R5 (gruppo musicale) e Montagna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Folto82 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|2=R5}}
[[File:Mount_Logan.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Monte Logan]] ([[Canada]]) la montagna con il più ampio perimetro sulla [[Terra]]]]
{{artista musicale
Una '''montagna''' è un rilievo della [[superficie terrestre]] che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata. Esistono varie [[Convenzione (sociologia)|convenzioni]] per ciò che riguarda l'[[altitudine|altezza]] che discrimina tra il concetto di montagna e quello di [[collina]]: d'ordinario si definisce ''montagna'' un rilievo che supera i 400 - 500<ref name="Almagia">{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/montagna_%28Enciclopedia-Italiana%29/ |titolo=Montagna |autore=Roberto Almagia |autore2=Piero Benedetti |accesso=6 maggio 2018 |data=1934}}</ref> o, secondo altre convenzioni, i 600 -700<ref name="Solimene">{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/montagna_%28Universo-del-Corpo%29/ |titolo=Montagna |accesso=6 maggio 2018 |data=2000 |autore=Umberto Solimene |autore2=Per-Olof Åstrand}}</ref> metri sul livello del mare ([[s.l.m.]]), ma solo quando il suo aspetto è, almeno parzialmente, impervio.
| nome = R5
| immagine = R5 Kicks Back with Walmart Soundcheck (1).jpg
| didascalia = Gli R5 nel 2013. Da sinistra: [[Lista dei membri degli R5#Ellington Ratliff|Ellington Ratliff]], [[Lista dei membri degli R5#Rydel Lynch|Rydel Lynch]], [[Ross Lynch]], [[Lista dei membri degli R5#Riker Lynch|Riker Lynch]] e [[Lista dei membri degli R5#Rocky Lynch|Rocky Lynch]].
| nazione = USA
| tipo artista = Gruppo
| genere = Pop rock
| genere2 = Pop
|nota genere = <ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/2033879/5r-smile-behind-the-scenes-video|titolo=What Makes R5 'Smile'? Find Out In This Exclusive Behind The Scenes Video|editore=MTV|data=22 dicembre 2014|accesso=22 dicembre 2014}}</ref><ref name=Billboard>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/5748048/r5-gets-louder-as-ross-lynchs-profile-grows|titolo=R5 Gets 'Louder' As Ross Lynch's Profile Grows|editore=MTV|data=4 ottobre 2013|accesso=4 ottobre 2013}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Music style">{{cita web|lingua=en|url=http://glittermagrocks.com/connect/2015/01/27/r5-describe-their-sound-as-both-pop-and-rock/|titolo=R5 Describe their Sound as both rock and pop|editore=Glitter Magazine|data=27 gennaio 2015}}</ref>
| anno inizio attività = 2009
| anno fine attività = in attività
| note periodo attività =
| etichetta = [[Hollywood Records]] ([[2012]]-presente)
| url = [https://www.r5rocks.com/home r5rocks.com]
| numero totale album pubblicati = 2 + 4 EP
| numero album studio = 5 (2 + 3 EP)
| numero album live = 1 (in EP)
| correlati = [[Ross Lynch]]<br />[[The 1975]]<br />
| logo = R5_Logo_2014-08-01_13-01.jpg
}}
 
Si deve però tener presente che la [[toponomastica]] non sempre segue le definizioni convenzionali sopra citate: seguendo l'etimo [[lingua latina|latino]] (''mons'') la parola "monte" è usata, indipendentemente dalla sua altezza assoluta, quando un rilievo presenta un dislivello notevole dal terreno circostante, quando la sua forma evoca la vicinanza al cielo, quando alcuni versanti risultano inaccessibili per la presenza di alte rupi.
{{Citazione|Ci piace salire sul palco e suonare per il pubblico più di ogni altra cosa, e il fatto che possiamo farlo con i nostri amici più cari è davvero la cosa più bella del mondo.|R5|We love being onstage and playing for a crowd more than anything else, and the fact that we get to do that with our closest friends is really the coolest thing in the world.|lingua=en}}
Gli '''R5''' sono un [[gruppo musicale]] [[statunitense]], formatosi nel [[2009]] a [[Los Angeles]], [[California]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/band|titolo=r5rocks.com: sito ufficiale|accesso=16 novembre 2014|editore=r5rocks.com}}</ref>
 
La legislazione italiana, dopo l'abrogazione della legge del 1952<ref>Legge 25 luglio 1952, n. 991. Vedi il [http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1952/07/31/052U0991/sg testo della legge].</ref> e di quella del 1971<ref>Legge n. 1102 del 3 dicembre 1971. Vedi il [http://www.regione.abruzzo.it/xmontagna/docs/normativa/L1102_1971.pdf testo della legge].</ref>, non definisce l'altezza che distingue colline e montagne; così pure non esiste, a livello di [[Unione europea]], una definizione convenzionale legale<ref>Clelia Losavio, ''Il consumatore di alimenti nell'Unione Europea'', Giuffrè Editore, 2007 (pagina 190). ISBN 9788814134074</ref>.
Fin dal 2009, la formazione del gruppo è sempre stata costituita da [[Ross Lynch]] (voce principale, chitarra, testi), [[Lista dei membri degli R5#Riker Lynch|Riker Lynch]] (basso, voce, testi), [[Lista dei membri degli R5#Rydel Lynch|Rydel Lynch]] (tastiera, cori), [[Lista dei membri degli R5#Rocky Lynch|Rocky Lynch]] (chitarra, voce, testi) ed [[Lista dei membri degli R5#Ellington Ratliff|Ellington Ratliff]] (batteria, percussioni, cori).
 
Analogamente si parla di montagna anche riferendosi ai rilievi che si incontrano sugli altri
La band ha esordito nel [[2010]] con l'EP autoprodotto ''[[Ready Set Rock]]''. Il successo in ambito discografico arrivò nel [[2013]] con l'album ''[[Louder (R5)|Louder]]'' e con il successivo EP ''[[Heart Made Up on You]]'', ma la notorietà tra il grande pubblico giunse nel [[2015]] con l'album ''[[Sometime Last Night (R5)|Sometime Last Night]]'', che debuttò alla prima posizione della classifica [[Billboard|Billboard Pop Chart]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fanlala.com/news/r5s-sometime-last-night-crushing-it-around-world-and-billboard-has-numbers-prove-it|titolo=R5's Sometime Last Night is crushing it around world|editore=Fanlala|accesso=2 settembre 2015}}</ref>
[[pianeta|pianeti]] o sui loro [[satellite naturale|satelliti]].
 
== Storia del gruppoDescrizione ==
=== Definizione ===
=== La formazione e i primi lavori (2009-2012) ===
[[File:Monte Galero da ovest a sin colle san bernardo.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Colle San Bernardo]] (957 m s.l.m., a sinistra dove sono le pale eoliche), e il [[Monte Galero]] (1.708 m s.l.m., a destra), nelle [[Prealpi Liguri]]]]
{{nota
|larghezza=340px
|titolo=La scelta del nome ''R5''
|contenuto=La scelta di utilizzare il nome ''R5'' è stata spiegata da Rydel Lynch in un'intervista rilasciata a M Magazine nel 2014:<ref>{{Cita web|url=http://www.m-magazine.com/posts/the-hidden-meanings-behind-your-favorite-bands-names-37109/photos/r5-2-35170#photo-anchor|editore=m-magazine.com|titolo=The origin of the name: R5|accesso=13 aprile 2015|anno=2014|lingua=en}}</ref>
{{Citazione|Siamo cinque fratelli (il più piccolo, Ryland, non fa parte della band) e tutti i nostri nomi iniziano con la lettera 'R'. Così nostra madre, quando eravamo piccoli, era solita chiamarci 'R5'. Ogni volta che ci recavamo da qualche parte tutti insieme, nostra madre diceva: "R5, salite in auto". Nel 2009, dopo aver incontrato Ratliff e aver fondato la band, abbiamo scelto di utilizzare questo nome.|Rydel Lynch, da M Magazine, 11 aprile 2014}}
}}
Gli R5 si sono formati a [[Los Angeles]] nella primavera del 2009.<ref name="Origins">{{cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=CzKX9mDxkS8|titolo=R5: origins (from ''All Day, All Night'')|editore=[[YouTube]]|accesso=18 giugno 2015}}</ref> Composta dai quattro fratelli Lynch – il cantante e frontman [[Ross Lynch]], il chitarrista [[Lista dei membri degli R5#Rocky Lynch|Rocky Lynch]], il bassista [[Lista dei membri degli R5#Riker Lynch|Riker Lynch]] e la tastierista [[Lista dei membri degli R5#Rydel Lynch|Rydel Lynch]] – e dal batterista [[Lista dei membri degli R5#Ellington Ratliff|Ellington Ratliff]], la band iniziò ad esibirsi a Los Angeles e nelle località limitrofe poco dopo la formazione, suonando i suoi primi brani inediti e varie cover.<ref name="Origins"/>
 
Non esiste una definizione unica di "montagna". Su questo dato sono d'accordo i più illustri studiosi, come Derek Denniston, Lucien Febvre, Raoul Blanhard<ref>Gino De Vecchis, ''Un futuro possibile per la montagna italiana'' - Appunti di Geografia, Università degli Studi di Roma La Sapienza. Vedi il capitolo ''[https://www.docsity.com/it/un-futuro-possibile-per-la-montagna-italiana-di-gino-de-vecchis/756283/ Come definire la montagna]''</ref>. A seconda delle varie necessità, ci sono tre definizioni di montagna: convenzionale, tradizionale (o toponomastica) e statistica.
L'idea di fondare una band nacque nel 2007, dopo che i fratelli Lynch si trasferirono in [[California]] da [[Littleton (Colorado)|Littleton]], [[Colorado]], dove sono cresciuti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.sweetyhigh.com/blog/r5/happy-birthday-ross-lynch|titolo=Ross Lynch and R5|editore=sweetyhigh.com|accesso=4 dicembre 2015}}</ref><ref name="Rockol">{{it}}{{Cita web|url=http://www.rockol.it/artista/R5|titolo=R5 su Rockol|editore=Rockol|accesso=12 febbraio 2015}}</ref> Fin dall'infanzia essi hanno mostrato uno spiccato interesse verso il mondo dello spettacolo, in particolare nei confronti di discipline come il canto e il ballo, imparando a suonare da autodidatti e condividendo inoltre le stesse passioni in fatto di musica ([[Elvis Presley]], [[The Beatles]], [[Michael Jackson]], [[The Beach Boys]], [[Bruce Springsteen]], [[McFly]]).<ref name="Origins"/><ref name="MTV">{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/artists/r5/biography/|titolo=About R5, MTV|editore=MTV|accesso=12 febbraio 2015}}</ref> Nel 2009 entrarono a far parte della ''The Rage Boyz Crew'', con la quale presero parte al programma televisivo ''So You Think You Can Dance''.<ref name="Rockol"/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.teenink.com/nonfiction/celebrity_interviews/article/388321/SingersActors--Riker-and-Rydel-Lynch-of-R5/|titolo=Riker and Rydel Lynch, interview by Teenink|editore=teenink.com|accesso=4 dicembre 2015}}</ref>
[[File:Paparazzo Presents R5.jpg|thumb|left|245x245px|Gli R5 durante un concerto nel 2011]]
{{Citazione|Siamo sempre stati fatti per stare insieme sul palco. Quando eravamo piccoli, organizzavamo spettacoli nel seminterrato e nostra madre invitava tutti i parenti ad assistervi. Chiedavamo ad ognuno di essi 1 dollaro per poterci guardare.<ref name="MTV"/>|Rocky Lynch}}
Ai fratelli Lynch si unì [[Lista dei membri degli R5#Ellington Ratliff|Ellington Ratliff]] come [[batterista]], completando la formazione della band.<ref name="Rockol"/> Gli R5, che cominciarono come un piccolo progetto casalingo, iniziarono a diffondere in rete i primi lavori del gruppo, esibendosi al contempo in alcuni locali ed eventi nel sud della California. Nel marzo del 2010 pubblicarono un [[Extended Play|EP]] autoprodotto contenente alcuni brani inediti, intitolato ''[[Ready Set Rock]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.last.fm/music/R5/Ready+Set+Rock+-EP|titolo=Ready Set Rock EP|editore=Last.fm|accesso=30 gennaio 2015}}</ref><ref group=Nota>''Gli R5, dopo la pubblicazione dei lavori successivi, rivelarono di ritenere [[Ready Set Rock]] una [[demo]] più che un vero e proprio EP. A testimonianza di ciò, la rimozione dello stesso da [[iTunes]] e [[Amazon.com|Amazon]] (dopo aver iniziato la collaborazione con la Hollywood Records), lasciandolo disponibile solo su [[Last.fm]] e [[iHeartRadio]].'' ([[Ross Lynch]], in un'intervista a ''Teen Magazine'', Raffy Ermac, 2014)</ref>
 
;Definizioni convenzionali
Mentre muovevano i primi passi nel mondo della musica, i membri della band presero parte anche ad alcuni progetti televisivi e cinematografici, con ruoli secondari. Nello stesso periodo crearono la webserie ''R5TV'', con la quale documentarono il lavoro della band mostrando ai fan i dietro le quinte dei concerti e alcuni momenti di vita quotidiana del gruppo.<ref name="Rockol"/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.youtube.com/user/officialr5/|titolo=YouTube: OfficialR5|accesso=16 novembre 2014|editore=YouTube}}</ref>
Per ciò che riguarda le ''definizioni convenzionali'' si ricorda che i requisiti indicati da esse (altezza di almeno 400 o 500 o 600 metri ed aspetto almeno in parte impervio) devono essere soddisfatti contemporaneamente. Infatti un'area della superficie terrestre posta al di sopra dei 600 {{m s.l.m.}}, ma priva di asperità del terreno, viene definita ''[[altopiano]]'' e un rilievo che non raggiunge i 600 metri di altezza può essere definito ''[[collina]]''<ref name="Solimene"/>.
 
;Definizione toponomastica o tradizionale
=== L'album di debutto e i primi successi (2012-2014) ===
Passiamo ora a considerare la ''definizione tradizionale''. Nonostante le convenzioni, dobbiamo tener presente che, fin dalle epoche più antiche, la parola ''monte'' evoca nella mente dell'uomo un insieme di idee che prescinde dalla possibilità pratica di misurare l'altezza dei rilievi. Dunque quando l'uomo ha dato nome alle alture che lo circondavano, ha usato la parola ''monte'' in base alle idee che esse gli evocavano, come ad esempio la difficoltà di raggiungere la cima, la vicinanza al cielo, l'inaccessibilità di alcuni versanti.
[[File:R5 Ellington and Rydel.jpg|thumb|260x260px|alt=Gli R5 durante un concerto.|Ellington Ratliff, Rydel Lynch e Rocky Lynch in concerto con la band nel 2012.]]
Nell'aprile del 2012 gli R5, che nel frattempo avevano iniziato ad esibirsi anche al di fuori dai confini californiani, come a [[Chicago]], [[Phoenix (Arizona)|Phoenix]], [[New York]], [[Toronto]] e nel [[New Jersey]], annunciarono in un'intervista di aver firmato un contratto discografico con la [[Hollywood Records]] e che stavano lavorando all'album di debutto.<ref name="RSR">{{cita web|lingua=en|url=http://www.ready5etrock.com/r5/aboutr5.html|titolo=About R5, Ready Set Rock|accesso=27 aprile 2015|editore=ready5etrock.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.asweetbeat.com/celebrity-news/ross-lynch-signed-a-record-deal-with-r5/|titolo=Ross Lynch signed a record deal with R5|accesso=16 novembre 2014|editore=asweetbeat.com}}</ref> Nello stesso anno la band diede il via ai suoi primi due tour da headliner, il ''[[Tour degli R5#West Coast Tour|West Coast Tour]]'' e l'''[[Tour degli R5#East Coast Tour|East Coast Tour]]'', che si svolsero rispettivamente a maggio e dicembre tra gli [[Stati Uniti]] e il [[Canada]].<ref name="tour12">{{cita web|lingua=en|url=http://www.artistdirect.com/entertainment-news/article/r5-signs-to-hollywood-records/10071577|titolo=R5 signs to Hollywood Records|accesso=16 novembre 2014|editore=artistdirect.com}}</ref>
 
Nella toponomastica italiana quindi sono detti "monti" alcuni rilievi aspri e dal carattere impervio, anche se non raggiungono l'altezza di 600 metri; sono inoltre chiamati "colli" anche rilievi superiori a 600 metri, quando questi non hanno pareti rocciose o forme dirupate. Esempi classici sono il [[Monte Circeo]] e il [[Monte Conero]], promontori dall'aspetto aspro, considerati monti anche se solo secondo alcune convenzioni essi superano l'altezza convenzionalmente prevista per le montagne, mentre per altre mancherebbero alcune decine di metri. Esempio opposto è costituito delle [[Langhe]], che superano i 600&nbsp;m [[s.l.m.]], ma che non sono particolarmente impervie, né visibilmente sporgenti dal terreno e perciò sono considerate colline.
Il 19 febbraio 2013 fu pubblicato l'EP ''[[Loud (R5)|Loud]]'', contenente i primi quattro brani dell'album di debutto, tra cui il singolo di lancio [[Loud (singolo R5)|omonimo]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://r5rocks.com/2013/news/r5-to-release-loud-ep-february-19/|titolo=R5 to realise Loud EP February 19|accesso=16 novembre 2014|editore=r5rocks.com}}</ref> Alla pubblicazione dell'EP, che debuttò alla posizione 69 della classifica [[Billboard|Billboard 200]] e alla terza della [[iTunes|iTunes Pop Chart]] (settimo nella classifica generale),<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/r5-mn0002995915/awards|titolo=R5 - Discography and charts|editore=Allmusic|accesso= 12 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tommy2.net/content/?p=42088|titolo=Loud EP: charts|accesso=16 novembre 2014|editore=tommy2.net}}</ref> seguì il ''[[Tour degli R5#Loud World Tour|Loud Tour]]'', la prima tournée a portare la band fuori dai confini nord americani, con concerti negli [[Stati Uniti]], in [[Canada]], nel [[Regno Unito]], in [[Francia]] e in [[Australia]].<ref name="Sales">{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/louder-deluxe/id686098303|titolo=Louder (Deluxe) by R5|editore=[[iTunes]]|accesso= 20 agosto 2013}}</ref><ref name="ft"/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thecrofoot.com/events/2103.html|titolo=Loud tour dates by R5|data=4 ottobre 2013|editore=thecrofoot.com|accesso=17 gennaio 2015}}</ref>
 
[[File:Alpamayo.jpg|thumb|upright=1.4||L'[[Alpamayo]] ([[Montagne del Perù]]), definita dall'[[UNESCO]] come la "montagna più bella del mondo"]]
L'album di debutto, ''[[Louder (R5)|Louder]]'', fu pubblicato il 24 settembre 2013, anticipato dal singolo di lancio ''[[Pass Me By]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.amazon.com/gp/product/B00EDN0HLM/ref=dm_att_alb6|titolo=Louder, R5|accesso=16 novembre 2014|editore=amazon.com}}</ref> Il disco, sul quale lavorarono gli R5 con i produttori Evan Bogart, Andrew Goldstein e Emanuel Kiriakou, ottenne un'accolgienza generalmente positiva;<ref name="Hollywood">{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodrecords.com/artists/r5/|titolo=R5 bio by Hollywood Records|accesso=16 novembre 2014|editore=[[Hollywood Records]]}}</ref> debuttò infatti alla posizione 24 della classifica [[Billboard 200]] e alla posizione 14 della Top Digital Downloads, raggiungendo la seconda posizione nella classifica [[iTunes|iTunes Pop Chart]] con oltre 150.000 copie negli [[Stati Uniti]] e riuscendo poi a posizionarsi in cima alle classifiche di iTunes in dieci paesi.<ref name="ft">{{Cita web|url=http://febreteen.com.br/2014/10/os-30-albuns-teens-mais-vendidos-de-todos-os-tempos/|titolo=Top 30 best selling teen albums all time|editore=Febre Teen Magazine|data=17 luglio 2014}}</ref><ref name="Hollywood"/><ref name="Bill200">{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/5748048/r5-gets-louder-as-ross-lynchs-profile-grows|titolo=R5 gets Louder as Ross Lynchs profile|accesso=16 novembre 2014|editore=billboard.com}}</ref>
[[File:Ross Lynch in disney Summer.jpg|thumb|left|250x250px|Gli R5 in concerto durate il ''[[Tour degli R5#Loud World Tour|Loud World Tour]]'' nel 2013]]
In seguito furono estratti altri due singoli, ''[[(I Can't) Forget About You]]'' (dicembre 2013) e ''[[One Last Dance (singolo)|One Last Dance]]'' (maggio 2014).<ref>{{Cita web|url=http://www.josepvinaixa.com/blog/r5-one-last-dance-video-premiere/|titolo=R5 “One Last Dance” (Video Premiere)|editore=Ultimate Music|accesso= 12 gennaio 2013}}</ref>
 
;Definizione statistica - cartografica
Nel mese di gennaio 2014 gli R5 inaugurarono da [[Città del Messico]] il ''[[Tour degli R5#Louder World Tour|Louder World Tour]]'', che li portò ad esibirsi tra [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Messico]], [[Giappone]], [[Australia]], [[Israele]] e che ha incluso numerosi spettacoli in vari paesi [[Europa|europei]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.shineon-media.com/2013/11/25/r5-announces-first-leg-of-2014-louder-world-tour-dates/|titolo=R5 ANNOUNCES FIRST LEG OF 2014 LOUDER WORLD TOUR DATES|editore=Shine On Media|accesso=13 dicembre 2014}}</ref> tra cui un concerto a [[Milano]].<ref>{{it}}{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/23/Giovanissimi_cantano_Loud__co_0_20140223_b66212da-9c55-11e3-8bf7-ffadb522eb54.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/23/Giovanissimi_cantano_Loud__co_0_20140223_b66212da-9c55-11e3-8bf7-ffadb522eb54.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=R5: giovanissimi cantano Loud|accesso=16 novembre 2014|editore=corriere.it}}</ref> Durante il tour le telecamere di [[Vevo]] hanno seguito la band e hanno realizzato uno speciale in cinque puntate, intitolato ''R5 on R5''.
Infine ricordiamo la ''definizione statistica'' di montagna. Nella cartografia e nella statistica è necessario adottare criteri di semplificazione rispetto sia alla definizione convenzionale, sia alla toponomastica. In relazione alla classica tripartizione del territorio in montagna, collina e pianura, infatti, la legenda delle carte fisiche e gli studi statistici usano il termine ''montagna'' intendendo la parte di territorio posta in genere al di sopra dei 500 o 600&nbsp;m [[s.l.m.]], indipendentemente dal carattere impervio e dal nome tradizionale.
 
;Definizione secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente
Dopo aver annunciato che sarebbero presto tornati in studio per lavorare a un nuovo album, nel mese di maggio la band pubblicò l'EP dal vivo ''[[Live in London (R5)|Live in London]]'', registrato durante un concerto del ''Louder World Tour'' a [[Londra]] e contenente sei brani in versione live eseguiti durante lo spettacolo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.disneydreaming.com/2014/02/15/ross-lynch-and-r5-working-on-their-next-album-while-on-tour/|titolo=R5 working on their next album while on tour|accesso=16 novembre 2014|editore=disneydreaming.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://oceanup.com/2013/11/18/r5-second-album-will-be-more-mature/#.U0stRe0o7IU|titolo=R5 second album will be more mature|accesso=16 novembre 2014|editore=oceanup.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://m.itemvn.com/listsong/?q=live%20in%20london%20r5|titolo=Album: Live In London|accesso=16 novembre 2014|editore=itemvn.com}}</ref>
Tra i vari criteri si riporta infine quello internazionale fornito dal [[Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente]], che definisce "montagna" ogni rilievo terrestre con le seguenti caratteristiche<ref>Simon Blyth, Brian Groombridge, Igor Lysenko, Lera Miles e Adrian Newton, ''Mountain watch - environmental change & sustainable development in mountains'', edito da UNEP World Conservation Monitoring Centre, Cambridge, 2002 (in inglese). ISBN 1899628207</ref>:
* altitudine di oltre 2.500 metri;
* altitudine tra i 1.500 e 2.500 metri e pendenza del due per cento;
* altitudine compresa tra 1.000 e 1.500 metri e pendenza del cinque per cento;
* altitudine tra i 300 e i 1.000 metri continua entro sette chilometri.
 
=== Terminologia ===
Nell'estate del 2014 la band intraprese un nuovo tour tra [[Nord America|Nord]] e [[Sud America]], il ''[[Tour degli R5#Live on Tour|Live On Tour]]'', che seguì la pubblicazione dell'EP ''[[Heart Made Up on You]]'', reso disponibile negli [[Stati Uniti]] il 22 luglio 2014.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.josepvinaixa.com/blog/r5-heart-made-up-on-you-official-ep-cover-tracklist/|titolo=R5 Heart Made Up on You tracklist|accesso=16 novembre 2014|editore=josepvinaixa.com}}</ref> L'EP doveva inizialmente anticipare il secondo album del gruppo, ma, come è stato poi confermato dagli stessi R5, la band decise successivamente di differenziare il nuovo lavoro.
Un insieme di montagne vicine, collegate tra loro e della stessa origine geologica, prende il nome di [[catena montuosa]]; ogni catena, poi, viene suddivisa in [[gruppo montuoso|gruppi o massicci montuosi]], usando vari criteri (storici, geografici, geologici, tradizionali, etnologici). Infine si è soliti distinguere in [[bassa montagna]] ed [[alta montagna]], indicando generalmente come quota di suddivisione i 1500&nbsp;m s.l.m.
Il concerto tenutosi al Gramercy Theatre di [[New York City]] il 29 settembre fu trasmesso in diretta streaming da [[Yahoo]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.popstaronline.com/breaking-r5-teams-with-live-nation-yahoo-for-a-special-concert-event/|titolo=R5 teams with Live Nation Yahoo for a special concert event|accesso=16 novembre 2014|editore=josepvinaixa.com}}</ref>
[[File:R5 2013.jpg|thumb|270x270px|Il gruppo durante un concerto]]
 
=== Formazione e sviluppo ===
Il 31 ottobre, intervistato da [[Billboard]], [[Ross Lynch]] annunciò che la band aveva terminato di registrare il nuovo album e che ne stavano pianificando la pubblicazione, confermando l'intenzione del gruppo di pubblicare il disco lo stesso giorno in tutto il mondo:
{{vedi anche|Orogenesi}}
{{citazione|Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere e di farlo come persone e come band. Ci piace avere una grande varietà di generi nei nostri lavori, così abbiamo una canzone più folk, una più simile a ''Easy Love'', che è più swung e sentimentale, e poi un brano che ricorda i Beatles. Ci sono molte cose diverse nel disco, ma a noi piace così. Rende gli spettacoli più interessanti quando si passa da un brano all'altro ed è tutta un'altra cosa.|Ross Lynch a ''Billboard''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6304291/r5-second-album-spring-2015|titolo=R5 finishes second studio album|autore=Christian Lantry|editore=''[[Billboard]]''|data=31 ottobre 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref>}}
{{F|montagna|aprile 2009|}}
[[File:Formation of Cape Fold Mountains.jpg|thumb|upright=1.4|Formazione del [[Cape Fold Belt]], in [[Sudafrica]]]]
Una montagna viene usualmente prodotta dal movimento delle [[placca tettonica|placche litosferiche]], sia per [[orogenesi|movimento orogenetico]] che per [[movimento epirogenetico]]. Le forze compressive, il sollevamento isostatico e l'intrusione di [[roccia ignea|materiale igneo]], forzano le [[rocce]] superficiali verso l'alto, creando una massa più elevata. A seconda dell'altezza si ottiene una collina o, se più alta e ripida, una montagna. L'altezza assoluta di montagne e colline varia a seconda della [[topografia]] dell'area.
 
Le montagne più alte tendono a presentarsi in lunghi archi lineari, indicando attività e confini delle placche tettoniche. La creazione delle montagne tende ad avvenire in periodi di tempo definiti, detti ''orogenie''. Due tipi di montagne vengono formati a seconda di come le rocce reagiscono alle forze tettoniche - per sollevamento o per ripiegamento.
Il 23 novembre 2014 gli R5 si esibiscono agli [[American Music Awards]] con il brano ''[[Smile (R5)|Smile]]'', il primo singolo estratto dall'album inedito,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://frontrowliveent.com/r5-release-brand-single-smile/|titolo=R5 release brand new single ''Smile''|editore=Front Row Live Ent|data= |accesso=14 novembre 2014}}</ref> che debuttò all'undicesima posizione della classifica [[Billboard|Billboard Digital Songs]].<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/album/6326903/smile|titolo=September 7, 2013 - Pop Digital Songs|sito=Billboard|data= |accesso=1º gennaio 2015}}</ref>
 
Alcune montagne isolate vengono prodotte da [[Vulcano (geologia)|vulcani]], comprese alcune [[isola|isole]], apparentemente piccole, che raggiungono una notevole altezza rispetto al fondale oceanico (''vedi'' [[Montagna sottomarina]]).
=== ''Sometime Last Night'' ed eventi recenti (2015-presente) ===
[[File:Rocky Lynch 2013.jpg|thumb|left|200x200px|Rocky Lynch durante un'esibizione]]
Il 13 febbraio 2015, in occasione della pubblicazione del singolo ''[[Let's Not Be Alone Tonight]]'', il cui demo era già stato diffuso in rete senza l'approvazione del gruppo,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.justjaredjr.com/2015/02/17/r5-releases-lets-not-be-alone-tonight-lyric-video-announces-documentary/|titolo=R5 announces 'Let's Not Be Alone Tonight single|accesso=14 marzo 2015|editore=[[Billboard]]}}</ref> e del video musicale del singolo, diretto da [[Robert Hales]],<ref>{{Cita web|url=https://screen.yahoo.com/lets-not-alone-tonight-official-164313796.html|titolo=R5's Let's Not Be Alone Tonight video|editore=[[Yahoo]]|accesso=1º giugno 2015}}</ref> gli R5 annunciarono il titolo del nuovo album, ''[[Sometime Last Night (R5)|Sometime Last Night]]'', e la data di pubblicazione, fissata al 10 luglio 2015.<ref name="tour">{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6524206/r5-new-album-sometime-last-night-lets-not-be-alone-tonight-video|titolo=R5 drops out new video and announces new album + tour|accesso=14 marzo 2015|editore=[[Billboard]]}}</ref><ref>{{it}}{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/r5-uscito-video-lets-not-be-alone-tonight-luglio-esce-album/|titolo=R5: è uscito il nuovo video 'Let’s Not Be Alone Tonight' e a luglio arriva il nuovo album|accesso=14 marzo 2015|editore=[[MTV]]}}</ref>
 
Le montagne vengono create per sollevamento quando larghe zone vengono rotte da faglie che creano grandi dislocamenti verticali. I blocchi sollevati costituiscono le montagne. I blocchi che cadono da queste possono essere piccoli o formare estesi sistemi di fosse tettoniche. Questo tipo di paesaggio si può vedere in [[Africa]] orientale, sui [[Vosgi]], nella valle del [[Reno]] e nella zona del [[Basin and Range]] nel [[Nord America]] occidentale.
Il successivo 16 aprile debuttò nelle sale cinematografiche americane ''[[R5: All Day, All Night]]'', un film documentario che ripercorre la storia degli R5 fino ai tempi recenti, con diverse sequenze inedite, interviste esclusive e i dietro le quinte degli spettacoli.<ref name=r5movie/> La band iniziò a lavorare a questo nuovo progetto durante il ''Live On Tour'', registrando diverse esibizioni che sono state inserite nel film. Il lungometraggio, prodotto da ''Fathom Events'' e ''AEG Live'', fu distribuito in esclusiva nelle sale del circuito Regal Cinemas per un periodo limitato.<ref name="r5movie">{{cita web|lingua=en|url=http://www.indyweek.com/indyweek/r5-all-day-all-night/Film?oid=4356644|titolo=R5 releases concert-movie 'R5: All Day, All Night'|accesso=14 marzo 2015|editore=indyweek.com}}</ref>
 
Quando la roccia non si sfaglia si ripiega, simmetricamente o asimmetricamente. Le pieghe possono essere ''antiformi'' o ''sinformi''. Nel ripiegamento asimmetrico possono esserci pieghe giacenti o rovesciate. Le montagne del Giura sono un esempio di ripiegamento. Con il passare del tempo, l'[[erosione]] può portare a un'inversione del rilievo, le rocce leggere, spinte più in alto vengono trascinate via e l'antiforma diventa più bassa della sinforma, che è composta da rocce più dure.
Il 2 giugno 2015 fu pubblicato il terzo singolo estratto dal nuovo album, ''All Night'',<ref>{{Cita web|url=http://trendio.us/2015/06/listen-r5-all-night/|titolo=R5's new single is All Night|editore=Trendio.com|accesso=2 giugno 2015}}</ref> seguito il 30 giugno dal singolo promozionale ''FEEL GOOD''.<ref>{{Cita web|url=http://www.josepvinaixa.com/blog/r5-f-e-e-l-g-o-o-d/|titolo=R5 F.E.E.L. G.O.O.D.|editore=josepvinaixa.com|accesso=2 luglio 2015}}</ref>
 
Lo sviluppo o meno di una montagna in altezza dipende unicamente dal bilancio tra le forze di orogenesi e quelle di erosione da parte degli agenti atmosferici ([[precipitazioni]], [[vento]], [[gelo]]): se le prime prevalgono sulle seconde la montagna cresce lentissimamente in altezza, se invece sono le seconde a prevalere la montagna altrettanto lentissimamente diminuisce la sua altezza.
Il secondo album in studio della band, ''[[Sometime Last Night (R5)|Sometime Last Night]]'', è stato pubblicato il 10 luglio 2015, dopo oltre un anno di sviluppo durante il quale gli R5 lavorarono su un vasto campionario di brani. L'album ricevette un'accoglienza positiva e segnò un notevole passo avanti per la band. Negli Stati Uniti, infatti, debuttò alla prima posizione della classifica Top Pop Albums, alla numero 3 della classifica Top Digital Albums e alla sesta posizione assoluta della [[Billboard 200]].<ref name="ChartsSLN"/> Inoltre, il disco è entrato alla quarta posizione della Top Albums Sales e ha raggiunto la seconda posizione della [[iTunes|iTunes Pop Chart]] e la settima posizione assoluta nella classifica di vendite di iTunes.<ref name="ChartsSLN">{{cita web|lingua=en|url=http://www.ready5etrock.com/index/sln-debuts-on-top-charts.html|titolo=SLN debuts on top Charts|accesso=22 novembre 2015|editore=ready5etrock.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.itunescharts.net/us/artists/music/r5/albums/sometime-last-night/|titolo=R5 iTunes Charts|accesso=14 marzo 2015|editore=itunescharts.net}}</ref>
A parità di conformazione geologica montagne vecchie tendono inoltre ad apparire più dolci per effetto dell'erosione stessa, viceversa montagne più giovani tendono ad essere più aspre e aguzze.
 
=== Clima ===
Inizialmente concepito sulla falsariga del primo album, dopo alcune revisioni ''Sometime Last Night'' è stato completamente stravolto dalla band, che decise di dare un'impronta diversa e più matura al nuovo disco. Con la pubblicazione dell'album gli R5 inaugurarono il ''[[Tour degli R5#Sometime Last Night Tour|Sometime Last Night Tour]]'', che ha preso il via dalla Florida il 7 luglio 2015<ref name="tour"/> e ha portato la band anche in Italia: il 17 settembre a [[Roma]] ([[Ciampino]]) e il 20 settembre a [[Milano]].<ref name="tour"/>
{{F|montagna|aprile 2009|}}
Caratteristica delle zone montuose è anche il [[clima]] tipico con freddo d'[[inverno]] e fresco d'[[estate]] con presenza di [[neve]] e [[ghiaccio]] anche perenni al di sopra di determinate [[limite delle nevi perenni|quote altimetriche]], mentre dal punto di vista [[geologia|geologico]] durante l'estate i [[ghiacciaio|ghiacciai]] tendono a fondersi [[erosione|erodendo]] le rocce su cui poggiano.
 
Il motivo delle basse temperature è la diminuzione della pressione atmosferica con la quota (circa 1° ogni 100 m). Il fatto che in montagna si sia più vicini al Sole è ininfluente sulla temperatura in quanto la differenza di distanza è minima rispetto alla distanza media tra Terra e Sole.
== Caratteristiche del gruppo ==
=== Stile e influenze ===
[[File:R5logo.png|thumb|120x120px|Il primo logo della band]]
La produzione musicale degli R5, che mescola influenze [[rock]] all'orecchiabilità del [[Musica pop|pop]], è generalmente associata ai generi [[pop rock]] e [[pop rock|guitar pop]] e ha portato la critica a comparare favorevolmente la band a gruppi come i [[Maroon 5]] e i [[The 1975]]. Nonostante siano generalmente conosciuti come un gruppo pop rock, in diversi brani la band ha presentato sonorità provenienti da generi differenti, con influenze dalla musica [[pop punk]], [[alternative rock]], [[R&B]], [[Musica pop|pop]], [[power pop]] e [[dance rock]].
 
=== Flora e fauna ===
Fra le principali influenze, gli R5 hanno spesso citato artisti statunitensi come [[Elvis Presley]], [[Michael Jackson]], [[Bruce Springsteen]] e i [[The Beach Boys]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nsnews.com/news/r5-rock-out-loud-at-the-rio-1.351181|titolo=R5 rock out Loud in Rio|accesso=16 novembre 2014|editore=nsnews.com}}</ref> e la musica britannica, in particolare gruppi come i [[The Beatles|Beatles]] e i [[Rolling Stones]].<ref name="Beatles">{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/band|titolo=r5rocks.com: band|accesso=16 novembre 2014|editore=r5rocks.com}}</ref> Tra gli artisti maggiormente apprezzati, la band ha inoltre menzionato gli [[INXS]], [[Peter Gabriel]], [[John Mellencamp]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.washingtontimes.com/news/2015/jul/9/r5-bassist-riker-lynch-family-nature-his-band/?page=all|titolo=R5's bassist Riker Lynch family nature his band|accesso=2 settembre 2015|editore=Washington Times}}</ref> i [[McFly]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.teen.com/2012/07/04/celebrities/the-new-star/ross-lynch-r5-facts-trivia-bio-pictures/|titolo=Ross Lynch and R5 facts trivia bio|accesso=16 novembre 2014|editore=teen.com}}</ref> i [[Maroon 5]],<ref name="Beatles"/> i [[The Killers]],<ref name="influenze"/> i [[Neon Trees]] e i [[Fall Out Boy]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dis411.net/2013/06/14/ross-lynch-and-his-family-at-the-fall-out-boy-concert-june-13-2013/|titolo=R5 at the Fall Out Boy concert in June 2013|accesso=16 novembre 2014|editore=dis411.net}}</ref> oltre all'[[indie rock]] dei [[Walk the Moon]],<ref name="influenze"/> il [[pop punk]] degli [[All Time Low]] e i cantanti [[Jack White]] e [[Bruno Mars]].<ref name="influenze">{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/lifestyle/family/exclusive-interview-band-r5-including-3278144|titolo=R5: exclusive interview|accesso=16 novembre 2014|editore=mirror.co.uk}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.popstaronline.com/25-facts-on-ross-lynch/|titolo=25 facts on Ross Lynch|accesso=16 novembre 2014|editore=teen.com}}</ref>
[[File:Dark-Giewont.jpg|thumb|upright=1.4|[[Monti Tatra]], [[Zakopane]] (Polonia)]]
[[Flora]] e [[fauna]] delle montagne tendono a cambiare in funzione della [[latitudine]] e del clima della montagna: alle medie latitudini europee animali tipici sono i [[camoscio|camosci]], gli [[stambecco|stambecchi]], le [[marmotta|marmotte]] mentre tra le [[plantæ|piante]] vengono spesso associate all'ambiente montano [[Abies|abeti]]<ref>Che peraltro alle latitudini dell'Europa centrale e settentrionale crescono benissimo anche in pianura.</ref>, [[faggio|faggi]], [[larici]], [[genziana|genziane]], [[Leontopodium|stelle alpine]].
Lo studio delle montagne, assieme a quello degli altri rilievi terrestri, rientra nella branca della [[geografia fisica]] nota come [[orografia]].
 
== Caratteristiche ==
Lo stile musicale del gruppo nel suo primo periodo indipendente è generalmente associato a sonorità [[pop rock]] e [[pop punk]].<ref name="MusichelReview">{{cita web|lingua=en|url=http://musichel.com/2013/09/26/review-louder-by-r5/|titolo=Louder review by Musichel|accesso=26 giugno 2015|editore=Musichel}}</ref> Dopo la pubblicazione dell'EP ''[[Loud (R5)|Loud]]'' il sound degli R5 è mutato, accogliendo influenze da generi musicali prima non trattati, come [[Musica pop|pop]], [[power pop]], [[dance rock]] e con contaminazioni dalla musica [[alternative rock]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://popdust.com/2014/07/23/r5-heart-made-up-on-you-album-review/|titolo=R5 Heart Made Up on You album review|accesso=26 giugno 2015|editore=PopDust}}</ref> discostandosi dalla sonorità pop punk ma rimanendo legato alla radice pop rock originale.<ref name="MusichelReview"/>
=== Parti di una montagna ===
Per descrivere una montagna si ricorre a vari elementi che la possono formare:
* [[vetta]] o cima secondo le definizioni date prima: una montagna può avere più vette o cime distinte;
* [[anticima|anticime]], sottocime, vette secondarie: elevazioni che non hanno la prominenza necessaria per essere chiamate vette;
* spalla: fianco di una montagna particolarmente pronunciato;
* cresta: approssimando una montagna ad una [[piramide]] la cresta corrisponde allo [[spigolo]] della figura geometrica;
* [[gendarme (morfologia)|gendarme]]: pinnacolo di roccia sul fianco o sulla cresta della montagna;
* versante: sempre approssimando la montagna ad una [[piramide]] i versanti corrispondono alle facce della stessa; ognuno di essi avrà una diversa ''esposizione'' a seconda del proprio orientamento rispetto ai [[punti cardinali]].
* [[passo di montagna|passo]] (o valico): il punto più basso tra due montagne che permette di attraversarle.
* piede: punto più basso di una montagna
* valle: il piano che circonda la montagna (potrebbe anche circondarle metà o una parte minore o maggiore)
 
==== Vetta di una montagna ====
Nella stesura delle canzoni, Riker, Ross e Rocky Lynch sono i principali autori, benché anche gli altri membri del gruppo abbiano partecipato alla stesura di diversi testi. Tra gli autori esterni al gruppo vi sono i parolieri e produttori Captain Cuts, Andrew Goldstein, Emanuel Kiriakou e Matt Wallace.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/band|titolo=The band|accesso=2 settembre 2015|editore=r5rocks.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hamadamania.com/2013/09/19/r5-reveal-credits-for-debut-album-louder/|titolo=R5 reveal credits for debut album Louder|accesso=6 maggio 2015|editore=hamadamania.com}}</ref>
{{F|montagna|aprile 2009|}}
[[File:Chimborazofromwest.JPG|thumb|upright=1.4| Il [[Chimborazo]] visto da est]]
La parte più elevata della montagna viene generalmente chiamata [[vetta]] o cima. Una montagna può avere una o più vette. A tal proposito l'[[Union Internationale des Associations d'Alpinisme|UIAA]], utilizzando il concetto di [[prominenza topografica]] ha detto che si parla di vette (''summits'') distinte se la prominenza è almeno uguale a 30&nbsp;m ed invece si parla di montagne (''mountains'') distinte se la prominenza è almeno uguale a 300&nbsp;m. Vale quindi la seguente tabella:
{|class="wikitable" border="1"
|-
!style="background:#99BADD"|Termine
!style="background:#99BADD;"|Prominenza
|-
|sottocima (o [[anticima]])
|< 30 m
|-
|[[vetta]]
|30&nbsp;m o più
|-
|montagna
|300&nbsp;m o più
|}
 
Le eventuali elevazioni secondarie che non raggiungono la prominenza necessaria possono chiamarsi [[anticima|anticime]] oppure ''vette secondarie''.<ref>Per esempio la [[Punta Dufour]] si presenta come una cresta composta dalla vetta principale e da due anticime: [[Ostspitze]] e [[Grenzgipfel]].</ref>
=== Formazione ===
{{Vedi anche|Lista dei membri degli R5}}
[[File:R5 formazione.jpg|thumb|400x400px|Da sinistra a destra, i membri degli R5: [[Lista dei membri degli R5#Rocky Lynch|Rocky Lynch]], [[Lista dei membri degli R5#Rydel Lynch|Rydel Lynch]], [[Lista dei membri degli R5#Ellington Ratliff|Ellington Ratliff]], [[Lista dei membri degli R5#>Riker Lynch|Riker Lynch]] e [[Ross Lynch]]]]
 
Va però osservato che nella [[lingua italiana]] l'applicazione di tale definizione può dare a volte risultati piuttosto artificiosi; molti rilievi noti come ''montagne'' sia nella [[cartografia]] che nel parlare comune risultano infatti ridotti a semplici ''vette''. Per esempio il [[Monte Saccarello]] (2201&nbsp;m), il rilievo più alto della [[Liguria]], avendo una [[prominenza topografica]] di soli 165&nbsp;m rispetto al Passo Basera (2036&nbsp;m), perderebbe la propria qualifica di ''montagna''.<ref>Quote altimetriche tratte da ''Alpi Marittime e Liguri'' scala 1:50.000, ed. Istituto Geografico Centrale, Torino</ref>
==== Componenti ====
* [[Ross Lynch]] – [[Canto (musica)|voce principale]], chitarra <small>(2009-presente)</small>
* [[Lista dei membri degli R5#Riker Lynch|Riker Lynch]] – [[Basso elettrico|basso]], seconda voce <small>(2009-presente)</small>
* [[Lista dei membri degli R5#Ellington Ratliff|Ellington Ratliff]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]], cori <small>(2009-presente)</small>
* [[Lista dei membri degli R5#Rydel Lynch|Rydel Lynch]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]], voce femminile, cori <small>(2009-presente)</small>
* [[Lista dei membri degli R5#Rocky Lynch|Rocky Lynch]] – [[chitarra]], cori, seconda voce <small>(2009-presente)</small>
 
==== TurnistiAltezza ====
[[File:Mt._Everest_from_Gokyo_Ri_November_5,_2012_Cropped.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Monte Everest]], il monte più alto del mondo]]
* DJ Ryland – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[sintetizzatore]], [[lighting design]] (2013-presente)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thecrofoot.com/events/2103.html|titolo=LOUD TOUR featuring: R5 at the Crofoot Ballroom|editore=The Crofoot|accesso=13 dicembre 2014}}</ref><ref name=tourbus>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitaltourbus.com/features/r5-live-tour-gallery/#.VMxxgtLF8lI|titolo=R5 LIVE ON TOUR|editore=Digital Tour Bus|data=2013|accesso=26 ottobre 2014}}</ref>
{{vedi categoria|Montagne per altezza}}
{{F|montagna|aprile 2009|}}
L'altezza o [[altimetria|quota altimetrica]] di una montagna viene definita come la distanza verticale dalla vetta della stessa e fino a raggiungere il [[livello del mare|livello medio del mare]]. La più alta montagna della [[Terra]] è il Monte [[Everest]], di 8.848,43 m s.l.m. secondo l'ultima misurazione fatta da satellite nel 2005;<ref name=everest>Per un discorso più approfondito sull'altezza di questa montagna, si veda la voce [[Everest]], al paragrafo [[Everest#Altezza dell'Everest|Altezza dell'Everest]]</ref> si trova nella più importante catena montuosa del pianeta, l'[[Himalaya]] che separa India, Nepal e Bhutan dalla Cina.
 
In alternativa alla definizione data si potrebbero utilizzare altre definizioni: partendo dal centro della terra oppure dalla ''base'' della montagna stessa. Infatti per via del [[rigonfiamento equatoriale]] le montagne che si trovano più vicine all'[[equatore]] hanno una maggior distanza dal centro della terra. In questo modo il Monte [[Chimborazo]], in [[Ecuador]], è 2150&nbsp;m più lontano dell'Everest rispetto al centro della Terra ma con 6272&nbsp;m non è nemmeno il picco più alto delle [[Ande]].
==== Cronologia della formazione ====
<timeline>
ImageSize = width:700 height:250
PlotArea = left:100 bottom:120 top:0 right:50
Alignbars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:2009 till:2016
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
Inoltre una montagna può ergersi da un fondale oceanico posto sotto il livello del mare, in questo caso il [[Mauna Loa]] risulta più alto dell'Everest se lo si misura a partire dalla sua base sul fondale oceanico ma non se si misura la sua vetta a partire dal livello del mare.
Colors =
id:Vocals value:red legend:Voce
id:Guitar value:green legend:Chitarra
id:Keyboards value:orange legend:Tastiere
id:Bass value:blue legend:Basso
id:Drums value:purple legend:Batteria
id:Tour value:yellow legend:Turnista
id:Lines value:black legend:Album_in_studio
 
Infine parlando delle [[Mons (esogeologia)|montagne extraterrestri]] la più alta montagna del [[sistema solare]] è l'[[Olympus Mons]], un vulcano che si trova su [[Marte (astronomia)|Marte]], che supera i 25 km di altezza dalla pianura circostante.
Legend = orientation:vertical position:bottom columns:4
 
=== Prominenza ===
ScaleMajor = increment:1 start:2009
{{Vedi anche|Prominenza topografica}}
Per evidenziare l'''importanza'' di una montagna viene anche introdotto il concetto di [[prominenza topografica]]. Questa definizione va a dire quanto una montagna sia ''isolata'' oppure quanto ''prevalga'' su quelle che ha nei suoi dintorni.
 
=== Isolamento topografico ===
LineData =
{{Vedi anche|Isolamento topografico}}
at:2013 color:black layer:back
Anche l'[[isolamento topografico]] è un elemento che concorre a determinare l'''importanza'' di una montagna; si tratta in questo caso della minima distanza orizzontale tra la montagna stessa e il più vicino punto di altezza maggiore.
at:2015 color:black layer:back
 
===Importanza idrologica===
BarData =
[[File:Khevsureti, Georgia — Mountain River.jpg|thumb|upright=1.4|Un ruscello nelle valli montagnose del [[Khevsureti]]]]
bar:Ross text:"Ross Lynch"
Spesso le montagne rappresentano delle [[spartiacque|linee spartiacque]] da cui si originano [[bacino idrografico|bacini idrografici]] nei quali confluiscono le acque meteoriche che generano [[ruscello|ruscelli]], [[torrenti]], [[lago|laghi]] e [[fiumi]] che scorrono poi verso valle fino a sfociare in [[mare]] aperto, costituendo importanti risorse idriche per [[agricoltura]], [[allevamento]] e attività umane industriali.
bar:Riker text:"Riker Lynch"
bar:Ratliff text:"Ellington Ratliff"
bar:Rydel text:"Rydel Lynch"
bar:Rocky text:"Rocky Lynch"
bar:Ryland text:"DJ Ryland"
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,–4)
bar:Ross from:2009 till:end color:Vocals
bar:Ross from:2009 till:end color:Guitar width:3
bar:Riker from:2009 till:end color:Bass
bar:Riker from:2009 till:end color:Vocals width:3
bar:Ratliff from:2009 till:end color:Drums
bar:Rydel from:2009 till:end color:Keyboards
bar:Rocky from:2009 till:end color:Guitar
bar:Ryland from:2013 till:end color:Tour
</timeline>
 
=== R5Aspetti Familyeconomici ===
{{F|montagna|aprile 2009|}}
Il termine ''R5 Family'', che nacque dopo la pubblicazione di ''[[Ready Set Rock]]'' e ha trovato una più ampia diffusione con i primi successi della band, indica i sostenitori del gruppo.
=== Settore primario ===
{{vedi anche|Economia forestale}}
A livello economico la montagna è sfruttata nell'attività di [[pascolo]] degli [[animale domestico|animali domestici]] di [[allevamento]] ([[ovini]], [[caprini]], [[bovini]] ed [[equini]]) da cui si ricaveranno materie prime da utilizzare nel settore secondario; e per la [[foraggio|foraggicoltura]]. Il legno di boschi e foreste utilizzato in svariati modi rientra nell'[[economia forestale]].
 
=== Attività estrattive ===
Fin dall'inizio la band fece un ampio uso del web per mettersi in luce e per promuovere la propria musica, creando dei canali ufficiali in rete attraverso i quali poter mantenere un più stretto rapporto con i fan. Sul finire del 2009, dapprima sul canale [[YouTube]] del bassista Riker Lynch e successivamente sul sito ufficiale della band e sui nuovi canali [http://it.youtube.com/OfficialR5 OfficialR5] e [https://www.youtube.com/channel/UC5GAh-lVTKNwbRFXw2anNvA Ready5etROCK], gli R5 iniziarono a pubblicare, oltre ad alcuni videoclip musicali autoprodotti, la web serie ''R5 TV'', una serie di video che documentano i retroscena dei concerti, le registrazioni in studio e alcuni momenti di vita quotidiana della band, che ottenne un discreto successo.<ref name="Rockol"/><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=MRvgJPvrcSo|titolo='R5 TV'|editore=YouTube|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
Le montagne, con il loro nucleo roccioso, spesso sono fonti di attività estrattiva di [[minerali]] (es. [[oro]], [[argento]]) ed [[elemento chimico|elementi]] e [[composti chimici]] (es. [[rame]], [[ferro]], [[bauxite]], [[nichel]], [[uranio]] ecc.) con le loro rispettive [[miniera|miniere]] nell'ambito dell'[[industria mineraria]], in generale utili ai processi produttivi e di trasformazione industriale.
 
=== Attività turistiche e sportive ===
Nel 2012 è nato l'''R5 Fan Club'', il fan club ufficiale degli R5, sostenuto dal gruppo stesso.<ref name="Fanclub"/> Nel fan club, i membri iscritti hanno la possibilità di ricevere informazioni e notizie sugli R5 e sui nuovi progetti discografici e possono partecipare a varie discussioni sulla community ufficiale. Inoltre dispongono di promozioni sulle pubblicazioni e sui prodotti di merchandising e possono accedere alle prevendite dei biglietti dei concerti in anticipo.<ref name="Fanclub">{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/join|titolo=R5 Family Official Fan Club|accesso=6 maggio 2015|editore=r5rocks.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/community|titolo=R5 Family Fan Club: community|accesso=6 maggio 2015|editore=r5rocks.com}}</ref>
[[File:Spiazzi seggiovie.jpg|thumb|upright=1.4|Impianti di [[seggiovia]] a [[Gromo]], in [[Lombardia]]]]
Negli anni e con il crescente successo del gruppo, i fan hanno creato diversi siti internet e community dedicati agli R5, tra cui il fan network ufficiale [http://www.ready5etrock.com/index.html Ready5etRock.com].
{{Vedi anche|Alpinismo}}
Alcune montagne sono molto difficili da scalare e offrono viste spettacolari. Per questo alcune persone apprezzano l'attività dell'[[alpinismo]], [[arrampicata sportiva]] e [[escursionismo]].
 
Le montagne sono anche il luogo dove si praticano alcuni [[sport invernali]] ([[sci alpino]], [[sci alpinismo]], [[sci escursionismo]], [[sci nordico]] ecc.) e meta di vacanze estive e invernali (es. [[settimana bianca]]), rivestendo dunque un'importanza non secondaria nel [[turismo]] e nelle attività economiche connesse.
In occasione del ''[[Tour degli R5#Louder World Tour|Louder World Tour]]'' e del ''[[Tour degli R5#Sometime Last Night Tour|Sometime Last Night World Tour]]'', gli R5 hanno lanciato il sito [http://www.r5rockstheworld.com/ R5RockstheWorld.com], attraverso il quale i membri della ''R5 Family'' hanno potuto votare le città dove la band si sarebbe esibita durante i tour.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.r5rockstheworld.com/#/explore|titolo=R5 Rocks the World|accesso=17 maggio 2015|editore=r5rockstheworld.com}}</ref>
 
== La montagna nella cultura ==
== Discografia ==
=== Simbologia religiosa ===
{{Vedi anche|Discografia degli R5}}
La montagna rappresenta il centro del mondo e il veicolo dell'ascensione al cielo o del ritorno al principio, oltre che rappresentare il luogo della manifestazione del sacro ([[ierofania]]) e del divino ([[teofania]]). Il carattere mistico attribuito alla montagna dipende anche dal fatto che sulla sua cima, spesso coperta di nubi, si consumano le nozze sacre ([[ierogamia]]) tra Cielo e Terra.
* 2010 – ''[[Ready Set Rock]]'' <small>(EP)</small>
* 2013 – ''[[Loud (R5)|Loud]]'' <small>(EP)</small>
* 2013 – ''[[Louder (R5)|Louder]]''
* 2014 – ''[[Live in London (R5)|Live in London]]''
* 2014 – ''[[Heart Made Up on You]]'' <small>(EP)</small>
* 2015 – ''[[Sometime Last Night (R5)|Sometime Last Night]]''
 
Il [[monte Tabor]], luogo della sepoltura di [[Adamo]], segna l'''omphalos'', il centro o ombelico del mondo e sulla sua cima avviene la [[Trasfigurazione di Gesù|Trasfigurazione]] di [[Cristo]]; [[Mosè]] riceve le [[Tavole della Legge]] sul [[Monte Sinai]]; il [[profeta Elia]] risiede sul [[Monte Carmelo]]; Cristo ascende dal [[monte degli Ulivi]] e viene crocefisso sul monte [[Calvario]]. Anche il [[cosmo]] viene spesso rappresentato in figura di un monte a terrazze, come la montagna del [[monte Meru (mitologia)|monte Meru]] nella [[mitologia induista]] e [[buddhista]], o reso per mezzo di piramidi a gradoni (per es. [[Borobudur]] a [[Giava]]). Montagne divine trasformate architettonicamente erano le [[ziqqurat]] dell'antica [[Mesopotamia]]. I pellegrinaggi alle montagne sacre simboleggiavano il graduale distacco dalla quotidianità e l'ascensione spirituale.
== Videografia ==
[[File:Processione Eucaristica, santuario del Carmine di Acquafondata.jpg|miniatura|253x253px|[[Acquafondata]],''[[Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)|Santuario del Monte Carmelo]]:'' momenti di preghiera ]]
=== Videoclip ===
{{Vedi anche|Discografia degli R5#Videografia}}
 
Per gli antichi Greci le cime dei propri monti ([[Olimpo]], [[Parnaso]], [[Elicona]]) erano la dimora degli dei o delle [[Muse (divinità)|Muse]]. Alle pendici della montagna sono inoltre collocate le porte del Regno dei morti, simbolo del ritorno al principio: il ventre della [[Grande Madre]].<ref>''Simboli e allegorie'', Dizionari dell'arte, ed. Electa, 2003, pag. 241.</ref> Nella tradizione cristiana medievale spesso il [[Paradiso Terrestre]] è collocato sulla montagna del [[Purgatorio]], come nella ''[[Divina Commedia]]'' dantesca.
=== Documentari ===
* 2009/2011 – ''R5 TV'' <small>(web serie)</small>
* 2013 – ''R5 on R5''
* 2015 – ''[[R5: All Day, All Night]]''
 
Nell'[[iconografia cristiana]] il Giudice universale della fine dei tempi viene frequentemente raffigurato seduto su una montagna di nuvole. In [[Europa]] chiese e cappelle furono spesso costruite sulle cime dei monti per cancellare culti precristiani.<ref>Le Garzantine, ''Simboli'', 2008, pag. 308-309.</ref>
=== Live ===
* 2014 – ''R5 Live in London''
* 2016 – ''R5 Live at the Greek Theatre''
 
L'uomo dunque in tutte le sue espressioni religiose e culturali scopre la naturale sacralità dei monti ed in essi si materializza il suo intimo bisogno di trascendenza e di sacro. L'uomo antico si avvicina ai monti dopo riti di purificazione; sui monti celebra culti ed innalza templi; li carica di funzioni sacrali, a volte li identifica con la divinità stessa. Spesso, in tutti i tempi, accanto alla naturale sacralità dei monti, l'uomo aggiunge, con riti propiziatori, una sacralità dedicatoria.
== Tour e concerti ==
{{Vedi anche|Tour degli R5}}
[[File:R5Argentina.jpg|thumb|left|290x290px|Gli R5 sul palco a Buenos Aires nel 2014, durante il ''Live on Tour''.]]
Tra il 2013 e il 2016 gli R5 hanno tenuto 283 concerti in 35 Stati, il più grande dei quali si è svolto nel 2013 in [[Canada]], di fronte a una platea di 16.000 spettatori.<ref name="concertlist">{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/legacy/list|titolo=Legacy Shows|R5 tour: concert list|editore=r5rocks.com|accesso=27 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/band|titolo=r5rocks.com: bio|editore=r5rocks.com|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> La band iniziò ad esibirsi subito dopo la sua formazione, a partire da giugno del 2009, dapprima come gruppo spalla e poi tenendo dei piccoli spettacoli, soprattutto a [[Los Angeles]] e nel sud della [[California]].<ref name="Beatles"/>
{{Citazione|Abbiamo iniziato a suonare nel salotto di casa nostra e nel giugno del 2009 abbiamo tenuto il nostro primo concerto ufficiale. Quell'estate abbiamo suonato tutti i fine settimana, cogliendo ogni possibilità per poterci esibire.<ref name="Beatles"/>|Riker Lynch}}
 
Nell'epoca della [[Controriforma]] cattolica nascono i [[Sacro Monte|Sacri monti]] tra [[Lombardia]] e [[Piemonte]], esempi di una "nuova [[Gerusalemme]]".
In seguito, trascinati dai buoni riscontri dei brani inediti e cover pubblicati in rete, gli R5 iniziarono ad esibirsi in alcuni locali al di fuori dei confini californiani, come a [[Chicago]], [[Phoenix (Arizona)|Phoenix]], [[Toronto]], [[New York]] e nel [[New Jersey]].<ref name="RSR"/> Con il passaggio all'etichetta discografica, la band diede inizio ai suoi primi tour ufficiali, organizzati dopo la pubblicazione di ogni EP e album.
 
Per lo [[shintoismo]] il [[Monte Fuji]] in [[Giappone]] è una montagna sacra.
I concerti degli R5 sono stati, nel periodo iniziale, degli spettacoli incentrati prevalentemente sulle esibizioni musicali e privi di particolari effetti speciali.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://faze.ca/categories/music/2013/r5_concert_review.html|titolo=Getting LOUD for R5: A Concert Review|editore=Faze Magazine|data=14 aprile 2013|accesso=16 aprile 2013}}</ref> Con il tempo e con le prime tournée internazionali, tuttavia, la band ha iniziato a corredare le esibizioni con nuovi effetti scenici, tra cui particolari giochi di luce.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lightsout.tv/r5-louder-review/|titolo=Louder UK Tour|editore=Light Out|accesso=13 dicembre 2014}}</ref> In occasione dei concerti, la band è solita eseguire dei medley e delle reinterpretazioni di brani di altri artisti, oltre che enfatizzare con arrangiamenti diversi le proprie canzoni ed esibirsi in versioni estese delle stesse. La critica ha elogiato il gruppo per essere capace di interagire da vicino con il pubblico durante gli spettacoli, coinvolgendolo e riuscendo a portarlo nel vivo del concerto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hitzoneonline.com/2013/04/13/concert-review-r5-rocks-the-house-in-cleveland/|titolo=Concert Review: R5 (Cleveland)|editore=Hit Zone Online|data=14 marzo 2013|accesso=7 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=es |url=http://musica.uol.com.br/noticias/redacao/2014/10/04/em-show-fas-de-r5-pedem-banda-teen-no-rock-in-rio-e-pais-aprovam.htm|titolo=R5 show in Rio|editore=UOL|accesso=3 giugno 2013}}</ref>
 
=== La montagna nell'arte ===
Complessivamente, gli R5 hanno intrapreso otto tour ufficiali, dei quali due internazionali e due mondiali, il più lungo dei quali si è svolto tra luglio 2015 e marzo 2016 e ha previsto 120 concerti in 31 Stati.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.r5rocks.com/legacy/dates/R5-Live-on-Tour|titolo=R5 tour dates|editore=R5 Rocks|data=3 luglio 2015|accesso=17 aprile 2016}}</ref> Segue la lista completa delle tournée:
{{...|arte}}
* 2012 – ''[[R5 West Coast Tour]]''
* 2012 – ''[[R5 East Coast Tour]]''
* 2012 – ''[[Tour degli R5#3M Tour|3M Tour]]''
* 2013 – ''[[Loud Tour (R5)|Loud Tour]]''
* 2013 – ''[[Dancing Out My Pants Tour]]''
* 2014 – ''[[Louder Tour (R5)|Louder Tour]]''
* 2014 – ''[[Tour degli R5#Live on Tour|Live on Tour]]''
* 2015/2016 – ''[[Tour degli R5#Sometime Last Night Tour|Sometime Last Night Tour]]''
 
==Aspetti sociali==
== Utilizzo delle canzoni nei media ==
{{...|società}}
=== Colonne sonore ===
* I brani ''What I Have to Do'' e ''Crazy For You'' fanno parte della colonna sonora della serie televisiva ''[[Austin & Ally]]'';
* La canzone ''Fallin' for You'' è stata utilizzata nella colonna sonora del film del 2013 ''[[Universitari - Molto più che amici|Universitari]]'';<ref name="Universitari">{{it}}{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/film/05492/colonnasonora/universitari-molto-piu-che-amici.html|titolo=Colonna sonora di ''Universitari - Molto più che amici''|editore=CinemaItaliano.info|accesso=24 dicembre 2014}}</ref>
* Il brano ''[[Heart Made Up on You (singolo R5)|Heart Made Up on You]]'' è presente in una puntata della serie televisiva ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'';<ref name="bambini.eu">{{it}}{{Cita web|url=http://www.bambini.eu/2014/10/07/violetta-3-e-r5-ross-lynch-e-jorge-blanco-insieme-su-instagram/|titolo=Violetta 3 e R5 insieme|accesso=16 novembre 2014|editore=bambini.eu}}</ref>
* La canzone ''On My Own'' è stata scritta dagli R5 come tema principale del film ''[[Teen Beach 2]]'', nel quale è cantata da [[Ross Lynch]].<ref>{{Cita web|url=http://hollywoodlife.com/2015/06/02/ross-lynch-on-my-own-music-video-teen-beach-2/|titolo=R5 wrote 'On My Own' for 'Teen Beach 2'|editore=Hollywood Life|accesso=14 giugno 2015}}</ref> La band ha inoltre inciso il brano ''Starting Over'' per la colonna sonora del medesimo film.<ref>{{Cita web|url=http://www.songonlyrics.net/soundtracks/teen-beach-2-soundtrack-list.html|titolo='Teen Beach 2' soundtrack list|editore=songonlyrics.net|accesso=14 giugno 2015}}</ref>
 
==Aspetti ecologici==
=== Pubblicità ===
Nel 1992 alla Conferenza mondiale per il clima di Rio, viene riconosciuta per la prima volta a livello globale l'importanza delle montagne con il capitolo 13 dell'[[Agenda 21]] - Gestione degli ecosistemi fragili: sviluppo sostenibile delle zone montane.
* La canzone ''Rock That Rock'' è stata usata come colonna sonora degli spot pubblicitari della Topps Company, Inc.<ref name=spot1>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ispot.tv/ad/7jl4/ring-pop-gummies-keep-on-rocking-featuring-r5|titolo=Ring Pop Tv Spot, 'Keep on Rocking', featuring R5|accesso=5 gennaio 2015|editore=ispot.tv}}</ref><ref name=spot2>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ispot.tv/ad/7gU3/ring-pop-rock-that-rock-featuring-r5|titolo=Ring Pop Tv Spot, 'Rock That Rock', featuring R5|accesso=5 gennaio 2015|editore=ispot.tv}}</ref>
* ''[[Smile (R5)|Smile]]'' è il tema dello spot pubblicitario del programma ''The secret life of four years old'' della rete [[Regno Unito|britannica]] [[Channel 4]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ascoltitv.it/74305/sigla-il-mondo-segreto-dei-bambini-canzone-promo-e-scheda-programma/|titolo=Sigla 'Il mondo segreto dei bambini', canzone, promo e scheda programma|editore=ascoltitv.it|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
 
== Altre attività ==
=== Cinema e televisione ===
Oltre al frontman [[Ross Lynch]], che ha intrapreso fin da subito la carriera cinematografica parallelamente a quella musicale, anche gli altri componenti del gruppo hanno al loro attivo alcune apparizioni individuali in film e serie televisive.
 
Riker Lynch ha fatto il proprio debutto televisivo nella serie ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]''.<ref name="SM">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/photos/live/470506/glee-live-surprises-with-paltrow-lynch-appearances-a-proposal|titolo='Glee Live!' Surprises With Paltrow Appearance, a Proposal|cognome=Maloy|nome=Sarah|data=17 giugno 2011|sito=[[Billboard]]|editore=[[Billboard]]|accesso=2 agosto 2011}}</ref> È apparso in alcune produzioni cinematografiche, come ''Lost Angeles'', ''Colossal Youth'' e ''Voyeur'', e ha presentato l'edizione 2015 dei ''World Coreography Awards''.<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm3382724/|titolo=Riker Lynch on IMdB|data=17 giugno 2015|sito=imdb.com|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
 
Gli altri membri del gruppo sono invece comparsi in alcuni cortometraggi, musical e serie televisive statunitensi, in alcuni casi con ruoli principali. Rydel Lynch ha preso parte a ''School Girls'', ''Sunday School Musical'' ed apparsa nella serie televisiva ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/name/nm4119609/|titolo=IMdB: Rydel Lynch|accesso=7 settembre 2016|editore=imdb.com}}</ref> Ellington Ratliff ha partecipato a diverse serie televisive, tra cui ''Red Scare'', ''[[Victorious]]'' e ''[[Eastwick]]'' e ha avuto dei ruoli secondari nei film ''My Uncle Raphael'' e ''[[I Muppet]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/name/nm1272859/|titolo=IMdB: Ellington Ratliff|accesso=7 settembre 2016|editore=imdb.com}}</ref> Rocky Lynch ha ricoperto alcuni ruoli secondari in alcune produzioni televisive e cinematografiche, come ''[[The Wedding Band]]'' e ''NASA: Exploration Space''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/name/nm3506795/|titolo=IMdB: Rocky Lynch|accesso=7 settembre 2016|editore=imdb.com}}</ref>
 
Nel gennaio del 2013 gli R5 sono comparsi come ospiti musicali nel programma evento della [[NBC]] ''Progressive Skating and Gymnastic Spectacular'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dissonskating.com/skating-gymnastics-spectacular-2012/|titolo=Progressive Skating and Gymnastic Spectacular|accesso=30 gennaio 2015|editore=dissonskating.com}}</ref> durante il quale hanno eseguito in anteprima i brani contenuti nell'EP inedito ''[[Loud (R5)|Loud]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.justjaredjr.com/2013/01/23/ross-lynch-progressive-skating-and-gymnastics-spectacular-performance/|titolo=R5 performs at Progressive Skating and Gymnastic Spectacular|accesso=30 gennaio 2015|editore=justjaredjr.com}}</ref> Nell'ottobre del 2014, durante alcune tappe sudamericane del ''[[Tour degli R5#Live On Tour|Live On Tour]]'', gli R5 hanno partecipato come guest star a una puntata della serie televisiva argentina ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'', durante la quale si sono esibiti con il singolo ''[[Heart Made Up on You (singolo)|Heart Made Up on You]]''.<ref name="viol">{{Cita web|url=http://movieplayer.it/news/violetta-guest-star-ross-lynch-e-gli-r5_34342/|titolo=Gli R5 guest star in Violetta|accesso=3 dicembre 2015|editore=Movieplayer}}</ref>
 
Nel 2015 il gruppo ha debuttato sul grande schermo con ''[[R5: All Day, All Night]]'', film documentario che ripercorre la storia della band dalle origini fino ai tempi recenti. Il film, registrato durante il ''[[Tour degli R5#Live On Tour|Live On Tour]]'' alla fine del 2014, include esibizioni dai concerti, interviste esclusive, i dietro le quinte degli spettacoli e diverse sequenze inedite.<ref name="r5movie"/>
 
=== Impegno sociale ===
Gli R5 hanno aderito a molte iniziative benefiche e di solidarietà fin dall'inizio della propria carriera. Nel 2012 hanno preso parte al progetto ''Artists Against Bullying'', volto alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi contro il fenomeno del bullismo. Nell'ambito di questo progetto il gruppo ha partecipato all'incisione del singolo ''Stand Up (Make Some Noise)'', assieme ad altri artisti.<ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=oROXau18ZFU|titolo=Stand Up (Make Some Noise): video musicale|accesso=16 novembre 2014|editore=youtube.com}}</ref> Nel 2014, invece, gli R5 hanno avviato la campagna ''Gotta Get #INSPIR5D'' assieme a Office Depot.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.marketwatch.com/story/hollywood-records-r5-joins-office-depot-inc-in-the-gotta-get-inspir5d-campaign-2014-07-10|titolo=R5 joins Office Depot Inc in the Gotta Get Inspir5d campaign|accesso=16 novembre 2014|editore=marketwatch.com}}</ref> Nel corso dello stesso anno, la band ha partecipato all'evento ''Stars and Strikes Charity'' sostenendo l'associazione ''A Place Called Home'' (APCH).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.celebsgonegood.com/candidates/r5/|titolo=R5 Attended Satrs and Strikes Charity, APCH.org|accesso=30 dicembre 2014|editore=CelebsGoneGood.com}}</ref>
 
Nel 2015 e nel 2016 gli R5 ha preso parte alla ''Luc Robitailles Celebrity Shootout at Sundance'', partecipando ad una partita di hockey per beneficenza.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.justjaredjr.com/2015/01/09/ross-rocky-riker-ryland-lynch-join-luc-robitailles-celebrity-shootout-at-sundance/|titolo=R5 joins Luc Robitailles Celebrity Shootout at Sundance|accesso=30 gennaio 2015|editore=justjaredjr.com}}</ref> La band ha inoltre partecipato ad un incontro con un gruppo di giovani fan con malattie croniche e terminali e le loro famiglie, tenendo un piccolo concerto acustico al [[Walt Disney World Resort|Walt Disney World]] di [[Orlando (Florida)|Orlando]] a sostegno dell'associazione ''Bert's Big Adventure''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.justjaredjr.com/2015/02/24/r5-performs-for-terminally-ill-children-at-disney/|titolo=R5 performs for terminally ill children|accesso=25 febbraio 2015|editore=justjaredjr.com}}</ref>
 
Inoltre, il gruppo sostiene le associazioni ''Water.org'', che ha l'obiettivo di facilitare l'accesso all'acqua potabile alle comunità più povere dell'[[Africa]], dell'[[Asia meridionale]] e dell'[[America centrale]] e di fornire cure sanitarie ai villaggi più remoti di queste zone del mondo, e ''No Kid Hungry'', che si occupa di fornire generi alimentari di prima necessità ai minori in condizioni di vita disagiate.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.r5closet.com/charities/|titolo=R5 joins Water.org|accesso=21 novembre 2014|editore=R5Cloest.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://water.org/|titolo=Water.org|accesso=21 novembre 2014|editore=Water.org}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.r5closet.com/charities/|titolo=R5 joins No Kid Hungry.org|accesso=21 novembre 2014|editore=R5Cloest.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nokidhungry.org/|titolo=NoKidHungry.org|accesso=21 novembre 2014|editore=NoKidHungry.org}}</ref> I componenti della band, inoltre, si sono schierati a favore dei diritti [[LGBT]].
 
== Premi e riconoscimenti ==
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti degli R5}}
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Premio / Manifestazione
! Categoria / Riconoscimento / Motivazione
! Note
|-
| rowspan="4" align="center"|2013
| Next Big Thing Awards
| Premio ''Next Big Thing'' per gli R5
|<ref name="NBT 2013">{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/r5-radio-disneys-next-big-629241|titolo=Pop-Rock Band R5 Named Next Big Thing|accesso=16 novembre 2014|editore=hollywoodreporter.com}}</ref>
|-
| [[Radio Disney Music Awards|RDMAs - Radio Disney Music Awards]]
|
* Nomination per il ''Miglior gruppo musicale''
* Nomination per la ''Miglior esibizione acustica'' per il brano ''[[Loud (singolo R5)|Loud]]''
|<ref name="RDMAs 2013">{{cita web|lingua=en|url=http://www.bopandtigerbeat.com/2013/03/2013-radio-disney-music-awards-nominees-announced/|titolo=Radio Disney Music Awards 2013 nominees announced|accesso=16 novembre 2014|editore=bopandtigerbeat.com}}</ref>
|-
| [[J-14 Teen Icon Awards]]
| Nomination nella categoria ''Iconic Band''
|<ref name="J-14 2013">{{cita web|lingua=en|url=http://www.j-14.com/posts/meet-your-2013-nominees-vote-now-17382|titolo=Teen Icon Awards nominees 2013|accesso=16 novembre 2014|editore=j-14.com}}</ref>
|-
| Chart Topper Award
| Riconoscimento all'album ''[[Louder (R5)|Louder]]'' per aver raggiunto la seconda posizione della [[iTunes|iTunes Pop Chart]] negli Stati Uniti e la top ten in altri dieci Paesi
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eddymusic.it/music/r5/|titolo=R5 su Eddy Music|accesso=1º settembre 2015|editore=eddymusic.it}}</ref>
|-
| rowspan="7" align="center"|2014
| [[Young Hollywood Awards]]
| Nomination nella categoria ''Social Media Superstar''
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hollywoodlife.com/2014/06/26/young-hollywood-awards-nominations-2014-nominees-full-list/|titolo=Young Hollywood Awards nominations 2014|accesso=16 novembre 2014|editore=hollywoodlife.com}}</ref>
|-
| Premio Celebs Gone Good 2014
| Premio assegnato per l'impegno solidale con l'associazione A Place Called Home (APCH)
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.celebsgonegood.com/candidates/r5|titolo=R5 joins Celebs Gone Good 2014|accesso=16 novembre 2014|editore=celebsgonegood.com}}</ref>
|-
| [[Vevo|Vevo LIFT Fan Vote Awards]]
| Nomination nella categoria ''Vevo LIFT Artist''
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://screen.yahoo.com/breaking-artists/vevo-lift-fan-vote-2014-223319587.html|titolo=Breaking Artists|editore=Yahoo!|data=14 marzo 2013 |accesso=16 marzo 2013}}</ref>
|-
| [[Radio Disney Music Awards|RDMAs - Radio Disney Music Awards]]
|
* Premio per la ''Miglior band'' agli R5
* ''Show Stopper Award'', premio per i concerti sold out del ''[[Tour degli R5#Louder World Tour|Louder World Tour]]
* Premio ''Air Guitar'' a [[Ross Lynch]]
* Nomination nella categoria ''Best Song to Rock Out to With Your BFF'' per il brano ''[[Loud (singolo R5)|Loud]]''
* Nomination nella categoria ''Miglior gruppo musicale''
* Nomination nella categoria ''Favorite Roadtrip Song'' per il brano ''[[Pass Me By]]''
|<ref>{{Cita web|url=http://music.disney.com/radio-disney-music-awards/vote|titolo=2014 Radio Disney Music Awards|editore=Disney|accesso=14 aprile 2013}}</ref>
|-
| [[J-14 Teen Icon Awards]]
| Nomination nella categoria ''Iconic Band''
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.j-14.com/posts/j-14-teen-icon-awards-meet-your-2014-nominees-vote-now-44578|titolo=2014 J-14 Teen Icon Awards reveals nominees|accesso=21 dicembre 2014|editore=etonline.com}}</ref>
|-
| [[Teen Choice Awards]]
| Nomination nella categoria ''Choice Music Group''
|<ref name="Teen">{{cita web|lingua=en|url=http://www.etonline.com/awards/148577_2014_teen_choice_awards_reveals_their_list_of_nominees/|titolo=2014 Teen Choice Awards reveals their list of nominees|accesso=16 novembre 2014|editore=etonline.com}}</ref>
|-
| Just Jared Jr's Top 20 Music Acts
| Nona posizione nella classifica ''Just Jared Jr's Top 20 Music Acts of 2014'' stilata dal sito di informazione e spettacolo statunitense ''Just Jared''
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.justjaredjr.com/2014/12/15/just-jared-jrs-top-20-music-acts-of-2014/|titolo=Just Jared Jrs Top 20 Music Acts of 2014|accesso=16 novembre 2014|editore=justjared.com}}</ref>
|-
| 2015
| rowspan="2"| [[Radio Disney Music Awards|RDMAs - Radio Disney Music Awards]]
|
* Nomination nella categoria ''Miglior band'' agli R5
* Nomination nella categoria ''Best Song That Makes You Smile'' per il brano ''[[Smile (R5)|Smile]]''
* Nomination nella categoria ''Fiercest Fans'' per la ''R5 Family''
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/03/02/2015-radio-disney-music-awards-announced-including-ariana-grande-one-direction-taylor-swif/369306/|titolo=Radio Disney Music Awards 2014 nominetions|accesso=14 marzo 2015|editore=tvbythenumbers.com}}</ref>
|-
| 2016
|
* Nomination nella categoria ''Miglior gruppo musicale'' agli R5
|<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eonline.com/news/761197/radio-disney-music-awards-2016-winners-the-complete-list|titolo= Radio Disney Music Awards 2016 Winners: The Complete List|accesso=28 marzo 2016|editore=eonline.com}}</ref>
|-
|}
 
== Note ==
<references />
=== Annotazioni ===
<references group="Nota"/>
=== Bibliografia ===
{{Bibliografia|R5, 2013| R5, ''On The Road'', Los Angeles, 2013}}
{{Bibliografia|R5, 2013| R5, ''Live On Tour'', Los Angeles, 2014}}
 
=== Sitografia ===
{{references}}
 
== Voci correlate ==
* [[DiscografiaGruppo degli R5montuoso]]
* [[Alta montagna]]
* [[Tour degli R5|Lista dei tour degli R5]]
* [[ListaBassa dei membri degli R5montagna]]
* [[HollywoodLista Recordsdi montagne]]
* [[Catena montuosa]]
* [[Montagna sottomarina]]
* [[Montagne su altri corpi del Sistema solare]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto|q|q_preposizione=degli|etichetta=R5|commons=Category:R5 (band)|commons_preposizione=sugli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
;Siti ufficiali
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web|http://r5rocks.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
{{Portale|montagna|scienze della Terra}}
* {{cita web|http://www.r5italia.com|Sito ufficiale italiano}}
;Altre risorse
* {{en}}[http://www.billboard.com/artist/5719236/r5/biography Biografia degli R5 su Billboard]
* {{en}}[http://www.hollywoodrecords.com/artists/r5/ Scheda degli R5 su Hollywood Records]
* {{en}}[http://www.discogs.com/artist/3602546-R5 ''R5''], su ''[[Discogs]]'', Zink Media
* {{allmusic|class=artist|id=r5-mn0002995915}}
* {{en}}[http://musicbrainz.org/artist/b52e99bd-e49d-4371-9fbd-cf1a0c2512ce ''R5''], su ''[[MusicBrainz]]'', MetaBrainz Foundation
* {{cita web|http://it.youtube.com/R5VEVO|R5 su YouTube}}
* {{cita web|http://www.lastfm.it/music/R5|R5 su Last.fm}}
 
[[Categoria:Montagna| ]]
{{R5}}
[[Categoria:Geomorfologia]]
{{Portale|cinema|musica}}