Parlamento del Canada e Gerardo Bamonte: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
[[File:Canada Parliament2.jpg|thumb|upright=1.4|Il Parlamento del Canada a [[Ottawa]], [[Ontario]]]]
| Nome = Gerardo
Il '''Parlamento del Canada''' (in inglese ''Parliament of Canada''; in francese ''Parlement du Canada'') è il ramo legislativo del governo [[Canada|canadese]], situato sulla [[collina del Parlamento]] ad [[Ottawa]] nella provincia dell’[[Ontario]]. Secondo l'articolo 17 della Costituzione del [[1867]], il Parlamento è costituito da tre branche: il Sovrano, il [[Senato del Canada|Senato]] e la [[Camera dei Comuni (Canada)|Camera dei Comuni]]. Il Sovrano è normalmente rappresentato dal Governatore Generale, che nomina i 105 membri del Senato, su raccomandazione del [[Primo ministro del Canada|Primo Ministro]]. I 308 deputati della Camera dei Comuni sono eletti direttamente dal popolo a suffragio universale, con ogni membro in rappresentanza di un unico distretto elettorale, spesso chiamato circoscrizione.
| Cognome = Bamonte
| Sesso = M
| LuogoNascita = Roma
| GiornoMeseNascita = 18 dicembre
| AnnoNascita = 1939
| LuogoMorte = Roma
| GiornoMeseMorte = 23 aprile
| AnnoMorte = 2008
| Epoca = 1900
| Attività = storico
| Attività2 = accademico
| Attività3 = scrittore
| Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Per [[convenzione costituzionale]], la Camera dei Comuni è la branca dominante del parlamento, il Senato e la Corona si oppongono raramente al suo volere. Il Senato riesamina la legislazione da un punto di vista più imparziale e il sovrano o il [[viceré]] provvede a dare l'Assenso Reale necessario per trasformare i disegni di legge in legge. Il Governatore Generale convoca il parlamento, mentre o il viceré o il sovrano può prorogare o sciogliere il parlamento; quest'ultimo per indire le elezioni. Uno o l'altro legge il Discorso del Trono. Il parlamento attuale è stato convocato dal Governatore Generale [[David Johnston]] il 2 giugno 2011, è il 41esimo dalla Confederazione del 1867.
Etnologo, antropologo, storico delle religioni e studioso originale dei culti dei popoli primitivi. Ricercatore del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] dal [[1976]], fu in seguito ricercatore universitario confermato nel [[1984]]. Nel [[1991]] è [[Professore#Carriera nell'università|ordinario]] di [[Religioni dei Popoli Primitivi]] (oggi Unità Didattica del Raggruppamento Disciplinare di Storia delle Religioni, nel Corso di Laurea in Scienze Storico Religiose) presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]. Presidente della sezione generale di etnologia del XLII Congrès International des Amèricanistes nel [[1976]] a [[Parigi]] e Vice Presidente del XXV Convegno Internazionale di Americanistica, nel [[2002]], [[Perugia]], [[Italia]] e [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]]. Partecipò all'[[ONU]] di [[Ginevra]], in qualità di delegato della Lega Internazionale per i Diritti e la Liberazione dei Popoli, (ONG con status consultivo presso l'ECOSOC), e, dal [[1981]], partecipante ai lavori del "Working Group on Indigenous Populations" della Sottocommissione dei [[Diritti Umani]], dove ha presentato vari interventi.
 
==Attività scientifica==
==Composizione==
Oltre ad una prolifica attività di insegnamento presso le Università di [[Buenos Aires]] nel [[1984]]; [[La Paz]] nel [[1997]]; [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] nel [[1998]]; [[Xalapa]] nel [[2003]], per conto dell'Editore [[Bulzoni]] di Roma, fu direttore dal [[1998]] della Collana "Laboratorio di Ricerca sul Campo", nella quale ha pubblicato 9 volumi. I proventi della vendita di questi libri sono devoluti in favore della causa indigena. Dal [[1962]] ad oggi ha compiuto una cinquantina di viaggi di ricerca sul campo ed esplorazione, in [[America Latina]], [[Africa]] e [[Asia]] ([[Penisola Arabica]], [[India]], [[Cina]], Sudest asiatico continentale e [[Indonesia]]), raccogliendo una ingente quantità di materiale bibliografico, oggetti indigeni che formano la Collezione etnografica Bamonte del [[Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini]] di [[Roma]], comprendente l'Archivio Fotografico Bamonte, composto da circa 42.000 [[diapositive]] e 3.000 negativi in bianco e nero e colore. Profondamente in contatto con varie etnie indigene e ha realizzato una ventina di ricerche scientifiche di carattere etnologico, etnologico-religioso e etno-archeologico.
===Il Sovrano===
Il monarca del Canada (attualmente la Regina [[Elisabetta II]]), è una delle tre componenti del Parlamento. Le funzioni del monarca sono abitualmente delegate al governatore generale (attualmente [[David Johnston]]), che è nominato dal sovrano su consiglio del primo ministro canadese. I governatori generali restano in servizio di norma per un periodo di circa cinque anni. Anche se sia la regina che il governatore generale hanno in teoria vaste competenze, essi in pratica le esercitano raramente. Piuttosto eseguono compiti cerimoniali, esercitano poteri politici solo su consiglio del [[Primo ministro del Canada|Primo Ministro]] e del Gabinetto. In rare circostanze, tuttavia, possono essere chiamati a operare unilateralmente le decisioni governative.
 
Si è avvalso di finanziamenti del [[Ministero della pubblica istruzione]], del [[Ministero dell'università e della ricerca|Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica]], del [[Ministero degli affari esteri]] e del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]], oltre che dell'Ateneo e della Facoltà. Ha ricevuto cofinanziamenti, per la ricerca dal CONACIT argentino e dal CNPq brasiliano. Ha pubblicato vari libri per l'infanzia, romanzi e testi di letteratura scolastica, tradotti in varie lingue europee, vincendo vari premi nazionali.
===Il Senato===
Muore a Roma, il 23 aprile [[2008]].
[[File:Senate of Canada.jpg|thumb|Il Senato del Canada]]
La Camera Alta del Parlamento del Canada è il [[Senato del Canada|Senato]]. Benché rappresentino le province, i senatori sono selezionati dal primo ministro, e sono formalmente nominati dal Governatore Generale. Per diventare un senatore si deve avere almeno trenta anni, essere sudditi della Regina d’Inghilterra, e si deve possedere un patrimonio netto di almeno 4.000 [[dollaro canadese|dollari canadesi]]. Il senatore deve risiedere e possedere terra per un valore di almeno 4000 dollari canadesi nella provincia che intende rappresentare. Quella di senatore è una carica a vita, ma dal [[1965]] essi lasciano il Senato all'età di 75 anni. Possono essere dimessi dalle loro funzioni se non partecipano a due sessioni consecutive del Parlamento.
 
==Opere==
La Costituzione divide le province canadesi in quattro divisioni distinte, ciascuna con un numero uguale di senatori: 24 per l’[[Ontario]], 24 per il [[Quebec (provincia)|Quebec]], 24 per le [[Province marittime]] (10 per la [[Nuova Scozia]], dieci per il [[New Brunswick]] e quattro per l’[[Isola del Principe Edoardo]]), 24 per le Province occidentali (6 per [[Manitoba]], [[Columbia Britannica]], [[Saskatchewan]] e [[Alberta]]). [[Terranova e Labrador]], divenuta provincia solo nel [[1949]], non è stata inserita in una divisione, ed è rappresentata da 6 senatori. Inoltre ai tre territori ([[Territori del Nord-Ovest]], [[Yukon]] e [[Nunavut]]) sono assegnati un senatore ciascuno. Quindi il Senato normalmente si compone di 105 membri. Il governatore generale, tuttavia, può temporaneamente aumentare la dimensione del Senato di quattro o otto senatori, a condizione che ci sia l'approvazione della Regina. Questo potere è stato utilizzato solo una volta nella storia del Canada: su parere del Primo Ministro Brian Mulroney nel 1990 per garantire il passaggio di un disegno di legge che la creazione di una tassa sui prodotti e i servizi. Non ci possono essere più di otto ulteriori senatori, in qualsiasi momento (definendo la dimensione massima del Senato in 113 membri).
Tra i suoi lavori più significativi:
 
*Il problema dei marginali tra gli Indios dell'Amazzonia, 1968
===La Camera dei Comuni===
*America indigena oggi: riconquista di un'identità, 1989
[[File:Parliament2.jpg|thumb|La Camera dei Comuni]]
*I diritti negati degli Indios, 1989
La componente del Parlamento eletta democraticamente è la [[Camera dei Comuni (Canada)|Camera dei Comuni]]. Ogni membro rappresenta un unico distretto elettorale (o circoscrizione), e viene eletto con lo scrutinio uninominale maggioritario a unico turno (con la semplice maggioranza dei voti). Per essere eletti deputati si deve essere cittadini canadesi e avere almeno 18 anni di età. I membri rimangono in carica fino a quando non si dimettono o quando il Parlamento viene sciolto, e si può essere rieletti un numero illimitato di volte.
*Dall'arrivo dei conquistadores ai nuovo diritti sanciti dall'ONU: come gli indigeni brasiliani sono sopravvissuti a cinque secoli di massacro, 1989
*Popoli senza autodeterminazione. La nuova convenzione dell'ILO per i popoli indigeni, 1989
 
== Voci correlate ==
La Costituzione non fissa le dimensioni della [[Camera dei Comuni (Canada)|Camera dei Comuni]], che è ri-adeguata ogni dieci anni, dopo il censimento. La Camera deve essere composta da almeno 282 posti, di cui tre riservati a territori. I restanti 279 seggi sono assegnati alle province sulla base della loro popolazione. Tuttavia la "''clausola senatoriale''" garantisce a ciascuna provincia almeno un numero di deputati uguale al numero dei senatori. Inoltre la "''clausola del nonno''" (in inglese: ''grandfather clause''; in francese: ''clause grand-père'') garantisce a ciascuna provincia almeno un numero di membri del Parlamento uguali a quelli del [[1976]] o del [[1985]]. A causa di queste due clausole la dimensione della Camera dei Comuni supera il minimo di 282 membri. Allo stato attuale la Camera comprende 308 membri.
* [[Antropologia]]
 
* [[America Latina]]
Nessun individuo può appartenere a più di una Camera del Parlamento. I membri della Camera dei Comuni sono comunemente chiamati "i membri del Parlamento" o "parlamentari", questo termine non viene mai applicato ai senatori (anche se il Senato è una parte del Parlamento). Anche se meno potenti, i senatori occupano posizioni più alte rispetto ai membri del Parlamento in [[ordine di precedenza]].
* [[Sapienza - Università di Roma]]
 
* [[Centro studi americanistici Circolo Amerindiano]]
== Altri progetti ==
*[http://www.anobii.com/books/Avventura_in_India/01c5a548942fb7a4b0 AvventuraIndia in India]
{{interprogetto|commons=Parliament of Canada}}
 
==Collegamenti esterni==
*http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/04/24/Cultura/STORICI-E-MORTO-GERARDO-BAMONTE-STUDIOSO-RELIGIONI-POPOLI-PRIMITIVI_075729.php
*[http://www.parl.gc.ca The Parliament of Canada. Sito Ufficiale]
*https://web.archive.org/web/20060608110416/http://www.explora.rai.it/online/ospiti_scheda.asp?osp_id=491
 
{{Controllo di autorità}}
{{Politica Canada}}
{{portalePortale|Canadabiografie}}
 
[[Categoria:Parlamento canadese| ]]