Alberto Cerri e Alessia Russo (ginnasta): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Presenze e reti nei club: Correzione errori di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|ginnasti italiani|giugno 2016}}
{{Sportivo
|Nome = AlbertoAlessia CerriRusso
|Immagine = Alessia Russo 2013.jpeg
|Sesso = M
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = CalcioGinnastica ritmica
|Ruolo = [[Attaccante]]Individualista
|Società = [[Armonia d'Abruzzo]]
|Squadra = {{Calcio Cagliari}}
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali = European championchip: Minsk 2011
|SquadreGiovanili =
Minsk 2015;
{{Carriera sportivo
Holon 2016;
|2006-2014|{{Calcio Parma|G}}|
Budapest 2017.
}}
 
|Squadre =
Finalista europea Holon 2016.
{{Carriera sportivo
 
|2012-2014|{{Calcio Parma|G}}|2 (0)
World championship:
|2014-2015|→ {{Calcio Virtus Lanciano|G}}|19 (4)
Kiev 2013;
|2015| {{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
Izmir 2014;
|2015-2016|→ {{Calcio Cagliari|G}}|24 (3)
Stoccarda 2015;
|2016-2017|→ {{Calcio SPAL|G}}|15 (1)
Sofia (bronze medal).
|2017|→ {{Calcio Pescara|G}}|13 (2)
 
|2017-2018|→ {{Calcio Perugia|G}}|32 (15)
Giochi del mediterraneo:
|2018-|{{Calcio Cagliari|G}}|0 (0)
Tarragona 2018
}}
 
|SquadreNazionali =
Pre-olympic: Rio 2016
{{Carriera sportivo
 
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA||16}}|8 (4)
Medaglia d'argento nella "serie A francese" come individualista del Team.
|2011-2013|{{NazU|CA|ITA||17}}|31 (12)
 
|2013|{{NazU|CA|ITA||18}}|2 (1)
Medaglia di bronzo nella "serie A spagnola" come individualista del Team.
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA||19}}|15 (5)
 
|2015-|{{NazU|CA|ITA||21}}|19 (2)
Medaglia d'argento e di bronzo al "grand prix" di Brno 2017
}}
 
|Vittorie =
Campionessa italiana a squadre 2008-2009-2010-2011-2012-2013-2015.
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
 
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Slovacchia 2013]]}}
Vice campionessa italiana a squadre 2014-2017-2019
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
 
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Polonia 2017]]}}
Partecipazione 30ºUniversiade in Napoli |2019| {{naz|ginnastica ritmica|ITA}}
|Aggiornato = 12 maggio 2018
2 Partecipazione coppa dei campioni in Tokyo|2011|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA||juniores}} {{!}}|2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019|{{Naz|ginnastica ritmica|ITA}} {{!}}
<nowiki>}}</nowiki>
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 5 = Campionati italiani serieA
|oro 5 = 7
|argento 5 = 2
|bronzo 5 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 7 = Campionati italiani assoluti
|oro 7 = 8
|argento 7 = 6
|bronzo 7 = 11|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica|Mondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Coppa del Mondo di ginnastica ritmica|Coppe del Mondo]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 =1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali spagnoli di ginnastica ritmica|serie A squadre spagnola]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1|}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati nazionali francesi di ginnastica ritmica|serie A squadre francese]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0|}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Grand Prix di ginnastica ritmica|grand prix]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2|}}
{{Palmarès
|competizione 4 = [[trofei internazionali di ginnastica ritmica|trofei internazionali]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 4
|bronzo 4 = 9|}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]|Squadra}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati Italiani Assoluti}}
{{medaglieBronzo|2018|individuale}}
{{medaglieBronzo|2018|palla}}
{{medaglieBronzo|2018|clavette}}
{{medaglieBronzo|2018|nastro}}
{{medaglieBronzo|2018|cerchio}}
{{medaglieBronzo|2017|individuale}}{{medaglieOro|2017|cerchio}}
{{medaglieOro|2016|clavette}}
{{MedaglieArgento|2016|Individuale}}{{MedaglieArgento|2014|Individuale}}
{{MedaglieArgento|2015|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2018|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|Individuale}}
{{MedaglieBronzo|2019|nastro}}
|Aggiornato = 23 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = AlbertoAlessia
|Cognome = CerriRusso
|Sesso = MF
|LuogoNascita = ParmaFigline Valdarno
|GiornoMeseNascita = 1624 aprilesettembre
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreginnasta
|Nazionalità = italianoitaliana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Cagliari|N}} eindividualista della [[Nazionale Under-21 di calcioginnastica ritmica dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]
}}
 
==Carriera sportiva==
==Biografia==
Nel 2004 inizia a praticare ginnastica ritmica nella società Aurora Montevarchi, allenata dalla Tecnica Samuela Pagni. Nel 2010 si trasferisce a [[Chieti]] per cominciare ad allenarsi nella società abruzzese campione d'Italia.
Il padre, Davide, è stato anch'egli calciatore e come lui è cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Parma|N}} per proseguire la propria carriera nei campionati dilettantistici. Invece il nonno materno, [[Ercole Gualazzini]]<ref>{{cita web|url=http://www.reset-italia.net/2014/02/26/nonno-ercole-campione-di-ciclismo-nipote-alberto-promessa-del-calcio-e-babbo-davide-buon-calciatore/|titolo=“Nonno” Ercole campione di ciclismo, “Nipote” Alberto promessa del calcio e … “Babbo” Davide buon calciatore|editore=http://reset-italia.net//|}}</ref>, è stato un ciclista professionista che ha vinto tappe al [[Giro d'Italia]], alla [[Vuelta a España]] e al [[Tour de France]]<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/alla-scoperta-di-cerri-mi-ispiro-a-ibrahimovic-428859|titolo=Parma-Lanciano, alla scoperta di Cerri: 'Mi ispiro a Ibra'|editore=http://calciomercato.com//|}}</ref>.
 
Nel 2011 fa parte della squadra nazionale junior, con le compagne [[Chiara Di Battista]], [[Carmen Crescenzi]], Alessia Medoro, Francesca Medoro e Valentina Savastio, allenata da Germana Germani. La squadra si classifica in 6ª posizione ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2011]] a [[Minsk]].
 
Nel 2011, 2012 e 2013 con la società Armonia d'Abruzzo vince il campionato nazionale di serie A1, e nel 2012 insieme a Chiara Di Battista e a Carmen Crescenzi partecipa alla Aeon Cup a [[Tokyo]], torneo internazionale riservato alle società più forti del mondo, ottenendo il 6º posto. Nello stesso anno partecipa per la prima volta ai campionati Italiani Assoluti, centrando la finale al cerchio e clavette.
 
Ai campionati Assoluti del 2013 ottiene il quinto posto nel concorso generale e raggiunge l'Argento nella Finale al Nastro
 
Partecipa ai XXXII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2013]] a [[Kiev]], classificandosi in 29ª posizione. L'anno successivo ai XXXIII [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014]] a [[Smirne]], riconferma la 29ª posizione.
 
Arriva seconda ai campionati italiani assoluti nel 2014 nel concorso generale, vincendo poi la Finale di specialità alle Clavette e confermando l'Argento al Nastro, in Serie A1 con la sua società diventa vice campionessa d'Italia. Partecipa anche ad uno stage, con la compagna di nazionale [[Veronica Bertolini]], in Russia presso il centro tecnico di Novogorsk.
 
Nel 2015 partecipa al Grand Prix di [[Mosca (Russia)|Mosca]], nel torneo internazionale classificandosi 6º, mentre alla World Cup di [[Lisbona]] conquista la 18ª posizione. Alla World Cup di [[Pesaro]] conquista invece la 28ª posizione. Prende parte ai [[Campionati europei di ginnastica ritmica 2015]] a [[Minsk]], dove arriva 20º. A giugno dello stesso anno si riconferma vice-campionessa italiana ai Campionati Assoluti, vincendo successivamente le medaglie d'Oro a Clavette e Nastro e Bronzo a Cerchio e Palla nelle finali di specialità. Non buona la sua prestazione alla World Cup di [[Bucarest]] dove deve accontentarsi di un 30º posto in classifica. Prende parte ai [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2015]] a [[Stoccarda]], in Germania, classificandosi 40º a causa di gravi errori commessi durante la competizione.
È fidanzato con Marianna Gautieri,<ref>{{Cita web|url=http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/marianna-gautieri-oggi-domani-sempre-regina-instagram-116155.htm|titolo=Marianna Gautieri regina di Instagram, figlia dell'ex attaccante di Perugia e Roma, fidanzata con il bomber Cerri|autore=Roberto D'Agostino|wkautore=Roberto D'Agostino|sito=dagospia.com|editore=[[Dagospia|Dagospia S.p.A.]]|data=5 gennaio 2016|accesso=25 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Luigi Caputo|url=http://www.huffingtonpost.it/2014/11/09/marianna-gautieri--intervista-_n_6122310.html|titolo=Marianna Gautieri, la sexy star del web: "Le mie foto una casualità. Sto con un calciatore ma non chiamatemi wag"|pubblicazione=[[L'Huffington Post]]|editore=[[Gruppo Editoriale L'Espresso|Gruppo Espresso]]|data=9 novembre 2014|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> figlia dell'ex [[calciatore]] [[Carmine Gautieri]].
 
Dopo varie convocazioni alle tappe di World Cup, ad Aprile 2016 partecipa al Test Event a [[Rio de Janeiro]].
==Caratteristiche tecniche==
Punta centrale abile nel gioco aereo, di piede destro. Le sue significative doti fisiche gli consentono di proteggere il pallone, favorendo in tal modo gli inserimenti dei [[centrocampisti]].<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/alberto-cerri-ibrahimovic-via-emilia/76cc4a7c-a5ed-11e3-98ef-145f909d880f|titolo=Alberto Cerri, l'Ibrahimovic della via Emilia|editore=http://video.gazzetta.it/|}}</ref>
 
Dopo un breve periodo di stallo riesce a riscattarsi vincendo la medaglia d'oro ai campionati italiani assoluti nel 2017.
==Carriera==
===Club===
====Parma====
Cresce nel settore giovanile del {{Calcio Parma|N}}, con il quale debutta in prima squadra ed in [[Serie A]] a soli 16 anni, il 30 marzo 2013, nella partita Parma-[[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (3-0) disputata allo stadio [[Stadio Ennio Tardini|Tardini]]. La stagione successiva vince il titolo di capocannoniere del [[Torneo di Viareggio 2014]] segnando 6 reti in 4 partite disputate<ref>{{cita web|url=http://www.parmafanzine.it/alberto-cerri-vince-il-viareggio-capocannoniere-e-mvp-del-torneo/|titolo=Alberto Cerri “vince” il Viareggio: Capocannoniere e Mvp del Torneo|editore=parmafanzine.it|}}</ref>, e colleziona un'altra presenza in Serie A nella partita del 6 aprile 2014 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].
 
Vince un bronzo nel 2018 nella coppa del. Mondo di Portimao.
====Virtus Lanciano====
Per la stagione [[Serie B 2014-2015|2014-2015]] viene ceduto in prestito in [[Serie B]] al [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-parma-cerri-prestato-al-lanciano-587887|titolo=Ufficiale Cerri prestato al Lanciano|editore=tuttomercatoweb.com|}}</ref> dove sceglie di vestire la maglia numero 27. L'inizio di stagione è ottimo: nelle prime 6 partite segna 4 reti (nei match contro [[Calcio Catania|Catania]], [[Frosinone Calcio|Frosinone]], [[Brescia Calcio|Brescia]] e [[Football Club Bari 1908|Bari]]) prima di fermarsi per un infortunio<ref>{{cita web|url=http://www.lanciano24.it/?p=6731|titolo=Virtus Lanciano, infortunio meno grave per Cerri: può tornare ad allenarsi fra un mese|editore=lanciano24.it|}}</ref>. Una volta rientrato fatica a trovare spazio e chiude la stagione in [[Abruzzo]] con 19 presenze e 4 reti prima di fare ritorno al {{Calcio Parma|N}} per fine prestito. Rimane quindi svincolato a seguito del fallimento della squadra emiliana.
 
====Juventus e prestiti a Cagliari, SPAL, Pescara e Perugia====
Il 15 luglio 2015 viene ingaggiato dalla {{Calcio Juventus|NB}}, che però, il successivo 21 agosto, lo gira in prestito al {{Calcio Cagliari|NB}}, appena retrocesso in [[Serie B 2015-2016|Serie B]].
 
Vince una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2018|Sofia 2018]]
Il 9 dicembre 2015 segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta 3-1 contro il {{Calcio Lanciano|NB}}, sua ex squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/cagliari-cerri-finalmente-e-arrivato-il-gol-bello-il-ritorno-a-lanciano-765385|titolo=Cagliari, Cerri: "Finalmente è arrivato il gol. Bello il ritorno a Lanciano" - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Si ripete il 29 gennaio 2016, decidendo il match vinto per 2-1 sul campo dell'{{Calcio Avellino|NB}} con una rete al 78º minuto di gioco. Il 6 maggio 2016 realizza il gol del definitivo 3-0 nella vittoria contro il {{Calcio Bari|NB}} al [[Stadio San Nicola|San Nicola]], che sancisce la promozione del Cagliari in [[Serie A]]. Chiude la stagione con 26 presenze tra campionato e [[Coppa Italia]], segnando tre reti.
 
Conquista la medaglia d'argento al campionato italiano di serie A nel 2019 insieme al team "Armonia d'Abruzzo"
Il 1º agosto 2016 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla {{Calcio SPAL|NB}}, squadra neopromossa in [[Serie B 2016-2017|Serie B]], con diritto di riscatto e contro-riscatto da parte della Juventus.<ref>{{Cita web|url=http://www.spalferrara.it/cerri-ce-ora-ufficiale-larrivo-del-bomber/|titolo=Cerri c’è! Ufficiale l’arrivo del giovane talento dalla Juventus|sito=www.spalferrara.it|accesso=1º agosto 2016}}</ref> Esordisce con la SPAL il 7 agosto nella gara del 2º turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta 2-0 contro il {{Calcio Messina|N}}, nella quale realizza un gol. Realizza il suo primo gol in campionato il 22 ottobre, alla 10ª giornata, nella partita vinta 3-1 in casa contro il {{Calcio Carpi|NB}}.
 
Vince la medaglia di bronzo al campionato italiano assoluto nell'all-around, medaglia di bronzo nella finale del nastro. Nella stessa edizione vince il "premio bellezza-eleganza" della manifestazione
Il 4 gennaio 2017 si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, al {{Calcio Pescara|NB}} in Serie A, firmando fino al giugno seguente.<ref>[http://www.pescaracalcio.com/firma-biancazzurra-alberto-cerri/ Firma biancazzurra per Alberto Cerri] pescaracalcio.com</ref> Esordisce il 15 gennaio 2017, entrando al posto di [[Alberto Gilardino|Gilardino]] nella partita persa 3-1 contro il {{Calcio Napoli|NB}} allo [[Stadio San Paolo]]. Il 19 febbraio 2017, a 20 anni, realizza il suo primo gol in Serie A nella partita della 25ª giornata vinta 5-0 contro il {{Calcio Genoa|NB}} alla stadio [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia|Adriatico]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Pescara/19-02-2017/pescara-genoa-zeman-caprari-benali-cerri-orban-autogol-180893993784.shtml|titolo = Pescara-Genoa 5-0: a segno Orbán (autogol), Caprari (2 gol), Benali e Cerri|autore = Alessio D'Urso|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 19 febbraio 2017|accesso = 13 marzo 2018}}</ref> Realizza in totale 2 gol in 13 presenze, in una stagione che termina con la retrocessione del Pescara.
 
Viene convocata per rappresentare l'Italia alla 30º Universiade che si è svolta in Napoli.
Tornato alla Juventus, a luglio viene ceduto nuovamente in prestito in Serie B, questa volta al {{Calcio Perugia|NB}}, allenato da [[Federico Giunti]]. Esordisce con il Perugia il 6 agosto 2017, nella partita del 2º turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] vinta 2-1 contro il {{Calcio Gubbio|NB}}. Il successivo 12 agosto realizza la sua prima tripletta in carriera, nella partita del 3º turno di Coppa Italia vinta 4-0 in trasferta contro il {{Calcio Benevento|NB}}. Nella prima partita della stagione [[Serie B 2017-2018|2017-2018]], giocata il 26 agosto in trasferta a Chiavari, Cerri firma la sua prima rete in campionato con la maglia del Grifo, realizzando il calcio di rigore del provvisorio 0-2 a favore degli umbri, poi vittoriosi sulla [[Virtus Entella]] per 1-5.
Nella prima Giornata di gare conquista la finale nel cerchio, concludendo nona nel AA.
Nella seconda giornata conquista la finale al nastro e grazie alla sua costanza e perseveranza recupera posizioni nel AA chiudendo il concorso generale al sesto posto a soli 0.8 dal gradino più basso del podio.
 
Si classifica quinta nella finale del cerchio con il punteggio di 19.400
Il 12 lug 2018 la {{Juventus|NB}} lo cede nuovamente in prestito con obbligo di riscatto al {{Calcio Cagliari|NB}} in serie A firmando un contratto sino al 30 giugno 2023.
 
Mai nessuna ginnasta era riuscita in tale impresa, e ciò la colloca nei libri di storia della ginnastica ritmica italiana come prima atleta a classificarsi con alte posizioni in classifica centrando anche due finali.
===Nazionale===
Vanta numerose presenze con le nazionali giovanili, in particolare [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] e [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]], delle quali è stato anche capitano. Con l'Under-17 nel [[2013]] ottiene il secondo posto all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Europeo U-17]], e partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2013|Mondiale Under-17]] negli [[Emirati Arabi Uniti]] dove l'Italia viene eliminata agli ottavi.
 
==Televisione==
Debutta con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] (0-0) disputata a [[Telki]]. Il 29 marzo 2016 segna il suo primo gol in Under-21, la rete decisiva per la vittoria 1-0 nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017|qualificazione all'Europeo 2017]] contro [[Nazionale Under-21 di calcio di Andorra|Andorra]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/29-03-2016/under-21-andorra-italia-0-1-decide-primo-gol-azzurro-cerri-15035085224.shtml|titolo=Under 21, Andorra-Italia 0-1: decide il primo gol in azzurro di Cerri|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], nel quale viene utilizzato in 3 partite entrando dalla panchina.
Nel 2012 partecipa insieme a [[Chiara Di Battista]] e [[Federica Febbo]], al programma televisivo Romanzo familiare.
 
Nel 2015 gira uno spot per un noto spumante piemontese.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 12 maggio 2018.''
 
Nel 2017 viene invitata ed intervistata nella trasmissione televisiva "la domenica sportiva" sul canale regionale abruzzese "rete8"
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Parma Calcio 1913|Parma]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 2 || 0
|-
| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 19 || 4 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 4
|-
| [[Cagliari Calcio 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 32 || 15 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 4 || - || - || - || - || - || - || 35 || 19
|-
| [[Cagliari Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 105 || 25 || || 7 || 5 || || - || - || || - || - || 112 || 30
|}
 
Nel 2018 in occasione della festa nazionale dello sport Viene invitata nella trasmissione televisiva regionale "rete8".
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-2015|Capodistria|SVN|0|3|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|79}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Vicenza|ITA|1|0|IRL|-|QEuro|2017|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2015|Novi Sad|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Andorra la Vella|AND|0|1|ITA|1|QEuro|2017|13={{Sostin|72}} - {{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-6-2016|Venezia|ITA|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2016|San Benedetto del Tronto|ITA|0|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-9-2016|Vicenza|ITA|1|1|SRB|1|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2016|La Spezia|ITA|3|0|AND|-|QEuro|2017|13={{Sostout|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2016|Southampton|ENG|3|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|23-3-2017|Cracovia|POL|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2017|Roma|ITA|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2017|Cracovia|DNK|0|2|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostin|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2017|Tychy|CZE|3|1|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostin|84}} {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-6-2017|Cracovia|ITA|1|3|ESP|-|Euro|2017|Semifinale|13={{Sostin|72}}{{Cartellinogiallo|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|1-9-2017|Toledo|ESP|3|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|4-9-2017|Cittadella|ITA|4|1|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|22-3-2018|Perugia|ITA|1|1|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Novi Sad|SRB|0|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronofin|19|2}}
 
Nel 2018 su RAI 2, partecipa alla trasmissione televisiva "la prima Volta".
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Cagliari: [[Serie B 2015-2016|2015-2016]]
 
l'1 aprile 2019 partecipa alla trasmissione "un salto nella storia" in diretta televisiva nazionale su RAI 2 dal teatro "la fenice" in Venezia per la celebrazione dei 150 anni delle federazione italiana ginnastica
===Individuale===
*Capocannoniere del [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]]: 1
:[[Torneo di Viareggio 2014|2014]] <small>(6 goal)</small>
 
il 1 giugno 2019, vince la Medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di Torino.
*[[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale#Premio Golden Boy|Golden Boy]] del [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]]: 1
:[[Torneo di Viareggio 2014|2014]]
 
Il 9 giugno 2019, partecipa al Bilaterale ITALIA-BIELORUSSIA in Monza.
* Capocannoniere della [[Coppa Italia]]: 1
:[[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]] <small>(4 gol, a pari merito con [[Matteo Di Piazza]] e [[Maxi López]])</small>
 
==NoteAltri progetti==
{{ip}}
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924104655/http://www.sportag.it/ginnastica-ritmica-armonia/le-ginnaste-dellarmonia-tra-esibizioni-e-giornate-da-star/|dataarchivio=24 settembre 2015}}
* {{AIC|26715}}
 
{{portale|biografie|sport}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2017}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}