Division I 2005-2006 e In het land van Thijl Uilenspiegel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect SV Zulte Waregem
 
Collegamenti esterni: - rimuovo collegamenti dopo importazione in wikidata
 
Riga 1:
{{S|film documentari}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Film
|nome = Division I 2005-2006
|titolo italiano = In het land van Thijl Uilenspiegel
|nome ufficiale =
|titolo originale = In het land van Thijl Uilenspiegel
|logo =
|lingua originale = olandese, francese
|dimensioni logo =
|forza corsivo = s
|competizione = Pro League
|sportpaese = Calcio[[Belgio]]
|anno uscita = [[1948]]
|edizione = 103ª
|tipo colore = B/N
|organizzatore = [[Federazione calcistica del Belgio|URBSFA/KBVB]]
|genere = documentario
|data inizio = settembre 2005
|regista = [[Charles Dekeukeleire]]
|data fine = maggio 2006
|attori =
|luogo bandiera = Belgio
*[[Marcel Coole]]: speaker
|luogo =
*[[A. Chaunay]]: speaker (versione francese)
|partecipanti = 18
*[[Jan van den Brande]]: voce di [[Till Eulenspiegel]]
|partecipanti qualifiche =
*[[Louis-Philippe Kammans]]: voce di Till Eulenspiegel (versione francese)
|formula =
*[[W. Claessen]]: voce del mare
|impianto =
*[[Anne-Marie Ferrière]]: voce del mare (versione francese)
|direttore =
|fotografo = [[F. Rents]], [[M. Allemeersch]]
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Anderlecht|N}}
|volta = 28
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni = [[RAA Louviéroise]]
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Division I 2004-2005|2004-2005]]
|edizione successiva = [[Division I 2006-2007|2006-2007]]
}}
'''''In het land van Thijl Uilenspiegel''''', noto anche, per la versione francese, con il titolo ''Au pays de Thijl Uilenspiegel'', è un [[documentario]] del [[1948]], diretto da [[Charles Dekeukeleire]] <ref>*{{fr}}''Cfr'': http://www.davidbordwell.net/essays/dekeukeleire.php </ref>, realizzato per conto della ''Provincia della Fiandra Orientale''<ref>*{{fr}}http://www.cinematheque.cfwb.be/index.php?id=9154&no_cache=1&tx_cfwbavmsearch_pi1%5Buid%5D=11173 </ref>.
La '''Division I 2005-2006''' è stata la 103<sup>a</sup> edizione della [[Pro League|massima serie]] del [[campionato belga di calcio]] disputata tra il settembre 2005 e il maggio 2006 e conclusa con la vittoria del {{Calcio Anderlecht|N}}, al suo ventottesimo titolo.
== Trama ==
 
{{...}}
Capocannoniere del torneo fu [[Tosin Dosunmu]] ([[Germinal Beerschot]]), con 18 reti.
==Note==
 
<references/>
== Formula ==
== Bibliografia ==
Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di 34 partite.
* {{cita pubblicazione|nome= Guy|cognome= Jungblut|nome2= Patrick|cognome2= Leboutte|nome3= Dominique|cognome3= Païni|titolo= Une encyclopédie des cinémas de Belgique |rivista= Musée d’art moderne de la Ville de Paris|editore= Éditions Yellow Now|città=Parigi|anno=1990|lingua=fr}}
 
* {{cita pubblicazione|nome=Jean|cognome=Brismée|titolo=Cent ans de cinéma en Belgique|editore=Mardaga|anno=1995|lingua=fr}}
L'ultima classificata retrocedette mentre la penultima disputò uno spareggio contro la seconda della Division 2.
 
Le società ammesse alle coppe europee furono cinque: le prime due classificate si qualificarono alla [[UEFA Champions League 2006-2007]], la terza e la vincitrice della coppa nazionale alla [[Coppa UEFA 2006-2007]] e un'ulteriore squadra alla [[coppa Intertoto 2006]].
 
==Classifica finale==
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse; text-align: center" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- style="background: #98A1B2"
!width=30|
!width=200|Classifica
!width=30|G
!width=30|V
!width=30|N
!width=30|P
!width=30|GF
!width=30|GS
!width=30|Dif
!width=45|Pt
|-style="background: #FFF000"
|1||'''{{Calcio Anderlecht|N}}'''||34||20||10||4||72||27||45||'''70'''
|-
|2||[[R. Standard de Liège]]||34||19||8||7||51||28||23||'''65'''
|-
|3||[[Club Brugge KV]]||34||18||10||6||51||33||18||'''64'''
|-
|4||{{Calcio Gent|N}}||34||18||7||9||48||34||14||'''61'''
|-
|5||[[KRC Genk]]||34||16||9||9||52||38||14||'''57'''
|-
|6||[[Germinal Beerschot]]||34||14||7||13||50||45||5||'''49'''
|-
|7||{{Calcio Zulte Waregem|N}}||34||14||7||13||51||49||2||'''49'''
|-
|8||[[KSC Lokeren Oost-Vlaanderen]]||34||12||11||11||48||49||-1||'''47'''
|-
|9||[[KVC Westerlo]]||34||13||7||14||42||48||-6||'''46'''
|-
|10||[[FC Brussels]]||34||12||10||12||30||30||0||'''46'''
|-
|11||[[R. Sporting du Pays de Charleroi]]||34||11||12||11||39||39||0||'''45'''
|-
|12||[[KSV Roeselare]]||34||10||11||13||44||42||2||'''41'''
|-
|13||{{Calcio Excelsior Mouscron|N}}||34||11||4||19||43||43||0||'''37'''
|-
|14||[[Cercle Brugge KSV]]||34||10||7||17||38||61||-23||'''37'''
|-
|15||[[K. Sint-Truidense VV]]||34||8||10||16||36||49||-13||'''34'''
|-
|16||[[KSK Beveren]]||34||9||6||19||35||55||-20||'''33'''
|-
|17||[[K. Lierse SK]]||34||8||8||18||22||52||-30||'''32'''
|- style="background: #FFC0D0"
|18||[[RAA Louviéroise]]||34||4||14||16||26||56||-30||'''26'''
|}
 
===Verdetti===
*'''Anderlecht''' campione del Belgio 2005-06.
*'''RAA Louviéroise''' retrocesso in ''Division II''.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesb/belg06.html|Scheda su RSSSF}}
*{{cita web|url=http://sport.be.msn.com/nl/jupilerproleague/archief/fixture.html?comp=2304|titolo=Risultati su sport.be|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130709080706/http://sport.be.msn.com/nl/jupilerproleague/archief/fixture.html?comp=2304|dataarchivio=9 luglio 2013}}
*{{cita web|http://www.belgianfootball.be/sites/default/files/docs/pdf/wikifoot/finalrankings/fr/s2005-2006fr.pdf|Scheda su belgianfootball.be}}
 
{{Campionato di calcio belga storico}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2005-2006}}
{{Portale|calcio}}
 
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Calcio nel 2005]]
[[Categoria:CalcioCinema nel 2006belga]]
[[Categoria:Division I]]