Giuseppe Antoci e Discussione:Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Fabri73 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|scorporo|CCCP - Fedeli alla linea|92563413|13 nov 2017 alle 13:10}}
{{Bio
{{Progetti interessati
|Nome = Giuseppe
|progetto= Musica/Punk
|Cognome = Antoci
|Sesso progetto2= M
|accuratezza=
|LuogoNascita = Santo Stefano di Camastra
|scrittura=
|GiornoMeseNascita = 11 gennaio
|fonti=d
|AnnoNascita = 1968
|immagini=d
|LuogoMorte =
|note=
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte utente=
|data=
|Attività = politico
}}
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 2000
|PostNazionalità = , presidente del [[Parco dei Nebrodi]] dal 2013
}}
Nel 2014 ha introdotto nel Parco un protocollo per l'assegnazione degli affitti dei terreni, che prevede la presentazione del certificato antimafia anche per quelli di valore inferiore a 150 000 euro. Il 18 maggio 2016 è stato vittima di un attentato mafioso, dal quale è uscito illeso grazie all'auto blindata e all'intervento della scorta.
 
== Titolo, a mio parere, errato ==
== Biografia ==
Tra le parole "noi" e "del" ritengo dovrebbe trovarsi un " - " e la "d" dovrebbe essere maiuscola, come scritto nell'articolo. Ho voluto chiedere una vostra opinione prima di cambiare il titolo della pagina. {{Non firmato|Kopaka1996|21:43, 16 set 2015}}
Bancario, laureato in Economia e specializzato in attività bancaria e finanziaria, si è candidato al Senato per [[Il Megafono - Lista Crocetta]]; dal 2013 è Presidente del [[Parco dei Nebrodi]] e dal 30 marzo 2014 è coordinatore regionale della Federparchi siciliana<ref>{{cita news|titolo=Federparchi Sicilia, Antoci è il nuovo presidente|pubblicazione=Giornale di Sicilia|data=29 Marzo 2014|url=http://gds.it/2014/03/29/federparchi-sicilia-antoci-e-il-nuovo-presidente-332796_157069/}}</ref>.
:C'è un errore nel sottotitolo di questa voce. La frase "Album dei CCCP Fedeli alla Linea del 1985" è errata perché il disco è del 1986. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
::{{Ping|Kopaka1996}} per la lineetta tra "noi" e "del" direi proprio di no, non vedo nessuna lineetta nel titolo dell'album sulla copertina dello stesso: [https://www.discogs.com/it/it/master/119092]. {{Ping|Fabri73}} Per il secondo punto, sì, l'album è del 1986 infatti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 10 feb 2019 (CET)
:::La questione della linetta non l'ho scritta io. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 14:42, 10 feb 2019 (CET)
::::Hai scritto e firmato senza soluzione di continuità di seguito al testo non firmato precedente: messo così sembrava che avessi scritto tutto tu. Ora ho aggiunto il {{tl|Non firmato}}, identato correttamente le discussioni e corretto il ping. In ogni caso devi identare i tuoi interventi con un ":" in più rispetto all'intervento precedente. È una regola delle discussioni su Wikipedia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:08, 11 feb 2019 (CET)
 
"Ho capito grazie" -- [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 12:42, 12 feb 2019 (CET)
Antoci, dopo l'insediamento avvenuto il 17 ottobre 2013, nel mese di dicembre dello stesso anno incontrò Fabio Venezia, Sindaco del Comune di [[Troina]], uno dei 24 comuni facente parte del Parco dei Nebrodi, accompagnato dall’allora Dirigente del Commissariato di Nicosia, Daniele Manganaro, appena trasferito al Commissariato di [[Sant'Agata di Militello]], sede del Parco dei Nebrodi. In tale incontro Venezia e Manganaro raccontarono ad Antoci il meccanismo di pressioni ed intimidazioni che subivano gli agricoltori del territorio dei Nebrodi<ref>{{cita news|titolo=Agricoltura: Corrao (M5s), Pac sta finanziando la mafia|pubblicazione=ANSA|data=2015-09-09|url=http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2015/09/09/agricoltura-corrao-m5s-pac-sta-finanziando-la-mafia_f06da203-458f-43a9-b900-8bc067a2b525.html}}</ref>.
:Direi di no:, visto che non hai identato affatto la tua discussione: devi usare i due punti ":", non i doppi apici. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 13 feb 2019 (CET)
::La linetta nel titolo ci vuole perché nella copertina dell'album, la frase "Affinità-divergenze.....e noi" è scritta in grande; invece "Del conseguimento della maggiore età" è scritto in formato più piccolo ed è, in pratica, un sottotitolo. Per tale motivo va messa la linetta. --[[Speciale:Contributi/93.43.63.217|93.43.63.217]] ([[User talk:93.43.63.217|msg]])
:::Direi proprio di no. Non è un sottotitolo, è una scelta grafica. Inoltre la lineetta non è presente non solo nel titolo, ma in molte edizioni, nemmeno nell'etichetta. Il titolo della voce è ''Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi'', a questo punto perché non mettere una lineetta anche dopo ''1964-1985''? Inoltre la stessa scelta ("no lineetta") è stata fatta anche dai portali tematici: [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/master/119092 Discogs], [https://www.allmusic.com/album/mw0001754114 AllMusic], [https://www.last.fm/it/music/CCCP+Fedeli+Alla+Linea/1964-1985+Affinit%C3%A0-Divergenze+Fra+Il+Compagno+Togliatti+E+Noi+Del+Conseguimento+Della+Maggiore+Et%C3%A0 Last.fm], [https://www.ibs.it/1964-1985-affinita-divergenze-fra-cd-cccp-fedeli-alla-linea/e/5099921477225 IBS], [https://www.rockol.it/album-10389123/cccp-fedeli-alla-linea-1964-1985-affinita-divergenze-fra-il-compagno Rockol] e [https://musicbrainz.org/release-group/022f2fb8-aa63-3b69-a01b-006f1beb5fe5 MusicBrainz] (questi ultimi due hanno scelto di mettere i due punti, tutti gli altri no)... Certo, ce ne sono anche che hanno inserito la lineetta, ma direi che sono minoritari e inoltre, ripeto, la copertina riporta il titolo senza lineetta, inserirla sarebbe una scelta POV. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 10 lug 2019 (CEST)
 
La tua è un'opinione come tante. Prova a leggere il titolo com'è riportato su wiki senza fare pause e ti è accorgi subito che è cacofonico. Non è un caso che su discogs hanno messo i 2 punti e hanno fatto bene. Non è una scelta grafica , è un sottotitolo. Idem per il titolo del disco del 1989. Comunque il padrone sei tu, fai come vuoi ma è una cosa davvero sbagliata. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:39, 11 lug 2019 (CEST)
Antoci per cercare di risolvere il problema, resosi conto che il giro dei fondi europei era milionario (il valore della programmazione 2007/2013 è valso in Sicilia 5 miliardi di euro), ma era soprattutto un problema esteso in tutta la regione siciliana, essendo coinvolti molti mafiosi<ref>{{cita news|autore=Paolo Fantauzzi|titolo=Le mani di Cosa nostra sui terreni agricoli Cinque miliardi di fondi Ue sul piatto|pubblicazione=L'Espresso|data=2015-10-02|url=http://espresso.repubblica.it/inchieste/2015/10/01/news/le-mani-di-cosa-nostra-sui-terreni-agricoli-cinque-miliardi-di-fondi-ue-sul-piatto-1.232337}}</ref> con il coordinamento del Questore di Messina, Giuseppe Cucchiara, iniziò un percorso di approfondimento su come poter arginare le associazioni criminali e, con l'aiuto del Prefetto di Messina, Stefano Trotta, furono organizzati studi ed incontri volti alla creazione di un "Protocollo di Legalità" per impedire l'uso delle autocertificazioni antimafia (ovviamente false) con cui le organizzazioni criminali si accaparravano i terreni su cui poi chiedere i contributi all’AGEA. Subito dopo la stesura della prima bozza del protocollo, arrivarono ad Antoci le prime intimidazioni mafiose<ref>{{cita web|titolo=Minacce morte a Crocetta e Antoci|pubblicazione=ANSA|data=2014-12-15|url=http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2014/12/15/minacce-morte-a-crocetta-e-antoci_b4ca8339-3915-48fd-ae3c-9d5cda58e5cd.html}}</ref>, che costrinsero la [[Direzione Distrettuale Antimafia]] di Caltanisetta a porre Antoci sotto tutela dal dicembre 2014.
 
Anche nel disco del 1989 in copertina non C'è alcuna linetta ma su wiki invece C'è. Allora mettetevi d'accordo. Se si fa con Canzoni preghiere danze - Sezione Europa , allora lo si deve fare anche per Affinità-divergenze. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:44, 11 lug 2019 (CEST)
Antoci proseguì nel progetto di abbassare a zero euro la soglia dell'obbligatorietà del certificato, al fine di evitare che alcun terreno pubblico fosse concesso in affitto a chi non avesse i requisiti e il 18 marzo 2015 il Protocollo di legalità venne firmato pubblicamente dai Sindaci della zona e dall'amministrazione regionale<ref>{{cita web|autore=Prefettura di Messina|titolo=Protocollo di legalità tra la Prefettura di Messina e la Regione Siciliana, l'Ente Parco dei Nebrodi, l'Ente di Sviluppo Agricolo ed i 22 Comuni appartenenti al Parco|data=2015-03-18|url=http://www.prefettura.it/messina/contenuti/13863.htm}}</ref>.
 
Dopo la firma del protocollo, nella prima gara bandita per l'assegnazione di 400 ettari di bosco, venne scoperto che nella società provvisoriamente aggiudicataria erano presenti in realtà 4 persone non in possesso dei requisiti antimafia. Nel mese di luglio 2015 venne rinvenuta una bottiglia incendiaria in un'area attrezzata del Parco dei Nebrodi con scritte minacciose.
 
Successivamente si passò alla verifica dei nominativi risultanti già assegnatari in passato dei terreni, scoprendo che circa il 90% delle persone controllate avevano delle interdittive antimafia, tali da comportare la revoca della concessione dei terreni. Nel marzo 2016 il Tar di Catania ha poi respinto tutti i ricorsi presentati dagli assegntari<ref>Nelle motivazioni della sentenza si legge che "il provvedimento impugnato sembra rispondere in maniera corretta alle esigenze di prevenzione indicate dalla normativa, posto che i singoli elementi e i fatti indicati nell’atto – valutati complessivamente nel loro insieme – delineano un contesto di intrecci e relazioni fortemente indiziante, e non consentono pertanto di qualificare come illogico ed inattendibile il rischio di infiltrazioni mafiose o condizionamento nella gestione delle aziende paventato dall’autorità"</ref> Per tale iniziativa, il 24 novembre del 2015 vennero intercettate dalla Polizia Postale di Palermo due buste contenenti 5 proiettili calibro 9 indirizzate al Parco dei Nebrodi ed al Commissariato di Polizia di Sant’Agata di Militello. Diverse testate giornalistiche nazionali iniziarono così ad occuparsi della vicenda.
 
La notte tra il 17 e il 18 maggio 2016, Giuseppe Antoci è stato vittima di un attentato mafioso, avvenuto mentre era di ritorno a [[Santo Stefano di Camastra]], dal quale è uscito illeso grazie all'auto blindata e alla scorta<ref>{{cita news|autore=Nino Amadore|titolo=L’attentato ad Antoci: il controllo dei terreni e il business dei contributi Ue|pubblicazione=Il Sole 24 Ore|data=2016-05-18|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-18/l-attentato-ad-antoci-controllo-terreni-e-business-contributi-ue-150912.shtml}}</ref>.
 
Collegata alle vicende evidenziate, fu costituita una Task Force<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Alessio|cognome=Ribaudo|url=http://www.corriere.it/cronache/16_dicembre_15/noi-diventati-poliziotti-vegetariani-591191a6-c244-11e6-bb17-ed756927e6e7.shtml|titolo=«Noi diventati poliziotti vegetariani»|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2017-03-29}}</ref> attraverso l’accordo tra la Questura di Messina e il Parco dei Nebrodi, gruppo formato dal personale del Corpo di Vigilanza del Parco e da quello della Polizia del Commissariato di Sant’Agata di Militello, coordinati dalla Procura della Repubblica di Patti e al comando del Vice Questore aggiunto Daniele Manganaro.
 
Il 24 Maggio 2016 il ministro delle poliche agricole [[Maurizio Martina]] ha annunciato di voler estendere a tutta l'isola il "Protocollo di legalità" il c.d. "Protocollo Antoci"<ref>{{cita web|titolo=MAFIA: MARTINA, IL ‘PROTOCOLLO ANTOCI’ SARA’ ESTESO A PALERMO. IL RICORDO DI FALCONE, ‘DOPO DI LUI LA RISCOSSA’|url=http://www.parlamentonews.it/mafia-martina-il-protocollo-antoci-sara-esteso-a-palermo-il-ricordo-di-falcone-dopo-di-lui-la-riscossa/|accesso=7 febbraio 2017}}</ref> che nel settembre 2016 è stato effettivamente esteso a tutta la Sicilia e sottoscritto da tutti i Prefetti dell'isola<ref>{{cita news|titolo=Mafia agropastorale, firmato Protocollo di legalità con Enti Parco - Video|pubblicazione=Giornale di Sicilia|data=2016-09-26|url=http://gds.it/2016/09/26/mafia-agropastorale-firmato-protocollo-legalita-con-enti-parco-video_569650/}}</ref>.
 
=== Inchieste giornalistiche ===
Alla fine dell'estate del 2015 una troupe di [[Rai News24]] lo ha intervistato per il documentario ''Fondi rubati all’agricoltura'', che ha ricevuto il Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, nell'ambito del premio giornalistico Ilaria Alpi<ref>{{cita web|titolo=L'inchiesta "Fondi rubati all'agricoltura" vince la quarta edizione del Premio Roberto Morrione|pubblicazione=Libera|url=http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11870|accesso=2017-01-25}}</ref>.
 
Un'inchiesta del giornalista Alessio Ribaudo<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.corriere.it/ambiente/15_dicembre_02/sicilia-parco-mafia-nebrodi-380bcef8-9910-11e5-b97b-fc1ba153ceec.shtml|titolo=Sicilia: il parco che taglia l’erba sotto i piedi della mafia|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2017-03-29}}</ref> sul settimanale Sette del Corriere della Sera svela le minacce subite e l'opera antimafia all'interno del Parco dei Nebrodi da parte di Giuseppe Antoci
 
In un'inchiesta andata in onda nella trasmissione [[Presadiretta]] su [[Rai Tre]] il 17 gennaio 2016, oltre a raccontare gli affari di Cosa Nostra in tutta la Sicilia, si mettevano in evidenza similari episodi anche in [[Calabria]]. A seguito della trasmissione, è stata presentata una proposta di legge regionale per applicare il "Protocollo Antoci" anche in Calabria<ref>{{cita news|titolo=Scongiurare il rischio di vendere i terreni della Calabria alla 'ndrangheta|pubblicazione=newz.it|data=2016-02-22|url=http://www.newz.it/2016/02/22/scongiurare-il-rischio-di-vendere-i-terreni-della-calabria-alla-ndrangheta/250551/}}</ref>.
 
Lo scrittore [[Andrea Camilleri]] in un'intervista a Rai Uno, durante la puntata supereroi del 7 agosto 2016, definisce Antoci "Un Eroe dei nostri tempi", una persona coraggiosa che facendo il proprio dovere combatte la mafia.
 
Il 5 dicembre 2016 RAI1 ha interamente dedicato la V puntata del programma Cose Nostre alla "storia di Giuseppe Antoci" e al "Protocollo Antoci".<ref>{{cita web|titolo=RAI1 COSE NOSTRE, Giuseppe Antoci e il Parco dei Nebrodi di Messina|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/COSE-NOSTRE-5aa97de2-4f9b-457f-9468-46c17028e5ca.html|accesso=7 febbraio 2017}}</ref>
 
==Riconoscimenti e Premi==
*''Encomio Solenne del Presidente della Regione'', 22 dicembre 2014.
*''Premio Legalità Federparchi'', 12 giugno 2015.
*''Premio Legalità e Sicurezza Pubblica in Campania 2016'', 24 settembre 2016
*''Premio Articolo 21 Liberi di'', 29 settembre 2016.
*''Premio Internazionale per la pace "San Francisco Award" 2016'', 1° ottobre 2016.
*''Premio Continentale per l'Ambiente 2016, [[Alfred Toepfer Stiftung F.V.S.|Medaglia d'oro Alfred Toepfer]]'',assegnata per la prima volta ad un italiano -<ref>{{cita news|autore=Alessio Ribaudo|titolo=Il premio continentale per l’Ambiente per la prima volta a un italiano|pubblicazione=Corriere della Sera|data=2016-10-18|url=http://www.corriere.it/cronache/16_ottobre_18/premio-continentale-l-ambiente-0c5c1dea-9544-11e6-8f55-24146b53eddf.shtml}}</ref><ref>{{cita web|titolo=La medaglia Alfred Toepfer assegnata oggi al presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci|url=http://www.europarc.it/dettaglio.php?id=38220|accesso=7 febbraio 2017}}</ref>
{{Q|In recognition of his strong courage, passion for nature, love for European protected areas, and in defence of the law against organized crime. This award will strengthen his successful achievements for Nebrodi Regional Park. - 21 ottobre 2016}}
*''[[Premio Nazionale Paolo Borsellino]] 2016''
{{Q|La sua Presidenza del Parco si è distinta per la lotta alla corruzione e all'inquinamento mafioso nei contributi europei, testimone di un modo diverso di governare con il suo impegno concreto nella società con la forza delle sue idee, porta sempre avanti il suo impegno di giustizia a qualsiasi costo per costruire un futuro migliore. A Giuseppe Antoci il Premio Paolo Borsellino 20016 per l'impegno civile". - 29 ottobre 2016<ref>{{cita web|titolo=Motivazioni, premiati 21^ Edizione|sito=Premio Nazionale Paolo Borsellino|data=2016-10-31|url=https://premionazionalepaoloborsellino.com/2016/10/31/motivazioni-premiati-21-edizione/}}</ref>}}
*''Premio Nazionale della [[Fondazione Antonino Caponnetto]]'', Firenze;16 dicembre 2016
*''Premio Obiettivo Legalità 2016” - 20 dicembre 2016 <ref>{{cita news|titolo=Venezia e Antoci:
premio per la legalità|pubblicazione=Live Sicilia|data=2016-12-21|url=http://m.livesicilia.it/2016/12/21/venezia-e-antoci-premio-per-la-legalita_811304/}}</ref>
*''Premio [[Giorgio Ambrosoli]]'', Milano - 16 gennaio 2016<ref>{{cita web|titolo=Nebrodi, ad Antoci il premio "Ambrosoli"|pubblicazione=Giornale di Sicilia|data=2016-01-18|url=http://messina.gds.it/2017/01/18/nebrodi-ad-antoci-il-premio-ambrosoli_617623/}}</ref>
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione = Per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto ai fenomeni mafiosi
|data = 12 novembre 2016
}}
 
:Allora, innanzitutto, e te l'ho già chiesto più volte, per cortesia mantieni la leggibilità della discussione: [[Aiuto:Pagina di discussione#Indentazione della discussione]]. non zigzagare continuamente.. Basta semplicemente che tu inserisca un ":" all'inizio di ogni nuova discussione in più rispetto alla discussione precedente. Non si tratta di una mania, è una regola delle discussioni ed è prevista dalle linee guida. La mia è una opinione come tante, ma te la sto argomentando e ti sto portando delle fonti a sostegno. Anche la tua è una opinione come tante. Tutte sono opinioni come tante. Che vuol dire? Poi: no, assolutamente, non sono io "il padrone". Nessuno è il padrone di niente qui. Solo c'è una discussione. Io ti ho portato il mio parere e la mia motivazione. Tu sei del parere esattamente opposto al mio. OK. Se non ci veniamo incontro, coinvolgiamo altri utenti attraverso il [[Progetto:Popular music]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:59, 11 lug 2019 (CEST)
==Note==
::Le fonti NON sono solo la copertina: anche le etichette. Nel disco in vinile, prima edizione, visibile [https://img.discogs.com/yzAb_OFpKUvdVA5KmD1Kedolf4w=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-995876-1344875575-1023.jpeg.jpg qui], il titolo è precisamente questo: ''1964-1985 Affinità - Divergenze tra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:20, 11 lug 2019 (CEST)
<references/>
:::Dipende quale deve prevalere. Solitamente la copertina prevale sull'etichetta. Sulla copertina compare come ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:21, 11 lug 2019 (CEST)
::::Anche nella [https://img.discogs.com/lZ-oWToLFmh-YcrG0VZo7Ad_XYY=/fit-in/600x468/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2320251-1448735917-8210.jpeg.jpg laterale] del cd leggo la stessa cosa. Devono prevalere le fonti prevalenti.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:24, 11 lug 2019 (CEST)
 
:Ok. Ma tornando al merito la domanda è: perché il titolo del quarto album riporta su wiki la linetta che invece in copertina non c'è? Perchè la stessa identica cosa non dovrebbe valere per Affinità-Divergenze? Queste cose non le capisco proprio. Se non vuoi mettere una linetta si possono mettere i due punti. Quel titolo scritto così senza pausa (che nella copertina è rappresentata dal formato diverso) è illeggibile. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:26, 11 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
::Scusa, ma qui stiamo discutendo di ''questo'' disco, non dell'altro. Non ho semplicemente preso in considerazione anche l'altro, del quale eventualmente se ne discute in altra sede. Comunque aggiungo anche che non sempre nell'etichetta è presente la lineetta, mentre nella copertina non è presente mai, nelle etichette è presente nella prima stampa Attack Punk [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/995876#images/7331402], ma era già sparita nella ristampa su vinile Virgin [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/2470491#images/9854333] e in tutte quelle su CD [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/8654163], dove riportava lo stesso stile della copertina. <small>N.B.: in questa discussione avresti dovuto inserire 5 ":", non uno, cioè uno in più rispetto alla discussione precedente, per mantenere l'identazione corretta.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:30, 11 lug 2019 (CEST)
* {{cita pubblicazione|url= http://www.ilpost.it/2016/05/19/giuseppe-antoci-parco-nebrodi/|titolo= Perché hanno sparato all’auto del presidente del parco dei Nebrodi|pubblicazione= Il Post|data= 19 maggio 2016|accesso= 19-5-2016}}
* {{cita news|url= http://www.corriere.it/cronache/16_maggio_18/parco-nebrodi-presidente-combatte-mafia-scampa-agguato-sicilia-78fe988a-1cca-11e6-a8eb-04e4fcf1d7a7.shtml|titolo= Parco dei Nebrodi Presidente che combatte la mafia scampa agguato "Sopravvissuto grazie alla scorta" |pubblicazione= Corriere della Sera|data= 19 maggio 2016|accesso= 19-5-2016}}
 
:Anche l'altro utente ti ha dimostrato che l'etichetta riporta la linetta. Ma tu non puoi dire che in copertina c'è scritto Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età. È falso perché non tieni conto che la seconda parte è scritto in formato più piccolo. Tu parli di scelta grafica? Ma tu stesso non la rispetti quella scelta grafica, quando riporti tutto il titolo nello stesso formato mentre la copertina ti smentisce. Rifletti grazie. Poi, fate quel che volete. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:37, 11 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Lotta alla mafia]]