Supercoppa di Lega di Seconda Divisione e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|competizioni calcistiche|maggio 2014}}
{{Conteggio cancellazioni/Vuoto|06:16, 12 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Competizione sportiva
|nome = Supercoppa di Lega di Seconda Divisione
|logo = Lega Italiana Calcio Professionistico.jpg
|nazione = {{ITA}}
|titolo =
|fondazione = [[2006]]
|soppressione = [[2014]]
|numero edizioni = 9
|formato = Triangolare (2006-2011)<br />Scontro diretto A/R (2012-2014)
|partecipanti = 3 (2006-2011)<br />2 (2012-2014)
|ultimovincitore = {{Calcio Bassano Virtus}}
| maggiori titoli =
|apertura = maggio
|tipologia = Club
|sito =
|sport = Calcio
|cadenza = Annuale
|trofeo =
| confederazione = [[FIGC]]
| organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]]
}}
 
La '''Supercoppa di Lega di Seconda Divisione''' è stato un trofeo calcistico italiano organizzato dal [[2006]] al [[2014]] dalla [[Lega Italiana Calcio Professionistico]]. Veniva assegnato annualmente, al termine dei campionati, tra le squadre vincenti dei gironi della [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione]].
 
== Storia e formula ==
Nonostante tale supercoppa di categoria sia stata istituita a livello ufficiale nel [[2006]], un primo esperimento ufficioso di manifestazione similare si era avuto già nel [[2003]] quando, al [[Stadio Artemio Franchi|"Franchi"]] di [[Firenze]], la [[Florentia Viola]] organizzò un triangolare [[amichevole]] fra le squadre trionfatrici nei gironi dell'allora Serie C2.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/15/Della_Valle_amore_viola_ga_0_0305159853.shtml|titolo=Della Valle, amore viola|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Alessio Ronchi|data=15 maggio 2003}}</ref>
 
Alla sua nascita il trofeo era noto come ''Supercoppa di Lega di Serie C2'', mantenendo tale denominazione sino all'edizione del [[2008]]. Dall'anno successivo, con la riforma dei campionati di [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]] – che aveva portato alla trasformazione della C2 in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]] –, la competizione ha assunto il nome di ''Supercoppa di Lega di Seconda Divisione'', portato avanti fino all'ultima edizione disputata, quella del [[2014]].
 
Fino al [[2011]], la Supercoppa vedeva di fronte le formazioni prime classificate dei tre gironi della quarta serie calcistica nazionale, le quali si giocavano il successo in un triangolare con sfide di sola andata. Dall'edizione del [[2012]] sino all'abolizione – vista la contemporanea riduzione dei gironi di Seconda Divisione da tre a due –, la formula cambiava in una finale a due, con gare di andata e ritorno, fra le vincenti dei due gironi.
 
Dalla stagione calcistica 2014-2015, con la nuova riforma della Lega Pro che ha visto l'unificazione tra Seconda e [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] in una nuova serie, scompare anche la manifestazione, di fatto accorpata nella gemella ''Supercoppa di Lega di Prima Divisione'' nella nuova [[Supercoppa di Lega Pro]].
 
== Edizioni ==
===2006 – {{Calcio Cavese}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2006
|Ora =
|Turno = Finale – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Venezia
|SquadraCalcio 2 = Cavese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Venezia
|Stadio = [[Stadio Pier Luigi Penzo]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2006
|Ora =
|Turno = Finale – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cavese
|SquadraCalcio 2 = Gallipoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Cava de’ Tirreni
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 2006
|Ora =
|Turno = Finale – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Gallipoli
|SquadraCalcio 2 = Venezia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Gallipoli
|CittàLink = Gallipoli (Italia)
|Stadio = [[Stadio Antonio Bianco]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
===2007 – {{Calcio Sorrento}}===
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Finale – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|SquadraCalcio 2 = Foligno
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Finale – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Foligno
|SquadraCalcio 2 = Sorrento
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Foligno
|Stadio = [[Stadio Enzo Blasone]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Finale – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sorrento
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Sorrento
|Stadio = [[Stadio Italia]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
===2008 – {{Calcio Reggiana}}===
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Finale – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Benevento
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|Stadio = [[Stadio Giglio]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Finale – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Benevento
|SquadraCalcio 2 = Pergocrema
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Santa Colomba]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Finale – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pergocrema
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = [[Crema (Italia)|Crema]]
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Voltini]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
===2009 – {{Calcio Figline}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2009
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Varese
|SquadraCalcio 2 = Figline
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www3.varesenews.it/sport/articolo.php?id=142180
|Città = Varese
|Stadio = [[Stadio Franco Ossola]]
|Spettatori = 600
|Arbitro = Barbiero
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Mauro Milanese|Milanese]] {{gol|34}}<br />Tripoli {{gol|59}}
|Marcatori 2 = {{gol|81}} Fanucchi<br />{{gol|84}} Frediani
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2009
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cosenza
|SquadraCalcio 2 = Varese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.cosenzacalcio.eu/sito/2009/06/01/cosenza-varese-1-2-danti-18-milanese-70grossi-81/
|Città = Cosenza
|Stadio = [[Stadio San Vito]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roccasalvo
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Danti {{gol|18}}
|Marcatori 2 = {{gol|70}} [[Mauro Milanese|Milanese]]<br />{{gol|81}} [[Paolo Grossi (calciatore)|Grossi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 giugno
|Anno = 2009
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Figline
|SquadraCalcio 2 = Cosenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.asfigline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=624&Itemid=87
|Città = Figline Valdarno
|Stadio = Stadio Goffredo Del Buffa
|Spettatori =
|Arbitro = Donati
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{gol|2}}<br />Frediani {{gol|14}}<br />[[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{gol|24|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
===2010 – {{Calcio Lucchese}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 2010
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juve Stabia
|SquadraCalcio 2 = Sudtirol
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.ssjuvestabia.it/index.php?option=com_news&news=1092&Itemid=38
|Città = Castellammare di Stabia
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori = 512
|Arbitro = De Benedictis
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Varriale {{gol|11}}<br />[[Nazzareno Tarantino|Tarantino]] {{gol|22}}
|Marcatori 2 = {{gol|46}} Scavone
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 2010
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sudtirol
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.fc-suedtirol.com/it/informazione/news-detail.asp?lProductID=189243
|Città = Bolzano
|Stadio = [[Stadio Druso]]
|Spettatori =
|Arbitro = Manera
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|10}} Kras<br />{{gol|46}} {{gol|66}} Carloto
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 2010
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lucchese
|SquadraCalcio 2 = Juve Stabia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.luccheselibertas.it/composite_news.php?cod=761
|Città = Lucca
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa]]
|Spettatori =
|Arbitro = Trentalange
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Gabriele Scandurra|Scandurra]] {{goal|4}}<br />Biggi {{goal|28}}<br />Carloto {{goal|63}}<br />Pera {{goal|72}}
|Marcatori 2 = {{goal|33}} De Angelis<br />{{goal|88}} Peluso
|Sfondo = on
}}
===2011 – {{Calcio Tritium}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Latina
|SquadraCalcio 2 = Tritium
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.sportlatina.it/calcio/lega-pro/item/2069-la-tritium-sorprende-il-latina
|Città = Latina
|Stadio = [[Stadio Domenico Francioni]]
|Spettatori = 1500
|Arbitro = Ros
|Nazarbitro =
|Marcatori = 2
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|7}} Sinato
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Carpi
|SquadraCalcio 2 = Latina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|Stadio = [[Stadio Giglio]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ripa
|Nazarbitro =
|Marcatori = 2
|Marcatori 1 = {{gol|}} Cesca
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Tritium
|SquadraCalcio 2 = Carpi
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Trezzo sull'Adda
|Stadio = Stadio comunale "La Rocca"
|Spettatori =
|Arbitro = Bolano
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
===2012 – {{Calcio Perugia}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – Andata
|SquadraCalcio 1 = Treviso
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.umbria24.it/grifo-linguaccia-ferri-marini-treviso-perugia-vince-finale-dandata-treviso/98011.html
|Città = Treviso
|Stadio = [[Stadio Omobono Tenni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Marini ([[Roma]])
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Reginato {{gol|88}}
|Marcatori 2 = {{gol|48}} Ferri Marini <br /> {{gol|90'+5|rig.}} Tozzi Borsoi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2012
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Treviso
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.umbria24.it/grifo-cannibale-treviso-perugia-cielo-supercoppa/99295.html
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Merlino ([[Udine]])
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|77}} Cernuto
|Sfondo =
}}
===2013 – {{Calcio Salernitana}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – Andata
|SquadraCalcio 1 = Pro Patria
|SquadraCalcio 2 = Salernitana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.solosalerno.it/2013/05/19/pro-patria-salernitana-finale/
|Città = Busto Arsizio
|Stadio = [[Stadio Carlo Speroni]]
|Spettatori = 2.500
|Arbitro = Oliveri ([[Palermo]])
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|29||71}} Guazzo <br> {{Goal|55}} Gustavo
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Salernitana
|SquadraCalcio 2 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.resport.it/lega_pro/salernitana/112209/salernitana_pro_patria_2_1_tabellino_ed_voti.aspx
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Spettatori = 3.343
|Arbitro = Albertini
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Guazzo {{Goal|4||11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|24}} Falomi
|Sfondo =
}}
===2014 – {{Calcio Bassano Virtus}}===
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – Andata
|SquadraCalcio 1 = Bassano Virtus
|SquadraCalcio 2 = Messina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calcionews24.com/supercoppa-lega-pro-bassano-virtus-messina-2-0-382789.html
|Città = Bassano del Grappa
|Stadio = [[Stadio Rino Mercante]]
|Spettatori = 800
|Arbitro = Tardino
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Emanuele Berrettoni|Berrettoni]] {{Goal|42||63}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Messina
|SquadraCalcio 2 = Bassano Virtus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.messinaoggi.it/News/Sport/2014/05/18/Supercoppa-al-Bassano.-Applausi-al-Messina.-14725.html
|Città = Messina
|Stadio = [[Stadio San Filippo]]
|Spettatori = 1.500
|Arbitro = Martinelli
|Cittarbitro = [[Roma]] 2
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Bernardo {{Goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|40||65}} [[Emanuele Berrettoni|Berrettoni]]
|Sfondo =
}}
 
== Albo d'oro ==
{| class="wikitable"
! Club
! Titoli
|-
| {{Calcio Cavese}}
| 1
|-
| {{Calcio Sorrento}}
| 1
|-
| {{Calcio Reggiana}}
| 1
|-
| {{Calcio Figline}}
| 1
|-
| {{Calcio Lucchese}}
| 1
|-
| {{Calcio Tritium}}
| 1
|-
| {{Calcio Perugia}}
| 1
|-
| {{Calcio Salernitana}}
| 1
|-
| {{Calcio Bassano Virtus}}
| 1
|}
 
=== Albo d'oro per regioni d'Italia ===
{| class="wikitable"
|-
|width=120px|'''Regione'''
! Titoli
! Anni
|-
|Campania
|align=center|3
|2006, 2007, 2013
|-
|Toscana
|align=center|2
|2009, 2010
|-
|Emilia-Romagna
|align=center|1
|2008
|-
|Lombardia
|align=center|1
|2011
|-
|Umbria
|align=center|1
|2012
|-
|Veneto
|align=center|1
|2014
|}
 
== Statistiche e record ==
Nessuna squadra ha partecipato a più di una edizione del torneo, che ha quindi visto nove differenti vincitori nelle sue nove edizioni disputate. Il [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] è l'unica squadra ad aver vinto sia la Supercoppa di Seconda che quella [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione|di Prima Divisione]]; il [[Gallipoli Calcio|Gallipoli]], la [[Salernitana]] e il [[Treviso Calcio|Treviso]] hanno anche loro partecipato alle due competizioni, senza tuttavia vincerle entrambe.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Albo d'oro del campionato di Lega Pro Seconda Divisione]]
* [[Lega Italiana Calcio Professionistico]]
* [[Lega Pro Seconda Divisione]]
 
{{Vincitori Supercoppa di Lega di Seconda Divisione}}
{{Calcio in Italia}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Competizioni calcistiche italiane scomparse|Supercoppa Serie C2]]