Mihail Marin e Dal lofai al cisei: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{BioAlbum
|titolo = Dal lofai al cisei
|Titolo =
|Nomeartista = MihailBugo
|tipo album = Studio
|Cognome = Marin
|PostCognomegiornomese =
|anno = 2002
|PostCognomeVirgola =
|postdata =
|ForzaOrdinamento =
|etichetta = [[Universal Records]]
|PreData =
|Sessodurata = M 60:26
|genere = Hip-hop
|LuogoNascita = Bucarest
|genere2 = Noise rock
|LuogoNascitaLink =
|numero di dischi = 1
|LuogoNascitaAlt =
|numero di tracce = 11
|GiornoMeseNascita = 21 aprile
|precedente = [[Ne vale la pena?]]
|AnnoNascita = 1965
|anno precedente = 2002
|NoteNascita =
|successivo = [[Golia e Melchiorre]]
|LuogoMorte =
|anno successivo = 2004
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|PreAttività =
|Attività = scacchista
|Epoca =
|Epoca2 =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = rumeno
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , [[Grande Maestro]]
|Categorie =
|FineIncipit =
|Immagine = Mihail Marin.jpg
|Didascalia =
|DimImmagine = 180
}}
'''''Dal lofai al cisei''''' è un [[album discografico|album]] del [[cantautore]] [[Novara|novarese]] Cristian Bugatti, in arte [[Bugo]]. È il primo disco del cantautore prodotto e distribuito dalla casa discografica [[Universal Records|Universal]]<ref name=Guglielmi>{{cita news|autore=Federico Guglielmi|titolo=Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010)|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#37 primavera 2012|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
In occasione della presentazione dell'album, il 3 ottobre [[2002]], è stata distribuita ai fan anche la [[musicassetta]] autoprodotta ''Musica minerale naturale'', un altro lavoro inedito.
Si mise in luce in campo internazionale nel 1987 qualificandosi per il [[torneo interzonale]] di [[Szirák]], dove si classificò 11° su 18 partecipanti. Vinse tre volte il campionato della Romania: nel 1988, 1994 e 1999<ref> [http://www.frsah.ro/prezentare.htm Vincitori dei campionati della Romania] </ref>.
 
== Tracce ==
Ha partecipato con la squadra rumena a dieci [[olimpiadi degli scacchi]] dal 1988 al 2006, vincendo una medaglia di bronzo individuale alle olimpiadi di [[olimpiadi degli scacchi del 1988|Salonicco 1988]].
{{Tracce
 
|Autore testi e musiche = Bugo
Tra i principali successi il primo posto, da solo o ''ex aequo'', nei seguenti tornei:
|Titolo1 = Portacenere |Durata1 = 5:10
* [[Manresa]] 1993 (con Constantin Ionescu e Mihai Suba)
|Titolo2 = Con il cuore nel culo |Durata2 = 3:23
* [[Sitges]] 1994
|Titolo3 = Piede sulla merda |Durata3 = 5:37
* [[Badalona]] 1995
|Titolo4 = La mia fiamma |Durata4 = 3:08
* [[Andorra]] 1995 e 1997
|Titolo5 = Pasta al burro |Durata5 = 4:36
* Bucarest 1998 e 1999 (''Viktor Ciocaltea Memorial)
|Titolo6 = Casalingo |Durata6 = 4:30
* [[Göteborg]] e Open di [[Cannes]] 2000
|Titolo7 = Morbida scheggia |Durata7 = 5:25
* [[Silsoe]] 2004
|Titolo8 = Milano tranquillità |Durata8 = 4:50
* [[Galati]] 2006
|Titolo9 = Io mi rompo i coglioni |Durata9 = 3:21
* [[Reykjavík]] 2009
|Titolo10 = Nero arcobaleno |Durata10 = 5:51
* [[Benasque]] 2009
|Titolo11 = Fai la fila|Durata11 = 14:35|Extra11 = Il brano "Fai la fila" dura 4:05. Dopo 9 minuti di silenzio (4:05 - 13:05), inizia una [[traccia fantasma]] senza titolo.
 
|Visualizza durata totale = si
Nel 2005 ha fatto da secondo a [[Judit Polgar]] nel [[Campionato del mondo di scacchi FIDE 2005|Campionato del mondo FIDE]] di [[San Luis (Argentina)|San Luis]] in [[Argentina]] (vinto da [[Veselin Topalov]]).
}}
 
Mihail Marin è stato per molti anni editore della rivista ''Chess Extrapress'' ed è autore di numerosi libri di scacchi di successo. Nel 2005 ha vinto il premio ''Book of the Year'' del sito "ChessCafé" col suo libro ''Learn from the Legends''. Jeremy Silman, anch'egli autore di libri di successo, ha scritto di questa sua opera, - "Non ricordo di aver letto un libro migliore negli ultimi vent'anni".
 
Altri sue opere di successo sono ''Secrets of Chess Defence'' (2003), ''Secrets of Attacking Chess'' (2005), ''Beating the Open Games'' (2007), ''A Spanish Opening Repertoire for Black'' (2007)
 
In italiano ha pubblicato, per le edizioni Caissa Italia, i seguenti libri:
* ''Sulle spalle dei giganti'', traduzione di "Learn from the Legends", vincitore del premio [[Alvise Zichichi]] del 2006 messo in palio dalla [[Federazione Scacchistica Italiana|FSI]]<ref> [http://www.federscacchi.it/doc/notcom/d20060801160817_cs010806_new.pdf Comunicato della FSI sul premio Alvise Zichichi 2006] </ref>
* ''Le partite di gioco aperto'', in due volumi, traduzione di ''Beating the Open Games'' e ''A Spanish Opening Repertoire for Black''
* ''Reggio Emilia 2007/8, il torneo del giubileo'', insieme a Yuri Garrett, (2008) - vincitore del premio [[Alvise Zichichi]] del 2009 messo in palio dalla [[Federazione Scacchistica Italiana|FSI]]<ref> [http://www.federscacchi.it/zichichi_2009.php Comunicato della FSI sul premio Alvise Zichichi 2009] </ref>
 
==Note==
<references />
 
==Crediti==
==Collegamenti esterni==
* Bugo: voce, musica, strumenti, produzione
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=14249 330+ partite di Mihail Marin] su [http://www.chessgames.com/ Chessgames.com]
* Stefania Pedretti: violino (zummato) su "Nero arcobaleno"
* Maria Pipolo: voce su "Pasta al burro"
* Joe Valeriano: chitarra [[wah-wah|wawa]] su "Piede sulla merda"
* Jacopo Andreini: batteria (rullatona) su "Piede sulla merda"
* Cristian Dondi: batteria su "La mia fiamma"
* Fabio Magistrali: produzione, mixaggio, registrazione, batteria su "Io mi rompo i coglioni"
* Giovanni Versari: mastering
* Patrizia Oliva: fotografia
 
== Note ==
{{Controllo di autorità}}
<references/>
{{Portale|biografie|scacchi}}
 
{{portale|Rock}}
[[Categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]