Alba Alcamo 1928 e 50ª Brigata speciale di fanteria: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{F|unità militari|luglio 2019}}
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}
{{Infobox unità militare
{{Squadra di calcio
|Categoria = esercito
|nome squadra = A.S.D. Alcamo
|Nome= 50ª Brigata speciale di fanteria "Imperiali"
|<!--Divisa casalinga-->stemma kit y = 55
|Immagine=
|stemma kit x = 18
|Didascalia=
|pattern_b1 = _blackstripes
|Attiva= novembre [[1942]] - maggio [[1943]]
|body1= FFFFFF
|Nazione = {{ITA 1861-1946}}
|pattern_la1 = _black_stripes
|Servizio ={{simbolo|Flag of Italy (1860).svg|25}} [[Regio esercito]]
|leftarm1 = FFFFFF
|Tipo= [[Brigata (militare)|Brigata speciale]]
|pattern_ra1 = _black_stripes
|Ruolo=
|rightarm1 =FFFFFF
|Descrizione_ruolo=
|shorts1 =FFFFFF
|Dimensione= [[Brigata (militare)|Brigata]]
|socks1 =FFFFFF
|Struttura_di_comando=[[5. Panzerarmee]]
|pattern_b2 =|motivo della canottiera
|Reparti_dipendenti=
|body2 =000000|colore della canottiera
|Descrizione_reparti_dipendenti=
|pattern_la2 =||motivo manica sinistra
|Guarnigione=
|leftarm2 =000000|colore manica sinistra
|Descrizione_guarnigione=
|pattern_ra2 =||motivo manica destra
|Equipaggiamento=
|rightarm2 =000000|colore manica destra
|Descrizione_equipaggiamento=
|shorts2 =000000|colore pantaloncini
|Soprannome= ''Imperiali''
|socks2 =000000|colore calzettoni
|Patrono=
|nazione = {{ITA}}
|Motto=
|bandiera = Flag of Italy.svg
|Colori=
|confederazione = [[UEFA]]
|Descrizione_colori=
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|Marcia=
|campionato = [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
|Mascotte=
|annofondazione = 1928
|Battaglie= [[Seconda Guerra Mondiale|2ª Guerra Mondiale]]
|rifondazione = 1957
*[[campagna di Tunisia]]
|inno =
|Anniversari=
|autore =
|Decorazioni=
|città = [[Alcamo]]
|Onori_di_battaglia=
|presidente = {{Bandiera|Italia}} Baldo Marchese
<!-- Comandanti -->
|allenatore = {{Bandiera|Italia}} Riccardo Chico
|Comandante_corrente=
|stadio = Lelio Catella
|Descrizione_comandante_corrente=
|capienza = 4.968<ref>http://www.albaalcamo1928.it/stadio.html</ref>
|Capo_cerimoniale=
|immaginestadio =
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|colori = [[Immagine:600px Black and White Striped.png|20px]] [[Bianco]] - [[Nero]]
|Colonel_in_Chief=
|soprannomi =
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|sito = www.albaalcamo1928.it
|Comandanti_degni_di_nota=[[Generale|G.<sup>le</sup>]] [[Giovanni Imperiali]]
|titoli nazionali = 1 [[Serie D|Campionato di Serie D]]
<!-- Simboli -->
|coppe nazionali = 1 [[Coppa Italia Dilettanti]]
|Simbolo=
|Descrizione_simbolo=
|Simbolo2=
|Descrizione_simbolo2=
<!-- Varie ed eventuali -->
|Titolo_vario=
|Descrizione_vario=
|Testo_vario1=
|Ref= Vedi [[L Brigata speciale "Imperiali"#Note|Note]] e [[L Brigata speciale "Imperiali"#Collegamenti esterni|collegamenti esterni]]
}}
La '''50ª Brigata speciale di fanteria''', detta anche ''L Brigata speciale "Imperiali"'' dal nome del suo comandante, è stata una unità del [[Regio Esercito]] [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italiano]] che ha operato tra il novembre [[1942]] in [[Africa settentrionale]] durante la [[campagna di Tunisia]]
 
== Nome ==
L''''Associazione Sportiva Dilettantistica Alcamo''' o semplicemente '''Alcamo''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Alcamo]], in [[Provincia di Trapani]]. Per la stagione [[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]], milita nel campionato regionale di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
La [[Brigata (militare)|brigata]] prende il nome dal suo comandante, il [[generale]] di cavalleria del [[Regio esercito italiano|Regio Esercito]] Giovanni Imperiali d'Afflitto di Francavilla (1890-1983), che nel corso della sua carriera di [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]] ha preso parte alla [[Campagna di Libia (1913-1921)|campagna di Libia]], alla [[Prima guerra mondiale|prima]] e [[seconda guerra mondiale]]. Giovanni Imperiali è stato il comandante dell'ultima azione di cavalleria italiana del [[Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º)|reggimento "Lancieri di Aosta"]] di stanza a Napoli, membro della [[Consulta dei senatori del Regno|Consulta Nazionale del Senato del Regno]], decorato come [[Ordine Militare di Savoia|cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia]] e dell'[[Ordine Militare d'Italia]] e di una [[medaglia d'argento al valor militare]], quattro [[Medaglia di Bronzo al Valor Militare|medaglie di bronzo al valor militare]], e della [[Croce di Ferro#Seconda guerra mondiale|Croce di Ferro tedesca al valore di guerra]]<ref>[https://www.geni.com/people/Giovanni-Imperiali-d-Afflitto-di-Francavilla/6000000042125172086 Giovanni Imperiali d'Afflitto di Francavilla ]</ref>
 
== Storia ==
La brigata venne formata nel novembre [[1942]] con unità già presenti sul suolo africano e precedente assegnate ad altre [[Unità militare terrestre|unità militari]], dopo la [[Seconda battaglia di El Alamein|sconfitta di El Alamein]] e lo [[Operazione Torch|sbarco alleato in Algeria e Marocco]], inquadrando poi nel suo organico altri reparti che erano stai inviati dall'[[Italia]].
[[File:A.S.D. Alcamo 1928.jpg|thumb|250px|left|La squadra di calcio alcamese durante una partita nel 1928.]]
La prima squadra calcistica di [[Alcamo]] è stata fondata nel [[1928]] e portava il nome di Unione Sportiva Alba Alcamo. Negli anni trenta conquistò la [[Coppa Arpinati]]. Nel [[1957]] venne rifondata con il nome di Associazione Sportiva Calcio Alcamo. Partì dalla [[Seconda Divisione]] e nel [[Serie D 1961-1962|1961]] esordì in Serie D, retrocedendo subito. Dopo vent'anni di militanza nei campionati dilettantistici, nel [[Serie D 1975-1976|1975-1976]] fu promosso in Serie C, da cui retrocesse subito.
 
La brigata venne inquadrata, insieme alla [[1ª Divisione fanteria "Superga"|Divisione "Superga"]], giunta dall'[[Italia fascista|Italia]], nel [[XXX Corpo d'armata (Regio Esercito)|XXX Corpo d'armata]] del [[generale di corpo d'armata|generale]] [[Vittorio Sogno|Sogno]] alle dipendenze della [[5. Panzerarmee]] creata in Tunisia, a partire dal preesistente [[LXXXX.Armeekorps]],<ref name = feldgrau>{{Cita web|url=http://www.feldgrau.com/5pzarmee.html|titolo=www.feldgrau.com - 5. Panzerarmee|accesso=13 marzo 2011}}</ref> al comando del [[generaloberst]] [[Hans-Jürgen von Arnim]], con l'obiettivo di creare una testa di ponte in [[Tunisia francese|Tunisia]] per fronteggiare la minaccia proveniente per le [[forze dell'Asse]] sia da Est sia da Ovest, il cui quartier generale venne costituito l'8 dicembre [[1942]].
Ripescato per l'allargamento dei quadri in [[Serie C2]], vi giocò dal [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] al [[Serie C2 1984-1985|1984-1985]], arrivando al massimo al terzo posto nella prima stagione. In quegli anni [[Gaspare Umile]], centrocampista avanzato nativo di [[Marsala]] con precedenti in Serie A, realizzò 21 reti in due stagioni (1979-1981).
 
La brigata prese parte a tutta la [[campagna di Tunisia]], con i suoi reparti dislocati nelle zone di [[Sfax]] di [[Gabès]] e nel settore costiero fino alla resa delle [[Potenze dell'Asse|forze dell'Asse]] agli [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] in [[Nordafrica]], il 13 maggio [[1943]].
Tre retrocessioni consecutive hanno portato la squadra bianconera in [[Prima Categoria]] nel [[1987]]. È tornata nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] tra il [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994]] e il [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1997]]. Nella stagione 1995-1996, la società bianconera ottiene ottimi risultati, infatti arriva 9º nel girone I del C.N.D, Vince la Coppa Italia Dilettanti contro il Nardò e vince la [[Coppa Italia Dilettanti 1995-1996|Supercoppa Italiana Dilettanti]] contro la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Fortis Juventus 1909|Fortis Juventus]].
 
== Ordine di battaglia ==
Ritorna in [[Serie D]] tra il [[Serie D 2004-2005|2004]] e il [[Serie D 2005-2006|2006]].
;L Brigata speciale "Imperiali"
* [[Sezione (unità militare)|Sezione]] [[Regi Carabinieri|Carabinieri Reali]]
* [[Compagnia (unità militare)|compagnia 10ª bis]] motociclisti
* XV Battaglione carri [[M14/41]] ([[Tenente colonnello|T.<sup>te</sup> col.<sup>llo</sup>]] Bottigleri)
* VI Gruppo squadroni mitraglieri [[Reggimento "Lancieri di Aosta" (6º)|"Lancieri di Aosta"]]
* [[Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15º)#Seconda guerra mondiale|I Gruppo RECo Cavalleggeri di Lodi]] ([[Colonnello|Col.<sup>llo</sup>]] [[Tommaso Lequio di Assaba|Lequio]]) inquadrato a febbraio
* [[Gruppo (artiglieria)|DLVII Gruppo]] [[Semovente d'artiglieria|artiglieria semovente]] [[75/18 (semovente)|75/18]] (Col.<sup>llo</sup> Baggiani) in origine destinati alla [[131ª Divisione corazzata "Centauro"|Divisione corazzata "Centauro"]]
* V Battaglione [[MSN|CCNN]] ([[Seniore|Sen.]] Cucurnia)
* LX Battaglione mitraglieri (T.<sup>te</sup> col.<sup>llo</sup> Friteni)
* XXXIII Battaglione artiglieria della [[Guardia alla frontiera]]
* 233ª compagnia mista del [[Genio militare|genio]] in origine destinata alla [[133ª Divisione corazzata "Littorio"|Divisione corazzata "Littorio"]]
* Sezione sanità
* Sezione sussistenza
* Autoriporto con autofficina e squadra carburanti
 
Nei suoi dispiegamenti sul [[Tunisia francese|territorio tunisino]] ha cambiato configurazione organica con l'uscita di alcuni reparti e l'ingresso di altri reparti che le sono stati assegnati.<ref>La composizione della Brigata è molto incerta e le scarse fonti presentano delle discordanze tra loro</ref>
Al termine della stagione [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2006-2007|2006-07]] è arrivata prima nel girone A del campionato d'Eccellenza ed è quindi stata promossa in serie D ma poi è stata esclusa dal campionato dilettantistico.
 
;L Brigata speciale "Imperiali"
Nell'estate 2010 la società presieduta dall'imprenditore locale Baldo Marchese ha acquistato il titolo del Marsala ASD e ha ottenuto l'iscrizione al campionato regionale di Eccellenza, venendo inserita nel girone A.
;<small>Settore costiero</small>
* Comando [[91º Reggimento fanteria "Basilicata"|91º reggimento fanteria "Superga"]]
** I [[Battaglione]]/[[91º Reggimento fanteria "Superga"|91º reggimento fanteria]]
** II Battaglione/[[91º Reggimento fanteria "Superga"|91º reggimento fanteria "Superga"]]
** 12ª Compagnia/[[91º Reggimento fanteria "Superga"|91º reggimento fanteria "Superga"]]
** 5ª Compagnia/[[92º Reggimento fanteria "Basilicata"|92º Reggimento fanteria "Superga"]]
** 7ª Compagnia/[[92º Reggimento fanteria "Basilicata"|92º Reggimento fanteria "Superga"]]
* XXIV battaglione/[[5º Reggimento bersaglieri]]
* 5ª Compagnia motorciclisti/[[5º Reggimento bersaglieri]]
* [[Batteria (unità militare)|1ª batteria]]/5º Reggimento artiglieria per divisioni di fanteria
* 1ª batteria semoventi/DLVII gruppo
* [[Fanteria di marina|Battaglione marina]] Grado
* 2 battaglioni del [[Panzergrenadier|Panzergrenadier-Regiment 47]]
* 4 batterie tedesche
 
;L Brigata speciale "Imperiali"
Nella stagione 2010-2011 termina il campionato di Eccellenza al sesto posto, disputando lo spareggio per i play off con l'Orlandina, uscendone sconfitta (1-3 dts). Disputa anche la finale di coppa Italia di Eccellenza siciliana, ma viene battuto dal Vittoria (2-3 dts).
;<small>Settore di Sfax</small>
* II Battaglione/[[92º Reggimento fanteria "Basilicata"|92º Reggimento fanteria "Superga"]] eccetto la [[Compagnia (unità militare)|5ª]] e 7ª Compagnia
* [[Compagnia (unità militare)|compagnia 10ª bis]] motorciclisti
* 12ª Compagnia/[[Controcarri|I Battaglione controcarri]] (in ricostruzione)
* XV Battaglione carri [[M14/41]]
* [[Gruppo (artiglieria)|DLVII Gruppo di batterie semoventi]] da [[75/18 (semovente)|75/18]] eccetto la 1ª batteria semoventi
 
;L Brigata speciale "Imperiali"
Negli anni seguenti, ottiene posizioni mediocri, garantendosi però la permanenza in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] con estrema tranquillità.
;<small>Settore di Gabes</small>
Nell'ultima stagione, dopo un inizio di [[Eccellenza Sicilia 2015-2016|campionato]] abbastanza deludente sotto la guida di Corrado Mutolo, nel mese di dicembre cambia allenatore (riportando in panchina Riccardo Chico, tecnico [[Bari|barese]] ma alcamese di adozione, che nella precedente esperienza in bianconero aveva sfiorato la promozione attraverso i play-off, senza poi essere riconfermato) e rivoluziona parzialmente la rosa portando in squadra giocatori importanti per la categoria come Giuseppe Guastella, Benny Calaiò e il giovane classe '97 Riccardo Montesanto, oltre al ritorno in rosa dell'africano Jimoh; la squadra termina il campionato al 5º posto (in piena zona play off, poi non disputati a causa del distacco superiore a 10 punti dalla seconda in classifica).
* [[Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15º)#Seconda guerra mondiale|Raggruppamento esplorante corazzato "Lodi"]] »
 
* 334º Gruppo celere (Battaglione fanteria celere tedesco)
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; background:black" | <span style="color:white">Cronistoria del Calcio ad Alcamo</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1928 - Nasce l''''Unione Sportiva Alcamo'''.
* 1930-31 - 2° nella Terza Divisione provinciale trapanese.
* [[Seconda Divisione 1931-1932|1931-32]] - 8° nella Seconda Divisione siciliana.
* [[Seconda Divisione 1932-1933|1932-33]] - Disputa il girone A della Seconda Divisione siciliana.
* [[Seconda Divisione 1933-1934|1933-34]] - 1° nel girone A di Seconda Divisione siciliana, vince la finale regionale contro il Catania e poi la finale-spareggio contro la Battipagliese. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Prima Divisione'''.
* [[Prima Divisione 1934-1935|1934-35]] - 10° nel girone H di Prima Divisione siciliana. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Seconda Divisione'', poi ridenominata Prima Divisione in seguito a riforma dei campionati.
* [[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]] - 3° nella Prima Divisione siciliana, ammesso alle fasi finali ma eliminato.
* 1936-40 - Non disputa alcun campionato.
----
* 1940-43 - Campionati sospsesi per motivi bellici.
* 1943-44 - 1° nel campionato provinciale trapanese.
* [[Campionato siciliano 1945|1945]] - 1º posto nel girone A delle eliminatorie, 2º posto nei quarti di finale, 2º posto nel girone finale del Campionato Siciliano.
* 1945-47 - Disputa il campionato di Prima Divisione siciliana.
* 1947-48 - 5° nel girone A della Prima Divisione siciliana.
* 1948-49 - 6° nel girone E e poi 3° nel girone B finale della Prima Divisione siciliana. La stagione successiva è declassata in Seconda Divisione per inadempienze economiche.
* 1949-50 - 1° nel girone D della Seconda Divisione siciliana.
----
* 1950-51 - 7° nel girone D della Seconda Divisione siciliana.
* 1951-52 - Disputa il campionato di Seconda Divisione siciliana. Ammesso alla Prima Divisione a seguito della riforma dei campionati.
* 1952-53 - 5° nel girone A della Prima Divisione siciliana. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Seconda Divisione''
* 1953-54 - 4° nel girone F della Seconda Divisione siciliana. '''Ammesso in Prima Divisione'''
* 1954-55 - Si ritira dalla Prima Divisione siciliana. 2° nel girone E della Seconda Divisione siciliana.
* 1955-56 - 3° nel girone G della Seconda Divisione siciliana.
* 1956-57 - 12° nel girone A della Seconda Divisione siciliana. La società si scioglie.
* 1957 - Viene rifondata col nome di '''Associazione Sportiva Alcamo Calcio''' e viene ammessa alla Prima Divisione siciliana.
* 1957-58 - 5° nel girone C della Prima Divisione siciliana. Ammesso alla Seconda Divisione a seguito della riforma dei campionati.
* 1958-59 - 1° nel girone A della Seconda Divisione siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Prima Categoria'''.
* [[Prima Categoria 1959-1960|1959-60]] - 12° nel girone A della Prima Categoria siciliana.
----
* [[Prima Categoria 1960-1961|1960-61]] - 1° nel girone A della Prima Categoria siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 1961-1962|1961-62]] - 17° nel girone F della Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* [[Prima Categoria 1962-1963|1962-63]] - 4° nel girone A della Prima Categoria siciliana.
* [[Prima Categoria 1963-1964|1963-64]] - 1° nel girone A della Prima Categoria siciliana, vince spareggio contro Cantieri Navale di Palermo, perde spareggio con Massiminiana Catania.
* [[Prima Categoria 1964-1965|1964-65]] - 6° nel girone A della Prima Categoria siciliana.
* [[Prima Categoria 1965-1966|1965-66]] - 8° nel girone A della Prima Categoria siciliana.
* [[Prima Categoria 1966-1967|1966-67]] - 5° nel girone A della Prima Categoria siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D''' per allargamento dei campionati.
* [[Serie D 1967-1968|1967-68]] - 14° nel girone I della Serie D.
* [[Serie D 1968-1969|1968-69]] - 18° nel girone I della Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione 1969-1970|1969-70]] - 11° nel girone A della Promozione siciliana.
----
* [[Promozione 1970-1971|1970-71]] - 4° nel girone A della Promozione siciliana.
* [[Promozione 1971-1972|1971-72]] - 3° nel girone A della Promozione siciliana.
* [[Promozione 1972-1973|1972-73]] - 5° nel girone A della Promozione siciliana.
* [[Promozione 1973-1974|1973-74]] - 2° nel girone A della Promozione siciliana dopo lo spareggio perso contro il Terranova Gela.
* [[Promozione 1974-1975|1974-75]] - 1° nel girone A della Promozione siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 1975-1976|1975-76]] - 1° nel girone I della Serie D. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C'''.
* [[Serie C 1976-1977|1976-77]] - 18° nel girone C della Serie C. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Serie D''.
* [[Serie D 1977-1978|1977-78]] - 4° nel girone I della Serie D. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Serie C2 1978-1979|1978-79]] - 3° nel girone D della Serie C2.
* [[Serie C2 1979-1980|1979-80]] - 9° nel girone D della Serie C2.
----
* [[Serie C2 1980-1981|1980-81]] - 9° nel girone D della Serie C2.
* [[Serie C2 1981-1982|1981-82]] - 13° nel girone D della Serie C2.
* [[Serie C2 1982-1983|1982-83]] - 14° nel girone D della Serie C2.
* [[Serie C2 1983-1984|1983-84]] - 14° nel girone D della Serie C2.
* [[Serie C2 1984-1985|1984-85]] - 16° nel girone D della Serie C2. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso nel Campionato Interregionale''.
* [[Serie C2 1985-1986|1985-86]] - 16° nel girone M del Campionato Interregionale. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Promozione''.
* 1986-87 - 14° nel girone A della Promozione siciliana. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* 1987-88 - 7° nel girone F della Prima Categoria siciliana.
* 1988-89 - 1° nel girone F della Prima Categoria siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Promozione'''
* [[Promozione 1989-1990|1989-90]] - 10° nel girone A della Promozione siciliana.
----
* [[Promozione 1990-1991|1990-91]] - 1° nel girone A della Promozione siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Eccellenza'''.
* [[Eccellenza Sicilia 1991-1992|1991-92]] - 4° nel girone B dell'Eccellenza siciliana.
* [[Eccellenza Sicilia 1992-1993|1992-93]] - 4° nel girone B dell'Eccellenza siciliana.
* [[Eccellenza Sicilia 1993-1994|1993-94]] - 3° nel girone B dell'Eccellenza siciliana. Vince la '''Coppa Italia Sicilia''' in finale contro il Taormina. Perde la finale della Coppa Nazionale Dilettanti contro il Civitavecchia. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in C.N.D.'''
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-95]] - 7° nel girone G del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-96]] - 9° nel girone I del C.N.D. Vince la '''Coppa Italia Dilettanti''' contro il Nardò. Vince la '''Supercoppa Italiana Dilettanti''' contro la Fortis Juventus 1909.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-97]] - 17° nel girone I del C.N.D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Sicilia 1997-1998|1997-98]] - 2° nel girone A dell'Eccellenza siciliana. Vince primo turno playoff nazionali contro il Giarre, perde secondo turno contro il Tivoli.
* [[Eccellenza Sicilia 1998-1999|1998-99]] - 3° nel girone A dell'Eccellenza siciliana.
* [[Eccellenza Sicilia 1999-2000|1999-2000]] - 3° nel girone A dell'Eccellenza siciliana.
----
* [[Eccellenza Sicilia 2000-2001|2000-01]] - 3° nel girone A dell'Eccellenza siciliana. Vince playoff regionali contro Città di Trapani e Salemi. Vince primo turno playoff nazionali contro il Siracusa, perde secondo turno contro il Manduria.
* [[Eccellenza Sicilia 2001-2002|2001-02]] - 2° nel girone A dell'Eccellenza siciliana. Vince playoff regionali contro [[Fincantieri Calcio|Fincantieri Palermo]] e Città di Trapani. Vince primo turno playoff nazionali contro il Nissa, perde secondo turno contro il Noicattaro.
* [[Eccellenza Sicilia 2002-2003|2002-03]] - 2° nel girone A dell'Eccellenza siciliana. Vince semifinali playoff regionali contro la Sancataldese, perde finale contro il Salemi. Vince la '''Coppa Italia Eccellenza siciliana''' contro il Mazara.
* [[Eccellenza Sicilia 2003-2004|2003-04]] - 3° nel girone A dell'Eccellenza siciliana. Vince playoff regionali contro il Salemi e l'Akragas. Vince playoff nazionali contro il Comiso e il Boca Pellaro. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2004-2005|2004-05]] - 5° nel girone I della Serie D. Perde il primo turno dei playoff contro il Sapri.
* [[Serie D 2005-2006|2005-06]] - 17° nel girone I della Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Sicilia 2006-2007|2006-07]] - 1° nel girone A dell'Eccellenza siciliana. Vince la '''Coppa Italia Eccellenza siciliana''' contro il Castiglione. La società fallisce.
* 2007 - Viene rifondata col nome di '''Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Alcamo''' e viene ammessa alla Prima Categoria siciliana.
* 2007-08 - 1° nel girone A di Prima Categoria siciliana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Promozione'''
* [[Promozione Sicilia 2008-2009|2008-09]] - 2° nel girone A di Promozione siciliana. Vince semifinale playoff contro il Raffadali, perde la finale contro il Marsala.
* [[Promozione Sicilia 2009-2010|2009-10]] - 8° nel girone A di Promozione siciliana. Acquista il titolo sportivo della ASD Marsala e viene rifondata col nome di '''Associazione Sportiva Dilettantistica Alcamo'''. Viene ammessa in Eccellenza.
----
* [[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-11]] - 6° nel girone A di Eccellenza siciliana con 48 punti e disputa lo spareggio per i play off con l'Orlandina, uscendone sconfitta (1-3 dts). Disputa anche la finale di Coppa Italia di Eccellenza siciliana, ma viene battuto dal Vittoria (2-3 dts)
* [[Eccellenza Sicilia 2011-2012|2011-12]] - 2° nel girone A di Eccellenza siciliana, eliminato in finale play-off dall'Akragas.
* [[Eccellenza Sicilia 2012-2013|2012-13]] - 5° nel girone A di Eccellenza siciliana.
* [[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-14]] - 2° nel girone A di Eccellenza siciliana. Perde la semifinale play-off contro il [[Sport Club Marsala 1912|Marsala]].
* [[Eccellenza Sicilia 2014-2015|2014-15]] - 11° nel girone A di Eccellenza siciliana.
* [[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]] - 5° nel girone A in Eccellenza Sicilia.
:Quarti di finale in [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia 2015-2016|Coppa Italia Dilettanti Sicilia]].
{{Div col end}}
|}
 
== Colori e simboli ==
{{...}}
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
Il campo sportivo principale utilizzato dall'Alcamo è lo stadio Lelio Catella, dove vengono svolte le partite interne e gli allenamenti della squadra. La struttura possiede 4,968 posti a sedere, 2,468 in tribuna, 2,000 posti in gradinata e 500 riservati agli ospiti. Il terreno da gioco in erba naturale e munito di una pista atletica con 6 corsie. Lo stadio è situato all'ingresso della città, nei pressi dell'[[Autostrada A29 (Italia)|Autostrada A29]] e venne costruito nella prima metà degli [[anni ottanta]].<ref>http://www.sportdelgolfo.com/impianti-sportivi/86-campi-sportivi/4399-campo-sportivo-comunale-qlelio-catellaq-di-alcamo.html</ref>
 
== Società ==
La sede ufficiale della società sorge in via Pia Opera Pastore 6, nella città di [[Alcamo]].<ref>http://www.albaalcamo1928.it/informazioni.html</ref>
 
=== organigramma societario ===
Organigramma societario tratto dal sito ufficiale.<ref>http://www.albaalcamo1928.it/organigramma.html</ref>
<div style="float:left; width:375px; border:0; padding:0; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0; text-align:left;">
{{finestra|border=1px|col1=black|col3=white|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Baldo Marchese - Presidente
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Vivona - Vice presidente
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Zangri' - Direttore sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Leonardo Duca - Amministrativa, segretario, comunicazione
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Mule' - Marketing
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Manno - Logistica, squadra
* {{Bandiera|ITA}} Paolo Lucchese - Juniores
}}
</div>
{{-}}
 
=== Sponsor ===
<div style="float:left; width:375px; border:0; padding:0; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0; text-align:left;">
{{finestra|border=1px|col1=black|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* ?-2016 [[Macron (azienda)|Macron]]
}}
</div>
<div style="float:left; width:375px; border:0; padding:0; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0; text-align:left;">
{{finestra|border=1px|col1=black|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* fino al 2016 ...
}}
</div>
{{clear}}
 
== Allenatori e presidenti ==
Di seguito la lista degli allenatori e dei presidenti dal 1928 ad oggi.
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
* 1928-? ...
* ?-2010 {{Bandiera|ITA}} Riccardo Chico<ref>http://www.infoagrigento.it/14204-eccellenza-esonerato-lallenatore-dellalcamo-riccardo-chico</ref>
* 2010-2012 {{Bandiera|ITA}} Cristian Ciaramella<ref>http://www.agrigentonotizie.it/sport/calcio-alcamo-si-dimette-cristian-ciaramella-17-ottobre-2012.html</ref>
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montalbano]]<ref>http://www.agrigentonotizie.it/sport/calcio-vincenzo-montalbano-nuovo-allenatore-alcamo-20-ottobre-2012.html</ref>
* 2013-2016 {{Bandiera|ITA}} Riccardo Chico<ref>http://www.alpauno.com/calcio-alcamo-chico-nuovo-allenatore/</ref>
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
* 1928-2013 ...
* 2013-2016 {{Bandiera|ITA}} Baldo Marchese
}}
</div>
{{clear}}
 
== Calciatori ==
=== Capitani ===
* {{Bandiera|NC}} ... <small>(1928-2013)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Gianluca Cardinale <small>(2013-2014)</small><ref>http://www.ideazionenews.it/articoli/14016/asd-alcamo-prime-indiscrezioni-sulla-programmazione-tecnica/</ref><ref>http://www.siciliatv.org/sezione_news/news.asp?id=20947</ref>
* {{Bandiera|NC}} ... <small>(2014-2015)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Gambino <small>(2015-2016)</small><ref>http://www.alqamah.it/2015/01/26/sconfitta-lalcamo-calcio-dentro-casa-dalla-san-cataldese/</ref>
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Competizioni nazionali ===
* '''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 1975-1976|1975-1976]] <small>(girone I)</small>
 
* '''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti|1}}'''
:[[Coppa Italia Dilettanti 1995-1996|1995-1996]]
 
* '''{{Calciopalm|Coppa Arpinati|1}}'''
:1932-1933<ref>[http://www.aquilerosanero.com/forum/campionati/coppe/e/929-aiuto.html Coppa Arpinati 1933, Palermo-Alcamo]</ref><ref>S.S. Alba Alcamo - U.S. Barcellona 3-1 formazione Alba: Troia, Settineri, Dasdia, Morello, Longhesi, Busiello, Di Lenni, Tricoli, Castelli, Castellini,
Trapani. Formazione Barcellona: Ofri, Roberto, Gentile, Stefanizzi, Pugliatti, Coppolino, Maisano, Siracusa, Trapani, Lucchesi, Stagnini.
arbitro: De Salvo Francesco Reti: 10' Pugliatti, 22' Trapani, 66' Fallai, 74' Fallai. Note: Espulsi Fallai e Maisano</ref><ref>[http://www.calciodieccellenza.it/storia/alcamo.html L'Alcamo, negli anni trenta conquistò la Coppa Arpinati]</ref>
 
=== Competizioni regionali ===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Sicilia 2006-2007|2006-2007]] <small>(girone A)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Promozione|2}}'''
:[[Promozione 1974-1975|1974-1975]] <small>(girone A)</small>, [[Promozione 1990-1991|1990-1991]] <small>(girone A)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|4}}'''
:[[Prima Categoria 1960-1961|1960-1961]] <small>(girone A)</small>, [[Prima Categoria 1963-1964|1963-1964]] <small>(girone A)</small>, 1988-1989 <small>(girone F)</small>, 2007-2008 <small>(girone A)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Seconda Divisione|3}}'''
:[[Seconda Divisione 1933-1934|1933-1934]] <small>(girone A)</small>, 1949-1950 <small>(girone D)</small>, 1958-1959 <small>(girone A)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Campionato Siciliano|1}}'''
:[[Campionato siciliano 1944-1945|1944-1945]] <small>(girone A)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Sicilia|1}}'''
:1993-1994, 2002-2003, [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia 2006-2007|2006-2007]]
 
*'''Coppa Sicilia: 2'''
:1934, 2007-2008
 
{{Colonne spezza}}
=== Altri piazzamenti ===
*[[Serie C2]]:
:terzo posto: [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] <small>(girone D)</small>
 
*[[Eccellenza Sicilia]]:
:secondo posto: [[Eccellenza Sicilia 1997-1998|1997-1998]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 2001-2002|2001-2002]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 2002-2003|2002-2003]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 2011-2012|2011-2012]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-2014]] <small>(girone A)</small>
:terzo posto: [[Eccellenza Sicilia 1993-1994|1993-1994]] <small>(girone B)</small>, [[Eccellenza Sicilia 1998-1999|1998-1999]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 1999-2000|1999-2000]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 2000-2001|2000-2001]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Sicilia 2003-2004|2003-2004]] <small>(girone A)</small>
 
*[[Promozione (calcio)|Promozione Sicilia]]:
:terzo posto: [[Promozione 1971-1972|1971-1972]] <small>(girone A)</small>, [[Promozione Sicilia 2008-2009|2008-2009]] <small>(girone A)</small>
:secondo posto: [[Promozione 1973-1974|1973-1974]] <small>(girone A)</small>
 
*[[Prima Divisione|Prima Divisione Sicilia]]:
:terzo posto: [[Prima Divisione 1935-1936|1935-1936]]
 
*[[Seconda Divisione|Seconda Divisione Sicilia]]:
:secondo posto: 1954-1955 <small>(girone E)</small>
:terzo posto: 1955-1956 <small>(girone G)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{{W|società calcistiche|maggio 2015}}
{| class="wikitable sortable" width=100%
! width="15%"| Categoria
! width="25%"| Partecipazioni
! width="30%"| Debutto
! width="30%"| Ultima stagione
|- bgcolor=#FAF8F0
|-
| align="center" |<br /><big><big><big><big>'''C'''</big></big></big></big><br /><br />|| align="center" | <big><big>'''8'''</big></big> || align="center" | [[Prima Divisione 1931-1932|1931-1932]] || align="center" | [[Serie C2 1978-1979|1984-1985]]
|- bgcolor=#FAF8F0
| align="center" |<br /><big><big><big><big>'''D'''</big></big></big></big><br /><br />|| align="center" | <big><big>'''12'''</big></big> || align="center" | [[Serie D 1961-1962|1961-1962]] || align="center" | [[Serie D 1961-1962|2005-2006]]
|}
 
== Tifoseria ==
Nella prima metà degli [[anni settanta]], si registrò una certa ostilità verso il [[Terranova Gela]], club con cui si contese il campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]] nella stagione [[Promozione Sicilia 1973-1974|1973-1974]] e che perse cedendo 3-0 allo spareggio-promozione<ref>http://www.sportdelgolfo.com/calcio/54-asd-alcamo/10659-calcio-allalcamo-il-q1d-memorial-presidentissimo-giuseppe-lauriaq.html</ref>. Fra le altre rivalità vi anche il {{Calcio Trapani|NB}}<ref>http://tifosiciliano.altervista.org/tifoserie/tifoseriemenoblasonate.htm</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Alcamo]]
* [[Sport in Sicilia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:A.S.D. Alcamo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://forum.axishistory.com//viewtopic.php?t=198805 50. Special Brigade of 1. Infantry Division Superga]
* {{cita web|http://www.asdalcamo.it/|ASD Alcamo Calcio - Sito ufficiale}}
* [http://www.comandosupremo.com/forums/topic/2450-tunisia-campaign-oob/ Tunisia campaign]
* {{cita web|http://www.atleticoalcamo.it/Stadio.html|Stadio Lelio Catella}}
 
{{Portale|guerra|seconda guerra mondiale}}
{{Vincitori Coppa Italia Dilettanti}}
{{Portale|calcio|Sicilia}}
 
[[Categoria:A.S.D.Brigate Alcamo|di fanteria italiane]]