Bon Voyage (film 2003) e Discussione:Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2047 su Wikidata)
 
Fabri73 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|scorporo|CCCP - Fedeli alla linea|92563413|13 nov 2017 alle 13:10}}
{{Film
{{Progetti interessati
|titolo italiano = Bon Voyage
|progetto= Musica/Punk
|titolo originale = Bon Voyage
|progetto2=
|immagine= Bonvoyage-2003.png
|accuratezza=
|didascalia= [[Isabelle Adjani]] e [[Gérard Depardieu]] in una scena del film
|scrittura=
|paese = [[Francia]]
|fonti=d
|anno uscita = [[2003]]
|immagini=d
|titolo alfabetico = Bon voyage
|note=
|genere = Drammatico
|utente=
|regista = [[Jean-Paul Rappeneau]]
|data=
|sceneggiatore = [[Jean-Paul Rappeneau]], [[Patrick Modiano]], [[Jérôme Tonnerre]], [[Gilles Marchand]] e [[Julien Rappeneau]]
|produttore= [[Michele Petin]] e [[Laurent Petin]]
|casa produzione= ARP, <small>in collaborazione con </small>[[France 2 Cinéma]] e [[France 3 Cinéma]], <small>con la partecipazione di </small>[[Canal+]]
|casa distribuzione italiana= [[01 Distribution]]
|attori =
*[[Isabelle Adjani]]: Viviane Denvers
*[[Gérard Depardieu]]: Jean-Étienne Beaufort
*[[Virginie Ledoyen]]: Camille
*[[Yvan Attal]]: Raoul
*[[Grégori Derangère]]: Frédéric Auger
*[[Peter Coyote]]: Alex Winckler
*[[Jean-Marc Stehlé]]: Professeur Kopolski
*[[Aurore Clément]]: Jacqueline de Lusse
*[[Xavier De Guillebon]]: Brémond
*[[Édith Scob]]: Mme Arbesault
*[[Michel Vuillermoz]]: M. Girard
|doppiatori italiani =
*[[Cristina Boraschi]]: Viviane Denvers
*[[Massimo De Ambrosis]]: Frédéric Auger
*[[Michele Gammino]]: Jean-Etienne Beaufort
*[[Eleonora De Angelis]]: Camille
*[[Sergio Di Stefano]]: Alex Winckler
*[[Simone Mori]]: Raoul
*[[Luciano De Ambrosis]]: Professeur Kopolski
|fotografo = [[Thierry Arbogast]]
|montatore = [[Maryline Monthieux]]
|musicista = [[Gabriel Yared]]
|scenografo = [[Jacques Rouxel]]
}}
 
== Titolo, a mio parere, errato ==
'''''Bon Voyage''''' è un [[film]] del [[2003]] diretto da [[Jean-Paul Rappeneau]].
Tra le parole "noi" e "del" ritengo dovrebbe trovarsi un " - " e la "d" dovrebbe essere maiuscola, come scritto nell'articolo. Ho voluto chiedere una vostra opinione prima di cambiare il titolo della pagina. {{Non firmato|Kopaka1996|21:43, 16 set 2015}}
:C'è un errore nel sottotitolo di questa voce. La frase "Album dei CCCP Fedeli alla Linea del 1985" è errata perché il disco è del 1986. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
::{{Ping|Kopaka1996}} per la lineetta tra "noi" e "del" direi proprio di no, non vedo nessuna lineetta nel titolo dell'album sulla copertina dello stesso: [https://www.discogs.com/it/it/master/119092]. {{Ping|Fabri73}} Per il secondo punto, sì, l'album è del 1986 infatti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 10 feb 2019 (CET)
:::La questione della linetta non l'ho scritta io. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 14:42, 10 feb 2019 (CET)
::::Hai scritto e firmato senza soluzione di continuità di seguito al testo non firmato precedente: messo così sembrava che avessi scritto tutto tu. Ora ho aggiunto il {{tl|Non firmato}}, identato correttamente le discussioni e corretto il ping. In ogni caso devi identare i tuoi interventi con un ":" in più rispetto all'intervento precedente. È una regola delle discussioni su Wikipedia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:08, 11 feb 2019 (CET)
 
"Ho capito grazie" -- [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 12:42, 12 feb 2019 (CET)
== Trama ==
:Direi di no:, visto che non hai identato affatto la tua discussione: devi usare i due punti ":", non i doppi apici. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 13 feb 2019 (CET)
Parigi, primavera del 1940, la star del cinema Viviane Denvert chiama disperata il giovane scrittore Frédéric Auger, suo ex amante, per aiutarla a nascondere il cadavere del suo attuale amante morto accidentalmente in casa sua. Il giovane accetta e carica il corpo nella sua auto ma a causa di un incidente viene scoperto e arrestato dalla polizia. Nonostante l'avvocato gli riveli che la morte è stata causata da un colpo di arma da fuoco Frédéric non fa il nome di Viviane.
::La linetta nel titolo ci vuole perché nella copertina dell'album, la frase "Affinità-divergenze.....e noi" è scritta in grande; invece "Del conseguimento della maggiore età" è scritto in formato più piccolo ed è, in pratica, un sottotitolo. Per tale motivo va messa la linetta. --[[Speciale:Contributi/93.43.63.217|93.43.63.217]] ([[User talk:93.43.63.217|msg]])
Alcuni mesi dopo, in occasione dell'arrivo dei nazisti a Parigi, le carceri vengono evacuate e Frédéric riesce a fuggire con Raoul e decide di recarsi a Bourdeaux dove conta di ritrovare Viviane.
:::Direi proprio di no. Non è un sottotitolo, è una scelta grafica. Inoltre la lineetta non è presente non solo nel titolo, ma in molte edizioni, nemmeno nell'etichetta. Il titolo della voce è ''Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi'', a questo punto perché non mettere una lineetta anche dopo ''1964-1985''? Inoltre la stessa scelta ("no lineetta") è stata fatta anche dai portali tematici: [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/master/119092 Discogs], [https://www.allmusic.com/album/mw0001754114 AllMusic], [https://www.last.fm/it/music/CCCP+Fedeli+Alla+Linea/1964-1985+Affinit%C3%A0-Divergenze+Fra+Il+Compagno+Togliatti+E+Noi+Del+Conseguimento+Della+Maggiore+Et%C3%A0 Last.fm], [https://www.ibs.it/1964-1985-affinita-divergenze-fra-cd-cccp-fedeli-alla-linea/e/5099921477225 IBS], [https://www.rockol.it/album-10389123/cccp-fedeli-alla-linea-1964-1985-affinita-divergenze-fra-il-compagno Rockol] e [https://musicbrainz.org/release-group/022f2fb8-aa63-3b69-a01b-006f1beb5fe5 MusicBrainz] (questi ultimi due hanno scelto di mettere i due punti, tutti gli altri no)... Certo, ce ne sono anche che hanno inserito la lineetta, ma direi che sono minoritari e inoltre, ripeto, la copertina riporta il titolo senza lineetta, inserirla sarebbe una scelta POV. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 10 lug 2019 (CEST)
Sul treno per Bordeaux i due conoscono Camille, giovane studentessa che viaggia in compagnia del professor Kopolski, la coppia sta cercando di non fare cadere nelle mani dei tedeschi l'acqua pesante in loro possesso e per questo contano di trovare una nave in partenza proprio da Bordeaux.
Nella città però regna il caos e il professore non riesce ad ottenere il permesso di partire per l'Inghilterra. Camille, resasi conto che Frédéric conosce Viviane, la quale è diventata amante del primo ministro Beaufort, gli chiede di avvicinarsi al primo ministro per ottenere l'autorizzazione che consenta di portare lontano dai tedeschi l'acqua pesante.
Frédéric riesce ad unirsi ad un pranzo con Viviane e il primo ministro ma viene riconosciuto da un altro ospite dell'albergo come l'assassino dello zio ed è costretto a fuggire.
Nel frattempo nell'hotel in cui alloggiano i due ragazzi la proprietaria Madame Arbesault ha preso in simpatia Camille e cerca di aiutarla con degli inglesi incrociati per caso.
Viviane, indecisa su cosa fare e con chi fuggire, prima si fa accompagnare dall'autista del primo ministro all'albergo. Su quella macchina viaggia il Generale De Gaulle al quale l'attrice augura "Bon Voyage", in seguito chiede al giornalista svizzero Alex Winkler di accompagnarla da
Frédéric, vorrebbe infatti partire con lui alla volta di Nizza dove si sta recando la maggior parte degli sfollati.
Frédéric decide di restare quindi Raoul parte con Camille e il professore verso la spiaggia di Soulac per imbarcarsi. Nel frattempo madame Arbesault scopre che il giornalista è in realtà una spia dei nazisti. Alex, nonostante uno scontro con il ragazzo riesce ad allontanarsi accompagnato da Viviane che era salita sulla sua auto.
Durante il tragitto il mezzo viene fermato dalla polizia e in uno scontro a fuoco Raoul viene ferito ma sopraggiunge Frédéric e i due riescono a neutralizzare i tedeschi.
Dopo aver lasciato Raoul in un convento di giovani suore il gruppo raggiunge la spiaggia. L'acqua pesante e il professore vengono caricati a bordo e Camille deve salutare il giovane scrittore che ormai non ha più motivo di restare in Francia. Ha però in mano il suo manoscritto.
Viviane nel frattempo è ancora in compagnia di Alex che l'ha convinta a tornare a Parigi e non andare più a Nizza. Quando ad un posto di blocco si rende conto che è amico dei tedeschi vorrebbe allontanarsi ma alla fine continua il viaggio con lui.
Trascorrono due anni, Frédéric torna nella Parigi occupata e si incontra con Camille, che pur continuando gli studi fa ormai parte della resistenza. La Gestapo arriva nel ristorante per fare dei controlli quindi i due giovani fuggono. Trovano rifugio in un cinema dove si baciano. Il film che viene proiettato vede come protagonista Viviane ma il ragazzo torna a baciare la ragazza.
 
La tua è un'opinione come tante. Prova a leggere il titolo com'è riportato su wiki senza fare pause e ti è accorgi subito che è cacofonico. Non è un caso che su discogs hanno messo i 2 punti e hanno fatto bene. Non è una scelta grafica , è un sottotitolo. Idem per il titolo del disco del 1989. Comunque il padrone sei tu, fai come vuoi ma è una cosa davvero sbagliata. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:39, 11 lug 2019 (CEST)
==Riconoscimenti==
*3 [[Premi César 2004]]: [[Premio César per la migliore promessa maschile|migliore promessa maschile]] ([[Grégori Derangère]]), [[Premio César per la migliore fotografia|miglior fotografia]] e [[Premio César per la migliore scenografia|miglior scenografia]]
*[[Premi Lumière 2004]]: [[Premio Lumière per la migliore promessa maschile|migliore promessa maschile]] (Grégori Derangère)
*[[Festival du Film de Cabourg|Festival di Cabourg]] [[2003]]: Swann d'oro al miglior regista
 
Anche nel disco del 1989 in copertina non C'è alcuna linetta ma su wiki invece C'è. Allora mettetevi d'accordo. Se si fa con Canzoni preghiere danze - Sezione Europa , allora lo si deve fare anche per Affinità-divergenze. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:44, 11 lug 2019 (CEST)
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
:Allora, innanzitutto, e te l'ho già chiesto più volte, per cortesia mantieni la leggibilità della discussione: [[Aiuto:Pagina di discussione#Indentazione della discussione]]. non zigzagare continuamente.. Basta semplicemente che tu inserisca un ":" all'inizio di ogni nuova discussione in più rispetto alla discussione precedente. Non si tratta di una mania, è una regola delle discussioni ed è prevista dalle linee guida. La mia è una opinione come tante, ma te la sto argomentando e ti sto portando delle fonti a sostegno. Anche la tua è una opinione come tante. Tutte sono opinioni come tante. Che vuol dire? Poi: no, assolutamente, non sono io "il padrone". Nessuno è il padrone di niente qui. Solo c'è una discussione. Io ti ho portato il mio parere e la mia motivazione. Tu sei del parere esattamente opposto al mio. OK. Se non ci veniamo incontro, coinvolgiamo altri utenti attraverso il [[Progetto:Popular music]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:59, 11 lug 2019 (CEST)
{{Portale|cinema}}
::Le fonti NON sono solo la copertina: anche le etichette. Nel disco in vinile, prima edizione, visibile [https://img.discogs.com/yzAb_OFpKUvdVA5KmD1Kedolf4w=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-995876-1344875575-1023.jpeg.jpg qui], il titolo è precisamente questo: ''1964-1985 Affinità - Divergenze tra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:20, 11 lug 2019 (CEST)
:::Dipende quale deve prevalere. Solitamente la copertina prevale sull'etichetta. Sulla copertina compare come ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:21, 11 lug 2019 (CEST)
::::Anche nella [https://img.discogs.com/lZ-oWToLFmh-YcrG0VZo7Ad_XYY=/fit-in/600x468/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2320251-1448735917-8210.jpeg.jpg laterale] del cd leggo la stessa cosa. Devono prevalere le fonti prevalenti.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:24, 11 lug 2019 (CEST)
 
:Ok. Ma tornando al merito la domanda è: perché il titolo del quarto album riporta su wiki la linetta che invece in copertina non c'è? Perchè la stessa identica cosa non dovrebbe valere per Affinità-Divergenze? Queste cose non le capisco proprio. Se non vuoi mettere una linetta si possono mettere i due punti. Quel titolo scritto così senza pausa (che nella copertina è rappresentata dal formato diverso) è illeggibile. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:26, 11 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Film drammatici]]
::Scusa, ma qui stiamo discutendo di ''questo'' disco, non dell'altro. Non ho semplicemente preso in considerazione anche l'altro, del quale eventualmente se ne discute in altra sede. Comunque aggiungo anche che non sempre nell'etichetta è presente la lineetta, mentre nella copertina non è presente mai, nelle etichette è presente nella prima stampa Attack Punk [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/995876#images/7331402], ma era già sparita nella ristampa su vinile Virgin [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/2470491#images/9854333] e in tutte quelle su CD [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/8654163], dove riportava lo stesso stile della copertina. <small>N.B.: in questa discussione avresti dovuto inserire 5 ":", non uno, cioè uno in più rispetto alla discussione precedente, per mantenere l'identazione corretta.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:30, 11 lug 2019 (CEST)
 
:Anche l'altro utente ti ha dimostrato che l'etichetta riporta la linetta. Ma tu non puoi dire che in copertina c'è scritto Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età. È falso perché non tieni conto che la seconda parte è scritto in formato più piccolo. Tu parli di scelta grafica? Ma tu stesso non la rispetti quella scelta grafica, quando riporti tutto il titolo nello stesso formato mentre la copertina ti smentisce. Rifletti grazie. Poi, fate quel che volete. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:37, 11 lug 2019 (CEST)