Omotaurina e Gerardo Bamonte: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|medicina}}
| Nome = Gerardo
L<nowiki>'</nowiki>'''omotaurine''' ('''acido 3-ammino-1-propansolfonico''' ('''3-APS''') o '''tramiprosate''' (INN)) è un composto organico [[zolfo|solforato]] sintetico. Esso è analogo alla [[taurina]], ma ha un [[carbonio]] supplementare nella sua struttura chimica. Chimicamente possiede 3 gruppi NH capaci di creare un [[legame ad idrogeno]] ciascuno.<ref>{{cite book|title=Bulletin of the Chemical Society of Japan|url=http://books.google.com/books?id=0EwaAQAAMAAJ|year=1973|publisher=Chemical Society of Japan.}}</ref>
| Cognome = Bamonte
| Sesso = M
| LuogoNascita = Roma
| GiornoMeseNascita = 18 dicembre
| AnnoNascita = 1939
| LuogoMorte = Roma
| GiornoMeseMorte = 23 aprile
| AnnoMorte = 2008
| Epoca = 1900
| Attività = storico
| Attività2 = accademico
| Attività3 = scrittore
| Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Possiede una documentata attività entiepilettica di tipo [[GABA|GABA-ergica]], somigliando chimicamente al GABA ed essendo un suo [[agonista]].<ref name="Lednicer2007">{{cite book|author=Daniel Lednicer|title=The Organic Chemistry of Drug Synthesis|url=http://books.google.com/books?id=N6OAhuiHqiIC&pg=PA15|date=14 December 2007|publisher=John Wiley & Sons|isbn=978-0-470-18066-2|pages=15–}}</ref> In realtà è un agonista del [[recettore GABA A|GABA<sub>A</sub>]] ed un antagonista del [[recettore GABA B|GABA<sub>B</sub>]].
Etnologo, antropologo, storico delle religioni e studioso originale dei culti dei popoli primitivi. Ricercatore del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] dal [[1976]], fu in seguito ricercatore universitario confermato nel [[1984]]. Nel [[1991]] è [[Professore#Carriera nell'università|ordinario]] di [[Religioni dei Popoli Primitivi]] (oggi Unità Didattica del Raggruppamento Disciplinare di Storia delle Religioni, nel Corso di Laurea in Scienze Storico Religiose) presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]. Presidente della sezione generale di etnologia del XLII Congrès International des Amèricanistes nel [[1976]] a [[Parigi]] e Vice Presidente del XXV Convegno Internazionale di Americanistica, nel [[2002]], [[Perugia]], [[Italia]] e [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]]. Partecipò all'[[ONU]] di [[Ginevra]], in qualità di delegato della Lega Internazionale per i Diritti e la Liberazione dei Popoli, (ONG con status consultivo presso l'ECOSOC), e, dal [[1981]], partecipante ai lavori del "Working Group on Indigenous Populations" della Sottocommissione dei [[Diritti Umani]], dove ha presentato vari interventi.
 
==Attività scientifica==
== Farmacodinamica ==
Oltre ad una prolifica attività di insegnamento presso le Università di [[Buenos Aires]] nel [[1984]]; [[La Paz]] nel [[1997]]; [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] nel [[1998]]; [[Xalapa]] nel [[2003]], per conto dell'Editore [[Bulzoni]] di Roma, fu direttore dal [[1998]] della Collana "Laboratorio di Ricerca sul Campo", nella quale ha pubblicato 9 volumi. I proventi della vendita di questi libri sono devoluti in favore della causa indigena. Dal [[1962]] ad oggi ha compiuto una cinquantina di viaggi di ricerca sul campo ed esplorazione, in [[America Latina]], [[Africa]] e [[Asia]] ([[Penisola Arabica]], [[India]], [[Cina]], Sudest asiatico continentale e [[Indonesia]]), raccogliendo una ingente quantità di materiale bibliografico, oggetti indigeni che formano la Collezione etnografica Bamonte del [[Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini]] di [[Roma]], comprendente l'Archivio Fotografico Bamonte, composto da circa 42.000 [[diapositive]] e 3.000 negativi in bianco e nero e colore. Profondamente in contatto con varie etnie indigene e ha realizzato una ventina di ricerche scientifiche di carattere etnologico, etnologico-religioso e etno-archeologico.
Agisce prevalentemente sulle [[Cellula del Purkinje|cellule del Purkinje]] e sulle cellule corticali cerebrali.<ref name="Lajtha2013" />
In studi preclinici si è visto che la molecola si lega alla [[Betamiloide|β-amiloide]] inibendo la formazione di aggregati fibrillari neurotossici.<ref name="pmid17908052">{{cite journal | author = Aisen PS, Gauthier S, Vellas B, Briand R, Saumier D, Laurin J, Garceau D | title = Alzhemed: a potential treatment for Alzheimer's disease | journal = Current Alzheimer Research | volume = 4 | issue = 4 | pages = 473–8 | year = 2007 | id = PMID 17908052 | doi = 10.2174/156720507781788882 }}</ref><ref name="pmid22961121">{{cite journal | author = Caltagirone C, Ferrannini L, Marchionni N, Nappi G, Scapagnini G, Trabucchi M | title = The potential protective effect of tramiprosate (homotaurine) against Alzheimer's disease: a review | journal = Aging Clin Exp Res | volume = 24 | issue = 6 | pages = 580–7 | year = 2012 | id = PMID 22961121 | doi = 10.3275/8585 | url = | issn = }}</ref><ref name="RahimiBitan2012">{{cite book|author=Farid Rahimi and Gal Bitan|title=Non-fibrillar Amyloidogenic Protein Assemblies - Common Cytotoxins Underlying Degenerative Diseases|url=http://books.google.com/books?id=IjsXxVoAO64C&pg=PA480|date=13 January 2012|publisher=Springer Science & Business Media|isbn=978-94-007-2773-1|pages=480–}}</ref>
 
Si è avvalso di finanziamenti del [[Ministero della pubblica istruzione]], del [[Ministero dell'università e della ricerca|Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica]], del [[Ministero degli affari esteri]] e del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]], oltre che dell'Ateneo e della Facoltà. Ha ricevuto cofinanziamenti, per la ricerca dal CONACIT argentino e dal CNPq brasiliano. Ha pubblicato vari libri per l'infanzia, romanzi e testi di letteratura scolastica, tradotti in varie lingue europee, vincendo vari premi nazionali.
L'omotaurina ha anche mostrato di possedere attività [[convulsione|anticonvulsivanti]]<ref name="ViziKnoll1980">{{cite book|author=E. S. Vizi|author2=J. Knoll|author3=Magyar Farmacológiai Társaság|title=Advances in pharmacological research and practice: proceedings of the 3th Congress of the Hungarian Pharmacological Society, Budapest, 1979|url=http://books.google.com/books?id=jRoNAQAAMAAJ|year=1980|publisher=Pergamon Press|isbn=978-963-05-2476-6}}</ref> per un azione inibente l'attività del'[[acido glutammico]].<ref name="pmid7199633">{{cite journal | author = Fariello RG, Golden GT, Pisa M | title = Homotaurine (3 aminopropanesulfonic acid; 3APS) protects from the convulsant and cytotoxic effect of systemically administered kainic acid | journal = Neurology | volume = 32 | issue = 3 | pages = 241–5 | year = 1982 | id = PMID 7199633 | doi = | url = | issn = }}</ref>
Muore a Roma, il 23 aprile [[2008]].
 
==NoteOpere==
Inoltre, è capace di ridurre il tono muscolare scheletrico incrementando al [[conduttanza]] allo [[ione]] [[cloro]];<ref name="pmid8058113">{{cite journal | author = Pierno S, Tricarico D, De Luca A, Campagna F, Carotti A, Casini G, Conte Camerino DC | title = Effects of taurine analogues on chloride channel conductance of rat skeletal muscle fibers: a structure-activity relationship investigation | journal = Naunyn Schmiedebergs Arch. Pharmacol. | volume = 349 | issue = 4 | pages = 416–21 | year = 1994 | id = PMID 8058113 | doi = | url = | issn = }}</ref> ed infine, possiede anche attività di tipo [[ipotermia|ipotermizanti]].<ref name="Lajtha2013">{{cite book|author=N.S. Abel Lajtha|title=Metabolism in the Nervous System |url=http://books.google.com/books?id=du_TBwAAQBAJ&pg=PA520 |date=9 March 2013|publisher=Springer Science & Business Media|isbn=978-1-4684-4367-7|pages=520–}}</ref><ref name="pmid6396158">{{cite journal | author = DeFeudis FV | title = Involvement of GABA and other inhibitory amino acids in thermoregulation | journal = Gen. Pharmacol. | volume = 15 | issue = 6 | pages = 445–7 | year = 1984 | id = PMID 6396158 | doi = | url = | issn = }}</ref>
Tra i suoi lavori più significativi:
 
*Il problema dei marginali tra gli Indios dell'Amazzonia, 1968
Nel ratto mostra un'interessante attività anti assunzione di alcool,<ref name="NaranjoSellers2012">{{cite book|author=Claudio A. Naranjo and Edward M. Sellers|title=Novel Pharmacological Interventions for Alcoholism|url=http://books.google.com/books?id=kT_TBwAAQBAJ&pg=PA338|date=6 December 2012|publisher=Springer Science & Business Media|isbn=978-1-4612-2878-3|pages=338–}}</ref> ed anche in altri modelli animali.<ref name="Lednicer2007" />
*America indigena oggi: riconquista di un'identità, 1989
*I diritti negati degli Indios, 1989
*Dall'arrivo dei conquistadores ai nuovo diritti sanciti dall'ONU: come gli indigeni brasiliani sono sopravvissuti a cinque secoli di massacro, 1989
*Popoli senza autodeterminazione. La nuova convenzione dell'ILO per i popoli indigeni, 1989
 
== RicercheVoci clinichecorrelate ==
* [[Antropologia]]
Ricercatori italiani hanno visto come l'omotaurina sia in grado di garantire una neuroprotezione sulle [[Apparato_visivo#Cellule_gangliari_e_la_rete_degli_interneuroni|cellule gangliari della retina]] nell'animale;<ref name="pmid26167113">{{cite journal | author = Russo R, Adornetto A, Cavaliere F, Varano GP, Rusciano D, Morrone LA, Corasaniti MT, Bagetta G, Nucci C | title = Intravitreal injection of forskolin, homotaurine, and L-carnosine affords neuroprotection to retinal ganglion cells following retinal ischemic injury | journal = Mol. Vis. | volume = 21 | issue = | pages = 718–29 | year = 2015 | id = PMID 26167113 | pmc = 4483367 | doi = | url = | issn = }}</ref>
* [[America Latina]]
ed ancora, l'omotaurina nell'uomo, insieme ad altri composti in associazione, è in grado di migliorare la [[pressione intraoculare]] e l'elettro-retinogramma in soggetti con [[glaucoma]] ad angolo aperto.<ref name="pmid26771282">{{cite journal | author = Mutolo MG, Albanese G, Rusciano D, Pescosolido N | title = Oral Administration of Forskolin, Homotaurine, Carnosine, and Folic Acid in Patients with Primary Open Angle Glaucoma: Changes in Intraocular Pressure, Pattern Electroretinogram Amplitude, and Foveal Sensitivity | journal = J Ocul Pharmacol Ther | volume = 32 | issue = 3 | pages = 178–183 | year = 2016 | id = PMID 26771282 | doi = 10.1089/jop.2015.0121 | url = | issn = }}</ref>
* [[Sapienza - Università di Roma]]
* [[Centro studi americanistici Circolo Amerindiano]]
*[http://www.anobii.com/books/Avventura_in_India/01c5a548942fb7a4b0 AvventuraIndia in India]
 
==Collegamenti esterni==
Ricercatori italiani dell'University College di Londra hanno visto in uno studio clinico su uomini affetti da [[malattia di Parkinson]] che l'omotaurina è in grado di migliorare una scala di valutazione delle disabilità e la sonnolenza diurna dei soggetti trattati con 100 mg al giorno, senza aver avuto effetti collaterali; suggerendo un ruolo nel controllo del ritmo sonno veglia dei soggetti con Parkinson.<ref name="pmid25894843">{{cite journal | author = Ricciardi L, De Nigris F, Specchia A, Fasano A | title = Homotaurine in Parkinson's disease | journal = Neurol. Sci. | volume = 36 | issue = 9 | pages = 1581–7 | year = 2015 | id = PMID 25894843 | doi = 10.1007/s10072-015-2201-6 | url = | issn = }}</ref>
*http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/04/24/Cultura/STORICI-E-MORTO-GERARDO-BAMONTE-STUDIOSO-RELIGIONI-POPOLI-PRIMITIVI_075729.php
 
*https://web.archive.org/web/20060608110416/http://www.explora.rai.it/online/ospiti_scheda.asp?osp_id=491
==Note==
{{Controllo di autorità}}
{{references}}
{{Portale|biografie}}
 
==Bibliografia==
*{{cite journal | author = Wright TM | title = Tramiprosate | journal = Drugs Today | volume = 42 | issue = 5 | pages = 291–8 | year = 2006 | id = PMID 16801992 | doi = 10.1358/dot.2006.42.5.973584 | url = | issn = }}
 
{{Portale|anatomia|chimica|medicina}}
 
[[Categoria:Acidi solfonici]]
[[Categoria:Ammine]]
[[Categoria:Neurotrasmettitori]]