Stazione di Milano San Cristoforo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
Annullata la modifica 68784689 di 79.20.137.232 (discussione) Vd. discussione
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|stazioni d'Italia|novembre 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:08, 13 lug 2019 (CEST)}}
{{coord|45.442534|9.130175|display=title}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 25 }}
{{Infobox stazione ferroviaria
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Loredana Simioli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 5 }}
|nazione = ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Guardia mascherata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 13 }}
|nome=Milano San Cristoforo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Villa Gorizia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = Sardegna |temperatura = 23 }}
|nome originale=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Nintendo Business Technology Development |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = videogiochi, aziende |temperatura = 2 }}
|immagine=Milano San Cristoforo latobinari.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Burstcoin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = informatica, economia |temperatura = 0 }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Lista di musicisti art pop |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 9 }}
|apertura=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|stato attuale=in uso
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|08:08, 13 lug 2019 (CEST)}}
|linea=[[ferrovia Milano-Mortara|Milano-Mortara]]<br>[[Linea di cintura sud di Milano|cintura sud]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Tremofobia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = < un giorno |multipla = }}
|localizzazione=[[Milano]], piazza Tirana
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|tipologia=stazione passante in superficie, di diramazione
|interscambio= [[Rete tranviaria di Milano|Tram urbani]]<br>[[Autobus]] urbani
|vicinanza=
}}
{{Suburbana di Milano/Linea 9}}
La '''stazione di Milano San Cristoforo''' è una [[stazione ferroviaria]] posta sulla [[Ferrovia Milano-Mortara|linea Milano-Mortara]], alla confluenza della [[Cintura sud (Milano)|linea di cintura sud]] che conduce alle stazioni di [[Stazione di Milano Rogoredo|Rogoredo]] e [[Stazione di Milano Lambrate|Lambrate]].
 
La stazione è situata in piazza Tirana, alla periferia sud-ovest di [[Milano]].
 
== Storia ==
La stazione di Milano San Cristoforo venne attivata in data imprecisata.
 
Il 15 novembre 1915 venne attivato un raccordo da questa stazione al Bivio Naviglio Grande, posto sulla cosiddetta "[[Cintura sud (Milano)|cintura sud]]"<ref>Ordine di Servizio n. 29 del 1916</ref>.
 
== Strutture ed impianti ==
Il piazzale ferroviario è dotato di cinque [[binario ferroviario|binari]] per il servizio viaggiatori. È presente, inoltre, un terminal per il carico delle auto su carri ferroviari in quanto la stazione era altresì capolinea per alcuni [[espresso (treno)|treni espressi]] periodici con servizio auto al seguito diretti nel [[sud Italia]], in particolare a [[Lamezia Terme]], [[Villa San Giovanni]], [[Bari]] e [[Catania]]; servizi terminati il giorno 11 dicembre 2011, con la soppressione della maggioranza dei servizi notturni da parte di [[Trenitalia]].
 
== Movimento ==
La stazione è servita dai convogli della linea [[Linea S9 (servizio ferroviario suburbano di Milano)|linea S9]] del [[servizio ferroviario suburbano di Milano|servizio ferroviario suburbano]], che percorrono la [[Cintura sud (Milano)|cintura sud]], e dai [[treno regionale|treni regionali]] della linea [[Ferrovia Milano-Mortara|Milano-Mortara]].
 
È altresì capolinea di alcuni treni pellegrini straordinari.
 
== Interscambi ==
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane, tranviarie ed automobilistiche, gestite da [[ATM (Milano)|ATM]].
 
* [[File:Italian traffic signs - icona tram inv 2.svg|24px|Fermata tram]] Fermata tram (San Cristoforo, [[Rete tranviaria di Milano|linea 14]])
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus (Piazza Tirana, Capolinea linea 49)
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Giambellino e Lorenteggio]]
* [[Servizio ferroviario suburbano di Milano]]
* [[Trenord]]
* [[TiLo]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Milano San Cristoforo train station}}
 
{{Navbox ferrovia
|Nome = Milano San Cristoforo
|Linea = [[Ferrovia Milano-Mortara|Milano-Mortara]]
|PK = 8+582
|Direzione 1 = [[Stazione di Milano Porta Genova|Milano Porta Genova]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Milano Porta Genova|Milano Porta Genova]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Corsico|Corsico]]
|Direzione 2 = [[Mortara]]
|altro =
{{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Linea di cintura (Milano)|Linea di cintura]]
|PK = 9+840
|Direzione 1 = [[Stazione di Milano Greco Pirelli|Milano Greco Pirelli]]<br/>[[Stazione di Milano Rogoredo|Milano Rogoredo]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Milano Romolo|Milano Romolo]]
|Stazione successiva =
|Direzione 2 =
}}
}}
{{Stazioni (Milano)}}
{{portale|Milano|trasporti}}
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Milano|San Cristoforo]]