Chun-Li e Discussione:Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parametro abilità obsoleto
 
Fabri73 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|scorporo|CCCP - Fedeli alla linea|92563413|13 nov 2017 alle 13:10}}
{{Avvisounicode}}
{{Progetti interessati
{{Personaggio
|progetto= Musica/Punk
|medium = videogiochi
|progetto2=
|universo = [[Street Fighter (serie)]]
|accuratezza=
|lingua originale = giapponese
|autore scrittura=
|fonti=d
|nome=Chun-Li Zang
|immagini=d
|nome originale=Chun-Li
|note=
|luogo di nascita={{bandiera|CHN|bordo}} [[Cina]]
|utente=
|poteri =
|data=
*Forza, velocità e agilità sovrumane
|attore = [[Ming-Na]]
|attore nota = [[Street Fighter - Sfida finale]]
|attore 2 = [[Kristin Kreuk]]
|attore 2 nota = [[Street Fighter - La leggenda]]
|sesso = F
|doppiatore = [[Fumiko Orikasa]]
|doppiatore nota = [[Street Fighter IV]]
|doppiatore 2 = [[Miki Fujitani]]
|doppiatore 2 nota = [[Street Fighter II: The Animated Movie]]
|doppiatore 3 = [[Chisa Yokoyama]]
|doppiatore 3 nota = [[Street Fighter II V]]
|doppiatore 4 = [[Donna Yamamoto]]
|doppiatore 4 nota = [[Street Fighter (serie animata)|Street Fighter]]
|doppiatore 5 = [[Yumi Touma]]
|doppiatore 5 nota = [[Street Fighter Alpha: The Animation]]
|doppiatore italiano = [[Cristina Boraschi]]
|doppiatore italiano nota = [[Street Fighter - Sfida finale]]
|doppiatore italiano 2 = [[Marcella Silvestri]]
|doppiatore italiano 2 nota = [[Street Fighter II: The Animated Movie]]
|doppiatore italiano 3 = [[Stella Musy]]
|doppiatore italiano 3 nota = [[Street Fighter II V]]
|doppiatore italiano 4 = [[Selvaggia Quattrini]]
|doppiatore italiano 4 nota = [[Street Fighter - La leggenda]]
|data di nascita = 1º marzo 1968
|prima apparizione=[[Street Fighter II]]
|immagine= chunli.jpg
|didascalia = Chun-Li tratta dai ''video story'' dei personaggi di ''[[Street Fighter IV]]''
}}
'''Chun-Li Zang''' (春麗) è un [[personaggio dei videogiochi]], apparso per la prima volta nel [[picchiaduro]] [[Street Fighter II]], secondo capitolo della serie [[Capcom]] [[Street Fighter (serie)|Street Fighter]].
 
== Titolo, a mio parere, errato ==
Chun-Li è il primo personaggio femminile comparso nella saga e l'unico personaggio femminile del secondo capitolo; sebbene non sia forte quanto gli altri personaggi, è di gran lunga la più agile.
Tra le parole "noi" e "del" ritengo dovrebbe trovarsi un " - " e la "d" dovrebbe essere maiuscola, come scritto nell'articolo. Ho voluto chiedere una vostra opinione prima di cambiare il titolo della pagina. {{Non firmato|Kopaka1996|21:43, 16 set 2015}}
:C'è un errore nel sottotitolo di questa voce. La frase "Album dei CCCP Fedeli alla Linea del 1985" è errata perché il disco è del 1986. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
::{{Ping|Kopaka1996}} per la lineetta tra "noi" e "del" direi proprio di no, non vedo nessuna lineetta nel titolo dell'album sulla copertina dello stesso: [https://www.discogs.com/it/it/master/119092]. {{Ping|Fabri73}} Per il secondo punto, sì, l'album è del 1986 infatti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 10 feb 2019 (CET)
:::La questione della linetta non l'ho scritta io. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 14:42, 10 feb 2019 (CET)
::::Hai scritto e firmato senza soluzione di continuità di seguito al testo non firmato precedente: messo così sembrava che avessi scritto tutto tu. Ora ho aggiunto il {{tl|Non firmato}}, identato correttamente le discussioni e corretto il ping. In ogni caso devi identare i tuoi interventi con un ":" in più rispetto all'intervento precedente. È una regola delle discussioni su Wikipedia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:08, 11 feb 2019 (CET)
 
"Ho capito grazie" -- [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 12:42, 12 feb 2019 (CET)
Secondo la biografia ufficiale della Capcom, Chun-Li è nata nella [[Cina|Repubblica Popolare Cinese]] il 1º marzo [[1968]]. È alta 169&nbsp;cm, il suo peso è invece sconosciuto. È una tiratrice scelta (classificatasi sesta in una gara internazionale di tiro), le piacciono la frutta e i dolci europei.
:Direi di no:, visto che non hai identato affatto la tua discussione: devi usare i due punti ":", non i doppi apici. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 13 feb 2019 (CET)
::La linetta nel titolo ci vuole perché nella copertina dell'album, la frase "Affinità-divergenze.....e noi" è scritta in grande; invece "Del conseguimento della maggiore età" è scritto in formato più piccolo ed è, in pratica, un sottotitolo. Per tale motivo va messa la linetta. --[[Speciale:Contributi/93.43.63.217|93.43.63.217]] ([[User talk:93.43.63.217|msg]])
:::Direi proprio di no. Non è un sottotitolo, è una scelta grafica. Inoltre la lineetta non è presente non solo nel titolo, ma in molte edizioni, nemmeno nell'etichetta. Il titolo della voce è ''Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi'', a questo punto perché non mettere una lineetta anche dopo ''1964-1985''? Inoltre la stessa scelta ("no lineetta") è stata fatta anche dai portali tematici: [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/master/119092 Discogs], [https://www.allmusic.com/album/mw0001754114 AllMusic], [https://www.last.fm/it/music/CCCP+Fedeli+Alla+Linea/1964-1985+Affinit%C3%A0-Divergenze+Fra+Il+Compagno+Togliatti+E+Noi+Del+Conseguimento+Della+Maggiore+Et%C3%A0 Last.fm], [https://www.ibs.it/1964-1985-affinita-divergenze-fra-cd-cccp-fedeli-alla-linea/e/5099921477225 IBS], [https://www.rockol.it/album-10389123/cccp-fedeli-alla-linea-1964-1985-affinita-divergenze-fra-il-compagno Rockol] e [https://musicbrainz.org/release-group/022f2fb8-aa63-3b69-a01b-006f1beb5fe5 MusicBrainz] (questi ultimi due hanno scelto di mettere i due punti, tutti gli altri no)... Certo, ce ne sono anche che hanno inserito la lineetta, ma direi che sono minoritari e inoltre, ripeto, la copertina riporta il titolo senza lineetta, inserirla sarebbe una scelta POV. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 10 lug 2019 (CEST)
 
La tua è un'opinione come tante. Prova a leggere il titolo com'è riportato su wiki senza fare pause e ti è accorgi subito che è cacofonico. Non è un caso che su discogs hanno messo i 2 punti e hanno fatto bene. Non è una scelta grafica , è un sottotitolo. Idem per il titolo del disco del 1989. Comunque il padrone sei tu, fai come vuoi ma è una cosa davvero sbagliata. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:39, 11 lug 2019 (CEST)
Odia il crimine, le persone poco chiare e odia completamente [[M. Bison]] (Comandante Vega nella versione giapponese del gioco). Ama dire di sé: "I'm the strongest woman in the world!" ("Sono la donna più forte del mondo").
 
Anche nel disco del 1989 in copertina non C'è alcuna linetta ma su wiki invece C'è. Allora mettetevi d'accordo. Se si fa con Canzoni preghiere danze - Sezione Europa , allora lo si deve fare anche per Affinità-divergenze. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:44, 11 lug 2019 (CEST)
== Nome ==
 
:Allora, innanzitutto, e te l'ho già chiesto più volte, per cortesia mantieni la leggibilità della discussione: [[Aiuto:Pagina di discussione#Indentazione della discussione]]. non zigzagare continuamente.. Basta semplicemente che tu inserisca un ":" all'inizio di ogni nuova discussione in più rispetto alla discussione precedente. Non si tratta di una mania, è una regola delle discussioni ed è prevista dalle linee guida. La mia è una opinione come tante, ma te la sto argomentando e ti sto portando delle fonti a sostegno. Anche la tua è una opinione come tante. Tutte sono opinioni come tante. Che vuol dire? Poi: no, assolutamente, non sono io "il padrone". Nessuno è il padrone di niente qui. Solo c'è una discussione. Io ti ho portato il mio parere e la mia motivazione. Tu sei del parere esattamente opposto al mio. OK. Se non ci veniamo incontro, coinvolgiamo altri utenti attraverso il [[Progetto:Popular music]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:59, 11 lug 2019 (CEST)
Chun-Li non dispone di un cognome ufficiale. Alcune vecchie fonti ufficiali indicano in "Chung" il suo cognome; nella serie animata ad episodi ''[[Street Fighter II V]]'' e nel film ''[[Street Fighter - Sfida finale]]'', Chun-Li ha come cognome "Zang"/"Zhang" o "Xiang" a seconda delle versioni. In entrambi casi, la Capcom non ha ufficialmente riconosciuto ciò.
::Le fonti NON sono solo la copertina: anche le etichette. Nel disco in vinile, prima edizione, visibile [https://img.discogs.com/yzAb_OFpKUvdVA5KmD1Kedolf4w=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-995876-1344875575-1023.jpeg.jpg qui], il titolo è precisamente questo: ''1964-1985 Affinità - Divergenze tra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:20, 11 lug 2019 (CEST)
:::Dipende quale deve prevalere. Solitamente la copertina prevale sull'etichetta. Sulla copertina compare come ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:21, 11 lug 2019 (CEST)
::::Anche nella [https://img.discogs.com/lZ-oWToLFmh-YcrG0VZo7Ad_XYY=/fit-in/600x468/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2320251-1448735917-8210.jpeg.jpg laterale] del cd leggo la stessa cosa. Devono prevalere le fonti prevalenti.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:24, 11 lug 2019 (CEST)
 
:Ok. Ma tornando al merito la domanda è: perché il titolo del quarto album riporta su wiki la linetta che invece in copertina non c'è? Perchè la stessa identica cosa non dovrebbe valere per Affinità-Divergenze? Queste cose non le capisco proprio. Se non vuoi mettere una linetta si possono mettere i due punti. Quel titolo scritto così senza pausa (che nella copertina è rappresentata dal formato diverso) è illeggibile. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:26, 11 lug 2019 (CEST)
== Biografia ==
::Scusa, ma qui stiamo discutendo di ''questo'' disco, non dell'altro. Non ho semplicemente preso in considerazione anche l'altro, del quale eventualmente se ne discute in altra sede. Comunque aggiungo anche che non sempre nell'etichetta è presente la lineetta, mentre nella copertina non è presente mai, nelle etichette è presente nella prima stampa Attack Punk [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/995876#images/7331402], ma era già sparita nella ristampa su vinile Virgin [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/2470491#images/9854333] e in tutte quelle su CD [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/8654163], dove riportava lo stesso stile della copertina. <small>N.B.: in questa discussione avresti dovuto inserire 5 ":", non uno, cioè uno in più rispetto alla discussione precedente, per mantenere l'identazione corretta.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:30, 11 lug 2019 (CEST)
 
:Anche l'altro utente ti ha dimostrato che l'etichetta riporta la linetta. Ma tu non puoi dire che in copertina c'è scritto Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età. È falso perché non tieni conto che la seconda parte è scritto in formato più piccolo. Tu parli di scelta grafica? Ma tu stesso non la rispetti quella scelta grafica, quando riporti tutto il titolo nello stesso formato mentre la copertina ti smentisce. Rifletti grazie. Poi, fate quel che volete. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:37, 11 lug 2019 (CEST)
Chun-Li nasce in [[Cina]] il 1º marzo del [[1968]], suo padre è un agente dell'[[Interpol]]. All'età di cinque anni, Chun-Li vede un film di Bruce Lee, grazie al quale si avvicina alle arti marziali. [[Gen (Street Fighter)|Gen]], un amico del padre, le insegnerà i primi movimenti. Durante una missione suo padre sparisce e Gen le consiglia di investigare sulla [[Shadaloo]], una potente e mortale organizzazione criminale. Lei affronta il perfido e arrogante capo della Shadaloo [[M. Bison]], ma sconfitta nel combattimento è costretta a scappare. Bison promette di ucciderla, come ha fatto con suo padre, la prossima volta che s'incontreranno.
 
Chun-Li decide d'entrare nel comando dell'[[Interpol]] (ICPO - International Criminal Police Organization) per dare la caccia alla Shadaloo e prendersi la propria vendetta per la morte di suo padre.
 
Si unisce all'ufficiale AWOL USAF ''Charlie'' in una missione non autorizzata per abbattere la Shadaloo. Insieme a [[Guile (Street Fighter)|Guile]], un sottoposto di Charlie, distruggono la base tailandese della Shadaloo, ma Charlie sacrifica la propria vita per impedire la fuga di Bison.
 
In seguito, Chun-Li riceve l'invito per il secondo torneo dei ''World Warrior'', scoprendo così che Bison è sopravvissuto alla distruzione della base in Thailandia. L'esito del torneo non è mai stato chiarito.
 
Vi sono però importanti indizi che Chun-Li abbia guadagnato il diritto di affrontare Bison; di certo il combattimento però non ha luogo, in quanto [[Akuma (Street Fighter)|Akuma]] annienta Bison prima del match grazie al suo ''Shun Goku Satsu''.
 
Avuta in qualche modo la sua vendetta e costituita la pace, Chun-Li continua il suo lavoro di ufficiale di polizia, contribuendo allo smembramento della Shadaloo. Ritiratasi si dedica all'insegnamento delle arti marziali.
 
=== Tecniche ===
 
* ''Hyakuretsukyaku'': Nota anche come ''Lightning Legs'' o ''Lightning Kick''. È il suo attacco più famoso, col quale, restando salda su di una gamba, colpisce ripetutamente gli avversari muovendo l'altra gamba in aria ad alta velocità.
* ''Spinning Bird Kick'': Chun-Li si alza in aria formando un elicottero le cui pale sono le gambe.
 
Nella prima localizzazione americana ed europea di Street Fighter II questa tecnica era chiamata Whirlwind Kick (calcio Tromba d'Aria, forse per fare paragone con il Calcio Ciclone di Ryu e Ken), il nome è stato però abbandonato subito dopo.
 
* ''Sen'en Shuu'': Evoluzione dello ''Spinning Bird Kick'', utilizzato nella serie ''Alpha'', le permette di partire in ambedue le direzioni. In ''Street Fighter III: 3rd Strike'' usa ambedue gli attacchi.
* ''Kikouken'': Chun-Li spara un proiettile di ki.
* ''Tenshoukyaku'': Chun-Li scalcia verso l'alto ripetutamente, per abbattere un nemico in volo.
* ''Senretsukyaku'': La super-mossa originale, in cui calcia due volte l'avversario prima di effettuare un ''Hyakuretsukyaku''.
* ''Kikoushou'': Crea una gigantesca sfera di energia (ancor più grande nelle serie ''Marvel vs. Capcom'' e ''[[Street Fighter III]]''). In ''Street Fighter EX 3'' la versione più grande è chiamata ''Kikoushou: Kyoku''.
* ''Hazan Tenshoukyaku'': Analoga al ''Tenshoukyaku'', ma con un maggior numero di calci.
* ''Houyoku Sen'': Una variante del ''Senretsukyaku'', che finisce in un calcio verticale, utilizzabile in ''Street Fighter III: 3rd Strike''.
* ''Tensei Ranka'': Evoluzione del ''Sen'en Shuu'' che permette un certo numero di calci verso l'alto. Non particolarmente utile, al massimo per attacchi a sorpresa.
* ''Shichisei Senkuu Kyaku'': In ''Marvel vs. Capcom'', Chun-Li una mossa simile al ''Shun Goku Satsu'', un calcio aereo che causa l'apparire di un fulmine sullo sfondo, e di cinque caratteri cinesi sullo schermo. È utilizzabile anche in Tatsunoko contro Capcom.
 
== Attrici ==
Nel film ''[[Street Fighter - Sfida finale]]'' è interpretata dall'attrice [[Ming-Na]] e odia M. Bison in quanto ha ucciso suo padre il giorno in cui ha conquistato il suo villaggio uccidendo gran parte della popolazione.
 
Nel [[2009]] la [[20th Century Fox]] ha distribuito ''[[Street Fighter - La leggenda]]'', uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] della saga di ''[[Street Fighter]]'', con protagonista Chun-Li interpretata da [[Kristin Kreuk]].
 
Il sito porno ''[[Brazzers]]'' ha prodotto un video parodia del gioco nel 2011, intitolata ''Sex Fighter 2'', con gli attori pornografici [[Keiran Lee]] e [[Katsuni]] nei rispettivi ruoli di Ryu e Chun-Li.
 
== Frasi celebri ==
 
{{Citazione|Sono la donna più forte del mondo|Chun-Li}}
 
*"È solo il mio mestiere, non credere sia per motivi personali!" (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"La mia forza erculea è parsa non essere idonea per il tuo livello!" (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"Allora, hai da difenderti in tua discolpa?" (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"La velocità risulta essere meglio adatta della potenza, a volte" (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"Essere detective si mostra arduo... andrò in vacanza!" (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"C'è una netta differenza tra un'abilità combattiva tangibile e le chiacchiere..." (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"Ricomponiti... non v'è niente di infranto permanentemente... credo..." (Street Fighter Alpha/Zero 3)
*"Ops. Esagero sempre, ti ho colpito troppo potentemente" (Street Fighter Alpha/Zero 3)
 
== Apparizioni ==
 
* Street Fighter II
* Street Fighter II: Champion Edition
* Street Fighter II Hyper (SF II Turbo in Occidente)
* Super Street Fighter II: The New Challenger
* Super Street Fighter II X: The Ultimate Challenger (SSF II Turbo in Occidente)
* Street Fighter Zero (Street Fighter Alpha in Occidente)
* Street Fighter Zero 2 (SF Alpha 2 in Occidente)
* Street Fighter Zero 2 Alpha (SF Alpha 2 Gold in Occidente)
* Street Fighter Zero 3 (Street Fighter Alpha 3 in Occidente)
* Street Fighter Zero 3 Upper (SF Alpha 3 Upper in Occidente)
* Street Fighter EX
* Street Fighter EX Plus Alpha
* Street Fighter EX 2
* Street Fighter EX 3
* X-Men vs Street Fighter
* Marvel Super Heroes vs Street Fighter
* Marvel vs Capcom (come Chun-Li e Shadow Lady)
* Street Fighter III: Third Strike
* Marvel vs Capcom 2
* Capcom vs Snk: Millennium Fighters 2001
* Capcom vs Snk Pro
* Capcom vs Snk 2
* Snk vs Capcom: SvC Chaos
* Namco x Capcom
* Tatsunoko vs Capcom
* Marvel vs Capcom 3
* Street Fighter IV
* Super Street Fighter IV
* Super Street Fighter IV: Arcade Edition
* Marvel vs Capcom 3
* Street Fighter x Tekken (in coppia con Cammy)
*Ultra Street Fighter 4
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
*[[Street Fighter II]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20140126005707/http://www.kikouken.com/ Kikouken.Com] - Sito dedicato a Chun-Li creato da alcuni suoi fans.
* [http://www.omiod.com/game-characters/name/44-Chun%20Li Omiod.Com] - La storia di Chun-Li e dei personaggi a lei collegati.
 
{{Street Fighter}}
{{Personaggi Street Fighter}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Personaggi di Street Fighter]]
[[Categoria:Poliziotti immaginari]]