Resident Evil: Operation Raccoon City e Montagna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
 
Folto82 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Videogioco
[[File:Mount_Logan.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Monte Logan]] ([[Canada]]) la montagna con il più ampio perimetro sulla [[Terra]]]]
|nomegioco= Resident Evil: Operation Raccoon City
Una '''montagna''' è un rilievo della [[superficie terrestre]] che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata. Esistono varie [[Convenzione (sociologia)|convenzioni]] per ciò che riguarda l'[[altitudine|altezza]] che discrimina tra il concetto di montagna e quello di [[collina]]: d'ordinario si definisce ''montagna'' un rilievo che supera i 400 - 500<ref name="Almagia">{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/montagna_%28Enciclopedia-Italiana%29/ |titolo=Montagna |autore=Roberto Almagia |autore2=Piero Benedetti |accesso=6 maggio 2018 |data=1934}}</ref> o, secondo altre convenzioni, i 600 -700<ref name="Solimene">{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/montagna_%28Universo-del-Corpo%29/ |titolo=Montagna |accesso=6 maggio 2018 |data=2000 |autore=Umberto Solimene |autore2=Per-Olof Åstrand}}</ref> metri sul livello del mare ([[s.l.m.]]), ma solo quando il suo aspetto è, almeno parzialmente, impervio.
|nomeoriginale= Biohazard: Operation Raccoon City
|serie= [[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]
|immagine= Resident Evil Operation Raccoon City.jpg
|didascalia= Il logo del gioco
|sviluppo=[[Slant Six Games]]<br />[[Capcom]]
|ideazione= Adam Bullied<ref name="frenchint"/><br /> Masachika Kawata<ref name="frenchint"/> <br /> Shusaku Uchiyama ([[compositore]])
 
Si deve però tener presente che la [[toponomastica]] non sempre segue le definizioni convenzionali sopra citate: seguendo l'etimo [[lingua latina|latino]] (''mons'') la parola "monte" è usata, indipendentemente dalla sua altezza assoluta, quando un rilievo presenta un dislivello notevole dal terreno circostante, quando la sua forma evoca la vicinanza al cielo, quando alcuni versanti risultano inaccessibili per la presenza di alte rupi.
|pubblicazione=[[Capcom]]
|anno= 2012
|data= '''PlayStation 3''', '''Xbox 360''': <br />{{bandiera|USA}} 20 marzo [[2012]] <br /> {{bandiera|AUS}} 22 marzo [[2012]] <br />{{bandiera|EUR}} 23 marzo [[2012]]<br /> {{bandiera|JPN}} 26 aprile [[2012]]<br />
'''Microsoft Windows''':<br />{{bandiera|USA}} 18 maggio [[2012]]<br />{{bandiera|EUR}} 18 maggio [[2012]]<br />{{bandiera|AUS}} 24 maggio [[2012]] <br />{{bandiera|JPN}} 26 luglio [[2012]] <br />
|genere=[[Sparatutto in terza persona]]
|tema=[[Horror]], [[Fantascienza]], [[Ucronia]]
|modigioco= [[Giocatore singolo]], [[Online]] [[Multiplayer]], [[Online]] co-op
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|piattaforma2=[[Xbox 360]]
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|distribuzionedigitale=[[PlayStation Network]]
|distribuzionedigitale2=[[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzionedigitale3=[[Xbox Live]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]], [[DVD-ROM]], [[Download digitale]]
|motore= [[Hexane engine]]
|motorefisico= [[Havok (software)|Havok]]
|requisiti=
|età= {{Classificazione videogioco
|ACB= MA
|BBFC= 15
|CERO= D
|ESRB= M
|PEGI= 18
}}
|periferiche= [[Sixaxis]], [[Dualshock 3]], Controller Wireless, [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mouse]]
|risoluzione= [[720p|1280x720p]]
|preceduto= [[Resident Evil: Revelations]]
|seguito= [[Resident Evil 6]]
}}
 
La legislazione italiana, dopo l'abrogazione della legge del 1952<ref>Legge 25 luglio 1952, n. 991. Vedi il [http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1952/07/31/052U0991/sg testo della legge].</ref> e di quella del 1971<ref>Legge n. 1102 del 3 dicembre 1971. Vedi il [http://www.regione.abruzzo.it/xmontagna/docs/normativa/L1102_1971.pdf testo della legge].</ref>, non definisce l'altezza che distingue colline e montagne; così pure non esiste, a livello di [[Unione europea]], una definizione convenzionale legale<ref>Clelia Losavio, ''Il consumatore di alimenti nell'Unione Europea'', Giuffrè Editore, 2007 (pagina 190). ISBN 9788814134074</ref>.
'''''Resident Evil: Operation Raccoon City''''' (titolo originale ''BioHazard: Operation Raccoon City'') è un videogioco della serie come sparatutto in terza persona per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il gioco è sviluppato da Slant Six Games e Capcom, ed è uscito il 23 marzo [[2012]] in Europa. La versione per [[Microsoft Windows]] è stata pubblicata il 18 maggio dello stesso anno.
 
Analogamente si parla di montagna anche riferendosi ai rilievi che si incontrano sugli altri
==Storia==
[[pianeta|pianeti]] o sui loro [[satellite naturale|satelliti]].
Il gioco si svolge nel [[1998]] durante gli eventi di ''[[Resident Evil 2]]'' e ''[[Resident Evil 3: Nemesis]]''. Il gioco è ambientato a [[Raccoon City]], città in cui le persone si sono trasformate in [[zombie]] a causa della diffusione del [[Virus di Resident Evil#Virus T|virus-T]], arma biologica sviluppata dalla società farmaceutica [[Umbrella Corporation]]. I giocatori prenderanno il ruolo per la prima volta nella serie di un mercenario della Umbrella Security Service (USS). I 6 membri della USS avranno il compito di distruggere le prove delle attività illegali dell'Umbrella che hanno causato l'epidemia uccidendo gli eventuali superstiti; sulla loro strada tuttavia essi si troveranno a dover affrontare un'unità del [[Comando delle Operazioni Speciali degli Stati Uniti|Special Operations Command]] (SPEC OPS) che avrà invece il compito di trarre in salvo i superstiti e verificare se l'[[Umbrella Corporation]] c'entri qualcosa o meno con lo scoppio del virus. La storia si svolgerà fino al giorno della totale nuclearizzazione della città che causerà la morte di 250.000 civili.
 
== Descrizione ==
==Campagna USS==
=== Definizione ===
[[File:Raccoon city.jpg|thumb|[[Raccoon City]],completamente annientata dall'epidemia causata dal [[Virus di Resident Evil#Virus T|virus-T]]]]
[[File:Monte Galero da ovest a sin colle san bernardo.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Colle San Bernardo]] (957 m s.l.m., a sinistra dove sono le pale eoliche), e il [[Monte Galero]] (1.708 m s.l.m., a destra), nelle [[Prealpi Liguri]]]]
Il gioco inizia prima degli eventi di Resident Evil 2, il momento preciso è l'attacco ai danni di [[William Birkin]] per il recupero del G-Virus. La storia sarà all'incirca uguale a quella originale. La differenza sostanziale sta che il recupero del campione G-Virus sarà fatto da una squadra diversa da quella dello script originale; infatti guideremo la USS che si farà strada contro la SPEC OPS, squadra mandata dal governo degli Stati Uniti, con il compito di proteggere Birkin in quanto lo scienziato sta vendendo il G-Virus al Governo degli Stati Uniti. Da notare che Birkin a differenza di Resident Evil la prima sua vera mutazione (quella con la spranga di ferro) l'avrà immediatamente e non durante gli eventi di RE2.
*
L'incarico di recupero del G-Virus come accade nella ''storyline'' ufficiale fallisce e la colpa ricade interamente sul USS, a cui verrà ordinato di distruggere tutte le prove del coinvolgimento della Umbrella sulla diffusione del T-Virus a Raccoon City.
*
Il primo incontro con i protagonisti originali si ha con [[Nicholai Ginovaef]] il quale ci metterà i bastoni tra le ruote, in quanto noi saremo solamente un impiccio per i suoi scopi. Dopo uno scontro con il russo, ci verrà ordinato di riparare [[Nemesis (Resident Evil)|Nemesis]], l'arma definitiva della Umbrella con l'unico scopo di uccidere i membri [[S.T.A.R.S.]] sopravvissuti, in quanto durante il suo risveglio è stato danneggiato e la società ha perso il controllo.
*
Dopo essersi infiltrati in uno dei laboratori Umbrella e preso i pezzi utili per la riparazione del Nemesis, si avrà a che fare con il [[Tyrant 103]]. Sopravvissuti al mostro, il nostro scopo sarà quello di indebolire Nemesis che sta lottando contro le SPEC OPS ed infine iniettargli un parassita che permetterà alla multinazionale di riprendere il controllo. Una volta riusciti nell'intento Nemesis andrà alla ricerca di Jill Valentine.
*
Dopo questa missione, la Umbrella ordinerà alla USS di distruggere tutte le prove della società in mano al capo della polizia di Raccoon City, dopodiché un elicottero li porterà via da quell'inferno. La missione si svolge senza intoppi, se non fosse per l'arrivo inaspettato di [[Leon S. Kennedy]] e di [[Claire Redfield]]. La Umbrella rimanda l'estrazione e ordina la morte dei due nuovi arrivati. La missione fallisce e sembra che la Umbrella voglia abbandonare i suoi soldati nella città. Il gruppo arriva a patti con la società e la nuova missione prevede la morte delle spie che vogliono mettere la mani sul Virus G nel laboratorio di Birkin, tra cui [[Ada Wong]].
*
Qui gli eventi si svolgono esattamente come la storia Leon B di ''Resident Evil 2'', compresa la finta morte di Ada. Successivamente la USS se la dovrà vedere con il T 103 senza limitatore di potenza. Il laboratorio viene distrutto e la colpa ricadrà nuovamente agli agenti dell'USS.
*
La fuga da Raccoon City sembra impossibile, e la Umbrella gli propone l'ultima chance di redimersi: se gli consegnano Sherry Birkin nelle cui vene scorre l'antivirus G saranno salvati, altrimenti sarebbero marciti in quella città.
Così gli agenti scelgono di raggiungere Leon, [[Sherry Birkin]] e Claire che si sono rifugiati in un cimitero dei treni protetti dalla SPEC OPS in attesa di estrazione dalla città.
*
Una volta raggiunti il giocatore avrà la possibilità di decidere la sorte di Leon, se ucciderlo in meno. In qualsiasi caso comunque il gruppo si spaccherà con chi vuole salvare Leon e usarlo nelle trattative contro la Umbrella e chi invece ucciderlo e di conseguenza consegnare Sherry alla multinazionale per dimostrare la propria fedeltà. Lo scontro a fuoco tra i fedeli ed i traditori è inevitabile.
*
Nel caso in cui si decida di far fuori Leon: I due membri sopravvissuti del USS uccideranno lui e successivamente anche Claire in quanto si rifiuterà di collaborare, consegnando Sherry alla Umbrella. Questo finale non è canonico alla linea temporale della serie, dove Leon, Claire e Sherry sopravvivono.
 
Non esiste una definizione unica di "montagna". Su questo dato sono d'accordo i più illustri studiosi, come Derek Denniston, Lucien Febvre, Raoul Blanhard<ref>Gino De Vecchis, ''Un futuro possibile per la montagna italiana'' - Appunti di Geografia, Università degli Studi di Roma La Sapienza. Vedi il capitolo ''[https://www.docsity.com/it/un-futuro-possibile-per-la-montagna-italiana-di-gino-de-vecchis/756283/ Come definire la montagna]''</ref>. A seconda delle varie necessità, ci sono tre definizioni di montagna: convenzionale, tradizionale (o toponomastica) e statistica.
Nel caso in cui invece si decida di salvarlo: I due membri sopravvissuti del USS informano che se vogliono l'antivirus G devono salvarli ed aumentare la ricompensa sui loro servizi. Quando la Umbrella si rifiuterà, i due membri lasceranno in pace Leon, Claire e Sherry e giurano vendetta contro la Umbrella. Sia i due membri dell'USS, sia Leon, Claire e Sherry sopravvivono e si apprestano a fuggire da Raccoon City. Questo finale potrebbe risultare canonico alla linea temporale della serie.
 
;Definizioni convenzionali
==Campagna SPEC OPS==
Per ciò che riguarda le ''definizioni convenzionali'' si ricorda che i requisiti indicati da esse (altezza di almeno 400 o 500 o 600 metri ed aspetto almeno in parte impervio) devono essere soddisfatti contemporaneamente. Infatti un'area della superficie terrestre posta al di sopra dei 600 {{m s.l.m.}}, ma priva di asperità del terreno, viene definita ''[[altopiano]]'' e un rilievo che non raggiunge i 600 metri di altezza può essere definito ''[[collina]]''<ref name="Solimene"/>.
La Spec Ops arriva a Raccoon City con gli avvenimenti della USS già in corso (la campagna inizia dopo la quarta missione della USS). La loro missione è soccorrere i civili e incastrare la Umbrella. Il primo passo è raggiungere la stazione di Polizia di Raccoon. Qui incontrano [[Jill Valentine]] alle prese con Nemesis. Dopo aver aiutato l'agente S.T.A.R.S. a scappare dal mostro, la ragazza li indirizzerà al municipio per le prove che cercano. Il passaggio verrà ostruito nuovamente dal Nemesis, dopo una dura battaglia riescono a mettere K.O. il mostro temporaneamente.
==Personaggi Giocabili==
Campagna e Online
 
;Definizione toponomastica o tradizionale
USS:
Passiamo ora a considerare la ''definizione tradizionale''. Nonostante le convenzioni, dobbiamo tener presente che, fin dalle epoche più antiche, la parola ''monte'' evoca nella mente dell'uomo un insieme di idee che prescinde dalla possibilità pratica di misurare l'altezza dei rilievi. Dunque quando l'uomo ha dato nome alle alture che lo circondavano, ha usato la parola ''monte'' in base alle idee che esse gli evocavano, come ad esempio la difficoltà di raggiungere la cima, la vicinanza al cielo, l'inaccessibilità di alcuni versanti.
*"Lupo" Karena Lesproux, leader della squadra (doppiata da [[Stefania Patruno]]);
*"Vector" (vero nome sconosciuto), esperto in ricognizione (doppiato da [[Lorenzo Scattorin]]);
*"Beltway" Hector Hivers, esperto in demolizioni;
*"Bertha" Michaela Schneider, medico della squadra (doppiata da [[Anna Maria Tulli]]);
*"Spectre" Vladimir Bodrovski, cecchino (doppiato da [[Alberto Olivero]]);
*"Four Eyes" Christine Yamata, scienziata (doppiata da [[Dania Cericola]]);
 
Nella toponomastica italiana quindi sono detti "monti" alcuni rilievi aspri e dal carattere impervio, anche se non raggiungono l'altezza di 600 metri; sono inoltre chiamati "colli" anche rilievi superiori a 600 metri, quando questi non hanno pareti rocciose o forme dirupate. Esempi classici sono il [[Monte Circeo]] e il [[Monte Conero]], promontori dall'aspetto aspro, considerati monti anche se solo secondo alcune convenzioni essi superano l'altezza convenzionalmente prevista per le montagne, mentre per altre mancherebbero alcune decine di metri. Esempio opposto è costituito delle [[Langhe]], che superano i 600&nbsp;m [[s.l.m.]], ma che non sono particolarmente impervie, né visibilmente sporgenti dal terreno e perciò sono considerate colline.
Spec Ops:
*"Dee-Jay" Crispin Jettingham, leader della squadra;
*"Willow" Caroline Floyd, esperta in ricognizione;
*"Tweed" Marissa Ronson, esperta in demolizioni;
*"Harley" Erez Morris, medico della squadra;
*"Party Girl" Sienna Fowler, cecchina;
*"Shona" Lawrence Kimbala, scienziato;
 
[[File:Alpamayo.jpg|thumb|upright=1.4||L'[[Alpamayo]] ([[Montagne del Perù]]), definita dall'[[UNESCO]] come la "montagna più bella del mondo"]]
Solo Modalità "Heroes"
*[[Jill Valentine]] (doppiata da [[Debora Magnaghi]])
*[[Carlos Oliveira]]
*[[Claire Redfield]] (doppiata da [[Emanuela Pacotto]])
*[[Leon Scott Kennedy]] (doppiato da [[Alessandro Rigotti]])
*[[Hunk]] (doppiato da [[Ivo De Palma]])
*[[Nicholai Ginovaef]] (doppiato da [[Stefano Albertini]])
*[[Ada Wong]] (doppiata da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]])
*[[Lone Wolf]]
 
;Definizione statistica - cartografica
==Modalità==
Infine ricordiamo la ''definizione statistica'' di montagna. Nella cartografia e nella statistica è necessario adottare criteri di semplificazione rispetto sia alla definizione convenzionale, sia alla toponomastica. In relazione alla classica tripartizione del territorio in montagna, collina e pianura, infatti, la legenda delle carte fisiche e gli studi statistici usano il termine ''montagna'' intendendo la parte di territorio posta in genere al di sopra dei 500 o 600&nbsp;m [[s.l.m.]], indipendentemente dal carattere impervio e dal nome tradizionale.
Nel gioco saranno presenti diverse modalità online oltre alla campagna, e saranno infatti presenti le modalità "Team attack", "Deathmatch" con maggior numero di uccisioni (in cui si potranno utilizzare uno dei 6 membri dell'USS o uno dei sei soldati della Spec Ops), "Biohazard" in cui si dovrà invece cercare di recuperare per primi il campione di Virus-G dai laboratori sotterranei dell'Umbrella e infine "Survivors", in cui i due team dovranno cercare di sopravvivere per un certo periodo di tempo contro le creature che infestano la città e contro la squadra avversaria nell'attesa dell'arrivo dei rispettivi elicotteri. Infine ci sarà una modalità chiamata "Heroes", ovvero una partita "Deathmatch" dove si potrà gareggiare usando 1 personaggio a scelta tra i quattro protagonisti degli episodi due e tre (Jill, Leon, Carlos, Claire) o uno dei tre antagonisti più 1 personaggio inedito (Hunk, Nicholai, Ada, Lone Wolf)
 
;Definizione secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente
==Incongruenze==
Tra i vari criteri si riporta infine quello internazionale fornito dal [[Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente]], che definisce "montagna" ogni rilievo terrestre con le seguenti caratteristiche<ref>Simon Blyth, Brian Groombridge, Igor Lysenko, Lera Miles e Adrian Newton, ''Mountain watch - environmental change & sustainable development in mountains'', edito da UNEP World Conservation Monitoring Centre, Cambridge, 2002 (in inglese). ISBN 1899628207</ref>:
*In ''Resident Evil 2'', La Spec Ops non aiuterà mai William Birkin e la Umbrella Security Service non gli darà mai la caccia. Solo la squadra di Hunk (che nel gioco non c'è) attaccherà lo scienziato e nessuno (escluso Hunk) sopravviverà.
* altitudine di oltre 2.500 metri;
*In ''Resident Evil 2'', Leon non incontrerà mai gli uomini della Umbrella che vorranno ucciderlo, così come la possibile scelta della morte di Leon a campagna conclusa.
* altitudine tra i 1.500 e 2.500 metri e pendenza del due per cento;
*In ''Resident Evil 3'', Jill non incontrerà mai gli uomini della Spec Ops che la soccorreranno.
* altitudine compresa tra 1.000 e 1.500 metri e pendenza del cinque per cento;
* altitudine tra i 300 e i 1.000 metri continua entro sette chilometri.
 
=== CreatureTerminologia ===
Un insieme di montagne vicine, collegate tra loro e della stessa origine geologica, prende il nome di [[catena montuosa]]; ogni catena, poi, viene suddivisa in [[gruppo montuoso|gruppi o massicci montuosi]], usando vari criteri (storici, geografici, geologici, tradizionali, etnologici). Infine si è soliti distinguere in [[bassa montagna]] ed [[alta montagna]], indicando generalmente come quota di suddivisione i 1500&nbsp;m s.l.m.
=== Zombie ===
I nemici standard del gioco. Gli zombie erano in origine gli abitanti umani di Raccoon City, in seguito infettati dal virus T dopo lo scoppio dell'epidemia in città. Il virus ha putrefatto e decomposto i loro corpi e ha degradato il loro intelletto fino a renderli bestie guidate dal solo desiderio di muoversi e nutrirsi di carne umana. Poiché il virus può trasmettersi tramite lo scambio di fluidi corporei, chiunque venga morso da uno zombie diviene automaticamente uno di essi (anche i cadaveri possono essere infettati e, di conseguenza, rianimarsi e divenire a loro volta zombie, estendendo così l'infezione anche a chi viene ucciso e sbranato da una qualsiasi creatura infetta). Sono molto lenti e goffi, ma non accusano il dolore e la fatica ed avanzano inesorabilmente. Attaccano il giocatore fisicamente e divengono una minaccia quando sono in gruppo. Se uno zombie viene ucciso ma il suo corpo viene lasciato integro, la creatura si rianima e si evolve in un Crimson Head.
=== Zombie esplosivi ===
Variante dei normali zombie. Queste creature sono del tutto identiche ai normali zombie, tranne per il fatto che hanno delle cariche esplosive al C4 impiantato nel cranio, le quali portano all'esplosione dei mostri nei pressi del giocatore. Poiché la loro morte avviene a causa delle esplosioni (o è seguita da esse), questi zombie non possono evolversi in Crimson Head.
*Crimson Head (Resident Evil Rebirth)
*Licker (Resident Evil 2)
*Cerberus\Cani Zombie (Resident Evil generale)
*Hunter
*Parassiti
*Zombie con parassita.
Boss:
*William Birkin Prima forma (Resident Evil 2)
*Tyrant 103 (Resident Evil 2)
*Tyrant 103 senza limitatore di potenza (Resident Evil 2)
*Nemesis (Resident Evil 3)
 
=== Formazione e sviluppo ===
==Sviluppo==
{{vedi anche|Orogenesi}}
L'idea del gioco è nata durante lo sviluppo di [[Lost Planet 2]].<ref name="frenchint">{{Cita pubblicazione |rivista=PlayStation: Le Magazine Officiel - France |titolo=Dossier – Resident Evil: Operation Raccoon City |pagine=44–53 |numero=49 |data=aprile 2011 |editore=Yellow Media}}</ref> L'Official Xbox Magazine editato maggio 2011, pubblicato il 5 aprile, mostra l'immagine di un individuo con una maschera antigas con il logo dell'Umbrella sulla tuta.<ref>{{Cita web |url=http://www.joystiq.com/2011/03/25/resident-evil-operation-raccoon-city/ |titolo=Report: Squad-based 'Resident Evil: Operation Raccoon City' detailed in new OXM |autore= |data= |accesso=}}</ref> Il 1 novembre 2010 si sparge la voce che la casa canadese [[Slant Six Games]], famosa soprattutto per la saga Socom, sta sviluppando un nuovo Resident Evil.<ref>{{Cita web |url=http://uk.ps3.ign.com/articles/113/1131548p1.html |titolo=SOCOM Dev Behind Next Resident Evil?|autore= |data= |accesso=}}</ref> Nello stesso periodo, sul sito ufficiale, [[Slant Six Games]] scrive che attualmente sta sviluppando "un nuovo sorprendente progetto", in collaborazione con un altro team.<ref>{{Cita web |url=http://kotaku.com/#!5678986/rumor-resident-evil-in-the-hands-of-socom-team |titolo=Rumor: Resident Evil In The Hands Of SOCOM Team |autore= |data= |accesso=}}</ref>
{{F|montagna|aprile 2009|}}
[[File:Formation of Cape Fold Mountains.jpg|thumb|upright=1.4|Formazione del [[Cape Fold Belt]], in [[Sudafrica]]]]
Una montagna viene usualmente prodotta dal movimento delle [[placca tettonica|placche litosferiche]], sia per [[orogenesi|movimento orogenetico]] che per [[movimento epirogenetico]]. Le forze compressive, il sollevamento isostatico e l'intrusione di [[roccia ignea|materiale igneo]], forzano le [[rocce]] superficiali verso l'alto, creando una massa più elevata. A seconda dell'altezza si ottiene una collina o, se più alta e ripida, una montagna. L'altezza assoluta di montagne e colline varia a seconda della [[topografia]] dell'area.
 
Le montagne più alte tendono a presentarsi in lunghi archi lineari, indicando attività e confini delle placche tettoniche. La creazione delle montagne tende ad avvenire in periodi di tempo definiti, detti ''orogenie''. Due tipi di montagne vengono formati a seconda di come le rocce reagiscono alle forze tettoniche - per sollevamento o per ripiegamento.
Il gioco è annunciato ufficialmente il 23 marzo [[2012]].<ref>{{Cita web |url=http://uk.ps3.ign.com/articles/115/1157503p1.html |titolo=Resident Evil: Operation Raccoon City Outed |accesso=}}</ref> Gli sviluppatori della serie ''[[Resident Evil Outbreak]]'' sono stati chiamati per aiutare la casa produttrice [[Slant Six Games]].<ref>{{Cita web |url=http://www.siliconera.com/2011/04/12/resident-evil-outbreak-staff-helping-slant-six-with-operation-raccoon-city/ |titolo=Resident Evil: Outbreak Staff Helping Slant Six With Operation Raccoon City |accesso=}}</ref>
 
Alcune montagne isolate vengono prodotte da [[Vulcano (geologia)|vulcani]], comprese alcune [[isola|isole]], apparentemente piccole, che raggiungono una notevole altezza rispetto al fondale oceanico (''vedi'' [[Montagna sottomarina]]).
A marzo 2011, Masachika Kawata sviluppatore di Capcom rivela che il gioco è completo al 45%.<ref>{{Cita web |url=http://www.relyonhorror.com/latest-news/resident-evil-news/resident-evil-operation-raccoon-city-45-complete-demo-confirmed-for-e3/ |titolo=Resident Evil: Operation Raccoon City 45% complete, demo confirmed for E3 |accesso=}}</ref> Secondo Kawata, nel gioco saranno introdotte nuove B.O.W.<ref name="1up">{{Cita web |url=http://www.1up.com/news/resident-evil-operation-raccoon-city |titolo=''Resident Evil: Operation Raccoon City'' Producer Speaks |accesso=}}</ref>
 
Le montagne vengono create per sollevamento quando larghe zone vengono rotte da faglie che creano grandi dislocamenti verticali. I blocchi sollevati costituiscono le montagne. I blocchi che cadono da queste possono essere piccoli o formare estesi sistemi di fosse tettoniche. Questo tipo di paesaggio si può vedere in [[Africa]] orientale, sui [[Vosgi]], nella valle del [[Reno]] e nella zona del [[Basin and Range]] nel [[Nord America]] occidentale.
Capcom ha confermato che i personaggi classici (Leon, Claire, Jill e Carlos) saranno giocabili in una modalità extra del gioco, avviabile solo online e denominata "Heroes".<ref>{{Cita web |url=http://www.relyonhorror.com/latest-news/resident-evil-news/resident-evil-operation-raccoon-city-will-have-extra-modes-that-may-star-classic-characters/ |titolo=Resident Evil: Operation Raccoon City will have extra modes that may STAR classic characters |accesso=}}</ref>
 
Quando la roccia non si sfaglia si ripiega, simmetricamente o asimmetricamente. Le pieghe possono essere ''antiformi'' o ''sinformi''. Nel ripiegamento asimmetrico possono esserci pieghe giacenti o rovesciate. Le montagne del Giura sono un esempio di ripiegamento. Con il passare del tempo, l'[[erosione]] può portare a un'inversione del rilievo, le rocce leggere, spinte più in alto vengono trascinate via e l'antiforma diventa più bassa della sinforma, che è composta da rocce più dure.
Esattamente come per ''[[Resident Evil: Revelations]]'', anche in questo capitolo viene applicato il doppiaggio italiano.
 
Lo sviluppo o meno di una montagna in altezza dipende unicamente dal bilancio tra le forze di orogenesi e quelle di erosione da parte degli agenti atmosferici ([[precipitazioni]], [[vento]], [[gelo]]): se le prime prevalgono sulle seconde la montagna cresce lentissimamente in altezza, se invece sono le seconde a prevalere la montagna altrettanto lentissimamente diminuisce la sua altezza.
==Voti Recensioni==
A parità di conformazione geologica montagne vecchie tendono inoltre ad apparire più dolci per effetto dell'erosione stessa, viceversa montagne più giovani tendono ad essere più aspre e aguzze.
 
=== Clima ===
{{Colonne}}
{{F|montagna|aprile 2009|}}
{| class="wikitable sortable"
Caratteristica delle zone montuose è anche il [[clima]] tipico con freddo d'[[inverno]] e fresco d'[[estate]] con presenza di [[neve]] e [[ghiaccio]] anche perenni al di sopra di determinate [[limite delle nevi perenni|quote altimetriche]], mentre dal punto di vista [[geologia|geologico]] durante l'estate i [[ghiacciaio|ghiacciai]] tendono a fondersi [[erosione|erodendo]] le rocce su cui poggiano.
!align="left"|Pubblicazione
 
!align="left"|Voto
Il motivo delle basse temperature è la diminuzione della pressione atmosferica con la quota (circa 1° ogni 100 m). Il fatto che in montagna si sia più vicini al Sole è ininfluente sulla temperatura in quanto la differenza di distanza è minima rispetto alla distanza media tra Terra e Sole.
 
=== Flora e fauna ===
[[File:Dark-Giewont.jpg|thumb|upright=1.4|[[Monti Tatra]], [[Zakopane]] (Polonia)]]
[[Flora]] e [[fauna]] delle montagne tendono a cambiare in funzione della [[latitudine]] e del clima della montagna: alle medie latitudini europee animali tipici sono i [[camoscio|camosci]], gli [[stambecco|stambecchi]], le [[marmotta|marmotte]] mentre tra le [[plantæ|piante]] vengono spesso associate all'ambiente montano [[Abies|abeti]]<ref>Che peraltro alle latitudini dell'Europa centrale e settentrionale crescono benissimo anche in pianura.</ref>, [[faggio|faggi]], [[larici]], [[genziana|genziane]], [[Leontopodium|stelle alpine]].
Lo studio delle montagne, assieme a quello degli altri rilievi terrestri, rientra nella branca della [[geografia fisica]] nota come [[orografia]].
 
== Caratteristiche ==
=== Parti di una montagna ===
Per descrivere una montagna si ricorre a vari elementi che la possono formare:
* [[vetta]] o cima secondo le definizioni date prima: una montagna può avere più vette o cime distinte;
* [[anticima|anticime]], sottocime, vette secondarie: elevazioni che non hanno la prominenza necessaria per essere chiamate vette;
* spalla: fianco di una montagna particolarmente pronunciato;
* cresta: approssimando una montagna ad una [[piramide]] la cresta corrisponde allo [[spigolo]] della figura geometrica;
* [[gendarme (morfologia)|gendarme]]: pinnacolo di roccia sul fianco o sulla cresta della montagna;
* versante: sempre approssimando la montagna ad una [[piramide]] i versanti corrispondono alle facce della stessa; ognuno di essi avrà una diversa ''esposizione'' a seconda del proprio orientamento rispetto ai [[punti cardinali]].
* [[passo di montagna|passo]] (o valico): il punto più basso tra due montagne che permette di attraversarle.
* piede: punto più basso di una montagna
* valle: il piano che circonda la montagna (potrebbe anche circondarle metà o una parte minore o maggiore)
 
==== Vetta di una montagna ====
{{F|montagna|aprile 2009|}}
[[File:Chimborazofromwest.JPG|thumb|upright=1.4| Il [[Chimborazo]] visto da est]]
La parte più elevata della montagna viene generalmente chiamata [[vetta]] o cima. Una montagna può avere una o più vette. A tal proposito l'[[Union Internationale des Associations d'Alpinisme|UIAA]], utilizzando il concetto di [[prominenza topografica]] ha detto che si parla di vette (''summits'') distinte se la prominenza è almeno uguale a 30&nbsp;m ed invece si parla di montagne (''mountains'') distinte se la prominenza è almeno uguale a 300&nbsp;m. Vale quindi la seguente tabella:
{|class="wikitable" border="1"
|-
!style="background:#99BADD"|Termine
|align="left"|''[http://golden4games.com/en/report/review/25836-resident-evil-operation-raccoon-city-7.html/ Golden4games]''
!style="background:#99BADD;"|Prominenza
|align="center"|9/10
|-
|sottocima (o [[anticima]])
|align="left"|''[http://www.gameinformer.com/games/resident_evil_revelations/b/3ds/archive/2012/01/26/resident-evil-revelations-review-a-new-reason-to-own-a-3ds.aspx/ Game Informer]''
|< 30 m
|align="center"|9/10
|-
|[[vetta]]
|align="left"|''[http://boothammer.com/wordpress/resident-evil-operation-raccoon-city-review-pc// BootHammer]''
|30&nbsp;m o più
|align="center"|7.5/10
|-
|montagna
|300&nbsp;m o più
|}
 
Le eventuali elevazioni secondarie che non raggiungono la prominenza necessaria possono chiamarsi [[anticima|anticime]] oppure ''vette secondarie''.<ref>Per esempio la [[Punta Dufour]] si presenta come una cresta composta dalla vetta principale e da due anticime: [[Ostspitze]] e [[Grenzgipfel]].</ref>
{{Colonne fine}}
 
Va però osservato che nella [[lingua italiana]] l'applicazione di tale definizione può dare a volte risultati piuttosto artificiosi; molti rilievi noti come ''montagne'' sia nella [[cartografia]] che nel parlare comune risultano infatti ridotti a semplici ''vette''. Per esempio il [[Monte Saccarello]] (2201&nbsp;m), il rilievo più alto della [[Liguria]], avendo una [[prominenza topografica]] di soli 165&nbsp;m rispetto al Passo Basera (2036&nbsp;m), perderebbe la propria qualifica di ''montagna''.<ref>Quote altimetriche tratte da ''Alpi Marittime e Liguri'' scala 1:50.000, ed. Istituto Geografico Centrale, Torino</ref>
*Eurogamer - 4
*Destructoid - 7.5
*Gameshark - B
*IGN - 4
*GameInformer - 6
*TSA - 6/10
*Play3.de (German) - 6
*Vandal Online (Spanish) - 7
*PushSquare - 5/10
*The Average Gamer - "Great"
*Digital Spy - 2/5
*ShopTo - 3/6
*VideoGamer - 4
*Entertainment Focus - 8
*Ve3tro - 5
*OPM - 7
*Multiplayer.it - 7,5
*God is a Geek – 7
*OPM – 7
*Strategy Informer – 3/10
*Vox Games – 3/10
*GamesRadar – 3/10
*OXM – 7
*IncGamers – 6
*3DJuegos (Spanish) – 6.3
*Xbox360achievements – 58/100
*CVG – 6.3
*MediaKick – C-
*Spaziogames 6.5
 
==Premi= Altezza ===
[[File:Mt._Everest_from_Gokyo_Ri_November_5,_2012_Cropped.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Monte Everest]], il monte più alto del mondo]]
*Il gioco ha vinto il premio "Yahoo Best Multiplayer" al [[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2011]] ed è arrivato secondo come miglior gioco d'azione.<ref>{{Cita web |url=http://www.residentevilonly.com/apps/blog/show/7390366-resident-evil-operation-raccoon-city-wins-best-multiplayer-at-e3 |titolo=Resident Evil: Operation Raccoon City Wins Best Multiplayer at E3 |accesso=}}</ref>
{{vedi categoria|Montagne per altezza}}
{{F|montagna|aprile 2009|}}
L'altezza o [[altimetria|quota altimetrica]] di una montagna viene definita come la distanza verticale dalla vetta della stessa e fino a raggiungere il [[livello del mare|livello medio del mare]]. La più alta montagna della [[Terra]] è il Monte [[Everest]], di 8.848,43 m s.l.m. secondo l'ultima misurazione fatta da satellite nel 2005;<ref name=everest>Per un discorso più approfondito sull'altezza di questa montagna, si veda la voce [[Everest]], al paragrafo [[Everest#Altezza dell'Everest|Altezza dell'Everest]]</ref> si trova nella più importante catena montuosa del pianeta, l'[[Himalaya]] che separa India, Nepal e Bhutan dalla Cina.
 
In alternativa alla definizione data si potrebbero utilizzare altre definizioni: partendo dal centro della terra oppure dalla ''base'' della montagna stessa. Infatti per via del [[rigonfiamento equatoriale]] le montagne che si trovano più vicine all'[[equatore]] hanno una maggior distanza dal centro della terra. In questo modo il Monte [[Chimborazo]], in [[Ecuador]], è 2150&nbsp;m più lontano dell'Everest rispetto al centro della Terra ma con 6272&nbsp;m non è nemmeno il picco più alto delle [[Ande]].
==DLC==
{{Aggiornare|argomento = videogiochi|commento = questa sezione e le seguenti sembrano essere aggiornate al 2011}}
* È già stato comunicato che verranno distribuiti prossimamente 2 [[Contenuto scaricabile|DLC]] di cui uno per l'edizione limitata del gioco, che conterrà alcune nuove armi, ed altri 3 (tra cui uno gratis) che aggiungerà altre 6 nuove missioni che andranno ad aggiungersi alle 7 della campagna principale.
 
Inoltre una montagna può ergersi da un fondale oceanico posto sotto il livello del mare, in questo caso il [[Mauna Loa]] risulta più alto dell'Everest se lo si misura a partire dalla sua base sul fondale oceanico ma non se si misura la sua vetta a partire dal livello del mare.
* Il 6 marzo è stato annunciato un DLC esclusivo per Xbox 360 in cui ci sarà una modalità online in cui sarà possibile usare Nemesis.
 
Infine parlando delle [[Mons (esogeologia)|montagne extraterrestri]] la più alta montagna del [[sistema solare]] è l'[[Olympus Mons]], un vulcano che si trova su [[Marte (astronomia)|Marte]], che supera i 25 km di altezza dalla pianura circostante.
==Vendite==
*Capcom si aspetta che il gioco venda 2,5 milioni di copie. Il gioco ha debuttato con 381&nbsp;000 copie negli [[Stati Uniti]]<ref>{{Cita web |url=http://www.residentevilsac.com.br/noticias/resident-evil-operation-raccoon-city-lidera-vendas-nos-eua/|titolo=Resident Evil: Operation Raccoon City lidera vendas nos EUA |accesso=}}</ref> mentre nel [[Regno Unito]] ha avuto oltre il 60% di vendite. In Italia, nella prima settimana di aprile 2012, la versioni XBOX360 e PS3 del gioco sono state le più vendute superando senza sosta le rivali Mass Effect 3 e Fifa Street.<ref>{{Cita web |url=http://www.metro.co.uk/tech/games/894234-fifa-street-keeps-resident-evil-from-uk-number-one-spot |titolo=FIFA Street keeps Resident Evil from UK number one spot|accesso=}}</ref>
 
==Note= Prominenza ===
{{Vedi anche|Prominenza topografica}}
<references/>
Per evidenziare l'''importanza'' di una montagna viene anche introdotto il concetto di [[prominenza topografica]]. Questa definizione va a dire quanto una montagna sia ''isolata'' oppure quanto ''prevalga'' su quelle che ha nei suoi dintorni.
 
=== CollegamentiIsolamento esternitopografico ===
{{Vedi anche|Isolamento topografico}}
* {{dopp|vgames|residentevil-operationracc}}
Anche l'[[isolamento topografico]] è un elemento che concorre a determinare l'''importanza'' di una montagna; si tratta in questo caso della minima distanza orizzontale tra la montagna stessa e il più vicino punto di altezza maggiore.
 
===Importanza idrologica===
{{Resident Evil}}
[[File:Khevsureti, Georgia — Mountain River.jpg|thumb|upright=1.4|Un ruscello nelle valli montagnose del [[Khevsureti]]]]
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
Spesso le montagne rappresentano delle [[spartiacque|linee spartiacque]] da cui si originano [[bacino idrografico|bacini idrografici]] nei quali confluiscono le acque meteoriche che generano [[ruscello|ruscelli]], [[torrenti]], [[lago|laghi]] e [[fiumi]] che scorrono poi verso valle fino a sfociare in [[mare]] aperto, costituendo importanti risorse idriche per [[agricoltura]], [[allevamento]] e attività umane industriali.
 
== Aspetti economici ==
{{F|montagna|aprile 2009|}}
=== Settore primario ===
{{vedi anche|Economia forestale}}
A livello economico la montagna è sfruttata nell'attività di [[pascolo]] degli [[animale domestico|animali domestici]] di [[allevamento]] ([[ovini]], [[caprini]], [[bovini]] ed [[equini]]) da cui si ricaveranno materie prime da utilizzare nel settore secondario; e per la [[foraggio|foraggicoltura]]. Il legno di boschi e foreste utilizzato in svariati modi rientra nell'[[economia forestale]].
 
=== Attività estrattive ===
Le montagne, con il loro nucleo roccioso, spesso sono fonti di attività estrattiva di [[minerali]] (es. [[oro]], [[argento]]) ed [[elemento chimico|elementi]] e [[composti chimici]] (es. [[rame]], [[ferro]], [[bauxite]], [[nichel]], [[uranio]] ecc.) con le loro rispettive [[miniera|miniere]] nell'ambito dell'[[industria mineraria]], in generale utili ai processi produttivi e di trasformazione industriale.
 
=== Attività turistiche e sportive ===
[[File:Spiazzi seggiovie.jpg|thumb|upright=1.4|Impianti di [[seggiovia]] a [[Gromo]], in [[Lombardia]]]]
{{Vedi anche|Alpinismo}}
Alcune montagne sono molto difficili da scalare e offrono viste spettacolari. Per questo alcune persone apprezzano l'attività dell'[[alpinismo]], [[arrampicata sportiva]] e [[escursionismo]].
 
Le montagne sono anche il luogo dove si praticano alcuni [[sport invernali]] ([[sci alpino]], [[sci alpinismo]], [[sci escursionismo]], [[sci nordico]] ecc.) e meta di vacanze estive e invernali (es. [[settimana bianca]]), rivestendo dunque un'importanza non secondaria nel [[turismo]] e nelle attività economiche connesse.
 
== La montagna nella cultura ==
=== Simbologia religiosa ===
La montagna rappresenta il centro del mondo e il veicolo dell'ascensione al cielo o del ritorno al principio, oltre che rappresentare il luogo della manifestazione del sacro ([[ierofania]]) e del divino ([[teofania]]). Il carattere mistico attribuito alla montagna dipende anche dal fatto che sulla sua cima, spesso coperta di nubi, si consumano le nozze sacre ([[ierogamia]]) tra Cielo e Terra.
 
Il [[monte Tabor]], luogo della sepoltura di [[Adamo]], segna l'''omphalos'', il centro o ombelico del mondo e sulla sua cima avviene la [[Trasfigurazione di Gesù|Trasfigurazione]] di [[Cristo]]; [[Mosè]] riceve le [[Tavole della Legge]] sul [[Monte Sinai]]; il [[profeta Elia]] risiede sul [[Monte Carmelo]]; Cristo ascende dal [[monte degli Ulivi]] e viene crocefisso sul monte [[Calvario]]. Anche il [[cosmo]] viene spesso rappresentato in figura di un monte a terrazze, come la montagna del [[monte Meru (mitologia)|monte Meru]] nella [[mitologia induista]] e [[buddhista]], o reso per mezzo di piramidi a gradoni (per es. [[Borobudur]] a [[Giava]]). Montagne divine trasformate architettonicamente erano le [[ziqqurat]] dell'antica [[Mesopotamia]]. I pellegrinaggi alle montagne sacre simboleggiavano il graduale distacco dalla quotidianità e l'ascensione spirituale.
[[File:Processione Eucaristica, santuario del Carmine di Acquafondata.jpg|miniatura|253x253px|[[Acquafondata]],''[[Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)|Santuario del Monte Carmelo]]:'' momenti di preghiera ]]
 
Per gli antichi Greci le cime dei propri monti ([[Olimpo]], [[Parnaso]], [[Elicona]]) erano la dimora degli dei o delle [[Muse (divinità)|Muse]]. Alle pendici della montagna sono inoltre collocate le porte del Regno dei morti, simbolo del ritorno al principio: il ventre della [[Grande Madre]].<ref>''Simboli e allegorie'', Dizionari dell'arte, ed. Electa, 2003, pag. 241.</ref> Nella tradizione cristiana medievale spesso il [[Paradiso Terrestre]] è collocato sulla montagna del [[Purgatorio]], come nella ''[[Divina Commedia]]'' dantesca.
 
Nell'[[iconografia cristiana]] il Giudice universale della fine dei tempi viene frequentemente raffigurato seduto su una montagna di nuvole. In [[Europa]] chiese e cappelle furono spesso costruite sulle cime dei monti per cancellare culti precristiani.<ref>Le Garzantine, ''Simboli'', 2008, pag. 308-309.</ref>
 
L'uomo dunque in tutte le sue espressioni religiose e culturali scopre la naturale sacralità dei monti ed in essi si materializza il suo intimo bisogno di trascendenza e di sacro. L'uomo antico si avvicina ai monti dopo riti di purificazione; sui monti celebra culti ed innalza templi; li carica di funzioni sacrali, a volte li identifica con la divinità stessa. Spesso, in tutti i tempi, accanto alla naturale sacralità dei monti, l'uomo aggiunge, con riti propiziatori, una sacralità dedicatoria.
 
Nell'epoca della [[Controriforma]] cattolica nascono i [[Sacro Monte|Sacri monti]] tra [[Lombardia]] e [[Piemonte]], esempi di una "nuova [[Gerusalemme]]".
 
Per lo [[shintoismo]] il [[Monte Fuji]] in [[Giappone]] è una montagna sacra.
 
=== La montagna nell'arte ===
{{...|arte}}
 
==Aspetti sociali==
{{...|società}}
 
==Aspetti ecologici==
Nel 1992 alla Conferenza mondiale per il clima di Rio, viene riconosciuta per la prima volta a livello globale l'importanza delle montagne con il capitolo 13 dell'[[Agenda 21]] - Gestione degli ecosistemi fragili: sviluppo sostenibile delle zone montane.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Gruppo montuoso]]
* [[Alta montagna]]
* [[Bassa montagna]]
* [[Lista di montagne]]
* [[Catena montuosa]]
* [[Montagna sottomarina]]
* [[Montagne su altri corpi del Sistema solare]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|montagna|scienze della Terra}}
 
[[Categoria:VideogiochiMontagna| d'orrore]]
[[Categoria:Videogiochi di Resident EvilGeomorfologia]]