair-at-WrestleMania-18.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Ric Flair at WrestleMania 18|sito=philly.com|data=19 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Despacito
|Featuring1 = [[Daddy Yankee]]
|Durata1 = 3:09
}}
 
*'''Download digitale <small>(Versione urban)</small>'''<ref name="itunes.apple.com" />
Undertaker diventò primo sfidante all'Undisputed WWE Championship dopo aver sconfitto Stone Cold Steve Austin a [[Backlash (2002)|Backlash]]; quella stessa sera interferì nel match tra Triple H e [[Hulk Hogan|"Hollywood" Hulk Hogan]], aiutando quest'ultimo a vincere il titolo. Undertaker sconfisse Hogan e divenne campione del mondo per la quarta volta a [[Judgment Day (2002)|Judgment Day]]. Successivamente iniziò una breve faida con Triple H, bramoso di vendetta per aver perso il titolo a Backlash a causa di Undertaker: i due si affrontarono per il titolo a [[King of the Ring (2002)|King of the Ring]], dove Undertaker mantenne il titolo, che perse a [[Vengeance (2002)|Vengeance]] contro The Rock in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] che includeva anche Kurt Angle. Dopo aver sconfitto [[Test (wrestler)|Test]] a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]], Undertaker iniziò una faida con l'Undisputed WWE Champion [[Brock Lesnar]] che culminò in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] tra i due a [[No Mercy (2002)|No Mercy]], dove vinse Lesnar. Dopo il match, Calaway si prese un periodo di riposo dovuto a vari infortuni e alla nascita della figlia.
{{Tracce
|Titolo1 = Despacito
|Featuring1 = [[Daddy Yankee]]
|Durata1 = 3:42
}}
 
*'''Download digitale <small>(In lingua portoghese)</small>'''<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-portugu%C3%A9s-single/id1257871807|titolo=Despacito (Versión Portugués) - Single by Luis Fonsi on Apple Music|sito=iTunes|accesso=3 agosto 2017}}</ref>
Nel [[2003]], Undertaker fece il suo ritorno alla [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble]], dove venne eliminato da Lesnar come ultimo avversario. A [[WrestleMania XIX]], The Undertaker sconfisse Big Show e [[Matt Bloom|A-Train]] in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]]: in realtà, Undertaker avrebbe dovuto combattere in coppia con [[Nathan Jones (wrestler)|Nathan Jones]], ma quest'ultimo venne aggredito dagli avversari prima del match; nonostante ciò, Jones aiutò Undertaker a vincere intervenendo verso la fine della contesa.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Big-Show-A-Train-at-WrestleMania-19.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Big Show, A-Train at WrestleMania 19|sito=philly.com|data=19 marzo 2015}}</ref> Undertaker iniziò poi una faida con [[John Cena]], poco rispettoso nei suoi confronti; i due si scontrarono a [[Vengeance (2003)|Vengeance]], dove Undertaker vinse. A [[SummerSlam (2003)|SummerSlam]], Undertaker sconfisse A-Train e in seguito ricominciò la faida con Lesnar: i due si affrontarono per il WWE Championship a [[No Mercy (2003)|No Mercy]] in un Biker Chain match che ha visto l'interferenze decisiva di Mr. McMahon, che costò il titolo a Undertaker.
{{Tracce
|Titolo1 = Despacito
|Featuring1 = Israel Novaes
|Durata1 = 3:48
}}
 
*'''CD single'''<ref name="amazon">{{Cita web|url=https://www.amazon.com/Despacito-feat-Daddy-Yankee-Standard/dp/B06Y2F5L9M|titolo=Despacito (feat. Daddy Yankee) - Single CD Standard (European Release) – Single|editore=amazon.com|accesso=25 aprile 2017}}</ref>
Nel novembre del 2003, il General Manager di ''SmackDownǃ'' [[Paul Heyman]] decise che se Undertaker avesse battuto Big Show e Brock Lesnar in un handicap match avrebbe potuto decidere chi affrontare alle [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]]: Undertaker vinse e decise di affrontare Mr. McMahon in un [[Tipi di match di wrestling#Buried Alive match|Buried Alive match]], che Undertaker perse a causa dell'interferenza di Kane, per poi essere seppellito dallo stesso Kane.
{{Tracce
|Titolo1 = Despacito
|Featuring1 = Daddy Yankee
|Durata1 = 3:47
|Titolo2 = Despacito
|Durata2 = 3:48
}}
 
== Cover ==
==== Il ritorno del Deadman (2004–2006) ====
I due remix sono stati pubblicati il 17 marzo 2017: una versione pop e una versione salsa con il musicista statunitense [[Victor Manuelle]].<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.eluniversal.com.co/farandula/escucha-despacito-en-version-salsa-con-victor-manuelle-249258|titolo=Escucha 'Despacito' en versión salsa con Victor Manuelle|pubblicazione=El Universal Cartagena|data=23 marzo 2017|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Il 17 aprile 2017 è stato pubblicato un altro remix con il cantante canadese [[Justin Bieber]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7760528/luis-fonsi-justin-bieber-despacito|titolo=Luis Fonsi & Daddy Yankee Drop 'Despacito' Remix Featuring Justin Bieber: Listen|pubblicazione=Billboard|accesso=24 aprile 2017}}</ref> L'audio ufficiale del video ha raggiunto le 18,8 milioni di visualizzazioni su YouTube nelle prime 24 ore. Attualmente ha più di 280 milioni di visualizzazioni sempre su YouTube.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=LuisFonsiVEVO|data=16 aprile 2017|titolo=Luis Fonsi, Daddy Yankee - Despacito (Audio) ft. Justin Bieber|accesso=24 aprile 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=72UO0v5ESUo}}</ref> Il 5 maggio 2017 sono stati rilasciati altri due remix: una versione elettronica prodotta dal trio statunitense [[Major Lazer]] e dal colombiano DJ Moska e da una versione urban remixata dal produttore colombiano Sky.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://remezcla.com/lists/music/10-latin-american-music-producers-you-should-know/|titolo=10 Latin Americans Music Producers You Should Know|pubblicazione=Remezcla|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
[[File:The Undertaker (Dec 2004).jpg|thumb|left|upright=1.0|The Undertaker fa il suo ingresso sul ring all’''Iraq Xmas Gift'']]
Nel [[2004]] iniziarono poi i segnali del ritorno al personaggio del "''Deadman''" quando minacciò Kane sin dalla [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]]. La sfida avvenne a [[WrestleMania XX]]: dopo l'ingresso di Kane, le luci si spensero e il celeberrimo rintocco di campane risuonò nell'arena; Undertaker entrò circondato da druidi armati di fiaccole. Undertaker si aggiudicò rapidamente la contesa dopo una ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Kane-at-WrestleMania-20.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Kane at WrestleMania 20|sito=philly.com|data=22 marzo 2015}}</ref> mossa che inflisse anche a [[Paul Heyman]] nella puntata di ''SmackDownǃ'' successiva a WrestleMania. Undertaker si prese un periodo di riposo e ritornò dopo che [[Booker T]] dichiarò di essere il wrestler più forte di ''SmackDown'': Undertaker lo sfidò a [[Judgment Day (2004)|Judgment Day]] vincendo. Heyman rapì allora Paul Bearer, manager di Undertaker, affermando che se lo voleva rivedere vivo sarebbe dovuto passare dalla sua parte. A [[The Great American Bash (2004)|The Great American Bash]], Undertaker affrontò i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]]; se non avesse fatto la cosa giusta, il suo manager sarebbe stato seppellito da una colata di cemento: Undertaker vinse il match, ma quando Heyman cercò di abbassare la leva e condannare il manager di Undertaker, un fulmine colpì la leva facendo fuggire Heyman; Undertaker si avvicinò al suo manager e gli sussurrò: "I have not other choice... Rest in peace" ("Non ho altra scelta... Riposa in pace") e lo seppellì sotto la colata di cemento; Undertaker aveva deciso di eliminare Bearer, poiché era il suo unico punto debole.
 
Una versione spagnola/mandarina di Luis Fonsi e della cantautrice singaporiana [[JJ Lin]] è stata pubblicata il 26 gennaio 2018 per presentare "Despacito" in Cina, poiché la versione originale non è stata distribuita nel paese.<ref name="mandarin version">{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/8039717/luis-fonsi-and-jj-lin-team-up-for-despacito-in-mandarin-and-spanish|titolo=Luis Fonsi and JJ Lin Team Up for 'Despacito' In Mandarin and Spanish: Exclusive|opera=Billboard|cognome=Fonseca|nome=Selma|data=20 novembre 2017|accesso=16 gennaio 2018}}</ref><ref name="mandarin version apple">{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-portugu%C3%A9s-single/id1257871807|titolo=Despacito (Mandarin Version) [feat. JJ Lin] - Single by Luis Fonsi & Israel Novaes on Apple Music|editore=Apple Music|accesso=29 gennaio 2018}}</ref> È stato prodotto da The Swaggernautz, un duo di produzione composto da Tat Tong e dalla cantante e produttrice statunitense Jovany Javier, ed è stato co-sceneggiato, mixato e progettato da Harry Chang, nonché voce di accompagnamento.<ref name="mandarin version" /> Il lavoro sulla canzone è iniziato a luglio 2017, ma con molte pause a causa del maltempo nei [[Caraibi]].<ref name="mandarin version" />
[[File:Brothers of Destruction.jpg|thumb|I [[The Brothers of Destruction|Brothers of Destruction]]]]
Successivamente sfidò per il WWE Championship [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] (JBL) più volte, non riuscendo a vincere il titolo a causa di interferenze esterne o magheggi di JBL. A [[No Mercy (2004)|No Mercy]], in un [[Tipi di match di wrestling#Last Ride match|Last Ride match]], perse quando intervenne [[Jon Heidenreich|Heidenreich]] facendo svenire Undertaker con del [[cloroformio]], richiudendolo nel carro e facendolo schiantare contro un muro. Nelle settimane successive si scoprì che Undertaker era rimasto cosciente e riuscì a uscire in tempo dalla macchina poco prima dell'impatto fatale (kayfabe). Undertaker iniziò una faida con Heidenreich e lo affrontò alle [[Survivor Series (2004)|Survivor Series]], dove vinse Undertaker. Dopo aver perso un [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|fatal four-way match]] che includeva anche Booker T, [[Eddie Guerrero]] e il campione JBL (che mantenne il titolo) al pay-per-view [[Armageddon (2004)|Armageddon]], Undertaker ricominciò una nuova faida con Heidenreich che culminò alla [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble]] in un [[Tipi di match di wrestling#Casket match|casket match]] con la vittoria di Undertaker. In seguito, Undertaker cominciò una breve faida con [[Luther Reigns]] e [[Mark Jindrak]], che si concluse dopo pochi match, vinti sempre da Undertaker.
 
In un'intervista a ''[[Billboard]]'' nel marzo 2017, Luis Fonsi ha dichiarato che esistono diversi remix di ''Despacito'', e disse che "ci sono alcuni grandi DJ che hanno mostrato interesse al singolo"<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7720915/luis-fonsi-despacito-hot-100-song-interview|titolo=Luis Fonsi Explains His 'Evolution of Sound' on Runaway Success 'Despacito'|pubblicazione=Billboard|accesso=17 giugno 2017}}</ref>. Nel giugno del 2017, il musicista inglese [[Ed Sheeran]] ha rivelato di voler registrare una versione remix di ''Despacito'', ma Justin Bieber gli ha preso il posto.<ref>{{Cita web|url=http://www.teletica.com/Entretenimiento/163505-Ed-Sheeran-Yo-queria-cantar-Despacito-con-Luis-Fonsi-y-Daddy-Yankee-pero-Justin-Bieber-me-gano.note.aspx|titolo=Ed Sheeran: “Yo quería cantar Despacito con Luis Fonsi y Daddy Yankee, pero Justin Bieber me ganó”|sito=www.teletica.com|lingua=es|accesso=17 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607171800/http://www.teletica.com/Entretenimiento/163505-Ed-Sheeran-Yo-queria-cantar-Despacito-con-Luis-Fonsi-y-Daddy-Yankee-pero-Justin-Bieber-me-gano.note.aspx|dataarchivio=7 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com.ar/noticia/2751/ed-sheeran-quera-cantar-despacito-pero-justin-bieber-le-gan|titolo=Ed Sheeran quería cantar ‘Despacito’, pero Justin Bieber le ganó {{!}} Billboard|sito=Billboard|lingua=es|accesso=17 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170711080023/http://www.billboard.com.ar/noticia/2751/ed-sheeran-quera-cantar-despacito-pero-justin-bieber-le-gan|dataarchivio=11 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
Undertaker iniziò poi una faida con [[Randy Orton]] che culminò a [[WrestleMania 21]], dove Undertaker vinse il match raggiungendo un nuovo record: 13 vittorie su 13 apparizioni a WrestleMania (13-0).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Randy-Orton-at-WrestleMania-21.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Randy Orton at WrestleMania 21|sito=philly.com|data=22 marzo 2015}}</ref> Undertaker prese poi una pausa di due mesi dal wrestling per la nascita della sua seconda figlia a fine maggio e tornò a metà giugno [[2005]], iniziando una faida con [[Muhammad Hassan]] culminata a [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]], dove sconfisse Hassan. Come conseguenza della vittoria, Undertaker ottenne un match per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]; tuttavia, JBL lo sfidò a mettere in palio tale opportunità e Undertaker perso il match a ''SmackDown!'' a causa di un'interferenza di Randy Orton. I due ripresero pertanto la loro faida e si affrontarono in diversi match: a [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]], dove Undertaker perse, a [[No Mercy (2005)|No Mercy]], nel primo [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap]] [[Tipi di match di wrestling#Casket match|casket match]] della storia, in cui Undertaker perse contro Orton e, in questa occasione, suo padre [[Bob Orton Jr.|"Cowboy" Bob Orton]] e infine in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] al pay-per-view [[Armageddon (2005)|Armageddon]], dove Undertaker vinse e chiuse la faida.
 
Il musicista domenicano [[Antony Santos]] ha pubblicato una versione merengue con il rapper statunitense [[Mark B]] il 26 giugno 2017.<ref>{{cita news|url=https://www.metrord.do/do/entretencion/2017/06/26/anthony-santos-mark-b-graban-despacito.html|titolo=Anthony Santos y Mark B graban "Despacito"|editore=metrord.do|lingua=es|accesso=26 giugno 2017|data=2 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://elcaribe.com.do/2017/06/23/antony-santos-mark-graban-con-sabor-dominicano/|titolo=Antony Santos y Mark B graban "Despacito" con sabor dominicano|editore=elcaribe.com.do|cognome=Jiménez|nome=Karina|lingua=es|accesso=23 giugno 2017|data=2 dicembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623185516/http://www.elcaribe.com.do/2017/06/23/antony-santos-mark-graban-con-sabor-dominicano|dataarchivio=23 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> L'attrice e cantante filippina Kristel Fulgar ha pubblicato una versione acustica del remix il 30 giugno 2017.<ref>{{cita news|url=http://news.abs-cbn.com/entertainment/06/30/17/watch-kristel-fulgar-covers-despacito|titolo=WATCH: Kristel Fulgar covers 'Despacito'|editore=[[ABS-CBN]]|data=1º luglio 2017|accesso=26 agosto 2017}}</ref> Il duo croato [[2Cellos]], composto dai musicisti Luka Šulić e Stjepan Hauser, ha pubblicato una versione classica il 19 luglio 2017.<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7865117/despacito-cover-2cellos-video|titolo='Despacito' Gets an Orchestra Remix Thanks to 2Cellos: Watch|opera=Billboard|cognome=Cobo|nome=Leila|data=12 luglio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-single/id1261427712|titolo=Despacito - Single by 2Cellos on Apple Music|editore=iTunes Store|accesso=27 luglio 2017}}</ref> Il pianista ungherese [[Peter Bence]], detentore del record mondiale per la maggior parte dei successi di pianoforte in un minuto secondo il [[Guinness World Records]], ha pubblicato una versione per pianoforte della canzone il 26 luglio 2017.<ref>{{cita news|url=http://www.bigbangnews.com/mundo/Toma-la-mejor-version-de-Despacito-que-vas-a-encontrar-de-aca-al-fin-de-los-tiempos-20171020-0027.html|titolo=La mejor versión de "Despacito" que vas a encontrar de acá al fin de los tiempos|editore=bigbangnews.com|lingua=es|data=20 ottobre 2017|accesso=22 ottobre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171022182649/http://www.bigbangnews.com/mundo/Toma-la-mejor-version-de-Despacito-que-vas-a-encontrar-de-aca-al-fin-de-los-tiempos-20171020-0027.html|dataarchivio=22 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Il gruppo musicale americano ''[[Postmodern Jukebox]]'' ha pubblicato una "cover in stile Broadway" della versione remix il 28 settembre 2017.<ref>{{cita news|url=https://www.broadwayworld.com/article/VIDEO-Postmoden-Jukebox-Puts-a-Broadway-Twist-on-Despacito-Featuring-Mandy-Gonzalez-and-Tony-DeSare-20170929|titolo=VIDEO: Postmodern Jukebox Puts a Broadway Twist on 'Despacito' Featuring Mandy Gonzalez and Tony DeSare|editore=broadwayworld.com|data=29 settembre 2017|accesso=30 novembre 2017}}</ref>
[[File:Taker-WM22.jpg|thumb|The Undertaker festeggia la vittoria a [[WrestleMania 22]]]]
Dopo un periodo di pausa, Undertaker tornò nel gennaio [[2006]] alla [[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]], dove si confrontò con il World Heavyweight Champion [[Kurt Angle]]; i due si affrontarono per il titolo a [[No Way Out (2006)|No Way Out]], dove prevalse Angle. I due si sfidarono nuovamente la settimana dopo a ''SmackDownǃ'': a causa dell'interferenza di [[Mark Henry]], Undertaker vinse il match per squalifica, ma non il titolo. Undertaker sconfisse Henry a [[WrestleMania 22]] in un [[Tipi di match di wrestling#Casket match|Casket match]], prolungando il record di 14 vittorie su 14 apparizioni a WrestleMania.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Mark-Henry-at-WrestleMania-22.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Mark Henry at WrestleMania 22|sito=philly.com|data=23 marzo 2015}}</ref> Nella puntata di ''SmackDownǃ'' successiva a WrestleMania, Undertaker e Henry si affrontarono in una rivincita, ma il match ci concluse in ''no contest'' a causa dell'intervento di [[The Great Khali]] che fece il suo debutto attaccando Undertaker. La faida tra Undertaker e Great Khali culminò in diversi match: un match singolo a [[Judgment Day (2006)|Judgment Day]] vinto da Khali e un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] (inizialmente previsto per [[SummerSlam (2006)|SummerSlam]] e che invece si è svolto a ''SmackDown'' al settimana successiva al pay-per-view) vinto da Undertaker.
 
== Influenze e critica ==
Dopo un altro periodo di pausa, Undertaker tornò per affrontare lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]] a [[No Mercy (2006)|No Mercy]]; Undertaker perse il match per squalifica dopo aver colpito Kennedy con la cintura. Nelle settimane successive, Undertaker e Kane si riunirono per affrontare Mr. Kennedy e [[Montel Vontavious Porter|MVP]] e li sconfissero dopo aver vinto per countout e squalifica. Alle [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]], Undertaker affrontò Mr. Kennedy in un [[Tipi di match di wrestling#First Blood match|First Blood match]], che Kenney vinse grazie a MVP. In seguito, i Brothers of Destruction affrontarono Kennedy e MVP in un match che terminò in doppio countout. Un secondo match tra Kennedy e Undertaker si è tenuto al pay-per-view [[Armageddon (2006)|Armageddon]]: Undertaker sconfisse Kennedy in un [[Tipi di match di wrestling#Last Ride match|Last Ride match]].
Alcuni sostengono che il successo del singolo è stato influenzato dalle canzoni di [[Nicky Jam]], [[Thalía|Thalia]], [[Enrique Iglesias]], [[Carlos Vives]], [[Ricky Martin]] e [[Shakira]].<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.latercera.com/noticia/reggaeton-el-ritmo-que-se-quedo-para-siempre/|titolo=Reggaeton: El ritmo que se quedó para siempre|pubblicazione=La Tercera|accesso=3 agosto 2017}}</ref>
 
La canzone è stata ben accolta dai critici della musica: Doris Irizarry di ''AXS'' descrive questo singolo come "sensuale" e "piacevole".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://m.axs.com/luis-fonsi-debuts-new-single-and-video-despacito-featuring-daddy-yanke-112855|titolo=Luis Fonsi debuts new single and video 'Despacito' featuring Daddy Yankee (video)|pubblicazione=AXS|accesso=3 agosto 2017}}</ref> Caroline Soriano della rivista ''Enstars'' ha descritto il brano della canzone come "molto sexy e sorprendente" e i testi "accattivanti".<ref>{{Cita news|cognome=EnStars|url=http://www.enstarz.com/articles/193197/20170420/justin-biebers-despacito-remix-sexy.htm|titolo=Justin Bieber's 'Despacito' remix is such a sexy hit|pubblicazione=Enstarz|data=20 aprile 2017|accesso=3 agosto 2017}}</ref> Brittany Spanos di ''[[Rolling Stone]]'' considera il singolo seducente, sexy e accattivante.<ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/features/daddy-yankee-talks-despacito-success-radiohead-meme-w481379|titolo=Daddy Yankee Talks 'Despacito' Success, Radiohead Meme|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=3 agosto 2017}}</ref> Leila Cobo di ''[[Billboard]]'' ha espresso che ''Despacito'' è "una grande canzone pop".<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7832978/despacito-myths-luis-fonsi-daddy-yankee-justin-bieber|titolo=Dispelling 5 Huge 'Despacito' Myths|pubblicazione=Billboard|accesso=3 agosto 2017}}</ref>
==== World Heavyweight Champion (2007–2010) ====
[[File:Undertaker WHC.jpg|right|thumb|The Undertaker vince per la seconda volta il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] a [[WrestleMania XXIV]]]]
Il [[2007]] di Undertaker iniziò con la vittoria della [[Royal Rumble (2007)|Royal Rumble]], evento svoltosi il 28 gennaio:<ref name="Royal Rumble (2007)">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagesideseats.com/cageside-seats-features/2013/1/21/3898680/royal-rumble-rewind-2007-undertaker-makes-history|titolo=Royal Rumble Rewind 2007: Undertaker makes history|sito=cagesideseats.com|data=21 gennaio 2013}}</ref> Undertaker divenne il primo wrestler a vincere il [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] con il numero 30.<ref>{{cita web|url=http://sportemotori.blogosfere.it/post/49608/royal-rumble-2007-trionfa-undertaker|titolo=Royal Rumble 2007, trionfa Undertaker|sito=sportemotori.blogosfere.it|data=29 gennaio 2007}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 5 febbraio, The Undertaker scelse di sfidare il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[Dave Bautista|Batista]] come suo avversario a [[WrestleMania 23]], dove Undertaker vinse per la prima volta il World Heavyweight Championship, migliorando il suo record: 15 match vinti su 15 disputati a WrestleMania.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Batista-at-WrestleMania-23.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Batista at WrestleMania 23|sito=philly.com|data=23 marzo 2015}}</ref> Dopo che Undertaker difese il titolo contro Batista a [[Backlash (2007)|Backlash]] in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] terminato con un pareggio e nella puntata di ''SmackDownǃ'' dell'8 maggio in uno steel cage match anch'esso terminato in pareggio, [[Edge (wrestler)|Edge]] sfruttò la valigetta del [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] (che aveva vinto contro Mr. Kennedy in un match singolo) e sconfisse Undertaker per il World Heavyweight Championship. Al termine del match, Undertaker fu portato via dai suoi druidi; tutto ciò accadde perché Calaway aveva subito un infortunio al tendine del bicipite, pertanto si è sottoposto ad un'operazione ed è stato costretto a stare lontano dal ring per poco più di quattro mesi.
 
== Successo commerciale ==
Il ritorno di Undertaker, previsto per settembre a [[Unforgiven (2007)|Unforgiven]], fu ampiamente pubblicizzato durante le puntate di ''SmackDownǃ''. Nel match di rientro al pay-per-view, Undertaker ha sconfitto [[Mark Henry]] mentre a [[Cyber Sunday (2007)|Cyber Sunday]] è stato sconfitto da Batista in un match per il World Heavyweight Championship, arbitrato dall'arbitro speciale [[Stone Cold Steve Austin]] (votato dal pubblico per dirigere la contesa). Alle [[Survivor Series (2007)|Survivor Series]], Undertaker perse un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] contro Batista a causa dell'interferenza del rientrante Edge. Al pay-per-view [[Armageddon (2007)|Armageddon]], Undertaker prese parte al [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il World Heavyweight Championship, detenuto da Batista, che però in questa occasione venne vinto da Edge.
[[File:Erika Ender picby Raymond Collazo.jpg|left|thumb|Co-scrittrice del singolo Erika Ender]]
Il singolo ha raggiunto le prime dieci vette nei vari Paesi dell'[[America Latina]]: numero uno in Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Guatemala, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela, tra i primi dieci nella Repubblica Dominicana. Ha anche raggiunto il primo posto in Bulgaria, Italia, Portogallo e Svizzera, e si è posizionato tra i primi dieci in Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Romania e Svezia e altri Paesi europei. La canzone ha debuttato fin da subito, dalla prima settimana dalla pubblicazione, al primo posto nella [[Productores de Música de España|classifica musicale spagnola]], da cui ha anche ricevuto il disco d'oro.<ref>{{Cita web|url=http://www.elportaldemusica.es/cancion-13884-24195-luis-fonsi-feat-daddy-yankee-despacito-feat-daddy-yankee?lang=en|titolo=Luis Fonsi feat Daddy Yankee - Despacito|sito=Luis Fonsi feat Daddy Yankee - Despacito - Elportaldemusica.es: New Releases and Official Music Sales Charts in Spain|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://jenesaispop.com/2015/01/08/214012/adios-la-lista-de-venta-de-singles-espanola/|titolo=Adiós a la lista de venta de singles española|sito=jenesaispop.com|data=8 gennaio 2015|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Durante il mese di febbraio e aprile 2017, il singolo è stato certificato anche in Belgio, Italia, Messico, Svizzera e Stati Uniti.
 
Al primo posto in classifica vi rimase fino tredici settimane consecutive in Spagna, dodici in Cile, dodici in Panama, undici in Guatemala, undici in Colombia, dieci in Messico, dieci in Argentina, otto in America Latina, otto in Italia, sei in Perù e tre in Uruguay. Invece trascorse sette settimane non consecutive in Paraguay, tre in Ecuador e due in Bulgaria e in Portogallo.
Alla [[Royal Rumble (2008)|Royal Rumble]], Undertaker entrò con il numero 1, ma venne eliminato da [[Shawn Michaels]]. A [[No Way Out (2008)|No Way Out]], Undertaker vinse l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] del proprio roster e ottenne un match per il World Heavyweight Championship a [[WrestleMania XXIV]]. A WrestleMania XXIV, Undertaker conquistò per la seconda volta il World Heavyweight Championship contro Edge, allungando la propria striscia d'imbattibilità a WrestleMania e raggiungendo il totale di sei titoli mondiali vinti nella WWE.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Edge-at-WrestleMania-24.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Edge at WrestleMania 24|sito=philly.com|data=24 marzo 2015}}</ref> Undertaker sconfisse Edge in una rivincita a [[Backlash (2008)|Backlash]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 maggio [[2008]], la [[Terminologia del wrestling#General manager o GM|general manager]] [[Vickie Guerrero]] privò The Undertaker del titolo a causa dell [[Sottomissione (lotta)|presa di sottomissione]] utilizzata da Undertaker ([[Sottomissione (lotta)#Gogoplata|gogoplata]]), rendendola illegale. A [[Judgment Day (2008)|Judgment Day]], Undertaker sconfisse Edge per countout in un match valido per il titolo vacante; data la modalità di vittoria, il titolo non gli è stato assegnato. A [[One Night Stand (2008)|One Night Stand]], Undertaker perse un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|TLC match]] contro Edge per il titolo vacante dopo le numerose interferenze de [[La Familia (wrestling)|La Familia]] ([[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]], [[Curt Hawkins]] e [[Zack Ryder]]); inoltre, data la stipulazione speciale del match, a causa della sconfitta, Undertaker fu costretto ad abbandonare la WWE (kayfabe). Ciò è stato fato non solo a causa di un infortunio subito, ma anche per sistemare alcuni problemi familiari.
 
Secondo Monitor Latino, ''Despacito'' è stato il singolo con i maggiori ascolti nelle radio [[sudamerica]]ne, in particolare a febbraio e marzo 2017.<ref>{{Cita web|url=http://monitorlatino.com/luis-fonsi-y-daddy-yankee-rompen-record/|titolo=Luis Fonsi y Daddy Yankee rompen record – monitorLATINO|sito=monitorlatino.com|lingua=es|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 luglio, Vickie Guerrero reintegrò The Undertaker nel roster di ''SmacKDownǃ''; Undertaker sconfisse Edge in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] a [[SummerSlam (2008)|SummerSlam]] e chiuse la faida. Al pay-per-view [[Unforgiven (2008)|Unforgiven]], Undertaker cominciò una faida con [[Big Show]] quando, dopo essersi lamentato con [[Vickie Guerrero]], attaccò Undertaker. Ciò portò a un match a [[No Mercy (2008)|No Mercy]], dove Undertaker perse per K.O. a causa di una combo di pugni di Big Show. I due si riaffrontarono in una rivincita a [[Cyber Sunday (2008)|Cyber Sunday]], dove Undertaker sconfisse Show in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/PPVReports/2008/10/26/7212271.html|titolo=Cyber Sunday lives up to the hype|sito=slam.canoe.com|data=26 ottobre 2008|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> La faida tra Undertaker e Big Show culminò alle [[Survivor Series (2008)|Survivor Series]] in un Casket match vinto da Undertaker.<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/85154-survivor-series-results-casket-match-undertaker-vs-big-show|titolo=Survivor Series Results: Casket Match: Undertaker vs Big Show|sito=bleacherreport.com|data=23 novembre 2008|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> La faida tra i due si concluse definitivamente nella successiva puntata di ''SmackDown'', dove Undertaker vinse in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|steel cage match]].
 
Nel settembre 2017 ''Despacito'' è diventato il primo singolo certificato disco di diamante in Italia da quando esiste il sistema ufficiale Top Of The Music di Fimi/GfK.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2017/09/04/luis-fonsi-despacito-e-disco-diamante_57806227-5911-4b50-9382-4b9aaf29b75d.html|titolo=Luis Fonsi, Despacito è disco diamante|editore=[[ANSA]]|data=4 settembre 2017|accesso=7 settembre 2017}}</ref>
[[File:Undertaker at Wrestlemania 25 cropped.jpg|thumb|left|Undertaker dopo aver sconfitto [[Shawn Michaels]] a [[WrestleMania XXV]]]]
Il 25 gennaio [[2009]], Undertaker partecipò all'[[Royal Rumble (2009)|annuale Royal Rumble match]] entrando con il numero 16, ma fu eliminato illegalmente da Big Show. Undertaker perse anche l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] di [[No Way Out (2009)|No Way Out]] valido per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]], venendo eliminato per ultimo da Triple H. A [[WrestleMania XXV]], Undertaker sconfisse [[Shawn Michaels]] e mantenendo così la sua imbattibilità, portando la sua "Streak" sul 17-0.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.philly.com/philly/blogs/the-squared-circle/Reliving-The-Streak-The-Undertaker-defeats-Shawn-Michaels-at-WrestleMania-25.html|titolo=Reliving 'The Streak:' The Undertaker defeats Shawn Michaels at WrestleMania 25|sito=philly.com|data=24 marzo 2015}}</ref>
 
== Apparizioni in altri media ==
The Undertaker fece il suo ritorno a [[SummerSlam (2009)|SummerSlam]] attaccando il nuovo World Heavyweight Champion [[CM Punk]] e proclamandosi primo il primo sfidante al titolo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://suite.io/jillian-bost/257p2jp|titolo=The Undertaker Returns at Summerslam 2009|sito=suite.io|data=24 agosto 2009}}</ref> Il match tra Undertaker e CM Punk ebbe luogo a [[WWE Breaking Point|Breaking Point]] in un [[Tipi di match di wrestling#Submission match|Submission match]]: il match, inizialmente vinto da Undertaker, fu fatto ripartire poiché la ''Hell's Gate'' era ancora illegale; il match ripartì e si concluse in una replica dello "Screwjob di Montréal" quando Punk chiuse velocemente Undertaker nella sua mossa di sottomissione, l'''Anaconda Vise'', e l'arbitro decretò la fine del match nonostante Undertaker non avesse mai ceduto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.prowrestling.net/artman/publish/powelleditorials/article1007839.shtml|titolo=WWE Breaking Point Hitlist: C.M. Punk and Undertaker recreate the Montreal screwjob finish, John Cena takes a Mel Gibson-style beating from Randy Orton, yet wins the WWE Championship|sito=prowrestling.net|data=14 settembre 2009}}</ref> Dopo che la ''Hell's Gate'' tornò ad essere legale, Undertaker ottenne la sua rivincita in un Hell in a Cell match a [[Hell in a Cell (2009)|Hell in a Cell]], dove sconfisse CM Punk per il suo terzo World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/1800886-wwe-classic-of-the-week-remembering-undertaker-vs-cm-punk-at-hell-in-a-cell|titolo=WWE Classic of the Week: Remembering Undertaker vs. CM Punk at Hell in a Cell|sito=bleacherreport.com|data=8 ottobre 2013|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> Dopo aver difeso il titolo in una rivincita a ''SmackDown'' contro Punk, a [[Bragging Rights (2009)|Bragging Rights]] Undertaker difese il titolo in un fatal four-way match che includeva anche Punk, [[Dave Bautista|Batista]] e [[Rey Mysterio]]. Alle [[Survivor Series (2009)|Survivor Series]], Undertaker sconfisse Big Show e [[Chris Jericho]] in un triple threat match. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009)|TLC]], Undertaker affrontò Batista in un [[Tipi di match di wrestling#Chairs match|Chairs match]] e vinse il match dopo che [[Theodore Long]] lo fece ripartire in seguito a un [[colpo basso]] di Batista.<ref>{{cita web|url=https://suite.io/jillian-bost/2r932jp|titolo=The Undertaker Defeats Batista at TLC|sito=suite.io|data=14 dicembre 2009|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016}}</ref>
Una parodia intitolata ''El Patito'' dello show televisivo per bambini americano ''Sesame Street'' è stata pubblicata il 21 agosto 2017.<ref>{{cita news|url=https://www.spin.com/2017/08/despacito-sesame-street/|titolo=Watch Sesame Street Turn "Despacito" Into a Song About Rubber Ducks|opera=[[Spin (magazine)|Spin]]|cognome=Josephs|nome=Brian|data=22 agosto 2017|accesso=24 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.rollingstone.com/tv/news/sesame-street-unveils-adorable-rubber-duckie-despacito-parody-w499132|titolo='Sesame Street' Unveils Adorable Rubber Duckie 'Despacito' Parody|opera=[[Rolling Stone]]|cognome=Blistein|nome=Jon|data=22 agosto 2017|accesso=24 agosto 2017}}</ref> La canzone è apparsa in uno spot televisivo di [[Spotify]] e della multinazionale cilena ''Falabella'' con Ciro Priello, Fabio Balsamo e Gianluca Fru, tre comici italiani che hanno guadagnato notorietà attraverso un video virale sulla parodia di "Despacito" su YouTube.<ref>{{cita news|url=https://www.publimetro.cl/cl/entretenimiento/2017/09/07/hablan-italianos-viral-despacito-amamos-fonsi-odiamos.html|titolo=Hablan los italianos del viral de "Despacito": "Amamos a Fonsi, pero al mismo tiempo lo odiamos"|editore=publimetro.cl|lingua=es|data=4 settembre 2017|accesso=16 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://vos.lavoz.com.ar/mira/bailaconzapatillasypunto-el-nuevo-video-de-los-italianos-del-viral-de-despacito|titolo=#BailaConZapatillasYPunto: el nuevo video de los italianos del viral de "Despacito"|editore=vos.lavoz.com.ar|lingua=es|data=8 settembre 2017|accesso=16 settembre 2017}}</ref> ''Despacito'' è una delle canzoni incluse nel videogioco di danza [[Just Dance]] 2018 della [[Ubisoft]].<ref>{{cita news|url=https://www.sdpnoticias.com/geek/2017/08/24/hasta-en-los-videojuegos-despacito-aparecera-en-just-dance-2018|titolo=Hasta en los videojuegos; ''Despacito'' aparecerá en Just Dance 2018|trans-title=Even in video games; "Despacito" will appear in Just Dance 2018|editore=sdpnoticias.com|lingua=es|data=24 agosto 2017|accesso=26 agosto 2017}}</ref> Luis Fonsi e Daddy Yankee hanno fatto una breve apparizione in "YouTube Rewind: The Shape of 2017", un breve video che mostra le tendenze della piattaforma durante l'anno.<ref>{{cita news|url=https://www.thesun.co.uk/fabulous/5081991/youtube-rewind-2017-ed-sheeran-jake-paul-despacito/|titolo=What is YouTube Rewind 2017 and who is in the video? Ed Sheeran, Luis Fonsi’s Despacito, fidget spinners and Jake Paul feature in the mashup|opera=[[The Sun (United Kingdom)|The Sun]]|cognome=Groome|nome=Imogen|data=6 dicembre 2017|accesso=6 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=FlsCjmMhFmw|titolo=YouTube Rewind: The Shape of 2017 - #YouTubeRewind|via=YouTube|data=6 dicembre 2017|accesso=6 dicembre 2017}}</ref> Durante le Olimpiadi invernali del 2018, ''Despacito'' è stato utilizzato da tre squadre separate (dalla cinese [[Xinyu Liu]] e [[Shiyue Wang]], dalla sudcoreana [[Alexander Gamelin]] e [[Yura Min]] e dalle polacche [[Maksym Spodyriev]] e [[Natalia Kaliszek]]) come [[colonna sonora]] per le loro esibizioni di danza sul ghiaccio.<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/8207016/despacito-winter-olympics-ice-dancing|titolo='Despacito' Dominates During Olympics Ice Dancing Short Program|opera=Billboard|cognome=Lynch|nome=Joe|data=18 febbraio 2018|accesso=19 febbraio 2018}}</ref>Il singolo è anche presente nel film di [[Netflix]], ''[[Ibiza (film)|Ibiza]]'' (2018).<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3685236/soundtrack?ref_=tt_trv_snd|titolo=Ibiza (2018) - Soundtrack|editore=[[IMDb]]|accesso=26 maggio 2018}}</ref>
 
== Formazione ==
[[File:Undertaker prematch.jpg|thumb|The Undertaker fa il suo ingresso sul ring alla [[Royal Rumble (2010)|Royal Rumble]] nel 2010]]
* [[Luis Fonsi]] – [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]]
Alla [[Royal Rumble (2010)|Royal Rumble]], Undertaker sconfisse Rey Mysterio e mantenne il World Heavyweight Championship, titolo che perse nell'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] all'[[Elimination Chamber (2010)|omonimo pay-per-view]], venendo eliminato per ultimo da [[Chris Jericho]] a causa all'interferenza di [[Shawn Michaels]], desideroso di avere la sua rivincita dopo la sconfitta a WrestleMania dell'anno prima. Nella puntata di ''Raw'' del 22 febbraio [[2010]], Undertaker accettò la richiesta di Michaels alla sola condizione che se avesse vinto, Michaels sarebbe stato costretto a ritirarsi. A [[WrestleMania XXVI]], Undertaker sconfisse Michaels in uno "Streak vs. Career" [[Tipi di match di wrestling#No Disqualification match|No Disqualification match]], portando il suo record d'imbattibilità sul 18-0 e mettendo fine alla carriera di Michaels.<ref name="StreakVsCareer">{{cita web|lingua=en|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/03/29/13391691.html|titolo=Undertaker ends Shawn Michaels' career in thrilling rematch to cap off Wrestlemania XXVI|sito=slam.canoe.ca|data=29 marzo 2010}}</ref>
* [[Daddy Yankee]] – voce
 
;Produzione
Dopo una breve pausa, Undertaker tornò nella puntata di ''Raw'' del 19 aprile sconfiggendo l'allora World Heavyweight Champion [[Jack Swagger]] in un match non titolato. Nella puntata di ''SmackDown'' del 28 maggio, Undertaker si qualificò come sfidante per il World Heavyweight Championship a [[Fatal 4-Way]] dopo aver sconfitto Rey Mysterio, ma in questo match si infortuna rompendosi l'osso orbitale e il naso. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 maggio, Kane annunciò di averlo trovato in stato vegetativo (kayfabe).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/06042010/mainarticle|titolo=Unnatural Phenom-enon|sito=wwe.com|data=4 giugno 2010}}</ref> The Undertaker fece il suo ritorno a [[SummerSlam (2010)|SummerSlam]], uscendo dalla bara preparata da Kane per Rey Mysterio, affermando che è stato Kane il suo aggressore; Undertaker tentò di vendicarsi attaccando Kane, ma subì invece una ''Tombstone Piledriver''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidepulse.com/2010/08/15/wwe-summerslam-2010-ppv-news-the-undertaker-returns/|titolo=WWE Summerslam 2010 PPV News: The Undertaker Returns!|sito=insidepulse.com|data=15 agosto 2010}}</ref> A [[Night of Champions (2010)|Night of Champions]], Undertaker fu sconfitto da Kane in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] per il World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bleacherreport.com/articles/498393-wwe-bragging-rights-preview-10-reasons-undertaker-will-top-kane|titolo=WWE Bragging Rights Preview: 10 Reasons Undertaker Will Top Kane|sito=bleacherreport.com|data=22 ottobre 2010}}</ref> Riaffiancatosi a [[Paul Bearer]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/09/25/15475181.html|titolo=Smackdown: Kickin’ it old school|pubblicazione=slam.canoe.ca|data=25 settembre 2010}}</ref> Undertaker ottenne la sua rivincita in un Hell in a Cell match al pay-per-view [[Hell in a Cell (2010)|Hell in a Cell]], ma fallì l'assalto al titolo a causa del tradimento di Bearer, schieratosi dalla parte di Kane.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/18102010/45/wwe-becchino-battuto-tradito.html|titolo=WWE: Il Becchino, battuto e tradito|pubblicazione=it.eurosport.yahoo.com|data=15 ottobre 2010}}</ref> La faida tra Undertaker e Kane culminò in un [[Tipi di match di wrestling#Buried Alive match|Buried Alive match]] a [[Bragging Rights (2010)|Bragging Rights]], dove Undertaker perse a causa dell'interferenza del [[The Nexus (wrestling)|Nexus]];<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://suite.io/jillian-bost/4cs22jp|titolo=Bragging Rights 2010 Results: The Undertaker vs Kane Buried Alive|sito=suite.io|data=25 ottobre 2010}}</ref> ciò è stato fatto per consentirgli curare un problema ad una spalla.
* Mauricio Rengifo&nbsp;– produzione
* Andrés Torres&nbsp;– produzione
 
== Classifiche ==
==== Difesa e fine della Streak (2011–2014) ====
{{colonne}}
{{Vedi anche|The Streak (wrestling)|la=The Streak (wrestling)}}
=== Classifiche settimanali ===
[[File:Wrestlemania 28 Undertaker vs HHH.jpg|thumb|left|Il faccia a faccia tra The Undertaker e [[Triple H]] a [[WrestleMania XXVIII]]]]
{|class="wikitable"
Dopo la [[Royal Rumble (2011)|Royal Rumble]], furono mandati in onda dei video promozionali che mostravano The Undertaker entrare da una vecchia casa stile western in un deserto piovoso; ogni video si concludeva con la data "2-21-11" che veniva "bruciata" sullo schermo. Nella puntata di ''Raw'' del 21 febbraio [[2011]], The Undertaker ha fatto il suo ritorno, ma prima che potesse iniziare un discorso, anche Triple H tornò e i due ebbero un confronto che sancì un match tra i due a [[WrestleMania XXVII]], in un'interazione che li vide confrontarsi senza alcuno scambio verbale o fisico; il match è stato poi ufficializzato come un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 28 marzo, i due hanno avuto un ultimo confronto prima di WrestleMania con la presenza di Shawn Michaels che ha visto elogi, dimostrazioni di rispetto e conflitti. A WrestleMania XXVII, The Undertaker ha sconfitto Triple H per sottomissione, portando la sua Streak sul 19-0, ma è stato costretto a lasciare il ring su una barella. Dopo questo match si è preso un altro periodo di pausa per recuperare gli acciacchi di una lunga carriera.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/27/undertaker-tripleh|titolo=Undertaker def. Triple H (No Holds Barred Match)|sito=wwe.com|data=3 aprile 2011|accesso=3 marzo 2014}}</ref>
!Classifiche (2017)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://charts.monitorlatino.com/top20/Argentina|titolo = Title|editore = monitorLATINO|data = 13 febbraio 2017|accesso = 12 marzo 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170213173828/http://charts.monitorlatino.com/top20/Argentina|dataarchivio = 13 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/song/18ce28/Luis-Fonsi-feat.-Daddy-Yankee-Despacito|titolo = Luis Fonsi feat. Daddy-Yankee - Despacito|editore = [[Ultratop]]|accesso = 2 giugno 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|Bulgaria<ref>{{Cita web|url=https://acharts.co/song/104152|titolo=Despacito by Luis Fonsi and Daddy Yankee - Music Charts|sito=acharts.co|lingua=en|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="billboard.com">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/canadian-hot-100|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Billboard Canadian Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Cile<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/Chile/General|titolo=Title - monitorLATINO|data=1º febbraio 2017|accesso=12 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170201234618/http://charts.monitorlatino.com/top20/Chile/General|dataarchivio=1º febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Colombia<ref>{{Cita web|url=http://national-report.com/nacionalColombia.php|titolo=National Report {{!}} Monitoreo de Medios|data=26 febbraio 2017|accesso=12 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170226192005/http://national-report.com/nacionalColombia.php|dataarchivio=26 febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Croazia<ref>{{Cita web|url=http://radio.hrt.hr/clanak/strana-top-do-topa-29042017/144598/|titolo=STRANA – Top do topa (29 April 2017.) |cognome=Mandić|nome=Zvonimir|editore=HRT|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Ecuador<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/Ecuador/General|titolo=Title - monitorLATINO|data=21 febbraio 2017|accesso=12 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170221034349/http://charts.monitorlatino.com/top20/Ecuador/General|dataarchivio=21 febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/luis+fonsi/despacito+(feat.+daddy+yankee)|titolo = Luis Fonsi: Despacito (Feat. Daddy Yankee)|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 24 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/biz/charts/2017-05-27/greece|titolo=Greece Digital Songs: May 27, 2017|editore=[[Billboard]]|accesso=27 maggio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Guatemala<ref>{{Cita web|url=http://monitorlatino.com/despacito-se-aduena-del-1-real-time-guatemala/|titolo=“Despacito” se adueña del #1 Real Time Guatemala – monitorLATINO|sito=monitorlatino.com|lingua=es|accesso=15 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.irma.ie/index.cfm?page=irish-charts&chart=Singles|titolo=IRMA - Irish Charts|sito=www.irma.ie|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|Lussemburgo<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/biz/search/charts?f%5B0%5D=ss_chart_search_title:%22Despacito%22&f%5B1%5D=itm_field_chart_id:913&refine=1|titolo=Chart Search {{!}} Billboard|sito=www.billboard.com|lingua=en|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref>{{Cita web|url=http://www.amprofon.com.mx/top-streaming.php|titolo=Top 20 - Streaming {{!}} Amprofon|data=16 febbraio 2017|accesso=15 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170216014922/http://www.amprofon.com.mx/top-streaming.php|dataarchivio=16 febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|Panama<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/Panama/General|titolo=Title - monitorLATINO|data=1º febbraio 2017|accesso=15 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170201234312/http://charts.monitorlatino.com/top20/Panama/General|dataarchivio=1º febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Paraguay<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/Paraguay/General|titolo=Title - monitorLATINO|data=7 marzo 2017|accesso=15 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170307040844/http://charts.monitorlatino.com/top20/Paraguay/General|dataarchivio=7 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Perù<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/Peru/General|titolo=Title - monitorLATINO|data=7 marzo 2017|accesso=15 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170307041007/http://charts.monitorlatino.com/top20/Peru/General|dataarchivio=7 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{Cita web|url=http://bestsellery.zpav.pl/airplays/top/archiwum.php?year=2017&idlisty=2334#title|titolo=ZPAV :: Bestsellery i wyróżnienia - AirPlays - Top - Archiwum|autore=[[Związek Producentów Audio-Video]]|lingua=pl|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita web|url=http://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Luis+Fonsi+feat.+Daddy+Yankee&titel=Despacito&cat=s|titolo=Luis Fonsi feat. Daddy Yankee - Despacito|sito=portuguesecharts.com|accesso=15 marzo 2017}}</ref>
| align="center" |1
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="officialcharts.com">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20170512/7501/|titolo = Official Singles Sales Chart Top 100: 12 May 2017 - 18 May 2017|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 24 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Repubblica Dominicana<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/RD/General/20170424|titolo=Monitor Latino – Top 20 General – República Dominicana – Del 24 al 30 de Abril, 2017|data=30 aprile 2017|accesso=2 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170810212803/http://charts.monitorlatino.com/top20/RD/General/20170424|dataarchivio=10 agosto 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Russia<ref>{{Cita web|url=https://tophit.ru/en/chart/russia/weekly/2017-05-15/all/all|titolo=Official Russia Top 100 Airplay Chart (week 20)|sito=tophit.ru|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R|titolo=IFPI}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Slovenia<ref>{{Cita web|url=http://www.slotop50.si/Glasbene-lestvice/Tedenske-lestvice|titolo=SloTop50 {{!}} Tedenska lestvica največkrat zavrtenih skladb|autore=SloTop50|sito=www.slotop50.si|lingua=sl|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/hot-100|titolo = Luis Fonsi - Chart history (The Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Top Latin Songs|Stati Uniti (latin)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/latin-songs|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Hot Latin Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|url=http://zene.slagerlistak.hu/single-track-top-40-lista/2017/27|titolo=Single (track) Top 40 lista|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso=13 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Uruguay<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top20/Uruguay/General|titolo=Title - monitorLATINO|data=14 marzo 2017|accesso=15 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170314185520/http://charts.monitorlatino.com/top20/Uruguay/General|dataarchivio=14 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Venezuela<ref>{{Cita web|url=http://www.recordreport.com.ve/publico/top100/|titolo=Top 100 - Record Report|data=26 febbraio 2017|accesso=15 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170226192906/http://www.recordreport.com.ve/publico/top100/|dataarchivio=26 febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
Nella puntata di ''Raw'' del 30 gennaio [[2012]], The Undertaker è ritornato dopo dieci mesi di assenza per confrontarsi con Triple H.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-01-30/results|titolo=WWE Raw SuperShow results: The Undertaker returned with his sights set on Triple H!|sito=wwe.com|data=30 gennaio 2012|accesso=3 marzo 2014}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 13 febbraio, Triple H ha rifiutato la sfida di The Undertaker per una rivincita a [[WrestleMania XXVIII]]. Dopo che The Undertaker lo ha accusato nella puntata di ''Raw'' del 20 febbraio di vivere nell'ombra di Shawn Michaels, Triple H ha accettato la sfida alla condizione che sarebbe stato un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]]; Michaels è stato poi inserito come arbitro nel match. A [[WrestleMania XXVIII]], Undertaker ha sconfitto Triple H estendendo la sua Streak sul 20-0.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/28/undertaker-triple-h-hell-in-a-cell|titolo=The Undertaker def. Triple H (Hell in a Cell Match with special referee Shawn Michaels)|pubblicazione=wwe.com|data=1º aprile 2012|accesso=3 marzo 2014}}</ref> Al termine del match, Undertaker e Michaels hanno aiutato Triple H a uscire dal ring, per poi abbracciarsi.<ref>{{cita video|url=http://www.wwe.com/videos/playlists/wrestlemania-most-emotional-moments|titolo=WrestleMania's Most Emotional Moments|sito=wwe.com|data=29 marzo 2014}}</ref> Più tardi nel 2012, The Undertaker è apparso nel [[WWE Raw#Raw 1000|millessimo episodio di Raw]] il 23 luglio per aiutare Kane, che stava per essere attaccato da [[Jinder Mahal]], [[Curt Hawkins]], [[Tyler Reks]], [[Hunico]], [[Tevita Fifita|Camacho]] e [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]; i Brothers of Destruction hanno dominato i sei wrestler.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-07-23/raw-1000-results/page-10|titolo=Raw 1,000 results: John Cena failed to win the WWE Title; The Rock floored by CM Punk|sito=wwe.com|data=23 luglio 2012|accesso=3 marzo 2014}}</ref>
{|class="wikitable"
!Classifica (2017)
!Posizione
|-
|Argentina<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Argentina/General|titolo=Top 100 Anual Argentina|accesso=10 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ariacharts.com.au/annual-charts/2017/singles-chart|titolo = 2017 ARIA Singles Chart|editore = [[ARIA Charts]]|accesso = 4 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://austriancharts.at/year.asp?cat=s&id=2017|titolo = Jahreshitparade Singles 2017|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2017&cat=s|titolo = Jaaroverzichten 2017 (Vl)|editore = [[Ultratop]]|accesso = 21 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2017&cat=s|titolo = Jaaroverzichten 2017 (Wa)|editore = [[Ultratop]]|accesso = 21 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Bolivia<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Bolivia/general|titolo=Top 100 Anual Bolivia|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2017/canadian-hot-100|titolo = Canadian Hot 100: 2017 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Cile<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Chile/general|titolo=Top 100 Anual Chile|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Colombia<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Colombia/general|titolo=Top 100 Anual Colombia|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://hitlisten.nu/top2017.asp?list=Track%20100|titolo = Track Top-100 2017|accesso = 10 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Ecuador<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Ecuador/general|titolo=Top 100 Anual Ecuador|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/tops-annuel/top-singles-megafusion-annuel/?ye=2017|titolo = Top singles 2017|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 21 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr|titolo = Single – Jahrescharts 2017|editore = Die Offizielle Charts|accesso = 29 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Guatemala<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Guatemala/general|titolo=Top 100 Anual Guatemala|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/top-of-the-music-2017-lalbum-piu-venduto-in-italia-e-divide-%C3%B7-di-ed-sheeran|titolo = Top of the Music 2017: l'album più venduto in Italia è Divide "÷" di Ed Sheeran|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 8 gennaio 2018|accesso = 8 gennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180108233439/http://www.fimi.it/news/top-of-the-music-2017-lalbum-piu-venduto-in-italia-e-divide-%c3%b7-di-ed-sheeran|dataarchivio = 8 gennaio 2018|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Messico<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Mexico/general|titolo=Top 100 Anual México|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Norvegia<ref>{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/arslisten-2017|titolo = Årslisten 2017|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 26 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4435|titolo = Top Selling Singles of 2017|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 22 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2017&cat=s|titolo = Jaaroverzichten 2017|accesso = 23 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Panama<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Panama/general|titolo=Top 100 Anual Panamá|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Paraguay<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Paraguay/general|titolo=Top 100 Anual Paraguay|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Perù<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Peru/general|titolo=Top 100 Anual Perú|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/chart-news/the-top-40-biggest-songs-of-2017-on-the-official-chart__21327/|titolo = The Official Top 40 Biggest Songs of 2017|autore = Rob Copsey|editore = [[Official Charts Company]]|data = 3 gennaio 2018|accesso = 4 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Repubblica Dominicana<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/RD/general|titolo=Top 100 Anual RD|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.promusicae.es/documents/viewfile/165-top-100-canciones-2017|titolo = Top 100 Canciones + Streaming Anual 2017|editore = [[Productores de Música de España]]|accesso = 31 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url =https://www.billboard.com/charts/year-end/2017/hot-100-songs|titolo = Billboard Hot 100: 2017 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Stati Uniti (latin)<ref>{{Cita web|lingua = en|url =https://www.billboard.com/charts/year-end/2017/hot-latin-songs|titolo = Hot Latin Songs: 2017 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Svezia<ref name="platino SWE"/>
|align="center"|2
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2017|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2017|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 31 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-listak/single_db/2017|titolo = MAHASZ Single (track) Top 100 - eladási darabszám alapján - 2017|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 11 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Uruguay<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Uruguay/general|titolo=Top 100 Anual Uruguay|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Venezuela<ref>{{Cita web|url=http://charts.monitorlatino.com/top100/anual/2017/Venezuela/general|titolo=Top 100 Anual Venezuela|accesso=11 dicembre 2017|editore=Monitor Latino}}</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne fine}}
 
== Versione remix ==
[[File:The Undertaker WM30 entrance.jpg|thumb|L'entrata di Undertaker a [[WrestleMania XXX]]]]
{{Album
La successiva apparizione televisiva di The Undertaker è stata a ''Old School Raw'' il 4 marzo [[2013]], dove ha aperto lo show con la sua caratteristica entrata. CM Punk, Randy Orton, Big Show e Sheamus hanno combattuto in un fatal four-way match per determinare chi lo avrebbe affrontato a [[WrestleMania 29]]; Punk ha vinto il match e successivamente Undertaker ha fatto un ulteriore apparizione per osservarlo da lontano.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-03-04/wwe-raw-results-26096005|titolo=Raw results: The Undertaker rises again and CM Punk punches his WrestleMania ticket|sito=wwe.com|data=4 marzo 2013|accesso=3 marzo 2014}}</ref> Dopo la reale morte di Paul Bearer il 5 marzo,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hollywoodlife.com/2013/03/06/paul-bearer-dead-wwe-manager-wrestler-william-moody/|titolo=WWE Legend William Moody ‘Paul Bearer’ Dead At 58|sito=hollywoodlife.com|data=6 marzo 2013}}</ref> è iniziata una ''storyline'' che ha visto Punk tormentare continuamente Undertaker attraverso ripetute mancanze di rispetto nei confronti di Bearer.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-03-18/wwe-raw-results-26099607/page-5|titolo=Raw results: CM Punk taunts The Undertaker, and Triple H signs a fateful WrestleMania contract|sito=wwe.com|data=18 marzo 2013|accesso=3 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-04-01/wwe-raw-results-26103185/page-11|titolo=Raw results: The Rock vows victory, HBK returns, and CM Punk strikes the heart of The Undertaker|sito=wwe.com|data=1º aprile 2013|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Punk ha in seguito interrotto la cerimonia di tributo a Bearer da parte di Undertaker a ''Raw'', rubando la caratteristica urna e usandola in seguito per attaccare Kane, deridendo in tal modo i Brothers of Destruction e Bearer.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-03-11/wwe-raw-results-26097986|titolo=Raw results: Undertaker & Kane honor Paul Bearer, and CM Punk makes his most despicable move yet|sito=wwe.com|data=11 marzo 2013|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Undertaker ha sconfitto Punk a WrestleMania 29 e ha esteso la sua Streak sul 21-0, per poi recuperare l'urna.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/the-undertaker-cm-punk-26095866|titolo=The Undertaker def. CM Punk|sito=wwe.com|data=7 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sbnation.com/2013/4/7/4195126/wrestlemania-2013-results-undertaker-streak-cm-punk|titolo=Undertaker vs. CM Punk: The Streak continues at WrestleMania 29|sito=sbnation.com|data=7 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014}}</ref> La notte seguente a ''Raw'', Undertaker è salito sul ring per tributare il suo rispetto a Bearer, ma è stato interrotto dallo [[The Shield (wrestling)|Shield]], che ha provato ad attaccarlo prima che Kane e [[Daniel Bryan]] effettuassero il salvataggio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-04-08/wwe-raw-results-26106194/page-5|titolo=Raw results: Ziggler shows the world, Barrett reverses his fortunes, and Ryback feeds on Cena ... but why?|sito=wwe.com|data=8 aprile 2013|accesso=29 marzo 2014}}</ref> Il 22 aprile, Undertaker è tornato dopo tre anni a combattere a ''Raw'' sfidando senza successo, insieme a Kane e Bryan, lo Shield.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-04-22/wwe-raw-results-26109439/page-7|titolo=The Shield def. The Undertaker & WWE Tag Team Champions Team Hell No|sito=wwe.com|accesso=24 aprile 2013}}</ref> Il 26 aprile, Undertaker è tornato a lottare anche a ''SmackDown'' dopo tre anni in un match vittorioso contro [[Dean Ambrose]]; successivamente è stato tuttavia attaccato dallo Shield, che lo ha colpito con una ''Triple Powerbomb'' attraverso il tavolo dei commentatori.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-04-26/results-26109892/page-8|titolo=SmackDown Results: The Undertaker returned to SmackDown, only to suffer the strategic wrath of The Shield|sito=wwe.com|data=26 aprile 2013}}</ref>
|titolo = Despacito (Remix)
 
|artista = Luis Fonsi
Nella puntata di ''Raw'' del 24 febbraio [[2014]], The Undertaker è tornato per un confronto con [[Brock Lesnar]] e ha accettato la sua sfida per un match a [[WrestleMania XXX]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-02-24/wwe-raw-results-26184638/page-10|titolo=Raw results: Hogan comes home, Bryan issues a challenge and The Undertaker confronts Brock Lesnar|editore=wwe.com|accesso=25 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/30/undertaker-brock-lesnar-26184576|titolo=Brock Lesnar defeated The Undertaker|editore=WWE|sito=wwe.com|accesso=6 aprile 2014}}</ref> Dopo un match durato 25 minuti e tre ''F-5'', Lesnar ha sconfitto Undertaker per schienamento, ponendo fine alla Streak in quello che è stato descritto come "il risultato più scioccante nella storia della WWE".<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/04/05/21582626.html|titolo=Wrestlemania XXX: The Live Report|editore=SLAM! Wrestling|accesso=7 aprile 2014|data=6 aprile 2014|lingua=en}}</ref><ref name="wm30streak">{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestlemania-30-ppv-results/47773-the-undertaker-vs-brock-lesnar|titolo=The Undertaker vs. Brock Lesnar|sito=WrestleView.com|accesso=7 aprile 2014|data=6 aprile 2014}}</ref> Al termine del match, dopo essere svenuto nel backstage,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://fansided.com/2014/07/05/paul-heyman-says-undertaker-collapsed-wrestlemania/|titolo=Paul Heyman says Undertaker collapsed at WrestleMania|accesso=16 luglio 2014}}</ref> Calaway è stato ricoverato in ospedale per una [[commozione cerebrale]] subita da un suplex di Lesnar ad inizio match.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hollywoodlife.com/2014/04/07/the-undertaker-hospitalized-concussion-wrestlemania-loss-brock-lesner/|titolo=The Undertaker Hospitalized After Shocking WrestleMania Loss|sito=hollywoodlife.com|data=7 aprile 2014}}</ref>
|artista2 = Daddy Yankee
 
|featuring = [[Justin Bieber]]
Nel dicembre 2014, in un'intervista fuori dal personaggio, [[Vince McMahon]] ha confermato che è stata sua la decisione finale di interrompere la Streak e che Calaway era rimasto inizialmente sconvolto per la decisione. I motivi per cui McMahon ha preso questa decisione sarebbero da ricercarsi nell'enorme affare generato per il [[WrestleMania 31|prossimo evento di WrestleMania]] con Lesnar e che non c'erano altri possibili candidati per ricoprire tale ruolo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_82062.shtml#.VRlK5vmsUmE|titolo=WWE news: Austin/McMahon podcast - McMahon attempts to explain why Undertaker's Streak was broken at WM30|sito=pwtorch.com|data=2 dicembre 2014}}</ref>
|tipo album = singolo
 
|giornomese = 17 aprile
==== Varie faide (2015–presente) ====
|anno = 2017
[[File:Undertaker 2015 WrestleMania.jpg|thumb|left|upright=0.6|Il ritorno di Undertaker a [[WrestleMania 31]] dopo la sconfitta dell'anno precedente]]
|durata = 3:48
Nel febbraio [[2015]], [[Bray Wyatt]] ha cominciato a realizzare alcuni promo criptici che sono culminati a [[Fastlane (2015)|Fastlane]], dove Wyatt ha sfidato The Undertaker in un match a [[WrestleMania 31]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bleacherreport.com/articles/2373898-bray-wyatt-challenges-the-undertaker-at-2015-fastlane-to-wrestlemania-31-match|titolo=Bray Wyatt Challenges the Undertaker at 2015 Fastlane to WrestleMania 31 Match|sito=bleacherreport.com|data=22 febbraio 2015}}</ref> The Undertaker ha accettato la sfida nella puntata di ''Raw'' del 9 marzo, con uno dei suoi giochi psicologici.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/31/the-undertaker-vs-bray-wyatt|titolo=The Undertaker vs. Bray Wyatt|sito=wwe.com|data=9 marzo 2015}}</ref> All'evento, il 29 marzo, Undertaker ha sconfitto Wyatt, ottenendo la sua ventiduesima vittoria a WrestleMania.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/31/the-undertaker-vs-bray-wyatt-27159010|titolo=The Undertaker def. Bray Wyatt|sito=wwe.com|data=29 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sbnation.com/wrestling/2015/3/29/8309847/undertaker-bray-wyatt-wrestlemania-31-results|titolo=Wrestlemania 31 results: Undertaker beats Bray Wyatt in his return|sito=sbnation.com|data=29 marzo 2015}}</ref>
|genere = Latin pop
 
|nota genere =
Undertaker ha fatto il suo ritorno nel mese di luglio a [[Battleground (2015)|Battleground]], interrompendo il match per il [[WWE World Heavyweight Championship]] tra [[Seth Rollins]] e [[Brock Lesnar]], attaccando Lesnar e causando la fine del match in no contest; in realtà, la notte dopo a ''Raw'' è stato specificato che il match era terminato per squalifica a favore di Lesnar.<ref>{{cita web|url=http://www.worldofwrestling.it/it/dettaglio.php?tab=mkp_reviews&id=3495|titolo=WWE Battleground 2015 - Report 19/07/2015|sito=worldofwrestling.it|data=20 luglio 2015|accesso=20 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.forbes.com/sites/blakeoestriecher/2015/07/19/the-undertakers-return-at-wwe-battleground-is-all-about-the-wwe-network/|titolo=The Undertaker's Return at WWE Battleground is All About the WWE Network|sito=forbes.com|data=19 luglio 2015|accesso=20 luglio 2015}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 20 luglio, Undertaker ha spiegato le sue azioni come vendetta, non tanto per aver perso la Streak contro Lesnar, piuttosto per il fatto che questi abbia costantemente permesso a [[Paul Heyman]] di vantarsene.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-07-20/wwe-raw-results-27683695|titolo=WWE Raw results, July 20, 2015: Lesnar brawls with The Phenom and the Divas revolution continues|sito=wwe.com|data=20 luglio 2015|accesso=22 agosto 2015}}</ref> Quella stessa notte, dopo una rissa proseguita per tutta l'arena con i due costretti ad essere separati, è stato annunciato che Undertaker avrebbe affrontato Lesnar in una rivincita di WrestleMania XXX nel main event di [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.independent.co.uk/sport/general/wwe-mma-wrestling/wwe-raw-results-the-undertaker-leaves-his-mark-on-brock-lesnar-ahead-of-summerslam-as-john-cena-and-10459932.html|titolo=WWE Raw results: The Undertaker leaves his mark on Brock Lesnar ahead of SummerSlam as John Cena and Seth Rollins clash|sito=wwe.com|data=18 agosto 2015}}</ref> Undertaker ha sconfitto Lesnar in un finale controverso: Undertaker aveva ceduto alla ''[[Kimura lock]]'' di Lesnar e la campanella era stata fatta suonare per sancire la fine del match, ma l'arbitro, non avendo visto Undertaker cedere, ha permesso che il match continuasse; non visto da quest'ultimo, Undertaker ha colpito Lesnar con un [[colpo basso]], per poi intrappolarlo nella ''[[Prese del pro-wrestling#Gogoplata|Hell's Gate]]'' e ottenendo la vittoria quando Lesnar è svenuto;<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://superluchas.com/2015/08/23/los-mejores-momentos-de-brock-lesnar-vs-the-undertaker-en-wwe-summerslam-2015/|titolo=Los mejres momentos de Lesnar vs. Undertaker en Summerslam 2015|sito=superluchas.com|data=23 agosto 2015|accesso=26 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015-undertaker-vs-brock-lesnar-27682861|titolo=The Undertaker def. Brock Lesnar|sito=wwe.com|data=23 agosto 2015|accesso=26 agosto 2015}}</ref> si è trattata della prima vittoria televisiva per Undertaker in un match singolo contro Lesnar.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761&view=&page=4&gimmick=&year=&promotion=&region=&___location=&arena=&showtype=TV-Show%7CPay+Per+View&constellationType=Singles&worker=Brock+Lesnar|titolo=The Undertaker vs. Brock Lesnar|sito=cagematch.net|accesso=30 settembre 2015}}</ref> A [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]], The Undertaker è stato sconfitto da Lesnar in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] dopo che quest'ultimo lo ha colpito con un colpo basso e con una terza ''F-5''; al termine dell'incontro ha ricevuto una [[standing ovation]] dal pubblico, venendo in seguito attaccato dalla [[The Wyatt Family|Wyatt Family]], che lo hanno portato via di peso.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/undertaker-brock-lesnar-27952850|titolo=Brock Lesnar def. The Undertaker (Hell in a Cell Match)|sito=wwe.com|data=25 ottobre 2015}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' successiva, Bray Wyatt ha spiegato di voler "reclamare" lo spirito di The Undertaker e che non vuole fermarsi fino a quando non avrà raggiunto il suo obiettivo; quella stessa sera [[Kane (wrestler)|Kane]] ha interrotto Wyatt nel tentativo di vendicare il fratellastro per quanto accaduto la sera prima, ma i Wyatt lo hanno attaccato per poi portarlo via di peso, così come avevano fatto con The Undertaker la notte precedente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-10-26/wwe-raw-results-28114827/page-6|titolo=Kane confronted Bray Wyatt|sito=wwe.com|data=26 ottobre 2015}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 novembre, i [[The Brothers of Destruction|Brothers of Destructions]] hanno fatto il loro ritorno e hanno attaccato la Wyatt Family:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/videos/the-undertaker-and-demon-kane-reemerge-to-unleash-hell-upon-the-wyatt-family-raw-28190849|titolo=The Undertaker and Demon Kane Return!|sito=wwe.com|data=9 novembre 2015}}</ref> ciò ha portato a un match alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]], dove i Brothers of Destruction hanno sconfitto Bray Wyatt e [[Luke Harper]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2015/undertaker-kane-wyatt-family-28201139|titolo=The Brothers of Destruction def. The Wyatt Family|sito=wwe.com|data=22 novembre 2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref> nel giorno della celebrazione dei venticinque anni di carriera di Undertaker.<ref>{{cita web|url=http://www.vocidisport.it/the-undertaker-25-anni-del-deadman/|titolo=The Undertaker: 25 anni del Deadman|sito=vocidisport.it|data=22 novembre 2015}}</ref>
|etichetta = Universal Latin<br /> [[Polydor]]<br /> [[Republic Records|Republic]]<br /> [[Def Jam Recordings|Def Jam]]
 
|produttore = Andrés Torres, Mauricio Rengifo, Josh Gudwin
== Personaggio nel wrestling ==
|registrato = 2017
{{F|wrestler|agosto 2015|}}
|formati = [[Digital download|Download digitale]]
{{Doppia immagine verticale|left|*The Undertaker au Chili.jpg|Chairshot.jpg|210|Undertaker con il personaggio del "Deadman"|Undertaker, con il personaggio "American Bad Ass" colpisce [[Brock Lesnar]] con una sedia}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|200000+||Nome nota = "oro DEU"}}
Il [[Gimmick|personaggio]] di Undertaker ha due identità opposte; la prima è il "Deadman", basata sul tema dell'[[Cinema dell'orrore|horror]], un [[Morto vivente|non morto]] e una [[Macabro|macabra]] entità che attraverso tattiche intimidatorie e torture psicologiche terrorizza gli avversari. Il ''Deadman'' ha avuto diverse versioni. Il debutto televisivo di Undertaker alle [[Survivor Series (1990)|Survivor Series del 1990]] ha visto l'introduzione della sua prima versione: qui interpretava un [[Necroforo|impresario di pompe funebri]] del [[Western|west]], indossava un abito nero con [[Accessorio|accessori]] grigi ed era insensibile al dolore. Non molto tempo dopo il suo debutto cominciò ad essere accompagnato sul ring dal macabro manager [[Paul Bearer]] che portava un'[[Urna funeraria|urna]] che conteneva i suoi "poteri". Da [[SummerSlam (1994)|SummerSlam del 1994]] ha cominciato ad apparire come un mistico, agghiacciante [[Supereroe|superuomo]] rappresentato da colori freddi, sostituendo il grigio con il viola e utilizzando la nebbia blu per la prima volta. Alle [[Survivor Series (1996)|Survivor Series del 1996]], il ''Deadman'' si è trasformato in un [[Goth|gotico]] "signore delle tenebre". Nel gennaio del [[1999]] ha cominciato ad apparire come un [[sacerdote]] oscuro che compiva [[Rito|rituali]] di una [[Terminologia del wrestling#Stable|stable]] chiamata "[[The Ministry of Darkness]]". Dal maggio [[2000]] al novembre [[2003]], Undertaker abbandonò il suo personaggio non morto per adottare la gimmick di un [[Bande di motociclisti|motociclista]] comunemente indicato come "The American Bad Ass". La gimmick dell'''American Bad Ass'' si è conclusa alle [[Survivor Series (2003)|Survivor Series del 2003]], quando è stato sepolto vivo da [[Kane (wrestler)|Kane]]. Undertaker è tornato a [[WrestleMania XX]] per vendicarsi del fratello, ritornando alla gimmick del ''Deadman''.
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|350000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2017.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2017 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 23 dicembre 2017}}|5}}{{Certificazione disco|BRA|platino|singolo|60000+||Nome nota = "diamante BRA"}}{{Certificazione disco|MEX|platino|singolo|80000+||3|Nome nota = "diamante MEX"}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|90000+|{{Cita web|lingua=en|url=https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4397|titolo = NZ Top 40 Singles Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso= 2 ottobre 2017}}|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000+||Nome nota = "platino GBR"|3}}
 
|prima discografia = Luis Fonsi
Undertaker è collegato con varie specialità di match, tra cui il [[Tipi di match di wrestling#Casket match|Casket match]], il Bodybag match, il [[Tipi di match di wrestling#Buried Alive match|Buried Alive match]], l'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] e il [[Tipi di match di wrestling#Last Ride match|Last Ride match]]. Nel [[1997]], il personaggio di Undertaker fu abbellito da una drammatica vita personale precedente al suo arrivo alla WWF che ha migliorato il carattere con un [[retroscena]] della sua gioventù. Una parte fondamentale di questo retroscena è il fratellastro del personaggio, Kane, introdotto nello stesso anno, con cui ha avuto sia una faida che una alleanza (come un tag team chiamato "[[The Brothers of Destruction]]").
|precedente = Quién cómo tú
 
|anno precedente = 2015
La sua [[The Streak (wrestling)|striscia di imbattibilità]] a [[WrestleMania]] era divenuta un punto cardine nelle sue ultime rivalità. Col passare degli anni è diventato meno resistente al dolore, essendo dovuto uscire in barella dopo il suo match a [[WrestleMania XXVII]] contro [[Triple H]] e infine dopo aver subìto la sua prima sconfitta per mano di [[Brock Lesnar]] a [[WrestleMania XXX]].
|successivo = Wave Your Flag
|anno successivo = 2017
|seconda discografia = Daddy Yankee
|precedente2 = Shaky Shaky
|anno precedente2 = 2016
|successivo2 = Hula Hoop
|anno successivo2 = 2017
|terza discografia = Justin Bieber
|precedente3 = [[Deja Vu (Post Malone)|Deja Vu]]
|anno precedente3 = 2016
|successivo3 = [[I'm the One (DJ Khaled)|I'm the One]]
|anno successivo3 = 2017
}}
La versione [[remix]] di ''Despacito'' è stata pubblicata [[Download digitale|digitalmente]] il 17 aprile 2017, insieme al [[cantante]] [[Canada|canadese]] [[Justin Bieber]].<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7760528/luis-fonsi-justin-bieber-despacito|titolo=Luis Fonsi & Daddy Yankee Drop 'Despacito' Remix Featuring Justin Bieber: Listen|pubblicazione=Billboard|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Il brano ha ritmo simile a quell'originale tranne la parte di Luis Fonsi che è stato tradotto in inglese (alcune righe), mentre i versetti di Daddy Yankee sono uguali.<ref name=":0" /> L'audio ufficiale del remix divenne subito un successo a partire dal 18 aprile.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7767548/luis-fonsi-daddy-yankee-despacito-remix-justin-bieber-youtube-record|titolo=Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' Remix Feat. Justin Bieber Has YouTube's Biggest Music Debut of 2017 (So Far)|pubblicazione=Billboard|accesso=23 aprile 2017}}</ref>
 
Justin Bieber e i compositori statunitensi Jason Boyd e Marty James hanno scritto la versione remix. Il musicista colombiano Juan Felipe Samper è stato assunto per aiutare Bieber a cantare in spagnolo.<ref>{{Cita news|lingua=es|nome=Claudia Arango|cognome=Holguín|url=http://www.elcolombiano.com/entretenimiento/farandula/justin-bieber-aprendio-a-cantar-despacito-con-juan-felipe-samper-XF6373716|titolo=El culpable de que Justin Bieber cante Despacito|pubblicazione=www.elcolombiano.com|accesso=29 giugno 2017}}</ref> Secondo Fonsi, Justin Bieber ha voluto registrare la versione remix dopo aver visto tale successo.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Celia|cognome=Fernandez|url=https://www.popsugar.com/latina/Why-Justin-Bieber-Despacito-Remix-43479904|titolo=Luis Fonsi Says Justin Bieber Reached Out to Him to Do a "Despacito" Remix|pubblicazione=POPSUGAR Latina|accesso=29 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/forbes/welcome/?toURL=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2017/05/29/daddy-yankee-on-his-global-no-1-hit-despacito-thank-you-to-everybody-whos-listening/&refURL=https://en.wikipedia.org/&referrer=https://en.wikipedia.org/#9355c8651bdf|titolo=Forbes Welcome|sito=www.forbes.com|accesso=29 giugno 2017}}</ref>
== Vita privata ==
Calaway si è sposato tre volte: il primo matrimonio, durato dal [[1989]] al [[1999]] fu con Jody Lynn, da cui nel [[1993]] ebbe un figlio, Gunner. La seconda moglie invece, dal 21 luglio [[2000]] al [[2007]], fu Sara, da cui ha avuto due figlie, Chasey (nata il 21 novembre [[2002]]) e Gracie (nata il 15 maggio [[2005]]).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://people.famouswhy.com/sara_calaway/|titolo=Sara Calaway|sito=people.famouswhy.com|accesso=17 gennaio 2013}}</ref>
 
La canzone è stata registrata a [[Bogotà|Bogotá]], Colombia il 13 aprile 2017, quattro giorni prima della sua uscita.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/7865833/despacito-producers-interview-justin-bieber-remix|titolo='Despacito' Producers Talk Making a Smash Hit & Why Justin Bieber Should Be Respected|pubblicazione=Billboard|accesso=2 agosto 2017}}</ref>
La terza e attuale moglie è l'ex [[WWE Diva]] [[Michelle McCool]], con cui inizia una relazione a fine [[2007]]. I due convolano a nozze il 26 giugno [[2010]] a Houston, in Texas.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.aolnews.com/2010/06/29/wwes-undertaker-marries-womens-champion/|titolo=WWE's Undertaker Marries Women's Champion Michelle McCool|sito=aol.com|accesso=17 gennaio 2013}}</ref> Il 1º agosto [[2012]], durante una sezione autografi nella [[Florida Championship Wrestling]] (FCW), la coppia annuncia di aspettare il loro primo figlio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://pwinsider.com/article/70724/great-news-for-undertaker-.html?p=1|titolo=Great news for Undertaker|sito=pwinsider.com|data=1º agosto 2012}}</ref> Il 29 agosto seguente nasce Kaia Faith Calaway, la quarta figlia di Mark e la prima della coppia Calaway-McCool.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://superluchas.net/2012/08/29/ha-nacido-el-primer-hijo-de-michelle-mccool-y-undertaker-kaia-sera-su-nombre/|titolo=Ha nacido el primer hijo de Michelle McCool y Undertaker; Kaia será su nombre|sito=superluchas.net|accesso=17 gennaio 2013}}</ref>
 
La collaborazione di Bieber ha aiutato la canzone a raggiungere il numero uno nella classifica [[Billboard Hot 100]]. Il solo remix ha superato le classifiche della Finlandia, della Malesia, del Messico, della Nuova Zelanda, della Norvegia, della Polonia e della Svezia e ha raggiunto i primi dieci in Messico e in Spagna. È stato certificato 5 volte disco platino dall'[[Australian Recording Industry Association]] (ARIA)<ref name="platino AUS"/> e 3 volte disco di platino dalla [[Recorded Music NZ]] (RMNZ)<ref name="platino NZL"/> e dalla [[British Phonographic Industry]] (BPI)<ref name="platino GBR"/>. La canzone ha anche ricevuto una certificazione d'oro da parte della [[Bundesverband Musikindustrie]] (BVMI).<ref name="platino DEU"/>
Calaway è anche un grande appassionato di [[boxe]] e di [[arti marziali miste]] (MMA).<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/30102010/45/undertaker-parla-mma.html|titolo=Undertaker Parla! Di MMA...|sito=it.eurosport.yahoo.com|data=28 ottobre 2010}}</ref>
 
=== Altri mediaFormazione ===
*Justin Bieber&nbsp;– voce
La ''WWE Heroes'' gli dedicò un fumetto che è uscito nei primi mesi del [[2011]]. Affiancato dal personaggio di [[Rey Mysterio]], nella storia i due affrontano degli zombie. Il fumetto si intitola "''Undertaker: Timequake''".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://titanmagazines.com/t/wwe/features/announcements/announcing-wwe-heroes-timequake-undertaker/|titolo=Announcing WWE Heroes: Timequake - Undertaker|sito=titanmagazines.com|data=20 settembre 2010}}</ref> Nel [[2014]] l'azienda di videogiochi [[2K Games]] ha dedicato ''[[WWE 2K14]]'' a The Undertaker, con un'edizione speciale rinominata ''Phenom Edition''.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/121747-wwe-2k14-wwe-2k14-annunciata-la-phenom-edition-con-undertaker.html#|titolo=WWE 2K14: annunciata la "Phenom Edition", con Undertaker|sito=multiplayer.it|data=1º agosto 2013}}</ref>
*Luis Fonsi&nbsp;– voce
 
;Produzione
== Nel wrestling ==
* Josh Gudwin – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria del suono]]
[[File:Tombstone Piledriver.jpg|thumb|upright=0.9|The Undertaker esegue la ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'' su [[Edge (wrestler)|Edge]]]]
* Chris "Tek" O'Ryan&nbsp;– ingegneria del suono<ref>{{Cita web|titolo=TEKZENMUSIC, INC.|url=http://tekzenmusic.com|sito=TEKZENMUSIC.com|editore=TEKZENMUSIC, INC.|accesso=28 giugno 2017|cid=tekzen|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170628062017/http://tekzenmusic.com/|dataarchivio=28 giugno 2017}}</ref>
[[File:Zack Ryder chokeslammed.jpg|thumb|upright=0.9|The Undertaker esegue la ''[[Chokeslam]]'' su [[Zack Ryder]]]]
* Gaby Music&nbsp;– ingegneria del suono
[[File:Undertaker attempts a Last Ride at WM30.jpg|thumb|upright=1.0|The Undertaker si appresta a eseguire la ''[[Powerbomb#Elevated powerbomb|Last Ride]]'' su [[Brock Lesnar]] a [[WrestleMania XXX]]]]
* Mauricio Rengifo&nbsp;– produzione
[[File:Hell's Gate by the Undertaker at WM30.jpg|thumb|upright=1.2|The Undertaker applica la ''[[Prese del wrestling#Gogoplata|Hell's Gate]]'' su Lesnar a WrestleMania XXX]]
* Andrés Torres&nbsp;– produzione
[[File:Undertaker oldschool 2.jpg|thumb|upright=1.1|The Undertaker salta giù dalle corde per colpire [[Jon Heidenreich|Heidenreich]] con l'''[[Tecniche aeree di wrestling#Arm twist ropewalk chop|Old School]]'']]
=== Mosse finali ===
* '''Come The Undertaker'''
** [[Chokeslam]]<ref name="WWEProfile"/> – dal 1990; di solito usata come mossa caratteristica
** ''Devil's Triangle''/''Hell's Gate''<ref name="WWEProfile"/> ([[Prese del wrestling#Gogoplata|Modified gogoplata]]) – dal 2008
** ''Last Ride''<ref name="WWEProfile"/> ([[Powerbomb#Elevated powerbomb|Elevated powerbomb]]) – dal 2000 al 2003; usata in seguito come mossa caratteristica
** ''Tombstone Piledriver'' ([[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Kneeling reverse piledriver]]),<ref name="WWEProfile"/> spesso seguita da un [[Terminologia del wrestling#Pinfall o pin|"Rest in Peace" pin]] – dal 1990
* '''Come "Mean" Mark Callous'''
** ''Callous Clutch''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.puroresucentral.com/calaway.html|titolo=Mark Calaway's profile|sito=puroresucentral.com}}</ref>/''Iron Claw''<ref name="OWW1"/> ([[Prese del wrestling#Clawhold|One-handed clawhold]]) – usata in seguito raramente come mossa caratteristica nella WWF/E
** ''Flatliner Fist'' ([[Montante (sport)|Heart punch]])<ref name="OWW2">{{cita web|lingua=en|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/u/the-undertaker/|titolo=The Undertaker's Profile|sito=onlineworldofwrestling.com|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
** ''Heatseeking Missile''<ref name="books.google.com.ec"/> ([[Tecniche aeree di wrestling#Diving elbow drop|Ropewalk diving elbow drop]])<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=CDeOTvhFg1s|titolo=Tim Parker v Mean Mark Callous|sito=youtube.com|tempo=2:07|data=11 febbraio 2011}}</ref>
 
=== Mosse caratteristicheClassifiche ===
{| class="wikitable"
* ''Air Deadman'' ([[Tecniche aeree di wrestling#Suicide dive|Over the top rope suicide dive]])
! Classifiche (2017)
* [[Montante (sport)|Ballistic punching combination]], spesso conclusa con un [[Montante (sport)#European uppercut|throat thrust]]
! Posizione<br />massima
* [[Prese del wrestling#Bear hug|Bear hug hold]] seguito da un vertical running [[Spinebuster|thrust spinebuster]] sul paletto del ring
* [[Suplex#Varianti del belly to back suplex|Belly to back suplex]]
* [[Kick (wrestling)#Big boot|Big boot]]
* [[Sottomissione (lotta)#Strangolamenti e soffocamenti|Chokehold]] – 1990–1999
* [[Clothesline|Corner clothesline]]
* [[Prese del wrestling#Cravate hangman|Cravate hangman]]
* [[Montante (sport)#Elbow drop|Elbow drop]]
* [[Fallaway slam]]
* [[Prese del wrestling#Armbar|Fujiwara armbar]]
* [[Kick (wrestling)#Knee|Knee lift]], al tronco dell'avversario
* [[Tecniche aeree di wrestling#Flying clothesline|Leaping flying clothesline]]
* ''Old School'' ([[Tecniche aeree di wrestling#Arm twist ropewalk chop|Arm twist ropewalk chop]]) – adottata da [[Don Jardine]]
* [[Clothesline|Rebound clothesline]]
* [[Space Tornado Ogawa|Reverse STO]]
* [[DDT (wrestling)#Running DDT|Running DDT]]
* [[Leg drop|Running leg drop]], a volte con l'avversario steso sull'apron
* [[Clothesline|Short-arm clothesline]]
* [[Powerslam#Sidewalk slam|Sidewalk slam]]
* [[Prese del wrestling#Snake Eyes|Snake Eyes]], seguito da un [[Kick (wrestling)#Big boot|Running big boot]]
* [[Suplex#Superplex|Superplex]]
* ''Takin' Care of Business/TCB'' ([[Prese del wrestling#Inverted facelock|Standing dragon sleeper]])
* [[Suplex#Vertical suplex|Vertical suplex]], a volte dalla terza corda
* [[Prese del wrestling|Wrist lock hold]] seguito da un [[Prese del wrestling|elevated arm wrench]] o da vari [[Spear|shoulder block]]
 
=== Manager ===
* [[Brother Love (manager di wrestling)|Brother Love]]<ref name="cagematch.net1">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761&page=11|titolo=Undertaker's entourage|sito=cagematch.net}}</ref>
* [[Bruno Lauer|Downtown Bruno]]<ref name="cagematch.net1"/>
* [[Dutch Mantel]]l<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://memphisport.com/2014/04/throwback-thursday-origination-of-the-streak/|titolo=Throwback Thursday: Origination of The Streak|sito=memphisport.com|data=3 aprile 2014}}</ref>
* [[Skandor Akbar|General Skandor Akbar]]<ref name="cagematch.net1"/>
* [[Paul Bearer|Paul Bearer/Percy Pringle III]]<ref name="cagematch.net1"/>
* [[Paul Heyman|Paul E. Dangerously]]<ref name="cagematch.net1"/>
* [[Theodore Long]]<ref name="cagematch.net1"/>
* [[Ted DiBiase]]
* Sara
 
=== Soprannomi ===
* "The American Bad Ass"<ref name="cagematch.net2">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761&page=11|titolo=Undertaker's profile|sito=cagematch.net}}</ref>
* "The Best Pure Striker in WWE/Sports-Entertainment History"<ref name="WWEProfile"/>
* "Big Evil"<ref name=cagematch.net/>
* "The Cornerstone of the WWF/E"<ref name="WWEProfile"/>
* '''"The Deadman"'''<ref name="WWEProfile"/>
* '''"The Demon of Death Valley"'''<ref name=cagematch.net/>
* '''"The Grim Reaper"'''<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=6wSbA4cb-8U|titolo=The Undertaker explains his actions at WWE Battleground: Raw, July 20, 2015|sito=youtube.com|tempo=1:13|data=20 luglio 2015}}</ref>
* '''"The Last Outlaw"'''<ref name="WWEProfile"/>
* "The Lord of Darkness"<ref name="cagematch.net"/>
* "The Master of Mind Games"<ref name="WWEProfile"/>
* '''"The Phenom"'''<ref name="WWEProfile"/>
* "The Red Devil"<ref name="cagematch.net"/>
 
=== Musiche d'ingresso ===
* '''[[World Class Championship Wrestling]]'''
** ''Badlands'' dei [[BulletBoys]] (15 settembre 1989–1º dicembre 1989)
* '''[[World Championship Wrestling]]'''
** ''China White'' degli [[Scorpions]] (3 gennaio 1990–24 febbraio 1990)
** ''Southern Rock'' (25 febbraio 1990–12 giugno 1990)
** ''Heavenly Thunder'' (June 13, 1990–7 settembre 1990)
 
* '''[[New Japan Pro Wrestling]]'''
** ''Miracle Man'' di [[Ozzy Osbourne]] (2 marzo 1990–23 marzo 1990)
 
* '''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment/WWE]]'''
** ''Funeral March'' di [[Jim Johnston]] (19 novembre 1990–22 gennaio 1994)<ref name="musiche">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761&page=15|titolo=Undertaker's themes|sito=cagematch.net}}</ref>
** ''The Grim Reaper'' di Jim Johnston (29 agosto 1994–13 novembre 1995)<ref name="musiche"/>
** ''Graveyard Symphony'' di Jim Johnston (19 novembre 1995–20 luglio 1998; 11 gennaio 1999–22 marzo 1999)<ref name="musiche"/>
** ''The Darkest Side'' di Jim Johnston (26 luglio 1998–13 dicembre 1998)<ref name="musiche"/>
** ''Ministry'' di Jim Johnston (28 marzo 1999–23 settembre 1999)<ref name="musiche"/>
** ''[[American Bad Ass]]'' di [[Kid Rock]] (21 maggio 2000–4 dicembre 2000)<ref name="musiche"/>
** ''[[Rollin' (Air Raid Vehicle)]]'' dei [[Limp Bizkit]] (10 dicembre 2000–6 maggio 2002; 30 marzo 2003)<ref name="musiche"/>
** ''Dead Man Walking'' di Jim Johnston (19 maggio 2002–19 settembre 2002)<ref name="musiche"/>
** ''You're Gonna Pay'' di Jim Johnston (22 settembre 2002–16 novembre 2003)<ref name="musiche"/>
** '''''Rest in Peace''''' di Jim Johnston (14 marzo 2004–21 febbraio 2011; 30 gennaio 2012–presente)<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://itunes.apple.com/us/album/wwe-rest-in-peace-undertaker/id443934682|titolo=WWE: Rest In Peace (Undertaker) - Single|sito=itunes.apple.com|accesso=12 agosto 2015}}</ref>
** ''[[American VI: Ain't No Grave|Ain't No Grave (Gonna Hold My Body Down)]]'' di [[Johnny Cash]] (7 marzo 2011–3 aprile 2011)<ref name="musiche"/>
 
== Titoli e riconoscimenti ==
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** ''Comeback of the Year'' (2015)<ref name="PWI 2015">{{cita web|url=http://zonawrestling.net/pro-wrestling-illustrated-assegna-i-suoi-award-per-il-2015/|titolo=Pro Wrestling Illustrated assegna i suoi award per il 2015|sito=zonawrestling.net|data=15 gennaio 2016}}</ref>
** ''Feud of the Year'' (1991) <small>vs. [[The Ultimate Warrior]]</small><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://prowrestling.wikia.com/wiki/PWI_Feud_of_the_Year|titolo=PWI Feud of the Year|sito=prowrestling.wikia.com}}</ref>
** ''Feud of the Year'' (2015) <small>vs. [[Brock Lesnar]]</small><ref name="PWI 2015"/>
** ''Match of the Year'' (1998) <small>vs. [[Mick Foley|Mankind]] in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] a [[King of the Ring (1998)|King of the Ring]]</small><ref name="PWI Match of the Year">{{cita web|lingua=en|url=http://prowrestling.wikia.com/wiki/PWI_Match_of_the_Year|titolo=PWI Match of the Year|sito=prowrestling.wikia.com}}</ref>
** ''Match of the Year'' (2009) <small>vs. [[Shawn Michaels]] a [[Wrestlemania XXV]]</small><ref name="PWI Match of the Year"/>
** ''Match of the Year'' (2010) <small>vs. Shawn Michaels a [[WrestleMania XXVI]]</small><ref name="PWI Match of the Year"/>
** ''Match of the Year'' (2012) <small>vs. [[Triple H]] a [[WrestleMania XXVIII]]</small><ref name="PWI Match of the Year"/>
** '''2º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2002)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://profightdb.com/pwi-500/2002.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2002|sito=profightdb.com}}</ref>
** '''21º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella "PWI Years" (2003)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.willywrestlefest.fr/Ressources/PWI/PWI500_PWI_Years_2003.htm|titolo=PWI 500|sito=willywrestlefest.fr}}</ref>
 
* '''[[United States Wrestling Association]]'''
** [[USWA Unified World Heavyweight Championship]] (1)<ref name="cagematch.net">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=761&page=11|titolo=Undertaker's titles|sito=cagematch.net}}</ref>
 
* '''[[World Class Championship Wrestling|World Class Wrestling Association]]'''
** WCWA Texas Heavyweight Championship (1)<ref name="cagematch.net"/>
 
* '''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment/WWE]]'''
** [[WCW World Tag Team Championship|WCW Tag Team Championship]] (1)<sup>1</sup> – con [[Kane (wrestler)|Kane]]<ref name="cagematch.net"/>
** [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] (3)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestling-titles.com/wwe/wwe-world-h.html|titolo=World Heavyweight Title Story|sito=wrestling-titles.com}}</ref>
** [[WWE World Heavyweight Championship|WWF/E Championship]] (4)<sup>2</sup><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestling-titles.com/wwe/wwe-h.html|titolo=WWE Championship|sito=wrestling-titles.com}}</ref>
** [[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]] (1)<ref name="cagematch.net"/>
** [[World Tag Team Championship (WWE)|WWF Tag Team Championship]] (6) – con [[Stone Cold Steve Austin]] (1), [[Big Show]] (2), [[Dwayne Johnson|The Rock]] (1) e Kane (2)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestling-titles.com/wwe/wwe-world-t.html|titolo=WWWF/WWF/WWE World Tag Team Title history|sito=wrestling-titles.com}}</ref>
** [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble (2007)|2007]])<ref name="Royal Rumble (2007)"/>
** [[Slammy Award]] (12)
*** ''Best Tattoo'' ([[Slammy Award#1997|1997]])<ref name="Slammy 1997">{{cita web|lingua=en|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/slammy.html#97|titolo=1997 Slammy Awards|sito=prowrestlinghistory.com|data=21 marzo 1997}}</ref>
*** ''Best Entrance Music'' (1997)<ref name="Slammy 1997"/>
*** ''Match of the Year'' ([[Slammy Award#2009|2009]]) <small>vs. Shawn Michaels a WrestleMania XXV</small><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/slammy.html#2009|titolo=2009 Slammy Awards|sito=prowrestlinghistory.com|data=14 dicembre 2009}}</ref>
*** ''Match of the Year'' ([[Slammy Award#2010|2010]]) <small>vs. Shawn Michaels a WrestleMania XXVI</small><ref name="Slammy 2010">{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestlezone.com/news/171271-complete-list-of-2010-wwe-slammy-award-winners|titolo=Complete List of 2010 WWE Slammy Award Winners|sito=wrestlezone.com|data=14 dicembre 2010}}</ref>
*** ''Match of the Year'' ([[Slammy Awards#2012|2012]]) <small>vs. Triple H in un Hell in a Cell match a WrestleMania XXVIII</small><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestlezone.com/news/265505-ongoing-list-of-2012-wwe-slammy-award-winners-in-progressgg|titolo=Complete List of 2012 WWE Slammy Award Winners|sito=wrestlezone.com|data=18 dicembre 2012}}</ref>
*** ''Match of the Year'' ([[Slammy Award#2015|2015]]) <small>vs. Brock Lesnar in un Hell in a Cell match a [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]]</small><ref name="Slammy 2015">{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/1221/605990/ongoing-list-of-2015-wwe-slammy-award-winners/|titolo=Full List Of 2015 WWE Slammy Award Winners|sito=wrestlinginc.com|data=21 dicembre 2015}}</ref>
*** ''Moment of the Year'' (2010) <small>vs. Shawn Michaels a WrestleMania XXVI</small><ref name="Slammy 2010"/>
*** ''Most Intimidating'' ([[Slammy Award#1994|1994]])<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=b2F8up7vLtI|titolo=WWF Slammy Awards 1994|sito=youtube.com|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
*** ''OMG Moment of the Year'' ([[Slammy Award#2011|2011]]) <small>Per aver effettuato il "kick out" dopo una ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'' di Triple H a WrestleMania XXVII</small><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.prowrestling.net/artman/publish/WWE/article10022283.shtml|titolo=2011 WWE Slammy Awards: The complete list of award winners|sito=prowrestling.net|data=12 dicembre 2011}}</ref>
*** ''Rivalry of the Year'' (2015) <small>vs. Brock Lesnar</small><ref name="Slammy 2015"/>
*** ''Star of the Highest Magnitude'' (1997)<ref name="Slammy 1997"/>
*** ''WWF's Greatest Hit'' ([[Slammy Award#1996|1996]]) <small>Per aver risucchiato [[Kevin Nash|Diesel]] nell'abisso a [[WrestleMania XII]]</small><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/slammy.html#96|titolo=1996 Slammy Awards|sito=prowrestlinghistory.com|data=29 marzo 1996}}</ref>
** [[The Streak (wrestling)|Striscia di imbattibilità a WrestleMania]] (1991–2013)
 
* '''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
** ''5 Star Match'' (1997) <small>vs. Shawn Michaels in un Hell in a Cell match a [[Badd Blood: In Your House]]</small><ref name="WON Awards">{{cita web|lingua=en|url=https://sites.google.com/site/chrisharrington/mookieghana-prowrestlingstatistics/wo_awards_history|titolo=Wrestling Observer Awards (WON) 1980 - 2014 (and runner-ups)|sito=sites.google.com}}</ref>
** ''Best Gimmick'' (1990, 1991, 1992, 1993, 1994)<ref name="WON Awards"/>
** ''Best Heel'' (1991)<ref name="WON Awards"/>
** ''Feud of the Year'' (2007) <small>vs. [[Dave Bautista|Batista]]</small><ref name="WON Awards"/>
** ''Match of the Year'' (2009) <small>vs. Shawn Michaels a WrestleMania XXV</small><ref name="WON Awards"/>
** ''Match of the Year'' (2010) <small>vs. Shawn Michaels a WrestleMania XXVI</small><ref name="WON Awards"/>
** ''Most Overrated'' (2001)<ref name="WON Awards"/>
** ''Readers' Least Favorite Wrestler'' (2001)<ref name="WON Awards"/>
** ''Worst Feud of the Year'' (1993) <small>vs. [[Jorge González|Giant González]]</small><ref name="WON Awards"/>
** ''Worst Worked Match of the Year'' (2001) <small>con Kane vs. KroniK a [[Unforgiven (2001)|Unforgiven]]</small><ref name="WON Awards"/>
** [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] ([[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame#2004|Classe del 2004]])<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.profightdb.com/halls-of-fame/wrestling-observer-newsletter-hall-of-fame-2004-20.html|titolo=Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame, 2004|sito=profightdb.com}}</ref>
 
* '''Altri riconoscimenti'''
** ''Eyegore Award'' (2000)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/event/ev0001545/2000|titolo=Eyegore Awards|sito=imdb.com}}</ref>
 
<small><sup>1</sup> Vinto durante l'[[The Invasion (wrestling)|Invasion]].</small>
 
<small><sup>2</sup> Il quarto regno di Undertaker è stato come Undisputed WWE Champion.</small>
 
=== Record a WrestleMania ===
[[File:JimmysnukaatMapleleafgardens1981.jpg|thumb|150px|[[Jimmy Snuka]], prima "vittima" di Undertaker]]
[[File:Brock Lesnar Apr 2012.jpg|thumb|150px|[[Brock Lesnar]], colui che ha "conquistato la ''[[The Streak (wrestling)|Streak]]''"]]
[[File:Undertaker, broken.jpg|thumb|Undertaker lascia l'arena dopo la sconfitta a [[WrestleMania XXX]]]]
{|class="wikitable sortable" style="background:#fcfdff; font-size:95%;"
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.capif.org.ar/rankings/|titolo=Rankings – CAPIF :: Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|sito=www.capif.org.ar|lingua=es|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
! WM || Sfidante || Record || Note || Durata
|align="center"|7
|-
|[[Brasil Hot 100 Airplay|Brasile]]<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com.br/rankings|titolo=Billboard Brasil|data=13 giugno 2017|accesso=29 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20170321075834/http://www.billboard.com.br/rankings|dataarchivio=21 marzo 2017}}</ref>
|{{sort|01|[[WrestleMania VII|VII]]}}
|align="center"|16
|[[Jimmy Snuka]]
|{{sort|01|1-0}}
|
|04:20
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="billboard.com"/>
|{{sort|02|[[WrestleMania VIII|VIII]]}}
|align="center"|1
|[[Jake Roberts]]
|{{sort|02|2-0}}
|
|06:36
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/Luis+Fonsi%2C+Daddy+Yankee/Despacito+%28Remix%29+%5BFeat.+Justin+Bieber%5D|titolo = Luis Fonsi, Daddy Yankee: Despacito (Remix) [Feat. Justin Bieber]|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 9 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|03|[[WrestleMania IX|IX]]}}
|align="center"|1
|[[Jorge González|Giant González]]
|{{sort|03|3-0}}
|<small>Vittoria per squalifica.</small>
|07:33
|-
|Malesia<ref>{{Cita web|url=http://www.rim.org.my/main/images/stories/RIM/chart/22_i_dm.pdf|titolo=Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia|editore=[[Recording Industry Association of Malaysia]]|accesso=13 giugno 2017}}</ref>
|{{sort|04|[[WrestleMania XI|XI]]}}
|align="center"|1
|[[King Kong Bundy]]
|{{sort|04|4-0}}
|
|06:36
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref>{{Cita web|url=http://www.amprofon.com.mx/top-streaming.php|titolo=Top 20 - Streaming {{!}} Amprofon|data=6 maggio 2017|accesso=17 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170506015927/http://www.amprofon.com.mx/top-streaming.php|dataarchivio=6 maggio 2017}}</ref>
|{{sort|05|[[WrestleMania XII|XII]]}}
|align="center"|2
|[[Kevin Nash|Diesel]]
|{{sort|05|5-0}}
|
|16:46
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4361|titolo = NZ Top 40 Singles Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
|{{sort|06|[[WrestleMania 13|13]]}}
|align="center"|1
|[[Sid Eudy|Sycho Sid]]
|{{sort|06|6-0}}
|<small>Per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Championship]] in un [[Tipi di match di wrestling#No disqualification match|no disqualification match]].</small>
|21:19
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{Cita web|url=http://lista.vg.no/artist/luis-fonsi-daddy-yankee-feat-justin-bieber/singel/despacito-remix/6651|titolo=VG-lista – Despacito (Remix) – Luis Fonsi, Daddy Yankee feat. Justin Bieber|editore=[[VG-lista]]|accesso=2 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170606044502/http://lista.vg.no/artist/luis-fonsi-daddy-yankee-feat-justin-bieber/singel/despacito-remix/6651|dataarchivio=6 giugno 2017}}</ref>
|{{sort|07|[[WrestleMania XIV|XIV]]}}
|align="center"|1
|[[Kane (wrestler)|Kane]]
|{{sort|07|7-0}}
|
|16:48
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{Cita web|url=http://ozz.zpav.pl/muzykawbiznesie/toplistyprzebojow.php?idtypu=11&idlisty=2326|titolo=Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video|accesso=9 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|08|[[WrestleMania XV|XV]]}}
|align="center"|1
|[[Big Boss Man]]
|{{sort|08|8-0}}
|<small>[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]].</small>
|09:46
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="officialcharts.com"/>
|{{sort|09|[[WrestleMania X-Seven|X-Seven]]}}
|align="center"|1
|[[Triple H]]
|{{sort|09|9-0}}
|
|18:57
|-
|[[Official Downloads Chart|Regno Unito (download)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-downloads-chart/20170512/7000/|titolo = Official Singles Downloads Chart Top 100: 12 May 2017 - 18 May 2017|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 24 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|10|[[WrestleMania X8|X8]]}}
|align="center"|1
|[[Ric Flair]]
|{{sort|10|10-0}}
|<small>No disqualification match.</small>
|18:47
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito (streaming)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/audio-streaming-chart/20170519/7507/|titolo =Official Audio Streaming Chart Top 100: 19 May 2017 - 25 May 2017|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 24 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|11|[[WrestleMania XIX|XIX]]}}
|align="center"|1
|[[Big Show]] e [[Matt Bloom|A-Train]]
|{{sort|11|11-0}}
|<small>[[Tipi di match di wrestling#Handicap match|Handicap match]].</small>
|09:42
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Luis+Fonsi+&+Daddy+Yankee+feat.+Justin+Bieber&titel=Despacito+(Remix)&cat=s|titolo=spanishcharts.com - Spanish charts portal|autore=Steffen Hung|sito=www.spanishcharts.com|accesso=29 giugno 2017}}</ref>
|{{sort|12|[[WrestleMania XX|XX]]}}
|align="center"|3
|Kane
|{{sort|12|12-0}}
|
|07:47
|-
|[[Hot Adult Contemporary Tracks|Stati Uniti (adult contemporary)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/adult-contemporary|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Adult Contemporary)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|13|[[WrestleMania 21|21]]}}
|align="center"|24
|[[Randy Orton]]
|{{sort|13|13-0}}
|
|14:14
|-
|[[Adult Top 40|Stati Uniti (adult top 40)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/adult-pop-songs|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Adult Top 40)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|14|[[WrestleMania 22|22]]}}
|align="center"|9
|[[Mark Henry]]
|{{sort|14|14-0}}
|<small>[[Tipi di match di wrestling#Casket match|Casket match]].</small>
|09:28
|-
|[[Hot Dance Club Play|Stati Uniti (dance)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/dance-club-play-songs|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Dance Club Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|{{sort|15|[[WrestleMania 23|23]]}}
|align="center"|8
|[[Dave Bautista|Batista]]
|-
|{{sort|15|15-0}}
|[[Pop Songs|Stati Uniti (pop)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/pop-songs|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Mainstream Top 40)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|<small>Per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]].</small>
|align="center"|1
|15:51
|-
|[[Rhythmic Songs|Stati Uniti (rhythmic)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Luis-Fonsi/chart-history/rhythmic-40|titolo = Luis Fonsi - Chart history (Rhythmic)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|3
|}
 
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!scope="col"|Stato
|{{sort|16|[[WrestleMania XXIV|XXIV]]}}
!scope="col"|Data
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
!scope="col"|Formato
|{{sort|16|16-0}}
!scope="col"|Edizione
|<small>Per il World Heavyweight Championship.</small>
!scope="col"|Etichetta
|24:03
!scope="col"|Note
|-
!scope="row"|Stati Uniti
|{{sort|17|[[WrestleMania XXV|XXV]]}}
|13 gennaio 2017
|[[Shawn Michaels]]
|Download digitale
|{{sort|17|17-0}}
|rowspan="2"|originale
|rowspan="5"|Universal Latino
|
|30:44
|-
!scope="row"|Italia
|{{sort|18|[[WrestleMania XXVI|XXVI]]}}
|3 febbraio 2017
|Shawn Michaels
|[[Contemporary hit radio]]
|{{sort|18|18-0}}
|<ref>{{Cita web|url= http://www.earone.it/news/luis_fonsi_despacito_feat_daddy_yankee_radio_date_03_02_2017_22263126/|titolo=Luis Fonsi – Despacito (feat. Daddy Yankee) (Radio Date: 03-02-2017)|editore=earone.it|data=3 febbraio 2017|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|<small>No disqualification, [[Tipi di match di wrestling#No countout|no countout]], [[Tipi di match di wrestling#Retirement match|Streak vs. Career match]].</small>
|23:59
|-
!scope="row" rowspan="2"|Stati Uniti
|{{sort|19|[[WrestleMania XXVII|XXVII]]}}
|rowspan="2"|17 marzo 2017
|Triple H
|rowspan="2"|Download digitale
|{{sort|19|19-0}}
|pop
|<small>[[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]].</small>
|<ref name="pop">{{Cita web|titolo=Despacito (Versión Pop) – Single by Luis Fonsi|nome nota=Original|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-pop/id1214110713?i=1214110714|editore=itunes.apple.com|accesso=17 marzo 2017}}</ref>
|29:24
|-
|salsa
|{{sort|20|[[WrestleMania XXVIII|XXVIII]]}}
|<ref name="salsa">{{Cita web|titolo=Despacito (Versión Salsa) [feat. Victor Manuelle] – Single by Luis Fonsi|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-salsa-feat-victor-manuelle/id1214110628?i=1214110629|editore=itunes.apple.com|accesso=17 marzo 2017}}</ref>
|Triple H
|{{sort|20|20-0}}
|<small>Hell in a Cell match con Shawn Michaels come arbitro speciale.</small>
|30:50
|-
!scope="row"|Europa
|{{sort|21|[[WrestleMania 29|29]]}}
|31 marzo 2017
|[[CM Punk]]
|CD
|{{sort|20|21-0}}
|originale
|<ref name="amazon" />
|-
!scope="row"|Stati Uniti
|rowspan="2"|17 aprile 2017
|rowspan="2"|Download digitale
|rowspan="2"|Versione remix con Justin Bieber
|rowspan="3"|Universal Latino, [[Republic Records|Republic]], [[Def Jam Recordings|Def Jam]], [[RBMG Records|RBMG]], [[School Boy Records|School Boy]]
|
|22:07
|-
!scope="row"|Europa
|{{sort|22|[[WrestleMania XXX|XXX]]}}
|<ref>{{Cita web|url= https://www.discogs.com/es/Luis-Fonsi-Daddy-Yankee-Feat-Justin-Bieber-Despacito-Remix/release/10418833|titolo=Luis Fonsi & Daddy Yankee Feat. Justin Bieber – Despacito (Remix) (File) at Discogs|editore=[[Discogs]]|accesso=7 luglio 2017}}</ref>
|[[Brock Lesnar]]
|{{sort|20|21-1}}
|<small>Fine della ''[[The Streak (wrestling)|Streak]]''.</small>
|25:12
|-
!scope="row"|Italia
|{{sort|22|[[WrestleMania 31|31]]}}
|21 aprile 2017
|[[Bray Wyatt]]
|Contemporary hit radio
|22-1
|Versione remix con Justin Bieber
|
|<ref>{{Cita web|url= http://www.earone.it/news/luis_fonsi_daddy_yankee_despacito_feat_justin_bieber_remix_radio_date_21_04_2017_23345667/|titolo=Luis Fonsi & Daddy Yankee – Despacito (feat. Justin Bieber) (Remix) (Radio Date: 21-04-2017)|editore=earone.it|data=21 aprile 2017|accesso=10 maggio 2017}}</ref><br /><ref>{{Cita web|url= http://despacitolyrics.com/|titolo=Despacito Lyrics, Meaning, Translation and much more (Radio Date: 05-21-2017)|editore=Despacito Lyrics|data=21 maggio 2017|accesso=10 giugno 2017}}</ref>
|15:12
|-
!scope="row" rowspan="3"|Stati Uniti
|}
|rowspan="2"|5 maggio 2017
 
|rowspan="3"|Download digitale
=== Risultati nelle ''Lucha de Apuestas'' ===
|[[Major Lazer]] e MOSKA remix
{{vedi anche|terminologia del wrestling#Lucha de Apuestas}}
|rowspan="3"|Universal Latino
{|class="wikitable" style="width:100%;"
|<ref name="Major Lazer & MOSKA Remix">{{Cita web|titolo=Despacito (Major Lazer & MOSKA Remix) – Single by Luis Fonsi & Daddy Yankee|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-major-lazer-moska-remix-single/id1231160816|editore=itunes.apple.com|accesso=4 maggio 2017}}</ref>
|-
|urban
|<ref name="urbanversion">{{Cita web|titolo=Despacito (Versión Urbana/Sky) – Single by Luis Fonsi & Daddy Yankee|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-urbana-sky-single/id1231134674|editore=itunes.apple.com|accesso=5 maggio 2017}}</ref>
|-
|14 luglio 2017
!width=20%|Vincitore (posta in palio)
|portoghese
!width=20%|Sconfitto (posta in palio)
|<ref name="portuguese version">{{Cita web|titolo=Despacito (Versión Portugués) - Single by Luis Fonsi & Israel Novaes|url=https://itunes.apple.com/us/album/despacito-versi%C3%B3n-portugu%C3%A9s-single/id1257871807|editore=itunes.apple.com|accesso=27 luglio 2017}}</ref>
!width=20%|Luogo
!width=20%|Evento
!width=15%|Data
!width=5%|Note
|-style="text-align:center;"
|The Undertaker (''[[The Streak (wrestling)|Streak]]'') || [[Shawn Michaels]] (carriera) || [[Glendale (Arizona)|Glendale]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] || [[WrestleMania XXVI]] || 28 marzo 2010 || <ref name="StreakVsCareer"/>
|}
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Cose dell'altro mondo (film 1991)|Cose dell'altro mondo]]'' (''Suburban Commando''), regia di [[Burt Kennedy]] ([[1991]]) – cameo
* ''[[Beyond The Mat]]'', regia di [[Barry W. Blaustein]] ([[1999]]) – cameo
* ''[[The Flintstones & WWE: Stone Age SmackDown!]]'', regia di [[Spike Brandt]] e [[Tony Cervone]] ([[2015]]) – voce di The Undertaker
 
=== Televisione ===
* ''[[Live! with Regis and Kathie Lee]]'' – talk show ([[1994]])
* ''[[Poltergeist (serie televisiva)|Poltergeist]]'' – serie TV, episodi ''Brothers Keeper'' e ''Mephisto Strain'' (1999)
* ''[[Downtown (serie animata)|Downtown]]'' – serie animata, episodio ''The Con'' (1999) – voce di The Undertaker
* ''[[Celebrity Deathmatch]]'' – serie animata, episodio ''Halloween Episode I'' (1999) – voce di The Undertaker
* ''[[America's Most Wanted]]'' – reality show ([[2001]])
* ''[[Off the Record with Michael Landsberg]]'' – talk show ([[2002]])
* ''[[Jimmy Kimmel Live!]]'' – talk show ([[2003]])
* ''[[Dave il Barbaro]]'' (''Dave the Barbarian'') – serie animata, episodio ''Dave the Wrestler'' ([[2006]])
* ''[[The Tonight Show|The Tonight Show Starring Jimmy Fallon]]'' – talk show (2015)
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Mark Calaway|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|http://www.wwe.com/superstars/undertaker|Profilo di The Undertaker}}
* {{Dmoz|Arts/Music/Bands_and_Artists/C/Calaway,_Mark/|Mark Calaway}}
* {{Imdb}}
 
{{Justin Bieber}}
{{Royal Rumble winners}}
{{Portale|musica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:WrestlerBrani dellamusicali WWEal numero uno in Italia]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Australia]]