Arazzeria Scassa e Jimena de la Frontera: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
Jfbu (discussione | contributi)
Cambiare bandiera del comune
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{coord|44|54|48.7|N|8|12|35.5|E|type:landmark_region:IT-AT|display=title}}
|Nome = Jimena de la Frontera
{{tmp|azienda}}
|Nome ufficiale =
L''''arazzeria Scassa''' è una manifattura di [[arazzo|arazzi]] che ha sede nella [[Certosa di Valmanera]] presso [[Asti]], monastero vallombrosiano che la ospita insieme a un laboratorio di restauro di arazzi antichi e un museo.
|Panorama = Jimena desde el castillo 2.jpg
|Didascalia =
|Stemma = Escudo de Jimena de la Frontera.svg
|Bandiera = Bandera de Jimena de la Frontera.png
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Andalusia
|Divisione amm grado 2 = Cadice
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 36.4333
|Longitudine decimale = -5.4500
|Altitudine =
|Abitanti = 9088
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Alcalá de los Gazules]], [[Casares]] ([[Provincia di Malaga|MA]]), [[Castellar de la Frontera]], [[Cortes de la Frontera]] (MA), [[Gaucín]] (MA), [[San Roque (Cadice)|San Roque]]
|Lingue =
|Codice postale = 11...
|Prefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Jimena de la Frontera''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 9.088 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Andalusia]].
 
[[File:Map of Jimena de la Frontera (Cádiz).png|left|thumb|Mappa del comune nella provincia]]
== Storia ==
La manifattura fu fondata nel [[1957]] per iniziativa di Ugo Scassa. Inizia il suo percorso con il nome Italia disegno, laboratorio di produzione di [[tappeto|tappeti]] annodati a mano, e diventa nel [[1960]] il laboratorio di tessitura di arazzi con [[telaio ad alto liccio|telai ad alto liccio]], in quell'anno vinse il concorso per la decorazione del salone delle feste del [[Leonardo da Vinci (transatlantico)|transatlantico Leonardo da Vinci]] con sedici arazzi di cui: sei di [[Corrado Cagli]], tre di [[Antonio Corpora]], tre di [[Giulio Turcato]], due di [[Giuseppe Santomaso]], uno di [[Giuseppe Capogrossi]] e {{[[Bernini]]|chi?}}, {{chiarire|che vengono ancora firmati|quali?}} ''Italia disegno''.
 
== Altri progetti ==
Con una nuova firma Arazzeria Scassa il laboratorio continua la produzione per la decorazione delle navi [[Michelangelo (transatlantico)|Michelangelo]], con 12 pezzi, e [[Raffaello (transatlantico)|Raffaello]] con 24 pezzi. Inizia un periodo fertile in cui l'arazzeria produce un grande numero di pezzi per committenze sia pubbliche che private.
{{interprogetto}}
 
== TecnicaCollegamenti esterni ==
==* {{Collegamenti esterni ==}}
=== Disegno ===
Il bozzetto viene proiettato tramite [[diapositiva]] sui fili dell'[[ordito]] e qui riportato con un segno indelebile. La precisa aderenza al modello e ai suoi colori è incombenza delle tessitrici sotto la supervisione dell'arazziere.
=== Telai ===
Tutti gli arazzi realizzati sono tessuti su grandi [[Telaio ad alto liccio|telai ad alto liccio]].
=== Tintura ===
Il laboratorio provvede in proprio alla [[tintura]] delle [[lana|lane]] campionate sulla gamma cromatica di ogni pezzo, colori che vengono all'occorrenza composti con effetto melange.
 
[[Categoria:Aziende{{Comuni della provincia di Asti]]Cadice}}
== Gli artisti ==
{{W|arte|settembre 2017|1) Citazione di figure di artisti per solo cognome, con l'ulteriore risultato di: 2) link ambigui, rossi, onon pertinenti per artisti citati con i soli cognomi }}
 
Alcuni artisti con i quali collabora sono [[Corrado Cagli]], [[Renato Guttuso]], [[Giorgio De Chirico]], [[Felice Casoratii]].
 
I [[cartone d'arazzo|cartoni]] dei 220 arazzi tessuti dalla manifattura dalla sua nascita nel 1957 al [[2007]] sono di: [[Roberto Aloi|Aloi]], [[Carla Accardi|Accardi]], [[Marcello Avenali|Avenali]], [[Mirko Basaldella]], Clerici, Conte, [[Piero Dorazio]], [[Ercolini]], [[Giansone]], Giordano, Gribaudo, Guenzi, Lazzari, [[Luigi Montanarini]], [[Francesco Muzzi]], Novelli, [[Omiccioli]], [[Pace]], [[Parisi]], [[Perilli]], [[Renzo Piano]], [[Piciotti]], [[Picone]], [[Rotella]], [[Sadun]], [[Antonio Sanfilippo]], [[Scordia]], [[Mario Sironi]], [[Luigi Spazzapan]], [[Spoltore]], [[Emilio Tadini]], Trotti, [[Emilio Vedova]], [[Virduzzo]], [[Zancanaro]]. Degli artisti stranieri: [[Salvador Dalí]], [[Max Ernst]], [[Kandinskij]], [[Klee]], [[Matisse]] e [[Mirò]].
 
== Bibliografia ==
* Marziano Bernardi, ''Cagli. L'arazzeria di Asti''—Editrice Tevere - Roma 1971
* Elda Danese, ''L'arte al telaio-L'arazzeria Scassa dal 1957 ad oggi''—Umberto Allemandi & C. 2000
 
== Voci correlate ==
* [[Arazzo]]
* [[Cartone d'arazzo]]
* [[Telaio ad alto liccio]]
* [[Scuola degli arazzi di Esino Lario]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.arazzeriascassa.it|Sito ufficiale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|pitturaSpagna}}
 
[[Categoria:ArazzoComuni della provincia di Cadice]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Asti]]
[[Categoria:Aziende fondate nel 1958]]
[[Categoria:Aziende tessili italiane]]