Carbossisoma e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Fonte
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|microbiologia}}
{{Conteggio cancellazioni/Vuoto|06:16, 12 lug 2019 (CEST)}}
[[File:Carboxysome.png|thumb|420px|Immagine al microscopio elettronico di carbossisomi e un modello della loro struttura]]
I '''carbossisomi''' sono microcompartimenti batterici che contengono [[Enzima|enzimi]] coinvolti nella [[fissazione del carbonio]].<ref>{{cite journal |author=Badger MR, Price GD |title=CO<sub>2</sub> concentrating mechanisms in cyanobacteria: molecular components, their diversity and evolution |journal=J. Exp. Bot. |volume=54 |issue=383 |pages=609–22 |year=2003 |month=February |pmid=12554704 |url=http://jexbot.oxfordjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=12554704 |doi=10.1093/jxb/erg076}}</ref> Sono costituiti da gusci proteici poliedrici di ​​circa 80-140 [[Nanometro|nanometri]] di diametro. Si pensa che abbiano la funzione di concentrare l'anidride carbonica per superare l'inefficienza del [[Ribulosio-bisfosfato carbossilasi|RuBisCo]], l'enzima predominante nella fissazione del carbonio e l'enzima limitante nel [[ciclo di Calvin]]. Questi microcompartimenti si trovano in tutti i [[cianobatteri]] e in molti batteri chemiotropici che fissano l'anidride carbonica.<ref name=PMID18679172>{{cite journal |author=Yeates TO, Kerfeld CA, Heinhorst S, Cannon GC, Shively JM |title=Protein-based organelles in bacteria: carboxysomes and related microcompartments |journal=Nat. Rev. Microbiol. |volume=6 |pages=681–691 |year=2008 |month=August |pmid=18679172 |doi=10.1038/nrmicro1913 |issue=9}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Microbiologia]]
 
[[cs:Karboxyzom]]
[[en:Carboxysome]]
[[gl:Carboxisoma]]
[[ja:カルボキシソーム]]
[[pl:Karboksysomy]]