Ciao Darwin e Challenger of Dallas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
{{Programma
|nome = Dallas
|titolo italiano =
|logo =
|titolo originale = Ciao Darwin
|dimensioni logo =
|immagine = Logociaodarwin 1998.png
|altri nomi =
|didascalia = Logo usato dalla 1ª alla 5ª edizione
|paesesport = [[Italia]]Tennis
|tipologia =
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|categoria = [[ATP Challenger Tour]]
|anno prima visione = [[1998]]-[[2000]], [[2003]], [[2007]], [[2010]], [[2016]], [[2019]]
|confederazione =
|genere = varietà
|nazione =
|genere 2 = game show
|luogo = [[Dallas]], [[USA]]
|stagioni = 8
|impianto = TBarM Racquet Club
|puntate =
|superficie = Cemento indoor
|durata = 190 min
|organizzatore =
|conduttore = [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]]
|direttore =
|ideatore = [[Paolo Bonolis]] e [[Stefano Magnaghi]]
|registamotto = {{sp}}
|titolo =
* [[Beppe Recchia]] <small>(1998-2003)</small>
|cadenza = Annuale
* [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] <small>(2007-2019)</small>
|apertura =
|autore = [[Ciao Darwin#Autori|Vari]]
|chiusura =
|musicista = Danilo Aielli
|discipline = Singolo e doppio maschile
|scenografo = Claudio Brigatti
|partecipanti = 32S/32Q/16D/4Q
|costumista = {{sp}}
|formato =
* Maurizio Tognalini <small>(1998-2010)</small>
|sito = [http://www.tbarmtennis.com www.tbarmtennis.com]
* Silvia Frattolillo <small>(2016-2019)</small>
|fondazione =
|fotografo = {{sp}}
|estinzione =
* Corrado Bartoloni <small>(1998)</small>
|numero edizioni =
* Gianni Mastropietro <small>(1999-2000)</small>
|detentore =
* Franco Fratus <small>(2003)</small>
|maggiori titoli =
* Massimo Pascucci <small>(2007-2010, 2019)</small>
|ultima edizione =
* Francesco De Cave <small>(2016)</small>
|stagione attuale =
|coreografo = {{sp}}
|prossima edizione =
* [[Marco Garofalo]] <small>(1998-2016)</small>
|trofeo =
* Lorella Boccia e Salvatore Dello Iacolo <small>(2019)</small>
|nome trofeo =
|produttore = {{sp}}
* Giorgio Chessari <small>(1998-2000, 2007)</small>
* Walter H. Splait <small>(2003)</small>
* Bernardo De Lucchi <small>(2010-2019)</small>
|produttore esecutivo = {{sp}}
* Massimiliano Lancellotti <small>(2000)</small>
* Francesca Lucente <small>(2003)</small>
* Antonella Carbone <small>(2010-2019)</small>
|casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]]
|rete TV = [[Canale 5]]
}}
Il '''Challenger of Dallas''' è un torneo professionistico di [[tennis]] giocato su cemento indoor, che fa parte dell'[[ATP Challenger Tour]]. Si gioca annualmente al TBarM Racquet Club di [[Dallas]] negli [[USA]] dal 1998.
 
== Albo d'oro ==
'''''Ciao Darwin''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere varietà e game show, in onda dal [[1998]] al [[2019]], in prima serata su [[Canale 5]] con la conduzione di [[Paolo Bonolis]] e la compartecipazione di [[Luca Laurenti]].
=== Singolare ===
 
{|class="wikitable" style="font-size:90%"
Il titolo della trasmissione ed i suoi contenuti alludono in chiave ironica e parodistica alla [[teoria dell'evoluzione]] di [[Charles Darwin]].
 
== Storia del programma ==
Il programma nasce nel 1998 da un'idea di [[Paolo Bonolis]] e [[Stefano Magnaghi]]: far gareggiare due squadre che rappresentino due categorie umane antitetiche per scoprire quale delle due è più forte, in ossequio alla teoria evoluzionistica di [[Charles Darwin]], e individuare i connotati e le caratteristiche dell'uomo e della donna del terzo millennio (gli [[Adamo]] ed [[Eva]] del futuro).
 
Il programma parte il 3 ottobre 1998 condotto dallo stesso Bonolis con la partecipazione di [[Luca Laurenti]], protagonista di molti siparietti comici, e di una modella (Annabelle Susanne Brewka) nel ruolo di [[Madre Natura]]. La sigla è la canzone ''Matti'', composta da [[Renato Zero]] e [[Renato Serio]], con testi riadattati per l'uso nella sigla. Nello studio televisivo allestito in forma di arena (il Teatro 10 di [[Cinecittà]] in [[Roma]] per le prime 3 edizioni, lo studio 20 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] nella quarta, il Teatro 5 di Cinecittà nella quinta, il Teatro 15 di Cinecittà nella sesta e lo studio 1 del [[Centro Titanus Elios]] di [[Roma]] nella settima e nell'ottava), Bonolis getta allo sbaraglio 100 persone comuni appartenenti a due categorie (50 persone ognuna) in opposizione fra loro. Ogni squadra ha un capitano individuato tra personaggi noti.
 
Il programma viene riproposto l'anno successivo, nell'autunno del 1999 e chiude nel gennaio 2000 con una media del 27% di share.
 
La terza edizione va in onda nell'autunno 2000, con inizio il 30 settembre e la fine il 23 dicembre.
 
Dopo tre anni di assenza dai palinsesti, ''Ciao Darwin'' ritorna nella primavera del 2003.
 
Nell'autunno del 2007, dopo quattro anni, viene messa in onda la quinta edizione, con il sottotitolo ''L'anello mancante'', il martedì in prima serata tranne per le ultime due puntate, mandate in onda di sabato. Nella primavera del 2010 viene realizzata la sesta edizione, in onda il venerdì sempre in prima serata con il sottotitolo ''La regressione''. Entrambe le edizioni hanno come nuovo regista [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] al posto di [[Beppe Recchia]], scomparso nel 2007 e ricordato nella prima puntata della quinta edizione.
 
Nell'estate [[2012]] viene comunicato che Paolo Bonolis avrebbe condotto la settima edizione del programma, prevista inizialmente per la primavera 2013 ma continuamente posticipata {{senza fonte|per motivi legati agli elevati costi di produzione}}. Il programma torna in onda nella primavera 2016, con la settima edizione con il sottotitolo ''La resurrezione''.
 
L'ottava edizione è in corso dal 15 marzo [[2019]], sempre al venerdì, con il sottotitolo ''Terre Desolate''.
 
=== Le repliche ===
Dato il notevole successo di pubblico e critica, la trasmissione è stata più volte replicata dai canali [[Mediaset]]. La stessa [[Canale 5]], per diversi anni, nel suo palinsesto estivo, ha trasmesso le puntate di diverse edizioni. Nella prima metà degli [[anni 2000|anni duemila]], invece, fu la rete satellitare [[Happy Channel]] a riproporre tutte le puntate delle prime edizioni in diverse fasce orarie. Nell'estate 2008 è stata replicata la quinta edizione (replicata anche su Mediaset Plus), nell'estate 2010 la quarta, nell'estate 2011 la sesta e, infine, nell'estate 2012 nuovamente la quinta. A partire dall'estate 2013, è la rete digitale [[Mediaset Extra]] a trasmettere le repliche di tutte le edizioni del programma. Inoltre, nel 2015 è stato realizzato per Mediaset Extra anche un particolare [[Spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''Ciao Darwin - A spasso nel tempo'' e dedicato all'omonima famosa prova sempre presente nel programma. Nell'estate 2016 Canale 5 trasmette in replica nuovamente la sesta edizione, mentre nell'estate 2017 la settima.
 
== Meccanismo del gioco ==
La gara consiste in prove di abilità, intelligenza e cultura generale, con l'intento di riprodurre, ma con esiti volutamente ridicoli, il meccanismo di [[selezione naturale]] teorizzato da [[Charles Darwin]]. Ad ogni prova viene dato un punteggio tramite votazione del pubblico in sala, composto da 200 persone (1 punto ogni voto), che nella quinta edizione sono 300. La somma dei punti alla fine delle varie prove determina la categoria in vantaggio prima dell'ultimo gioco, quello dei cilindroni. Le prove proposte frequentemente a ''Ciao Darwin'' sono le seguenti, alcune delle quali sempre presenti:
 
{| class="wikitable sortable" style="width:100%; style="width:100%;" table-layout: fixed;" |
|+
|-
!Anno
! Titolo della prova
!width="200"|Campione
! CD&nbsp;1
!width="200"|Finalista
! CD&nbsp;2
!width="175"|Punteggio
! CD&nbsp;3
! CD&nbsp;4
! CD&nbsp;5
! CD&nbsp;6
! CD&nbsp;7
! CD&nbsp;8
! Descrizione
|-
| [[Challenger of Dallas 2019|2019]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Mitchell Krueger]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Mackenzie McDonald]] || 4–6, 7–6<sup>3</sup>, 6–1
! style="text-align:left;" | Prova di canto
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |Prima prova di ogni puntata, consistente nel confronto delle due compagini nel cantare brani musicali che, in un certo modo, li riguardano. Dalla prima alla sesta edizione venivano cantate alcune strofe estratte da più canzoni (massimo tre), mentre dalla settima viene scelta una sola canzone che caratterizzi la categoria in questione, e la canzone è cantata per buona parte o talora per intero al massimo da tre componenti della categoria.<br />'''NOTA''': Per ogni categoria, nelle prime quattro edizioni venivano scelti tre concorrenti (estratti a sorte) che cantavano al centro dello studio, mentre invece nelle successive due i concorrenti cantavano direttamente dalle loro postazioni. Dalla settima edizione i concorrenti cantano alzandosi e ponendosi davanti ai loro compagni di squadra.
|-
| [[Challenger of Dallas 2018|2018]] || {{Bandiera|JPN}} '''[[Kei Nishikori]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Mackenzie McDonald]] || 6–1, 6–4
! style="text-align:left;" | Il dibattito
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |Detta anche "Faccia a faccia", consiste in un confronto verbale tra le due compagini.
 
'''NOTA 1''': Nelle prime due edizioni, e in alcune puntate della terza, i concorrenti chiamati in causa erano due, accompagnati dal proprio capitano di categoria; essi erano posti dietro una sponda simile a quelle presenti nelle aule dei [[Tribunali]]. Nelle altre edizioni, invece, i concorrenti parlavano dal loro posto.<br />'''NOTA 2''': Nelle prime tre edizioni il dibattito cominciava quando una persona tra il pubblico, dal microfono di [[Giulio Golia]], rivolgeva la sua domanda a una delle due categorie. Infine, solo nella quinta edizione, il dibattito cominciava dopo una mini battaglia [[rap]] tra le due categorie.
|-
| [[Challenger of Dallas 2017|2017]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Ryan Harrison]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Taylor Fritz]] || 6–3, 6–3
! style="text-align:left;" | Prova di cultura/intelligenza
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |In questa prova, presente nelle prime quattro edizioni, [[Paolo Bonolis|Bonolis]] rivolgeva domande di cultura generale, oppure dava degli enigmi da risolvere, ai concorrenti estratti a sorte. Nelle prime tre edizioni l'enigma consisteva nell'individuare, da parte di un concorrente accompagnato dal proprio capitano di categoria, a che cosa potesse servire un oggetto allora considerato "del futuro". In caso di enigma riuscito/risposta esatta veniva assegnato alla squadra in questione un punteggio che variava a seconda delle differenti edizioni.
|-
| [[Challenger of Dallas 2016|2016]] || {{Bandiera|GBR}} '''[[Kyle Edmund]]''' || {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]] || 6–3, 6–2
! style="text-align:left;" | La gabbia neurale
|{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |In questa prova, che è stata introdotta nella quinta edizione come ulteriore sostituto alla prova di intelligenza, due concorrenti (o i capitani delle due categorie) sono seduti all'interno di una struttura a gabbia con 8 schermi e devono indovinare le attinenze tra 8 immagini “madre” (una su ogni schermo) ed una successione di fotografie “satellite” correlate verbalmente (ad esempio l'attinenza tra le immagini di un treno e di una tazzina di caffè sarebbe ''l'espresso'').
|-
| [[Challenger of Dallas 2015|2015]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Tim Smyczek]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]] || 6–4, 4–1, rit.
! style="text-align:left;" | Prova di coraggio
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |La prova di coraggio è la prova più complessa e impervia della trasmissione, e chi viene sorteggiato da [[Madre Natura]] per affrontarla ha anche la possibilità di rifiutare. Nel caso in cui il prescelto accettasse alla prima chiamata, permetterebbe alla sua squadra di guadagnare 150 punti; qualora rifiutasse, verrebbe selezionato sempre a sorteggio un altro rappresentante che, in caso di accettazione, porterebbe nelle casse della propria squadra 100 punti; dalla terza estrazione in poi i punti concessi sono solo 50. Inoltre, nelle prime tre edizioni (e in alcune occasioni anche nella settima) la squadra riceveva altri punti bonus qualora anche (o solo) il capitano avesse accettato di affrontare la prova. Le uniche varianti sono state nelle puntate del 23 gennaio 1999 e dell'8 gennaio 2000 (in entrambi i casi ''Gente comune'' vs ''VIP'') e del 7 maggio 2010 (''Ieri'' vs ''Domani''), in cui il regolamento prevedeva che venissero estratti due concorrenti per categoria e, per poter considerare la chiamata valida, avrebbero dovuto accettare entrambi i concorrenti chiamati in causa.<br />Le prove di coraggio sono le più disparate: il contatto e il fronteggiarsi con animali come serpenti, ragni, elefanti, insetti, vermi, coccodrilli o bestie feroci; sfide che fronteggiano le fobie dei concorrenti stessi, come le vertigini o l'oscurità; sfide che spingono il corpo umano ai limiti della sopravvivenza; incontri con lottatori di [[sumo]], campioni di [[wrestling]] o altri uomini forzuti, sfide con i propri sensi, percorsi da compiere in condizioni pericolose, mangiare cibi particolari, ecc.
|-
| [[Challenger of Dallas 2014|2014]] || {{bandiera|USA}} '''[[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]''' || {{bandiera|TUN}} [[Malek Jaziri]] || 6–4, 6–4
! style="text-align:left;" | A spasso nel tempo
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |Delle prove sempre presenti, è tra le più conosciute, tanto da aver avuto uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] dedicato su [[Mediaset Extra]]. Un esponente selezionato a sorte per ciascuna delle due categorie viene portato da [[Luca Laurenti|Laurenti]] (chiamato da Bonolis "fedele Battista" al quale poi dice alla fine del buco temporale "Scarichi la merce!") con la macchina del tempo, che cavalca gli eoni dello spazio temporale, in epoche passate o presenti (riprodotte dietro le quinte dello studio) o anche attraverso alcuni temi specifici, dove i due concorrenti di turno devono rispondere a quesiti riguardanti l'epoca storica e il luogo in cui sono finiti e compiendo alcune azioni sempre attinenti al luogo (spesso gli esiti sono decisamente ridicoli). Ad ogni risposta esatta e ad ogni azione intrapresa è corrisposto un punteggio, calcolato dalla regia (si tratta di una delle prove che fanno guadagnare più punti). Nella prova del viaggio nel tempo, appare in un angolo del teleschermo un quadratino con l'inquadratura del viso di Bonolis, che interagisce con i concorrenti per dare le istruzioni e/o in caso di difficoltà. La musica in sottofondo all'ingresso della macchina del tempo è il tema della colonna sonora della trilogia di ''[[Ritorno al futuro (trilogia)|Ritorno al futuro]]''. In varie occasioni Bonolis è entrato nello scenario per redarguire concorrenti molto in difficoltà.
|-
| [[Challenger of Dallas 2013|2013]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Rhyne Williams]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Robby Ginepri]] || 7–5, 6–3
! style="text-align:left;" | Prova di esibizione
|{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |Questa prova consisteva nel rappresentare una sorta di [[Musical|mini-musical]] da parte di un numero di concorrenti che variava di puntata in puntata. A volte le esibizioni sono basate sulle categorie stesse.
 
Essa era presente come semplice prova di danza anche nella quarta edizione, ma solo nelle prime due puntate, in quanto venne poi direttamente sostituta dall'esibizione del corpo di ballo della trasmissione.
|-
| [[Challenger of Dallas 2012|2012]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Jesse Levine]]''' || {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]] || 6–4, 6–4
! style="text-align:left;" | Genodrome
|{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}<ref>Durante la settima puntata dell'ottava edizione dove si è svolta la sfida tra ''Finti giovani'' contro ''Nati vecchi'', due concorrenti si sono feriti durante la prova dei rulli, con conseguenze non del tutto lievi. A causa di ciò la produzione ha deciso di annullare la "prova dei rulli" facendo rimanere tutte le restanti componenti.</ref><!--||-->
| style="text-align:left;" |Dalla sesta edizione è stata introdotta una nuova sfida che viene svolta da sei concorrenti di ogni compagine e consiste in un percorso ad ostacoli molto difficile, di sopravvivenza: tra le prove previste vi sono attraversare reti, scalare pareti ripide, scendere da scivoli, attraversare laghetti saltando su sassi poco stabili mentre si è investiti da un getto d'acqua, correre su rulli rotanti, ecc.. Alcune delle prove da superare sono ispirate al gioco ''[[Takeshi's Castle]]''; tra i sei partecipanti alla prova ve ne è uno detto il “gold”, un concorrente vestito di color oro (ce n'è uno per categoria) che è già stato a Ciao Darwin ed è spesso ricordato per episodi particolari. Il gold determina alla fine della sfida il punteggio totale, considerando se riesce a rimanere attaccato a una parete contro cui si deve lanciare aggrappato a un gancio. Dalla settima edizione non vi è più la figura del "gold" e il sesto concorrente viene scelto come tutti gli altri tra i partecipanti al gioco. Il sottofondo musicale della prova è il brano ''[[Surfin' Bird (singolo)|Surfin' Bird]]'' dei [[The Trashmen|Trashmen]].
Il percorso di questa prova, è stato spesso oggetto di modifiche nel corso delle varie puntate, fatta eccezione per quanto riguarda l'ostacolo finale dei rulli, i quali però sono stati eliminati dal programma nelle ultime puntate dell'ottava edizione a causa di alcuni gravi infortuni verificatisi.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=https://www.ilsussidiario.net/autori/silvana-palazzo/|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/gabriele-marchetti-concorrente-a-rischio-paralisi-incidente-ciao-darwin-polemiche/1880873/|titolo=GABRIELE MARCHETTI, CONCORRENTE RISCHIA PARALISI/ Come sta dopo incidente Ciao Darwin|pubblicazione=IlSussidiario.net|data=2019-05-10|accesso=2019-05-27}}</ref>
|-
| [[Challenger of Dallas 2011|2011]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Alex Bogomolov, Jr.]]''' || {{Bandiera|DEU}} [[Rainer Schüttler]] || 7–6(5), 6–3
! style="text-align:left;" | Prova di seduzione
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |Essa consisteva nel tentare, da parte di un membro per ogni compagine, di sedurre una persona del sesso opposto. Nelle prime due edizioni, i concorrenti dovevano cercare di sedurre il presidente (o la presidentessa) della giuria (anche se alla prova partecipava anche Laurenti in veste di "ostacolo", interpretando un personaggio che doveva cercare di mettere i bastoni tra le ruote al concorrente), mentre dall'edizione successiva l'oggetto della seduzione erano proprio Bonolis e Laurenti. Durante questa prova si ricorda, nella puntata del 9 dicembre 2000, un episodio stravagante che ha visto come protagonisti [[Luca Laurenti]] ed [[Éva Henger]].
|-
| [[Challenger of Dallas 2010|2010]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Ryan Sweeting]]''' || {{Bandiera|AUS}} [[Carsten Ball]] || 6–4, 6–2
! style="text-align:left;" | Il defilé
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||
| style="text-align:left;" |Consiste in una sfilata di moda che vede come protagonista una serie di concorrenti per ogni categoria, abbigliati secondo i possibili vari momenti e contesti della giornata; i momenti in questione sono: "giorno", "sera", "discoteca", "intimo maschile e femminile", nella quinta edizione anche "appuntamento al buio" e "serata di gala", nella sesta edizione anche "quinta essenza" (in cui sono coinvolti i capitani di categoria) e nella settima edizione vi è una parte in cui partecipano i capitani di categoria abbigliati secondo un tema preciso, diverso ad ogni puntata.
|-
| [[Challenger of Dallas 2009|2009]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Ryan Sweeting]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Brendan Evans]] || 6–4, 6–3
! style="text-align:left;" | I cilindroni
|{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}<!--||-->
| style="text-align:left;" |In questa ultima prova due concorrenti volontari, a rappresentare ciascuno la propria categoria, siedono con i vestiti (ma senza le scarpe) dentro una cabina trasparente di forma cilindrica su cui sono segnate sei tacche (il numero delle tacche, come del resto altre regole del gioco finale, varia nelle versioni straniere del programma) dal basso verso l'alto, e al cui interno viene immessa dell'acqua che entra dalla base. Solo nelle prime nove puntate della prima edizione entrambe le squadre cominciavano il gioco senza tacche, mentre alla categoria vincitrice del gioco venivano assegnati 200 punti, per poi decretare la squadra vincitrice dell'intera puntata. Nelle puntate successive, invece, la squadra che perde il gioco finale (arrivando a sei tacche d'acqua) perde la puntata ma, a seconda del punteggio accumulato dalle due squadre nelle prove precedenti, una penalità iniziale, è assegnata a quella in svantaggio, sotto forma di parziale riempimento del cilindro (una tacca per ogni 50 punti di differenza). I due sfidanti devono rispondere a turno ad alcune domande (scelte fra un numero di 18 nelle prime tre edizioni, di 15 nella quarta e nella quinta e di 12 nelle ultime tre) di cultura generale e d'attualità, che possono riguardare passato, presente o futuro nelle prime 5 edizioni e riguardanti la logica, l'intuito e la memoria nella sesta edizione, mentre nella settima edizione venivano spesso poste domande riguardanti argomenti stravaganti e divertenti. Nell'ottava edizione tutte le tipologie di domande sono mescolate. In caso di risposta errata il livello d'acqua nel proprio cilindro sale di una tacca, altrimenti è l'avversario a ricevere la penalità. Il concorrente che "annega" (poiché l'acqua nel suo cilindro raggiunge la tacca più alta, cioè la sesta) perde la puntata, e con lui la sua squadra.<br />'''NOTA''': Solo ed esclusivamente nella quarta edizione, a partire dalla terza puntata, venne introdotto il “jolly” (usabile un'unica volta da ciascuno dei due concorrenti), cioè: nel caso in cui il concorrente non sapesse dare la risposta ad una domanda, il capitano della sua squadra poteva rispondere in sua vece.
|}
 
== Il cast ==
=== Madre Natura ===
Il programma vede la partecipazione di [[Madre Natura]], una ragazza molto bella e statuaria (solitamente una modella) che fa girare una palla o un mappamondo per sorteggiare casualmente i concorrenti che devono affrontare le varie prove. La musica che accompagna l'entrata in scena di Madre Natura è intitolata ''[[Adiemus]]'', un brano composto dal musicista gallese [[Karl Jenkins]] per l'omonimo progetto e pubblicata nell'album ''[[Adiemus: Songs of Sanctuary]]'' del [[1995]]. Le ragazze che hanno svolto questo ruolo nel corso delle otto edizioni sono state varie, alcune delle quali sono rimaste fisse per l'intera edizione:
 
{| class="wikitable"
!Edizione
!Puntata/e
!Interprete
!Nazionalità
|-
| [[Challenger of Dallas 2008|2008]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Amer Delić]]''' || {{Bandiera|CHE}} [[Stéphane Bohli]] || 6–4, 7–5
|" align="center"|1ª
| rowspan="2" align="center" " |Tutte
|Annabelle Susanne Brewka
|{{bandiera|CHE}} {{bandiera|DEU}} [[Svizzera]]-[[Germania]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2007|2007]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Robert Kendrick]]''' || {{Bandiera|DEU}} [[Benedikt Dorsch]] || 6–3, 6–4
|" align="center"|2ª
|[[Vanessa Kelly]]
|{{bandiera|AUS}} [[Australia]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2006|2006]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Kevin Kim]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Robert Kendrick]] || 1–6, 6–4, 6–1
|" align="center" rowspan="12"|3ª
|" align="center"|1ª
|Alona Gorodetskaya
|{{bandiera|KAZ}} [[Kazakistan]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2005|2005]] || {{Bandiera|SWE}} '''[[Michael Ryderstedt]]''' || {{Bandiera|BRA}} [[André Sá]] || 6–7(2), 7–6(5), 6–2
|" align="center"|2ª
|-
|Ina Neidal
| [[Challenger of Dallas 2004|2004]] || {{Bandiera|FRA}} '''[[Sébastien de Chaunac]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Amer Delić]] || 6–4, 7–6(3)
|{{bandiera|DEU}} [[Germania]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2003|2003]] || {{Bandiera|DEU}} '''[[Simon Greul]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Justin Gimelstob]] || 6–3, 7–6(5)
|" align="center"|3ª
|Danila De Minicis
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2002|2002]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Jeff Morrison]]''' || {{Bandiera|NLD}} [[Martin Verkerk]] || 6–4, 6–4
|" align="center"|4ª
|Marta Casas
|{{bandiera|ESP}} [[Spagna]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2001|2001]] || {{Bandiera|RUS}} '''[[Dmitrij Tursunov]]''' || {{Bandiera|ZAF}} [[Justin Bower]] || 6–2, 6–4
|" align="center"|5ª
|
|{{bandiera|?}}
|-
| style="background:#cfcfcf" | 2000 || colspan=3 align=center style="background:#cfcfcf" | ''Non disputato''
|" align="center"|7ª
|[[Branka Bebić]]
|{{bandiera|HRV}} [[Croazia]]
|-
| [[Challenger of Dallas 1999|1999]] || {{Bandiera|BRA}} '''[[André Sá]]''' || {{Bandiera|VEN|1930}} [[Jimy Szymanski]] || 7–5, 4–6, 6–4
|" align="center"|8ª
|Ophelia Kumbe
|{{bandiera|MOZ}} [[Mozambico]]
|-
| [[Challenger of Dallas 1998|1998]] || {{Bandiera|CAN}} '''[[Daniel Nestor]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Caratti]] || 6–1, 6–2
|" align="center"|9ª
|Gemma Gerardi
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
|" align="center"|10ª
|Elisabeth Krook
|{{bandiera|SWE}} [[Svezia]]
|-
|" align="center"|11ª
|Sandra Hospital
|{{bandiera|FRA}} [[Francia]]
|-
|" align="center"|12ª
|Nathalia Santos
|{{bandiera|BRA}} [[Brasile]]
|-
|" align="center"|13ª
|Vanessa Kelly
|{{bandiera|AUS}} [[Australia]]
|-
|" align="center"|4ª
|" align="center"|Tutte
|Tatiane Rosalino
|{{bandiera|ITA}} {{bandiera|BRA}} [[Italia]]-[[Brasile]]
|-
| rowspan="2" align="center" " |5ª
|" align="center"|Di n° dispari
| [[Agnė Stankūnaitė]]
|{{bandiera|LTU}} [[Lituania]]
|-
| align="center" " |Di n° pari e 13ª
| Flaminia Romeo
| {{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
|" align="center"|6ª
|" align="center"|Tutte
|Keila Guilarte Gonzales
|{{bandiera|CUB}} [[Cuba]]
|-
|" align="center" rowspan="6"|7ª
|" align="center"|1ª e 8ª
|Jenny Watwood
|{{bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America]]
|-
|" align="center"|2ª
|Penny Lane
|{{bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
|-
|" align="center"|3ª
|Rym Saidi
|{{bandiera|TUN}} [[Tunisia]]
|-
|" align="center"|4ª
|Romina Mosso Morais Gomes
|{{bandiera|CPV}} [[Capo Verde]]
|-
|" align="center"|5ª
|Kristýna Teimerová
|{{bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca]]
|-
|" align="center"|6ª
|Paola Di Benedetto
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
|" align="center" rowspan="8"|8ª
|" align="center"|1ª e 10ª
|Ema Kovač
|{{bandiera|HRV}} [[Croazia]]
|-
|" align="center"|2ª
|Angelina Michelle
|{{bandiera|FRA}} {{bandiera|RUS}} [[Francia]]-[[Russia]]
|-
|" align="center"|3ª
|Vanja Jošić
|{{bandiera|SER}} [[Serbia]]
|-
|-
|" align="center"|4ª
|Cicelys Zelies
|{{bandiera|CUB}} [[Cuba]]
|-
|" align="center"|5ª
|Sara Vulinović-Zlatan
|{{bandiera|HRV}} [[Croazia]]
|-
|" align="center"|6ª e 11ª
|Sara Croce
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
|" align="center"|7ª
|Alba Vejseli
|{{bandiera|ALB}} [[Albania]]
|-
|" align="center"|8ª
|Michelle Sander
|{{bandiera|BRA}} [[Brasile]]
|}
 
=== Padre NaturaDoppio ===
{|class="wikitable" style="font-size:90%"
La figura di Padre Natura, controparte maschile di [[Madre Natura]], quindi anch'egli un ragazzo molto bello e statuario, venne introdotta per la prima volta nella terza edizione, e sporadicamente nelle altre. Anche per lui la musica di entrata in scena è il brano ''[[Adiemus]]''.
 
{| class="wikitable"
!Edizione
!Puntata/e
!Interprete
!Nazionalità
|-
!Anno
|" align="center"|3ª
!width="200"|Campiones
|" align="center"|6ª e 13ª
!width="200"|Finalisti
|Garrick Wilson
!width="175"|Punteggio
|{{bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2019|2019]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Marcos Giron]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Dennis Novikov]]''' || {{Bandiera|HRV}} [[Ante Pavić]]<br />{{Bandiera|ZAF}} [[Ruan Roelofse]] || 6–4, 7–6<sup>3</sup>
|" align="center"|5ª
|" align="center"|13ª
|Pedro Perestrello
|{{bandiera|BRA}} [[Brasile]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2018|2018]] || {{Bandiera|IND}} '''[[Jeevan Nedunchezhiyan]]<br />{{Bandiera|IDN}} [[Christopher Rungkat]]''' || {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]]<br />{{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]] || 6–4, 3–6, [10–7]
|" align="center"|7ª
|" align="center"|7ª
|Terrance Miguel Hay
|{{bandiera|ZAF}} [[Sudafrica]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2017|2017]] || {{Bandiera|IRL}} '''[[David O'Hare]]<br />{{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]]''' || {{Bandiera|IND}} [[Jeevan Nedunchezhiyan]]<br />{{Bandiera|IDN}} [[Christopher Rungkat]] || 6<sup>6</sup>–7, 6–3, [11–9]
|" align="center"|8ª
|" align="center"|9ª
|Filippo Melloni
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2016|2016]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Nicolas Meister]]<br /> {{Bandiera|USA}} [[Eric Quigley]]''' ||{{Bandiera|USA}} [[Sekou Bangoura]]<br />{{Bandiera|ZAF}} [[Dean O'Brien (tennis)|Dean O'Brien]] || 6–1, 6–1
|}
 
=== Vallette ===
Dalla quinta edizione, ad affiancare il corpo di ballo, sono presenti delle vallette definite Prime Donne (due in ogni edizione):
* Quinta edizione (2007): la modella croata [[Vanja Rupena]] e la modella serba [[Nena Ristić]];
* Sesta edizione (2010): la modella brasiliana Camila Morais e la modella cubana Lisandra Silva Rodriguez;
* Settima edizione (2016): la modella italiana Giada Pezzaioli e la ex [[Miss Paraguay]] 2013 [[Guadalupe González]];
* Ottava edizione (2019): le modelle spagnole Veronica Morales e Gracia de Torres Vargas.
 
== Autori ==
{{div col|2}}
* [[Federico Moccia]] (fisso)
* [[Marco Luci]] e Federico Lampredi (1998–2010)
* Alessandro Vitale (1998–2003)
* [[Stefano Jurgens]] (2000–2003, 2016–2019)
* [[Stefano Santucci]] (2000–2007)
* Simona Forlini, Massimo Righini e Christian Monaco (2007)
* Sergio Rubino (2007–2019)
* Michele Afferrante, Paolo Lizza, Filippo Mauceri ed Alberto Tovaglia (2010)
* [[Marco Salvati]], Barbara De Simone e Tiziana Orsini (2010–2019)
* Nicola Brunialti e [[Sandro Fedele]] (2016–2019)
{{div col end}}
 
== Puntate ==
Di seguito sono riportate le edizioni con le sfide di ogni puntata. La categoria contrassegnata con il '''grassetto''' è la vincitrice della puntata e tra parentesi sono riportati i capitani delle squadre.
 
=== Prima edizione ===
La prima edizione è andata in onda dal 3 ottobre 1998 al 23 gennaio 1999 per 15 puntate e prevedeva le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable" width=86%
!Puntata
!Data
!Categorie
!Presidente di giuria
|-
| [[Challenger of Dallas 2015|2015]] || {{Bandiera|UKR}} '''[[Denys Molchanov]]<br/>{{Bandiera|RUS}} [[Andrey Rublev (tennis)|Andrey Rublev]]''' ||{{Bandiera|MEX}} [[Hans Hach Verdugo]]<br/>{{Bandiera|MEX}} [[Luis Patiño]] || 6–4, 7–6<sup>5</sup>
|" align="center"|1
|" align="center"|3 ottobre 1998
|Uomini: ''Bassi'' ([[Lello Arena]]) contro '''Alti''' ([[Christian De Sica]])<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/04/Bonolis_cancella_concorrente_infortunato_co_0_9810043162.shtml E Bonolis " cancella " il concorrente infortunato Corriere 4 ottobre 1998]</ref>
|[[Anna Falchi]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2014|2014]] || {{bandiera|AUS}} '''[[Samuel Groth]]'''<br />{{bandiera|AUS}} '''[[Chris Guccione]]''' || {{bandiera|USA}} [[Ryan Harrison]]<br />{{bandiera|BHS}} [[Mark Knowles]] ||6–4, 6–2
|" align="center"|2
|" align="center"|9 ottobre 1998
|Donne: ''Bionde'' ([[Nancy Brilli]]) contro '''Brune''' ([[Sabrina Ferilli]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/08/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_195400.php adnkronos CANALE 5: ''CIAO DARWIN'']</ref>
|[[Renzo Arbore]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2013|2013]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Alex Kuznetsov]]'''<br />{{Bandiera|DEU}} '''[[Miša Zverev]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Rhyne Williams]] || 6–4, 6–7<sup>(7–4)</sup>, [10–5]
|" align="center"|3
|" align="center"|17 ottobre 1998
|Uomini: '''Grassi''' ([[Bud Spencer]]) contro ''Magri'' ([[Vittorio Sgarbi]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/16/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_211200.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Ornella Muti]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2012|2012]] || {{Bandiera|GBR}} '''[[Chris Eaton]]'''<br />{{Bandiera|GBR}} '''[[Dominic Inglot]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Nicholas Monroe]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]] || 6–7(8), 6–4, [19-17]
|" align="center"|4
|" align="center"|24 ottobre 1998
|Donne: '''Mogli''' ([[Lorella Cuccarini]]) contro ''Amanti'' ([[Alba Parietti]])<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/24/intanto_consacra_amanti_Italia_co_0_9810242239.shtml Ma intanto la tv consacra le amanti d'Italia - Corriere della Sera, 24 ottobre 1998]</ref>
|[[Renato Pozzetto]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2011|2011]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Scott Lipsky]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[Rajeev Ram]]''' || {{Bandiera|DEU}} [[Dustin Brown]]<br />{{Bandiera|DEU}} [[Björn Phau]] || 7–6(3), 6–4
|" align="center"|5
|" align="center"|31 ottobre 1998
|Uomini: ''Settentrionali'' ([[Luca Barbareschi]]) contro '''Meridionali''' ([[Leo Gullotta]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/30/Spettacolo/CANALE-5-BARBARESCHI-GULLOTTA-E-SANDRELLI-A-CIAO-DARWIN_132100.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Stefania Sandrelli]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2010|2010]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Scott Lipsky]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[David Martin (tennista)|David Martin]]''' || {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]<br />{{Bandiera|CAN}} [[Adyl Shamasdin]] || 7–6(7), 6–3
|" align="center"|6
|" align="center"|7 novembre 1998
|Donne: ''Snelle'' ([[Natasha Stefanenko]]) contro '''Maggiorate''' ([[Carmen Russo]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/06/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_151400.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Emilio Fede]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2009|2009]] || {{Bandiera|IND}} '''[[Prakash Amritraj]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[Rajeev Ram]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Patrick Briaud]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Jason Marshall]] || 6–3, 4–6, 10–8
|" align="center"|7
|" align="center"|14 novembre 1998
|Uomini: '''Calvi''' ([[Gerry Scotti]]) contro ''Capelloni'' ([[I Cugini di Campagna]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/13/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_113700.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Pamela Prati]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2008|2008]] || {{Bandiera|DEU}} '''[[Benedikt Dorsch]]'''<br />{{Bandiera|DEU}} '''[[Björn Phau]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />{{Bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]] || 6–4, 6–4
|" align="center"|8
|" align="center"|21 novembre 1998
|Donne: ''Casalinghe'' (Anna Brosio) contro '''Donne in carriera''' ([[Marina Ripa di Meana]])<ref name="adnkronos ciao darwin">[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/20/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_115500.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|[[Renato Zero]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2007|2007]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Eric Butorac]]'''<br />{{Bandiera|GBR}} '''[[Jamie Murray]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Bobby Reynolds]] || 6–4, 6–7(4), 10–7
|" align="center"|9
|" align="center"|28 novembre 1998
|Uomini: '''Cittadini''' ([[Enrico Papi]]) contro ''Campagnoli'' ([[Martufello]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/27/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_090800.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Alessia Marcuzzi]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2006|2006]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Rajeev Ram]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Reynolds]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Mirko Pehar]]<br />{{Bandiera|SCG}} [[Dušan Vemić]] || 6–3, 6–4
|" align="center"|10
|" align="center"|5 dicembre 1998
|Donne: '''Alte''' ([[Brigitte Nielsen]]) contro ''Basse'' ([[Rita Pavone]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/04/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_092600.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Gianfranco Funari]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2005|2005]] || {{Bandiera|ZAF}} '''[[Rik De Voest]]'''<br />{{Bandiera|ECU}} '''[[Giovanni Lapentti]]''' || {{Bandiera|PRY}} [[Ramón Delgado]]<br />{{Bandiera|BRA}} [[André Sá]] || 6–4, 6–4
|" align="center"|11
|" align="center"|12 dicembre 1998
|Uomini: '''Belli''' ([[Antonio Rossi (canoista)|Antonio Rossi]]) contro ''Brutti'' ([[Maurizio Mosca]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/11/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_093600.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Amanda Lear]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2004|2004]] || {{Bandiera|AUS}} '''[[Jordan Kerr]]'''<br />{{Bandiera|AUS}} '''[[Todd Perry]]''' || {{Bandiera|ZAF}} [[Rik De Voest]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Eric Taino]] || 7–5, 6–3
|" align="center"|12
|" align="center"|19 dicembre 1998
|Donne: '''Naturali''' ([[Marisa Laurito]]) contro ''Rifatte'' ([[Randi Ingerman]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/18/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_100300.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Clayton Norcross]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2003|2003]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Justin Gimelstob]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[Scott Humphries]]''' || {{Bandiera|ARG}} [[Martín García (tennista)|Martín García]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Graydon Oliver]] || 7–6(7), 7–6(4)
|" align="center"|13
|" align="center"|9 gennaio 1999
|Uomini: ''Macho'' ([[Ricky Memphis]]) contro '''Intellettuali''' ([[Alessandro Cecchi Paone]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/08/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_093400.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Valeria Marini]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2002|2002]] || {{Bandiera|ITA}} '''[[Giorgio Galimberti]]'''<br />{{Bandiera|CAN}} '''[[Frédéric Niemeyer]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Huntley Montgomery]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Brian Vahaly]] || 7–6(1), 6–4
|" align="center"|14
|" align="center"|16 gennaio 1999
|Donne: '''Italiane''' ([[Simona Ventura]]) contro ''Straniere'' ([[Afef]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/15/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_103000.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Michele Placido]]
|-
| [[Challenger of Dallas 2001|2001]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Gavin Sontag]]'''<br />{{Bandiera|CAN}} '''[[Jerry Turek]]''' || {{Bandiera|YUG}} [[Dušan Vemić]]<br />{{Bandiera|HRV}} [[Lovro Zovko]] || 3–6, 7–5, 7–5
|" align="center"|15
|" align="center"|23 gennaio 1999
|Misti: '''Gente comune''' contro ''VIP''<sup>'''1'''</sup><ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/22/Spettacolo/CANALE-5-DOMANI-LULTIMA-PUNTATA-DI-CIAO-DARWIN_163600.php adnkronos CANALE 5: DOMANI L'ULTIMA PUNTATA DI ''CIAO DARWIN'']</ref>
| —
|}
 
<sup>'''1'''</sup>: I 50 membri della squadra sono: [[Alessandra Canale]], Antonio "Mago di Arcella" Battista, [[Antonio Zequila]], [[Bruno Lauzi]], [[Claudio Brachino]], [[Corinne Cléry]], [[Corrado Tedeschi]], [[Cristina Quaranta]], [[Davide Mengacci]], [[Divino Otelma]], [[Dong Mei]], [[Federica Panicucci]], [[Franco Oppini]], [[Gabriella Golia]], [[Giampiero Ingrassia]], [[Giorgio Mastrota]], [[Katia Noventa]], [[Luana Ravegnini]], [[Marco Balestri]], [[Alexander (illusionista)|Mago Alexander]], Mago Gabriel, [[Maria Teresa Ruta]], [[Nini Salerno]], [[Patrizia Rossetti]], [[Ramona Badescu]], [[Rita Forte]], [[Sandra Milo]], [[Susanna Messaggio]], [[Walter Nudo]], [[Wilma De Angelis]] e [[Yvonne Sciò]].
 
L'ultimo passaggio di questa prima edizione su [[Canale 5]] risale invece all'estate del 2003, quando al termine della quarta edizione l'ammiraglia [[Mediaset]] trasmise le migliori puntate delle tre precedenti edizioni, all'interno di una collana intitolata ''Ciao Darwin Story''<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/31/Spettacolo/Televisione/TV-CIAO-DARWIN-CHIUDE-MA-RICOMINCIA-PER-LESTATE_122300.php|titolo = TV: 'CIAO, DARWIN' CHIUDE MA RICOMINCIA PER L'ESTATE|accesso = 17 dicembre 2015|sito = www.adnkronos.com}}</ref>''.''
 
=== Seconda edizione ===
La seconda edizione è andata in onda il sabato dal 25 settembre 1999 all'8 gennaio 2000, per 14 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 2'', e prevedeva le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable sortable" width="89%"
! Puntata
! Data
! Categorie
! Presidente di giuria
|-
| style="background:#cfcfcf" | 2000 || colspan=3 align=center style="background:#cfcfcf" | ''Non disputato''
|" align="center"|1
|" align="center"|25 settembre 1999
|Donne: ''Nobili'' (Donatella Pecci Blunt) contro '''Popolane''' ([[Anna Falchi]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/09/24/Spettacolo/CANALE-5-ANNA-FALCHI-A-CIAO-DARWIN-2_135200.php adnkronos CANALE 5: ANNA FALCHI A ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|[[Enrico Montesano]]
|-
| [[Challenger of Dallas 1999|1999]] || {{Bandiera|AUS}} '''[[Paul Kilderry]]'''<br />{{Bandiera|AUS}} '''[[Grant Silcock]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Mitch Sprengelmeyer]]<br />{{Bandiera|ZAF}} [[Jason Weir-Smith]] || 4–6, 6–3, 6–1
|" align="center"|2
|" align="center"|2 ottobre 1999
|Uomini: '''Playboy''' ([[Emilio Fede]]) contro ''Cornuti'' ([[Franco Oppini]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/01/Spettacolo/CANALE-5-PARIETTI-FEDE-E-OPPINI-A-CIAO-DARWIN-2_181700.php adnkronos CANALE 5: PARIETTI, FEDE E OPPINI A ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|[[Alba Parietti]]
|-
| [[Challenger of Dallas 1998|1998]] || {{Bandiera|USA}} '''[[Jared Palmer]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[Jonathan Stark]]''' || {{Bandiera|AUS}} [[Michael Hill (tennista)|Michael Hill]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Scott Humphries]] || 6–3, 6–4
|" align="center"|3
|" align="center"|9 ottobre 1999
|Donne: ''Caste'' ([[Iva Zanicchi]]) contro '''Libertine''' ([[Selen]])
|[[Martufello]]
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|16 ottobre 1999
|Uomini: ''Politici''<sup>'''2'''</sup> ([[Ignazio La Russa]]) contro '''Popolo''' ([[Maurizio Mattioli]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/15/politici-si-sfidano-da-bonolis.html I politici si sfidano da Bonolis la Repubblica — 15 ottobre 1999 pagina 50 sezione: SPETTACOLI]</ref>
|[[Alessia Marcuzzi]]
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|23 ottobre 1999
|Donne: '''Atee''' ([[Athina Cenci]]) contro ''Credenti'' ([[Rita dalla Chiesa]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/22/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_100300.php|titolo=adnkronos ciao darwin 2}}</ref>
|[[Raoul Bova]]
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|30 ottobre 1999
|Uomini: ''Bianchi'' ([[Massimo Dapporto]]) contro '''Neri''' ([[Edrissa Sanneh|Idris]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/29/Spettacolo/CANALE-5-BIANCHI-E-NERI-ALLA-6%5E-PUNTATA-DI-CIAO-DARWIN-2_204800.php adnkrons CANALE 5: BIANCHI E NERI ALLA 6^ PUNTATA DI 'CIAO DARWIN 2']</ref>
|[[Randi Ingerman]]
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|6 novembre 1999
|Donne: '''Tifose''' ([[Nancy Brilli]]) contro ''Abbandonate'' ([[Sandra Mondaini]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/11/05/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_103500.php|titolo=adnkronos ciao darwin 2}}</ref>
|[[Massimo Lopez]]
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|20 novembre 1999
|Uomini: ''Eterosessuali'' ([[Andrea Roncato]]) contro '''Omosessuali''' ([[Aldo Busi]])<ref name="archiviostorico.corriere.it"/><ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/11/19/Spettacolo/CANALE-5-OMOSESSUALI-ED-ETEROSESSUALI-A-CIAO-DARWIN-2_100300.php CANALE 5: OMOSESSUALI ED ETEROSESSUALI A ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|[[Amanda Lear]]
|-
|" align="center"|9
|" align="center"|27 novembre 1999
|Donne: ''Gonne'' ([[Paola Perego]]) contro '''Pantaloni''' ([[Carolina Morace]])
|[[Massimo Boldi]]
|-
|" align="center"|10
|" align="center"|4 dicembre 1999
|Uomini: ''Dirigenti'' ([[Giorgio Chinaglia]]) contro '''Operai''' ([[Adriano Pappalardo]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/03/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_145100.php|titolo=adnkronos ciao darwin 2}}</ref>
|[[Ramona Badescu]]
|-
|" align="center"|11
|" align="center"|11 dicembre 1999
|Donne: ''Bianche'' ([[Barbara De Rossi]]) contro '''Nere''' (Valerie Campbell)<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/10/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_212500.php|titolo=adnkronos ciao darwin}}</ref>
|[[Claudio Amendola]]
|-
|" align="center"|12
|" align="center"|18 dicembre 1999
|Uomini: ''Ricchi'' ([[Gianfranco Funari]]) contro '''Poveri''' ([[Pasquale Africano]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/17/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_120500.php|titolo=ciao darwin 2}}</ref>
|[[Valeria Marini]]
|-
|" align="center"|13
|" align="center"|1º gennaio 2000
|Misti: ''Donne'' ([[Paola Barale]]) contro '''Uomini''' ([[Marco Columbro]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/30/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_134700.php CANALE 5: ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|[[Simona Izzo]] e [[Ricky Tognazzi]]
|-
|" align="center"|14
|" align="center"|8 gennaio 2000
|Misti: '''Gente comune''' (Lady Magoo) contro ''VIP'' ([[Carmen Russo]])<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/01/07/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_111700.php|titolo=adnkronos ciao darwin 2}}</ref>
|" align="center" rowspan="2"|—
|-
|" align="center"|''Il meglio''
|" align="center"|15 gennaio 2000
| —
|}
 
<sup>'''2'''</sup>: I 50 membri della squadra sono: [[Alberto Acierno]], [[Alfonso Pecoraro Scanio]], [[Angelo Altea]], [[Angelo Bonelli]], [[Aniello Di Nardo]], [[Cesare Rizzi]], [[Daniele Molgora]], [[Domenico Gramazio]], [[Enrico Ferri (politico)|Enrico Ferri]], Fabrizio Marconi, [[Gianfranco Conte]], [[Giovanni Alemanno]], [[Luca Volontè]], [[Mario Pepe (politico 1941)|Mario Pepe]], [[Maurizio Gasparri]], Michele Baldi, [[Nicandro Marinacci]], [[Piergiorgio Massidda]], [[Roberto Manzione]], [[Roberto Menia]], Rosario Mocciaro, [[Stefano De Lillo]], Stefano Signorini e [[Vincenzo Siniscalchi]].
 
<sup>'''3'''</sup>: I 50 membri della squadra sono: [[Ambra Orfei]], [[Anna Pettinelli]], Antonio "Mago di Arcella" Battista, [[Chiara Sani]], [[Corinne Cléry]], [[Davide Mengacci]], [[Denny Méndez]], [[Divino Otelma]], [[Edoardo Romano]], [[Enrico Brignano]], [[Federica Moro]], [[Flavia Vento]], [[Gabriella Golia]], [[Giacomo Crosa]], Ida Maritan, [[Jimmy Ghione]], [[Lando Fiorini]], Loretta Rossi Stuart, [[Luana Ravegnini]], [[Alexander (illusionista)|Mago Alexander]], Mago Gabriel, [[Marco Milano]], [[Maurizio Aiello]], [[Mauro Serio]], [[Rino Tommasi]], [[Rita Forte]], [[Roberto Brunetti]], [[Roberto Da Crema]], [[Solange (sensitivo)|Solange]], [[Susanna Messaggio]], [[Walter Zenga]], [[Wanna Marchi]], [[Wilma De Angelis]] e [[Youma Diakite]].
 
=== Terza edizione ===
La terza edizione è andata in onda dal 30 settembre al 23 dicembre 2000, per 13 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 3'', e prevedeva le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable" width=99%
! Puntata
! Data
! Categorie
! Ospiti musicali
|-
|" align="center"|1
|" align="center"|30 settembre 2000
|Donne: ''Suocere'' (Erminia Manfredi) contro '''Nuore''' ([[Nancy Brilli]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/28/bonolis-gioca-coi-nudisti.html Bonolis gioca coi nudisti la Repubblica — 28 settembre 2001 pagina 77]</ref>
|[[The Trammps]] e [[Andrea True Connection]]
|-
|" align="center"|2
|" align="center"|8 ottobre 2000
|Uomini: '''Bagnini''' (Enrico Della Rosa) contro ''Maestri di sci'' ([[Franco Manfroi]])
|[[Chic (gruppo musicale)|Chic]]
|-
|" align="center"|3
|" align="center"|14 ottobre 2000
|Donne: ''Vigilesse'' (Melina Gialli) contro '''Donne al volante''' ([[Paola Perego]])
|[[Boney M.]]
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|21 ottobre 2000
|Uomini: '''Infoltiti''' ([[Massimo Boldi]]) contro ''Riportati'' ([[Enzo Mirigliani]])
|[[Village People]]
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|28 ottobre 2000
|Misti: ''Naturisti'' ([[Nathalie Caldonazzo]]) contro '''Costumati''' ([[Lello Arena]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/10/27/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_165400.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[Santa Esmeralda]] e [[Anita Ward]]
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|4 novembre 2000
|Donne: ''Belle'' ([[Samantha De Grenet]]) contro '''Brutte''' ([[Anna Mazzamauro]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/03/Spettacolo/CANALE-5-A-CIAO-DARWIN-BELLE-CONTRO-BRUTTE_220000.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[Gloria Gaynor]]
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|11 novembre 2000
|Uomini: '''Arbitri''' ([[Rosario Lo Bello]]) contro ''Tifosi'' ([[Pino Insegno]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/10/Spettacolo/CANALE-5-DOMANI-A-CIAO-DARWIN-ARBITRI-E-TIFOSI_132100.php ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[Sister Sledge]]
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|18 novembre 2000
|Donne: '''Attrici hard''' ([[Jessica Rizzo]]) contro ''Attrici arte drammatica'' ([[Barbara De Rossi]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/17/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_131600.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[:en:Viola Wills|Viola Wills]]
|-
|" align="center"|9
|" align="center"|25 novembre 2000
|Misti: ''Maghi'' ([[Divino Otelma]]) contro '''Scettici''' ([[Mino Damato]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/24/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_102100.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[Patrick Hernandez]] e [[:en:Jimmy "Bo" Horne|Jimmy "Bo" Horne]]
|-
|" align="center"|10
|" align="center"|2 dicembre 2000
|Donne: ''Ventenni'' ([[Flavia Vento]]) contro '''Quarantenni''' ([[Giuliana De Sio]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/01/Spettacolo/CANALE-5-LIONEL-RICHIE-A-CIAO-DARWIN-3_225400.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[Lionel Richie]]
|-
|" align="center"|11
|" align="center"|9 dicembre 2000
|Misti: ''Trasgressivi'' ([[Platinette]]) contro '''Moralisti''' ([[Gigi Marzullo]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/08/Spettacolo/CANALE-5-A-CIAO-DARWIN-PLATINETTE-E-MARZULLO_121000.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[:en:Delegation (band)|Delegation]]
|-
|" align="center"|12
|" align="center"|16 dicembre 2000
|Misti:'' Paparazzi'' ([[Rino Barillari]]) contro '''VIP'''<sup>'''4'''</sup> ([[Natalia Estrada]])<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/15/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_103600.php adnkronos ciao darwin 3] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|[[Thelma Houston]]
|-
|" align="center"|13
|" align="center"|23 dicembre 2000
|Bambini: ''Maschietti'' (Dennis Petralito) contro '''Femminucce''' (Corinne Colli)<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/12/22/Spettacolo/CANALE-5-BAMBINI-ALLULTIMA-DI-CIAO-DARWIN_133000.php|titolo=adnkronos ciao darwin 3}}</ref>
|[[The Sugarhill Gang]]
|-
|" align="center" rowspan="2"|''Il meglio''
|" align="center"|30 dicembre 2000
|" align="center" rowspan="2"|—
|" align="center" rowspan="2"|—
|-
|" align="center"|6 gennaio 2001
|}
 
<sup>'''4'''</sup>: I 50 membri della squadra sono: [[Ambra Orfei]], [[Anna Pettinelli]], [[Arianna David]], [[Carmen Russo]], [[Chiara Sani]], [[Davide Mengacci]], [[Dong Mei]], [[Eleonora Benfatto]], [[Francesca Piri]], [[Giacomo Crosa]], [[Lorenzo Battistello]], [[Lory Del Santo]], [[Luana Ravegnini]], [[Manila Nazzaro]], [[Marco Predolin]], [[Patrizia Pellegrino]], [[Roberta Beta]], [[Sergio Volpini]], [[Stefano Tacconi]], [[Wilma De Angelis]] e [[Wendy Windham]].
 
Una delle novità di questa edizione è stata la presentazione di un momento [[vintage]] musicale durante il quale in studio veniva ospitato un artista celebre negli [[Anni 1970|anni settanta]] con la sua hit indimenticabile.
 
=== Quarta edizione ===
La quarta edizione è andata in onda dal 28 marzo al 30 maggio 2003 per 10 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 4'' e prevedeva le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
|-
|" align="center"|1
|" align="center"|28 marzo 2003
|Donne: ''Veline'' ([[Elisabetta Canalis]] e [[Maddalena Corvaglia]]) contro '''Intellettuali''' ([[Irene Pivetti]])<ref name="iltempo.ilsole24ore.com">{{collegamento interrotto|1=[http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2003/03/28/796970-intellettuali_veline_sfida_ciao_darwin.shtml INTELLETTUALI E VELINE SFIDA A «CIAO DARWIN» il tempo] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|-
|" align="center"|2
|" align="center"|4 aprile 2003
|Misti: ''Commercianti'' ([[Elio Fiorucci]]) contro '''Vù cumprà''' ([[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]])<ref name="iltempo.ilsole24ore.com"/>
|-
|" align="center"|3
|" align="center"|11 aprile 2003
|Donne: ''Magre'' ([[Nina Morić]]) contro '''Ciccione''' ([[Nadia Rinaldi]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/04/10/Spettacolo/Televisione/TV-CIAO-DARWIN-OSPITA-NINA-MORIC-E-NADIA-RINALDI_183700.php adnkronos TV: 'CIAO DARWIN' OSPITA NINA MORIC E NADIA RINALDI]</ref>
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|18 aprile 2003
|Misti: '''Sosia''' ([[Paola Barale]]) contro ''Omonimi'' ([[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]])
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|25 aprile 2003
|Misti: ''Acuti'' ([[Fabrizio Fontana (comico)|Fabrizio Fontana]]) contro '''Ottusi''' ([[Max Pisu]])
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|2 maggio 2003
|Misti: '''Roma''' ([[Enrico Brignano]]) contro ''Milano'' ([[Massimo Boldi]])
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|9 maggio 2003
|Donne: '''Vergini''' ([[Orietta Berti]]) contro ''Esperte'' ([[Alba Parietti]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/08/Spettacolo/Televisione/TV-VERGINI-CONTRO-ESPERTE-A-CIAO-DARWIN-4_230000.php TV: ''VERGINI CONTRO ESPERTE'' A 'CIAO DARWIN 4']</ref>
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|16 maggio 2003
|Misti: '''Professori''' ([[Fabrizio Trecca]]) contro ''Studenti'' ([[Pietro Taricone]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/15/Spettacolo/Televisione/TV-A-CIAO-DARWIN-4-PROFESSORI-CONTRO-STUDENTI-CON-TARICONE_162100.php TV: A 'CIAO DARWIN 4' PROFESSORI CONTRO STUDENTI CON TARICONE]</ref>
|-
|" align="center"|9
|" align="center"|23 maggio 2003
|Misti: '''Alieni''' ([[Marco Columbro]]) contro ''Terrestri'' ([[Mike Bongiorno]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/22/Spettacolo/Televisione/TV-BONGIORNO-E-COLUMBRO-OSPITI-A-CIAO-DARWIN-4_132300.php TV: BONGIORNO E COLUMBRO OSPITI A 'CIAO DARWIN 4']</ref>
|-
|" align="center"|10
|" align="center"|30 maggio 2003
|Misti: '''Diavolo''' ([[Eva Robin's]]) contro ''Acqua Santa'' ([[Valeria Mazza]])
|-
|" align="center"|''Il meglio''
|" align="center"|6 giugno 2003
| —
|}
 
'''NOTA''': La puntata ''Il meglio'' venne anche replicata il venerdì 29 agosto dello stesso anno.
 
Una novità di questa edizione era la messa in onda di spunti riflessivi riguardanti le due categorie sfidanti mediante brevi spezzoni cinematografici e/o televisivi, le quali erano mostrati in ogni puntata prima della [[pubblicità]], ed erano contenuti ne ''Il Senso della Vita'', ovvero il segmento da cui poi sarebbe nato il futuro [[Il senso della vita|omonimo programma]] (ideato e condotto da [[Paolo Bonolis]]). Gli allora autori furono Michele Afferrante e Filippo Mauceri.
 
=== Quinta edizione ===
La quinta edizione è andata in onda dal 18 settembre al 15 dicembre 2007 per 13 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 5 - L'anello mancante''.
 
{| class="wikitable" width=95%
! Puntata
! Data
! Categorie
! Ospiti musicali
|-
|" align="center"|1
|" align="center"|18 settembre 2007
|Uomini: ''Buoni'' ([[Marco Marzocca]]) contro '''Cattivi''' ([[Alessandro Rostagno]])
|[[Samantha Fox]]
|-
|" align="center"|2
|" align="center"|25 settembre 2007
|Donne: '''Vergini''' ([[Isolde Kostner]]) contro ''Rifatte'' ([[Ela Weber]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=10946 digital-sat.it Vergini contro Rifatte è la sfida della seconda puntata di Ciao Darwin]</ref>
|[[Level 42]]
|-
|" align="center"|3
|" align="center"|2 ottobre 2007
|Misti: ''Genuini'' ([[Anna Longhi]]) contro '''Accessoriati''' ([[Daniele Interrante]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11027 digital-sat.it Genuini contro Accessoriati si sfidano a Ciao Darwin]</ref>
|[[The Knack]]
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|9 ottobre 2007
|Misti: ''Belli'' ([[Magda Gomes]]) contro '''Brutti''' ([[Franco Oppini]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11114 digital-sat.it Belli oppure Brutti? Questa la sfida di Ciao Darwin su Canale 5]</ref>
|[[Afric Simone]] e [[Richard Sanderson]]
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|16 ottobre 2007
|Donne: ''Madri di famiglia'' ([[Barbara De Rossi]]) contro '''Trasgressive''' ([[Éva Henger]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/16/programmi.html Programmi la Repubblica — 16 ottobre 2007 pagina 61 sezione: SPETTACOLI]</ref>
|[[Imagination]]
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|23 ottobre 2007
|Misti: '''Intellettuali''' ([[Platinette]]) contro ''Ottusi'' ([[Uno due tre stalla|Imma Di Ninni]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11287 digital-sat.com Ciao Darwin Canale 5, sesta puntata: intellettuali contro ottusi]</ref>
|[[Kim Carnes]]
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|30 ottobre 2007
|Misti: '''Occidente''' ([[Andrew Howe]]) contro ''Oriente'' ([[Silvia Hsieh]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11358 digital-sat.it Domani a Ciao Darwin su Canale 5, Oriente oppure occidente]</ref>
|[[Michael Bublé]]
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|6 novembre 2007
|Donne: ''Impegnate'' ([[Simona Izzo]]) contro '''Pupe''' ([[Loredana Lecciso]])<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/pupe-contro-secchione-stasera-a-ciao-darwin/2815/ televisionando.it Pupe contro secchione stasera a Ciao Darwin]</ref>
|[[Matt Bianco]]
|-
|" align="center"|9
|" align="center"|13 novembre 2007
|Donne: '''Bianche''' ([[Laura Freddi]]) contro ''Nere'' ([[Ainett Stephens]])<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/pupe-contro-secchione-stasera-a-ciao-darwin/2815/ televisionando.it Ciao Darwin, stasera Bianche contro Nere e Craig David]</ref>
|[[Craig David]]
|-
|" align="center"|10
|" align="center"|20 novembre 2007
|Misti: ''Etero'' ([[Franco Califano]]) contro '''Gay''' ([[Costantino della Gherardesca]])<ref>[http://www.dgmag.it/altro/intrattenimento/televisione/a-ciao-darwin-sfida-gay-vs-etero-1849-1849 DGMag.it A Ciao Darwin sfida gay vs etero]</ref>
| —
|-
|" align="center"|11
|" align="center"|27 novembre 2007
|Misti: ''Mariti'' ([[Enzo Paolo Turchi]]) contro '''Mogli''' ([[Carmen Russo]])<ref>[http://www.dgmag.it/televisione/mogli-vs-mariti-a-ciao-darwin-1856 Mogli vs Mariti a Ciao Darwin] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110812113940/http://www.dgmag.it/televisione/mogli-vs-mariti-a-ciao-darwin-1856 |data=12 agosto 2011 }}</ref>
|[[Tony Hadley]]
|-
|" align="center"|12
|" align="center"|8 dicembre 2007
|Misti: '''Micro''' ([[Yuri Chechi]]) contro ''Macro'' ([[Elenoire Casalegno]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11916 digital-sat odicesima puntata di Ciao Darwin 5 adesso al sabato sera]</ref>
| —
|-
|" align="center"|13
|" align="center"|15 dicembre 2007
|Donne: '''Donne del Nord''' ([[Paola Perego]]) contro ''Donne del Sud'' ([[Elisabetta Gregoraci]])<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/ciao-darwin-la-sfida-finale-e-tra-donne-del-nord-e-donne-del-sud-video/3659/ Ciao Darwin, la sfida finale è tra Donne del Nord e Donne del Sud - video]</ref>
|Frankie & Canthina Band
|-
|" align="center"|''Extra#1''
|" align="center"|29 dicembre 2007
|" align="center" rowspan="2"|—
|" align="center" rowspan="2"|—
|-
|" align="center"|''Extra#2''
|" align="center"|5 gennaio 2008
|}
 
In sette puntate [[Paolo Bonolis|Bonolis]] inscenò un finto "documentario" primaverile mimato in maniera improbabile da [[Luca Laurenti|Laurenti]], che lo chiude sempre con l'imitazione della [[bavosa]]. Infine, verso la fine della puntata furono invitati due ospiti speciali: [[Luciano Maiani]] nella seconda ed [[Edoardo Boncinelli]] nella terza.
 
A due edizioni di distanza, tornò il momento [[vintage]] musicale con l'ospitata di un artista celebre e la performance della sua famosa hit, ma questa volta il tema erano gli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Delle piccole eccezioni si ebbero solo in tre puntate: nella 7ª e 9ª puntata ci furono rispettivamente [[Michael Bublé]] e [[Craig David]], mentre nella 12ª puntata si esibirono in [[playback]] i "The Laurentis" (band composta da [[Luca Laurenti]] e dai suoi cloni), cioè una band parodia degli [[Earth, Wind & Fire]]. Loro cantavano il celebre brano ''[[September (Earth, Wind & Fire)|September]]''.
 
=== Sesta edizione ===
La sesta edizione è andata in onda dal 19 marzo al 21 maggio 2010 per 10 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 6 - La regressione'', con le seguenti sfide, tutte miste (unica volta nel programma):
 
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
|-
|" align="center"|1
|" align="center"|19 marzo 2010
|''Reality''<sup>'''5'''</sup> ([[Paola Perego]]) contro '''Lavoratori''' ([[Claudio Brachino]])
|-
|" align="center"|2
|" align="center"|26 marzo 2010
|'''Lochness''' ([[Massimo Boldi]]) contro ''Fitness'' ([[Clemente Russo]])
|-
|" align="center"|3
|" align="center"|2 aprile 2010
|'''Padania''' ([[Fabio Testi]]) contro ''Mezzogiorno'' ([[Tosca D'Aquino]])
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|9 aprile 2010
|'''Amor Sacro''' (Giada De Blanck) contro ''Amor Profano'' ([[Franco Trentalance]])
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|16 aprile 2010
|'''Aldilà''' ([[Paolo Brosio]]) contro ''Al di qua'' ([[Alessandro Cecchi Paone]])
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|23 aprile 2010
|'''Miseria''' ([[Grande Fratello (terza edizione)#Concorrenti|Floriana Secondi]]) contro ''Nobiltà'' ([[Costantino della Gherardesca]])
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|30 aprile 2010
|'''Umani''' ([[Aldo Montano]]) contro ''Transformers'' ([[Cristina Del Basso]])
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|7 maggio 2010
|'''Ieri''' ([[Lory Del Santo]]) contro ''Domani'' ([[Melita Toniolo]])
|-
|" align="center"|9
|" align="center"|14 maggio 2010
|''Vizi'' ([[Max Parodi (attore)|Max Parodi]]) contro '''Virtù''' ([[Marco Senise]])
|-
|" align="center"|10
|" align="center"|21 maggio 2010
|'''Nani e ballerine''' ([[Matilde Brandi]]) contro ''Critici'' ([[Alessio Vinci]])
|-
|" align="center"|''Il lato oscuro''
|" align="center"|29 maggio 2010
| —
|-
|}
 
<sup>'''5'''</sup>: Alcuni dei 50 membri della squadra sono: [[Éva Henger]], Fedro Francioni, [[Francesca Cipriani]], Francesco Gullo, George Leonard, Gianluca Zito, Maicol Berti, [[Omar Monti]], Pasquale Laricchia, [[Raffaello Tonon]], Roberto Mercandalli, Salvo Veneziano e Veronica Ciardi.
 
Gli ''Highlights'' di ogni puntata sono accompagnati dal brano ''Smile'' di Ben DJ: nel video musicale della canzone sono presenti diverse modelle famose, quali [[Nina Seničar]], Lisandra Silva Rodriguez (una delle vallette dell'edizione) e altre. Inoltre, Ben DJ stesso (insieme alla cantante Karma B) fu anche uno di quattro ospiti musicali nel momento dance party, più precisamente nella quarta e decima puntata; gli altri furono [[Tommy Vee]] con [[CeCe Rogers]] nella prima, [[Claudio Coccoluto]] nella seconda, e [[Boosta]] nella terza.
 
Martedì 25 maggio 2010 andò in onda su [[La5]] un backstage relativo alle fasi di realizzazione del programma, mostrandone gran parte dei retroscena, contenente anche interviste agli autori e a tutto lo staff della trasmissione; tale puntata, della durata di circa 1 ora e 30 minuti, è intitolata ''Ciao Darwin - Istruzioni per l'uso''<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19993/ciao-darwin-6-istruzioni-per-luso-su-la5-il-backstage-di-un-successo|titolo=Ciao Darwin 6 Istruzioni per l'uso: su La5 il backstage di un successo|sito=TVBlog.it|accesso=4 maggio 2016}}</ref>.
 
=== Settima edizione ===
La settima edizione è andata in onda dal 18 marzo al 6 maggio 2016 per 8 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 7 - La resurrezione'', con le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
|-
|" align="center"|1
|" align="center"|18 marzo 2016
|Misti: ''Normali'' ([[Orietta Berti]]) contro '''Diversi''' ([[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|Rebecca De Pasquale]])
|-
|" align="center"|2
|" align="center"|25 marzo 2016
|Misti: '''Integratori''' ([[Maddalena Corvaglia]]) contro ''Bucatini'' ([[Francesca Cipriani]])
|-
|" align="center"|3
|" align="center"|1º aprile 2016
|Misti: ''Belli'' ([[Amaurys Pérez]]) contro '''Brutti''' ([[Franco Pistoni]])
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|8 aprile 2016
|Misti: '''Carne''' ([[Tina Cipollari]]) contro ''Spirito'' ([[Safiria Leccese]])
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|15 aprile 2016
|Misti: ''Io so' io'' (Daniela Del Secco d'Aragona) contro '''Noi non semo''' ([[Manuela Villa]])
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|22 aprile 2016
|Misti: '''Italiani''' ([[Avanti un altro!#Il Minimondo|Claudia Ruggeri]]) contro ''Stranieri'' ([[Justine Mattera]])
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|29 aprile 2016
|Donne: '''Giovani''' (Giovanna Rigato) contro ''Mature'' ([[Gloria Guida]])
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|6 maggio 2016
|Misti: '''Reale''' ([[Piergiorgio Odifreddi]]) contro ''Virtuale'' ([[Francesco Facchinetti]])
|}
 
Gli ''Highlights'' di ogni puntata sono accompagnati dal brano ''Fireball'' di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]].
 
In questa edizione sono state introdotte tre diverse novità: la prima è il cameo dei personaggi della [[webserie]] ''Pupazzo Criminale'' (creata e diretta dal duo comico [[Lillo & Greg]]), poi un nuovo sito web che permette di interagire con la trasmissione e infine i ''Ciao Darwin Awards''.
 
=== Ottava edizione ===
L'ottava edizione è andata in onda dal 15 marzo al 31 maggio 2019 per 10 puntate più una speciale col titolo di ''Ciao Darwin 8 - Terre Desolate'' con le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable" width="85%"
! Puntata
! Data
! Categorie
|-
|" align="center"|1
|" align="center"|15 marzo 2019
|Misti: ''Chic'' ([[Enzo Miccio]]) contro '''Shock''' ([[Lisa Fusco]])
|-
|" align="center"|2
|" align="center"|22 marzo 2019
|Misti: ''Family Day'' ([[Povia]]) contro '''Gay Pride''' ([[Vladimir Luxuria]])
|-
|" align="center"|3
|" align="center"|29 marzo 2019
|Misti: '''Cime''' ([[Umberto Broccoli]]) contro ''Rape'' ([[Carmen Di Pietro]])
|-
|" align="center"|4
|" align="center"|5 aprile 2019
|Donne: '''Giuliette''' ([[Giorgia Palmas]]) contro ''Messaline'' (Taylor Mega)
|-
|" align="center"|5
|" align="center"|12 aprile 2019
|Misti: '''Belli''' ([[Youma Diakite]]) contro ''Brutti'' ([[Enzo Salvi]])
|-
|" align="center"|6
|" align="center"|19 aprile 2019
|Misti: '''Davide''' ([[Fabio Basile]]) contro ''Golia'' ([[Luigi Mastrangelo]])
|-
|" align="center"|7
|" align="center"|3 maggio 2019
|Misti: ''Finti giovani'' ([[Sossio Aruta]]) contro '''Nati vecchi''' ([[Raffaello Tonon]])
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|10 maggio 2019
|Misti: '''Juve''' ([[Giampiero Mughini]]) contro ''Tutti'' (Raffaele Auriemma)
|-
|" align="center"|9
|" align="center"|17 maggio 2019
|Misti: ''Web'' (Il Pancio ed Enzuccio) contro '''TV'''<sup>'''6'''</sup> ([[Paola Perego]])
|-
|" align="center"|10
|" align="center"|24 maggio 2019
|Misti: ''Umani'' (Claudia Ruggeri) contro '''Mutanti''' (Rodrigo Alves)
|-
|" align="center"|Speciale
|" align="center"|31 maggio 2019
|''Highlights'' + ''Darwin di Donatello''<ref>{{Cita web|url=https://www.superguidatv.it/darwin-di-donatello-puntata-speciale-di-ciao-darwin-8-ecco-quando-in-tv/|titolo=Darwin di Donatello {{!}} puntata speciale Ciao Darwin 8, ecco quando in tv|autore=Eliana Catalano|sito=Super Guida TV|data=2019-05-20|lingua=it-IT|accesso=2019-05-27}}</ref>
|}
 
<sup>'''6'''</sup>: Alcuni dei 50 membri della squadra sono: [[Alessandro Cecchi Paone]], Alice Fabbrica, [[Antonio Zequila]], [[Sarabanda (programma televisivo)#Campioni storici|David "Allegria" Guarnieri]], [[Fernanda Lessa]], Floriana Messina, [[Sarabanda (programma televisivo)#Campioni storici|Gabriele "Uomo Gatto" Sbattella]], [[Gianni Drudi]], Karina Cascella, [[Marco Balestri]], [[Maria Mazza]], Laura Cremaschi, [[Margherita Zanatta]], [[Pamela Camassa]], Pierpaolo Petrelli, Sabrina Ghio e Wladimiro Tallini.
 
Gli ''Highlights'' sono accompagnati dal brano ''[[Don't Worry (Madcon)|Don't Worry]]'' dei [[Madcon]] per le prime tre puntate, e dal brano ''[[Can't Stop the Feeling!]]'' di [[Justin Timberlake]] dalla quarta puntata in poi. La sigla di apertura della puntata dei Darwin di Donatello ha come brano ''[[Euphoria]]'' di [[Loreen]].
 
== Puntate speciali e incidenti ==
Il 23 dicembre 2000 è andata in onda una puntata speciale in cui le squadre di sfidanti erano composte da bambini; quasi tutte le prove del gioco furono riadattate per l'occasione.
 
Nella quinta puntata della sesta edizione, andata in onda il 16 aprile 2010, si verificò un incidente nella prova dei cilindroni che causò l'allagamento dello studio.<ref>{{cita web|url=http://gossip.karameloo.it/news/lacqua-travolge-laurenti-paura-a-ciao-darwin-video.html|titolo=L'acqua travolge Laurenti. Paura a Ciao Darwin|editore=[[Leggo]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100604132018/http://gossip.karameloo.it/news/lacqua-travolge-laurenti-paura-a-ciao-darwin-video.html|dataarchivio=4 giugno 2010}}</ref> La trasmissione venne comunque portata a termine nonostante le difficoltà. A causa di questo episodio, la struttura dei cilindroni e la modalità del gioco vennero modificati per maggiore sicurezza.
 
Durante la registrazione dell'ottava puntata dell'ottava edizione (andata poi in onda come settima puntata il 3 maggio 2019), un concorrente ha subìto un infortunio durante la prova dei rulli, procurandosi lo schiacciamento di alcune vertebre e rischiando di rimanere paralizzato.<ref>{{cita web|urlarchivio=https://www.gossipetv.com/ciao-darwin-news-sul-concorrente-infortunato-il-comunicato-mediaset-411431|titolo=Ciao Darwin, news sul concorrente infortunato: il comunicato Mediaset}}</ref>
 
==''Ciao Darwin Awards/ Darwin di Donatello''==
Durante l'ultima puntata della settima edizione (2016) [[Paolo Bonolis]] consegnò per la prima volta i ''Ciao Darwin Awards'' (parodia dei [[Premio Oscar|premi Oscar]]), che sono dei premi per i concorrenti divisi in tre categorie: ''miglior look'', ''miglior performance'' e ''concorrente dell'anno''. Venne inoltre inserita una categoria speciale detta ''Onan Academy'', per chi veniva votato solo dallo staff del programma. La madrina per il ''miglior look'' e la ''miglior performance'' è stata l'attrice [[Vittoria Schisano]], mentre per il ''concorrente dell'anno'' è stata la [[Madre Natura]] di quella puntata, Jenny Watwood. Il riconoscimento del premio consisteva in un casco di banane su un piedistallo dorato con su scritta la categoria. Ognuna di esse (tranne l'''Onan Academy'') aveva avuto tre nomination.
 
{| class="wikitable" width=85%
! Categoria
! Nomination e Vincitori
|-
|" align="center"|''Miglior look''
|" align="center"|Fuffy (''Carne''), Ilaria Seghesio (''Diversi''), '''Fioravante Acierno''' (''Io so' io'')
|-
|" align="center"|''Miglior performance''
|" align="center"|'''Francesco Nozzolino''' (''Bucatini''), Fioravante Acierno (''Io so' io''), Florinda Colella (''Brutti'')
|-
|" align="center"|''Concorrente dell'anno''
|" align="center"|'''Fabio ''Il Mistico'' Filisetti''' (''Diversi''), Francesco Nozzolino (''Bucatini''), Francesco Petrone (''Normali'')
|-
|" align="center"|''Onan Academy''
|" align="center"|Nomination unica: '''Rosana Sodrè de Farias''' (''Stranieri'')
|}
 
L'assegnazione dei premi è stata riproposta nell'ottava edizione col titolo di ''Darwin di Donatello'' (parodia dei [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]). Il premio consiste nel [[David (Donatello)|David]] che tiene una casco di banane e la giuria è composta dai partecipanti delle scorse puntate.
{| class="wikitable"
!Categoria
!Nomination e Vincitori
!Consegna del premio
|-
|''Miglior look''
|Christian Alamo (''TV''), Elisa Crippa e il suo slave (''Shock''), '''Filip Simaz''' (''Gay Pride'')
|Federico Fashion Style (''Web'')
|-
|''Miglior performance''
|Raffaella Paleari (''Chic''), '''Carlo Romano''' (''Brutti''), Maria Cristina Guidetti (''Finti Giovani'')
|Sara Croce (''Madre Natura'' della 6<sup>a</sup> e 11<sup>a</sup> puntata)
|-
|''Mister Darwin''
|'''Filip Simaz''' (''Gay Pride''), Alessandro Maria Bosi (''Golia''), Alessio Guidi (''Cime'')
|Follettina Creation (''Web'')
|-
|''Miglior facciatosta''
|Giulia Basso (''Brutti''), '''Giuseppe Prestigiacomo''' (''Finti Giovani''), Alessandro Di Masi (''Brutti'')
|Pancio ed Enzuccio (''Web'')
|-
|''Miss Darwin''
|'''Alisha Griffanti alias ''LaDivaDelTubo''''' (''Messaline''), Federica Carfora (''Davide''), Rosy Di Carlo alias ''Diva&Lesbica'' (''Gay Pride'')
|Follettina Creation (''Web'')
|-
|''Coppa Onan''
|'''Martina Fusco''' (''Davide''), Laura ''Cremaschina'' Cremaschi (''Web''), Lisa Hernandez (''Messaline''), Federica Calemme (''Belli''), Martina Di Maria (''Family Day'')
|Mammolo (''Produzione di Ciao Darwin'')
|-
|''Personaggio dell'anno''
|Martina Fusco (''Davide''), Annibale Astio (''Web''), '''Mariano Daniele''' (''Davide'')
|[[Luca Laurenti]]
|-
|''Miglior Co-conduttore''
|Nomination unica: [[Luca Laurenti]] con i suoi diversi travestimenti fatti nel corso delle puntate ([[Pablo Escobar]], [[Magnate|Magnate cinese]], [[Furia cavallo del West|Furia: il cavallo]], [[Western all'italiana|Cowboy]], [[Lotta greco-romana|Lottatore greco-romano]],[[Cinquanta sfumature di grigio (film)|Christian Grey]], [[Kim Jong-un]], [[Donald Trump]], [[Supereroe|L'uomo camaleonte]] e [[Trash (cultura)|la tv spazzatura]])
|}
 
== Controversie ==
Il programma è stato spesso oggetto di critiche ed accuse di essere "trash". Molto criticata è stata la puntata ''Omosessuali'' contro ''Eterosessuali'' della seconda edizione, sia da parte dell'opinione pubblica<ref name="archiviostorico.corriere.it">[http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/21/Pioggia_proteste_Bonolis_per_sfida_co_0_9911215124.shtml corriere della sera Pioggia di proteste su Bonolis per la sfida gay - eterosessuali]</ref> che dal vicepresidente di [[Mediaset]] [[Pier Silvio Berlusconi]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/28/bonolis-gioca-coi-nudisti.html|titolo=la Repubblica Bonolis gioca coi nudisti}}</ref>. L'uso degli animali nelle prove di coraggio è stato criticato da diverse associazioni animaliste, tra cui [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/11/Maltrattano_animali_denunciati_Carramba_Ciao_co_0_0011116855.shtml Corriere della Sera «Maltrattano animali»: denunciati Carràmba e Ciao Darwin]</ref>
 
Inoltre, la settima edizione scatenò polemiche ancora prima di andare in onda a causa delle categorie di concorrenti richieste durante i provini<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/126318/ciao-darwin-2016-polemica-per-i-casting-cercano-razzisti-e-omofobi|titolo=CIAO DARWIN 2016, POLEMICA PER I CASTING: "CERCANO RAZZISTI E OMOFOBI"|sito=DavideMaggio.it}}</ref>, tra le quali persone omosessuali e eterosessuali contrarie ai diritti dei gay (che poi hanno fatto parte della sfida ''Normali vs Diversi'') e persone straniere o italiane contrarie all'integrazione degli stranieri in Italia (che poi hanno fatto parte della sfida ''Italiani vs Stranieri'').
 
== Esportazione del format ==
Creato interamente in [[Italia]], ''Ciao Darwin'' è stato venduto anche a [[Emittente televisiva|reti]] di altri paesi, elencati di seguito mediante questa lista, tramite la società di distribuzione internazionale Distraction Formats.
 
{| class="wikitable"
! '''Paese'''!!'''Nome'''!! '''Canale'''!!'''Anni di trasmissione'''!!'''Presentatore/i'''
|-
| {{CHN}} || ''你好达尔文''<br />''Hi Darwin'' || Liaoning TV || 2011 || Guo Degang
|-
| {{GRC}} || ''Γεια σου Δαρβίνε''<br />''Geia sou Darvine'' || [[ANT1]] || 2008 || Vangelis Perris
|-
| {{POL}} || ''Ciao Darwin'' || [[TVN (rete televisiva)|TVN]] || 2004–2005 || Piotr Szwedes
|-
| {{ROU}} || ''Ciao, Darwin!'' || [[Antena 1]] || 2003–2005 || Dan Negru
|-
| {{SRB}} || ''Ćao Darvine'' || [[RTV Pink]] || 2007–2008 || Marinko Madžgalj e Ognjen Amidžić
|-
| {{HUN}} || ''Csaó Darwin!'' || TV2 || 2004–2006 || Gábor Bochkor
|-
| {{VNM}}<ref>[https://www.c21media.net/vietnam-naturally-selects-rti-format/ Vietnam naturally selects RTI format | News | C21Media]</ref> || ? || HTV || ? || ?
|}
 
Sempre grazie a codesta società, la trasmissione è stata acquistata anche in altri cinque paesi: [[Canada]] ([[Québec (provincia)|Québec]]), [[Francia]], [[Libano]], [[Russia]] ed [[Stati Uniti d'America]]<ref>[http://telequebecoise.forumactif.com/t285-radio-canada-travaille-toujours-sur-ciao-darwin Radio-Canada travaille toujours sur Ciao Darwin]</ref><ref>[https://www.c21media.net/darwin-format-selected-in-canada-and-hungary/ Darwin format selected in Canada and Hungary | News | C21Media]</ref><ref>[https://www.c21media.net/distraction-inks-format-tape-deals/ Distraction inks format, tape deals | News | C21Media]</ref><ref>[https://www.c21media.net/ciao-darwin-evolves-with-us-french-deals/ Ciao Darwin evolves with US, French deals | News | C21Media]</ref>, ma le loro versioni non videro mai la luce per ragioni sconosciute e/o varie.
 
== Note ==
<References />
 
== Bibliografia ==
* Joseph Baroni. ''Dizionario della Televisione'', pagg 96-97. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
 
== Voci correlate ==
* [[Paolo Bonolis]]
* [[Luca Laurenti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.tbarmtennis.com|Sito ufficiale}}
* [http://www.ciaodarwin.mediaset.it/ Ciao Darwin - edizione italiana].
* [http://ciaodarwin.onet.pl/ Ciao Darwin - edizione polacca].
 
{{Challenger of Dallas}}
{{Portale|televisione}}
{{portale|tennis|Texas}}
 
[[Categoria:ProgrammiChallenger televisiviof degliDallas| anni 1990]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]