Fabrizio Corona e Montagna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Informazioni ripetute più volte
 
Folto82 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Bio
[[File:Mount_Logan.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Monte Logan]] ([[Canada]]) la montagna con il più ampio perimetro sulla [[Terra]]]]
|Nome = Fabrizio Maria
Una '''montagna''' è un rilievo della [[superficie terrestre]] che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata. Esistono varie [[Convenzione (sociologia)|convenzioni]] per ciò che riguarda l'[[altitudine|altezza]] che discrimina tra il concetto di montagna e quello di [[collina]]: d'ordinario si definisce ''montagna'' un rilievo che supera i 400 - 500<ref name="Almagia">{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/montagna_%28Enciclopedia-Italiana%29/ |titolo=Montagna |autore=Roberto Almagia |autore2=Piero Benedetti |accesso=6 maggio 2018 |data=1934}}</ref> o, secondo altre convenzioni, i 600 -700<ref name="Solimene">{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/montagna_%28Universo-del-Corpo%29/ |titolo=Montagna |accesso=6 maggio 2018 |data=2000 |autore=Umberto Solimene |autore2=Per-Olof Åstrand}}</ref> metri sul livello del mare ([[s.l.m.]]), ma solo quando il suo aspetto è, almeno parzialmente, impervio.
|Cognome = Corona
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catania
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|Attività2 = imprenditore
|Attività3 = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Fabrizio Corona.jpg
|Didascalia = Fabrizio Corona nel [[2009]]
}}
 
Si deve però tener presente che la [[toponomastica]] non sempre segue le definizioni convenzionali sopra citate: seguendo l'etimo [[lingua latina|latino]] (''mons'') la parola "monte" è usata, indipendentemente dalla sua altezza assoluta, quando un rilievo presenta un dislivello notevole dal terreno circostante, quando la sua forma evoca la vicinanza al cielo, quando alcuni versanti risultano inaccessibili per la presenza di alte rupi.
Il nome di Corona è legato a una serie di indagini effettuate dalla [[Procura della Repubblica]] e in particolare figura, assieme a [[Lele Mora]], quale agente di diversi "[[Very Important Person|VIP]]" del mondo dello spettacolo, successivamente prosciolto dalle accuse a suo carico come principale co-indagato nella indagine-[[scandalo]] denominata "[[Vallettopoli]]" per [[estorsione|estorsioni]] ai danni di diversi personaggi del mondo dello [[spettacolo]] e dello [[sport]], per le quali la [[Corte suprema di cassazione]] lo condanna, in data 18 gennaio [[2013]], a 13 anni e 2 mesi di reclusione.<ref name=autogenerato1>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/|titolo=Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni|editore=ilfattoquotidiano.it|data=28 gennaio 2015|accesso=21 febbraio 2015}}</ref>
 
La legislazione italiana, dopo l'abrogazione della legge del 1952<ref>Legge 25 luglio 1952, n. 991. Vedi il [http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1952/07/31/052U0991/sg testo della legge].</ref> e di quella del 1971<ref>Legge n. 1102 del 3 dicembre 1971. Vedi il [http://www.regione.abruzzo.it/xmontagna/docs/normativa/L1102_1971.pdf testo della legge].</ref>, non definisce l'altezza che distingue colline e montagne; così pure non esiste, a livello di [[Unione europea]], una definizione convenzionale legale<ref>Clelia Losavio, ''Il consumatore di alimenti nell'Unione Europea'', Giuffrè Editore, 2007 (pagina 190). ISBN 9788814134074</ref>.
==Biografia==
===Origini e inizi===
Fabrizio Corona nasce in una famiglia di giornalisti: i genitori sono [[Vittorio Corona|Vittorio]] e Gabriella Previtera, affermati nel mondo del giornalismo e vicini a [[Indro Montanelli]], mentre lo zio [[Puccio Corona|Puccio]] era giornalista parlamentare. Fabrizio ha anche due fratelli, Francesco e Federico.<ref>[http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/fabrizio-corona_1.html Fabrizio Corona, figlio di giornalisti]</ref> Quest'ultimo è anch'egli giornalista. Il suo bisnonno era il compositore siciliano [[Gaetano Emanuel Calì]], mentre il nonno era stato il capocronista del quotidiano ''[[La Sicilia]]'' di [[Catania]].
 
Analogamente si parla di montagna anche riferendosi ai rilievi che si incontrano sugli altri
Dopo aver frequentato il liceo a [[Milano]], viene bocciato all'esame di maturità per aver rivolto ad un professore gli epiteti di ''"ciccione e omosessuale"''. Ha dichiarato di essersi comprato la patente con i soldi vinti al Casinò di [[Cannes]].<ref name="Corona Oggi">{{Cita news|autore = Alessandro Penna-Marianna Aprile|titolo = Ultimo atto: dalla Milano-bene ai guai passando per Belen|pubblicazione = [[Oggi (rivista)|Oggi]]|giorno = 6|mese = febbraio|anno = 2013|pagina = 16-26}}</ref>
[[pianeta|pianeti]] o sui loro [[satellite naturale|satelliti]].
 
== Descrizione ==
Papà Vittorio lo vuole giornalista come lui. Gli fa fare l'archivista in un'agenzia fotografica di Milano, poi gli trova un contratto a [[Milan Channel]], nonostante Fabrizio fosse, e sia ancor oggi, un grande tifoso dell'[[Inter]].<ref name="Corona Oggi"/>
=== Definizione ===
[[File:Monte Galero da ovest a sin colle san bernardo.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Colle San Bernardo]] (957 m s.l.m., a sinistra dove sono le pale eoliche), e il [[Monte Galero]] (1.708 m s.l.m., a destra), nelle [[Prealpi Liguri]]]]
 
Non esiste una definizione unica di "montagna". Su questo dato sono d'accordo i più illustri studiosi, come Derek Denniston, Lucien Febvre, Raoul Blanhard<ref>Gino De Vecchis, ''Un futuro possibile per la montagna italiana'' - Appunti di Geografia, Università degli Studi di Roma La Sapienza. Vedi il capitolo ''[https://www.docsity.com/it/un-futuro-possibile-per-la-montagna-italiana-di-gino-de-vecchis/756283/ Come definire la montagna]''</ref>. A seconda delle varie necessità, ci sono tre definizioni di montagna: convenzionale, tradizionale (o toponomastica) e statistica.
=== L'incontro con Lele Mora, la ''Corona's'' e l'arresto di [[Vallettopoli]] ===
Nel [[1998]] incontra [[Lele Mora]], agente dei [[Very Important Person|VIP]], e inizia a collaborare con lui. Inizia a girare e capisce che il mondo che ruota attorno all'agenzia di Mora è l'ideale per i gossip.
 
;Definizioni convenzionali
Nel [[2001]] a [[Milano]] fonda quindi la ''Corona's'', agenzia fotografica che fallirà il 9 dicembre [[2008]].<ref name="Corona Oggi"/>
Per ciò che riguarda le ''definizioni convenzionali'' si ricorda che i requisiti indicati da esse (altezza di almeno 400 o 500 o 600 metri ed aspetto almeno in parte impervio) devono essere soddisfatti contemporaneamente. Infatti un'area della superficie terrestre posta al di sopra dei 600 {{m s.l.m.}}, ma priva di asperità del terreno, viene definita ''[[altopiano]]'' e un rilievo che non raggiunge i 600 metri di altezza può essere definito ''[[collina]]''<ref name="Solimene"/>.
 
;Definizione toponomastica o tradizionale
Diventa sempre più chiacchierato e popolare, tanto che viene soprannominato ''"Re dei Paparazzi"'', nonostante non abbia mai scattato una foto, come dichiarerà più volte nel corso degli anni.<ref>{{Cita web|http://qn.quotidiano.net/gossip/2007/10/20/42414-corona_attacca_vespa_mentana.shtml|Corona attacca Vespa e Mentana|21 marzo 2012}}</ref>
Passiamo ora a considerare la ''definizione tradizionale''. Nonostante le convenzioni, dobbiamo tener presente che, fin dalle epoche più antiche, la parola ''monte'' evoca nella mente dell'uomo un insieme di idee che prescinde dalla possibilità pratica di misurare l'altezza dei rilievi. Dunque quando l'uomo ha dato nome alle alture che lo circondavano, ha usato la parola ''monte'' in base alle idee che esse gli evocavano, come ad esempio la difficoltà di raggiungere la cima, la vicinanza al cielo, l'inaccessibilità di alcuni versanti.
 
Nella toponomastica italiana quindi sono detti "monti" alcuni rilievi aspri e dal carattere impervio, anche se non raggiungono l'altezza di 600 metri; sono inoltre chiamati "colli" anche rilievi superiori a 600 metri, quando questi non hanno pareti rocciose o forme dirupate. Esempi classici sono il [[Monte Circeo]] e il [[Monte Conero]], promontori dall'aspetto aspro, considerati monti anche se solo secondo alcune convenzioni essi superano l'altezza convenzionalmente prevista per le montagne, mentre per altre mancherebbero alcune decine di metri. Esempio opposto è costituito delle [[Langhe]], che superano i 600&nbsp;m [[s.l.m.]], ma che non sono particolarmente impervie, né visibilmente sporgenti dal terreno e perciò sono considerate colline.
Corona viene arrestato il 13 marzo [[2007]], con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'estorsione, nell'ambito dell'inchiesta potentina denominata [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Processo Vallettopoli per estorsione (2007-2013)|Vallettopoli]]. Sconta 77 giorni di carcere, finisce agli arresti domiciliari e, dopo sei anni di processo, viene condannato in via definitiva a 1 anno e sei mesi di reclusione per il filone di Milano nel [[2011]] e a 5 anni per quello di Torino nel [[2013]]. Corona ha sempre detto che, su circa 100.000 servizi realizzati, solo 7 sono stati venduti a privati. Ha inoltre detto che la ''Corona's'', che aveva 34 dipendenti, fatturava 8 milioni di euro l'anno<ref>[http://www.spaziogossip.com/televisione/1743/fabrizio-corona-parrucchiere-per-vip/ Fabrizio Corona: Parrucchiere per vip]</ref> ed in un certo anno ne ha fatti perfino 12.<ref name="Corona Oggi"/>
 
[[File:Alpamayo.jpg|thumb|upright=1.4||L'[[Alpamayo]] ([[Montagne del Perù]]), definita dall'[[UNESCO]] come la "montagna più bella del mondo"]]
=== Il post-Vallettopoli ===
Nell'aprile del [[2007]] nasce la ''Fenice srl'', società che realizza eventi nel campo della pubblicità, dell'arte e della moda.<ref name="Corona Oggi"/><ref name="Corona Società">[http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/corona-risorge-come-la-fenice-srl-il-tesoretto-da-15-mln-dellidolo-di-vallettopoli-10490.htm CORONA RISORGE COME LA FENICE (SRL) - IL TESORETTO DA 1,5 MLN DELL'IDOLO DI VALLETTOPOLI] dagospia.com, 30 ottobre 2009</ref>
 
;Definizione statistica - cartografica
Dopo la notorietà mediatica dovuta agli scandali giudiziari, pubblica due libri autobiografici: ''[[Vita pericolosa di un fotoreporter randagio]]'', diffuso come allegato dal quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]] nel gennaio [[2007]],<ref>[http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona3/sfilata-vip/sfilata-vip.html Vallettopoli, a Potenza la sfilata dei vip Caccia alle foto scottanti di Corona a Lugano], articolo de [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]], del 26 marzo 2007</ref> e ''[[La mia Prigione]]'', pubblicato dalla [[Cairo Communication|Cairo Publishing]] sempre nel 2007. Nel [[2010]], sempre per l'editore Cairo, pubblicherà poi un [[Letteratura gialla|giallo]] dal titolo ''[[Chi ha ucciso Norma Jean?]]'', che ha come protagonista un "paparazzo" che indaga sull'assassinio di una sua vecchia fiamma.
Infine ricordiamo la ''definizione statistica'' di montagna. Nella cartografia e nella statistica è necessario adottare criteri di semplificazione rispetto sia alla definizione convenzionale, sia alla toponomastica. In relazione alla classica tripartizione del territorio in montagna, collina e pianura, infatti, la legenda delle carte fisiche e gli studi statistici usano il termine ''montagna'' intendendo la parte di territorio posta in genere al di sopra dei 500 o 600&nbsp;m [[s.l.m.]], indipendentemente dal carattere impervio e dal nome tradizionale.
 
;Definizione secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente
Il 28 agosto [[2007]] Corona viene ospitato a [[Venosa]], (in [[Basilicata]]) per volere della [[Pro Loco]] della città, nonostante l'opposizione del consiglio comunale e una petizione contro la sua accoglienza firmata da 4.000 cittadini. A causa di insulti e lanci di pomodori, riesce a salire sul palco solamente alle 2:30 del mattino, ove rivolge forti critiche a Woodcock e ai magistrati che indagavano su di lui.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/29/corona_contestato_venosa.shtml|titolo=Corona contestato: «Buffone, vai via!»|autore=[[Corriere della sera]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref> Successivamente, Corona restituisce alla Pro Loco del comune [[Basilicata|lucano]] i 6.000 euro che aveva incassato per la serata.<ref>{{cita web|http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo378912.shtml|titolo=Corona ridà soldi a Pro Loco Venosa|autore=[[TGcom]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref>
Tra i vari criteri si riporta infine quello internazionale fornito dal [[Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente]], che definisce "montagna" ogni rilievo terrestre con le seguenti caratteristiche<ref>Simon Blyth, Brian Groombridge, Igor Lysenko, Lera Miles e Adrian Newton, ''Mountain watch - environmental change & sustainable development in mountains'', edito da UNEP World Conservation Monitoring Centre, Cambridge, 2002 (in inglese). ISBN 1899628207</ref>:
* altitudine di oltre 2.500 metri;
* altitudine tra i 1.500 e 2.500 metri e pendenza del due per cento;
* altitudine compresa tra 1.000 e 1.500 metri e pendenza del cinque per cento;
* altitudine tra i 300 e i 1.000 metri continua entro sette chilometri.
 
=== Terminologia ===
Il 13 novembre [[2008]] fonda la ''Toy Boy'' (società che opera nel campo dell'abbigliamento) di cui detiene il 100 % delle azioni e che viene amministrata dall'amico-collaboratore [[Marco Bonato]].<ref name="Corona Oggi"/><ref name="Corona Società"/>
Un insieme di montagne vicine, collegate tra loro e della stessa origine geologica, prende il nome di [[catena montuosa]]; ogni catena, poi, viene suddivisa in [[gruppo montuoso|gruppi o massicci montuosi]], usando vari criteri (storici, geografici, geologici, tradizionali, etnologici). Infine si è soliti distinguere in [[bassa montagna]] ed [[alta montagna]], indicando generalmente come quota di suddivisione i 1500&nbsp;m s.l.m.
 
=== Formazione e sviluppo ===
Il giorno 8 marzo [[2009]] comincia la sua avventura come partecipante nel reality show ''[[La fattoria]]'', trasmissione in onda su [[Canale 5]], condotta da [[Paola Perego]], venendo però eliminato nel corso della terza puntata con il 56% dei voti.
{{vedi anche|Orogenesi}}
{{F|montagna|aprile 2009|}}
[[File:Formation of Cape Fold Mountains.jpg|thumb|upright=1.4|Formazione del [[Cape Fold Belt]], in [[Sudafrica]]]]
Una montagna viene usualmente prodotta dal movimento delle [[placca tettonica|placche litosferiche]], sia per [[orogenesi|movimento orogenetico]] che per [[movimento epirogenetico]]. Le forze compressive, il sollevamento isostatico e l'intrusione di [[roccia ignea|materiale igneo]], forzano le [[rocce]] superficiali verso l'alto, creando una massa più elevata. A seconda dell'altezza si ottiene una collina o, se più alta e ripida, una montagna. L'altezza assoluta di montagne e colline varia a seconda della [[topografia]] dell'area.
 
Le montagne più alte tendono a presentarsi in lunghi archi lineari, indicando attività e confini delle placche tettoniche. La creazione delle montagne tende ad avvenire in periodi di tempo definiti, detti ''orogenie''. Due tipi di montagne vengono formati a seconda di come le rocce reagiscono alle forze tettoniche - per sollevamento o per ripiegamento.
Alcuni giorni dopo il tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'' manda in onda un servizio secondo il quale la partecipazione dello stesso Corona era stata taroccata e lui sapeva esattamente quando sarebbe uscito da ''[[La fattoria]]'', notizia confermata anche dal direttore del settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', [[Alfonso Signorini]], e dal fatto che il fotografo avesse programmato eventi e appuntamenti in varie discoteche per il periodo in cui avrebbe potuto essere ancora in [[Brasile]] nella fattoria.
 
Alcune montagne isolate vengono prodotte da [[Vulcano (geologia)|vulcani]], comprese alcune [[isola|isole]], apparentemente piccole, che raggiungono una notevole altezza rispetto al fondale oceanico (''vedi'' [[Montagna sottomarina]]).
Nel frattempo lancia la sua nuova linea di abbigliamento chiamata ''"106 Collection"'' (polo, t-shirt e cappellini) che si ispira al numero della cella a San Vittore in cui era stato recluso,<ref>[http://assauei.wordpress.com/2009/03/03/106-collection-la-nuova-linea-di-abbigliamento-di-fabrizio-corona/ 106 Collection: La nuova linea di abbigliamento di Fabrizio Corona]</ref> apre un bar-ristorante (''Fabrizio Corona Ristobar'') a [[Nardò]] ([[Lecce]])<ref>[http://aziende.virgilio.it/fabrizio-corona-ristobar FABRIZIO CORONA RISTOBAR]</ref> e un negozio di parrucchieri (''Corona's Vip Parrucchieri'') in centro a [[Bologna]].<ref>[http://www.nonmidire.it/articolo/fabrizio-corona-diventa-coiffeur-a-bologna/4341/ Fabrizio Corona diventa coiffeur a Bologna]</ref>
 
Le montagne vengono create per sollevamento quando larghe zone vengono rotte da faglie che creano grandi dislocamenti verticali. I blocchi sollevati costituiscono le montagne. I blocchi che cadono da queste possono essere piccoli o formare estesi sistemi di fosse tettoniche. Questo tipo di paesaggio si può vedere in [[Africa]] orientale, sui [[Vosgi]], nella valle del [[Reno]] e nella zona del [[Basin and Range]] nel [[Nord America]] occidentale.
In estate Corona rischia il linciaggio da parte del pubblico di [[Marina di Gioiosa Jonica]], in [[Calabria]], dove era l'ospite d'onore del «[[Facebook|Facebook party]]». La sua comparsa al lido Blu Marine era in scaletta per le ore 23 del 21 agosto. Corona, però, è salito sul palco quando erano da poco trascorse le 4 del mattino. Quando il pubblico ha iniziato a fischiarlo e a gridargli frasi di scherno, ha pensato bene di rivolgersi direttamente a uno di loro: «Il primo che vengo a prendere è quello lì, e gli faccio una faccia così». La frase ha scatenato l'ira della folla. Il pubblico, inferocito, l'ha atteso nella piazza e gli si è scagliato contro, riuscendo anche a colpirlo con schiaffi e calci.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/persone/corona-ventura/corona-gioiosa/corona-gioiosa.html|titolo=Folla inferocita contro Corona fuga da un lido della Locride|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=22 agosto [[2009]]}}</ref>
 
Quando la roccia non si sfaglia si ripiega, simmetricamente o asimmetricamente. Le pieghe possono essere ''antiformi'' o ''sinformi''. Nel ripiegamento asimmetrico possono esserci pieghe giacenti o rovesciate. Le montagne del Giura sono un esempio di ripiegamento. Con il passare del tempo, l'[[erosione]] può portare a un'inversione del rilievo, le rocce leggere, spinte più in alto vengono trascinate via e l'antiforma diventa più bassa della sinforma, che è composta da rocce più dure.
A novembre la società calcistica [[Associazione Calcio Sangiustese]], militante in [[Lega Pro Seconda Divisione]] nel campionato [[2009]]/[[2010|10]], annuncia la nomina di Corona come presidente onorario<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/sport/2009/12/07/268731-sangiustese_debutto_corona.shtml Sangiustese, il... debutto di Corona], articolo de [[Il Resto del Carlino]], del 7 dicembre 2009</ref> e la vendita a lui di parte delle quote societarie da parte del patron [[Antonio Pantanetti]].<ref>[http://magazine.ciaopeople.com/Gossip_showbiz-8/Vip-40/Fabrizio_Corona_investe_nel_Calcio_e_compra_la_Sangiustese-15478 Fabrizio Corona investe nel Calcio e compra la Sangiustese], articolo di ciaopeople.com, del 9 novembre 2009</ref> Gli accordi, pur avendo portato alcune settimane di notorietà mediatica alla squadra e attirato ulteriormente l'attenzione su Corona, non saranno poi confermati.<ref>[http://www.calciomercato.it/news/76556/Lega-Pro-Corona-molla-la-Sangiustese.html Lega Pro, Corona molla la Sangiustese], articolo di calciomercato.it, del 2 aprile 2010</ref>
 
Lo sviluppo o meno di una montagna in altezza dipende unicamente dal bilancio tra le forze di orogenesi e quelle di erosione da parte degli agenti atmosferici ([[precipitazioni]], [[vento]], [[gelo]]): se le prime prevalgono sulle seconde la montagna cresce lentissimamente in altezza, se invece sono le seconde a prevalere la montagna altrettanto lentissimamente diminuisce la sua altezza.
In seguito al programma ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' viene mandato in onda uno scherzo in cui la iena [[Paolo Calabresi]] fingeva di essere un importante regista statunitense della [[Metro-Goldwyn-Mayer]] che propose a Corona il ruolo di nemico di [[James Bond]] nel nuovo inesistente film 007, che sarebbe uscito nel [[2010]]: gli venne detto che fosse un finto provino solo alcune ore dopo il termine delle riprese. Nel frattempo, per esigenze di copione, Corona si era dovuto lasciar frustare legato e accettare un bacio sulla bocca da un figurante.<ref>[http://www.tvblog.it/post/16713/fabrizio-corona-incastrato-dalla-iena-calabresi-la-sua-parte-in-007-era-uno-scherzo Fabrizio Corona incastrato dalla Iena Calabresi: la sua parte in 007 era uno scherzo]</ref>
A parità di conformazione geologica montagne vecchie tendono inoltre ad apparire più dolci per effetto dell'erosione stessa, viceversa montagne più giovani tendono ad essere più aspre e aguzze.
 
=== Clima ===
Nel mese di dicembre, il pugile [[Loris Stecca]], vecchia gloria della [[boxe]] mondiale, infastidito dal comportamento e dalle dichiarazioni anti-italiane di Corona, lo ha sfidato pubblicamente, tramite un video diffuso su YouTube, ad un incontro di pugilato.
{{F|montagna|aprile 2009|}}
Caratteristica delle zone montuose è anche il [[clima]] tipico con freddo d'[[inverno]] e fresco d'[[estate]] con presenza di [[neve]] e [[ghiaccio]] anche perenni al di sopra di determinate [[limite delle nevi perenni|quote altimetriche]], mentre dal punto di vista [[geologia|geologico]] durante l'estate i [[ghiacciaio|ghiacciai]] tendono a fondersi [[erosione|erodendo]] le rocce su cui poggiano.
 
Il motivo delle basse temperature è la diminuzione della pressione atmosferica con la quota (circa 1° ogni 100 m). Il fatto che in montagna si sia più vicini al Sole è ininfluente sulla temperatura in quanto la differenza di distanza è minima rispetto alla distanza media tra Terra e Sole.
L'11 dicembre Corona partecipa al programma ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' condotto da [[Alessio Vinci]]; a un certo punto accusando un ospite di dire il falso come poi dimostrato, Corona si alza di scatto e dà un pugno con forza contro la scenografia della trasmissione, procurandosi una sospetta frattura della mano destra.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_12/show-corona-matrix_57e24710-e706-11de-bab0-00144f02aabc.shtml|titolo=Show di Corona in tv. Dà un pugno al muro e rischia la frattura|autore=[[Corriere della Sera]]|data=12 dicembre [[2009]]}}</ref>
 
=== Flora e fauna ===
Nell'aprile [[2010]] in un'intervista a [[Panorama (rivista)|Panorama]] rivela che l'allora giocatore dell'Inter [[Mario Balotelli]] era convinto di essere la sua reincarnazione, voleva fortemente conoscere Cecilia Rodríguez, sorella della fidanzata di Corona [[Belen Rodriguez|Belen]], e voleva entrare in famiglia. Alla fine Corona, notando che lui e il calciatore erano tipi diversi, gli ha proposto servizi fotografici e lo ha aiutato a diventare una star da copertina fino ad arrivare a consigliargli il gesto della maglia lanciata in campo alla fine della gara vinta per 3-1 contro il Barcellona in Champions League.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-04-2010/corona-ex-amico-balotelli-603807849870.shtml Corona e l'ex amico Balotelli - "Io dietro alla maglia gettata"]</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/milan/?action=read&idnet=bWlsYW5uZXdzLml0LTIzNjcy Corona su Balotelli: "La maglia gettata? Merito mio"] tuttomercatoweb.com, 30 aprile 2010</ref> Immediatamente però Corona ad [[Adnkronos]] ha smentito dicendo che le sue dichiarazioni sono state travisate.<ref>[http://www.gossip.it/news/corona_su_balotelli_sono_stato_travisato_news.html?ID=1272613146 Corona su Balotelli? 'Sono stato travisato']</ref>
[[File:Dark-Giewont.jpg|thumb|upright=1.4|[[Monti Tatra]], [[Zakopane]] (Polonia)]]
[[Flora]] e [[fauna]] delle montagne tendono a cambiare in funzione della [[latitudine]] e del clima della montagna: alle medie latitudini europee animali tipici sono i [[camoscio|camosci]], gli [[stambecco|stambecchi]], le [[marmotta|marmotte]] mentre tra le [[plantæ|piante]] vengono spesso associate all'ambiente montano [[Abies|abeti]]<ref>Che peraltro alle latitudini dell'Europa centrale e settentrionale crescono benissimo anche in pianura.</ref>, [[faggio|faggi]], [[larici]], [[genziana|genziane]], [[Leontopodium|stelle alpine]].
Lo studio delle montagne, assieme a quello degli altri rilievi terrestri, rientra nella branca della [[geografia fisica]] nota come [[orografia]].
 
== Caratteristiche ==
=== Attore e cantante ===
=== Parti di una montagna ===
Corona è tra i protagonisti del film-documentario di [[Erik Gandini]] ''[[Videocracy - Basta apparire]]'' (2009), dove appare frontalmente nudo in una scena e si reputa una sorta di [[Robin Hood]] moderno che ''"prende ai ricchi, ma per dare a se stesso".''
Per descrivere una montagna si ricorre a vari elementi che la possono formare:
* [[vetta]] o cima secondo le definizioni date prima: una montagna può avere più vette o cime distinte;
* [[anticima|anticime]], sottocime, vette secondarie: elevazioni che non hanno la prominenza necessaria per essere chiamate vette;
* spalla: fianco di una montagna particolarmente pronunciato;
* cresta: approssimando una montagna ad una [[piramide]] la cresta corrisponde allo [[spigolo]] della figura geometrica;
* [[gendarme (morfologia)|gendarme]]: pinnacolo di roccia sul fianco o sulla cresta della montagna;
* versante: sempre approssimando la montagna ad una [[piramide]] i versanti corrispondono alle facce della stessa; ognuno di essi avrà una diversa ''esposizione'' a seconda del proprio orientamento rispetto ai [[punti cardinali]].
* [[passo di montagna|passo]] (o valico): il punto più basso tra due montagne che permette di attraversarle.
* piede: punto più basso di una montagna
* valle: il piano che circonda la montagna (potrebbe anche circondarle metà o una parte minore o maggiore)
 
==== Vetta di una montagna ====
Ha partecipato poi alle riprese del [[remake]] del celebre [[Scarface (film 1983)|Scarface]] con [[Al Pacino]], da cui in seguito è stato cacciato.<ref>{{cita web|url=http://diariopernondimenticare.blogspot.com/2010/11/e-kennedy-italiano-diventato-regista.html|titolo=E "il Kennedy italiano" diventato regista caccia Fabrizio Corona|data=7 novembre 2010}}</ref>
{{F|montagna|aprile 2009|}}
[[File:Chimborazofromwest.JPG|thumb|upright=1.4| Il [[Chimborazo]] visto da est]]
La parte più elevata della montagna viene generalmente chiamata [[vetta]] o cima. Una montagna può avere una o più vette. A tal proposito l'[[Union Internationale des Associations d'Alpinisme|UIAA]], utilizzando il concetto di [[prominenza topografica]] ha detto che si parla di vette (''summits'') distinte se la prominenza è almeno uguale a 30&nbsp;m ed invece si parla di montagne (''mountains'') distinte se la prominenza è almeno uguale a 300&nbsp;m. Vale quindi la seguente tabella:
{|class="wikitable" border="1"
|-
!style="background:#99BADD"|Termine
!style="background:#99BADD;"|Prominenza
|-
|sottocima (o [[anticima]])
|< 30 m
|-
|[[vetta]]
|30&nbsp;m o più
|-
|montagna
|300&nbsp;m o più
|}
 
Le eventuali elevazioni secondarie che non raggiungono la prominenza necessaria possono chiamarsi [[anticima|anticime]] oppure ''vette secondarie''.<ref>Per esempio la [[Punta Dufour]] si presenta come una cresta composta dalla vetta principale e da due anticime: [[Ostspitze]] e [[Grenzgipfel]].</ref>
Sempre nel [[2009]] con il cantante [[rap]] [[Kalief]], pubblica due canzoni: ''Corona non perdona'' e ''Pazzesco''.
 
Va però osservato che nella [[lingua italiana]] l'applicazione di tale definizione può dare a volte risultati piuttosto artificiosi; molti rilievi noti come ''montagne'' sia nella [[cartografia]] che nel parlare comune risultano infatti ridotti a semplici ''vette''. Per esempio il [[Monte Saccarello]] (2201&nbsp;m), il rilievo più alto della [[Liguria]], avendo una [[prominenza topografica]] di soli 165&nbsp;m rispetto al Passo Basera (2036&nbsp;m), perderebbe la propria qualifica di ''montagna''.<ref>Quote altimetriche tratte da ''Alpi Marittime e Liguri'' scala 1:50.000, ed. Istituto Geografico Centrale, Torino</ref>
Corona è inoltre apparso sempre nel [[2010]] negli episodi quattro e otto della seconda stagione di ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' e nel [[2011]] negli episodi nove e 10 della terza stagione interpretando il ruolo di [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi#Ivo Principe|Ivo Principe]] detto ''il Catanese'', ex pugile e killer assoldato dei boss mafiosi in Sicilia.
 
=== Altezza ===
In riguardo dichiara: ''"Per Squadra mi hanno dato solo 4000 euro. Ma sono più bravo di [[George Clooney]]. E poi lui è gay, io sono bisessuale".'' L'allusione è alle voci sul suo presunto legame con [[Lele Mora]].<ref name="Corona Oggi"/>
[[File:Mt._Everest_from_Gokyo_Ri_November_5,_2012_Cropped.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Monte Everest]], il monte più alto del mondo]]
{{vedi categoria|Montagne per altezza}}
{{F|montagna|aprile 2009|}}
L'altezza o [[altimetria|quota altimetrica]] di una montagna viene definita come la distanza verticale dalla vetta della stessa e fino a raggiungere il [[livello del mare|livello medio del mare]]. La più alta montagna della [[Terra]] è il Monte [[Everest]], di 8.848,43 m s.l.m. secondo l'ultima misurazione fatta da satellite nel 2005;<ref name=everest>Per un discorso più approfondito sull'altezza di questa montagna, si veda la voce [[Everest]], al paragrafo [[Everest#Altezza dell'Everest|Altezza dell'Everest]]</ref> si trova nella più importante catena montuosa del pianeta, l'[[Himalaya]] che separa India, Nepal e Bhutan dalla Cina.
 
In alternativa alla definizione data si potrebbero utilizzare altre definizioni: partendo dal centro della terra oppure dalla ''base'' della montagna stessa. Infatti per via del [[rigonfiamento equatoriale]] le montagne che si trovano più vicine all'[[equatore]] hanno una maggior distanza dal centro della terra. In questo modo il Monte [[Chimborazo]], in [[Ecuador]], è 2150&nbsp;m più lontano dell'Everest rispetto al centro della Terra ma con 6272&nbsp;m non è nemmeno il picco più alto delle [[Ande]].
=== Attività recenti ===
Dichiara di essere il consulente dell'ex premier [[Silvio Berlusconi]], investito poi dallo ''"[[Rubygate|scandalo Ruby]]"'' insieme a [[Lele Mora]], per il quale seguirebbe ''"olgettine"'' tra cui [[Sabina Began]] e [[Marysthell García Polanco]].<ref name="Corona Oggi"/>
 
Inoltre una montagna può ergersi da un fondale oceanico posto sotto il livello del mare, in questo caso il [[Mauna Loa]] risulta più alto dell'Everest se lo si misura a partire dalla sua base sul fondale oceanico ma non se si misura la sua vetta a partire dal livello del mare.
Nella primavera del [[2011]] fonda e inizia a dirigere il settimanale scandalistico ''Corona's star''<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1011015/belen-musa-ispiratrice-di-corona.shtml Belen, musa ispiratrice di Corona], articolo di [[TGcom]], del 30 maggio 2011</ref> che nel giro di pochi numeri diventa mensile e poi chiude.<ref name="Corona Oggi"/>
 
Infine parlando delle [[Mons (esogeologia)|montagne extraterrestri]] la più alta montagna del [[sistema solare]] è l'[[Olympus Mons]], un vulcano che si trova su [[Marte (astronomia)|Marte]], che supera i 25 km di altezza dalla pianura circostante.
Il 2 aprile [[2012]] conduce il programma [[Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni]] su [[Canale Italia]].<ref>[http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_marzo_30/corona-conduttore-tv-canale-italia-liberta-parola-2003892263546.shtml Corona, conduttore di un «people show» in tv] Corona, conduttore di un «people show» in tv]</ref>
 
=== Prominenza ===
Sull'onda del tormentone [[Belén Rodríguez]] (tatuaggio di farfalla al [[Festival di Sanremo 2012]] e relazione con Stefano De Martino) lancia la linea di borse e abbigliamento con appunto la farfalla e quella con il teschio della ''Rock N Roll'' per la ''Happiness is a $10 tee''.<ref name="Corona Oggi"/>
{{Vedi anche|Prominenza topografica}}
Per evidenziare l'''importanza'' di una montagna viene anche introdotto il concetto di [[prominenza topografica]]. Questa definizione va a dire quanto una montagna sia ''isolata'' oppure quanto ''prevalga'' su quelle che ha nei suoi dintorni.
 
=== Isolamento topografico ===
Nel frattempo entra in affari con la famiglia Carvalho, imprenditori portoghesi che nel gennaio del [[2013]] lo ospiteranno durante la sua latitanza, cura il sito ''Socialchannel.it'' ([[Periodico (stampa)|magazine]] di gossip e attualità al quale lavorano 34 persone), crea ''[[Lover]]'' (rivista di gossip mensile di cui è editore), cura contenuti e editing grafico dei settimanali ''[[Eva (settimanale)|Eva]]'' e ''[[Vip (settimanale)|Vip]]'',<ref>[http://www.fabriziocorona.it/#portfolio Fabrizio Corona - Comunicazione e progetti] fabriziocorona.it</ref> e partecipa al videoclip della canzone del dj [[Steve Forest]] ''Belen'', dedicata appunto all'ex compagna [[Belén Rodríguez]].<ref name="Corona Oggi"/>
{{Vedi anche|Isolamento topografico}}
Anche l'[[isolamento topografico]] è un elemento che concorre a determinare l'''importanza'' di una montagna; si tratta in questo caso della minima distanza orizzontale tra la montagna stessa e il più vicino punto di altezza maggiore.
 
===Importanza idrologica===
Attualmente amministra la ''Fenice srl'' (società che realizza eventi nel campo della pubblicità, dell'arte e della moda), detiene il 100 % della ''Toy Boy'' (società che opera nel campo dell'abbigliamento), è editore della rivista [[Lover]].
[[File:Khevsureti, Georgia — Mountain River.jpg|thumb|upright=1.4|Un ruscello nelle valli montagnose del [[Khevsureti]]]]
Spesso le montagne rappresentano delle [[spartiacque|linee spartiacque]] da cui si originano [[bacino idrografico|bacini idrografici]] nei quali confluiscono le acque meteoriche che generano [[ruscello|ruscelli]], [[torrenti]], [[lago|laghi]] e [[fiumi]] che scorrono poi verso valle fino a sfociare in [[mare]] aperto, costituendo importanti risorse idriche per [[agricoltura]], [[allevamento]] e attività umane industriali.
 
== Aspetti economici ==
=== La fuga in Portogallo e l'arresto ===
{{F|montagna|aprile 2009|}}
Il 18 gennaio [[2013]], in seguito alla sentenza della Corte di Cassazione di Roma che lo condannava a 5 anni di reclusione per estorsione ai danni del calciatore [[David Trezeguet]], Fabrizio Corona si dà alla fuga, trovando ospitalità a [[Cascais]] presso l'abitazione di alcuni amici. Dopo sei giorni di latitanza, si arrende alle forze dell'ordine; secondo gli agenti di polizia, si sarebbe loro consegnato solamente dopo essersi reso conto di essere braccato<ref>[http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/fabrizio_corona_costituito_lisbona/notizie/246254.shtml l Fabrizio Corona si arrende e piange: si è costituito a Lisbona] ilmessaggero.it</ref>.
=== Settore primario ===
{{vedi anche|Economia forestale}}
A livello economico la montagna è sfruttata nell'attività di [[pascolo]] degli [[animale domestico|animali domestici]] di [[allevamento]] ([[ovini]], [[caprini]], [[bovini]] ed [[equini]]) da cui si ricaveranno materie prime da utilizzare nel settore secondario; e per la [[foraggio|foraggicoltura]]. Il legno di boschi e foreste utilizzato in svariati modi rientra nell'[[economia forestale]].
 
=== Attività estrattive ===
Viene estradato in [[Italia]] e condotto nel carcere di [[Busto Arsizio]] il 25 gennaio dove comincia a scontare una condanna in continuazione pari a 7 anni, 10 mesi e 17 giorni comprendente le sentenze definitive che lo hanno condannato a: 5 anni per il [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Filone di Torino: condanna definitiva a 5 anni di reclusione (2010-2013)|filone di Torino]], 1 anno e cinque mesi per [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Filone di Milano: condanna definitiva a 1 anno e 5 mesi di reclusione (2009-2011)|quello di Milano]] (tentata estorsione nei confronti di [[Francesco Coco (calciatore)|Coco]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]) e 1 anno e sei mesi per [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Banconote false: 1 anno e 6 mesi in continuazione (2008-2009)|un altro processo]] (patteggiamento risalente al [[2009]] per detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola).
Le montagne, con il loro nucleo roccioso, spesso sono fonti di attività estrattiva di [[minerali]] (es. [[oro]], [[argento]]) ed [[elemento chimico|elementi]] e [[composti chimici]] (es. [[rame]], [[ferro]], [[bauxite]], [[nichel]], [[uranio]] ecc.) con le loro rispettive [[miniera|miniere]] nell'ambito dell'[[industria mineraria]], in generale utili ai processi produttivi e di trasformazione industriale.
 
=== Attività turistiche e sportive ===
Nel frattempo il Tribunale di Sorveglianza gli conferma la revoca dell'affidamento in prova che aveva ottenuto nell'ottobre scorso{{chiarire}} quando aveva ottenuto appunto l'affidamento ai servizi sociali per il cumulo di condanne definitive sotto i tre anni con delle disposizioni che stabilivano orari precisi in cui potesse uscire e rientrare a casa.<ref name="ilsecoloxix.it">[http://www.ilsecoloxix.it/p/gossip/2013/02/15/APpyXmkE-divorzia_valentino_fabrizio.shtml È San Valentino, Fabrizio Corona divorzia] [[Il Secolo XIX]], 14 febbraio 2013</ref>
[[File:Spiazzi seggiovie.jpg|thumb|upright=1.4|Impianti di [[seggiovia]] a [[Gromo]], in [[Lombardia]]]]
{{Vedi anche|Alpinismo}}
Alcune montagne sono molto difficili da scalare e offrono viste spettacolari. Per questo alcune persone apprezzano l'attività dell'[[alpinismo]], [[arrampicata sportiva]] e [[escursionismo]].
 
Le montagne sono anche il luogo dove si praticano alcuni [[sport invernali]] ([[sci alpino]], [[sci alpinismo]], [[sci escursionismo]], [[sci nordico]] ecc.) e meta di vacanze estive e invernali (es. [[settimana bianca]]), rivestendo dunque un'importanza non secondaria nel [[turismo]] e nelle attività economiche connesse.
=== La detenzione ===
Durante la detenzione non smette di far notizia: mette in vendita le magliette con la scritta ''"To be free"'' con una parte del ricavato devoluto in sostegno dei carcerati <ref>[http://www.milanotoday.it/eventi/magliette-corona-carcere-29-febbraio-2013.html Magliette Corona "To Be Free" dal Carcere 29 febbraio 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e, tramite il sito di sua proprietà ''Socialchannel.it'', attacca i conduttori [[Massimo Giletti]] e [[Barbara d'Urso]] colpevoli di aver fatto una campagna mediatica contro di lui nei loro programmi,<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/fabrizio-corona-lettera-massimo-giletti-barbara-durso-1465022/ Fabrizio Corona, dal carcere se la prende con Giletti, d'Urso e Brindani] blitzquotidiano.it, 1º febbraio 2013</ref> e [[Umberto Brindani]], direttore di [[Oggi (rivista)|Oggi]], che non aveva espresso belle parole nei suoi confronti all'[[Domenica In|Arena]] di Giletti.
 
== La montagna nella cultura ==
Corona fornisce poi tutte le cifre degli scoop venduti a Brindani: 50&nbsp;000 euro per il caso [[Francesco Totti|Totti]]-[[Flavia Vento|Vento]] quando era direttore di [[Gente (rivista)|Gente]], 35&nbsp;000 per [[Elisabetta Canalis|Canalis]]-[[Hayden Christensen|Christensen]] quando era direttore di [[Chi (settimanale)|Chi]], sempre a Chi 80&nbsp;000 euro per il servizio Passaro-[[Michelle Hunziker|Hunziker]], 50&nbsp;000 per l'intervista al trans di [[Lapo Elkann]], 35&nbsp;000 per le foto di Lapo a Miami mentre gioca a calcio con [[Christian Vieri]], 90&nbsp;000 per Lapo e [[Magda Gomes]] a Miami, 15&nbsp;000 euro per [[Delitto di Novi Ligure|Erika De Nardo]], 5&nbsp;000 per [[Omicidio di Meredith Kercher|Amanda Knox]] sull'aereo.<ref>[http://www.gossip.it/news/corona_vs_brindani_svela_le_cifre_degli_scoop_news.html?ID=1360234297 Corona vs Brindani, svela le cifre degli scoop] gossip.it, 7 febbraio 2013</ref><ref>[http://www.lanostratv.it/personaggi-tv/fabrizio-corona-nuovamente-contro-umberto-brindani-ti-devi-vergognare/ Fabrizio Corona nuovamente contro Umberto Brindani: “Ti devi vergognare”] lanostratv.it, 10 febbraio 2013</ref>
=== Simbologia religiosa ===
La montagna rappresenta il centro del mondo e il veicolo dell'ascensione al cielo o del ritorno al principio, oltre che rappresentare il luogo della manifestazione del sacro ([[ierofania]]) e del divino ([[teofania]]). Il carattere mistico attribuito alla montagna dipende anche dal fatto che sulla sua cima, spesso coperta di nubi, si consumano le nozze sacre ([[ierogamia]]) tra Cielo e Terra.
 
Il [[monte Tabor]], luogo della sepoltura di [[Adamo]], segna l'''omphalos'', il centro o ombelico del mondo e sulla sua cima avviene la [[Trasfigurazione di Gesù|Trasfigurazione]] di [[Cristo]]; [[Mosè]] riceve le [[Tavole della Legge]] sul [[Monte Sinai]]; il [[profeta Elia]] risiede sul [[Monte Carmelo]]; Cristo ascende dal [[monte degli Ulivi]] e viene crocefisso sul monte [[Calvario]]. Anche il [[cosmo]] viene spesso rappresentato in figura di un monte a terrazze, come la montagna del [[monte Meru (mitologia)|monte Meru]] nella [[mitologia induista]] e [[buddhista]], o reso per mezzo di piramidi a gradoni (per es. [[Borobudur]] a [[Giava]]). Montagne divine trasformate architettonicamente erano le [[ziqqurat]] dell'antica [[Mesopotamia]]. I pellegrinaggi alle montagne sacre simboleggiavano il graduale distacco dalla quotidianità e l'ascensione spirituale.
Il 21 marzo viene trasferito nel [[Carcere di Opera]] di [[Milano]], nella stessa cella dove fino a poco tempo prima soggiornava [[Lele Mora]]. Qui Corona non può disporre di permessi di lavoro e ha gli incontri con l'esterno ridotti.<ref name="Corona Opera">[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2013/3/21/FABRIZIO-CORONA-A-Opera-nella-cella-in-cui-Lele-Mora-tento-il-suicidio/375765/ A Opera nella cella in cui Lele Mora tentò il suicidio]</ref>
[[File:Processione Eucaristica, santuario del Carmine di Acquafondata.jpg|miniatura|253x253px|[[Acquafondata]],''[[Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)|Santuario del Monte Carmelo]]:'' momenti di preghiera ]]
 
Per gli antichi Greci le cime dei propri monti ([[Olimpo]], [[Parnaso]], [[Elicona]]) erano la dimora degli dei o delle [[Muse (divinità)|Muse]]. Alle pendici della montagna sono inoltre collocate le porte del Regno dei morti, simbolo del ritorno al principio: il ventre della [[Grande Madre]].<ref>''Simboli e allegorie'', Dizionari dell'arte, ed. Electa, 2003, pag. 241.</ref> Nella tradizione cristiana medievale spesso il [[Paradiso Terrestre]] è collocato sulla montagna del [[Purgatorio]], come nella ''[[Divina Commedia]]'' dantesca.
Complessivamente dovrebbe scontare 14 anni e 9 mesi di carcere, poi ridotti a 9 anni e 8 mesi, data la continuazione, il 10 febbraio [[2014]].
 
Nell'[[iconografia cristiana]] il Giudice universale della fine dei tempi viene frequentemente raffigurato seduto su una montagna di nuvole. In [[Europa]] chiese e cappelle furono spesso costruite sulle cime dei monti per cancellare culti precristiani.<ref>Le Garzantine, ''Simboli'', 2008, pag. 308-309.</ref>
In carcere fonda ''[[VoceLibera]]'', giornale per i detenuti, e insieme al fratello scrive il libro ''[[Mea Culpa (libro)|Mea Culpa]]''.
 
L'uomo dunque in tutte le sue espressioni religiose e culturali scopre la naturale sacralità dei monti ed in essi si materializza il suo intimo bisogno di trascendenza e di sacro. L'uomo antico si avvicina ai monti dopo riti di purificazione; sui monti celebra culti ed innalza templi; li carica di funzioni sacrali, a volte li identifica con la divinità stessa. Spesso, in tutti i tempi, accanto alla naturale sacralità dei monti, l'uomo aggiunge, con riti propiziatori, una sacralità dedicatoria.
=== La richiesta di grazia e le gravi condizioni di salute ===
Nell'agosto del [[2014]] scrive una lettera d'aiuto che viene letta a ''[[In onda]]'' su [[LA 7]].<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/08/fabrizio-corona-lettera-dal-carcere-di-opera-questa-non-e-piu-una-vita/1085579/ Fabrizio Corona, lettera dal carcere di Opera: “Questa non è più una vita”]</ref> In seguito molti personaggi pubblici e del mondo dello spettacolo tra i quali [[Adriano Celentano]], [[Fiorello]], [[Marco Travaglio]] (collega del padre a [[La Voce (quotidiano)|La Voce]] con [[Indro Montanelli]]) e [[Paolo Bocedi]] (presidente dell'associazione anti-racket ''Sos Italia Libera'') chiedono a gran voce che il Presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]] gli conceda la grazia.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/01/fabrizio-corona-e-trattato-peggio-del-41-bis-laccusa-dellimprenditore-anti-racket/1139031/ “Fabrizio Corona trattato peggio dei boss al 41 bis”. Imprenditore antiracket accusa]</ref>
 
Nell'epoca della [[Controriforma]] cattolica nascono i [[Sacro Monte|Sacri monti]] tra [[Lombardia]] e [[Piemonte]], esempi di una "nuova [[Gerusalemme]]".
La mamma di Corona chiede a più riprese che al figlio, visibilmente depresso e dimagrito, venga concessa anche solo una grazia parziale di 2 anni e 6 mesi circa con l'obiettivo di cancellare il reato ostativo di estorsione a Trezeguet per poter avere accesso a una pena alternativa.
 
Per lo [[shintoismo]] il [[Monte Fuji]] in [[Giappone]] è una montagna sacra.
L'8 dicembre lo stesso Corona, anche attraverso l'avvocato e parlamentare [[Ignazio La Russa]], scrive una lettera a Napolitano chiedendo la grazia parziale; il testo integrale viene venduto in esclusiva al settimanale [[Oggi (rivista)|Oggi]] per 10.000 euro. Ora spetta al magistrato di sorveglianza [[Beatrice Crosti]] (stesso giudice di [[Silvio Berlusconi]]) valutare il comportamento del detenuto e poi, soltanto dopo il parere del Ministro della Giustizia, il Presidente della Repubblica potrà concedere la grazia.<ref>[http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_dicembre_08/fabrizio-corona-chiede-grazia-ho-bisogno-essere-curato-1df2de86-7ed0-11e4-bf8b-faa9d359f85b.shtml Fabrizio Corona chiede la grazia: «Ho bisogno di essere curato»]</ref><ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/corona-chiesta-la-grazia-parziale-al-presidente-napolitano_2083482201402a.shtml Corona, chiesta la grazia "parziale" al presidente Napolitano]</ref><br />
Nel frattempo sua mamma e il suo staff in suo sostegno lanciano l'hashtag ''#penaalternativapercorona''<ref>[http://www.ilmattino.it/PRIMOPIANO/CRONACA/fabrizio-corona-carcere-madre-hashtag/notizie/1120242.shtml Fabrizio Corona, la mamma teme per la sua vita e lancia l'hashtag #penaalternativapercorona]</ref> e [[Antonio Mazzi|Don Mazzi]] a [[Chi (settimanale)|Chi]] dichiara che accoglierebbe Corona a braccia aperte con il compito di personal trainer nella palestra della sua comunità [[Fondazione Exodus|Exodus]] dove è gia attivo [[Lele Mora]].<ref>[http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/1018381_corona_in_carcere_sta_male_don_mazzi_scende_in_campo/?refresh_ce Corona in carcere sta male. Don Mazzi scende in campo]</ref> Inoltre manda una lettera di scuse a [[Barbara D'Urso]], letta dalla stessa conduttrice in diretta a [[Domenica Live]] il 18 gennaio [[2015]] con ospite la madre di Fabrizio.<ref name=autogenerato3>[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/fabrizio-corona-scrive-a-barbara-d-urso-sono-cambiato-non-merito-il-carcere-_2090349-201502a.shtml Fabrizio Corona scrive a Barbara d'Urso: "Sono cambiato, non merito il carcere"]</ref>
 
=== La montagna nell'arte ===
Il 22 gennaio il Tribunale del riesame di [[Milano]] (presidente [[Marina Corti]] e relatore [[Beatrice Crosti]]) prende in considerazione la richiesta di detenzione domiciliare presentata dai suoi avvocati (in precedenza la richiesta di affidamento ai servizi sociali viene rifiutata) e basata su ragioni di salute e su una consulenza psichiatrica: Corona soffre di una [[psicosi]] (attacchi di panico, crisi d'ansia e depressive), si è chiuso in se stesso e non esce più dalla sua cella nemmeno per fare palestra e per questo si trova in regime di "grande sorveglianza", quello riservato a chi rischia il suicidio. Secondo il medico Corona ha una personalità "narcisistica" e "borderline": il primo disturbo lo fa sentire superiore alle altre persone dalle quali ha bisogno di essere ammirato e per le quali non ha quasi alcuna sensibilità e il secondo gli fa provare emozioni eccessive e variabili. Inoltre una relazione dei medici del carcere di Opera certifica i suoi problemi psicologici, tanto che viene curato con psicofarmaci. Il sostituto pg [[Giulio Benedetti (magistrato)|Giulio Benedetti]] dà subito parere negativo in attesa del parere dei giudici.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11747233/Corona-sta-malissimo---In.html Corona sta malissimo] liberoquotidianno.it, 21 gennaio 2015</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/22/fabrizio-corona-giudici-problemi-psicologici-datemi-unopportunita/1360707/ Fabrizio Corona ai giudici: “Ho problemi psicologici, datemi un'opportunità”] ilfattoquotidiano.it, 21 gennaio 2015</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2015/01/22/italia/cronache/corona-sta-molto-male-la-difesa-chiede-sia-messo-in-comunit-kzTbNKvXur227dbm30RSVK/pagina.html “Sto male”, Corona chiede di uscire dal carcere]</ref>
{{...|arte}}
 
==Aspetti sociali==
Il 26 gennaio il Tribunale di sorveglianza dispone un'ulteriore perizia psichiatrica per Corona.<ref>[http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_26/corona-tribunale-sorveglianza-dispone-perizia-psichiatrica-9c3ee3ee-a594-11e4-a533-e296b60b914a.shtml Corona, il Tribunale di sorveglianza dispone perizia]</ref>
{{...|società}}
 
==Aspetti ecologici==
Il 28 gennaio i giudici della Prima sezione penale della Corte di cassazione di [[Roma]] accolgono il ricorso del pm di [[Milano]] contro lo sconto di pena applicato dal gip di Milano nel febbraio [[2014]]: viene annullata così l'ordinanza limitatamente alla continuazione per i reati di corruzione (1 anno e 2 mesi) e di bancarotta e frode fiscale (3 anni e 10 mesi) e ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna; Corona dovrà così scontare 13 anni e 2 mesi anziché 9 anni e 8 mesi e in più deve pagare anche le spese processuali.<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato4>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/ Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni]</ref>, l'avvocato Chiesa chiede il totale silenzio alla D'Urso sulla vicenda. Il 12 marzo sono depositate le motivazioni secondo le quali Corona commetteva crimini che “nascono dalla sua inclinazione a delinquere” diventata ormai uno “stile di vita” <ref name=autogenerato6>[http://www.milanotoday.it/cronaca/no-sconto-pena-corona.html Nessuno Sconto di Pena per Fabrizio Corona]</ref> e il 10 aprile [[Costanzo Gala]], primario dell'ospedale San Paolo di Milano, deposita i risultati della perizia psichiatrica, disposta dal Tribunale, per accertare le condizioni di salute di Corona.<ref name="Corona Assolto">[http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/CRONACA/fabrizio_corona_prosciolto_evasione_fiscale/notizie/1218050.shtml Evasione fiscale, Fabrizio Corona prosciolto: era sotto accusa per un milione di euro]</ref>
Nel 1992 alla Conferenza mondiale per il clima di Rio, viene riconosciuta per la prima volta a livello globale l'importanza delle montagne con il capitolo 13 dell'[[Agenda 21]] - Gestione degli ecosistemi fragili: sviluppo sostenibile delle zone montane.
 
== Note ==
Nel frattempo il 24 marzo esce il primo numero del mensile ''[[VoceLibera]]'', gestito da detenuti del carcere di Busto Arsizio e realizzato da una cooperativa, voluto fortemente da Corona e presentato dal fratello Federico,<ref>[http://www.varesenews.it/2015/03/il-giornale-voluto-da-fabrizio-corona-diventa-cartaceo/358394/ Il giornale voluto da Fabrizio Corona diventa cartaceo]</ref> e ad aprile esce il singolo ''[[Un uomo migliore]]'' di [[Niccolò Morriconi]] che, insieme all'attore [[Giancarlo Giannini]], racconta le vicende processuali di Corona e nel videoclip della canzone ricorrono le immagini dei suoi processi.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/niccolo-moriconi-e-giancarlo-giannini-insieme-per-un-uomo-migliore-_2106505-201502a.shtml Niccolò Moriconi e Giancarlo Giannini insieme per "Un uomo migliore"]</ref>
<references />
 
== Voci correlate ==
=== La scarcerazione e l'affidamento in prova ai servizi sociali ===
* [[Gruppo montuoso]]
Il 18 giugno seguente il giudice di sorveglianza [[Giovanna De Rosa]], dopo un'udienza a porte chiuse con i legali di Corona durata 45 minuti, decide per la scarcerazione (a distanza di 2 anni, 4 mesi e 23 giorni dall'arresto) e la sospensione della pena per motivi di salute concedendogli l'affidamento in prova ai servizi sociali presso la comunità [[Fondazione Exodus|Exodus]] di [[Antonio Mazzi|Don Mazzi]]. Corona dichiara subito: ''"Sono felice e giuro che in carcere non ci tornerò più"''. Appena scarcerato, raggiunge la comunità di [[Lonate Pozzolo]] per scontare la pena residua di 5 anni (grazie ai 150 giorni di sconto per ciascun anno di pena e al periodo trascorso in carcere prima della condanna) e riprende possesso dei suoi profili [[Facebook]], [[Twitter]] e [[Instagram]] riscuotendo grande successo con il post ''"Ho attraversato la tempesta, ho lottato fino all'ultimo è stata dura ma era necessaria. Ora si riparte. #SIPUEDE"''. Corona non può però uscire dalla comunità dovendo seguire le prescrizioni stabilite dal giudice e tra qualche mese l'affidamento in prova dovrà essere valutato da un collegio di giudici dello stesso Tribunale di sorveglianza che dovrà decidere se confermarlo o meno portandolo da “interinale” a “permanente”.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/fabrizio-corona-lascia-il-carcere-di-operamilano-sara-affidato-ai-servizi-sociali_2117498-201502a.shtml Fabrizio Corona lascia il carcere di Opera. Milano, sarà affidato ai servizi sociali]</ref><ref name=autogenerato5>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/06/18/news/milano_scarcerato_fabrizio_corona-117158383/?ref=fbpr&refresh_ce Fabrizio Corona scarcerato, il giudice di Milano lo affida a don Mazzi. Lui: 'Dentro non ci torno']</ref><ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/06/18/fabrizio-corona-lascia-il-carcere-affidato-centro-riabilitazione_4a70d31c-9aa8-47c5-ba4a-445802730ed8.html Fabrizio Corona lascia il carcere, andrà da don Mazzi]</ref><ref>[http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/corona-e-a-exodus-di-lonatefelice-e-mai-piu-in-prigione_1126944_11/ Corona è a Exodus di Lonate]</ref>
* [[Alta montagna]]
In comunità Corona, come documentato dal settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', assiste una trentina di rifugiati nigeriani nelle lezioni di informatica, lava i piatti e serve i pasti a tavola.<ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/08/04/foto/fabrizio_corona-120426951/1/#1 Fabrizio Corona lavapiatti per i rifugiati, la second life in comunità]</ref>
* [[Bassa montagna]]
 
* [[Lista di montagne]]
L'8 settembre dello stesso anno al Cinema Odeon di [[Milano]] partecipa alla presentazione di ''[[Metamorfosi (documentario)|Metamorfosi]]'', documentario in uscita due giorni dopo scritto e diretto da [[Jacopo Giacomini]] e [[Roberto Gentili]] che racconta l'ultimo periodo della vita di Corona prima di entrare in carcere.<ref>[http://www.lapresse.it/gossip/corona-presenta-metamorfosi-film-sui-cambiamenti-del-suo-io-1.754699 Corona presenta Metamorfosi film sui cambiamenti del suo 'io']</ref><ref>[http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2015/09/02/il-10-settembre-fabrizio-corona-arriva-al-cinema-1.1453066?localLinksEnabled=false Il 10 settembre Fabrizio Corona arriva al cinema]</ref>
* [[Catena montuosa]]
 
* [[Montagna sottomarina]]
Il 27 ottobre il tribunale di sorveglianza conferma l'affidamento ai servizi sociali concedendogli di tornare a casa.<ref name="Fabrizio Corona torna a casa">[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/27/fabrizio-corona-ottiene-servizi-sociali-esce-dalla-comunita-di-don-mazzi/2166250/ Fabrizio Corona torna a casa]</ref>
* [[Montagne su altri corpi del Sistema solare]]
 
=== Il ritorno in carcere ===
Il 10 ottobre [[2016]] il tribunale revoca l'affidamento in prova ai servizi sociali a causa di una presunta intestazione fittizia di beni che sarebbe stata commessa da Corona durante l'affidamento<ref>https://www.google.it/amp/milano.repubblica.it/cronaca/2016/10/10/news/milano_corona_torna_in_carcere_revocato_affidamento_in_prova_ai_servizi_sociali-149480193/amp/</ref>.
 
== Vita privata ==
Nel [[2001]] si sposa con la top model [[Nina Morić]], anch'essa poi coinvolta nello scandalo Vallettopoli,<ref>{{cita web|titolo=Vallettopoli Moric indagata per riciclaggio|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/20/cucuzza_interrogatorio_scandalo.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=21 marzo [[2007]]}}</ref> dalla cui unione nel [[2002]] nasce il loro primo e unico figlio Carlos Maria. Il 2 aprile [[2007]] Nina Morić ha annunciato di aver chiesto la separazione legale.<ref>{{cita web|titolo=Moric: "Mi separo da Fabrizio"|url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona4/moric-separata/moric-separata.html|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=2 aprile [[2007]]}}</ref> La Morić in un'intervista del [[2013]] ha manifestato la volontà di chiedere la [[Dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio|dichiarazione di nullità]] del [[Matrimonio (Chiesa cattolica)|matrimonio religioso]] con Corona a pochi giorni dalla sentenza della separazione prevista per il 14 febbraio perché vorrebbe risposarsi in chiesa con un altro uomo.<ref>[http://www.style.it/star/gossip-news/2013/02/09/nina-moric-a-fabrizio-corona-divorzio--chiedo-l-annullamento-e-mi-risposo.aspx#?refresh_ce NINA MORIC A FABRIZIO CORONA: DIVORZIO, CHIEDO L'ANNULLAMENTO E MI RISPOSO]</ref><br />
Proprio il 14 febbraio Corona ottiene l'autorizzazione all'uscita dal carcere e così si presenta in Tribunale per l'udienza interlocutoria di divorzio, trovando un accordo che viene formalizzato all'udienza del 17 aprile.<ref>[http://www.panorama.it/societa/gossip/fabrizio-corona-firmato-il-divorzio-da-nina-moric/ Fabrizio Corona, firmato il divorzio da Nina Moric]</ref>
 
La sua relazione con [[Belén Rodríguez]], iniziata nel gennaio [[2009]]<ref name=inizioB>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/14/Belen_Fabrizio_Corona_love_story_co_9_090114058.shtml|titolo=Belen Fabrizio Corona, love story al Ritz di Parigi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=14 gennaio 2009|pagina=27|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e terminata nell'aprile [[2012]],<ref name=fineB>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/spettacoli/12_aprile_22/belen-lascia-corona-emma-marrone-fidanzato_776b920c-8c6e-11e1-a888-e468d0e8abab.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/14/Belen_Fabrizio_Corona_love_story_co_9_090114058.shtml|titolo=Belen Fabrizio Corona, love story al Ritz di Parigi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=14 gennaio 2009|pagina=27|accesso=22 novembre 2009}}</ref> è stata spesso al centro del gossip italiano suscitando varie polemiche e varie controversie: ad esempio, nell'aprile [[2009]] i paparazzi di [[Novella 2000]] lo hanno fotografato nudo dopo un rapporto sessuale con la modella argentina consumato in luogo pubblico alle [[Maldive]], stato in cui vige la legge islamica che vieta tale comportamento, e il servizio fotografico è stato pubblicato in [[Italia]] il 24 aprile<ref>{{cita web|url=http://spettacoli.blogosfere.it/2009/04/belen-rodriguez-e-fabrizio-corona-sesso-alle-maldive-le-foto-hot-pure-troppo.html|titolo=Belen Rodriguez e Fabrizio Corona, sesso alle Maldive: le foto hot (pure troppo)||data=24 aprile [[2009]]}}</ref> e ha suscitato varie polemiche.
 
Il 27 settembre [[2010]] [[Lele Mora]], interrogato dai pm nell'ambito dell'inchiesta relativa al crac della Corona's srl, disse: ''"Ebbi una relazione con Corona, spesi per lui circa 2 milioni di euro nel periodo 2004-2006. I soldi provenivano da fatture false. Gli ho comprato 8 autovetture a partire da una Audi cabriolet per arrivare alla Bentley Continental. Anche l'appartamento a Milano in via De Cristoforis gliel'ho comprato io, o meglio, ho rifornito Corona di circa 1 milione 500 mila euro in contanti che doveva utilizzare per l'acquisto dell'appartamento".''<ref>{{cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/09/27/news/inchiesta_vip_le_rivelazioni_di_mora_avevo_una_relazione_con_corona-7473011/?ref=HREC2-4|titolo=Inchiesta vip, le rivelazioni di Mora<br />"Avevo una relazione con Corona"|data=27 settembre 2010|accesso=29 settembre 2010|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==
[[File:Fabrizio Corona 1.jpg|thumb|Fabrizio Corona]]
 
Fabrizio Corona è stato oggetto di numerosi [[procedimento penale|procedimenti penali]]: dal [[2002]] al [[2014]] è stato condannato in via definitiva (ovvero [[Cosa giudicata|passata in giudicato]]) per aggressione a pubblico ufficiale, estorsione e tentata estorsione, estorsione aggravata e trattamento illecito di dati personali, detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola, violazione di domicilio, appropriazione indebita, falso, corruzione, bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale.
 
Ha peraltro ancora dei procedimenti in corso per diffamazione, truffa, oltraggio a magistrato e falsa testimonianza, violazione di misure cautelari e detenzione d'arma.
 
È stato invece assolto per ricettazione ed evasione fiscale per i periodi d'imposta del [[2007]] e del [[2008]] e per il caso Francesco Totti nel filone di Roma del processo denominato "[[Vallettopoli]]".
 
=== Elenco riassuntivo ===
{{C|Costruire una tabella riassuntiva su modello di [[Silvio Berlusconi#Procedimenti giudiziari a carico di Berlusconi]]|televisione|febbraio 2013}}
 
{{...||biografie}}
 
=== Dettagli sui procedimenti ===
==== Aggressione a pubblico ufficiale: condanna definitiva al risarcimento (2002-2009) ====
Nel [[2002]] malmena un agente della [[Polizia Municipale]]. Per tale ragione nel [[2009]] è condannato definitivamente dalla sesta sezione penale della [[Corte di Cassazione]] al risarcimento della vittima.<ref>[http://www.polizialocalebg.it/news/tabid/59/ctl/ArticleView/mid/378/articleId/5108/230409-Aggredi-il-ghisa-per-una-multa-Corona-condannato-a-risarcirlo.aspx Aggredì il ghisa per una multa, Corona condannato a risarcirlo]</ref>
 
==== Infrazioni al codice della strada (2007-2009) ====
Il 7 marzo 2007 viene arrestato a Milano da una pattuglia stradale dei Carabinieri per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e passa la notte in camera di sicurezza, il giorno seguente viene di nuovo sorpreso alla guida, nonostante la patente gli fosse stata sospesa a tempo indeterminato.
 
Il 2 gennaio 2008 è stato denunciato dalla Polizia Stradale di Varese per guida senza patente. Alla guida di un fuoristrada Hummer, Corona avrebbe esibito un passaporto sostenendo di aver dimenticato la patente a casa.
 
Il 19 gennaio 2008 viene nuovamente sorpreso alla guida senza patente.
 
Il 2 aprile 2009 è stato fermato dalla Benemerita e da un vigile mentre a bordo della sua Bentley percorreva la corsia preferenziale in contromano.
 
Il 12 maggio 2009, in seguito ad una rissa scaturita per aver imboccato una via contromano, viene fermato e arrestato dalla polizia del Principato di Monaco, dove trascorre la notte in cella.
 
Sono numerose le sanzioni amministrative a causa di eccessi di velocità, di guida senza casco, senza patente o con il ''foglio rosa'' ma senza guidatore ''esperto'' accanto.<ref>{{cita web|titolo=Corona nei guai:guida senza patente|url=http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo394463.shtml|autore=[[TGcom]]|data=2 gennaio [[2008]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Corona, due multe in poche ore per eccesso di velocità|url=http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_09/corona_multa_svizzera_cdd7b968-cd53-11de-b7a9-00144f02aabc.shtml |autore=[[Corriere della Sera]]|data=10 novembre [[2009]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Fabrizio Corona e Belen multa e niente cachet|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/fabrizio-corona-e-belen-multa-e-niente-cachet/1773190|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 novembre [[2009]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Corona non perde il vizio: fermato senza patente a Milano|url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_agosto_03/corona-fermato-senza-patente_f0fc5c54-9eeb-11df-ad0c-00144f02aabe.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=3 agosto [[2010]]}}</ref><ref>[http://affaritaliani.libero.it/entertainment/fabrizio_corona_casco130509.html Ancora guai per Fabrizio Corona: beccato senza casco] libero.it, 13 maggio 2009</ref>
 
===== Arresto, domiciliari (2007) e rinvio a giudizio (2008) =====
Il 13 marzo [[2007]] Corona è arrestato con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'estorsione,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/12/corona.shtml|titolo=Arrestato Corona, espatrio vietato per Mora|autore=[[Corriere della Sera]]|data=13 marzo [[2007]]}}</ref> nell'ambito dell'inchiesta [[Potenza (Italia)|potentina]] denominata "[[Vallettopoli]]", condotta dal PM [[Henry John Woodcock]] e successivamente trasferita a [[Milano]]. È stato in prigione 77 giorni, divisi fra il carcere di [[Potenza (Italia)|Potenza]] (33 giorni) e il [[Carcere di San Vittore]] (cella n.106) a Milano. Il 29 maggio gli vengono concessi gli arresti domiciliari.<ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/321679/inchiesta-vip-gip-potenza-concede-domiciliari-a-corona|titolo=Inchiesta vip: Gip Potenza concede domiciliari a Corona|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=29 maggio [[2007]]}}</ref>
 
La vicenda è stata ampiamente seguita dai media italiani, sia in merito alle vicende strettamente giudiziarie che nei risvolti polemici e di [[pettegolezzo|gossip]] (attacchi di Corona ai magistrati inquirenti,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/29/corona_domiciliari_inchiesta_vip.shtml|titolo=Corona lascia carcere: "Vittima di Woodcock"|autore=[[Corriere della Sera]]|data=30 maggio [[2007]]}}</ref> presunte conseguenze dell'accaduto sul suo rapporto matrimoniale, ecc.). Sfruttando l'onda di popolarità, Corona pubblica sia una canzone (''Corona non perdona'') sia un libro (''La mia prigione'').
 
Il 29 febbraio [[2008]] gli vengono tolti gli arresti domiciliari e viene rinviato a giudizio,<ref>[http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/corona-presenta-social-channel.html Fabrizio Corona trascorre 77 giorni in carcere]</ref> mentre [[Lele Mora]] viene prosciolto dalle accuse.<ref>{{cita web|titolo=Vallettopoli, Fabrizio Corona a processo|url=http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/02_Febbraio/29/corona_rinvio_giudizio.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=29 febbraio [[2008]]}}</ref>
 
=== Filone di Milano ===
==== Caso Lapo Elkann, Francesco Coco e Adriano: condanna definitiva a 1 anno e 5 mesi di reclusione (2009-2011) ====
Il 27 ottobre [[2009]] il PM di [[Milano]] [[Frank Di Maio]] chiede una condanna a 7 anni e due mesi di reclusione per Fabrizio Corona, accusato di estorsione e tentata estorsione per presunti fotoricatti ai danni di alcuni vip, tra cui [[Lapo Elkann]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78393&sez=HOME_INITALIA|titolo=Foto e ricatti, pm chiede 7 anni di carcere per Corona|autore=[[Il Messaggero]]|data=28 ottobre [[2009]]}}</ref>
 
Il 10 dicembre seguente Corona viene condannato a 3 anni e otto mesi di reclusione<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2009/12/10/visualizza_new.html_1645141938.html Tre anni e 8 mesi a Fabrizio Corona]</ref> dalla quinta sezione penale del Tribunale di Milano. I giudici hanno anche condannato il suo collaboratore [[Marco Bonato]] a 2 anni e quattro mesi di reclusione.
 
In appello, il 2 dicembre [[2010]], la condanna viene ridotta a 1 anno e cinque mesi per tentata estorsione ai danni dei calciatori [[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]] e Adriano.<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_dicembre_2/corona-condanna-fotoricatti-pena-ridotta-appello-1804292761865.shtml|titolo=Fotoricatti ai vip, pena ridotta in appello per Fabrizio Corona: un anno e 5 mesi|autore=[[Corriere della Sera]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref>
 
Il 21 ottobre [[2011]] la Corte di Cassazione conferma la condanna in appello a 1 anno e cinque mesi e la sentenza diventa quindi definitiva.
 
==== Caso Alberto Gilardino: assolto ====
Lo avevano fotografato mentre usciva "con un'amica" da una discoteca milanese. E lui, {{citazione necessaria|che era giovane e che voleva crearsi una "fama positiva di giocatore"}}, chiese a Corona se fosse possibile ritirare le immagini dal circuito delle riviste gossip.
{{citazione necessaria|Al processo lo stesso Gilardino ammette: ''"Chiesi io se era possibile ritirare quelle foto, perché volevo crearmi una fama positiva di giocatore e in quel periodo mi stavo costruendo un futuro da professionista"''}}, ha detto Gilardino, che a quell'epoca giocava nel Parma. ''"Corona - ha aggiunto - mi disse che dovevo dare 6mila euro se volevo ritirarle. Non ricordo se l'assegno&nbsp;l'ho dato a Corona o al fotografo che era con lui&nbsp; In quel periodo giocavo a Parma e venni a sapere&nbsp;che c'erano queste foto. Ero molto giovane e mi stavo costruendo un futuro nel calcio e non mi andava che venissero fuori&nbsp; fotografie di serate, che non ero abituato a fare».''
 
=== Filone di Roma ===
==== Caso Francesco Totti: assolto (2007) ====
"Un accordo privato, nessun reato". Finisce in archivio l'inchiesta sull'ipotesi di estorsione ai danni del calciatore della Roma [[Francesco Totti]], che ha pagato 50 mila euro per bloccare la pubblicazione di un'intervista su un suo presunto flirt con [[Flavia Vento]]. Era una delle "puntate" di [[Vallettopoli]], scoppiata sulla scia di un'indagine avviata a Potenza e poi approdata al tribunale di Roma, l'archiviazione, sollecitata dalla procura, è firmata dal gip Tommaso Picazio.
 
"Non ho mai ricattato nessuno in vita mia. Non ne ho bisogno", si difese Flavia Vento al pm Vincenzo Barba, che l'aveva convocata a Palazzo di giustizia. Con lei erano indagati il fotografo Fabrizio Corona, finito in carcere e l'agente dei VIP [[Lele Mora]]. La vicenda riguardava un'intervista della soubrette - la cui pubblicazione sarebbe stata gestita dall'agenzia di Corona - su un flirt con il capitano della Roma. Un'intervista bloccata pochi giorni prima del matrimonio tra il calciatore e [[Ilary Blasi]].
 
Vito Scala, preparatore e factotum di Totti, pagò 50 mila euro per stoppare l'articolo. Secondo il pm ed il gip, quel denaro fu pagato dal capitano romanista per compensare il mancato guadagno di Corona. Che avrebbe dovuto ricevere 40 mila euro dalla rivista Gente, pattuiti per l'intervista della Vento. I soldi non furono versati perché la soubrette fece un passo indietro non firmando al settimanale la liberatoria per la diffusione delle sue dichiarazioni. Dunque, "nessuna estorsione, solo un accordo fra privati".
 
Ascoltato in procura durante le indagini, Totti ha smentito di aver avuto un flirt con la soubrette e ha ribadito di aver sentito parlare di ricatto soltanto quando Vallettopoli è esplosa sui giornali. La stessa Flavia Vento ha negato la faccenda sul settimanale Chi.
 
Nella richiesta di archiviazione il pm ha scritto che a Flavia Vento e a Mora non è stato possibile attribuire alcuna responsabilità penale dato che non hanno partecipato alla trattativa né hanno ricevuto dei soldi. Tesi raccolta dal gip.
 
In un'intervista al Corriere della Sera la Vento racconta : «''Totti? È cretino: dare i soldi a Corona per non far pubblicare una seconda intervista... Poteva telefonarmi»''.Cosa avrebbe detto a Totti, signorina Flavia Vento? ''«Che non avevo dato nessuna seconda intervista. Anzi, io volevo fermare pure la prima...».La prima è quella — maggio 2005 — in cui raccontava la serata d'amore a casa sua, all'Eur, con il campione della Roma. «Corona mi spingeva: "Dai, racconta questa storia che ti è successa!"»''. Lei perché diede ascolto a Corona? ''«Era uno scoop. E tutta Roma lo sapeva. Poi ho telefonato al direttore di Gente e gli ho detto di non pubblicare. Ma lui ha pubblicato»''.Perché lei parlò e poi smentì? ''«Soprattutto per Ilary. Seppi che era incinta. Dopo la pubblicazione, poi, Lele Mora e Corona mi dissero: "Non devi parlare più di Totti perché i tifosi della Roma ti vogliono menare"».''
 
=== Filone di Torino ===
==== Caso David Trezeguet: condanna definitiva a 5 anni di reclusione (2010-2013) ====
Un altro procedimento penale, il 12 marzo [[2010]], viene condannato a 3 anni e quattro mesi di reclusione in primo grado dal Tribunale di [[Torino]] per aver ricattato il calciatore della Juventus [[David Trezeguet]]. In realtà, è stato lo stesso Trezeguet a contattare l'imputato in merito ad alcune foto che lo ritraevano mentre consumava un rapporto fedifrago, dopo essere venuto a sapere degli scatti che sono stati prodotti da un collaboratore dell'agenzia di Corona; quest'ultimo, in cambio della cessione del servizio fotografico, ha chiesto allo sportivo venticinquemila euro emettendo regolare fattura. Il documento, dopo essere finito nelle mani degli inquirenti, ha portato all'incriminazione di Corona e alla conseguente condanna; a nulla è valsa la testimonianza di Trezeguet in cui veniva chiarita la natura amichevole della transazione.<ref>[http://www.meridianamagazine.org/20130206/corona-in-carcere-senza-prove-a-carico-una-sentenza-che-fa-paura/#.URJeLx3lC30 Corona In Carcere Senza Prove A Carico, Una Sentenza Che Fa Paura ,Meridiana Web Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il PM aveva richiesto una condanna di tre anni e sette mesi.
 
Il 16 gennaio [[2012]] la Corte d'appello di Torino aumenta la condanna a 5 anni. Il 18 gennaio [[2013]] la Cassazione conferma in via definitiva la condanna a 5 anni di reclusione per estorsione aggravata e trattamento illecito di dati personali; lo stesso giorno viene spiccato il mandato d'arresto.<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/18/vallettopoli-condanna-definitiva-a-5-anni-per-corona-per-estorsione/473791/|titolo=Vallettopoli: 5 anni a Corona per estorsione, la procura ordina l’arresto|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=18 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref>
 
==== La fuga in Portogallo e l'arresto: condanna definitiva a 7 anni e 10 mesi in continuazione (2013) ====
Il 18 gennaio la Seconda sezione penale della Cassazione conferma la sentenza della Corte d'Appello e la procura generale di Torino dispone l'ordine di arresto. Corona si dà alla fuga, trova ospitalità a [[Cascais]] ([[Portogallo]]) e dopo sei giorni di latitanza lì si consegna alle forze dell'ordine.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2013/01/23/news/fabrizio_corona_si_costituito_a_lisbona-51117413/?ref=HRER2-1|titolo=Fabrizio Corona si consegna a Lisbona, finisce la fuga del re dei paparazzi|editore=il Fatto Quotidiano|data=23 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>[http://qn.quotidiano.net/cronaca/2013/01/23/834666-fabrizio-corona-tappe-fuga-milano-emilia-spagna-portogallo-bloccato-neve.shtml Fabrizio Corona, dall'Emilia al Portogallo passando per la Spagna]</ref> Processato per direttissima da un tribunale portoghese, Corona viene estradato in [[Italia]] e condotto nel carcere di [[Busto Arsizio]]. Viene poi trasferito nel [[Carcere di Opera]], dove sta scontando una condanna a 7 anni, 10 mesi e 17 giorni comprendente le sentenze definitive che lo hanno condannato a: 5 anni per il filone di Torino, 1 anno e cinque mesi per quello di Milano (tentata estorsione nei confronti di [[Francesco Coco (calciatore)|Coco]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]), 1 anno e sei mesi per un altro processo (patteggiamento risalente al [[2009]] per detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola).<ref name="Corona Oggi"/>
 
==== Banconote false: 1 anno e 6 mesi in continuazione (2008-2009) ====
Il 3 marzo [[2008]] è stato fermato dalla [[Polizia Stradale]] di [[Orvieto]] assieme a dei complici dopo aver tentato di pagare in un autogrill usando banconote false;<ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/422434/corona-e-i-suoi-due-amici-arrestati-in-carcere-a-orvieto|titolo=Corona e i suoi due amici arrestati, in carcere a Orvieto|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=3 marzo [[2008]]}}</ref> bloccati dagli agenti lungo l'autostrada, tentano di disfarsi di alcune banconote poi risultate false. Di conseguenza, Corona è stato tratto in arresto ed accompagnato alla sezione di polizia di [[Orvieto]] assieme ad altre due persone. Durante una perquisizione nella sua casa milanese sono state rinvenute altre banconote false e una pistola di piccolo calibro.<ref>{{cita web|titolo=Banconote false, arrestato Fabrizio Corona|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_03/corona_banconote_false_d1cb7478-e903-11dc-9255-0003ba99c667.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=3 marzo [[2008]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/422437/arresto-corona-sequestrata-al-fotografo-anche-pistola|titolo=Arresto Corona: Sequestrata al fotografo anche pistola|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=3 marzo [[2008]]}}</ref>
 
Corona ha pagato con euro falsi anche il 28 febbraio [[2008]] in due bar dell'aeroporto di Fiumicino. Qui, oltre ai carabinieri dell'aeroporto, si sono messi al lavoro anche i colleghi del comando antifalsificazione monetaria secondo i quali le due banconote da ''100 [[euro]]'' spese da Corona fanno parte di una partita già nota alle forze dell'ordine.<ref>{{cita web|titolo=Corona: soldi falsi anche a Fiumicino|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_04/corona_soldi_fiumicino_e8cf2a8a-e9f2-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=4 marzo [[2008]]}}</ref>
 
Il 5 marzo seguente Corona patteggia una pena di 1 anno e sei mesi di reclusione per detenzione e spendita di denaro falso,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_05/corona_patteggia_libero_f98a0d9c-eac2-11dc-8a30-0003ba99c667.shtml|titolo=Corona patteggia ed esce di prigione|autore=[[Corriere della Sera]]|data=5 marzo [[2008]]}}</ref> dopo aver scagionato le altre due persone coinvolte.
 
Il 12 ottobre [[2009]] viene condannato a 4 mesi di carcere e 300 euro di multa (pena convertita in una sanzione di 4.560 euro) per detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola.
 
La condanna va in [[Reato continuato|continuazione]] con la pena di 1 anno e sei mesi di reclusione patteggiata a Orvieto per la detenzione di banconote dello stesso stock che Corona aveva cercato di spendere ad un benzinaio.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/10/12/visualizza_new.html_986848139.html|titolo=Fabrizio Corona condannato per ricettazione pistola e banconote false|autore=[[ANSA]]|data=12 ottobre [[2009]]}}</ref>
 
==== Bancarotta fraudolenta e frode fiscale: condanna definitiva a 3 anni e 10 mesi (2008-2013) ====
Il 9 dicembre [[2008]], a seguito di un'istanza di fallimento presentata dalla Mondadori Pubblicità per una fattura di 45&nbsp;000 euro non pagata, la sua società Corona's s.r.l. è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano.
 
Il 24 marzo [[2009]], è stato iscritto nel registro degli indagati per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/interni/inchiesta_vip_corona_indagato_bancarotta/cronaca_milano-giustizia-fattoria-coronas-fallimento-inchiesta-fabrizio_corona_vallettopoli/24-03-2009/articolo-id=338748-page=0-comments=1|titolo=Inchiesta vip: Corona indagato per bancarotta|autore=Il Giornale|data=24 marzo 2009}}</ref>
 
Il 29 luglio [[2010]] viene notificato a Corona l'avviso di chiusura delle indagini preliminari. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanzia di [[Milano]] contestano a Corona ed altri sette imputati (tra cui [[Lele Mora]]) un'evasione fiscale di 17 milioni di euro, frutto di una serie di false fatture emesse da un imprenditore genovese, tale [[Marcello Silvestri]], il quale, grazie ad alcuni prestanome, avrebbe emesso fatture false per consentire a vari imprenditori (tra cui Mora e Corona) di ridurre il reddito imponibile delle rispettive società, abbassando quindi l'ammontare delle imposte dovute al [[Fisco]].<ref>{{cita web|url=http://www.cronacamilano.it/cronaca/2225-corona-lele-mora-evasione-17-milione-di-euro.html|titolo=Corona Lele Mora evasione 17 milioni di euro|data=29 luglio 2010}}</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/07/30/news/vallettopoli_corona_e_mora_a_giudizio_per_evasione_fiscale-5923947/ Vallettopoli, Corona e Mora a giudizio per evasione fiscale] repubblica.it, 30 luglio 2010</ref> Secondo gli inquirenti milanesi la ''LM Management'' di Mora e la ''Corona's'', fallite rispettivamente nel [[2010]] e nel [[2008]], tra il [[2005]] e il [[2007]], avrebbero evaso rispettivamente 4 e 3,8 milioni di euro.
 
Il 17 dicembre seguente viene chiesto il rinvio a giudizio.
 
Il 28 gennaio [[2011]] Corona chiede che il processo venga celebrato nelle forme del [[rito abbreviato]] e il 28 aprile seguente Corona viene condannato a 4 anni di carcere<ref>[http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_aprile_28/corona-condannato-190527793556.shtml Fabrizio Corona condannato a 4 anni per bancarotta ed evasione fiscale] corriere.it, 28 aprile 2011</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/28/evasione-fiscale-corona-condannato-a-4-anni-di-reclusione-dal-tribunale-di-milano/107646/ Corona condannato a 4 anni per evasione fiscale e bancarotta] ilfattoquotidiano.it, 28 aprile 2011</ref> mentre Mora ottiene che il processo venga trasferito a [[Bergamo]] per il criterio di competenza territoriale.
 
Il 7 giugno [[2012]] la Corte d'assise d'appello di [[Milano]] conferma la colpevolezza del Corona, riducendo però leggermente la pena a 3 anni e 10 mesi.<ref>[http://livesicilia.it/2012/06/07/evasione-fiscale-corona-condannato_153277/ Evasione fiscale, Corona condannato] livesicilia.it, 7 giugno 2012</ref>
 
Il 10 aprile [[2013]] la Corte di Cassazione ha confermato la condanna d'appello che diviene quindi definitiva: Corona dovrà scontare in carcere 3 anni e 10 mesi, che si sommano alle precedenti condanne definitive.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-10/cassazione-definitiva-condanna-mesi-180020.shtml?uuid=AbZVn0lH] ilsole24ore.com, 10 aprile 2013</ref>
 
Il 28 gennaio [[2015]] la Corte di cassazione di [[Roma]] annulla lo sconto di pena applicato dal gip di [[Milano]] il 10 febbraio [[2014]] in riguardo a questa condanna; ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna e Corona deve pagare le spese processuali.<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato4 />
 
==== Corruzione: condanna definitiva a 1 anno e 2 mesi (2007-2013) ====
Durante la permanenza in carcere per l'inchiesta [[Vallettopoli]], corrompendo con 4.000 € un agente della Polizia Penitenziaria, tramite il proprio avvocato Corona si fa consegnare una macchina fotografica usa-e-getta, con la quale realizza un servizio da San Vittore, che riesce a pubblicare su alcune riviste di gossip e gli frutta circa 20&nbsp;000 euro. Verrà poi condannato l'8 marzo [[2010]] per corruzione&nbsp;– con rito abbreviato&nbsp;– a 1 anno e otto mesi; la pena ha tenuto conto del risarcimento spontaneo di 8&nbsp;000 euro al ministero della Giustizia. Sono stati condannati pure l'agente penitenziario e l'avvocato in questione.<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/08/news/corona-condanna-2551642/ Fonte: La Repubblica, 08.03.2010, "Nuova condanna per Fabrizio Corona. Un anno e 8 mesi per il re dei paparazzi"]</ref>
 
Il 26 marzo [[2012]] la Corte d'Appello di Milano conferma la colpevolezza del Corona, riducendo però la condanna ad 1 anno 2 mesi e cinque giorni.<ref>[http://www.ilmessaggero.it/home_initalia/primopiano/corona_condannato_in_appello_ha_corrotto_guardia_carceraria/notizie/187651.shtml Corona condannato in appello: «Ha corrotto guardia carceraria» - Il Messaggero<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 4 giugno [[2013]] la Corte di Cassazione ha confermato la condanna d'appello che diviene quindi definitiva: Corona dovrà scontare in carcere 1 anno 2 mesi e cinque giorni, che si sommano alle precedenti condanne definitive.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/04/fabrizio-corona-definitiva-condanna-per-corruzione/616259/] ilfattoquotidiano.it, 4 giugno 2013</ref>
 
Il 28 gennaio [[2015]] la Corte di cassazione di [[Roma]] annulla lo sconto di pena applicato dal gip di [[Milano]] il 10 febbraio [[2014]] in riguardo a questa condanna; ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna e Corona deve pagare le spese processuali.<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato4 />
 
==== Ricettazione: assolto (2010) ====
Il 23 marzo [[2010]] è imputato davanti alla prima sezione del Tribunale di Milano per ricettazione; ciò sarebbe dovuto ad un assegno di 10&nbsp;000 euro denunciato come rubato e incassato dallo stesso Corona.<ref>[http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/cronaca/2010/03/23/308696-assegno_falso_fabrizio_corona.shtml Assegno falso]</ref>
 
Il 15 luglio seguente viene assolto, come richiesto anche dal Pubblico Ministero.
 
=== Diffamazione a mezzo stampa ===
==== Caso Simona Ventura: assolto (2010-2011) ====
Il 31 maggio [[2010]] il PM di Milano [[Giancarla Serafini]] chiede il rinvio a giudizio per diffamazione per Corona, reo di aver prodotto le seguenti affermazioni in una lettera aperta inviata al settimanale "Chi" pubblicato il 26 agosto [[2009]]: ''"Quanti pranzi e quante cene abbiamo condiviso in dodici anni di frequentazione che entrambi abbiamo avuto con [[Lele Mora]]? Potrei scrivere un libro sulla 'Simona segreta' e tu lo sai bene, molto bene. E anche Lele potrebbe farlo"'', affermazioni che secondo i legali di [[Simona Ventura]] avrebbero un intento chiaramente intimidatorio e diffamatorio, ragion per cui è stata sporta querela; chiesto il rinvio a giudizio anche per il direttore del rotocalco [[Alfonso Signorini]], che avrebbe omesso i controlli necessari.
 
Il 20 settembre seguente il Gup [[Nicola Clivio]] rinvia a giudizio sia Corona che Signorini, accogliendo la richiesta del [[Pubblico Ministero]]. La Ventura si costituisce parte civile nei confronti di Corona.
 
Fabrizio Corona ha poi chiarito al processo: ''"Volevo dire che potrei raccontare un lato del suo carattere che non si conosce pubblicamente, ma non mi riferivo di certo a materiale fotografico o video".''
 
Il 23 maggio [[2011]] Corona viene assolto in primo grado.<ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/23/news/milano_assolto_fabrizio_corona_non_diffam_simona_ventura-16631084/ Milano, assolto Fabrizio Corona] repubblica.it, 23 maggio 2011</ref>
 
==== Caso Barbara d'Urso (2010) ====
Ad agosto era venuta alla luce un nuovo episodio di presunta diffamazione. La conduttrice [[Barbara d'Urso]] chiede infatti 100&nbsp;000 euro di risarcimento a Corona, il quale nel dicembre del [[2009]] intervenne telefonicamente alla trasmissione ''Pomeriggio Cinque'' condotta dalla d'Urso e dove una giornalista presente in studio, [[Beatrice Baratto]], riferiva di averlo querelato per truffa. Circostanza poi risultata reale. Tanto è che a seguito di quella vicenda Corona è stato poi condannato a 9 mesi dal Tribunale di Milano, più il risarcimento di tutti i danni. Nel corso della stessa trasmissione appunto il Corona ebbe un battibecco con la d'Urso dicendo: ''"Volevi un grande share? Te lo faccio fare adesso così andrai su tutte le televisioni d'Italia. Ti devi vergognare cara Barbara d'Urso, ti devi vergognare perché questo lavoro non sai neanche come si fa e non lo sai fare, e non sei stata e non sarai mai una giornalista. Se tu fossi una giornalista non avresti mandato in onda mio figlio senza un mio permesso e lì non vi ho querelato, hai fatto fare tutto quello che volevi alla mia ex moglie, sfruttando la mia questione personale per i tuoi interessi e facendo l'amica che non sei, e neanche amica di mio padre. Due: questa signora falsa e bugiarda (Beatrice Baratto) quando ti ha telefonato ha detto che due giorni fa ha fatto una denuncia. Dove ca**o è la denuncia? Tu la dovevi chiamare in studio oggi se portava una denuncia, e la denuncia non ce l'ha se no non potevi portarla, perché è una deontologia professionale"''.<ref>[http://www.sologossip.com/2010/08/01/barbara-durso-chiede-100-000-euro-di-risarcimento-a-fabrizio-corona/ Barbara d'Urso chiede 100.000 euro di risarcimento a Fabrizio Corona] sologossip.com, 1º agosto 2010</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2009/15-dicembre-2009/corona-d-urso-ti-faro-guerra-1602157669355.shtml Corona alla d'Urso: «Ti farò guerra»] corriere.it, 15 dicembre 2009</ref>
 
Nel gennaio [[2013]] la d'Urso durante il suo programma ''[[Domenica Live]]'', alla presenza del fotografo [[Maurizio Sorge]] in studio, ha dichiarato: ''"Una delle cause che ho in ballo con lui è perché Corona ha preso la faccia di mio figlio e l'ha sbattuta in prima pagina facendo credere che quello che aveva in mano fosse uno spinello e non una sigaretta. Si è permesso di toccare mio figlio e proprio perché sono mamma non ho potuto accettarlo".''<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/tv/barbara-durso-fabrizio-corona-figlio-fumava-spinelli-1460680/ Barbara d'Urso vs Corona: “Disse che mio figlio fumava spinelli. Non lo accetto”]</ref>
 
Infine Corona manda una lettera di scuse dal carcere a [[Barbara d'Urso]], letta dalla stessa conduttrice in diretta a [[Domenica Live]] il 18 gennaio [[2015]] con ospite la mamma di Fabrizio.<ref name=autogenerato3 />
Il 25 gennaio a [[Domenica Live]] Barbara d'Urso promette che andrà a trovare Corona ma solo tre giorni dopo, in seguito alla sentenza della Corte di cassazione che annulla lo sconto di pena a Corona, alla conduttrice viene chiesto di non parlare più della vicenda.
 
=== Truffa ===
==== Caso Baratto: 9 mesi in primo grado {{Chiarire|(2010-)|Fino a quanto?}} ====
Il 13 novembre [[2012]] il Tribunale di Milano in primo grado condanna Corona a 9 mesi di reclusione per aver incassato 10&nbsp;000 euro dalla giornalista ligure [[Beatrice Baratto]] in cambio di collaborazioni giornalistiche e ospitate in televisione salvo poi non mantenere l'accordo preso nel [[2010]]. Il giudice ha inoltre stabilito che Corona debba restituire quanto indebitamente incassato.<ref>[http://www.riviera24.it/articoli/2012/11/13/144153/fabrizio-corona-condannato-a-9-mesi-per-aver-truffato-beatrice-baratto-pierre-imperiese Fabrizio Corona condannato a 9 mesi per aver truffato Beatrice Baratto, pierre imperiese] riviera24.it, 13 novembre 2012</ref>
 
===== Caso Castaldo {{Chiarire|(2011-)|Fino a quanto?}} =====
Nell'estate del [[2011]] l'imprenditore [[Giuseppe Castaldo]] deposita contro Corona una querela al Tribunale di Milano per il reato di truffa contrattuale per aver versato 6&nbsp;000 euro alla ''Fenice srl'' per la promozione del suo marchio di abbigliamento sportivo (''"Vintage golf"'') con [[Sara Tommasi]] testimonial del marchio senza che poi Corona abbia rispettato il contratto. Come giustificazione per il mancato servizio con la Tommasi, gli è stato replicato che non poteva più essere utilizzata per via del suo coinvolgimento nell'inchiesta sulle serate-scandalo di Arcore con il premier [[Silvio Berlusconi]].<ref>[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/07/20/news/imprenditore-denuncia-con-i-miei-soldi-corona-ha-comprato-l-anello-di-belen-1.738136 Imprenditore denuncia: «Con i miei soldi Corona ha comprato l'anello di Belen»] messaggeroveneto.gelocal.it, 20 luglio 2011</ref>
 
==== Violazione di domicilio: risarcimento e ritiro della denuncia (2011-2014) ====
Per essere penetrato il 26 febbraio [[2011]] nell'abitazione di Concetta Serrano, madre della [[Delitto di Avetrana|ragazza uccisa]] nel [[2010]] ad [[Avetrana]], Corona viene rinviato a giudizio l'11 marzo [[2013]]. L'inizio del processo, inizialmente fissato per il 2 luglio viene rinviato al 17 dicembre per un vizio di forma.
 
Corona, in un'intervista, aveva dichiarato di essere rimasto nell'abitazione degli Scazzi a chiacchierare amichevolmente per 30 minuti e di aver realizzato un'intervista con Ivano, amico di Sarah. Nel paese pugliese qualcuno gli avrebbe proposto delle immagini scottanti della povera ragazza.
 
Corona ha chiesto scusa alla signora, chiarendo che non aveva alcuna intenzione di spaventarla e che il suo obiettivo era quello di realizzare un'intervista esclusiva per alcuni settimanali, per la quale era pronto a offrire anche 50-100&nbsp;000 euro.<ref>[http://www.corrieredelgiorno.com/2013/03/11/irruzione-in-casa-scazzi-fabrizio-corona-a-giudizio-il-2-luglio-43530/ violazione di domicilio] corriere del giorno, 11 marzo</ref>
 
Nel dicembre [[2014]], in seguito al risarcimento pagato da Corona, la Serrano ritira la querela e l'udienza preliminare del 17 dicembre viene cancellata.<ref>[http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_italiana/2014/12/17/corona_in_casa_di_sarah_scazzi_la_madre_della_ragazzina_ritira_la-5-401117.html Corona in casa di Sarah Scazzi: la madre della ragazzina ritira la querela]</ref>
 
==== Appropriazione indebita: pagamento dei danni e ritiro della denuncia (2011-2013) ====
Il 1º febbraio [[2013]] viene rinviato a giudizio dal Tribunale di Bolzano per appropriazione indebita: nell'agosto del [[2011]] non avrebbe pagato e riconsegnato nei termini previsti (tre giorni) un'[[Audi A8]] dal valore di 80&nbsp;000 euro presa in noleggio recapitandola con un ritardo di quindici giorni con annesse 25 multe. È quindi debitore di 5.800 euro nei confronti di [[Daniele Moschitta]], amministratore dell'autonoleggio.<ref>[http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=192173&sez=NORDEST Corona in tribunale: noleggia auto per un mese, prende 25 multe e non paga nulla] ilgazzettino.it, 22 aprile 2012</ref><ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2012/04/22/news/per-corona-processo-a-bolzano-1.4405443 Per Corona processo a Bolzano] http://altoadige.gelocal.it, 22 aprile 2012</ref> Il processo, inizialmente fissato per il 30 aprile 2013<ref>[http://www.unpost.it/2013/02/01/bolzano-noleggio-audi-a8-fabrizio-corona-a-processo-il-30-aprile/13787/ Bolzano. Noleggio Audi A8: Fabrizio Corona a processo il 30 aprile] unpost.it, 1º febbraio 2013</ref>, è stato poi rinviato al 18 giugno. Durante l'udienza le parti hanno raggiunto un accordo per il ritiro della denuncia in seguito al pagamento di 7 300 euro. La giudice Cristina Ebner ha quindi disposto il non luogo a procedere per intervenuta remissione di querela.<ref>[http://www.salto.bz/it/article/18062013/accordo-al-processo-corona Accordo al processo Corona | salto.bz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/06/19/news/il-re-dei-paparazzi-si-arrende-e-paga-1.7288911 Il re dei paparazzi si “arrende” e paga - Cronaca - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==== Oltraggio a magistrato e falsa testimonianza {{Chiarire|(2011-)|fino a quanto?}} ====
Il 5 marzo [[2013]] Corona, sorvegliato dalla polizia penitenziaria che lo ha tradotto dal carcere al Tribunale di [[Como]], depone come testimone nel processo su presunte fatture false ed episodi di peculato legati a spettacoli organizzati al casinò di [[Campione d'Italia]]. Corona, che era già stato convocato due volte dal tribunale nei mesi precedenti ma non si era mai presentato, ha prima cambiato versione sul fatto che [[Nina Moric]] e [[Alessia Fabiani]] non si sarebbero esibite al Casinò e poi ha avuto un lungo alterco con il PM [[Mariano Fadda]] (''"Mi porti rispetto, esigo educazione nei miei confronti, mi deve guardare in faccia quando mi parla"''), al termine del quale il magistrato ha chiesto al tribunale la trasmissione degli atti in procura per oltraggio al magistrato in udienza e per falsa testimonianza.<ref>[http://affaritaliani.libero.it/milano/mi-devi-portare-rispetto-corona-050313.html?refresh_ce "Mi devi portare rispetto". Corona litiga con il pm di Como] libero.it, 5 marzo 2013</ref><ref>[http://www.huffingtonpost.it/2013/03/05/fabrizio-corona-oltraggia-il-magistrato-in-aula_n_2810104.html?utm_hp_ref=italy Fabrizio Corona: "oltraggia" il magistrato in aula] huffingtonpost.it, 5 marzo 2013</ref>
 
==== Detenzione d'arma da fuoco: 5 mesi e 20 giorni in appello ====
In data 11 giugno [[2013]] viene condannato dalla Corte d'Appello di Milano a 5 mesi e 20 giorni di carcere
per detenzione di arma da fuoco e ricettazione (pena non convertibile in multa); in primo grado era stato condannato a 4 mesi
con pena convertibile in sanzione pecuniaria.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/06/11/902802-milano-fabrizio-corona-arma-condanna-appello.shtml|titolo=Detenzione d'arma e ricettazione, cresce la condanna per Corona|pubblicazione=[[Il Giorno]]|data=11 giugno 2013|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
=== Violazione delle misure cautelari ===
==== Filone di Taranto: 5 mesi in primo grado ====
Nel dicembre [[2013]] viene condannato in primo grado, dal giudice monocratico del Tribunale di Taranto, a 5 mesi di reclusione per avere violato le misure di sorveglianza impostegli dal Tribunale di Milano. L'episodio risale all'ottobre del 2012 quando Corona si recò presso una discoteca di Martina Franca senza il permesso del Tribunale Milanese.<ref>{{cita news|url=http://www.quotidianodipuglia.it/taranto/_in_fuga_da_milano_a_martina_franca_corona_condannato_a_cinque_mesi/notizie/411956.shtml|titolo=In fuga da Milano a Martina Franca - Corona condannato a cinque mesi |pubblicazione=[[Nuovo Quotidiano di Puglia]]|data=22 dicembre 2013|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
==== Filone di Lanciano: 25.000 euro di multa ====
Il 21 gennaio [[2014]] il Tribunale di [[Lanciano]] lo condanna a 3 mesi e 10 giorni di reclusione, convertiti in 25.000 euro, per aver violato gli obblighi di sorveglianza speciale del Tribunale di Milano tenendo senza permesso una serata di spettacolo in un bar di Lanciano il 5 ottobre [[2012]].<ref>[http://www.huffingtonpost.it/2014/11/07/corona-condanna-pena-8-anni-e-8-mesi_n_6119260.html Fabrizio Corona, nuova condanna per il fotografo dei vip]</ref>
 
=== Evasione fiscale ===
==== Periodo d'imposta anno 2004: condanna definitiva ad 1 anno di carcere (2014) ====
In data 8 gennaio [[2014]] la Suprema Corte di Cassazione in Roma condanna Fabrizio Corona ad un anno di carcere dichiarando inammissibile il ricorso presentato dai suoi legali. Secondo la Suprema Corte Corona avrebbe evaso 488.205 euro relativi al periodo di imposta 2004. La pena si va quindi a sommare immediatamente agli altri anni di carcere già inflittigli.<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_30/fabrizio-corona-irpef-evasa-2004-cassazione-condanna-un-altro-anno-c5ed022c-89d2-11e3-be5b-d457abaa7165.shtml|titolo=Fabrizio Corona, Irpef evasa nel 2004 - La Cassazione lo condanna a un altro anno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=30 gennaio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
==== Periodi d'imposta anni 2007 e 2008: assolto (2014) ====
Il 12 giugno [[2014]] Fabrizio Corona viene assolto dal Tribunale di Milano per insussistenza dei fatti contestati<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_giugno_12/fabrizio-corona-assolto-dall-accusa-evasione-fiscale-5ded27ae-f207-11e3-9d0d-44dc1b5aab8c.shtml|titolo=Fabrizio Corona assolto dall’accusa di evasione fiscale|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/06/12/corona-assolto-da-evasione-fiscale_892c78e6-e8fc-4eea-9b05-1f05aec52cd7.html|titolo=Corona assolto da evasione fiscale|pubblicazione=[[ANSA]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref> nell'ambito del procedimento, iniziato il 6 febbraio dello stesso anno, in cui era accusato di avere evaso il fisco, nel biennio 2007/2008, per un ammontare complessivo di circa 1,3 milioni di Euro.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2014/02/06/1021894-corona-evasione-fiscale.shtml|titolo=Fabrizio Corona, nuovo processo: accusato di evasione fiscale da un milione di euro|pubblicazione=[[Il Giorno]]|data=6 febbraio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
 
==== Dichiarazione infedele dei redditi: assolto (2014) ====
Il 2 ottobre [[2014]] viene assolto dai giudici della Corte d'Appello dall'accusa di non aver dichiarato al fisco la proprietà di un appartamento in via Mascagni a Milano, di una Bmw e di una Porsche Cayenne; in primo grado era stato condannato a 1 anno di reclusione.<ref name="Corona Assolto"/>
 
==== Periodo d'imposta anno 2007: assolto (2015) ====
Il 4 marzo [[2015]] il giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale di Milano emette la sentenza di ''"non luogo a procedere per difetto di estradizione"'' prosciogliendolo dall'accusa di dichiarazione infedele dei redditi per un'evasione fiscale da circa 1 milione di euro relativa al [[2007]] data la violazione del "principio di specialità" stabilito dall'articolo 14 della Convenzione europea di estradizione secondo cui non si può procedere nei confronti dell'estradato per fatti anteriori o diversi da quelli per i quali è stata concessa l'estradizione.<ref name="Corona Assolto"/>
 
==== Falso e corruzione: aumento di pena da 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi (2014) ====
Il 6 novembre [[2014]] il Tribunale di [[Lanciano]] gli aumenta la restante pena complessiva di 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi per i reati di falso e corruzione dopo il riconoscimento della Corte d'Appello di [[Lisbona]] dove era stato arrestato.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/cronache/non-c-pace-corona-giudice-aumenta-sua-pena-detentiva-1065610.html Non c'è pace per Corona. Il giudice aumenta la sua pena detentiva]</ref>
 
==== Annullamento dello sconto di pena: da 9 anni e 8 mesi a 13 anni e 2 mesi (2015) ====
Il 28 gennaio [[2015]] i giudici della Prima sezione penale della Corte di cassazione di [[Roma]] accolgono il ricorso del pm di [[Milano]] contro lo sconto di pena applicato dal gip di Milano nel febbraio [[2014]]: viene annullata così l'ordinanza limitatamente alla continuazione per i reati di corruzione (1 anno e 2 mesi) e di bancarotta e frode fiscale (3 anni e 10 mesi) e ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna; Corona dovrà così scontare 13 anni e 2 mesi anziché 9 anni e 8 mesi e in più deve pagare anche le spese processuali.<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato4 />
Il 12 marzo vengono depositate le motivazioni secondo le quali Corona commetteva crimini che “nascono dalla sua inclinazione a delinquere” diventata ormai uno “stile di vita”.<ref name=autogenerato6 />
 
==Carriera==
===Filmografia===
* ''[[Videocracy]]'', regia di [[Erik Gandini]] ([[2009]]) - Nel ruolo di se stesso
* ''Il ribelle - Fabrizio Maria Corona'', regia di Giacomo Franciosa ([[2010]]) - Nel ruolo di se stesso
* ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' - serie TV ([[2010]]-[[2011]]) - Ruolo: [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi#Ivo Principe|Ivo Principe]]
* ''[[Metamorfosi (documentario)|Metamorfosi]]'', regia di [[Jacopo Giacomini]] e [[Roberto Gentili]] ([[2015]]) - Nel ruolo di se stesso
 
===Spettacoli televisivi===
* ''[[La fattoria (quarta edizione)|La fattoria]]'' ([[Canale 5]], [[2009]]) - Concorrente
* ''[[Il testimone (programma televisivo)|Il testimone]]'' ([[MTV8]], [[2011]])- Protagonista puntata 4x01
* ''[[Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni]]'' ([[Canale Italia]], [[2012]])
 
===Video musicali===
* ''Corona non perdona'' di Kalief ([[2009]])
* ''Pazzesco'' di Kalief ([[2009]])
* ''Belen'' di dj Steve Forest feat. Sin City Money ([[2013]])
* ''Un uomo migliore'' di Niccolò Morriconi con [[Giancarlo Giannini]] (2015)
 
== Libri ==
* ''Vita pericolosa di un fotoreporter randagio'', Milano, [[Libero (quotidiano)|Libero]], 2007.
* ''La mia prigione'', Milano, [[Cairo Communication|Cairo Publishing]], 2007. ISBN 978-88-6052-134-7.
* ''Chi ha ucciso Norma Jean?'', Milano, [[Cairo Communication|Cairo Publishing]], 2010. ISBN 978-88-6052-343-3
* ''Mea Culpa'', Milano, [[Mondadori]], 2014. ISBN 978-88-04-63651-9
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|n=Categoria:Fabrizio Corona|commons=Category:Fabrizio Corona}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fabriziocorona.it/|Sito ufficiale di Fabrizio Corona}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|montagna|scienze della Terra}}
 
[[Categoria:Montagna| ]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Geomorfologia]]
{{Portale|biografie|fotografia|televisione}}