Tengellidae e Gundam ZZ: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit e varie
 
 
Riga 1:
{{fumetto e animazione
{{Tassobox
|tipo = anime
|nome=Tengellidae
|sottotipo = serie TV
|statocons=
|lingua originale = giapponese
|immagine=[[File:Tengellidae sp.jpg|250px]]
|paese = Giappone
|didascalia=''Tengellidae sp.''
|titolo italiano = Gundam ZZ
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|titolo = 機動戦士ガンダムZZ
|dominio=[[Eukaryota]]
|titolo traslitterato = Kidō Senshi Gandamu Daburu Zēta
|regno=[[Animalia]]
|genere= [[mecha]]
|sottoregno=
|autore = [[Yoshiyuki Tomino]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|autore 2 = [[Hajime Yatate]]
|superdivisione=
|regista = [[Yoshiyuki Tomino]]
|divisione=
|testi = [[Hidemi Kamata]]
|sottodivisione=
|testi 2 = [[Minoru Onoya]]
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|testi 3 = [[Yumiko Suzuki]]
|superphylum=
|phylumtesti 4 = [[ArthropodaMeigo Endo]]
|character design = [[Hiroyuki Kitazume]]
|subphylum=[[Chelicerata]]
|character design 2 =
|infraphylum=
|mecha design = [[Kunio Ōkawara]]
|microphylum=
|mecha design 2 = [[Mika Akitaka]]
|nanophylum=
|direttore artistico = [[Shigemi Ikeda]]
<!-- PER TUTTI: -->
|musica = [[Shigeaki Saegusa]]
|superclasse=
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|classe=[[Arachnida]]
|rete = [[Nagoya Broadcasting Network]]
|sottoclasse=
|data inizio = 1º marzo 1986
|infraclasse=
|data fine = 31 gennaio 1987
|superordine=
|episodi = 47
|ordine=[[Araneae]]
|episodi totali = 47
|sottordine=[[Araneomorphae]]
|aspect ratio = 4:3
|infraordine=
|durata episodi = 22 min
|superfamiglia=[[Tengelloidea]]
|rete Italia =
|famiglia='''Tengellidae'''<br />[[Friedrich Dahl|Dahl]], 1908
|data inizio Italia =
|sottofamiglia=
|data fine Italia =
|tribù=
|episodi Italia =
|sottotribù=
|episodi totali Italia =
|genere=
|durata episodi Italia 0
|sottogenere=
|precedente = [[Mobile Suit Z Gundam]]
|specie=
|successivo = [[Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char]]
|sottospecie=
|immagine = GundamZZ.jpg
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|didascalia = Titolo originale
|biautore=
|posizione template = testa
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Anachemmis]]''
* ''[[Calamistrula]]''
* ''[[Lauricius]]''
* ''[[Liocranoides]]''
* ''[[Socalchemmis]]''
* ''[[Tengella]]''
* ''[[Titiotus]]''
* ''[[Wiltona]]''
}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|testi = [[Yoshiyuki Tomino]]
|disegnatore = [[Toshiya Murakami]]
|editore = [[Kōdansha]]
|collana = ''[[Comic Bom Bom]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 1º marzo 1986
|data fine = 1º febbraio 1987
|periodicità =
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|editore Italia = [[Star Comics]]
|data inizio Italia = 17 gennaio
|data fine Italia = 16 febbraio 2005
|collana Italia = ''Anime Comics''
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 2
|volumi totali Italia = 2
|testi Italia =
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''Gundam ZZ'''''|機動戦士ガンダムZZ|Kidō Senshi Gandamu Daburu Zēta}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] di 47 puntate, prodotta dalla [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] nel [[1986]]; appartiene alla saga dell'[[Universal Century]] di ''[[Gundam]]''. Inedito in [[Italia]], nel [[2005]] la [[Star Comics]] ne ha pubblicato il [[manga]] realizzato in due ''[[tankōbon]]'' da [[Toshiya Murakami]] nel [[1986]].
 
== Generalità ==
'''''Tengellidae''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Friedrich Dahl|Dahl]], 1908</span> è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[ragni]] appartenente all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Araneae]].
Dopo il tragico bagno di sangue raccontato nella precedente serie ''[[Mobile Suit Z Gundam]]'', lo staff guidato da [[Yoshiyuki Tomino]] cambiò decisamente registro, realizzando un anime dai toni semiseri, orientato molto più verso gli ''under 14'' che il precedente pubblico di riferimento della saga. Lo scarso indice di gradimento registrato dalle prime puntate, però, indusse gli autori a tornare, seppur in modo meno cruento, ai toni di ''Z Gundam'' nella seconda metà della serie. Resta comunque un minor realismo di fondo, con mobile suit che a volte si spostano a bordo di giganteschi ''scooter'' volanti e la reintroduzione del robot componibile, già visto in tante precedenti serie super robotiche della Sunrise.<ref>AA.VV., ''Gundam official guide'', 2002, Animerica, pp. 47 e segg.</ref>
 
== CaratteristicheTrama ==
Anno 0088 UC, la guerra civile tra l'AEUG ed i ''Titani'' si è appena conclusa con lo smantellamento della ''élite'' militare federale, ma ''[[Haman Karn]]'' ed i reduci di Zeon di base sull'asteroide [[Luoghi dell'Universal Century#Axis|Axis]] sono ancora intenzionati a far rivivere la gloria del Principato e degli Zabi. Proclamatisi Esercito di ''Neo Zeon'' dichiarano quindi guerra alla disastrata [[Federazione Terrestre]], ma si troveranno di fronte ancora una volta [[AEUG gundam z|l'AEUG]]. L'organizzazione è però uscita decimata dallo scontro precedente e, bisognosa di forze fresche, non esita a reclutare anche giovanissimi piloti, come il quindicenne raccoglitore di detriti di ''Shangri-La'', una colonia di [[Luoghi dell'Universal Century#Side 1|Side 1]], di nome ''Judau Ashta'', ed i suoi amici. Insieme piloteranno i mobile suit del ''Gundam Team'', tra cui il nuovo potentissimo MSZ-010 ''Gundam ZZ''.
Hanno otto [[Ocelli (ragno)|occhi]] come la maggior parte dei [[ragni]]. I caratteri che definiscono la famiglia sono molto specifici, tanto che, anche se dal 1978 sono considerati a sé stante, alcuni autori li considerano ancora parte delle famiglie [[Zorocratidae]], [[Clubionidae]] o [[Miturgidae]] per varie affinità. Secondo l'aracnologo [[Charles E. Griswold|Griswold]] la famiglia è [[polifiletico|polifiletica]].
 
== ComportamentoEpisodi ==
{{Episodio Anime
Dal punto di vista etologico, alcune specie sembrano un incrocio fra i ''ragni-granchio'' ([[Thomisidae]]) e i ''ragni-sacciformi'' ([[Clubionidae]]), evidenza riscontrabile soprattutto nel genere [[Lauricius]].
|numero episodio = 1
 
|titolo italiano =
== Distribuzione ==
|data giappone = 1º marzo [[1986]]
La famiglia è pressoché esclusiva dell'[[America meridionale]], [[Stati Uniti]] meridionali e [[America centrale]] con solo due generi monotipici: [[Calamistrula]] del [[Madagascar]] e [[Wiltona]] della [[Nuova Zelanda]].
|titolo kanji = プレリュードZZ
 
|titolo romaji = pureryūdo ZZ
== Tassonomia ==
|posizione template = testa
Attualmente, a dicembre 2012, si compone di 9 generi e 57 specie<ref>[http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog/TENGELLIDAE.html The world spider catalog, Tengellidae <small>URL consultato il 13 agosto 2012</small>]</ref>:
}}
 
{{Episodio Anime
* ''[[Anachemmis]]'' <small>[[Ralph Vary Chamberlin|Chamberlin]], 1919 </small>- USA, Messico
|numero episodio = 2
* ''[[Calamistrula]]'' <small>[[Karl Friedrich Theodor Dahl|Dahl]], 1901</small> - Madagascar
|titolo italiano =
* ''[[Lauricius]]'' <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1888 </small>- USA, Messico
|data giappone = 8 marzo [[1986]]
* ''[[Liocranoides]]'' <small>[[Eugen von Keyserling|Keyserling]], 1881 </small>- USA
|titolo kanji = シャングリラの少年
* ''[[Socalchemmis]]'' <small>[[Norman I. Platnick|Platnick]] & [[Darrell Ubick|Ubick]], 2001 </small>- USA, Messico
|titolo romaji = shangurira no shōnen
* ''[[Tengella]]'' <small>Dahl, 1901 </small>- America meridionale, Costa Rica, Messico
}}
* ''[[Titiotus]]'' <small>Simon, 1897 </small>- Brasile, USA
{{Episodio Anime
* ''[[Wiltona]]'' <small>Koçak & Kemal, 2008</small>- Nuova Zelanda
|numero episodio = 3
 
|titolo italiano =
[[File:Distribution.tengellidae.1.png|thumb|right|200px|Tengellidae, distribuzione]]
|data giappone = 15 marzo [[1986]]
=== Generi trasferiti, inglobati, non più in uso ===
|titolo kanji = エンドラの騎士
* ''Haurokoa''<ref>Rinominato in [[Wiltona]] dagli aracnologi Koçak & Kemal nel 2008 per omonimia in quanto [[Haurokoa]] Fleming, 1955, era già il nome di un genere di molluschi [[gasteropodi]]</ref> <small>[[Raymond Robert Forster|Forster]] & Wilton, 1973 </small>
|titolo romaji = endora no kishi
 
}}
{{vedi anche|Lista delle specie di Tengellidae|Famiglie di Araneae}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano =
|data giappone = 22 marzo [[1986]]
|titolo kanji = 熱血のマシュマー
|titolo romaji = nekketsu no mashumaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano =
|data giappone = 29 marzo [[1986]]
|titolo kanji = ジュドーの決意
|titolo romaji = judō no ketsui
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano =
|data giappone = 5 aprile [[1986]]
|titolo kanji = ズサの脅威
|titolo romaji = zusa no kyōi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano =
|data giappone = 12 aprile [[1986]]
|titolo kanji = ガザの嵐
|titolo romaji = gaza no arashi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano =
|data giappone = 19 aprile [[1986]]
|titolo kanji = 鎮魂の鐘は二度鳴る
|titolo romaji = chinkon no kane ha nido naru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano =
|data giappone = 26 aprile [[1986]]
|titolo kanji = 宇宙のジュドー
|titolo romaji = uchū no judō
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano =
|data giappone = 3 maggio [[1986]]
|titolo kanji = さよならファ
|titolo romaji = sayonara fa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano =
|data giappone = 10 maggio [[1986]]
|titolo kanji = 始動!ダブル・ゼータ
|titolo romaji = shidō! daburu. zeuta
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano =
|data giappone = 17 maggio [[1986]]
|titolo kanji = リィナが消えた
|titolo romaji = riina ga kie ta
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano =
|data giappone = 24 maggio [[1986]]
|titolo kanji = 妹よ!
|titolo romaji = imōto yo!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano =
|data giappone = 31 maggio [[1986]]
|titolo kanji = 幻のコロニー (前)
|titolo romaji = maboroshi no koronii (mae)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano =
|data giappone = 7 giugno [[1986]]
|titolo kanji = 幻のコロニー (後)
|titolo romaji = maboroshi no koronii (nochi)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano =
|data giappone = 14 giugno [[1986]]
|titolo kanji = アーガマの白兵戦
|titolo romaji = aagama no hakuheisen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano =
|data giappone = 21 giugno [[1986]]
|titolo kanji = 奪回!コア・トップ
|titolo romaji = dakkai! koa. toppu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano =
|data giappone = 28 giugno [[1986]]
|titolo kanji = ハマーンの黒い影
|titolo romaji = hamaan no kuroi kage
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano =
|data giappone = 12 luglio [[1986]]
|titolo kanji = プルとアクシズと
|titolo romaji = puru to akushizu to
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano =
|data giappone = 19 luglio [[1986]]
|titolo kanji = 泣き虫セシリア (前)
|titolo romaji = naki mushi seshiria (mae)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano =
|data giappone = 26 luglio [[1986]]
|titolo kanji = 泣き虫セシリア (後)
|titolo romaji = naki mushi seshiria (nochi)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano =
|data giappone = 2 agosto [[1986]]
|titolo kanji = ジュドー、出撃!!
|titolo romaji = judō, shutsugeki!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano =
|data giappone = 9 agosto [[1986]]
|titolo kanji = 燃える地球
|titolo romaji = moe ru chikyū
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano =
|data giappone = 16 agosto [[1986]]
|titolo kanji = 南海に咲く兄妹愛
|titolo romaji = nankai ni saku kyōdai ai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano =
|data giappone = 23 agosto [[1986]]
|titolo kanji = ロンメルの顔
|titolo romaji = ronmeru no kao
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano =
|data giappone = 30 agosto [[1986]]
|titolo kanji = マサイの心
|titolo romaji = masai no kokoro
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano =
|data giappone = 6 settembre [[1986]]
|titolo kanji = リィナの血 (前)
|titolo romaji = riina no chi (mae)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano =
|data giappone = 13 settembre [[1986]]
|titolo kanji = リィナの血 (後)
|titolo romaji = riina no chi (nochi)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano =
|data giappone = 20 settembre [[1986]]
|titolo kanji = ルーの逃亡
|titolo romaji = rū no tōbō
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano =
|data giappone = 7 settembre [[1986]]
|titolo kanji = 青の部隊 (前)
|titolo romaji = ao no butai (mae)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano =
|data giappone = 4 ottobre [[1986]]
|titolo kanji = 青の部隊 (後)
|titolo romaji = ao no butai (nochi)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano =
|data giappone = 11 ottobre [[1986]]
|titolo kanji = 塩の湖を越えて
|titolo romaji = shio no mizūmi wo koe te
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano =
|data giappone = 18 ottobre [[1986]]
|titolo kanji = ダブリンの午後
|titolo romaji = daburin no gogo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano =
|data giappone = 25 ottobre [[1986]]
|titolo kanji = カミーユの声
|titolo romaji = kamiiyu no koe
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano =
|data giappone = 31 ottobre [[1986]]
|titolo kanji = 落ちてきた空
|titolo romaji = ochi tekita sora
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano =
|data giappone = 8 novembre [[1986]]
|titolo kanji = 重力下のプルツー
|titolo romaji = jūryoku shitano purutsū
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano =
|data giappone = 15 novembre [[1986]]
|titolo kanji = ネェル・アーガマ
|titolo romaji = neeru. aagama
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano =
|data giappone = 22 novembre [[1986]]
|titolo kanji = 鉄壁,ジャムル・フィン
|titolo romaji = teppeki, jamuru. fin
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano =
|data giappone = 29 novembre [[1986]]
|titolo kanji = サラサ再臨
|titolo romaji = sarasa sai rin
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano =
|data giappone = 6 dicembre [[1986]]
|titolo kanji = タイガーバウムの夢
|titolo romaji = taigaabaumu no yume
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano =
|data giappone = 13 dicembre [[1986]]
|titolo kanji = ラサラの命
|titolo romaji = rasara no inochi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano =
|data giappone = 20 dicembre [[1986]]
|titolo kanji = コア3の少女 (前)
|titolo romaji = koa 3 no shōjo (mae)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano =
|data giappone = 27 dicembre [[1986]]
|titolo kanji = コア3の少女 (後)
|titolo romaji = koa 3 no shōjo (nochi)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano =
|data giappone = 10 gennaio [[1987]]
|titolo kanji = エマリー散華
|titolo romaji = emarii sange
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano =
|data giappone = 17 gennaio [[1987]]
|titolo kanji = アクシズの戦闘
|titolo romaji = akushizu no sentō
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano =
|data giappone = 24 gennaio [[1987]]
|titolo kanji = バイブレーション
|titolo romaji = baibureushon
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano =
|data giappone = 31 gennaio [[1987]]
|titolo kanji = 戦士,再び......
|titolo romaji = senshi, futatabi......
|posizione template = coda
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tengellidae}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|anime}}
* [http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog/TENGELLIDAE.html The world spider catalog, Tengellidae <small>URL consultato il 6 gennaio 2012</small>].
 
{{AraneaeGundam UC}}
{{Yoshiyuki Tomino}}
{{Portale|artropodi}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:AraneomorphaeManga di Gundam]]
[[Categoria:TengellidaeUniversal Century]]
[[Categoria:TaxaAnime classificatidi da Friedrich DahlGundam]]