Morti il 26 settembre e Bobo Craxi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
m evasione
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{F|politici italiani|gennaio 2010}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Carica pubblica
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|26 settembre}}{{ListaBio|bio=357|data=10 feb 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|nome = Vittorio Craxi<!-- Vittorio Michele Craxi !-->
{{Lista persone per giorno
|immagine = Bobo craxi by Stefano Bolognini.JPG
|titolo=Morti il 26 settembre
|carica = Sottosegretario di Stato al [[Ministero degli Affari Esteri]]
|voci=357
|mandatoinizio = 17 maggio 2006
|testo=
|mandatofine = 8 maggio 2008
{{Div col}}
|presidente = [[Romano Prodi]]
*[[Gennaro di Antiochia]], grammatico e presbitero siriano
|predecessore = [[Margherita Boniver]]
*[[188 a.C.]] - [[Han Huidi]], imperatore cinese (n. [[210 a.C.]])
|successore = [[Stefania Craxi]]
*[[46 a.C.]] - [[Vercingetorige]], principe e condottiero gallo (n. [[80 a.C.]])
|legislatura =
*[[783]] - [[Megingaudo di Würzburg]], vescovo, abate e santo tedesco (n. [[710]])
|coalizione =
*[[1004]] - [[Nilo da Rossano]], abate e santo italiano (n. [[910]])
|tendenza = [[Socialismo liberale]]
*[[1023]] - [[Goffredo II della Bassa Lorena]]
|carica2 = [[Camera dei Deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
*[[1107]] - [[Maurice (vescovo di Londra)|Maurice]], vescovo cattolico inglese
|mandatoinizio2 = 6 marzo [[2002]]
*[[1159]] - [[Giovanni Oldrati]], presbitero italiano (n. [[1100]])
|mandatofine2 = 27 aprile [[2006]]
*[[1176]] - [[Sofia di Rheineck]]
|legislatura2 = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]]
*[[1241]]
|gruppo parlamentare2 = [[Gruppo Misto]] (componente Liberal-democratici, Repubblicani, Nuovo PSI)
**[[Fujiwara no Teika]], poeta giapponese (n. [[1162]])
|coalizione2 = [[Casa delle Libertà]]
**[[Robert Somercotes]], cardinale inglese
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]
*[[1328]] - [[Ibn Taymiyya]], giurista e teologo arabo (n. [[1263]])
|collegio2 = 1-[[Trapani]]
*[[1343]] - [[Gastone II di Foix-Béarn]] (n. [[1308]])
|partito = [[Partito Socialista Italiano|PSI]] <small>(fino al 1994)</small><br />[[Socialisti Italiani|SI]] <small>(1994-1998)</small><br />[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]] <small>(1998-2000)</small><br />[[Lega Socialista|LS]] <small>(2000-2001)</small><br />[[Nuovo PSI|NPSI]] <small>(2001-2006)</small><br />[[Socialisti Uniti-PSI|SU]] <small>(2006-2007)</small><br />[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] <small>(2007-2017)</small><br>[[Area Socialista|AS]] <small>(dal 2017)</small>
*[[1345]]
 
**[[Giovanni IV di Bretagna]]
|titolo di studio = Maturità classica
**[[Guglielmo II di Hainaut]], nobile (n. [[1307]])
|professione = consulente
*[[1371]] - [[Vukašin Mrnjavčević]] (n. [[1336]])
|tipo nomina2 =
*[[1381]] - [[Alda d'Este]], nobile italiana (n. [[1333]])
|incarichi2 =
*[[1413]] - [[Stefano III di Baviera-Ingolstadt]] (n. [[1337]])
|sito2 = http://leg14.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300354&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d300354
*[[1417]] - [[Francesco Zabarella]], giurista, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1360]])
}}
*[[1464]] - [[Benedetto Accolti il Vecchio]], umanista italiano (n. [[1415]])
{{Bio
*[[1468]] - [[Juan de Torquemada]], cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. [[1388]])
| Nome = Vittorio Michele
*[[1500]] - [[Giberto II Pio di Savoia]]
| Cognome = Craxi '''detto''' Bobo
*[[1508]] - [[Giovanni Colonna (cardinale XV secolo)|Giovanni Colonna]], cardinale italiano (n. [[1456]])
| ForzaOrdinamento = Craxi ,Bobo
*[[1536]] - [[Didier de Saint-Jaille]]
| Sesso = M
*[[1543]] - [[Francesco Corner (1478-1543)|Francesco Corner]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1478]])
| LuogoNascita = Milano
*[[1564]] - [[Bibliander]], teologo, traduttore e linguista svizzero (n. [[1506]])
| GiornoMeseNascita = 6 agosto
*[[1573]] - [[Azai Nagamasa]], militare giapponese (n. [[1545]])
| AnnoNascita = 1964
*[[1605]] - [[Marta Tana]] (n. [[1550]])
| LuogoMorte =
*[[1620]] - [[Taichang]], imperatore cinese (n. [[1582]])
| GiornoMeseMorte =
*[[1623]] - [[Charles Grey, VII conte di Kent]], nobile inglese
| AnnoMorte =
*[[1626]] - [[Wakizaka Yasuharu]], militare giapponese (n. [[1554]])
| Attività = politico
*[[1634]] - [[Dorotea di Anhalt-Zerbst]] (n. [[1607]])
| Epoca = 1900
*[[1635]] - [[Michelangelo Cinganelli]], pittore italiano (n. [[1558]])
| Epoca2 = 2000
*[[1637]] - [[Willem Haultain de Zoete]], ammiraglio olandese (n. [[1565]])
| Nazionalità = italiano
*[[1657]] - [[Olimpia Maidalchini]] (n. [[1591]])
| PostNazionalità = , già [[sottosegretario di Stato]] agli affari esteri con delega ai rapporti con l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] nel [[Governo Prodi II|secondo governo Prodi]]
*[[1658]]
}}
**[[Francisco de Borja y Aragón]], scrittore spagnolo (n. [[1581]])
 
**[[Mario II Sforza di Santa Fiora]] (n. [[1594]])
Già esponente del [[Partito Socialista Italiano]] storico, membro del [[Nuovo PSI]] e passato poi alla formazione politica dei [[Socialisti Uniti - PSI|Socialisti Uniti]], ha aderito in seguito col suo gruppo al ricostituito [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]].
*[[1674]] - [[Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654)|Ottavio Acquaviva d'Aragona]], cardinale italiano (n. [[1609]])
 
*[[1679]] - [[Karl Heinrich von Metternich-Winneburg]], arcivescovo cattolico tedesco (n. [[1622]])
È il figlio secondogenito di [[Bettino Craxi]] (1934-2000) e fratello di [[Stefania Craxi|Stefania]].
*[[1689]] - [[Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck]], nobile tedesco (n. [[1652]])
 
*[[1699]] - [[Simon Arnauld de Pomponne]], diplomatico e politico francese (n. [[1618]])
== Biografia ==
*[[1706]] - [[Onofrio Gabrieli]], pittore italiano (n. [[1619]])
Bobo Craxi è stato consigliere comunale a Milano e segretario cittadino del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] fino al 1992<ref name="GomezTravaglio">{{Cita libro|autore=Peter Gomez|autore2=Marco Travaglio|titolo=Se li conosci li eviti|città=Milano|editore=Chiarelettere|anno=2008}}</ref>. In quegli anni le sue campagne elettorali erano pagate da [[Mario Chiesa (politico)|Mario Chiesa]], presidente del Pio Albergo Trivulzio e primo arrestato di [[Tangentopoli]]<ref name="GomezTravaglio"/>. Dopo l'arresto cominciò a minacciare i cronisti milanesi che raccontavano le inchieste giudiziarie, in particolare quelli de ''[[Il Giornale]]'', arrivando a dire: {{Citazione|Dopo le elezioni del 5 aprile, ci sarà un repulisti, molte teste cadranno al ''Giornale'' [...]. Prima di parlare col vostro padrone, vi ripeto che dovete smetterla di rompere i coglioni. Siete il solito giornale veterofascista, leghista, filodemocristiano<ref name="Orlando">{{Cita libro|autore=Federico Orlando|titolo=Il sabato andavamo ad Arcore|città=Bergamo|editore=Larus|anno=1995}}</ref>.}}
*[[1710]] - [[Vincenzo Grimani]], cardinale, diplomatico e librettista italiano (n. [[1655]])
 
*[[1736]] - [[Luisa Diana di Borbone-Orléans]], principessa francese (n. [[1716]])
Il direttore [[Indro Montanelli]], in una lettera ai redattori minacciati, scrisse: «Pur ricordandovi che la nostra regola è quella di non tener conto delle intemperanze altrui, specie dei politici, e di dire sempre la verità, tutta la verità, senza partito preso né animosità verso nessuno, vi autorizzo a comunicare al suddetto signore, se ve ne capita l'occasione, che l'unica "testa" in pericolo di cadere dopo il 5 aprile non è la vostra ma, casomai, la sua. E potete aggiungere, da parte mia, che non la considererei una gran perdita»<ref name="Orlando"/>.
*[[1756]] - [[Joachim Andreas Stukenbrock]], minatore tedesco (n. [[1699]])
 
*[[1761]] - [[Martyn Petrovič Španberg]], navigatore e esploratore russo (n. [[1696]])
Dopo gli anni della diaspora socialista (è membro dei [[Socialisti Italiani]] dal 1994 al 1998, e confluisce con essi nei [[Socialisti Democratici Italiani]]), il 10 maggio 2000 fonda la Lega Socialista staccando una componente già operativa all'interno dello SDI, che a sua volta confluirà nel [[Nuovo PSI]], partito al quale Craxi aderisce insieme a [[Gianni De Michelis]] e ad altri esponenti socialisti della prima ora, che si colloca all'interno della coalizione di centrodestra guidata da [[Silvio Berlusconi]].
*[[1763]] - [[John Byrom]], poeta e inventore inglese (n. [[1692]])
 
*[[1767]] - [[Pietro Antonio Magatti]], pittore italiano (n. [[1691]])
Nel [[2001]] viene eletto deputato, nel collegio uninominale di [[Trapani]], come candidato della [[Casa delle Libertà]], sconfiggendo con il 56,81% il candidato dell'[[L'Ulivo|Ulivo]] Vito Galluffo, fermo al 30,70%<ref>{{Cita news|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=L&lev0=0&levsut0=0&lev1=24&levsut1=1&lev2=1&levsut2=2&ne1=24&ne2=2401&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&unipro=uni|titolo=Archivio Storico delle Elezioni – Camera del 13 maggio 2001|pubblicazione=Ministero dell'interno|accesso=29 dicembre 2013}}</ref>: nella XIV legislatura è stato membro della III Commissione alla Camera dei deputati.
*[[1776]] - [[Stephen Fox-Strangways, I conte di Ilchester]], nobile e politico inglese (n. [[1704]])
{{Approfondimento
*[[1779]] - [[Étienne Lauréault de Foncemagne]], scrittore e accademico francese (n. [[1694]])
|allineamento = sinistra
*[[1793]] - [[Jean Baptiste Bulliard]], botanico e medico francese (n. [[1752]])
|larghezza = 300px
*[[1800]] - [[Salavat Julaev]], rivoluzionario russo (n. [[1754]])
|titolo = L'abbandono del centro-destra
*[[1802]] - [[Jurij Vega]], matematico sloveno (n. [[1754]])
|contenuto = Sul finire della legislatura, assume un atteggiamento critico verso il [[Governo Berlusconi III|governo Berlusconi]]. Così, all'interno del Nuovo PSI e insieme a [[Saverio Zavettieri]] chiede di dichiarare conclusa l'alleanza con la CdL e di ricercare un'intesa a sinistra per raggiungere l'unità delle forze socialiste. Craxi presenta un'apposita mozione al congresso del partito che si tiene a ottobre [[2005]] con cui si candida alla segreteria, proponendo di uscire immediatamente dall'esecutivo e perseguire l'unità socialista nel centrosinistra. Il congresso fece vivere momenti molto convulsi: in aula si creano tafferugli e la stragrande maggioranza dei delegati che sostiene la mozione contraria, presentata dal segretario uscente De Michelis, abbandona l'aula mentre la parte restante dei partecipanti acclama Craxi nuovo segretario. Tuttavia, l'esito del congresso sarà dichiarato nullo a causa di irregolarità nell'accreditamento dei delegati, decisione a cui seguiranno strascichi legali che portano a una scissione: il 7 febbraio [[2006]] Craxi, insieme a Zavettieri, fonda [[Socialisti Uniti - PSI|I Socialisti]], un movimento che aderisce alla coalizione di centrosinistra dell'[[L'Unione|Unione]], all'interno della quale affronta le [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 9 aprile]].
*[[1808]] - [[Pavel Vranický]], compositore e violinista ceco (n. [[1756]])
}}
*[[1812]]
Craxi è candidato nella lista dell'[[L'Ulivo|Ulivo]] alla [[Camera dei deputati]]: posizionato al nono posto della lista nella [[circoscrizione Lombardia 3]], non viene eletto poiché la lista si aggiudica soltanto 6 seggi, né la formazione dei Socialisti riesce a eleggere altri parlamentari, in quanto non supera la soglia di sbarramento.
**[[George Frederick Cooke]], attore teatrale inglese (n. [[1756]])
 
**[[Antonio Salvaggi]], numismatico italiano (n. [[1746]])
Il 18 maggio [[2006]] Bobo Craxi viene nominato sottosegretario agli Affari Esteri (con delega ai rapporti con le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite e per gli affari economici]]; ha inoltre la delega per la Campagna per l’EXPO di Milano 2015 che nel Marzo del 2008 viene conquistato al BIE) del [[Governo Prodi II|secondo governo Prodi]]. Aderisce in seguito alla costituente lanciata da [[Enrico Boselli]], che porterà alla nascita del [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista]] nel 2007.
*[[1820]] - [[Daniel Boone]], esploratore statunitense (n. [[1734]])
 
*[[1822]] - [[Giulio Gabrielli il Giovane]], cardinale italiano (n. [[1748]])
Alle [[Elezioni europee del 2009 (Italia)|elezioni europee del 2009]], non condividendo la scelta di confluire nel cartello di [[Sinistra Ecologia Libertà|Sinistra e Libertà]], si dimette dalle cariche dirigenziali.
*[[1823]] - [[Andrea Mazzarella]], poeta, avvocato e patriota italiano (n. [[1764]])
 
*[[1826]] - [[Vincenzo Federici (musicista)|Vincenzo Federici]], musicista italiano (n. [[1764]])
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 2010]] è capolista del PSI nelle provincie di Roma e Latina, a sostegno di [[Emma Bonino]], ma ottiene un risultato deludente: tra i candidati del suo partito è sesto a Roma con 812 preferenze<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2010/elezioni/regionali/liste/liste_roma.html|titolo=I consiglieri eletti e le preferenze|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|accesso=29 dicembre 2013}}</ref>, e secondo a Latina con 83 preferenze<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2010/elezioni/regionali/liste/liste_latina.html|titolo=I consiglieri eletti e le preferenze|pubblicazione=Repubblica.it|accesso=29 dicembre 2013}}</ref>. Ritorna a fare il dirigente del [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]], come responsabile Esteri.
*[[1830]] - [[Teresa Casati]], nobildonna italiana (n. [[1787]])
 
*[[1837]] - [[Arthur Chichester, I barone Templemore]], politico e ufficiale irlandese (n. [[1797]])
È capolista nella lista per il Senato del PSI nella [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Circoscrizione Lazio]] nella coalizione di centrosinistra alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], ma non viene eletto, poiché il PSI ottiene lo 0,42% a fronte dello sbarramento del 3%.
*[[1841]] - [[Giovanni Orazio Cartagenova]], basso e baritono italiano (n. [[1800]])
 
*[[1842]] - [[Richard Wellesley, I marchese Wellesley]], militare e politico britannico (n. [[1760]])
Nel [[2016]], durante la campagna per il [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|referendum sulla modifica della Costituzione]], in polemica con la maggioranza [[Riccardo Nencini|nenciniana]] del PSI, ha presieduto il ''Comitato Socialista per il No'', al quale hanno aderito numerose personalità socialiste, a partire dall'ex Ministro [[Rino Formica]] (che è stato nominato presidente onorario)<ref>{{cita web|url=https://comitatosocialistaperilno.com/info/chi-siamo/|titolo=Chi siamo|editore=''comitatosocialistaperilno.com''|accesso=2 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170103165142/https://comitatosocialistaperilno.com/info/chi-siamo/#|dataarchivio=3 gennaio 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
*[[1846]] - [[Thomas Clarkson]], attivista britannico (n. [[1760]])
 
*[[1851]] - [[Giovanni Battista Quadri]], medico, chirurgo e docente italiano (n. [[1780]])
Nell'ottobre del 2017 abbandona il PSI e costituisce il movimento ''Area Socialista'', che aderisce alla coalizione [[Liberi e Uguali]], ma non raggiunge un accordo elettorale; Nel 2019 partecipa nuovamente al Congresso del PSI.
*[[1852]] - [[Luca Cagnazzi de Samuele]], politico, accademico e matematico italiano (n. [[1764]])
 
*[[1860]] - [[Miloš Obrenović I di Serbia]] (n. [[1780]])
=== Procedimenti giudiziari ===
*[[1863]] - [[Frederick William Faber]], teologo, scrittore e religioso britannico (n. [[1814]])
Bobo Craxi fu processato per diffamazione aggravata nei confronti di [[Francesco Saverio Borrelli]]: l'8 febbraio [[1996]], in un'intervista al ''[[Corriere della Sera]]'', sostenne che nel [[1990]] Borrelli si era rivolto a [[Paolo Pillitteri]] (all'epoca sindaco di Milano) perché lo aiutasse a diventare procuratore capo del capoluogo lombardo, e nel [[1999]] fu condannato dal Tribunale di Brescia alla pena di un mese di reclusione e a una multa di 25 milioni<ref name="GomezTravaglio"/>. In appello il reato si è prescritto, ma è stata confermata la condanna ai risarcimenti e al pagamento delle spese legali: i giudici ritennero che l'affermazione di Craxi fosse «diffamatoria e lesiva dell'onore e della reputazione di indipendenza» del magistrato<ref name="GomezTravaglio"/>. Nel [[2007]] la Cassazione ha confermato la sentenza d'appello<ref name="GomezTravaglio"/>.
*[[1864]]
 
**[[Giuseppe Cusi]], ingegnere e architetto italiano (n. [[1780]])
=== Pubblicazioni ===
**[[Ignazio Ribotti]], militare e patriota italiano (n. [[1809]])
Ha pubblicato due libri: ''Route el Fawara. Hammamet'' (2003), con [[Gianni Pennacchi]], che racconta gli ultimi giorni del padre, passati in latitanza, e ''Craxi. Il socialismo dei padri e quello di domani'' (2006), una lunga intervista concessa a Francesco Borgonovo in cui parte dalla figura di Bettino Craxi per delineare i suoi progetti per i socialisti italiani.
*[[1866]] - [[Carl Jonas Love Almquist]], scrittore svedese (n. [[1793]])
 
*[[1867]] - [[James Ferguson (astronomo)|James Ferguson]], astronomo e ingegnere statunitense (n. [[1797]])
Nel [[2009]], fonda e dirige con [[Biagio Marzo]] il giornale online ''Socialist - Il socialista clandestino''.
*[[1868]] - [[August Ferdinand Möbius]], matematico e astronomo tedesco (n. [[1790]])
 
*[[1869]]
Collabora con la testata televisiva [[TGcom24]] per la quale ha seguito la crisi fra la Catalogna e la Spagna. Assieme a [[Piero Fassino]] e [[Romano Prodi]] ha sottoscritto, nel settembre del 2017, un appello al dialogo tra le parti per evitare la crisi istituzionale e favorire il confronto civile.
**[[Pasquale Catalano Gonzaga]], politico italiano (n. [[1800]])
 
**[[Manuel Bento Rodrigues da Silva]], cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. [[1800]])
== Opere ==
*[[1872]] - [[Hans Birch Dahlerup]], ammiraglio danese (n. [[1790]])
* {{cita libro|autore=Bobo Craxi|autore2=Gianni Pennacchi|titolo=Route el Fawara. Hammamet|città=Palermo|editore=Sellerio|anno=2003|isbn=88-389-1902-X}}
*[[1875]] - [[Victor de Tornaco]], politico lussemburghese (n. [[1805]])
* {{cita libro|autore=Bobo Craxi|titolo=Craxi. Il socialismo dei padri e quello di domani|città=Roma-Reggio Emilia|editore=Aliberti|anno=2006|isbn=88-7424-152-6}}
*[[1877]] - [[Hermann Günther Grassmann]], matematico e linguista tedesco (n. [[1809]])
•Bobo Craxi Lettere da Barcellona Editore Biblion 2018
*[[1879]] - [[Théodore Bachelet]], lessicografo, bibliografo e musicologo francese (n. [[1820]])
 
*[[1881]] - [[Maria Teresa Gozzadini]], nobile italiana (n. [[1812]])
== Note ==
*[[1885]] - [[Teresa Couderc]], religiosa francese (n. [[1805]])
<references/>
*[[1889]] - [[Jean-François Allard]], vescovo francese (n. [[1807]])
 
*[[1893]] - [[Luigi Balzan]], esploratore, naturalista e aracnologo italiano (n. [[1865]])
== Bibliografia ==
*[[1895]]
*Peter Gomez e Marco Travaglio, ''[[Se li conosci li eviti|Se li conosci li eviti. Raccomandati, riciclati, condannati, imputati, ignoranti, voltagabbana, fannulloni del nuovo Parlamento]]'', Milano, [[Chiarelettere]], 2008, ISBN 978-88-6190-054-7.
**[[Paolo Ercole]], politico italiano (n. [[1822]])
*Federico Orlando, ''Il sabato andavamo ad Arcore. La vera storia, documenti e ragioni, del divorzio tra Berlusconi e Montanelli'', Bergamo, Larus, 1995, ISBN 88-7747-954-X.
**[[Lahiri Mahasaya]], filosofo indiano (n. [[1828]])
 
*[[1897]] - [[Maurice Carey Blake]], politico statunitense (n. [[1815]])
== Altri progetti ==
*[[1898]] - [[Antonio Bottinelli]], scultore italiano (n. [[1827]])
{{interprogetto}}
*[[1899]]
 
**[[Kaspar Stanggassinger]], presbitero tedesco (n. [[1871]])
== Collegamenti esterni ==
**[[Ōki Takatō]], statistico e politico giapponese (n. [[1832]])
* {{Collegamenti esterni}}
*[[1900]]
 
**[[George Franklin Drew]], politico statunitense (n. [[1827]])
{{Controllo di autorità}}
**[[Jesse William Lazear]], medico statunitense (n. [[1866]])
{{Portale|biografie|politica}}
*[[1901]] - [[John George Nicolay]], scrittore e funzionario statunitense (n. [[1832]])
 
*[[1902]] - [[Levi Strauss]], imprenditore tedesco (n. [[1829]])
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[1903]] - [[Giovanni Pavoni (senatore)|Giovanni Pavoni]], avvocato e politico italiano (n. [[1852]])
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano]]
*[[1904]]
[[Categoria:Politici dei Socialisti Italiani]]
**[[Lafcadio Hearn]], giornalista e scrittore irlandese (n. [[1850]])
[[Categoria:Politici dei Socialisti Democratici Italiani]]
**[[Ernesto II di Lippe-Biesterfeld]], nobile tedesco (n. [[1842]])
[[Categoria:Politici del Nuovo PSI]]
*[[1906]] - [[Paul Splingaerd]], belga (n. [[1842]])
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano (2007)]]
*[[1908]] - [[Samuel Duvall]], arciere statunitense (n. [[1836]])
[[Categoria:Governo Prodi II]]
*[[1909]] - [[Anton Dohrn]], zoologo tedesco (n. [[1840]])
[[Categoria:Figli d'arte]]
*[[1911]] - [[Warwick William Wroth]], numismatico britannico (n. [[1858]])
*[[1912]] - [[Charles Voisin]], pioniere dell'aviazione francese (n. [[1882]])
*[[1913]] - [[Alfonso Rubbiani]], restauratore e letterato italiano (n. [[1848]])
*[[1914]] - [[August Macke]], pittore tedesco (n. [[1887]])
*[[1915]]
**[[Bernard Thomas Edward Clark]], vescovo cattolico inglese (n. [[1856]])
**[[Caspar von Zumbusch]], scultore e medaglista tedesco (n. [[1830]])
*[[1917]]
**[[Hans von Blixen-Finecke]], cavaliere svedese (n. [[1886]])
**[[Flavio Rosso]], militare italiano (n. [[1896]])
*[[1918]] - [[Georg Simmel]], filosofo e sociologo tedesco (n. [[1858]])
*[[1919]]
**[[Francis Bertie, I visconte Bertie di Thame]], diplomatico inglese (n. [[1844]])
**[[Leopoldo Usseglio]], storico e politico italiano (n. [[1853]])
*[[1920]] - [[August von Thomsen]], ammiraglio tedesco (n. [[1846]])
*[[1921]] - [[Giuseppe Di Vagno]], politico italiano (n. [[1889]])
*[[1922]]
**[[Charles Spencer, VI conte Spencer]], politico inglese (n. [[1857]])
**[[Ernst von Hoeppner]], militare tedesco (n. [[1860]])
**[[Lev Aleksandrovič Čugaev]], chimico russo (n. [[1873]])
*[[1923]] - [[Luigi Tezza]], religioso e presbitero italiano (n. [[1841]])
*[[1925]] - [[Ola Hansson]], poeta, scrittore e critico letterario svedese (n. [[1860]])
*[[1926]]
**[[Robert Todd Lincoln]], politico statunitense (n. [[1843]])
**[[José María Orellana Pinto]], politico guatemalteco (n. [[1872]])
**[[Carlo Raggio]], imprenditore e politico italiano (n. [[1876]])
*[[1928]] - [[Arthur Stilwell]], imprenditore statunitense (n. [[1859]])
*[[1931]] - [[Ion Pool]], maratoneta britannico (n. [[1857]])
*[[1932]]
**[[Anthony Paul Kelly]], sceneggiatore e commediografo statunitense (n. [[1897]])
**[[Pierre de Geyter]], operaio e musicista belga (n. [[1848]])
*[[1933]]
**[[Mario Martucci]], generale e aviatore italiano (n. [[1892]])
**[[Hugo Toeppen]], lottatore statunitense (n. [[1853]])
*[[1935]]
**[[Andy Adams]], scrittore statunitense (n. [[1859]])
**[[Pëtr Kuz'mič Kozlov]], esploratore russo (n. [[1863]])
**[[Enrico Astolfo Scuri]], sollevatore italiano (n. [[1868]])
*[[1936]] - [[Harriet Monroe]], editrice, critica letteraria e poetessa statunitense (n. [[1860]])
*[[1937]]
**[[Teodoro Pascal]], chimico e zoologo italiano (n. [[1857]])
**[[Bessie Smith]], cantante statunitense (n. [[1894]])
*[[1939]] - [[Ottó Bláthy]], ingegnere e inventore ungherese (n. [[1860]])
*[[1940]] - [[Walter Benjamin]], filosofo e scrittore tedesco (n. [[1892]])
*[[1941]]
**[[Ugo Agostoni]], ciclista su strada italiano (n. [[1893]])
**[[Eugene Walter (commediografo)|Eugene Walter]], commediografo statunitense (n. [[1874]])
*[[1942]] - [[Argentina Altobelli]], politica e sindacalista italiana (n. [[1866]])
*[[1943]]
**[[Antonino Anile]], anatomista, letterato e politico italiano (n. [[1869]])
**[[Hisashi Kimura]], astronomo giapponese (n. [[1870]])
*[[1944]]
**[[Alberto Bolaffi]], filatelista italiano (n. [[1874]])
**[[Edwin J. Burke]], sceneggiatore e commediografo statunitense (n. [[1889]])
**[[Pedro Pablo Dartnell]], militare e politico cileno (n. [[1873]])
*[[1945]]
**[[Béla Bartók]], compositore, pianista e etnomusicologo ungherese (n. [[1881]])
**[[Richard Beer-Hofmann]], scrittore austriaco (n. [[1866]])
**[[Aleksandr Alekseevič Chanžonkov]], produttore cinematografico russo (n. [[1877]])
**[[Leonhard Kaupisch]], generale tedesco (n. [[1878]])
*[[1946]] - [[William Strunk]], insegnante statunitense (n. [[1869]])
*[[1947]] - [[Hugh Lofting]], scrittore britannico (n. [[1886]])
*[[1948]]
**[[Gregg Toland]], direttore della fotografia e regista statunitense (n. [[1904]])
**[[Attilio da Empoli]], economista e patriota italiano (n. [[1904]])
*[[1950]] - [[Mario Gallina]], attore e doppiatore italiano (n. [[1889]])
*[[1952]]
**[[George Ducker]], calciatore canadese (n. [[1871]])
**[[George Santayana]], filosofo, scrittore e poeta spagnolo (n. [[1863]])
*[[1953]] - [[Xu Beihong]], pittore cinese (n. [[1895]])
*[[1954]] - [[Ellen Roosevelt]], tennista statunitense (n. [[1868]])
*[[1956]] - [[Lucien Febvre]], storico francese (n. [[1878]])
*[[1957]]
**[[Bernardino Branca (imprenditore 1886)|Bernardino Branca]], imprenditore italiano (n. [[1886]])
**[[Pompeo Coppini]], scultore italiano (n. [[1870]])
**[[Giovan Battista Raja]], avvocato e politico italiano (n. [[1884]])
**[[Karl Patterson Schmidt]], zoologo statunitense (n. [[1890]])
*[[1958]]
**[[Breckinridge Long]], politico, diplomatico e ambasciatore statunitense (n. [[1881]])
**[[Erich von Tschischwitz]], generale tedesco (n. [[1870]])
*[[1959]]
**[[Solomon Bandaranaike]], politico singalese (n. [[1899]])
**[[Leslie Morshead]], generale australiano (n. [[1889]])
*[[1960]]
**[[Pierina Borsani]], cestista, discobola e giavellottista italiana (n. [[1909]])
**[[Ibrahim Ismail Chundrigar]], politico pakistano (n. [[1898]])
**[[Ciro Drago]], archeologo e politico italiano (n. [[1895]])
*[[1961]]
**[[Juanita Hansen]], attrice cinematografica statunitense (n. [[1895]])
**[[Bulbul (cantante)|Bulbul]], tenore e musicologo sovietico (n. [[1897]])
**[[Mario Racheli]], imprenditore e politico italiano (n. [[1879]])
*[[1962]] - [[Federico De Rocco]], pittore, incisore e docente italiano (n. [[1918]])
*[[1963]]
**[[Otto Christman]], calciatore canadese (n. [[1880]])
**[[Richard Seuss]], militare tedesco (n. [[1897]])
*[[1964]]
**[[Giovanni Gagliardi]], fisarmonicista e compositore italiano (n. [[1882]])
**[[Einar Strøm]], ginnasta norvegese (n. [[1885]])
*[[1965]]
**[[Giacinto Giovanni Ambrosi]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1887]])
**[[Raymond Rognoni]], attore francese (n. [[1892]])
*[[1966]]
**[[Andrew Jack]], fisico e esploratore australiano (n. [[1885]])
**[[Helen Kane]], cantante statunitense (n. [[1904]])
**[[Giuseppe Lombrassa]], politico, giornalista e prefetto italiano (n. [[1906]])
*[[1967]]
**[[Emanuele Pugliese]], generale italiano (n. [[1874]])
**[[Ivan Regent]], rivoluzionario, politico e giornalista jugoslavo (n. [[1884]])
**[[Armand Schaefer]], produttore cinematografico e regista canadese (n. [[1898]])
*[[1968]]
**[[Tommaso Caudera]], calciatore italiano (n. [[1907]])
**[[Bengt Morberg]], ginnasta svedese (n. [[1897]])
*[[1969]] - [[Giovanni Zarrilli]], archivista e storico italiano (n. [[1926]])
*[[1970]]
**[[Lily Branscombe]], attrice neozelandese (n. [[1876]])
**[[Vincenzo Ciardo]], pittore italiano (n. [[1894]])
**[[Emilio Guano]], vescovo cattolico e biblista italiano (n. [[1900]])
**[[Pietro Sordi]], aviatore italiano (n. [[1894]])
**[[Emma Strada]], ingegnere italiana (n. [[1884]])
*[[1971]]
**[[Stan Earle]], calciatore inglese (n. [[1897]])
**[[Lawrence Gipson]], storico statunitense (n. [[1880]])
**[[Edward Ward]], compositore statunitense (n. [[1900]])
*[[1972]]
**[[Vito Monterisi]], politico italiano (n. [[1894]])
**[[Karl-Lothar Schulz]], generale tedesco (n. [[1907]])
**[[Eugene Spiro]], pittore tedesco (n. [[1874]])
*[[1973]]
**[[Samuel Flagg Bemis]], storico statunitense (n. [[1891]])
**[[Anna Magnani]], attrice italiana (n. [[1908]])
*[[1974]] - [[Charles Green (esploratore)|Charles Green]], cuoco e esploratore britannico (n. [[1888]])
*[[1975]]
**[[Fortunato Castiello]], fantino italiano (n. [[1910]])
**[[Åge Lundström]], cavaliere svedese (n. [[1890]])
**[[Jacob Paludan]], scrittore danese (n. [[1896]])
**[[Conrad Hal Waddington]], biologo britannico (n. [[1905]])
*[[1976]]
**[[Silvio Bagolini]], attore italiano (n. [[1914]])
**[[Leland Benham]], attore statunitense (n. [[1905]])
**[[André Maelbrancke]], ciclista su strada belga (n. [[1918]])
**[[Lavoslav Ružička]], chimico croato (n. [[1887]])
**[[Pál Turán]], matematico ungherese (n. [[1910]])
*[[1977]] - [[Aarne Ervi]], architetto finlandese (n. [[1910]])
*[[1978]]
**[[Palmiro Luigi Pastorelli]], calciatore italiano (n. [[1898]])
**[[Manne Siegbahn]], fisico svedese (n. [[1886]])
*[[1979]]
**[[Philippe Erulin]], ufficiale francese (n. [[1932]])
**[[Arthur Hunnicutt]], attore statunitense (n. [[1910]])
**[[Aleksandra L'vovna Tolstaja]], attivista russa (n. [[1884]])
*[[1981]]
**[[Roy Cochran]], ostacolista e velocista statunitense (n. [[1919]])
**[[Ludwig Goldbrunner]], calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. [[1908]])
*[[1982]]
**[[Luciano Baldessari]], architetto, scenografo e designer italiano (n. [[1896]])
**[[Franco Calamandrei]], partigiano, giornalista e politico italiano (n. [[1917]])
**[[Arnaldo Ginna]], pittore, scultore e regista italiano (n. [[1890]])
**[[Roger Joseph Heckel]], vescovo cattolico francese (n. [[1922]])
**[[Paul Kollsman]], inventore tedesco (n. [[1900]])
*[[1983]]
**[[Renato Bacchini]], imprenditore italiano (n. [[1916]])
**[[Tom Barlow]], cestista statunitense (n. [[1896]])
**[[Helmut Brinkmann]], ammiraglio tedesco (n. [[1895]])
**[[Tito Carnacini]], accademico italiano (n. [[1909]])
**[[Henri Navarre]], generale e scrittore francese (n. [[1898]])
**[[Tino Rossi]], cantante e attore francese (n. [[1907]])
*[[1984]]
**[[Antonio Bueno (artista)|Antonio Bueno]], pittore italiano (n. [[1918]])
**[[José Castelli]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. [[1903]])
**[[Shelly Manne]], batterista statunitense (n. [[1920]])
**[[Francisco Rivera]], torero spagnolo (n. [[1948]])
**[[Franco Soave]], chirurgo italiano (n. [[1917]])
*[[1986]]
**[[Hugh Franklin]], attore statunitense (n. [[1916]])
**[[Brian Desmond Hurst]], regista britannico (n. [[1895]])
**[[Noboru Terada]], nuotatore giapponese (n. [[1917]])
*[[1987]]
**[[Antonio Carpino]], politico italiano (n. [[1928]])
**[[Ethel Catherwood]], altista canadese (n. [[1908]])
**[[Co Prins]], calciatore e allenatore di calcio olandese (n. [[1938]])
**[[Jacques Vidal]], storico delle religioni e presbitero francese (n. [[1925]])
*[[1988]]
**[[Bruce Haack]], compositore e produttore discografico canadese (n. [[1931]])
**[[Giovanni Orsomando]], compositore e direttore di banda italiano (n. [[1895]])
**[[Mauro Rostagno]], sociologo, giornalista e attivista italiano (n. [[1942]])
**[[Paolo Spriano]], storico e saggista italiano (n. [[1925]])
**[[Branko Zebec]], allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. [[1929]])
*[[1989]]
**[[Jimmy Delaney]], calciatore britannico (n. [[1914]])
**[[Kaj Franck]], designer finlandese (n. [[1911]])
*[[1990]]
**[[Lothar Collatz]], matematico tedesco (n. [[1910]])
**[[Alberto Moravia]], scrittore, giornalista e saggista italiano (n. [[1907]])
*[[1991]]
**[[Helmut Kohl (arbitro)|Helmut Kohl]], arbitro di calcio austriaco (n. [[1943]])
**[[Billy Vaughn]], cantante, polistrumentista e direttore d'orchestra statunitense (n. [[1919]])
*[[1992]]
**[[Angelo Cesselon]], pittore italiano (n. [[1922]])
**[[Pancrazio De Pasquale]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Erich Krempel]], tiratore a segno tedesco (n. [[1913]])
**[[Luka Lipošinović]], calciatore jugoslavo (n. [[1933]])
**[[Oiva Virtanen]], cestista finlandese (n. [[1929]])
*[[1993]]
**[[Nina Nikolaevna Berberova]], scrittrice russa (n. [[1901]])
**[[John Pennel]], astista statunitense (n. [[1940]])
*[[1994]]
**[[Luigi Ferdinando di Prussia (1907-1994)|Luigi Ferdinando di Prussia]], nobile tedesco (n. [[1907]])
**[[Miguel Ángel Lauri]], calciatore argentino (n. [[1908]])
**[[Vittorio Sbardella]], politico italiano (n. [[1935]])
**[[David Allardyce Webb]], botanico irlandese (n. [[1912]])
*[[1995]]
**[[Giancarlo Agazzi]], hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo italiano (n. [[1933]])
**[[Oriano Tassinari Clò]], insegnante, storico e giornalista italiano (n. [[1936]])
*[[1996]]
**[[Aleksandr Anufriev]], mezzofondista sovietico (n. [[1926]])
**[[Nicu Ceaușescu]], politico rumeno (n. [[1951]])
**[[Giuseppe Graglia]], ciclista su strada lussemburghese (n. [[1909]])
**[[Jozef Marko]], allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. [[1923]])
**[[Per Mosgaard]], allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. [[1934]])
**[[Pavel Sudoplatov]], generale e agente segreto sovietico (n. [[1907]])
**[[Lucia Valerio]], tennista italiana (n. [[1905]])
**[[Geoffrey Wilkinson]], chimico britannico (n. [[1921]])
*[[1997]]
**[[Egisto Malfatti]], poeta, attore teatrale e cantautore italiano (n. [[1914]])
**[[Samuel W. Taylor]], scrittore e sceneggiatore statunitense (n. [[1907]])
*[[1998]]
**[[Betty Carter]], cantante statunitense (n. [[1929]])
**[[Giovanni Maria Sartori]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1925]])
*[[1999]]
**[[Enzo Carli]], storico dell'arte e accademico italiano (n. [[1910]])
**[[Panos Koulermos]], architetto italiano (n. [[1933]])
**[[Valentino Martinelli]], storico dell'arte e critico d'arte italiano (n. [[1923]])
*[[2000]]
**[[Jaroslav Cháňa]], calciatore cecoslovacco (n. [[1899]])
**[[Luigi Gedda]], medico, attivista e editore italiano (n. [[1902]])
**[[Paul Joseph Marie Gouyon]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1910]])
**[[Richard Mulligan]], attore statunitense (n. [[1932]])
**[[Enzo Nannini]], ciclista su strada italiano (n. [[1925]])
**[[Baden Powell de Aquino]], chitarrista e compositore brasiliano (n. [[1937]])
*[[2001]]
**[[Gustavo Camerini]], antifascista, avvocato e scrittore italiano (n. [[1907]])
**[[Giovanni Tombesi]], calciatore italiano (n. [[1921]])
*[[2002]] - [[Enzo Andronico]], comico, attore e doppiatore italiano (n. [[1924]])
*[[2003]]
**[[Olle Anderberg]], lottatore svedese (n. [[1919]])
**[[Jonny Kennedy]] (n. [[1966]])
**[[Shawn Lane]], chitarrista, pianista e compositore statunitense (n. [[1963]])
**[[Robert Palmer]], cantante britannico (n. [[1949]])
*[[2004]] - [[Natik Hashim]], calciatore iracheno (n. [[1960]])
*[[2005]]
**[[Helen Cresswell]], scrittrice inglese (n. [[1934]])
**[[Henrik Flöjt]], biatleta finlandese (n. [[1952]])
**[[Jozef Karel]], allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. [[1922]])
**[[Angelo Spagnulo]], militare italiano (n. [[1980]])
**[[Giovanni Maria Ubertazzi]], giurista e avvocato italiano (n. [[1919]])
*[[2006]]
**[[André Claisse]], politico francese (n. [[1918]])
**[[Mihály Fülöp]], schermidore ungherese (n. [[1936]])
**[[Iva Toguri D'Aquino]], conduttrice radiofonica statunitense (n. [[1916]])
*[[2007]]
**[[Patrizia Adami Rook]], psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista italiana (n. [[1942]])
**[[Stanislav Andreski]], sociologo polacco (n. [[1919]])
**[[Roberto Dias]], calciatore brasiliano (n. [[1943]])
**[[Erich Habitzl]], calciatore austriaco (n. [[1923]])
**[[Erik Hazelhoff Roelfzema]], militare, agente segreto e scrittore olandese (n. [[1917]])
**[[Marco Petta]], monaco cristiano italiano (n. [[1921]])
*[[2008]]
**[[Robert Fisher]], scrittore statunitense (n. [[1943]])
**[[Jolán Jászai]], attrice ungherese (n. [[1907]])
**[[Géza Kalocsay]], allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. [[1913]])
**[[Aggie Kukulowicz]], hockeista su ghiaccio, traduttore e dirigente d'azienda canadese (n. [[1933]])
**[[Marc Moulin]], musicista e giornalista belga (n. [[1942]])
**[[Paul Newman]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1925]])
*[[2009]]
**[[Franco Boiardi]], politico italiano (n. [[1931]])
**[[Zygmunt Chychła]], pugile polacco (n. [[1926]])
**[[Daniele Hechich]], presbitero croato (n. [[1926]])
*[[2010]]
**[[Andrea Gasparino]], presbitero e scrittore italiano (n. [[1923]])
**[[Pierre Guffroy]], scenografo francese (n. [[1926]])
**[[Reino Kangasmäki]], lottatore finlandese (n. [[1916]])
**[[Edmeo Lugaresi]], dirigente sportivo e imprenditore italiano (n. [[1928]])
**[[Gloria Stuart]], attrice teatrale, attrice cinematografica e attrice televisiva statunitense (n. [[1910]])
*[[2011]]
**[[Sergio Bonelli]], fumettista e editore italiano (n. [[1932]])
**[[Simonetta Colonna di Cesarò]], stilista italiana (n. [[1922]])
**[[Giovanni D'Urso]], magistrato italiano (n. [[1933]])
**[[Jerry Haynes]], attore e conduttore televisivo statunitense (n. [[1927]])
**[[Enzo Mirigliani]], personaggio televisivo italiano (n. [[1917]])
**[[Rubino Rubini]], regista teatrale italiano (n. [[1953]])
*[[2012]]
**[[Johnny Lewis]], attore statunitense (n. [[1983]])
**[[Renato Massari]], politico italiano (n. [[1920]])
*[[2013]]
**[[Denis Brodeur]], fotografo e hockeista su ghiaccio canadese (n. [[1930]])
**[[Mario Montez]], attore statunitense (n. [[1935]])
**[[Antonio Racioppi]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1925]])
**[[Aldo Reggiani]], attore e doppiatore italiano (n. [[1946]])
*[[2014]]
**[[Alberto D'Ottavi]], giornalista, blogger e imprenditore italiano (n. [[1965]])
**[[Luciano Manzi]], politico italiano (n. [[1924]])
**[[Gerald Neugebauer]], astronomo tedesco (n. [[1932]])
**[[Tommaso Novelli]], magistrato italiano (n. [[1911]])
**[[Arnold Short]], cestista statunitense (n. [[1932]])
**[[Tripoli Torrini]], fantino italiano (n. [[1913]])
*[[2015]]
**[[Lucia Ottobrini]], partigiana italiana (n. [[1924]])
**[[Sidney Phillips]], militare, medico e scrittore statunitense (n. [[1924]])
**[[Maria Luisa Zeri]], soprano italiano (n. [[1928]])
*[[2016]]
**[[Don Brothwell]], archeologo e accademico britannico (n. [[1933]])
**[[Pavel Bucur]], scultore romeno (n. [[1945]])
**[[Jack Cotton]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1924]])
**[[Giacomo Fornoni]], ciclista su strada e pistard italiano (n. [[1939]])
**[[Lee Kwang-Jong]], calciatore e allenatore di calcio sudcoreano (n. [[1964]])
**[[Herschell Gordon Lewis]], regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1929]])
*[[2017]]
**[[Mario Bedogni]], hockeista su ghiaccio, allenatore di hockey su ghiaccio e pattinatore di velocità su ghiaccio italiano (n. [[1923]])
**[[Richard Boucher]], calciatore francese (n. [[1932]])
**[[Barry Dennen]], cantante, attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1938]])
*[[2018]]
**[[Andrea Bartoli (allenatore)|Andrea Bartoli]], sportivo italiano (n. [[1940]])
**[[Ivan Dejanov]], calciatore bulgaro (n. [[1937]])
**[[Roger Robinson]], attore statunitense (n. [[1940]])
**[[Manuel Rodríguez Araneda]], allenatore di calcio e calciatore cileno (n. [[1939]])
**[[Antonio Santucci (vescovo)|Antonio Santucci]], vescovo cattolico italiano (n. [[1928]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 271]]
[[Categoria:Morti il 26 settembre| ]]
</noinclude>