Pietro Gioja e Alessia Russo (ginnasta): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ interprogetto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|ginnasti italiani|giugno 2016}}
{{Carica pubblica
{{Sportivo
|nome = Pietro Gioja
|Nome = Alessia Russo
|immagine = Pietro_Gioja.jpg
|Immagine = Alessia Russo 2013.jpeg
|didascalia =
|Sesso = F
|carica = [[Ministri di grazia e giustizia e affari ecclesiastici del Regno di Sardegna|Ministro di grazia e giustizia e affari ecclesiastici del Regno di Sardegna]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|mandatoinizio = 27 luglio [[1848]]
|Disciplina = Ginnastica ritmica
|mandatofine = 10 agosto 1848
|Ruolo = Individualista
|mandato =
|Società = [[Armonia d'Abruzzo]]
|vice di =
|TermineCarriera =
|monarca = [[Carlo Alberto di Savoia]]
|SquadreNazionali = European championchip: Minsk 2011
|presidente =
Minsk 2015;
|vicepresidente =
Holon 2016;
|primoministro = [[Gabrio Casati]]
Budapest 2017.
|viceprimoministro =
 
|vice =
Finalista europea Holon 2016.
|predecessore = [[Federico Sclopis]]
 
|successore = [[Felice Merlo]]
World championship:
|carica2 = [[Ministri della pubblica istruzione del Regno di Sardegna|Ministro della pubblica istruzione del Regno di Sardegna]]
Kiev 2013;
|monarca2 = [[Vittorio Emanuele II di Savoia]]
Izmir 2014;
|primoministro2 = [[Massimo d'Azeglio]]
Stoccarda 2015;
|mandatoinizio2 = 9 novembre [[1850]]
Sofia (bronze medal).
|mandatofine2 = 19 ottobre [[1851]]
 
|predecessore2 = [[Cristoforo Mameli]]
Giochi del mediterraneo:
|successore2 = [[Luigi Carlo Farini]]
Tarragona 2018
|gruppo parlamentare =
 
|coalizione =
Pre-olympic: Rio 2016
|circoscrizione =
 
|collegio =
Medaglia d'argento nella "serie A francese" come individualista del Team.
|prefisso onorifico =
 
|suffisso onorifico =
Medaglia di bronzo nella "serie A spagnola" come individualista del Team.
|partito =
 
|tendenza =
Medaglia d'argento e di bronzo al "grand prix" di Brno 2017
|titolo di studio =
 
|alma mater =
Campionessa italiana a squadre 2008-2009-2010-2011-2012-2013-2015.
|professione = Avvocato
 
|firma =
Vice campionessa italiana a squadre 2014-2017-2019
|carica3= [[Senato Subalpino|Senatore del Regno di Sardegna]]
 
|mandatoinizio3= 22 marzo [[1850]]
Partecipazione 30ºUniversiade in Napoli |2019| {{naz|ginnastica ritmica|ITA}}
|mandatofine3= 17 luglio [[1865]]
2 Partecipazione coppa dei campioni in Tokyo|2011|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA||juniores}} {{!}}|2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA}} {{!}}
|legislatura3= {{NumLegRegno|S|IV}}
<nowiki>}}</nowiki>
|gruppo parlamentare3=
|Palmares = {{Palmarès
|coalizione3=
|competizione 5 = Campionati italiani serieA
|circoscrizione3=
|collegio3oro 5 = 7
|argento 5 = 2
|tipo nomina3=
|bronzo 5 = 2|}}
|incarichi3= Commissioni:
{{Palmarès
*Membro della Commissione per l'esame del progetto di legge sull'igiene pubblica e sull'esercizio delle professioni sanitarie (21 febbraio 1857)
|competizione 7 = Campionati italiani assoluti
*Membro della Commissione per l'esame del progetto di legge inteso a prorogare l'attuazione dei codici sardi nelle province dell'Emilia (18 aprile 1860)
|oro 7 = 8
*Membro della Commissione per l'esame del progetto di legge sul Codice civile (2 luglio 1860)
|argento 7 = 6
*Membro della Commissione di vigilanza della Cassa dei depositi e prestiti
|bronzo 7 = 11|}}
|sito3= http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/5d5329b9ed62bffdc125703c004d714b/13996d70b896fe7fc1257069003186d6?OpenDocument
{{Palmarès
|carica4= [[Camera dei deputati del Regno di Sardegna|Deputato del Regno di Sardegna]]
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica|Mondiali]]
|mandatoinizio4=
|oro 1 = 0
|mandatofine4=
|argento 1 = 0
|legislatura4= {{NumLegRegno|D|I|II|IV}}
|bronzo 1 = 1|}}
|gruppo parlamentare4=
{{Palmarès
|coalizione4=
|competizione 1 = [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppe del Mondo]]
|circoscrizione4=
|collegio4oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|tipo nomina4=
|bronzo 1 =1|}}
|incarichi4=
{{Palmarès
|sito4=http://storia.camera.it/deputato/pietro-gioja-17951022
|competizione 1 = [[Campionati nazionali spagnoli di ginnastica ritmica|serie A squadre spagnola]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali francesi di ginnastica ritmica|serie A squadre francese]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0|}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Grand Prix di ginnastica ritmica|grand prix]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 4 = [[trofei internazionali di ginnastica ritmica|trofei internazionali]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 4
|bronzo 4 = 9|}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]|Squadra}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati Italiani Assoluti}}
{{medaglieBronzo|2018|individuale}}
{{medaglieBronzo|2018|palla}}
{{medaglieBronzo|2018|clavette}}
{{medaglieBronzo|2018|nastro}}
{{medaglieBronzo|2018|cerchio}}
{{medaglieBronzo|2017|individuale}}{{medaglieOro|2017|cerchio}}
{{medaglieOro|2016|clavette}}
{{MedaglieArgento|2016|Individuale}}{{MedaglieArgento|2014|Individuale}}
{{MedaglieArgento|2015|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2018|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|nastro}}
|Aggiornato = 23 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Alessia
|Nome = Pietro Gaspare Ladislao Antonino
|Cognome = GiojaRusso
|Sesso = MF
|LuogoNascita = PiacenzaFigline Valdarno
|GiornoMeseNascita = 2224 ottobresettembre
|AnnoNascita = 17951996
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 17 luglio
|AnnoMorte = 1865
|Attività = ginnasta
|Epoca = 1800
|Nazionalità = italiana
|Attività = avvocato
|PostNazionalità = , individualista della [[Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia]]
|Attività2 = politico
|Attività3 = patriota
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera sportiva==
==Biografia==
Nel 2004 inizia a praticare ginnastica ritmica nella società Aurora Montevarchi, allenata dalla Tecnica Samuela Pagni. Nel 2010 si trasferisce a [[Chieti]] per cominciare ad allenarsi nella società abruzzese campione d'Italia.
Figlio di Ludovico e Annunziata Arata e nipote dell'illustre politico e scrittore [[Melchiorre Gioia]], si laureò in giurisprudenza presso l'[[Università di Parma]] divenendo un insigne avvocato. Ricoprì la carica di Segretario della Camera di commercio di Piacenza dal [[1817]] al [[1848]]. Capo del Governo provvisorio di Piacenza nel [[1831]], Membro del Governo provvisorio di Piacenza nel [[1848]] e convinto sostenitore dell'Unità d'Italia, condusse la sua città natale verso l'annessione al [[Regno di Sardegna]], facendola proclamare dal re [[Carlo Alberto di Savoia]] la "Primogenita d'Italia".
 
Nel 2011 fa parte della squadra nazionale junior, con le compagne [[Chiara Di Battista]], [[Carmen Crescenzi]], Alessia Medoro, Francesca Medoro e Valentina Savastio, allenata da Germana Germani. La squadra si classifica in 6ª posizione ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2011]] a [[Minsk]].
Nello stesso anno gli fu assegnata la Reggenza del [[Ducato di Parma e Piacenza|Ducato di Parma]] e fu deputato nella I, II e IV legislatura del Regno di Sardegna.
Fu Ministro di grazia, giustizia e culti nel [[governo Casati]] e Ministro della pubblica istruzione nel [[Governo d'Azeglio I|primo governo d'Azeglio]]. Nominato [[Consigliere di Stato]] il 7 luglio [[1849]], fu Membro, Membro straordinario d'elezione e Vicepresidente del [[Consiglio superiore di sanità]]. Inoltre venne eletto Consigliere comunale di [[Torino]] il 14 luglio [[1852]] rimanendo in carica fino al [[1863]].
 
Nel 2011, 2012 e 2013 con la società Armonia d'Abruzzo vince il campionato nazionale di serie A1, e nel 2012 insieme a Chiara Di Battista e a Carmen Crescenzi partecipa alla Aeon Cup a [[Tokyo]], torneo internazionale riservato alle società più forti del mondo, ottenendo il 6º posto. Nello stesso anno partecipa per la prima volta ai campionati Italiani Assoluti, centrando la finale al cerchio e clavette.
==Incarichi di Governo==
Regno di Sardegna post 4 marzo 1848 - Regno d'Italia:
* Ministro di grazia, giustizia e culti (27 luglio-15 agosto 1848)
* Ministro della pubblica istruzione (10 novembre 1850-20 ottobre 1851)
Altri Stati:
* Capo del Governo provvisorio di Piacenza (1831)
* Membro del Governo provvisorio di Piacenza (1848)
 
Ai campionati Assoluti del 2013 ottiene il quinto posto nel concorso generale e raggiunge l'Argento nella Finale al Nastro
==Onorificenze==
 
{{Onorificenze
Partecipa ai XXXII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2013]] a [[Kiev]], classificandosi in 29ª posizione. L'anno successivo ai XXXIII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014]] a [[Smirne]], riconferma la 29ª posizione.
|immagine=Cavaliere_SSML_BAR.svg
 
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Arriva seconda ai campionati italiani assoluti nel 2014 nel concorso generale, vincendo poi la Finale di specialità alle Clavette e confermando l'Argento al Nastro, in Serie A1 con la sua società diventa vice campionessa d'Italia. Partecipa anche ad uno stage, con la compagna di nazionale [[Veronica Bertolini]], in Russia presso il centro tecnico di Novogorsk.
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
 
|motivazione=
Nel 2015 partecipa al Grand Prix di [[Mosca (Russia)|Mosca]], nel torneo internazionale classificandosi 6º, mentre alla World Cup di [[Lisbona]] conquista la 18ª posizione. Alla World Cup di [[Pesaro]] conquista invece la 28ª posizione. Prende parte ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2015]] a [[Minsk]], dove arriva 20º. A giugno dello stesso anno si riconferma vice-campionessa italiana ai Campionati Assoluti, vincendo successivamente le medaglie d'Oro a Clavette e Nastro e Bronzo a Cerchio e Palla nelle finali di specialità. Non buona la sua prestazione alla World Cup di [[Bucarest]] dove deve accontentarsi di un 30º posto in classifica. Prende parte ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2015]] a [[Stoccarda]], in Germania, classificandosi 40º a causa di gravi errori commessi durante la competizione.
}}
 
{{Onorificenze
Dopo varie convocazioni alle tappe di World Cup, ad Aprile 2016 partecipa al Test Event a [[Rio de Janeiro]].
|immagine=Commendatore SSML Regno BAR.svg
 
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Dopo un breve periodo di stallo riesce a riscattarsi vincendo la medaglia d'oro ai campionati italiani assoluti nel 2017.
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
 
|motivazione=
Vince un bronzo nel 2018 nella coppa del. Mondo di Portimao.
}}
 
{{Onorificenze
 
|immagine=Grande ufficiale SSML Regno BAR.svg
Vince una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]
|nome_onorificenza=Grande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
 
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Conquista la medaglia d'argento al campionato italiano di serie A nel 2019 insieme al team "Armonia d'Abruzzo"
|motivazione=
 
}}
Vince la medaglia di bronzo al campionato italiano assoluto nell'all-around, medaglia di bronzo nella finale del nastro. Nella stessa edizione vince il "premio bellezza-eleganza" della manifestazione
 
Viene convocata per rappresentare l'Italia alla 30º Universiade che si è svolta in Napoli.
Nella prima Giornata di gare conquista la finale nel cerchio, concludendo nona nel AA.
Nella seconda giornata conquista la finale al nastro e grazie alla sua costanza e perseveranza recupera posizioni nel AA chiudendo il concorso generale al sesto posto a soli 0.8 dal gradino più basso del podio.
 
Si classifica quinta nella finale del cerchio con il punteggio di 19.400
 
Mai nessuna ginnasta era riuscita in tale impresa, e ciò la colloca nei libri di storia della ginnastica ritmica italiana come prima atleta a classificarsi con alte posizioni in classifica centrando anche due finali.
 
==Televisione==
Nel 2012 partecipa insieme a [[Chiara Di Battista]] e [[Federica Febbo]], al programma televisivo Romanzo familiare.
 
Nel 2015 gira uno spot per un noto spumante piemontese.
 
Nel 2017 viene invitata ed intervistata nella trasmissione televisiva "la domenica sportiva" sul canale regionale abruzzese "rete8"
 
Nel 2018 in occasione della festa nazionale dello sport Viene invitata nella trasmissione televisiva regionale "rete8".
 
Nel 2018 su RAI 2, partecipa alla trasmissione televisiva "la prima Volta".
 
l'1 aprile 2019 partecipa alla trasmissione "un salto nella storia" in diretta televisiva nazionale su RAI 2 dal teatro "la fenice" in Venezia per la celebrazione dei 150 anni delle federazione italiana ginnastica
 
il 1 giugno 2019, vince la Medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di Torino.
 
Il 9 giugno 2019, partecipa al Bilaterale ITALIA-BIELORUSSIA in Monza.
 
==Altri progetti==
{{ip}}
 
==Collegamenti esterni==
== Bibliografia ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Telesforo Sarti, ''I rappresentanti del Piemonte e d'Italia nelle tredici legislature del regno'', Tipografia A. Paolini, Roma 1880, p. 428
* {{cita web|url=http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924104655/http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|dataarchivio=24 settembre 2015}}
* ''Le Camere nel 1858 e nel 1859 - Schizzi parlamentari d'uno sconosciuto'', Tipografia G. Lobetti-Bodoni, Pinerolo 1859, pp. 33-34.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Portaleportale|biografie|politicasport}}
[[Categoria:Consiglieri di Stato]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:Governo Casati]]
[[Categoria:Governo D'Azeglio I]]