Nidoqueen e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/Vuoto|06:16, 12 lug 2019 (CEST)}}
{{pokebox
|colore=#6890f0
|nome=Nidoqueen
|giapponese=ニドクイン ''Nidokuin''
|tedesco=''Nidoqueen''
|francese=''Nidoqueen''
|pokedex=031
|johto=97
|hoenn=229
|sinnoh=
|specie=Trapano
|altezza=130
|peso=60
|generazione=Prima
|evoluzione=Nidorina
|evolve=
|stato=Secondo Stadio
|tipo1=Veleno
|tipo2=Terra
|abilità=Velenopunto
|abilità2=Antagonismo
}}
 
== Significato del nome ==
Il nome Nidoqueen, deriva dal [[prefisso]] "Nido", che è presente in tutti Pokémon della famiglia [[Nidoran]], e "queen" ([[monarca|regina]]). "Nido" in [[lingua giapponese|giapponese]] significa ''due volte'' o ''due gradi'', ma potrebbe anche derivare dalla pronuncia della parola [[lingua inglese|inglese]] "needle" ([[ago]]), poiché i Pokémon della famiglia Nidoran sono coperti di spine simili ad aghi.
 
== Evoluzioni ==
Si evolve da Nidorina, evoluto da [[Nidoran♀]] a livello 16, usando la Pietralunare.
 
== Pokédex ==
* Rosso/Blu: È protetto dalle sue dure [[squama|squame]]. Usa la sua enorme mole per eseguire [[movimento|movimenti]] possenti.
* Giallo: Il suo corpo è ricoperto da dure squame, che sembrano crescere ad [[anello (topologia)|anello]] attorno al [[busto (anatomia)|busto]].
* Oro: Il suo corpo è coperto di squame appuntite. Non indietreggia davanti ad alcun attacco.
* Argento: Con il suo corpo robusto e squamoso sbarra l'accesso alla [[tana (zoologia)|tana]] e protegge i piccoli dai [[predazione|predatori]].
* Cristallo: Le dure squame che coprono il suo robusto corpo sono una formidabile difesa contro qualsiasi attacco.
* RossoFuoco: Il corpo è ricoperto di dure squame appuntite che gli si rizzano quando si inquieta.
* VerdeFoglia: È protetto dalle sue dure squame. Usa l'enorme mole per eseguire movimenti vigorosi.
* Rubino/Zaffiro: Il corpo di Nidoqueen è racchiuso in una [[corazza]] durissima. Riesce a scagliare i nemici lontano con un colpo secco. Questo Pokémon dà il massimo di sé quando difende i propri [[cucciolo|cuccioli]].
* Smeraldo: Con il suo corpo racchiuso in una corazza durissima e squamosa, Nidoqueen scaglia i nemici lontano con un colpo secco. Dà il massimo di sé nel difendere i cuccioli.
* Diamante/Perla/Platino: Una robusta armatura ricopre l'intero corpo. Protegge i propri cuccioli a costo della vita.
 
== Nel videogioco ==
Nel videogioco è ottenibile in seguito all'evoluzione di [[Nidorina]].
 
== Mosse ==
{{Pokémosse
|align=left
|titolo=Mosse apprendimento
|titolocol3=Livello
}}
{{Pokémosse
|mossa=Graffio
|tipo=Normale
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Colpocoda
|tipo=Normale
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Doppiocalcio
|tipo=Lotta
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Velenospina
|tipo=Veleno
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Corposcontro
|tipo=Normale
|livello=23
}}
{{Pokémosse
|mossa=Geoforza
|tipo=Terra
|livello=43
}}
{{Pokémosse
|mossa=Troppoforte
|tipo=Lotta
|livello=58
}}
{{Pokémosse}}
{{Pokémosse
|align=
|titolo=Mosse apprendibili attraverso i Guida Mosse
}}
{{Pokémosse
|mossa=Idrondata
|tipo=Acqua
}}
{{Pokémosse
|mossa=Geoforza
|tipo=Terra
}}
{{Pokémosse
|mossa=Fuocopugno
|tipo=Fuoco
}}
{{Pokémosse
|mossa=Bottintesta
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Altruismo
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Gelopugno
|tipo=Ghiaccio
}}
{{Pokémosse
|mossa=Ventogelato
|tipo=Ghiaccio
}}
{{Pokémosse
|mossa=Fangosberla
|tipo=Terra
}}
{{Pokémosse
|mossa=Oltraggio
|tipo=Drago
}}
{{Pokémosse
|mossa=Russare
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Troppoforte
|tipo=Lotta
}}
{{Pokémosse
|mossa=Superzanna
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Tuonopugno
|tipo=Elettro
}}
{{Pokémosse
|mossa=Baraonda
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse}}
{{Pokémosse
|align=
|titolo=Mosse uovo
}}
{{Pokémosse
|mossa=Picchiaduro
|tipo=Buio
}}
{{Pokémosse
|mossa=Fascino
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Contatore
|tipo=Lotta
}}
{{Pokémosse
|mossa=Inibitore
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Focalenergia
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Inseguimento
|tipo=Buio
}}
{{Pokémosse
|mossa=Capocciata
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Supersuono
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse
|mossa=Riduttore
|tipo=Normale
}}
{{Pokémosse}}
{{clear}}
 
== Statistiche ==
* Punti Salute: 90 (max 384)
* Attacco: 82 (max 289)
* Difesa: 87 (max 300)
* Attacco Speciale: 75 (max 273)
* Difesa Speciale: 85 (max 295)
* Velocità: 76 (max 275)
 
== Nell'anime ==
Nidoqueen appare per la prima volta nel lungometraggio ''[[Pokémon il film - Mew contro Mewtwo]]'' in cui è uno dei Pokémon clonati da [[Mewtwo]].
 
L'allenatore [[Danny (Pokémon)|Danny]] possiede un esamplare di Nidoqueen e
nel corso dell'episodio ''Una Prova di Coraggio'' (''Navel Maneuvers'') sfida [[Ash Ketchum]] in una serie di prove di abilità.
 
Anche [[Gary Oak]] possiede un Nidoqueen, schierato in campo contro il [[Tauros]] e lo [[Snorlax]] di Ash.
 
{{Portale|Pokémon}}
 
[[bs:Nidoqueen]]
[[ca:Línia evolutiva de Nidoran ♀#Nidoqueen]]
[[cs:Seznam pokémonů (21-40)#Nidoqueen]]
[[en:List of Pokémon (21–40)#Nidoqueen]]
[[es:Nidoqueen]]
[[fi:Nidoqueen]]
[[hr:Nidoqueen]]
[[ja:ニドクイン]]
[[ko:니드퀸]]
[[pl:Lista Pokémonów (21-40)#Nidoqueen]]
[[pt:Família de Nidoran#Nidoqueen]]
[[tr:Nidoqueen]]