Morti il 14 febbraio e Alessia Russo (ginnasta): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|ginnasti italiani|giugno 2016}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Sportivo
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|14 febbraio}}{{ListaBio|bio=334|data=1 ott 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome = Alessia Russo
|Immagine = Alessia Russo 2013.jpeg
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Ginnastica ritmica
|Ruolo = Individualista
|Società = [[Armonia d'Abruzzo]]
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali = European championchip: Minsk 2011
Minsk 2015;
Holon 2016;
Budapest 2017.
 
Finalista europea Holon 2016.
{{Lista persone per giorno
|titolo=Morti il 14 febbraio
|voci=334
|testo=
{{Div col}}
*[[273]] - [[San Valentino]], vescovo romano
*[[473]] - [[Aussenzio di Bitinia]], monaco cristiano bizantino
*[[625]] - [[Antonino di Sorrento]], abate italiano
*[[820]] - [[Xian Zong]], imperatore cinese (n. [[778]])
*[[869]] - [[Cirillo e Metodio]]
*[[1009]] - [[Bruno di Querfurt]], missionario e arcivescovo cattolico tedesco (n. [[974]])
*[[1043]] - [[Gisella di Svevia]]
*[[1117]] - [[Bertrada di Montfort]], regina francese
*[[1140]] - [[Leone I d'Armenia]]
*[[1229]] - [[Raghnall mac Gofraidh]], sovrano norvegese
*[[1318]] - [[Margherita di Francia (1279-1318)|Margherita di Francia]] (n. [[1279]])
*[[1400]] - [[Riccardo II d'Inghilterra]] (n. [[1367]])
*[[1440]] - [[Dietrich di Oldenburg]], tedesco
*[[1444]] - [[Enrichetta di Mömpelgard]], nobile tedesca (n. [[1387]])
*[[1454]] - [[Maria di Masovia]], principessa
*[[1460]] - [[Ladislao di Głogów]], tedesco (n. [[1420]])
*[[1485]] - [[Giovanni Dacre]], arcivescovo cattolico italiano
*[[1528]] - [[Edzardo I della Frisia orientale]] (n. [[1461]])
*[[1547]] - [[Francesco Burlamacchi]], politico italiano (n. [[1498]])
*[[1549]] - [[Uberto Gambara]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1489]])
*[[1560]] - [[Filippo I di Pomerania]], tedesco (n. [[1515]])
*[[1571]] - [[Odet de Coligny]], cardinale e vescovo cattolico francese (n. [[1517]])
*[[1603]] - [[Alfonso Gesualdo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1540]])
*[[1618]]
**[[Giovanni Battista della Concezione]], religioso spagnolo (n. [[1561]])
**[[Paolo Emilio Sfondrati]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1560]])
 
World championship:
*[[1624]] - [[Giulio Cesare Lagalla]], filosofo e medico italiano (n. [[1571]])
Kiev 2013;
*[[1645]] - [[François de La Rochefoucauld (cardinale)|François de La Rochefoucauld]], cardinale e vescovo cattolico francese (n. [[1558]])
Izmir 2014;
*[[1649]] - [[Akita Toshisue]], militare giapponese (n. [[1598]])
Stoccarda 2015;
*[[1673]] - [[Carlo Roberti]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1605]])
Sofia (bronze medal).
*[[1683]] - [[Willem Hermans]], organaro e gesuita olandese (n. [[1601]])
*[[1695]] - [[Georg von Derfflinger]], generale prussiano (n. [[1606]])
*[[1713]] - [[Luigi Crato di Nassau-Saarbrücken]], nobile tedesco (n. [[1663]])
*[[1714]] - [[Maria Luisa di Savoia]] (n. [[1688]])
*[[1718]] - [[Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen]], nobile tedesco (n. [[1684]])
*[[1719]] - [[Francesco Maria Casini]], cardinale italiano (n. [[1648]])
*[[1730]] - [[Marco Antonio Ansidei]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1671]])
*[[1744]] - [[John Hadley]], matematico britannico (n. [[1682]])
*[[1749]] - [[Eustache Chartier de Lotbinière]], funzionario francese (n. [[1688]])
*[[1760]]
**[[Giovanni Francesco Brignole Sale (1695-1760)|Giovanni Francesco Brignole Sale]], politico italiano (n. [[1695]])
**[[Isaac Hawkins Browne]], politico e poeta inglese (n. [[1705]])
**[[Claude Guimond de La Touche]], drammaturgo francese (n. [[1723]])
 
Giochi del mediterraneo:
*[[1761]] - [[Richard Annesley, VI conte di Anglesey]], nobile e politico irlandese (n. [[1693]])
Tarragona 2018
*[[1764]] - [[Alessandro Borgia (arcivescovo)|Alessandro Borgia]], arcivescovo cattolico e storico italiano (n. [[1682]])
*[[1779]] - [[James Cook]], esploratore, navigatore e cartografo britannico (n. [[1728]])
*[[1780]] - [[William Blackstone]], giurista e accademico britannico (n. [[1723]])
*[[1782]]
**[[Manuel de Amat y Junient]], generale spagnolo (n. [[1707]])
**[[Thomas Newton]], scrittore e biblista inglese (n. [[1704]])
 
Pre-olympic: Rio 2016
*[[1789]] - [[Paolo Renier]], politico e diplomatico italiano (n. [[1710]])
*[[1793]] - [[Domenico Troili]], abate e naturalista italiano (n. [[1722]])
*[[1795]] - [[Franz Ludwig von Erthal]], vescovo cattolico tedesco (n. [[1730]])
*[[1797]]
**[[Claude-Marguerite Renart de Fuchsamberg]], ammiraglio francese (n. [[1736]])
**[[Tomás Geraldino y Geraldino]], militare spagnolo (n. [[1754]])
 
Medaglia d'argento nella "serie A francese" come individualista del Team.
*[[1799]] - [[Vittorio Amedeo Cigna-Santi]], poeta e librettista italiano (n. [[1728]])
*[[1806]] - [[Jean Dauberval]], ballerino e coreografo francese (n. [[1742]])
*[[1807]] - [[Jean Joseph Ange d'Hautpoul]], generale francese (n. [[1754]])
*[[1808]]
**[[Antonio Asprucci]], architetto italiano (n. [[1723]])
**[[Izabella Poniatowska]], nobildonna polacca (n. [[1730]])
 
Medaglia di bronzo nella "serie A spagnola" come individualista del Team.
*[[1814]]
**[[Baldassarre Francesco Rasponi]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1758]])
**[[Jean-Baptiste Dominique Rusca]], generale francese (n. [[1759]])
 
Medaglia d'argento e di bronzo al "grand prix" di Brno 2017
*[[1817]] - [[Giovanni Perego (artista)|Giovanni Perego]], pittore, scenografo e architetto italiana (n. [[1776]])
*[[1820]] - [[Carlo Ferdinando di Borbone-Francia]], nobile (n. [[1778]])
*[[1821]] - [[Petru Maior]], filologo, storico e lessicografo rumeno
*[[1823]] - [[Pierre Paul Prud'hon]], pittore francese (n. [[1758]])
*[[1830]] - [[Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt]] (n. [[1757]])
*[[1831]]
**[[Vicente Guerrero]], patriota e rivoluzionario messicano (n. [[1782]])
**[[Henry Maudslay]], inventore e imprenditore britannico (n. [[1771]])
 
Campionessa italiana a squadre 2008-2009-2010-2011-2012-2013-2015.
*[[1834]] - [[Vittorio Pilo Boyl]], militare e politico italiano (n. [[1778]])
*[[1836]]
**[[Dmitrij Aleksandrovič Zubov]], nobile e ufficiale russo (n. [[1764]])
**[[Luigi Travelli]], presbitero, insegnante e poeta italiano (n. [[1761]])
 
Vice campionessa italiana a squadre 2014-2017-2019
*[[1841]] - [[Antonio Sorgo]], compositore, diplomatico e scrittore croato (n. [[1775]])
*[[1843]] - [[Jacob Hendrik Hoeufft]], poeta olandese (n. [[1756]])
*[[1846]]
**[[Claudio Bonoldi]], tenore italiano (n. [[1783]])
**[[Cornelis van Maanen]], politico olandese (n. [[1769]])
 
Partecipazione 30ºUniversiade in Napoli |2019| {{naz|ginnastica ritmica|ITA}}
*[[1848]] - [[Annetta Turrisi Colonna]], pittrice e poetessa italiana (n. [[1820]])
2 Partecipazione coppa dei campioni in Tokyo|2011|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA||juniores}} {{!}}|2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA}} {{!}}
*[[1849]] - [[Benoît Gonod]], insegnante, bibliotecario e inventore francese (n. [[1792]])
<nowiki>}}</nowiki>
*[[1858]] - [[Felice Bellotti]], scrittore, poeta e traduttore italiano (n. [[1786]])
|Palmares = {{Palmarès
*[[1867]] - [[Eugen Wratislaw von Mitrowitz]], generale austro-ungarico (n. [[1786]])
|competizione 5 = Campionati italiani serieA
*[[1868]]
|oro 5 = 7
**[[Lodovico Menin]], abate e insegnante italiano (n. [[1783]])
|argento 5 = 2
**[[Charles Meryon]], incisore, pittore e disegnatore francese (n. [[1821]])
|bronzo 5 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 7 = Campionati italiani assoluti
|oro 7 = 8
|argento 7 = 6
|bronzo 7 = 11|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica|Mondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppe del Mondo]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 =1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali spagnoli di ginnastica ritmica|serie A squadre spagnola]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali francesi di ginnastica ritmica|serie A squadre francese]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0|}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Grand Prix di ginnastica ritmica|grand prix]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 4 = [[trofei internazionali di ginnastica ritmica|trofei internazionali]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 4
|bronzo 4 = 9|}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]|Squadra}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati Italiani Assoluti}}
{{medaglieBronzo|2018|individuale}}
{{medaglieBronzo|2018|palla}}
{{medaglieBronzo|2018|clavette}}
{{medaglieBronzo|2018|nastro}}
{{medaglieBronzo|2018|cerchio}}
{{medaglieBronzo|2017|individuale}}{{medaglieOro|2017|cerchio}}
{{medaglieOro|2016|clavette}}
{{MedaglieArgento|2016|Individuale}}{{MedaglieArgento|2014|Individuale}}
{{MedaglieArgento|2015|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2018|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|nastro}}
|Aggiornato = 23 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Alessia
|Cognome = Russo
|Sesso = F
|LuogoNascita = Figline Valdarno
|GiornoMeseNascita = 24 settembre
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ginnasta
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , individualista della [[Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia]]
}}
 
==Carriera sportiva==
*[[1870]] - [[Adolf Ferdinand Wenceslaus Brix]], matematico tedesco (n. [[1798]])
Nel 2004 inizia a praticare ginnastica ritmica nella società Aurora Montevarchi, allenata dalla Tecnica Samuela Pagni. Nel 2010 si trasferisce a [[Chieti]] per cominciare ad allenarsi nella società abruzzese campione d'Italia.
*[[1871]]
**[[Alessandro di Mensdorff]], generale e politico austriaco (n. [[1813]])
**[[Carlo Taverna]], politico italiano (n. [[1817]])
 
Nel 2011 fa parte della squadra nazionale junior, con le compagne [[Chiara Di Battista]], [[Carmen Crescenzi]], Alessia Medoro, Francesca Medoro e Valentina Savastio, allenata da Germana Germani. La squadra si classifica in 6ª posizione ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2011]] a [[Minsk]].
*[[1872]] - [[Giovanni de Foresta]], magistrato, avvocato e politico italiano (n. [[1799]])
*[[1873]] - [[Stanislas Julien]], orientalista francese (n. [[1797]])
*[[1876]]
**[[Costanzo Cantoni]], imprenditore italiano (n. [[1800]])
**[[Andrés Pico]], politico e militare statunitense (n. [[1810]])
 
Nel 2011, 2012 e 2013 con la società Armonia d'Abruzzo vince il campionato nazionale di serie A1, e nel 2012 insieme a Chiara Di Battista e a Carmen Crescenzi partecipa alla Aeon Cup a [[Tokyo]], torneo internazionale riservato alle società più forti del mondo, ottenendo il 6º posto. Nello stesso anno partecipa per la prima volta ai campionati Italiani Assoluti, centrando la finale al cerchio e clavette.
*[[1877]] - [[Nicolas Changarnier]], militare francese (n. [[1793]])
*[[1879]] - [[Félix António de Brito Capello]], biologo e aracnologo portoghese (n. [[1828]])
*[[1880]] - [[Giovanmaria Scotti]], patriota italiano (n. [[1820]])
*[[1881]] - [[Fernando Wood]], politico e mercante statunitense (n. [[1812]])
*[[1883]] - [[Edwin D. Morgan]], politico statunitense (n. [[1811]])
*[[1884]]
**[[Alice Hathaway Lee Roosevelt]], attivista statunitense (n. [[1861]])
**[[Samuel David Gross]], chirurgo statunitense (n. [[1805]])
**[[Giuseppe Mazza]], pittore italiano (n. [[1817]])
 
Ai campionati Assoluti del 2013 ottiene il quinto posto nel concorso generale e raggiunge l'Argento nella Finale al Nastro
*[[1885]] - [[Jules Vallès]], scrittore francese (n. [[1832]])
*[[1887]] - [[Giacomo Cattani]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1823]])
*[[1890]] - [[Enrico Poggi (politico)|Enrico Poggi]], magistrato e politico italiano (n. [[1812]])
*[[1891]] - [[William Tecumseh Sherman]], generale statunitense (n. [[1820]])
*[[1894]] - [[Eugène Charles Catalan]], matematico belga (n. [[1814]])
*[[1900]]
**[[Giovanni Canestrini]], biologo, naturalista e aracnologo italiano (n. [[1835]])
**[[Ernesto Emanuele Oblieght]], imprenditore ungherese (n. [[1838]])
 
Partecipa ai XXXII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2013]] a [[Kiev]], classificandosi in 29ª posizione. L'anno successivo ai XXXIII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014]] a [[Smirne]], riconferma la 29ª posizione.
*[[1901]] - [[Edward Stafford]], politico neozelandese (n. [[1819]])
*[[1903]]
**[[Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena]] (n. [[1831]])
**[[Charles Longuet]], politico francese (n. [[1839]])
**[[Giovanni Previtera]], vescovo cattolico italiano (n. [[1844]])
 
Arriva seconda ai campionati italiani assoluti nel 2014 nel concorso generale, vincendo poi la Finale di specialità alle Clavette e confermando l'Argento al Nastro, in Serie A1 con la sua società diventa vice campionessa d'Italia. Partecipa anche ad uno stage, con la compagna di nazionale [[Veronica Bertolini]], in Russia presso il centro tecnico di Novogorsk.
*[[1904]] - [[Magnus Blix]], fisiologo svedese (n. [[1849]])
*[[1905]] - [[Alpheus Spring Packard]], entomologo e paleontologo statunitense (n. [[1839]])
*[[1910]] - [[Giovanni Passannante]], anarchico italiano (n. [[1849]])
*[[1912]] - [[Antonio Emo Capodilista]], imprenditore e politico italiano (n. [[1837]])
*[[1913]]
**[[Salvatore Buscemi]], politico, avvocato e docente italiano (n. [[1840]])
**[[Frank Richardson (attore)|Frank Richardson]], attore statunitense
 
Nel 2015 partecipa al Grand Prix di [[Mosca (Russia)|Mosca]], nel torneo internazionale classificandosi 6º, mentre alla World Cup di [[Lisbona]] conquista la 18ª posizione. Alla World Cup di [[Pesaro]] conquista invece la 28ª posizione. Prende parte ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2015]] a [[Minsk]], dove arriva 20º. A giugno dello stesso anno si riconferma vice-campionessa italiana ai Campionati Assoluti, vincendo successivamente le medaglie d'Oro a Clavette e Nastro e Bronzo a Cerchio e Palla nelle finali di specialità. Non buona la sua prestazione alla World Cup di [[Bucarest]] dove deve accontentarsi di un 30º posto in classifica. Prende parte ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2015]] a [[Stoccarda]], in Germania, classificandosi 40º a causa di gravi errori commessi durante la competizione.
*[[1915]] - [[Jules Huret]], scrittore e giornalista francese (n. [[1863]])
*[[1916]] - [[Mihalaki Georgiev]], scrittore bulgaro (n. [[1854]])
*[[1917]] - [[Giuseppe Cerboni]], matematico italiano (n. [[1827]])
*[[1918]] - [[Cecil Spring Rice]], diplomatico irlandese (n. [[1859]])
*[[1923]]
**[[Bartolomeo Bacilieri]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1842]])
**[[Gustavus Hinrichs]], chimico e filosofo tedesco (n. [[1836]])
**[[Charles Henry Turner]], entomologo, psicologo e educatore statunitense (n. [[1867]])
 
Dopo varie convocazioni alle tappe di World Cup, ad Aprile 2016 partecipa al Test Event a [[Rio de Janeiro]].
*[[1925]]
**[[Amédée Galzin]], micologo e veterinario francese (n. [[1853]])
**[[Jacques Rivière]], critico letterario, pubblicista e romanziere francese (n. [[1886]])
 
Dopo un breve periodo di stallo riesce a riscattarsi vincendo la medaglia d'oro ai campionati italiani assoluti nel 2017.
*[[1926]] - [[Juan Benlloch y Vivó]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. [[1864]])
*[[1928]] - [[Ernesto Schiaparelli]], egittologo italiano (n. [[1856]])
*[[1929]] - [[Thomas Burke]], velocista statunitense (n. [[1875]])
*[[1930]]
**[[Alfonsa Clerici]], religiosa italiana (n. [[1860]])
**[[Libero Ferrario]], ciclista su strada italiano (n. [[1901]])
**[[Thomas MacKenzie]], politico neozelandese (n. [[1854]])
 
Vince un bronzo nel 2018 nella coppa del. Mondo di Portimao.
*[[1931]] - [[Luigi Agliardi]], generale italiano (n. [[1858]])
*[[1933]]
**[[Cesare De Titta]], poeta italiano (n. [[1862]])
**[[Ernie Schaaf]], pugile statunitense (n. [[1908]])
 
*[[1934]] - [[Marc André Raffalovich]], giornalista, saggista e poeta francese (n. [[1864]])
*[[1935]]
**[[Camillo Panizzardi]], presbitero italiano (n. [[1875]])
**[[Ali ibn al-Husayn, re dell'Hijaz]], arabo (n. [[1879]])
 
Vince una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]
*[[1937]]
**[[Franz Böckli]], tiratore a segno svizzero (n. [[1858]])
**[[Erkki Melartin]], compositore, direttore d'orchestra e docente finlandese (n. [[1875]])
**[[Godefroy de Blonay]], dirigente sportivo svizzero (n. [[1869]])
 
Conquista la medaglia d'argento al campionato italiano di serie A nel 2019 insieme al team "Armonia d'Abruzzo"
*[[1941]]
**[[Gilbert Dobbs]], compositore di scacchi statunitense (n. [[1867]])
**[[Enos Fusetti]], ufficiale italiano (n. [[1917]])
**[[Giuseppe Rensi]], filosofo e avvocato italiano (n. [[1871]])
**[[Andreas Stadler]], sollevatore austriaco (n. [[1896]])
 
Vince la medaglia di bronzo al campionato italiano assoluto nell'all-around, medaglia di bronzo nella finale del nastro. Nella stessa edizione vince il "premio bellezza-eleganza" della manifestazione
*[[1942]]
**[[Glover Morrill Allen]], zoologo statunitense (n. [[1879]])
**[[Edgar Chadwick]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1869]])
**[[Virginio Monti]], pittore italiano (n. [[1852]])
 
Viene convocata per rappresentare l'Italia alla 30º Universiade che si è svolta in Napoli.
*[[1943]]
Nella prima Giornata di gare conquista la finale nel cerchio, concludendo nona nel AA.
**[[Oscar Friede]], tiratore di fune statunitense (n. [[1881]])
Nella seconda giornata conquista la finale al nastro e grazie alla sua costanza e perseveranza recupera posizioni nel AA chiudendo il concorso generale al sesto posto a soli 0.8 dal gradino più basso del podio.
**[[Dora Gerson]], cantante e attrice tedesca (n. [[1899]])
**[[Cosimo Giorgieri Contri]], poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. [[1870]])
**[[David Hilbert]], matematico tedesco (n. [[1862]])
**[[Viero Migliorati]], pittore e disegnatore italiano (n. [[1910]])
**[[Bô Yin Râ]], scrittore, esoterista e pittore tedesco (n. [[1876]])
 
Si classifica quinta nella finale del cerchio con il punteggio di 19.400
*[[1944]]
**[[Alcide Arnoulet]], partigiano italiano (n. [[1892]])
**[[Giovanni Girolamo Romei Longhena]], politico e militare italiano (n. [[1865]])
**[[Renzo Vandelli]], calciatore italiano (n. [[1907]])
 
Mai nessuna ginnasta era riuscita in tale impresa, e ciò la colloca nei libri di storia della ginnastica ritmica italiana come prima atleta a classificarsi con alte posizioni in classifica centrando anche due finali.
*[[1945]]
**[[Ernst Ahl]], zoologo e naturalista tedesco (n. [[1898]])
**[[Paolo Fabbri (partigiano)|Paolo Fabbri]], partigiano, sindacalista e antifascista italiano (n. [[1889]])
**[[Otto Kittel]], aviatore tedesco (n. [[1917]])
**[[Rina Maluta]], pittrice italiana (n. [[1868]])
 
==Televisione==
*[[1946]] - [[Francesco Saverio Mosso]], medico e politico italiano (n. [[1869]])
Nel 2012 partecipa insieme a [[Chiara Di Battista]] e [[Federica Febbo]], al programma televisivo Romanzo familiare.
*[[1947]] - [[Celestina Boninsegna]], soprano italiano (n. [[1877]])
*[[1948]]
**[[Mordecai Brown]], giocatore di baseball statunitense (n. [[1876]])
**[[Mario Mascagni]], compositore, direttore d'orchestra e insegnante italiano (n. [[1881]])
**[[Joseph Van Daele]], ciclista su strada belga (n. [[1889]])
 
Nel 2015 gira uno spot per un noto spumante piemontese.
*[[1949]]
**[[James Fitzalan Hope, I barone Rankeillour]], politico scozzese (n. [[1870]])
**[[Lorenzo Torretta]], ostacolista, velocista e calciatore italiano (n. [[1879]])
 
Nel 2017 viene invitata ed intervistata nella trasmissione televisiva "la domenica sportiva" sul canale regionale abruzzese "rete8"
*[[1950]] - [[Karl Guthe Jansky]], fisico statunitense (n. [[1905]])
*[[1951]]
**[[Andrés Barbero]], botanico, medico e scienziato paraguaiano (n. [[1877]])
**[[Mauro Del Giudice]], giurista e scrittore italiano (n. [[1857]])
 
Nel 2018 in occasione della festa nazionale dello sport Viene invitata nella trasmissione televisiva regionale "rete8".
*[[1952]]
**[[Maurice Dewaele]], ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga (n. [[1896]])
**[[Molly Malone (attrice)|Molly Malone]], attrice statunitense (n. [[1888]])
 
Nel 2018 su RAI 2, partecipa alla trasmissione televisiva "la prima Volta".
*[[1954]]
**[[Henri Laurent]], schermidore francese (n. [[1881]])
**[[Larry Russell]], compositore statunitense (n. [[1913]])
 
l'1 aprile 2019 partecipa alla trasmissione "un salto nella storia" in diretta televisiva nazionale su RAI 2 dal teatro "la fenice" in Venezia per la celebrazione dei 150 anni delle federazione italiana ginnastica
*[[1955]] - [[George John Buckley]], crickettista britannico (n. [[1875]])
*[[1957]] - [[Carlo Bonardi (politico)|Carlo Bonardi]], avvocato, politico e saggista italiano (n. [[1877]])
*[[1958]]
**[[Gennaro Favai]], pittore italiano (n. [[1879]])
**[[Attilio Terragni]], politico italiano (n. [[1896]])
 
il 1 giugno 2019, vince la Medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di Torino.
*[[1959]] - [[Warren Dodds]], batterista statunitense (n. [[1898]])
*[[1960]]
**[[Ettore Cosomati]], pittore e incisore italiano (n. [[1873]])
**[[Masatomi Kimura]], ammiraglio giapponese (n. [[1891]])
 
Il 9 giugno 2019, partecipa al Bilaterale ITALIA-BIELORUSSIA in Monza.
*[[1965]]
**[[Désiré-Emile Inghelbrecht]], compositore e direttore d'orchestra francese (n. [[1880]])
**[[Paolo Serini]], docente e traduttore italiano (n. [[1899]])
 
==Altri progetti==
*[[1966]]
{{ip}}
**[[Adrian Cole]], militare australiano (n. [[1895]])
**[[François Demol]], allenatore di calcio e calciatore belga (n. [[1895]])
 
==Collegamenti esterni==
*[[1967]]
* {{Collegamenti esterni}}
**[[Sig Ruman]], attore tedesco (n. [[1884]])
* {{cita web|url=http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924104655/http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|dataarchivio=24 settembre 2015}}
**[[Shūgorō Yamamoto]], scrittore giapponese (n. [[1903]])
 
{{portale|biografie|sport}}
*[[1968]] - [[Pierre Marie Joseph Veuillot]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1913]])
*[[1969]]
**[[Natale De Carli]], calciatore italiano (n. [[1918]])
**[[Vito Genovese]], mafioso italiano (n. [[1897]])
**[[Charles Judels]], attore e doppiatore tedesco (n. [[1882]])
**[[Émile Auguste Ouchard]], francese (n. [[1900]])
**[[Jack Ozburn]], cestista statunitense (n. [[1913]])
 
*[[1970]]
**[[Arthur Edeson]], direttore della fotografia statunitense (n. [[1891]])
**[[Algar Howard]], genealogista, militare e araldista britannico (n. [[1880]])
**[[Harry Stradling Sr.]], direttore della fotografia statunitense (n. [[1901]])
 
*[[1972]] - [[Andreas Cervin]], ginnasta svedese (n. [[1888]])
*[[1973]]
**[[Wilf Chadwick]], calciatore inglese (n. [[1900]])
**[[Antonio Pesenti (economista)|Antonio Pesenti]], economista e politico italiano (n. [[1910]])
**[[Émile Reuter]], politico lussemburghese (n. [[1874]])
 
*[[1974]]
**[[Francesco Arcangeli]], storico dell'arte e poeta italiano (n. [[1915]])
**[[Edmondo Martin]], calciatore italiano (n. [[1904]])
**[[Arthur Suhle]], numismatico tedesco (n. [[1898]])
 
*[[1975]]
**[[Julian Huxley]], biologo, genetista e scrittore britannico (n. [[1887]])
**[[P. G. Wodehouse]], scrittore inglese (n. [[1881]])
 
*[[1976]]
**[[Alberto Mondadori]], editore, giornalista e scrittore italiano (n. [[1914]])
**[[Piero Scotti]], pilota automobilistico italiano (n. [[1909]])
 
*[[1977]]
**[[Ok Formenoy]], calciatore olandese (n. [[1899]])
**[[Gianni Mattioli]], collezionista d'arte italiano (n. [[1903]])
**[[Roberto Sternisa]], calciatore italiano (n. [[1905]])
 
*[[1978]]
**[[Karl Durspekt]], allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. [[1913]])
**[[Riccardo Palma]], magistrato italiano (n. [[1915]])
**[[Giuseppe Pasquale]], pugile, dirigente sportivo e produttore cinematografico italiano (n. [[1907]])
 
*[[1979]] - [[Torkel Trædal]], calciatore norvegese (n. [[1892]])
*[[1980]]
**[[Marie Besnard]], criminale francese (n. [[1896]])
**[[Victor Gruen]], architetto austriaco (n. [[1903]])
**[[Rinaldo Settembrino]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1927]])
 
*[[1981]]
**[[José Caeiro]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. [[1925]])
**[[Esteban Canal]], scacchista peruviano (n. [[1896]])
**[[José Martínez González]], calciatore messicano (n. [[1953]])
 
*[[1982]]
**[[Antonio Casas]], attore spagnolo (n. [[1911]])
**[[W. Lee Wilder]], sceneggiatore, produttore cinematografico e regista austriaco (n. [[1904]])
 
*[[1983]]
**[[Serafino Biagioni]], ciclista su strada italiano (n. [[1920]])
**[[Sonny Dove]], cestista statunitense (n. [[1945]])
**[[Serafino Lo Piano]], poeta e scrittore italiano (n. [[1906]])
**[[Lina Radke]], mezzofondista tedesca (n. [[1903]])
 
*[[1986]]
**[[Francisco Ferreira]], calciatore portoghese (n. [[1919]])
**[[Edmund Rubbra]], compositore britannico (n. [[1901]])
 
*[[1987]]
**[[Juan Del Prete]], pittore italiano (n. [[1897]])
**[[Dmitrij Borisovič Kabalevskij]], compositore e politico sovietico (n. [[1904]])
 
*[[1988]]
**[[Jan de Kreek]], calciatore olandese (n. [[1903]])
**[[Frederick Loewe]], compositore austriaco (n. [[1901]])
**[[Serafino Montanari]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1921]])
**[[Cal Niday]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1914]])
**[[Joseph Wresinski]], presbitero francese (n. [[1917]])
 
*[[1989]]
**[[James Bond (ornitologo)|James Bond]], ornitologo statunitense (n. [[1900]])
**[[Domenico Cernecca]], linguista, giornalista e insegnante italiano (n. [[1914]])
**[[Vincent Crane]], tastierista britannico (n. [[1943]])
**[[Juan Marrero Pérez]], calciatore spagnolo (n. [[1905]])
 
*[[1990]]
**[[José Luis Panizo]], calciatore spagnolo (n. [[1922]])
**[[Jean Wallace]], attrice statunitense (n. [[1923]])
 
*[[1991]]
**[[Felix Gilbert]], storico tedesco (n. [[1905]])
**[[Isidoro Meschi]], presbitero e giornalista italiano (n. [[1945]])
**[[Mimma Mondadori]], mercante d'arte e editrice italiana (n. [[1924]])
**[[Luigi Quagliata]], architetto e urbanista italiano (n. [[1899]])
 
*[[1992]]
**[[Gianfranco Folena]], linguista e filologo italiano (n. [[1920]])
**[[Augusto Ghetti]], insegnante italiano (n. [[1914]])
**[[Luigi Ghirri]], fotografo italiano (n. [[1943]])
**[[Roepie Kruize]], hockeista su prato olandese (n. [[1925]])
 
*[[1993]] - [[Elek Bacsik]], chitarrista e violinista ungherese (n. [[1926]])
*[[1994]]
**[[Pietro Belluschi]], architetto italiano (n. [[1899]])
**[[Ivan Chodák]], allenatore di calcio e calciatore slovacco (n. [[1914]])
**[[Gary B.B. Coleman]], chitarrista, cantante e produttore discografico statunitense (n. [[1947]])
**[[Christopher Lasch]], storico e sociologo statunitense (n. [[1932]])
**[[Andrej Romanovič Čikatilo]], serial killer russo (n. [[1936]])
 
*[[1995]]
**[[U Nu]], politico birmano (n. [[1907]])
**[[Michael V. Gazzo]], attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1923]])
**[[Renato Gelio]], calciatore italiano (n. [[1933]])
**[[Len Goulden]], calciatore inglese (n. [[1912]])
**[[Achille Piccini]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1911]])
 
*[[1996]]
**[[Jacques Couelle]], architetto e scenografo francese (n. [[1902]])
**[[Louis Finot (calciatore)|Louis Finot]], calciatore francese (n. [[1909]])
**[[Eva Hart]], inglese (n. [[1905]])
**[[Maria Teresa Morreale]], linguista e germanista italiana (n. [[1933]])
**[[Bob Paisley]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore britannico (n. [[1919]])
 
*[[1997]]
**[[Guido Mazzetti]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1916]])
**[[Charles Moffett]], batterista statunitense (n. [[1929]])
 
*[[1999]]
**[[John Ehrlichman]], politico statunitense (n. [[1925]])
**[[Jacques Loew]], presbitero e teologo francese (n. [[1908]])
 
*[[2000]] - [[Arne Winther]], calciatore norvegese (n. [[1926]])
*[[2001]]
**[[Max Charbit]], calciatore francese (n. [[1908]])
**[[Guy Grosso]], attore francese (n. [[1933]])
**[[Richard Laymon]], scrittore statunitense (n. [[1947]])
**[[Piero Umiliani]], compositore e musicista italiano (n. [[1926]])
**[[Helmut Wielandt]], matematico tedesco (n. [[1910]])
 
*[[2002]]
**[[Domènec Balmanya]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. [[1914]])
**[[Nándor Hidegkuti]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1922]])
**[[Giuseppe Sinesio]], politico italiano (n. [[1921]])
**[[Günter Wand]], direttore d'orchestra tedesco (n. [[1912]])
 
*[[2003]]
**[[Norm Dawson]], cestista canadese (n. [[1911]])
**[[Gunnar Johansson]], calciatore svedese (n. [[1924]])
**[[Paul E. Meehl]], psicologo statunitense (n. [[1920]])
**[[Maurizio Salabelle]], scrittore italiano (n. [[1959]])
 
*[[2004]]
**[[Marco Pantani]], ciclista su strada italiano (n. [[1970]])
**[[Yang Xinhai]], serial killer cinese (n. [[1968]])
 
*[[2005]]
**[[Aldo Carotenuto]], psicoanalista e scrittore italiano (n. [[1933]])
**[[Henry Wolf]], fotografo, pubblicitario e designer austriaco (n. [[1925]])
**[[Rafīq al-Ḥarīrī]], politico e imprenditore libanese (n. [[1944]])
 
*[[2006]]
**[[Steve Bracey]], cestista statunitense (n. [[1950]])
**[[Yehuda Chitrik]], filosofo, mistico e scrittore russo (n. [[1899]])
**[[Darry Cowl]], attore e musicista francese (n. [[1925]])
**[[Jimmy Lanza]], mafioso italiano (n. [[1902]])
 
*[[2007]]
**[[Giorgio Bissoli]], calciatore italiano (n. [[1941]])
**[[Salomon Morel]], funzionario polacco (n. [[1919]])
**[[Richard Prather]], scrittore statunitense (n. [[1921]])
**[[Emmett Williams]], poeta e artista statunitense (n. [[1925]])
 
*[[2008]] - [[Osvaldo Civirani]], produttore cinematografico, regista e fotografo italiano (n. [[1917]])
*[[2009]]
**[[Louie Bellson]], batterista statunitense (n. [[1924]])
**[[Cor Braasem]], pallanuotista olandese (n. [[1923]])
**[[Ciro Sebastianelli]], cantautore italiano (n. [[1950]])
 
*[[2010]]
**[[Gian]], attore e cantante italiano (n. [[1936]])
**[[Maurizio Balocchi]], politico italiano (n. [[1942]])
**[[Doug Fieger]], cantante statunitense (n. [[1952]])
**[[Dick Francis]], scrittore britannico (n. [[1920]])
**[[John Paul Papanicolaou]], imprenditore greco
**[[Zhang Yalin]], calciatore cinese (n. [[1981]])
 
*[[2011]]
**[[George Shearing]], pianista e compositore britannico (n. [[1919]])
**[[Alessandro de Maigret]], archeologo italiano (n. [[1943]])
 
*[[2012]]
**[[Mike Bernardo]], kickboxer e pugile sudafricano (n. [[1969]])
**[[Diego Bosis]], pilota motociclistico italiano (n. [[1967]])
**[[Perla Cacciaguerra]], scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (n. [[1926]])
**[[Vittoriano Esposito]], critico letterario italiano (n. [[1929]])
**[[Agostino Pavan]], politico e sindacalista italiano (n. [[1921]])
**[[Péter Rusorán]], pallanuotista ungherese (n. [[1940]])
 
*[[2013]]
**[[Angelo Colla]], calciatore italiano (n. [[1931]])
**[[Luis Cruzado]], calciatore peruviano (n. [[1941]])
**[[Francesca Gherardi]], zoologa italiana (n. [[1955]])
**[[Emiliano Macchi]], calciatore italiano (n. [[1951]])
**[[Ronald Dworkin]], filosofo e giurista statunitense (n. [[1931]])
**[[Zdeněk Zikán]], calciatore cecoslovacco (n. [[1937]])
 
*[[2014]]
**[[Gianni Asti (1935)|Gianni Asti]], cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. [[1935]])
**[[Durdy Bayramov]], pittore turkmeno (n. [[1938]])
**[[Remo Capitani]], attore italiano (n. [[1927]])
**[[Tom Finney]], calciatore inglese (n. [[1922]])
**[[Martha Goldstein]], pianista e clavicembalista statunitense (n. [[1919]])
 
*[[2015]]
**[[Tito Bottà]], politico italiano (n. [[1943]])
**[[Michele Ferrero]], imprenditore italiano (n. [[1925]])
**[[Alan Howard]], attore inglese (n. [[1937]])
**[[Louis Jourdan]], attore cinematografico francese (n. [[1921]])
**[[Franjo Mihalić]], maratoneta e mezzofondista jugoslavo (n. [[1920]])
**[[Wim Ruska]], judoka e wrestler olandese (n. [[1940]])
 
*[[2016]]
**[[Nicolao Merker]], filosofo e scrittore italiano (n. [[1931]])
**[[Elena Rizzieri]], soprano italiano (n. [[1922]])
 
*[[2017]]
**[[Gianuario Carta]], politico e avvocato italiano (n. [[1931]])
**[[Cipriano Chemello]], pistard e ciclista su strada italiano (n. [[1945]])
**[[Adrien Duvillard (sciatore 1934)|Adrien Duvillard]], sciatore alpino francese (n. [[1934]])
**[[Ríkharður Jónsson]], calciatore islandese (n. [[1929]])
**[[Anna Rossi-Doria]], storica e accademica italiana (n. [[1938]])
**[[Loren Wiseman]], autore di giochi statunitense (n. [[1951]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 045]]
[[Categoria:Morti il 14 febbraio| ]]
</noinclude>