Nicola Sansone e Sadayuki Murai: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Nicola Sansone
| Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Nicola Sansone.jpg
| Didascalia = Sansone con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] nel 2015
| Sesso = M
| Altezza = 173 |Peso = 71 | CodiceNazione = {{ITA}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Attaccante]]
| Squadra = {{Calcio Villarreal}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2002-2010 |{{Calcio Bayern Monaco}} |
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Calcio Bayern Monaco II|G}}|32 (3)
|2011-2012|→ {{Calcio Crotone|G}}|35 (5)
|2012-2014|{{Calcio Parma|G}}|43 (8)
|2014-2016|{{Calcio Sassuolo|G}}|83 (17)
|2016-|{{Calcio Villarreal|G}}|50 (13)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007 |{{NazU|CA|ITA||17}}|1 (0)
|2009 |{{NazU|CA|ITA||18}}|1 (1)
|2009-2010 |{{NazU|CA|ITA||19}}|5 (0)
|2012 |{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (0)
|2012-2013 |{{NazU|CA|ITA||21}}|8 (0)
|2015-|{{Naz|CA|ITA}}|3 (0)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
| Aggiornato = 11 marzo 2018
}}
{{Bio
| Nome = Nicola DomenicoSadayuki
| Cognome = SansoneMurai
|PostCognome = {{nihongo|村井さだゆき|Murai Sadayuki}}
| Sesso = M
|Sesso = M
| LuogoNascita = Monaco di Baviera
|LuogoNascita =
| GiornoMeseNascita = 10 settembre
|GiornoMeseNascita =
| AnnoNascita = 1991
|AnnoNascita = 1964
| Attività = calciatore
|LuogoMorte =
| Nazionalità = italiano
|GiornoMeseMorte =
| Cittadinanza = tedesca
|AnnoMorte =
| PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Villarreal CF|Villarreal]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
|Attività = sceneggiatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , attivo principalmente nel campo dell'[[anime|animazione giapponese]]
}}
 
Ha debuttato nel [[1997]] lavorando alle sceneggiature dell'[[anime]] ''[[Alexander - Cronache di guerra di Alessandro il Grande|Alexander]]'', a cui sono seguite numerose serie televisive come ''[[Vampire Princess Miyu]]'', ''[[Devilman Lady]]'', ''[[Space Pirate Captain Herlock - The Endless Odyssey]]'', ''[[Alien 9]]'' e ''[[Boogiepop Phantom]]''.
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante]] esterno sinistro è dotato di buona tecnica e velocità, oltre ad un ottimo dribbling, può giocare anche da seconda punta, predilige agire da sinistra per poi convergere verso il centro per provare la conclusione a rete, sua dote migliore.
 
Nel [[1998]] debutta come sceneggiatore cinematografico con il [[lungometraggio]] ''[[Perfect Blue]]''. Nel [[2001]] cura la sceneggiatura del film di [[Satoshi Kon]] ''[[Millennium Actress]]'', che gli vale una candidatura agli [[Annie Award]] [[2004]] come "migliore sceneggiatura in un film d'animazione".<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0613444/awards Sadayuki Murai - Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Nato a Monaco di Baviera da genitori originari di [[Novi Velia]] in [[provincia di Salerno]]<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/nicola-sansone-tedesco-cuore-italiano-171757295--sow.html|titolo=Nicola Sansone, “tedesco” ma con il cuore italiano|editore=eurosport.yahoo.com|data=27 novembre 2012|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>, inizia nella scuola calcio SV Giovi Neuperlach, quindi a undici anni entra nel settore giovanile del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. Viene convocato più volte in prima squadra ma non esordisce mai. Dal [[2008]] al [[2010]] gioca 30 partite con la formazione Under-19, segnando 21 reti, e prende parte a 4 incontri della [[squadra riserve]] in [[3. Liga]] nella seconda di queste due stagioni. Nella stagione 2010-2011 è in pianta stabile nella [[Fußball-Club Bayern München II|seconda squadra]], disputando 28 partite con 2 gol all'attivo.
 
==== Parma, Crotone e Sassuolo ====
Nel [[2011]] passa da svincolato alla squadra italiana del [[Parma Calcio 1913|Parma]], che lo cede [[Football Club Crotone 2011-2012|subito dopo in prestito]] al [[Football Club Crotone|Crotone]], in [[Serie B]], con cui disputa 35 partite segnando 5 reti, esordendo alla terza giornata di campionato in Crotone-[[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]]. A completamento della stagione c'è un gol nell'unica partita in [[Coppa Italia]] della [[Coppa Italia 2011-2012|sua squadra]], che perde per 4-2 il quarto turno contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].
 
Nel [[2012]] fa così ritorno al [[Parma]], esordendo in [[Parma Football Club 2012-2013|Serie A]] alla quinta giornata di campionato pareggiata per 1-1 in casa del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Segna la sua prima rete nella massima serie italiana alla nona giornata, in [[Torino Football Club|Torino]]-Parma (1-3). È particolarmente ricordato in questa stagione per aver segnato a quasi tutte le grandi di questa stagione vale a dire contro [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]. L'8 dicembre [[2013]] segna la sua prima doppietta in [[Serie A 2013-2014|campionato]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (3-3).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Parma/66450|titolo=Inter 3-3 Parma|editore=legaseriea.it|data=8 dicembre 2013|accesso=11 ottobre 2014}}</ref>
 
Il 21 gennaio [[2014]] viene ceduto, in [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|comproprietà]], al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolo2000.it/2014/01/21/al-sassuolo-calcio-arrivano-mendes-rosi-e-sansone-al-parma-vanno-rossini-e-schelotto/|titolo=Ufficiale: al Sassuolo arrivano Mendes, Rosi e Sansone, al Parma vanno Rossini e Schelotto|editore=sassuolo2000.it|data=21 gennaio 2014|accesso=11 ottobre 2014}}</ref> decide di indossare la maglia numero 17. Il 26 gennaio fa il suo debutto con la nuova maglia nella sconfitta esterna contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (3-1). Il 16 marzo segna la sua prima rete con la maglia del Sassuolo nella sfida vinta contro il [[Calcio Catania|Catania]] per 3-1. Il 6 aprile segna la prima doppietta con i ''neroverdi'' contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. ll 19 giugno [[2014]] il Sassuolo comunica di aver risolto a proprio favore la compartecipazione in essere col Parma, oltre a quella di [[Raman Chibsah|Chibsah]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/19-06-2014/compartecipazioni-sansone-chibsah-sono-sassuolo-80979583166.shtml|titolo=Compartecipazioni: Sansone e Chibsah sono del Sassuolo|editore=gazzetta.it|data=19 giugno 2014|accesso=11 ottobre 2014}}</ref>
 
==== Villarreal ====
Per la stagione 2016-2017 avrebbe dovuto indossare la maglia numero 10, al posto della maglia numero 17 utilizzata nelle precedenti stagioni, ma il 7 agosto 2016 viene comunicata la sua cessione a titolo definitivo al [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] per una cifra intorno ai 14 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2381/calciomercato-nicola-sansone-ceduto-al-villarreal-cf|titolo=Calciomercato: Nicola Sansone ceduto al Villarreal CF|sito=www.sassuolocalcio.it|accesso=7 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/07-08-2016/nicola-sansone-villarreal-sassuolo-14-milioni-160636573007.shtml|titolo=Nicola Sansone è del Villarreal. Al Sassuolo 14 milioni|accesso=7 agosto 2016}}</ref>
 
Il 10 settembre 2016, nella gara Malaga-Villareal valevole per la terza giornata della [[Liga I 2016-2017|Liga 2016-2017]], mette a segno il gol del definitivo 0-2, sua prima rete nel [[Primera División (Spagna)|campionato di calcio spagnolo]]. Il 18 settembre realizza entrambi i gol nella partita vinta 2-1 contro la [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]], dei quali il secondo un tiro da 52 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/19-09-2016/villarreal-sansone-gia-idolo-segna-gol-52-metri-87-centimetri-170109497157.shtml|titolo=Villarreal, Sansone è già un idolo: segna un gol da 52 metri e 87 centimetri!|accesso=19 settembre 2016}}</ref> Il 5 novembre 2017 corona la sua cinquantesima presenza con la maglia del ''Submarino Amarillo'' con una doppietta ai danni del [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]].
 
=== Nazionale ===
Sansone ha vestito la maglia della nazionale azzurra fin dall'Under-17, ottenendo presenze anche con tutte le successive selezioni. Esordisce nel 2007 giocando l'unica partita con l'Under-17, mentre due anni dopo gioca la sua unica partita con l'Under-18, segnando anche un gol.
 
Nel biennio 2009-2010 fa parte dell'Under-19, con cui assomma 5 presenze. Nel 2012 esordisce prima con la formazione Under-20, e in seguito con la massima rappresentanza giovanile, l'Under-21.
Il 28 maggio [[2013]] il [[Commissario tecnico|CT]] [[Devis Mangia]] lo convoca per gli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europei Under-21]] disputatisi in [[Israele]].
 
Partecipa per la prima volta ad uno stage con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal 2 al 4 giugno [[2015]] a Coverciano; il raduno viene organizzato dal [[commissario tecnico|CT]] [[Antonio Conte]] in vista della partita contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] del 12 giugno a [[Spalato]], valevole per il sesto turno della fase a gironi delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo H|qualificazioni all'Europeo 2016]] e della partita amichevole del 16 giugno contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] a [[Ginevra]], partita in cui Sansone fa il suo esordio.<ref>{{Cita web|nome = Piksel.com|cognome = |url = http://www.figc.it/it/204/2528285/2015/05/News.shtml|titolo = Figc {{!}} News - Stage a Coverciano dal 2 al 4 giugno: trentaquattro Azzurri convocati da Conte|accesso = 14 giugno 2015|sito = FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio}}</ref>
 
Il 27 agosto 2016 viene convocato dal nuovo CT azzurro [[Gian Piero Ventura]] per le gare di [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazione al Mondiale di Russia 2018]]. Il 9 ottobre torna in campo al posto di [[Federico Bernardeschi]], subentratogli al 64' nel match contro la {{NazNB|CA|MKD}} a [[Skopje]], vinta dagli ''Azzurri'' per 3-2.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 11 marzo 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München II|Bayern Monaco II]] || 3.L || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2010-2011|2010-2011]] || [[3. Fußball-Liga 2010-2011|3.L]] || 28 || 2 || - || - || - || - || - || - || || - || - || 28 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco II || 32 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 32 || 2
|-
|| [[Football Club Crotone 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 6
|-
|| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 26 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 6
|-
|| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 43 || 8 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 45 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 12 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 5
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || 37 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 36 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|ago. 2016]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name="prel">2 presenze nel turno preliminare.</ref> || 0<ref name="prel"/> || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo || 83 || 17 || || 3 || 3 || || 2 || 0 || || - || - || 88 || 20
|-
||ago. 2016-2017|| rowspan="2" | {{Bandiera|ESP}} [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] ||32||8
|| [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] ||4|| 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] ||6<ref name="prel" />||1|| - || - || - ||42||9
|-
|2017-2018||[[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]]||18||5||[[Copa del Rey 2017-2018|CR]]||1
|0||[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]]||3||1|| -|| -|| -||22||6
|-
! colspan="3" |Totale Villareal||50||13||-||5||0||-||9||2||-||-||-||64||15
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||208||44|| ||11|| 4 || ||11||2|| || - || - ||229||45
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Skopje|MKD|2|3|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronofin|3|0}}
 
== Note ==
Riga 150 ⟶ 23:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIGC|3305Collegamenti esterni}}
* {{NFT}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Lega Calcio|B=73697}}
* {{cita web|http://www.generazioneditalenti.com/2012/10/nicola-sansone-1991-italia.html#|Profilo su Generazioneditalenti.com}}
 
{{Calcio Villarreal rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
{{Portale|anime e manga|biografie|musica}}