Marco Rizzo e Sarah Wayne Callies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Karma1998 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Carica pubblica
|nome = Marco Rizzo
|immagine = Marco Rizzo 2.jpg
|carica = Segretario generale del [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]]
|mandatoinizio = 3 luglio [[2009]]
|predecessore = ''carica creata''
|carica2 = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|legislatura2 = [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]]
|gruppo parlamentare2 = Rifondazione Comunista - Progressisti (XII) <br /> Comunista (XIII) <br /> Misto (XIV) <br /> Misto - Comunisti Italiani (XIV)
|coalizione2 =
|circoscrizione2 =
|collegio2 = Torino 3 (XII),<br /> Firenze - Pontassieve (XIII) (XIV)
|carica3 = [[Eurodeputato]]
|legislatura3 = [[Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura|VI]]
|gruppo parlamentare3 = [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]]
|coalizione3 =
|circoscrizione3 =
|collegio3 =
|tipo nomina2 =
|incarichi2 =
|sito2 = http://leg14.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d38480&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d38480
|incarichi3 = '''Vicepresidente'''
* Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori dal 22 luglio 2004 al 14 gennaio 2007
* Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale dal 21 settembre 2004 al 13 marzo 2007
* Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori dal 15 gennaio 2007 al 30 gennaio 2007
* Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori dal 31 gennaio 2007 al 13 luglio 2009
* Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale dal 14 marzo 2007al 13 luglio 2009
'''Membro'''
* Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori dal 21 luglio 2004 al 21 luglio 2004
* Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale dal 15 settembre 2004 al 20 settembre 2004
'''Membro sostituto'''
* Sottocommissione per la sicurezza e la difesa dal 21 luglio 2004 al 14 gennaio 2007
* Commissione per gli affari esteri dal 21 luglio 2004 al 14 gennaio 2007
* Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen dal 15 settembre 2004 al 13 marzo 2007
* Sottocommissione per la sicurezza e la difesa dal 15 gennaio 2007 al 30 gennaio 2007
* Commissione per gli affari esteri dal 15 gennaio 2007 al 30 gennaio 2007
* Commissione per gli affari esteri dal 31 gennaio 2007 al 13 luglio 2009
* Sottocommissione per la sicurezza e la difesa dal 31 gennaio 2007 al 13 luglio 2009
* Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen dal 14 marzo 2007 al 13 luglio 2009
* Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana dal 23 maggio 2007 al 13 luglio 2009
|sito3 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/28410/MARCO_RIZZO.html
|partito = [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]] <small>(dal 2009)</small><br />''Precedenti'':<br />[[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1981-1991)</small><br />[[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] <small>(1991-1998)</small><br />[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]] <small>(1998-2009)</small>
|tendenza = [[Comunismo]]<br />[[Marxismo-leninismo]]<br />[[Stalinismo]]<br />[[Euroscetticismo]]
|titolo di studio = Laurea in [[Scienze Politiche]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Torino]]
|professione = Politico<br />Docente
}}
{{Bio
|Nome = MarcoSarah Anne Wayne
|Cognome = RizzoCallies
|Sesso = MF
|LuogoNascita = TorinoLa Grange
|LuogoNascitaLink = La Grange (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 12 ottobre
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
|AnnoNascita = 1959
|EpocaAnnoNascita = 19001977
|Epoca2LuogoMorte = 2000
|GiornoMeseMorte =
|Attività = politico
|AnnoMorte =
|Attività2 = giornalista
|Attività = attrice
|Attività3 = docente
|Nazionalità = italianostatunitense
|Immagine = Sarah Wayne Callies January 2015.jpg
|PostNazionalità = , [[segretario generale]] del [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]]
|Didascalia = Sarah Wayne Callies nel [[2015]]
}}
 
Nota per i suoi ruoli da co-protagonista in serie televisive di grande successo, come la dottoressa [[Sara Tancredi]] in ''[[Prison Break]]'', [[Lori Grimes]] in ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'' e Katie Bowman in ''[[Colony (serie televisiva)|Colony]]''.
 
== Biografia ==
=== Nel Partito Comunista ItalianoL'istruzione ===
Nata a [[La Grange (Illinois)|La Grange]], nell'[[Illinois]], all'età di un anno si trasferisce con la sua famiglia ad [[Honolulu]] nelle [[Hawaii]]. Già durante l'infanzia esprime un grande interesse nella recitazione partecipando alle numerose recite scolastiche della sua scuola, la [[Punahou School]].
Figlio di un operaio di [[Fiat Mirafiori]], ha conseguito il diploma di perito capotecnico in elettronica industriale presso l'Istituto Tecnico Industriale Giuseppe Peano di Torino<ref>[http://collaudo.webmagazine.terna.it/DettaglioIntervista/tabid/1450/IdIntervista/11/Default.aspx INTERVISTA A Marco Rizzo]</ref> e, negli anni settanta, è stato attivista nel [[Movimento Studentesco (organizzazione)|Movimento Studentesco]] e militante di [[Lotta Continua]]. Nel 1981 a Torino si è tesserato al [[Partito Comunista Italiano]], seppur rimanendo critico verso i "cedimenti ideologici ed anche concreti della linea del PCI"<ref name=autogenerato1>''Perché ancora comunisti: le ragioni di una scelta'', Baldini Castoldi Dalai (2007)</ref>. Iniziò poco dopo a svolgere attività presso il centro culturale [[marxista]] "Mondo Nuovo" di Torino, luogo di riunioni e seminari politici e culturali che riuniva membri del [[Partito Comunista Italiano]], di [[Democrazia Proletaria]] ed altri esponenti provenienti dall'[[estrema sinistra]]<ref name=autogenerato1 />.
 
Nonostante i suoi genitori siano entrambi professori alla [[University of Hawaii]] a [[Manoa]], Sarah non ha seguito le loro orme, scegliendo di intraprendere la carriera di attrice. Dopo essersi diplomata si iscrisse al [[Dartmouth College]] ad [[Hanover (New Hampshire)|Hanover]] nel [[New Hampshire]]. Nonostante i suoi impegni scolastici continuò a recitare in [[teatro]]. Continuò la sua educazione al Denver's National Theater Conservatory dove nel [[2002]] ottenne il suo [[M.F.A.]]
Nel [[1982]] entrò in contatto con [[Armando Cossutta]], allora dirigente del partito e conobbe anche gli ex comandanti [[partigiani]] [[Giovanni Pesce]] e Alessandro Vaia. Aderì all'area cossuttiana di cui fu esponente fino allo sciogliemento del PCI. È stato componente della Direzione Provinciale del [[Partito Comunista Italiano]] di Torino dal [[1986]] al [[1991]]; inoltre è stato consigliere provinciale di [[Provincia di Torino|Torino]] nel quadriennio [[1991]]/[[1995]].
 
== Carriera ==
Si è laureato da studente-lavoratore in [[Scienze Politiche]] presso l'Università di [[Torino]] nel [[1988]] con tesi sull'innovazione tecnologica in [[FIAT]]. Ha lavorato come magazziniere e giornalista pubblicista<ref>{{cita web|url=http://77.81.236.91/files/Elenco_pubblicisti_m_z_0.pdf|titolo=Pubblicisti M Z - ELENCO GENERATO A PARTIRE DAI DATI S.I.Ge.F.|sito=Odg.it|accesso=28 ottobre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028145856/http://77.81.236.91/files/Elenco_pubblicisti_m_z_0.pdf|dataarchivio=28 ottobre 2017}}</ref>. Diviene poi docente presso il Centro Orientamento Scolastico professionale di Torino, rimanendovi sino al [[1994]].
[[File:Sarah Wayne Callies by Gage Skidmore.jpg|thumb|Sarah Wayne Callies al [[San Diego Comic-Con International]] nel [[2012]]]]
Sarah Wayne Callies esordì in televisione nel [[2003]] in ''[[Queens Supreme]]'', uno show della [[CBS]], in cui recitava la parte di Kate O'Malley. Il suo primo ruolo da protagonista fu però quello della [[detective]] Jane Porter nella [[serie televisiva]] di otto episodi ''[[Tarzan (serie televisiva 2003)|Tarzan]]'' della [[Warner Bros.]]
Dopo esser apparsa numerose volte come ospite in ''[[Law & Order: Unità Speciale|Law & Order]]'', ''[[Dragnet (serie televisiva 2003)|Dragnet]]'' e ''[[Numb3rs]]'', Sarah ottenne il ruolo della dottoressa [[Sara Tancredi]] nella serie televisiva della [[Fox Broadcasting Company|Fox]] [[Prison Break]]. Questo personaggio, secondo le intenzioni originarie dei creatori, avrebbe dovuto far parte del cast solo fino alla fine della [[Episodi di Prison Break (prima stagione)|prima stagione]], morendo nell'ultimo episodio per suicidio, se non che l'apprezzamento dei fan per la sua storia con il personaggio principale della serie ha convinto i creatori a salvarlo. La sua cancellazione è avvenuta piuttosto nella [[Episodi di Prison Break (terza stagione)|terza stagione]], in quanto l'attrice era incinta e mostrava segni evidenti di gravidanza, per cui, nonostante sia il produttore esecutivo di ''Prison Break'' [[Matt Olmstead]] sia gli sceneggiatori che la rete e l'attrice stessa non volessero, il personaggio è stato ucciso.<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/sarah-wayne-callies-via-da-prison-break-i-fan-dicono-di-no-con-una-petizione/1838/ Televisionando.it - Sarah Wayne Callies via da Prison Break? I fan dicono di no con una petizione]</ref> Fu lei stessa nell'[[autunno]] [[2007]] a confermare la notizia tramite un portavoce:{{quote|Per quanto ci abbiamo provato, io ed i produttori di Prison Break non siamo riusciti a trovare un modo per soddisfare sia le necessità della storia sia le necessità della mia famiglia. <br /> Ci siamo divisi, augurandoci reciprocamente buona fortuna. Ho passato momenti meravigliosi lavorando con la squadra creativa e ho molto rispetto per tutti loro; <br /> si sono presi molta cura di Sara. Io sono anche enormemente grata ai fan. Sono stati così graziosi e d'aiuto, e spero che continueranno a godersi lo show. |Sarah Wayne Callies|As hard as we all tried, the Prison Break powers that be and I were unable to find a way to meet both the needs of the story and the needs of my family. <br /> We parted wishing each other well. I had a wonderful time working with the creative team and have a world of respect for all of them; <br /> they took great care of Sara. I'm also enormously grateful to the fans. They've been so gracious and supportive, and I hope they continue to enjoy the show.|lingua=en}}
 
Nonostante questo, nel marzo [[2008]] Olmstead dichiarò che Sara Tancredi sarebbe tornata nella [[Episodi di Prison Break (quarta stagione)|quarta stagione]], e la prova della sua morte è stata mostrata in un modo che ha permesso agli sceneggiatori di trovare una soluzione per rendere possibile il suo ritorno. Infatti il produttore esecutivo affermò:{{quote|...noi capimmo che c'era davvero una possibilità che lei fosse ancora viva.|Matt Olmstead|...we realized that there was actually a way she could still be alive.|lingua=en}}
=== Da Rifondazione ai Comunisti Italiani ===
La decisione di reinserire Sara Tancredi nella serie è stata influenzata molto anche dai fan, che hanno espresso molte lamentele nei confronti della morte del personaggio, che sarà presente fino alla conclusione della serie.
È tra i fondatori di [[Rifondazione Comunista]], legato all'area cossuttiana<ref name=autogenerato1 />. Dal [[1994]] è il primo coordinatore nazionale dell'organizzazione giovanile del partito, i [[Giovani Comunisti]], carica che copre per circa un anno. Dal 1995 al 1998 ricopre il ruolo di coordinatore della segreteria nazionale. Nel 1998, durante la rottura definitiva fra [[Armando Cossutta]] e [[Fausto Bertinotti]], Rizzo segue Cossutta contribuendo a fondare il [[Partito dei Comunisti Italiani]], di cui ricopre la carica di coordinatore della segreteria nazionale sino al 2004.
 
Nel [[2010]] entra a far parte del cast principale della serie televisiva ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'' in cui recita nel ruolo di Lori Grimes, moglie di Rick Grimes interpretato da [[Andrew Lincoln]]. L'attrice abbandona il ruolo nel [[2013]].
In quegli anni è stato eletto alla [[Camera dei deputati|Camera]] (dal 1994 al 2004), diventando nel 2001 anche presidente del gruppo parlamentare.
 
Dal 2016 interpreta la parte di Katie Bowman nella serie di fantapolitica ''[[Colony (serie televisiva)|Colony]]'' dove è affiancata da [[Josh Holloway]].
Durante il [[Governo D'Alema I]] Rizzo tenta, senza successo, di opporsi all'intervento militare italiano nella [[guerra del Kosovo]] nell'ambito dell'[[operazione Allied Force]] della [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]].<ref>{{cita web|url=http://www.radioradicale.it/scheda/110078/110601-il-ruolo-dellitalia-nella-guerra-in-kosovo-e-in-serbia-con-particolare|titolo=Il ruolo dell'Italia nella guerra in Kosovo e in Serbia con particolare riferimento al documento "pacifista" firmato da 170 parlamentari|autore=Roberto Iezzi|sito=radioradicale.it|data=28 aprile 1999|accesso=26 ottobre 2018}}</ref>
 
L'attrice è stata protagonista anche in diversi [[film]], tra cui: ''[[La profezia di Celestino (film)|La profezia di Celestino]]'', ''[[Il respiro del diavolo]]'', ''[[Faces in the Crowd - Frammenti di un omicidio]]'' e ''[[Into the Storm (film 2014)|Into the Storm]]''.
=== L'elezione all'Europarlamento ===
Nel 2004 viene eletto deputato del [[Parlamento europeo]] nella circoscrizione Nord-Ovest, ricevendo oltre 10&nbsp;000 preferenze<ref>[http://elezionistorico.interno.it/candidati.php?tpel=E&dtel=12/06/2004&tpa=Y&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=N&ms=S&ne=1&nlg=16&ts=C&ccp=1838 Europee del 12/06/2004 | Area ITALIA + ESTERO | Circoscrizione ITALIA NORD-OCCIDENTALE | COMUNISTI ITALIANI]</ref>. Il PdCI aveva dato indicazione di voto per eleggere europarlamentari [[Armando Cossutta]] e [[Iacopo Venier]], ma le preferenze li videro piazzarsi: Cossutta secondo nel Nord-Ovest, e Venier terzo nel Centro. Rizzo non rinunciò al seggio guadagnato a favore del Presidente del partito, cosa che fece Diliberto rinunciando a favore del secondo, [[Umberto Guidoni]]<ref>Cfr. dibattito al Comitato Centrale del PdCI del 19 e 20 giugno 2004 su ''la Rinascita della Sinistra'' dell'epoca.</ref>. Rizzo si dimette quindi dalla Camera e si iscrive al gruppo parlamentare della [[Sinistra Europea - Sinistra Verde Nordica]].
 
== Vita privata ==
In seguito alle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]], preferisce non rientrare direttamente nella politica italiana per continuare a guidare la delegazione dei Comunisti Italiani al Parlamento europeo.
Il 21 giugno [[2002]], Sarah si fidanza con Josh Winterhalt che conobbe al [[Dartmouth College]]. Winterhalt è un insegnante di [[arti marziali]]. È stata votata come una delle "Hottest Women of Fall TV ´08".
 
== Filmografia ==
Rizzo inizia nel frattempo a emergere come voce critica nei confronti del [[Governo Prodi II]], rivendicando la necessità di rivedere il rapporto con il centrosinistra e di lavorare per l'unità delle forze comuniste e anticapitaliste, e criticando tra l'altro il referendum sul protocollo del welfare svoltosi fra l'8 e il 10 ottobre 2007, parlando di "referendum finto". Il referendum sarà vinto dai favorevoli all'accordo, con l'81,6% dei {{TA|5 041 810}} voti validi.
=== Cinema ===
* ''[[La profezia di Celestino (film)|La profezia di Celestino]]'' (''The Celestine Prophecy''), regia di [[Armand Mastroianni]] (2006)
* ''[[Il respiro del diavolo]]'' (''Whisper''), regia di [[Stewart Hendler]] (2007)
* ''[[Bittersweet (film)|Bittersweet]]'', regia di [[Greg Levins]] (2008)
* ''[[Lullaby for Pi]]'', regia di [[Benoît Philippon]] (2010)
* ''[[Black Gold: Struggle for the Niger Delta]]'', regia di [[Jeta Amata]] (2011)
* ''[[Faces in the Crowd - Frammenti di un omicidio]]'' (''Faces In The Crowd''), regia di [[Julien Magnat]] (2011)
* ''[[Foreverland]]'', regia di [[Max McGuire]] (2011)
* ''[[Black November]]'', regia di [[Jeta Amata]] (2012)
* ''[[Into the Storm (film 2014)|Into the Storm]]'', regia di [[Steven Quale]] (2014)
* ''[[The Other Side of the Door (film 2016)|The Other Side of the Door]]'', regia di [[Johannes Roberts]] (2016)
* ''[[Pay The Ghost - Il male cammina tra noi]]'' (''Pay The Ghost''), regia di [[Uli Edel]] (2016)
* ''[[This Is Your Death]]'', regia di [[Giancarlo Esposito]] (2017)
 
=== Televisione ===
Rizzo è inoltre contrario alla costruzione de [[La Sinistra l'Arcobaleno]], l'alleanza nata nel 2007 tra i partiti della [[sinistra radicale]], esprimendo nettamente la propria contrarietà alla scelta di presentare un simbolo elettorale privo della [[falce e martello]].<ref>{{cita web|1=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/cosa-rossa/cosa-rossa/cosa-rossa.html|titolo = Una cosa rossa color arcobaleno Senza la falce né il martello|accesso=17 febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Il 19 dicembre 2007, infine, con una lettera aperta a Diliberto scritta insieme ad altri dirigenti locali, chiede di ritirare la delegazione del PdCI dal Governo Prodi.
* ''[[Queens Supreme]]'' – serie TV, 5 episodi (2003-2007)
* ''[[Law & Order - Unità vittime speciali]]'' (''Law & Order: Special Victims Unit'') – serie TV, episodio [[Episodi di Law & Order: Unità vittime speciali (quarta stagione)#Il privilegio|4x17]] (2003)
* ''[[Dragnet (serie televisiva 2003)|Dragnet]]'' – serie TV, episodio 1x06 (2003)
* ''[[Tarzan (serie televisiva 2003)|Tarzan]]'' – serie TV, 8 episodi (2003)
* ''[[The Secret Service]]'', regia di [[Clark Johnson]] – film TV (2004)
* ''[[Numb3rs]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Numb3rs (prima stagione)#Messaggi cifrati|1x07]] (2005)
* ''[[Prison Break]]'' – serie TV (2005-2009-2017-in corso)
* ''[[Prison Break: The Final Break]]'', regia di [[Kevin Hooks]] e [[Brad Turner]] – film TV (2009)
* ''[[Dr. House - Medical Division]]'' (''House M.D.'') – serie TV, episodio [[Episodi di Dr. House - Medical Division (sesta stagione)#Aperto e chiuso|6x19]] (2010)
* ''[[Tangled (film)|Tangled]]'', regia di [[Bronwen Hughes]] – film TV (2010)
* ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'' – serie TV, 27 episodi (2010-2013) Lori/Grimes
* ''[[Colony (serie televisiva)|Colony]]'' – serie TV, 36 episodi (2016-2018)
* ''[[The Long Road Home (miniserie televisiva)|The Long Road Home]]'' – miniserie TV, 6 episodi (2017)
 
== Doppiatrici italiane ==
Le elezioni del 2008, con il mancato superamento dello sbarramento del 4% da parte de La Sinistra l'Arcobaleno, sono la conferma, per Rizzo, dell'esigenza di un nuovo partito comunista,<ref>{{cita web|url=https://unitacomunista.blogspot.it/2008/04/bocciato-larcobaleno-ora-la-parola.html|titolo=BOCCIATO L'ARCOBALENO, ORA LA PAROLA TOCCA AI COMUNISTI!|accesso=17 febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> fortemente alternativo al [[Partito Democratico (Italia)|PD]]. Alla Direzione nazionale del PdCI del 18 aprile 2008, con Diliberto che si presenta dimissionario, Rizzo in polemica non partecipa al voto.
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Sarah Wayne Callies è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
 
* [[Chiara Colizzi]] in ''Prison Break'', ''Il respiro del diavolo'', ''Prison Break: The Final Break'', ''The Walking Dead'', ''Colony'', ''The Long Road Home''
=== Il fallimento della Lista Anticapitalista e l'espulsione dal PdCI ===
* [[Claudia Catani]] in ''Numb3rs'', ''Pay The Ghost - Il male cammina tra noi''
 
* [[Alessandra Korompay]] in ''Tarzan''
In vista delle [[Elezioni europee del 2009 (Italia)|elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009]] nasce la [[Lista Anticapitalista]] che racchiude Rifondazione, Comunisti Italiani, Socialismo 2000 e, in un primo momento, i Consumatori Uniti. L'esito delle elezioni vedrà la seconda sconfitta, anche per questa nuova lista, ancora una volta sotto la soglia di sbarramento del 4%. Dopo la sconfitta del 7 giugno, il PdCI convoca l'Ufficio Politico il 9, dove Diliberto si presenta dimissionario. Alla fine della riunione l'UP vota contro le dimissioni con l'eccezione proprio di Marco Rizzo che vota a favore.
* [[Ludovica Marineo]] in ''Faces in the Crowd - Frammenti di un omicidio''
 
* [[Federica De Bortoli]] in ''Into the Storm''
Alcuni dirigenti del partito invocano allora misure disciplinari contro Rizzo perché in campagna elettorale non avrebbe sostenuto la lista del partito, nonostante Rizzo fosse candidato alle amministrative come sindaco di [[Collegno]] e presidente della [[provincia di Grosseto]].
* [[Barbara De Bortoli]] in ''The Other Side of the Door''
 
Il 22 giugno, dopo un'audizione alla Commissione Nazionale di Garanzia, Rizzo viene espulso con l'accusa di aver fatto campagna elettorale per le europee a favore dell'[[Italia dei Valori]] e in particolare di un suo candidato, [[Gianni Vattimo]] (filosofo ed ex esponente dei Comunisti Italiani). Rizzo contestò l'espulsione, accusando Diliberto di essere in rapporti con un ex iscritto alla [[P2]] di [[Licio Gelli]], [[Giancarlo Elia Valori]]. Per queste accuse [[Oliviero Diliberto]] annunciò una querela contro Marco Rizzo, che però non vi è stata; viene invece richiesta dal professore sardo una citazione danni per un milione di euro.
 
=== Comunisti Sinistra Popolare - [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]] e la candidatura a sindaco di Torino ===
Il 3 luglio 2009 Rizzo annuncia la fondazione del movimento politico "Comunisti Sinistra Popolare"<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/03/Marco_Rizzo_fonda_suo_partito_co_9_090703018.shtml E Marco Rizzo fonda il suo partito: nasce Comunisti-Sinistra popolare]</ref><ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/282964/marco-rizzo-presenta-il-movimento-politico-comunisti-sinistra-popolare Presentazione di Comunisti-Sinistra Popolare]</ref> che si rifà ai principi del [[marxismo-leninismo]], che diventerà poi nel gennaio 2012 "Comunisti Sinistra Popolare - Partito Comunista", e infine, dal gennaio 2014, semplicemente "[[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]]".
 
In occasione delle [[elezioni amministrative italiane del 2016]] si candida a sindaco di [[Torino]] appoggiato solo dal suo partito e ottiene 3323 voti pari allo 0,86%.<ref>{{cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Amministrative-Roma-Milano-Torino-Napoli-Bologna-6fc8c9db-9ee9-4412-b44a-b73332133fa6.html?refresh_ce|titolo=AL VIA LA CORSA PER LA POLTRONA DI SINDACO DELLE GRANDI CITTÀ|pubblicazione=rainews.it|data=7 maggio 2016}}</ref>
 
Alle [[elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] si candida nel [[Collegio elettorale uninominale Toscana - 02 (Camera dei deputati)|collegio uninominale di Firenze-Scandicci]] per la [[Camera dei deputati]], raccogliendo l'1% dei voti, senza quindi essere eletto.
 
=== Vita personale ===
Marco Rizzo si professa [[Ateismo|ateo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/pg/MarcoRizzo.Ufficiale/about/|titolo=Informazioni|sito=Facebook.com|accesso=12 gennaio 2019}}</ref> Padre di tre figli ed è tifoso del [[Torino Football Club|Torino]],<ref>[http://www.huffingtonpost.it/marco-rizzo/ Marco Rizzo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> si dichiara appassionato di [[storia]], di [[cinema]] e di [[boxe]].
 
Rizzo è spesso ospite della trasmissione del mattino ''[[Coffee Break]]'' su [[LA7|La7]].
 
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=Perché ancora comunisti. Le ragioni di una scelta|editore=Baldini Castoldi Dalai|città=Milano|anno=2007|ISBN=978-88-6073-329-0}}
* {{cita libro|titolo=Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione|editore=Baldini Castoldi Dalai|città=Milano|anno=2012|ISBN= 978-88-6762-087-6}}
* ''URSS. A 100 anni dalla Rivoluzione Sovietica, i perché della caduta'', Male Edizioni, 2017
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Partito Comunista (Italia)]]
 
== Altri progetti ==
Riga 126 ⟶ 87:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Camera.it|38480|XIICollegamenti esterni}}
* {{Camera.it|00503|XIII}}
* {{cita web|https://www.europarl.europa.eu/ep-dif/28410_19-07-2004.PDF|Dichiarazione di interessi finanziari}}
* {{cita web|https://www.facebook.com/pg/MarcoRizzo.Ufficiale|Pagina Facebook ufficiale}}
* {{Openpolis}}
 
<!--
{{EuroparlamentareItaliano
|periodo = giugno [[2004]] -<br />luglio [[2009]]
|gruppo = [[Sinistra Europea - Sinistra Verde Nordica|GUE/NGL]]
|lista = [[Comunisti Italiani]]
|partito = [[Comunisti Italiani]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
|preferenze = 10.325
}}
-->
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Segretario generale del [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]]
|immagine = Partito comunista logo.png
|periodo = dal 3 luglio [[2009]]
|precedente = ''carica creata''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politicacinema|televisione}}
 
[[Categoria:Personalità dell'ateismo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]
[[Categoria:Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Europarlamentari italiani della VI legislatura]]
[[Categoria:Politici del Movimento Studentesco]]
[[Categoria:Militanti di Lotta Continua]]
[[Categoria:Politici di Lotta Continua]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea]]
[[Categoria:Politici del Partito dei Comunisti Italiani]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista]]