Mediaset Extra e 50ª Brigata speciale di fanteria: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{F|unità militari|luglio 2019}}
{{Emittente TV
{{Infobox unità militare
|nome = Mediaset Extra
|Categoria = esercito
|logo = Mediaset Extra logo.svg
|Nome= 50ª Brigata speciale di fanteria "Imperiali"
|didascalia =
|Immagine=
|dimensione logo = 200px
|logo2 Didascalia=
|Attiva= novembre [[1942]] - maggio [[1943]]
|paese = {{ITA}}
|Nazione = {{ITA 1861-1946}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|Servizio ={{simbolo|Flag of Italy (1860).svg|25}} [[Regio esercito]]
|tipologia = [[Televisione generalista|semigeneralista]]
|Tipo= [[Brigata (militare)|Brigata speciale]]
|target = individui 15-54 anni<ref>[http://www.publitalia.it/tv/reti-tematiche/mediaset-extra_34.shtml Mediaset Extra - Publitalia 80]</ref>
|Ruolo=
|slogan =
|Descrizione_ruolo=
|nome versione 1 = Mediaset Extra
|Dimensione= [[Brigata (militare)|Brigata]]
|lancio versione 1 = 26 novembre [[2010]]
|Struttura_di_comando=[[5. Panzerarmee]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|Reparti_dipendenti=
|nome versione 2 = Mediaset Extra HD
|Descrizione_reparti_dipendenti=
|lancio versione 2 = 1º giugno [[2018]]
|Guarnigione=
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|Descrizione_guarnigione=
|nome versione 3 = Mediaset Extra 2
|Equipaggiamento=
|lancio versione 3 = 11 luglio [[2019]]
|Descrizione_equipaggiamento=
|formato versione 3 = [[576i]] ([[SDTV]])
|Soprannome= ''Imperiali''
|data chiusura = <small>1º agosto [[2018]] (Mediaset Extra HD)</small>
|Patrono=
|nome precedente 1-7 =
|Motto=
|anni nome precedente 1-7 =
|Colori=
|sostituisce 1 =
|Descrizione_colori=
|sostituito da =
|Marcia=
|canali affiliati 1-7 = Mediaset Extra 2
|Mascotte=
|gruppo = [[Fininvest]]
|Battaglie= [[Seconda Guerra Mondiale|2ª Guerra Mondiale]]
|editore = [[Mediaset]]
*[[campagna di Tunisia]]
|direttore = Marco Costa <small>(dal [[2014]])</small>
|Anniversari=
|sito = [https://www.mediasetplay.mediaset.it/mediasetextra mediasetplay.mediaset.it/mediasetextra]
|Decorazioni=
|note diffusione =
|Onori_di_battaglia=
|terr piatt 1 = [[Mediaset]]
<!-- Comandanti -->
|terr mux 1 = [[Mediaset 2]]
|Comandante_corrente=
|terr can nome 1 = Mediaset Extra
|Descrizione_comandante_corrente=
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|Capo_cerimoniale=
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|Colonel_in_Chief=
|terr can lcn 1 = Canale 34<br />Canale 534
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|Comandanti_degni_di_nota=[[Generale|G.<sup>le</sup>]] [[Giovanni Imperiali]]
|terr piatt 2 = [[Mediaset]]
<!-- Simboli -->
|terr mux 2 = [[Rete A 1]]
|Simbolo=
|terr can nome 2 = Mediaset Extra 2
|Descrizione_simbolo=
|terr can zona 2 = [[Italia]]
|Simbolo2=
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|Descrizione_simbolo2=
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
<!-- Varie ed eventuali -->
|terr can lcn 2 = Canale 55
|Titolo_vario=
|terr can def 2 = [[SDTV|SD]]
|Descrizione_vario=
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|Testo_vario1=
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
|Ref= Vedi [[L Brigata speciale "Imperiali"#Note|Note]] e [[L Brigata speciale "Imperiali"#Collegamenti esterni|collegamenti esterni]]
|sat orb 1 = 13.0° Est
|sat can nome 1 = Mediaset Extra
|sat can standard 1 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 1 = 11919.00 V
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 5/6
|sat can lcn a 1 = Canale 17
|sat can def a 1 = [[SDTV|SD]]
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
|sat piatt 2 = [[Sky Italia]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
|sat orb 2 = 13.0° Est
|sat can nome 2 = Mediaset Extra
|sat can standard 2 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 2 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 2 = 11919 V
|sat can sr 2 = 29900
|sat can fec 2 = 5/6
|sat can lcn a 2 = Canale 163
|sat can def a 2 = [[SDTV|SD]]
|sat can lcn b 2 =
|sat can def b 2 =
|cable piatt 1 = [[Naxoo]]
|cable zona piatt 1 = [[Svizzera]]
|cable can nome 1 = Mediaset Extra
|cable can lcn 1 = Canale 220
|online piatt 1 = [[Mediaset]]
|online can nome 1 = Mediaset Extra
|online can soft 1 = [[Mediaset Play]]
}}
La '''50ª Brigata speciale di fanteria''', detta anche ''L Brigata speciale "Imperiali"'' dal nome del suo comandante, è stata una unità del [[Regio Esercito]] [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italiano]] che ha operato tra il novembre [[1942]] in [[Africa settentrionale]] durante la [[campagna di Tunisia]]
'''Mediaset Extra''' è un [[canale televisivo]] italiano edito da [[Mediaset]], che ha iniziato le trasmissioni il 26 novembre [[2010]] alle ore 21:00 con il film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari IV, una nuova speranza]]''.<ref>{{cita news|url=http://mmedia.kataweb.it/foto/27159509/1/mediaset-extra-il-palinsenso-del-nuovo-canale-dt|titolo=Mediaset Extra, il palinsenso del nuovo canale Dt|pubblicazione=[[Kataweb|kataweb.it]]|data=26 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tv-zone.it/digital-zone/3419-e-nato-mediaset-extra-il-primo-canale-totalmente-catch-up-tv-del-gruppo-mediaset.html|titolo=È nato Mediaset Extra, il primo canale totalmente catch-up tv del gruppo Mediaset|pubblicazione=tv-zone.it|data=26 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101130153549/http://www.tv-zone.it/digital-zone/3419-e-nato-mediaset-extra-il-primo-canale-totalmente-catch-up-tv-del-gruppo-mediaset.html|dataarchivio=30 novembre 2010}}</ref>
 
== Nome ==
L'attuale direttore è Marco Costa, succeduto a [[Giancarlo Scheri]] (2013-2014) e [[Massimo Donelli]] (2010-2013).
La [[Brigata (militare)|brigata]] prende il nome dal suo comandante, il [[generale]] di cavalleria del [[Regio esercito italiano|Regio Esercito]] Giovanni Imperiali d'Afflitto di Francavilla (1890-1983), che nel corso della sua carriera di [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]] ha preso parte alla [[Campagna di Libia (1913-1921)|campagna di Libia]], alla [[Prima guerra mondiale|prima]] e [[seconda guerra mondiale]]. Giovanni Imperiali è stato il comandante dell'ultima azione di cavalleria italiana del [[Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º)|reggimento "Lancieri di Aosta"]] di stanza a Napoli, membro della [[Consulta dei senatori del Regno|Consulta Nazionale del Senato del Regno]], decorato come [[Ordine Militare di Savoia|cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia]] e dell'[[Ordine Militare d'Italia]] e di una [[medaglia d'argento al valor militare]], quattro [[Medaglia di Bronzo al Valor Militare|medaglie di bronzo al valor militare]], e della [[Croce di Ferro#Seconda guerra mondiale|Croce di Ferro tedesca al valore di guerra]]<ref>[https://www.geni.com/people/Giovanni-Imperiali-d-Afflitto-di-Francavilla/6000000042125172086 Giovanni Imperiali d'Afflitto di Francavilla ]</ref>
 
== Storia ==
La brigata venne formata nel novembre [[1942]] con unità già presenti sul suolo africano e precedente assegnate ad altre [[Unità militare terrestre|unità militari]], dopo la [[Seconda battaglia di El Alamein|sconfitta di El Alamein]] e lo [[Operazione Torch|sbarco alleato in Algeria e Marocco]], inquadrando poi nel suo organico altri reparti che erano stai inviati dall'[[Italia]].
Nasce sul [[digitale terrestre]] il 26 novembre [[2010]]<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/economia/2010/11/25/news/numerazione_digitale_terrestre-9506714/?ref=search|titolo=Digitale, numerazione automatica Repubblica Tv canale 50, Deejay 9|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 novembre 2016|accesso=28 maggio 2016}}</ref>, per poi sbarcare qualche mese dopo anche sulla piattaforma satellitare [[Tivùsat]]<ref>[http://it.kingofsat.net/channelhistory.php?ch=8649 KingOfSat - Storia delle news<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in modalità ''[[free to view]]''.
 
La brigata venne inquadrata, insieme alla [[1ª Divisione fanteria "Superga"|Divisione "Superga"]], giunta dall'[[Italia fascista|Italia]], nel [[XXX Corpo d'armata (Regio Esercito)|XXX Corpo d'armata]] del [[generale di corpo d'armata|generale]] [[Vittorio Sogno|Sogno]] alle dipendenze della [[5. Panzerarmee]] creata in Tunisia, a partire dal preesistente [[LXXXX.Armeekorps]],<ref name = feldgrau>{{Cita web|url=http://www.feldgrau.com/5pzarmee.html|titolo=www.feldgrau.com - 5. Panzerarmee|accesso=13 marzo 2011}}</ref> al comando del [[generaloberst]] [[Hans-Jürgen von Arnim]], con l'obiettivo di creare una testa di ponte in [[Tunisia francese|Tunisia]] per fronteggiare la minaccia proveniente per le [[forze dell'Asse]] sia da Est sia da Ovest, il cui quartier generale venne costituito l'8 dicembre [[1942]].
Il palinsesto del canale comprende anche film, serie televisive estere e partite calcistiche (nell'aprile del [[2011]] trasmette in diretta e in chiaro alcune partite calcistiche di [[UEFA Europa League]]<ref>{{cita news|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25567|titolo=L'Europa League in chiaro passa da Rete 4 a Mediaset Extra|pubblicazione=digital-sat.it|autore=Giorgio Scorsone|data=31 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref>), nel settembre dello stesso anno il palinsesto del canale subisce un pesante rinnovamento dopo la chiusura del canale satellitare [[Mediaset Plus]], dedicando maggior spazio alla ritrasmissione dei programmi delle reti generaliste Mediaset a distanza di poche ore o giorni (''catch up tv'')<ref>{{cita news|url=http://www.davidemaggio.it/archives/43848/rivoluzione-a-mediaset-extra-via-i-telefilm-piu-spazio-alla-catch-up-tv-in-arrivo-avanti-un-altro-e-sangue-caldo|titolo=Rivoluzione a Mediaset Extra|pubblicazione=davidemaggio.it|autore=Mattia Buonocore|data=29 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://tg24.sky.it/tg24/economia/2011/07/02/mediaset_plus_non_e_piu_distribuito_dalla_piattaforma_sky.html|titolo=Mediaset Plus non è più distribuito dalla piattaforma Sky|pubblicazione=[[Sky TG 24|tg24.sky.it]]|data=2 luglio 2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>.
 
La brigata prese parte a tutta la [[campagna di Tunisia]], con i suoi reparti dislocati nelle zone di [[Sfax]] di [[Gabès]] e nel settore costiero fino alla resa delle [[Potenze dell'Asse|forze dell'Asse]] agli [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] in [[Nordafrica]], il 13 maggio [[1943]].
Il 28 maggio [[2013]] il canale passa al mux [[Mediaset 2]] mentre la versione del mux [[TIMB 1]] diventa "provvisoria", fino al 14 dicembre [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/mediasetextra/articoli/687/sicuro-di-riuscire-a-vedere-mediaset-extra-sulla-tua-tv.shtml|Scomparsa la versione provvisoria di Mediaset Extra}}</ref>.
 
== Ordine di battaglia ==
Il 1º giugno [[2018]], in occasione dei [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]], viene attivata nel mux [[La3 (multiplex)|La3]] la versione HD del canale sull'LCN 534. Il 12 giugno [[2018]] la versione HD arriva su [[Tivùsat]]. Il 1º agosto, dopo 2 mesi esatti dal lancio, la versione HD viene definitivamente chiusa su tutte le piattaforme.
;L Brigata speciale "Imperiali"
* [[Sezione (unità militare)|Sezione]] [[Regi Carabinieri|Carabinieri Reali]]
* [[Compagnia (unità militare)|compagnia 10ª bis]] motociclisti
* XV Battaglione carri [[M14/41]] ([[Tenente colonnello|T.<sup>te</sup> col.<sup>llo</sup>]] Bottigleri)
* VI Gruppo squadroni mitraglieri [[Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º)|"Lancieri di Aosta"]]
* [[Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15º)#Seconda guerra mondiale|I Gruppo RECo Cavalleggeri di Lodi]] ([[Colonnello|Col.<sup>llo</sup>]] [[Tommaso Lequio di Assaba|Lequio]]) inquadrato a febbraio
* [[Gruppo (artiglieria)|DLVII Gruppo]] [[Semovente d'artiglieria|artiglieria semovente]] [[75/18 (semovente)|75/18]] (Col.<sup>llo</sup> Baggiani) in origine destinati alla [[131ª Divisione corazzata "Centauro"|Divisione corazzata "Centauro"]]
* V Battaglione [[MSN|CCNN]] ([[Seniore|Sen.]] Cucurnia)
* LX Battaglione mitraglieri (T.<sup>te</sup> col.<sup>llo</sup> Friteni)
* XXXIII Battaglione artiglieria della [[Guardia alla frontiera]]
* 233ª compagnia mista del [[Genio militare|genio]] in origine destinata alla [[133ª Divisione corazzata "Littorio"|Divisione corazzata "Littorio"]]
* Sezione sanità
* Sezione sussistenza
* Autoriporto con autofficina e squadra carburanti
 
Nei suoi dispiegamenti sul [[Tunisia francese|territorio tunisino]] ha cambiato configurazione organica con l'uscita di alcuni reparti e l'ingresso di altri reparti che le sono stati assegnati.<ref>La composizione della Brigata è molto incerta e le scarse fonti presentano delle discordanze tra loro</ref>
Dal 2 gennaio [[2019]] diventa disponibile anche all'interno della piattaforma [[Sky Italia]] al canale 163.
 
;L Brigata speciale "Imperiali"
Dall'11 luglio 2019 il canale viene trasmesso, in modalità provvisoria, anche sull'LCN 55 nel mux [[Rete A 1]] con la denominazione "Mediaset Extra 2", in simulcast nelle ore diurne con l'LCN 34 e con una programmazione differente nelle ore notturne.<ref>{{cita news|url=http://www.litaliaindigitale.it/muxnazionali/newsmuxnazionali/2019-news-nazionali-anno-2019/190711-rete-a-mux-1-fine-dei-programmi-per-cine-sony-arriva-mediaset-extra-2|titolo=RETE A MUX 1: FINE DEI PROGRAMMI PER CINE SONY,
;<small>Settore costiero</small>
ARRIVA MEDIASET EXTRA 2.|pubblicazione=italiaindigitale.it|data=11 luglio 2019}}</ref>
* Comando [[91º Reggimento fanteria "Basilicata"|91º reggimento fanteria "Superga"]]
** I [[Battaglione]]/[[91º Reggimento fanteria "Superga"|91º reggimento fanteria]]
** II Battaglione/[[91º Reggimento fanteria "Superga"|91º reggimento fanteria "Superga"]]
** 12ª Compagnia/[[91º Reggimento fanteria "Superga"|91º reggimento fanteria "Superga"]]
** 5ª Compagnia/[[92º Reggimento fanteria "Basilicata"|92º Reggimento fanteria "Superga"]]
** 7ª Compagnia/[[92º Reggimento fanteria "Basilicata"|92º Reggimento fanteria "Superga"]]
* XXIV battaglione/[[5º Reggimento bersaglieri]]
* 5ª Compagnia motorciclisti/[[5º Reggimento bersaglieri]]
* [[Batteria (unità militare)|1ª batteria]]/5º Reggimento artiglieria per divisioni di fanteria
* 1ª batteria semoventi/DLVII gruppo
* [[Fanteria di marina|Battaglione marina]] Grado
* 2 battaglioni del [[Panzergrenadier|Panzergrenadier-Regiment 47]]
* 4 batterie tedesche
 
;L Brigata speciale "Imperiali"
Sin dalla nascita del canale la voce ufficiale dei promo è lo speaker Giancarlo De Angeli.
;<small>Settore di Sfax</small>
* II Battaglione/[[92º Reggimento fanteria "Basilicata"|92º Reggimento fanteria "Superga"]] eccetto la [[Compagnia (unità militare)|5ª]] e 7ª Compagnia
* [[Compagnia (unità militare)|compagnia 10ª bis]] motorciclisti
* 12ª Compagnia/[[Controcarri|I Battaglione controcarri]] (in ricostruzione)
* XV Battaglione carri [[M14/41]]
* [[Gruppo (artiglieria)|DLVII Gruppo di batterie semoventi]] da [[75/18 (semovente)|75/18]] eccetto la 1ª batteria semoventi
 
;L Brigata speciale "Imperiali"
== Programmazione ==
;<small>Settore di Gabes</small>
Il palinsesto dell'emittente, che nei primi mesi ha ospitato anche produzioni estere, è composto dalla ritrasmissione di varietà, quiz, game show, fiction e film per la televisione realizzate appositamente per le reti [[Mediaset]], sia presenti (''catch-up tv'', tra cui ''[[Pomeriggio Cinque]]'', ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]'', ''[[Striscia la notizia]]'', ''[[Avanti un altro!]]'', ''[[The Wall (programma televisivo italiano)|The Wall]]'', ''[[Cotto e mangiato]]'', ''[[Le iene (programma televisivo)|Le iene]]'', ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'', ''[[Melaverde]]'') che del passato (come ''[[Tira & Molla]]'', ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'', ''[[Distretto di polizia]]'', ''[[Non è la RAI]]'', ''[[Colpo grosso (programma televisivo)|Colpo grosso]]'', ''[[Il brutto anatroccolo (programma televisivo)|Il brutto anatroccolo]]'', ''[[I Cesaroni]]'')<ref name = NELR>{{cita news|autore=Deborah Marighetti|url=http://www.tvblog.it/post/24465/non-e-la-rai-riparte-il-4-aprile-ogni-pomeriggio-su-mediaset-extra|titolo=Non è la Rai riparte il 4 aprile ogni pomeriggio su Mediaset Extra|pubblicazione=tvblog.it|data=19 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref><ref>{{cita news|autore=Mattia Buonocore|url=http://www.davidemaggio.it/archives/36641/non-e-la-rai-e-il-karaoke-tornano-su-mediaset-extra|titolo=Non è la Rai e il Karaoke tornano su Mediaset Extra|pubblicazione=davidemaggio.it|data=11 marzo 2011|accesso=26 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|autore=Stefano Pesce|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/07/21/news/nostalgia_serie_tv-19399805/?ref=search|titolo=Cari, vecchi telefilm: per colpa del web la nostalgia contagia anche i più giovani|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 luglio 2011|accesso=28 maggio 2016}}</ref>. Ci sono anche alcune produzioni appositamente realizzate per il canale, tutte dedicate alla valorizzazione dell'archivio Mediaset e quindi fedeli alla linea editoriale della rete, contenitori di spezzoni d'archivio, come ''Extra Show'' (2013) con i [[I Boiler|Boiler]] e poi con la coppia [[Marta Zoboli]] e [[Gianluca De Angelis (comico)|Gianluca De Angelis]], ''Extra Comics'' e ''[[Maurizio Costanzo Show|Maurizio Costanzo Show - La storia]]'', condotto da [[Maurizio Costanzo]] e in seguito replicato su [[Canale 5]].
* [[Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15º)#Seconda guerra mondiale|Raggruppamento esplorante corazzato "Lodi"]] »
 
* 334º Gruppo celere (Battaglione fanteria celere tedesco)
=== Produzioni ===
*''Extra Show''
*''Extra Comics''
*''Extra Week''
*''[[Maurizio Costanzo Show|Maurizio Costanzo Show - La storia]]''
*''Bim Bum Bam Generation''
*''Ultime dalla Casa''
*''Grande Fratello Rewind'' <small>(replica notturna della diretta del giorno appena trascorso)</small>
*''We are the goal'' <small>(in collaborazione con Better per i Mondiali di calcio 2018)</small>
*''Buongiorno Mosca''
*''Mai dire Mondiali FIFA'' <small>(la [[Gialappa's Band]] commenta le partite serali del Mondiale 2018)</small>
*''Diretta Extra'' <small>(le partite in contemporanea vengono seguite in diretta alternata)</small>
*''Serata Extra'' <small>(programma in onda in prima serata quando non ci sono le partite dei mondiali con la conduzione di Roberto Ciarapica ed Eleonora Boi)</small>
 
==== ''Novela'' ====
Dal febbraio 2015 al giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_8412.shtml|titolo=Si accende "Novela"|editore=mediaset.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/01/17/da-febbraio52.html?ref=search|titolo=Da febbraio|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 gennaio 2015|accesso=28 maggio 2016}}</ref>, il palinsesto ha dedicato ampio spazio a ''Novela'', ''branded block'' dedicato alle [[soap opera]] e alle [[telenovelas]] collocato nella fascia mattutina. Durante le ore ad esso dedicato, venivano trasmesse produzioni di genere sia del presente (tra cui la prima TV della telenovela ''[[Pasión Morena]]'' doppiata in italiano) che del passato.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/133711/una-non-lieta-novela|titolo=UNA NON LIETA... NOVELA|sito=DavideMaggio.it|accesso=18 giugno 2016}}</ref>
 
* ''[[Pasión Morena]]''
* ''[[Amore senza tempo (telenovela)|Amore senza tempo]]''
* ''[[Dolce Valentina]]''
* ''[[Gabriela (telenovela 2012)|Gabriela]]''
* ''[[Pagine di vita]]''
* ''[[Dancin' Days|Dancin' days]]''
* ''[[Una famiglia quasi perfetta]]''
* ''[[Edera (telenovela)|Edera]]''
* ''[[Eva Luna (telenovela)|Eva Luna]]''
* ''[[Beautiful]]''
* ''[[Il segreto (soap opera)|Il segreto]]''
 
=== Maratone televisive ===
Fedelmente alla funzione di "memoria storica" del gruppo [[Mediaset]], l'emittente organizza delle maratone televisive dedicate interamente a personaggi televisivi o trasmissioni, come successo in occasione del quinto anniversario della morte di [[Mike Bongiorno]] l'8 settembre 2014<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2014/notizia/mike-bongiorno-l-omaggio-di-mediaset-extra_2066668.shtml|titolo=Mike Bongiorno, l'omaggio di Mediaset Extra|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 settembre 2014|accesso=28 maggio 2016}}</ref>, del venticinquesimo anno dalla nascita di ''[[Non è la RAI]]'' il 12 giugno 2016<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-non-e-la-rai-day-una-maratona-tv-per-festeggiare-i-25-anni_3013447-201602a.shtml|titolo="Non è la Rai Day", una maratona tv per festeggiare i 25 anni|pubblicazione=[[TGCom]]|data=11 giugno 2016|accesso=12 giugno 2016}}</ref>, o più ordinariamente delle maratone dedicate a trasmissioni televisive come ''[[Casa Vianello]]'' il 13 novembre 2016,<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/mediasetextra/articoli/maratona-casa-vianello_15607.shtml|titolo=Maratona Casa Vianello|accesso=11 novembre 2016}}</ref> ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'' l'11 dicembre 2016<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-bim-bum-bam-uan-paolo-bonolis-e-le-sigle-di-cristina-d-avena-tornano-in-tv_3043869-201602a.shtml|titolo="Bim Bum Bam": Uan, Paolo Bonolis e le sigle di Cristina D'Avena tornano in tv|pubblicazione=[[TGCom]]|data=30 novembre 2016|accesso=7 dicembre 2016}}</ref> e di nuovo il 21 e 28 maggio 2017, e ''[[La sai l'ultima?]]'' l'8 gennaio 2017, o ad alcuni personaggi televisivi come [[Paolo Bonolis]] (novembre 2016) e [[Lorella Cuccarini]] (gennaio 2017)<ref>{{cita news|autore=Francoise Rolles|url=http://talkylife.it/post/7588/maratona-lorella-cuccarini-un-doveroso-omaggio-mediaset-alla-piu-amata-dagli-italiani/|titolo=Maratona Lorella Cuccarini, un doveroso omaggio di Mediaset alla più amata dagli italiani|pubblicazione=talkylife.it|data=15 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017}}</ref>. Inoltre in occasione della morte di alcuni conduttori, per omaggiarli trasmette alcuni programmi che gli hanno visti protagonisti come Gianni Boncompagni, Fabrizio Frizzi o Cesare Cadeo.
 
==== ''Grande Fratello VIP'' ====
Dal settembre fino al novembre 2016, in occasione della prima edizione del ''[[Grande Fratello VIP]]'' in [[Italia]], la quasi totalità del palinsesto dell'emittente è stata riservata alla trasmissione in diretta delle immagini del reality show, trasmesso quotidianamente dalle 10:30 fino alle 6:20 del giorno seguente.
 
La stessa cosa avviene anche nell'edizione successiva dal settembre al dicembre 2017, con trasmissione quotidiana dalle 10:00 fino alle 7:10 del giorno seguente. La novità, rispetto all'anno precedente, consiste nell'utilizzo durante le pause pubblicitarie di una doppia grafica nella quale è possibile vedere una schermata grande in alto a destra con gli spot pubblicitari e due schermate piccole sovrapposte in basso a sinistra con la diretta dalla Casa del ''Grande Fratello VIP''. Un'altra novità di questa edizione del programma è l'introduzione del doppio audio: sul canale audio in italiano è possibile ascoltare la diretta dalla Casa presente nella schermata grande; sul canale audio in inglese è possibile ascoltare la diretta dalla Casa presente in quella piccola.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/9/29/Grande-Fratello-Vip-2-Ed-2017-Diretta-su-Mediaset-Extra-grande-novita-per-i-telespettatori/784960/|titolo=Grande Fratello Vip 2 Ed. 2017 / Diretta su Mediaset Extra: grande novità per i telespettatori|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=20 ottobre 2017}}</ref> Tuttavia, dal 25 ottobre 2017, la doppia grafica durante la diretta dalla Casa del Grande Fratello VIP, è stata soppressa, e la stessa cosa è conseguentemente avvenuta anche per i canali audio (il canale audio in inglese ritrasmette lo stesso audio della traccia in italiano); successivamente è stata eliminata anche la traccia audio in inglese, di conseguenza il canale è tornato ad avere solamente la traccia audio in italiano. La doppia grafica, la quale permette la visione di una schermata grande in alto a destra con la pubblicità e una schermata piccola in basso a sinistra con la diretta dalla Casa del GF VIP, continua tuttavia ed essere usata durante gli spot pubblicitari fino al termine della seconda edizione del programma avvenuto il 4 dicembre 2017.
 
Per l’edizione 2018 invece l’intero palinsesto è occupato solo dalla diretta, trasmessa tutti i giorni dalle 9:00 alle 6:00. Particolarità di questa edizione è che l’inizio della diretta è stato anticipato alla mezzanotte del 23 settembre 2018 (vigilia della prima puntata) con l’ingresso nella caverna di 4 concorrenti. Anche il day time in onda su Canale 5 e Italia 1 è stato anticipato al 24 settembre 2018 (giorno della prima puntata). Come l’anno precedente è presente la doppia grafica durante le pause pubblicitarie con una schermata grande in alto a destra dove è possibile vedere gli spot pubblicitari e, come nell’ultima edizione classica, anche le telepromozioni e una schermata piccola in basso a sinistra dove è possibile vedere la diretta. Non è invece presente il doppio audio, per cui le vicende che avvengono da una parte all’altra della casa, come avvenuto nell’ultima edizione classica, vengono alternate ad intervalli regolari. Sempre come nell’ultima edizione classica sono presenti i commenti Twitter e Facebook dalle 14:00 alle 15:00.
 
==== ''L'Isola dei Famosi'' ====
Dal 2015, con il passaggio a Mediaset del reality show ''L’isola dei famosi'', la fascia oraria dalle 14:45 alle 16:00 e nel 2017 anche quella dalle 19:55 alle 21:15 sono state dedicate alla trasmissione del daytime del programma.
 
Dal 22 gennaio al 16 aprile 2018 invece, la maggior parte del palinsesto è stata riservata alla trasmissione del daytime in tre fasce orarie: dalle 7:30 alle 11:40 (da lunedì a sabato), dalle 16:20 alle 20:30 (da lunedì a venerdì) e dalle 20:30 per tutta la prima serata fino alle 0:20 (in prima tv da martedì a sabato). La domenica invece è stato trasmesso sempre in tre fasce orarie, ma dalle 8:20 alle 11:55, dalle 11:55 alle 16:00 e dalle 16:00 alle 20:30 e alle 20:30 in prima serata fino alle 0:30 invece è stata trasmessa la replica della puntata del lunedì sera. Il 22 gennaio (giorno della prima puntata) è stato trasmesso in esclusiva il web reality ''#SarannoIsolani''; dalla settimana successiva fino al termine dell'edizione invece è stato trasmesso ''Ultime dall'isola''<ref>{{Cita news|nome=BARBARA|cognome=BERTI|url=https://www.quotidiano.net/magazine/isola-dei-famosi-2018-1.3676090|titolo=Isola dei famosi 2018: cast, anticipazioni, appuntamenti tv - QuotidianoNet|pubblicazione=QuotidianoNet|data=21 gennaio 2018|accesso=11 giugno 2018}}</ref>.
 
Per l’edizione 2019 in onda dal 24 gennaio 2019 invece il day-time è trasmesso sempre in tre fasce orarie: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 11:15, dalle 16:15 alle 20:30 (il giovedì e successivamente il mercoledì e il lunedì dalle 17:15 alle 21:15) e in prima tv dalle 20:30 (tranne il giovedì successivamente il mercoledì, la domenica e il lunedì che viene trasmesso in seconda serata e il sabato) per tutta la prima serata fino alle 0:35, il sabato dalle 7:55 alle 11:15 e la domenica dalle 7:05 alle 9:20, dalle 10:15 alle 14:00, dalle 14:00 alle 17:40, dalle 17:40 alle 21:15 (il day-time) e dalle 21:15 alle 0:55 (la replica della puntata serale).
 
==== ''Grande Fratello'' ====
Dal 17 aprile al 4 giugno 2018, in occasione del ritorno dell’edizione classica del ''Grande Fratello'' con il ritorno di Barbara D’Urso alla conduzione, visti i buoni ascolti ottenuti nell’edizione Vip, la quasi totalità del palinsesto è stata riservata alla trasmissione della diretta del reality show, trasmesso quotidianamente dalle 10:00 alle 20:30 e dalle 20:50 per tutta la prima serata fino alle 2:00<ref>{{Cita news|url=https://www.superguidatv.it/grande-fratello-15-tutti-gli-appuntamenti-tv-su-canale-5-italia-1-mediaset-extra-e-la-5/|titolo=Grande Fratello 15 tutti gli appuntamenti TV sulle varie reti Mediaset|pubblicazione=Super Guida TV|data=17 aprile 2018|accesso=10 giugno 2018}}</ref>. Come nell’ultima edizione Vip è stata presente la doppia grafica con due schermate durante le pause pubblicitarie (comprese le televendite) con una schermata grande con gli spot e una schermata piccola dove è stato possibile continuare a vedere la diretta, non è invece presente il doppio audio e per questo le vicende che succedono da una parte all’altra della casa sono state alternate ad intervalli regolari. Oltre alla diretta ci sono stati anche i programmi di approfondimento ''Ultime dalla Casa'' e ''Grande Fratello Rewind'', in seconda serata. Dal 7 maggio al 4 giugno sono stati introdotti i commenti dei social network durante la diretta, utilizzati dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 15:00. Nel corso dell'ultimo giorno della quindicesima edizione del Grande Fratello, il 4 giugno, durante le pause pubblicitarie non viene mostrato alcun riquadro con la diretta dalla Casa, bensì gli spot a tutto schermo.
 
La diretta del Grande Fratello sarà garantita anche per la sedicesima edizione del programma in onda dall'8 aprile al 10 giugno 2019 sempre con la conduzione di Barbara D’Urso e trasmessa tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:15 e dalle 21:15 per tutta la prima serata fino alle 2:00 preceduta dal programma di approfondimento Grande Fratello Rewind in onda dalle 8:15 alle 10:00. Inoltre il lunedì notte, dopo il termine della puntata serale su Canale 5 ne viene trasmessa la replica.
 
==== ''Mondiali 2018'' ====
In occasione del [[Campionato mondiale di calcio 2018]], dal 10 giugno al 17 luglio la rete ha rinominato temporaneamente il nome in '''''Extra Mondiale''''', trasmettendo rubriche e, nelle giornate in cui non si svolgono partite, anche film e documentari a tema sulla manifestazione, in più tutte le partite di cui alcune in diretta simultanea con audio ambiente o commentate dalla [[Gialappa's Band]] oltre alle repliche delle partite già andate in onda. In più ha trasmesso anche la Legends Super Cup.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-06-2018/mediaset-mondiale-3-canali-2-app-russia-totti-270750202897.shtml|titolo=Mediaset, show Mondiale: 3 canali, 2 app e... forse Totti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=10 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/1545701/mediaset-offerta-palinsesto-mondiali-russia-2018|titolo=Mediaset presenta l'offerta e la programmazione per i Mondiali di Calcio 2018: tutte le novità dalla conferenza stampa|pubblicazione=TVBlog.it|accesso=10 giugno 2018}}</ref>
 
==== ''Galá dell’amicizia Italia - Cina'' ====
Il 22 marzo, in occasione della visita a [[Roma]] del presidente della [[Cina]] [[Xi Jinping]] iniziata il giorno precedente per il gemellaggio tra [[Italia]] e Cina , il canale ha trasmesso in seconda serata il galá che segna l'inizio di tale evento tenutosi il giorno precedente alla Lanterna di Fuksas di Roma e che h visto tra gli ospiti il trio italiano [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]] (due [[tenore|tenori]] e un [[baritono]]) e il trio cinese SuperVocal (tre tenori), il [[Piccolo Coro dell'Antoniano]] e la cantante [[Lei Jia]], la violinista Clarissa Bevilacqua e la coppia di ballerini e acrobati Sun Yina e Zhou Ji. L’evento è stato condotto da Wang Han e Qian Feng (Cina) e da [[Victoria Cabello]] e [[Diletta Leotta]] (Italia).<ref>{{cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Il-Gran-Gala-amicizia-italo-cinese-b8ee8ca4-3561-45ed-aa5a-e5158c24977f.html|titolo=Scoprire la Cina, il Galà dell'amicizia italo-cinese|pubblicazione=[[Rai News]]|data=25 marzo|accesso=7 maggio 2019}}</ref>
 
== Ascolti ==
=== Share 24h di Mediaset Extra ===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+<ref>{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref>.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br>anno
|-
| '''2011''' || - || 0,57% ||0,57% || 0,55% || 0,61% || 0,90% || 0,98% || 1,00% || 0,74% || 0,66% || 0,70% || 0,69% || '''0,66%'''
|-
| '''2012''' || 0,55% || 0,52% || 0,68% || 0,72% || 0,77% || 0,97% || 0,87% || 0,80% || 0,67% || 0,56% || 0,62% || 0,71% || '''0,70%'''
|-
| '''2013''' || 0,71% || 0,74% || 0,70% || 0,82% || 0,85% || 1,08% || 1,03% || 1,06% || 0,78% || 0,68% || 0,70% || 0,55% || '''0,75%'''
|-
| '''2014''' || 0,53% || 0,56% || 0,59% || 0,56% || 0,52% || 0,51% || 0,68% || 0,80% || 0,64% || 0,54% || 0,54% || 0,59% || '''0,58%'''
|-
| '''2015''' || 0,59% || 0,50% || 0,57% || 0,57% || 0,61% || 0,70% || 0,72% || 0,69% || 0,61% || 0,60% || 0,52% || 0,53% || '''0,59%'''
|-
| '''2016''' || 0,51% || 0,46% || 0,54% || 0,59% || 0,57% || 0,47% || 0,47% || 0,52% || 0,85% || 1,45% || 0,65% || 0,47% || '''0,62%'''
|-
| '''2017''' || 0,46% || 0,52% || 0,68% || 0,48% || 0,50% || 0,51% || 0,56% || 0,63% || 1,34% || 1,45% || 1,67% || 0,43% || '''0,79%'''
|-
| '''2018''' || 0,57% || 0,79% || 0,84% || 0,87% || 0,90% || 0,56% || 0,65% || 0,55% || 0,57% || 0,78% || 0,67% || 0,40% || '''0,69%'''
|-
| '''2019''' || 0,51% || 0,54% || 0,60% || 0,56% || 0,72% || || || || || || || ||
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Mediaset]]
* [[Mediaset Plus]]
* [[Logical channel number]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://forum.axishistory.com//viewtopic.php?t=198805 50. Special Brigade of 1. Infantry Division Superga]
* {{cita web|https://www.mediasetplay.mediaset.it/mediasetextra|Sito ufficiale di Mediaset Extra}}
* [http://www.comandosupremo.com/forums/topic/2450-tunisia-campaign-oob/ Tunisia campaign]
 
{{Portale|guerra|seconda guerra mondiale}}
{{Mediaset}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisiveBrigate di Mediasetfanteria italiane]]