<noinclude>{{Bar7/light}}
{{Divisione amministrativa
=9 luglio=
|Nome = Circondario di Vercelli
__TOC__
|Nome ufficiale =
[[Categoria:Wikipedia Bar - 9 luglio 2019]]
|Panorama =
[[Categoria:Archivio bar]]
|Didascalia =
</noinclude>
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = ITA 1861-1946
|Grado amministrativo = 2
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Novara
|Capoluogo = [[Vercelli]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione = 1859
|Data soppressione = 1926
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = ?
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Sottosottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Parlamentari =
|Raggruppamento =
|Inno =
|Soprannome =
|Motto =
|Immagine localizzazione = Circondario di Vercelli.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
Il '''circondario di Vercelli''' era uno dei [[Circondario (Regno d'Italia)|circondari]] in cui era suddivisa la [[provincia di Novara]].
== Storia ==
In seguito all'annessione della [[Lombardia]] dal [[Regno Lombardo-Veneto]] al [[Regno di Sardegna]] ([[1859]]), fu emanato il [[decreto Rattazzi]], che riorganizzava la struttura amministrativa del Regno, suddiviso in [[Provincia italiana|province]], a loro volta suddivise in [[Circondario (Regno d'Italia)|circondari]].
Il circondario di Vercelli fu creato come suddivisione della [[provincia di Novara]]; il territorio corrispondeva a quello della soppressa [[Provincia di Vercelli (Regno di Sardegna)|provincia di Vercelli]] del [[Regno di Sardegna]], appartenuta alla [[divisione di Novara]].
Con l'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) la suddivisione in province e circondari fu estesa all'intera Penisola, lasciando invariate le suddivisioni stabilite dal decreto Rattazzi.
Il circondario di Vercelli venne soppresso nel [[1926]]<ref>[[s:R.D. 21 ottobre 1926, n. 1890 - Soppressione di 94 circondari e ricostituzione di quello di Tolmino|Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 1]]</ref> e il territorio assegnato al [[circondario di Novara]]<ref>[[s:R.D. 21 ottobre 1926, n. 1890 - Soppressione di 94 circondari e ricostituzione di quello di Tolmino|Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 2]]</ref>.
== Suddivisione amministrativa ==
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Arboro]]
** comuni di [[Albano Vercellese]]; [[Arboro]]; [[Balocco (Italia)|Balocco]]; [[Buronzo]]; [[Cassine San Giacomo]]; [[Ghislarengo]]; [[Gifflenga]]; [[Greggio (Italia)|Greggio]]; [[Oldenico]]; [[Roasenda]]; [[Villarboit]]
* mandamento II di [[Cigliano]]
** comuni di [[Borgo d'Ale]]; [[Cigliano]]; [[Moncrivello]]
* mandamento III di [[Crescentino]]
** comuni di [[Crescentino]]; [[Fontanetto da Po]]; [[Lamporo]]
* mandamento IV di [[Desana]]
** comuni di [[Asigliano Vercellese|Asigliano]]; [[Costanzana]]; [[Desana]]; [[Lignana]]; [[Ronsecco]]; [[Sali Vercellese|Sali]]; [[Tricerro]]
* mandamento V di [[Gattinara]]
** comuni di [[Gattinara]]; [[Lenta]]; [[Lozzolo]]; [[Roasio]]; [[Villa del Bosco]]
* mandamento VI di [[Livorno Vercellese]]
** comuni di [[Bianzè]]; [[Livorno Vercellese]]; [[Saluggia]]
* mandamento VII di [[San Germano Vercellese]]
** comuni di [[Casanova Elvo]]; [[Cassine di Strà]]; [[Crova]]; [[Formigliana]]; [[Olcenengo]]; [[Salasco]]; [[San Germano Vercellese]]; [[Tronzano Vercellese]]
* mandamento VIII di [[Santhià]]
** comuni di [[Alice Castello]]; [[Carisio]]; [[Santhià]]
* mandamento IX di [[Stroppiana]]
** comuni di [[Caresana]]; [[Motta de' Conti]]; [[Pertengo]]; [[Pezzana]]; [[Prarolo]]; [[Rive]]; [[Stroppiana]]
* mandamento X di [[Trino]]
** comuni di [[Palazzolo Vercellese]]; [[Trino]]
* mandamento XI di [[Vercelli]]
** comuni di [[Caresana Blot]]; [[Collobiano]]; [[Quinto Vercellese|Quinto]]; [[Vercelli]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Circondari della provincia di Novara}}
{{portale|storia d'Italia}}
[[Categoria:Circondari d'Italia|Vercelli]]
[[Categoria:Provincia di Novara]]
[[Categoria:Storia di Vercelli]]
|