Mattia Perin e Dal lofai al cisei: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pescara: Pelizzoli
 
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Dal lofai al cisei
|Nome = Mattia Perin
|artista = Bugo
|Immagine = Mattia Perin.jpg
|tipo album = Studio
|Didascalia = Perin con la maglia dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Italia Under-21]]
|giornomese =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|anno = 2002
|Altezza=188<ref name="scheda padova">{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/scheda-giocatore.php?id=276|titolo=Mattia Perin|editore=padovacalcio.it|lingua=|accesso=16 maggio2012}}</ref>
|postdata =
|Peso=77<ref name="scheda padova"></ref>
|etichetta = [[Universal Records]]
|Disciplina = Calcio
|durata = 60:26
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
|genere = Hip-hop
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|genere2 = Noise rock
|GiovaniliAnni = 2005-2006<br />2006-2008<br />2008-2010
|numero di dischi = 1
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Pro Cisterna|G}}<br />{{Calcio Pistoiese|G}}<br />{{Calcio Genoa|G}}
|numero di tracce = 11
|Squadre =
|precedente = [[Ne vale la pena?]]
{{Carriera sportivo
|anno precedente = 2002
|2010-2011|{{Calcio Genoa|G}}|1 (-2)
|successivo = [[Golia e Melchiorre]]
|2011-2012|→ {{Calcio Padova|G}}|25 (-39)
|anno successivo = 2004
|2012-2013|→ {{Calcio Pescara|G}}|29 (-66)
|2013-|{{Calcio Genoa|G}}|1 (-2)
}}
|AnniNazionale = 2008-2009<br />2009-2010<br />2010-2011<br />2011-2012<br />2010-<br />
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}<br />
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (-5)<br />2 (-2)<br />6 (-2)<br />2 (-3)<br />3 (-5)<br />
|Aggiornato = 25 agosto 2013
}}
'''''Dal lofai al cisei''''' è un [[album discografico|album]] del [[cantautore]] [[Novara|novarese]] Cristian Bugatti, in arte [[Bugo]]. È il primo disco del cantautore prodotto e distribuito dalla casa discografica [[Universal Records|Universal]]<ref name=Guglielmi>{{cita news|autore=Federico Guglielmi|titolo=Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010)|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#37 primavera 2012|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
In occasione della presentazione dell'album, il 3 ottobre [[2002]], è stata distribuita ai fan anche la [[musicassetta]] autoprodotta ''Musica minerale naturale'', un altro lavoro inedito.
{{Bio
 
|Nome = Mattia
== Tracce ==
|Cognome = Perin
{{Tracce
|Sesso = M
|Autore testi e musiche = Bugo
|LuogoNascita = Latina
|Titolo1 = Portacenere |Durata1 = 5:10
|GiornoMeseNascita = 10 novembre
|Titolo2 = Con il cuore nel culo |Durata2 = 3:23
|AnnoNascita = 1992
|Titolo3 = Piede sulla merda |Durata3 = 5:37
|LuogoMorte =
|Titolo4 = La mia fiamma |Durata4 = 3:08
|GiornoMeseMorte =
|Titolo5 = Pasta al burro |Durata5 = 4:36
|AnnoMorte =
|Titolo6 = Casalingo |Durata6 = 4:30
|Attività = calciatore
|Titolo7 = Morbida scheggia |Durata7 = 5:25
|Nazionalità = italiano
|Titolo8 = Milano tranquillità |Durata8 = 4:50
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]
|Titolo9 = Io mi rompo i coglioni |Durata9 = 3:21
|Titolo10 = Nero arcobaleno |Durata10 = 5:51
|Titolo11 = Fai la fila|Durata11 = 14:35|Extra11 = Il brano "Fai la fila" dura 4:05. Dopo 9 minuti di silenzio (4:05 - 13:05), inizia una [[traccia fantasma]] senza titolo.
|Visualizza durata totale = si
}}
 
==CarrieraCrediti==
* Bugo: voce, musica, strumenti, produzione
===Club===
* Stefania Pedretti: violino (zummato) su "Nero arcobaleno"
====Genoa====
* Maria Pipolo: voce su "Pasta al burro"
Cresciuto nelle giovanili di [[Associazione Sportiva Pro Cisterna 1926|Pro Cisterna]] e [[Unione Sportiva Pistoiese 1921|Pistoiese]], è passato poi al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nel [[2008]]. Con la formazione ligure vince il [[Campionato Primavera]] e la [[Supercoppa Primavera]].
* Joe Valeriano: chitarra [[wah-wah|wawa]] su "Piede sulla merda"
 
* Jacopo Andreini: batteria (rullatona) su "Piede sulla merda"
Esordisce in [[Serie A]] il 22 maggio [[2011]], a 18 anni, nella partita Genoa-[[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] (3-2) dell'ultima giornata di campionato.
* Cristian Dondi: batteria su "La mia fiamma"
 
* Fabio Magistrali: produzione, mixaggio, registrazione, batteria su "Io mi rompo i coglioni"
====Padova====
* Giovanni Versari: mastering
L'8 luglio del [[2011]] passa in prestito al [[Calcio Padova|Padova]]<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12346&Itemid=31 ALTRA TORNATA AL CALCIO MERCATO] Genoacfc.it</ref>, in [[Serie B]], con il quale esordisce il 1º ottobre [[2011]] nella vittoriosa trasferta di [[Empoli]] per 4-2, sostituendo l'infortunato [[Ivan Pelizzoli]]. In seguito gioca da titolare la seconda parte della stagione, collezionando 25 presenze con 39 gol subiti.
* Patrizia Oliva: fotografia
 
A fine annata vince il "Serie Bwin Awards" come miglior portiere del campionato.<ref>[http://www.legaserieb.it/c/document_library/get_file?uuid=da55393d-fb90-40ae-813e-14595ce32abc&groupId=115051 SERIE bwin AWARDS, 15 PREMI A GIOCATORI, TECNICI, DIRIGENTI E TIFOSI] legaserieb.it</ref><ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14546&Itemid=31 L'airone Perin prende il volo] Genoacfc.it</ref>
 
====Pescara====
Tornato a [[Genova]] per fine prestito, il 30 luglio [[2012]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], neopromossa in [[Serie A]]<ref>[http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html Speciale Calciomercato] Pescaracalcio.com</ref>. Esordisce con la squadra abruzzese il 18 agosto, nella partita Pescara-[[Carpi Football Club 1909|Carpi]] (1-0) valida per il terzo turno della [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] <ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5698-tim-cup-pescara-carpi.html|titolo=Tim Cup: Pescara 1-0 Carpi|editore=Pescaracalcio.com|accesso=19 agosto 2012}}</ref>; il 26 agosto fa il suo esordio in campionato nella partita persa in casa per 0-3 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/italy/serie-a/pescara-calcio/fc-internazionale-milano/1351259/|titolo=Pescara 0-3 Inter|editore=Soccerway.com|accesso=29 agosto 2012}}</ref>
Alla seconda giornata di campionato scende in campo da titolare contro il [[Torino Football Club|Torino]] e dopo mezz'ora para un rigore al capitano granata [[Rolando Bianchi]]. Alla diciannovesima giornata, nella vittoria contro la Fiorentina (0-2), si rende assoluto protagonista del match con ben 15 parate, record stagionale in una singola partita per quanto riguarda i primi cinque campionati europei (Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-01-2013/perin-giorno-ronaldo-suarez-gioco-mano-913722657670.shtml]</ref>
Perin si rende autore di buone prestazioni, nonostante concluda il campionato con 66 reti al passivo e la retrocessione della squadra, venendo alternato con [[Ivan Pelizzoli|Pelizzoli]] nel finale di stagione.
 
====Ritorno al Genoa====
Il 1º luglio 2013, terminato il prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], fa ritorno al [[Genoa]] scegliendo di indossare la maglia numero 1.
 
===Nazionale===
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili. Ha esordito con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] a 17 anni, l'11 agosto [[2010]], sostituendo [[Vito Mannone]] in un'amichevole contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Danimarca|Danimarca]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/italia-u21_danimarca-u21spielbericht/index/spielbericht_1045096.html Italia-Danimarca 2-2] Transfermarkt.it</ref>
 
Il 10 agosto [[2012]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] dal ct [[Cesare Prandelli]] in occasione dell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] del 15 agosto a [[Berna]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra] Figc.it</ref>
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 agosto 2013.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|2010-2011]] ||{{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 1 || -2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || -0 || || || || || || || 1 || -2
 
|-
|| [[Calcio Padova 2011-2012|2011-2012]] ||{{Bandiera|Italia}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 25 || -39 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 25 || -39
 
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2012-2013|2012-2013]] ||{{Bandiera|Italia}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 29 || -66 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 30 || -66
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2013-2014|2013-2014]] ||{{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || -2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 2 || -4
|-
!colspan="3"|Totale Genoa|| 2 || -4 || || 1 || -2 || || - || - || || - || - || 3 || -6
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 56 || -109 || || 2 || -2 || || - || - || || - || - || 58 || -111
|}
 
===Cronologia delle presenze in Nazionale===
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:center;">
<div class="NavHead" style="background:#aaaaff; border:1px solid silver;text-align:left">&nbsp;<span style="color:black;"> Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - {{Naz|CA|Italia||Under-21}}</span>'''
</div>
<div class="NavContent">
{|cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="width:100%; font-size: 100%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Data
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Città
! bgcolor="#ddddff" align="center" | In casa
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Risultato
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Ospiti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Competizione
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Note
 
|- align="center"
|11/08/2010||[[Viareggio]]||align="right"|{{Naz|CA|Italia||Under-21}}||'''2 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|Danimarca||Under-21}}||[[Amichevole]]||-||{{Sostin|80}}
 
|- align="center"
|17/11/2010||[[Fermo]]||align="right"|{{Naz|CA|Italia||Under-21}}||'''2 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|Turchia||Under-21}}||[[Amichevole]]||-1||{{Sostin|46}}
 
|- align="center"
|10/09/2012||[[Casarano]]||align="right"|{{Naz|CA|Italia||Under-21}}||'''2 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|Irlanda||Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|Qual. Europeo Under-21 2013]]||-4||
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Presenze
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 3
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | -5
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
|}
</div></div>
 
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Genoa: 2010
 
===Individuale===
*Serie B Awards: 1
:Miglior portiere 2011-2012
 
==Note==
{{references|1}}
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*{{Lega Calcio|63268}}
*{{FIGC|3398}}
*{{AIC|21350}}
*{{Transfermarkt|110923|}}
*[http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/perin/perin/scheda.html Profilo su Campionatoprimavera.com]
*{{Soccerway|mattia-perin|103157}}
*{{Footballdatabase.eu|mattia.perin.84832}}
 
{{portale|Rock}}
{{Calcio Genoa rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}