Wiesław Maniak e Alessia Russo (ginnasta): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|ginnasti italiani|giugno 2016}}
{{S|atleti polacchi}}
{{Sportivo
|Nome = WiesławAlessia ManiakRusso
|Immagine = Alessia Russo 2013.jpeg
|NomeCompleto = Wiesław Jan Maniak
|Sesso = F
|Immagine = WieslawManiak.JPG
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Didascalia = Wiesław Maniak nel 1964.
|Disciplina = Ginnastica ritmica
|Sesso = M
|Ruolo = Individualista
|CodiceNazione = {{POL}}
|Società = [[Armonia d'Abruzzo]]
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record =
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"1|1965}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|21"1|1967}}
|Società = Pogoń Szczecin / Skra Warszawa
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali = European championchip: Minsk 2011
|Squadre =
Minsk 2015;
|SquadreNazionali =
Holon 2016;
{{Carriera sportivo
Budapest 2017.
|1964-1968|{{Naz|AL|POL}}|
 
}}
Finalista europea Holon 2016.
|Palmares =
 
World championship:
Kiev 2013;
Izmir 2014;
Stoccarda 2015;
Sofia (bronze medal).
 
Giochi del mediterraneo:
Tarragona 2018
 
Pre-olympic: Rio 2016
 
Medaglia d'argento nella "serie A francese" come individualista del Team.
 
Medaglia di bronzo nella "serie A spagnola" come individualista del Team.
 
Medaglia d'argento e di bronzo al "grand prix" di Brno 2017
 
Campionessa italiana a squadre 2008-2009-2010-2011-2012-2013-2015.
 
Vice campionessa italiana a squadre 2014-2017-2019
 
Partecipazione 30ºUniversiade in Napoli |2019| {{naz|ginnastica ritmica|ITA}}
2 Partecipazione coppa dei campioni in Tokyo|2011|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA||juniores}} {{!}}|2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA}} {{!}}
<nowiki>}}</nowiki>
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 5 = Campionati italiani serieA
|oro 5 = 7
|argento 5 = 2
|bronzo 5 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 17 = [[GiochiCampionati olimpiciitaliani estivi|Giochiassoluti olimpici]]
|oro 17 = 08
|argento 17 = 16
|bronzo 17 = 011|}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argentooro 21 = 0
|bronzoargento 21 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
|dettagli =
{{Palmarès
|cat = POL
|competizione 1 = [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppe del Mondo]]
}}
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 =1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali spagnoli di ginnastica ritmica|serie A squadre spagnola]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali francesi di ginnastica ritmica|serie A squadre francese]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0|}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Grand Prix di ginnastica ritmica|grand prix]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 4 = [[trofei internazionali di ginnastica ritmica|trofei internazionali]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 4
|bronzo 4 = 9|}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]|Squadra}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati Italiani Assoluti}}
{{medaglieBronzo|2018|individuale}}
{{medaglieBronzo|2018|palla}}
{{medaglieBronzo|2018|clavette}}
{{medaglieBronzo|2018|nastro}}
{{medaglieBronzo|2018|cerchio}}
{{medaglieBronzo|2017|individuale}}{{medaglieOro|2017|cerchio}}
{{medaglieOro|2016|clavette}}
{{MedaglieArgento|2016|Individuale}}{{MedaglieArgento|2014|Individuale}}
{{MedaglieArgento|2015|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2018|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|nastro}}
|Aggiornato = 23 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Wiesław JanAlessia
|Cognome = ManiakRusso
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento = Maniak ,Wieslaw
|LuogoNascita = Figline Valdarno
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 24 settembre
|LuogoNascita = Leopoli
|AnnoNascita = 1996
|GiornoMeseNascita = 22 maggio
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1938
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte = Kurčatov
|AnnoMorte =
|LuogoMorteLink = Kurčatov (Russia)
|Attività = ginnasta
|GiornoMeseMorte = 28 maggio
|Nazionalità = italiana
|AnnoMorte = 1982
|PostNazionalità = , individualista della [[Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia]]
|Attività = velocista
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , campione europeo dei [[100 metri piani]] a {{EUAL|1966|1966}}
}}
 
==Carriera Palmarès sportiva==
Nel 2004 inizia a praticare ginnastica ritmica nella società Aurora Montevarchi, allenata dalla Tecnica Samuela Pagni. Nel 2010 si trasferisce a [[Chieti]] per cominciare ad allenarsi nella società abruzzese campione d'Italia.
{| class=wikitable
 
|- bgcolor="cccccc"
Nel 2011 fa parte della squadra nazionale junior, con le compagne [[Chiara Di Battista]], [[Carmen Crescenzi]], Alessia Medoro, Francesca Medoro e Valentina Savastio, allenata da Germana Germani. La squadra si classifica in 6ª posizione ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2011]] a [[Minsk]].
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
 
|-
Nel 2011, 2012 e 2013 con la società Armonia d'Abruzzo vince il campionato nazionale di serie A1, e nel 2012 insieme a Chiara Di Battista e a Carmen Crescenzi partecipa alla Aeon Cup a [[Tokyo]], torneo internazionale riservato alle società più forti del mondo, ottenendo il 6º posto. Nello stesso anno partecipa per la prima volta ai campionati Italiani Assoluti, centrando la finale al cerchio e clavette.
|rowspan=2 align="center" |1964
 
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
Ai campionati Assoluti del 2013 ottiene il quinto posto nel concorso generale e raggiunge l'Argento nella Finale al Nastro
|rowspan=2 |{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
 
|[[Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
Partecipa ai XXXII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2013]] a [[Kiev]], classificandosi in 29ª posizione. L'anno successivo ai XXXIII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014]] a [[Smirne]], riconferma la 29ª posizione.
|align="center" |4º
 
|align="center" |10"4
Arriva seconda ai campionati italiani assoluti nel 2014 nel concorso generale, vincendo poi la Finale di specialità alle Clavette e confermando l'Argento al Nastro, in Serie A1 con la sua società diventa vice campionessa d'Italia. Partecipa anche ad uno stage, con la compagna di nazionale [[Veronica Bertolini]], in Russia presso il centro tecnico di Novogorsk.
|
 
|-
Nel 2015 partecipa al Grand Prix di [[Mosca (Russia)|Mosca]], nel torneo internazionale classificandosi 6º, mentre alla World Cup di [[Lisbona]] conquista la 18ª posizione. Alla World Cup di [[Pesaro]] conquista invece la 28ª posizione. Prende parte ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2015]] a [[Minsk]], dove arriva 20º. A giugno dello stesso anno si riconferma vice-campionessa italiana ai Campionati Assoluti, vincendo successivamente le medaglie d'Oro a Clavette e Nastro e Bronzo a Cerchio e Palla nelle finali di specialità. Non buona la sua prestazione alla World Cup di [[Bucarest]] dove deve accontentarsi di un 30º posto in classifica. Prende parte ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2015]] a [[Stoccarda]], in Germania, classificandosi 40º a causa di gravi errori commessi durante la competizione.
|[[Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
 
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
Dopo varie convocazioni alle tappe di World Cup, ad Aprile 2016 partecipa al Test Event a [[Rio de Janeiro]].
|align="center" |39"3
 
|
Dopo un breve periodo di stallo riesce a riscattarsi vincendo la medaglia d'oro ai campionati italiani assoluti nel 2017.
|-
 
|align="center" |1966
Vince un bronzo nel 2018 nella coppa del. Mondo di Portimao.
|[[Campionati europei di atletica leggera 1966|Europei]]
 
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
 
|100 m piani
Vince una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
 
|align="center" |10"5
Conquista la medaglia d'argento al campionato italiano di serie A nel 2019 insieme al team "Armonia d'Abruzzo"
|
 
|-
Vince la medaglia di bronzo al campionato italiano assoluto nell'all-around, medaglia di bronzo nella finale del nastro. Nella stessa edizione vince il "premio bellezza-eleganza" della manifestazione
|rowspan=3 align="center" |1968
 
|[[Giochi europei indoor 1968|Giochi europei indoor]]
Viene convocata per rappresentare l'Italia alla 30º Universiade che si è svolta in Napoli.
|{{Bandiera|ESP 1945-1977}} [[Madrid]]
Nella prima Giornata di gare conquista la finale nel cerchio, concludendo nona nel AA.
|50 m piani
Nella seconda giornata conquista la finale al nastro e grazie alla sua costanza e perseveranza recupera posizioni nel AA chiudendo il concorso generale al sesto posto a soli 0.8 dal gradino più basso del podio.
|align="center" |4º
 
|align="center" |5"79
Si classifica quinta nella finale del cerchio con il punteggio di 19.400
|
 
|-
Mai nessuna ginnasta era riuscita in tale impresa, e ciò la colloca nei libri di storia della ginnastica ritmica italiana come prima atleta a classificarsi con alte posizioni in classifica centrando anche due finali.
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
 
|rowspan=2 |{{Bandiera|MEX}} [[Città del Messico]]
==Televisione==
|[[Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
Nel 2012 partecipa insieme a [[Chiara Di Battista]] e [[Federica Febbo]], al programma televisivo Romanzo familiare.
|align="center" |Batteria
 
|align="center" |10"4
Nel 2015 gira uno spot per un noto spumante piemontese.
|
 
|-
Nel 2017 viene invitata ed intervistata nella trasmissione televisiva "la domenica sportiva" sul canale regionale abruzzese "rete8"
|[[Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
 
|align="center" |8º
Nel 2018 in occasione della festa nazionale dello sport Viene invitata nella trasmissione televisiva regionale "rete8".
|align="center" |39"2
 
|
Nel 2018 su RAI 2, partecipa alla trasmissione televisiva "la prima Volta".
|}
 
l'1 aprile 2019 partecipa alla trasmissione "un salto nella storia" in diretta televisiva nazionale su RAI 2 dal teatro "la fenice" in Venezia per la celebrazione dei 150 anni delle federazione italiana ginnastica
 
il 1 giugno 2019, vince la Medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di Torino.
 
Il 9 giugno 2019, partecipa al Bilaterale ITALIA-BIELORUSSIA in Monza.
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoip}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924104655/http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|dataarchivio=24 settembre 2015}}
 
{{portale|biografie|sport}}
{{Campioni europei dei 100 metri piani}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}