Francesca Comencini e José Balleza Isaias: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|registi italiani|sceneggiatori italiani}}
|Nome = José Balleza Isaias
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MEX}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = tuffi
|Specialità = piattaforma 10m, piattaforma 10m sincro
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |{{MEX}} |
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|Rigavuota =
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = RUS
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 4 = [[Universiade]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 8 agosto 2018
}}
{{Bio
|Nome = FrancescaJosé
|Cognome = ComenciniBalleza Isaias
|Sesso = FM
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 1927 agostonovembre
|AnnoNascita = 19611994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 12 ⟶ 52:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = registatuffatore
|Nazionalità = italianamessicano
|Attività2 = sceneggiatrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Francesca Comencini 2 (cropped).jpg
}}
 
== Biografia ==
Figlia di [[Luigi Comencini|Luigi]] e sorella di [[Paola Comencini|Paola]] e [[Cristina Comencini]], si iscrive alla Facoltà di Filosofia per poi abbandonarla nel 1982. Nello stesso anno si trasferisce in Francia, dove incontra il produttore [[Daniel Toscan du Plantier]], suo futuro marito. Qui dirige il suo primo film, basato sulla storia di due giovani tossicodipendenti, dal titolo ''[[Pianoforte (film 1984)|Pianoforte]]'', vincitore del Premio De Sica al Festival del Cinema di Venezia. Successivamente collabora con il padre Luigi alla stesura della sceneggiatura per ''[[Un ragazzo di Calabria]]'', prima di dirigere ''[[La luce del lago]]'' (1988). In seguito impronterà i suoi film su uno stile il più possibile documentaristico, dirigendo anche veri e propri documentari come ''[[Elsa Morante (film)|Elsa Morante]]'' (1995), e ''[[Shakespeare a Palermo]]'' (1997), basato sulla messa in scena di un'opera teatrale di [[Carlo Cecchi]], ''[[Carlo Giuliani, ragazzo]]'' (2002), basato sui fatti del G8 di Genova, presentato fuori concorso, in selezione ufficiale del festival di Cannes e ''[[In fabbrica]]'' (2007). Tra altri suoi film di finzione ricordiamo ''[[Le parole di mio padre]]'' (2001), ''[[Mi piace lavorare (Mobbing)]]'', presentato alla sezione Panorama del festival di Berlino2004 e vincitore del premio ecumenico nello stesso festival, e ''[[Lo spazio bianco]]'' (2009), presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia ''[[Un giorno speciale]]'' nel 2012 presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
 
Si è formato presso l'[[Universidad del Valle de México]].
Nel [[2014]], assieme a [[Stefano Sollima]] e [[Claudio Cupellini]], realizza ''[[Gomorra - La serie]]'', trasposizione televisiva dell'[[Gomorra (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Roberto Saviano]].
 
Ha partecipato all'[[Universiade]] di [[Tuffi alla XXX Universiade|Napoli 2019]], dove ha vinto la medaglia d'oro nei concorsi della [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattaforma 10 metri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2019/07/tuffi-universiadi-2019-jose-balleza-domina-dalla-piattaforma-la-cina-vince-il-team-event2/|titolo=Tuffi, Universiadi 2019: Jose Balleza domina dalla piattaforma, la Cina vince il Team Event|sito=OA Sport|lingua=it-IT|accesso=2019-07-13}}</ref> e della [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro misti|piattaforma 10 metri sincro misti]], al finaco della connazionale [[Alejandra Estrella]], e quella d'argento nella [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile|piattaforma 10 metri sincro maschile]], in coppia con [[Andrés Villarreal]].
Nel 2016, cura la drammaturgia e la regia dello spettacolo ''Tante facce nella memoria'', basato sui racconti di sei donne romane raccolti da Alessandro Portelli sull'eccidio delle Fosse Ardeatine
 
Ai [[campionati mondiali di nuoto]] di [[Campionati mondiali di nuoto 2019|Gwangju 2019]] ha vinto la medaglia di bronzo nella [[Tuffi ai campionati mondiali di nuoto 2019 - Piattaforma 10 metri sincro misti]], con la compagna di nazionale quattordicenne [[María Sánchez]], terminado la gara con 287,64 punti, alle spalle dei cinesi [[Lian Junjie]] e [[Si Yajie]] (346,14 punti) e dei russi [[Viktor Minibaev]] e [[Ekaterina Beliaeva]] (311,28 punti). Il risultato ha permesso alla coppia di qualificarsi ai [[Giochi olimpici]] di {{OE|tuffi|2020}}.
== Filmografia ==
===Regista e sceneggiatrice===
* ''[[Pianoforte (film 1984)|Pianoforte]]'' ([[1984]])
* ''[[La luce del lago]] (La lumière du lac)'' ([[1988]])
* ''[[Annabelle partagée]]'' ([[1991]])
* ''[[Elsa Morante (film)|Elsa Morante]]'' ([[1997]]) (documentario su [[Elsa Morante]])
* ''[[Shakespeare a Palermo]]'' ([[1997]]) (documentario)
* ''[[Le parole di mio padre]]'' ([[2001]])
* ''[[Un altro mondo è possibile]]'' (2001) (documentario collettivo)
* ''[[Carlo Giuliani, ragazzo]]'' ([[2002]]) (documentario)
* ''[[Mi piace lavorare (Mobbing)]]'' ([[2004]])
* ''[[A casa nostra (film 2006)|A casa nostra]]'' ([[2006]])
* ''[[In fabbrica]]'' ([[2007]]) (TV)
* ''L'Aquila 2009 - Cinque registi tra le macerie'' ([[2009]]) (documentario collettivo)
* ''[[Lo spazio bianco (film)|Lo spazio bianco]]'' (2009)
* ''[[Un giorno speciale]]'' (2012)
* ''[[Gomorra - La serie]]'' (dal 2014) (Serie TV)
* ''[[Amori che non sanno stare al mondo]]'' (2017)
 
==Onorificenze Palmarès ==
*[[Campionati mondiali di nuoto]]
{{Onorificenze
:[[Campionati mondiali di nuoto 2019|Gwangju 2019]]: bronzo nel sincro 10 m misti.
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 8 marzo [[2005]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=161247&iddecorato=160740 Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig.ra Francesca Comencini]</ref>
}}
 
*[[Universiade]]
==Note==
:[[Tuffi alla XXX Universiade|Napoli 2019]]: oro nella [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattaforma 10 m]]; oro nel [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro misti|sincro 10 m sincro misti]]; argento nella [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile|sincro 10 m maschile]];
<references/>
 
== BibliografiaNote ==
<references/>
* Ilaria Gatti, ''Francesca Comencini. La poesia del reale,'' Le Mani, Genova 2011
* ''Francesca Comencini, Famiglie,'' Fandango, Roma 2011
* ''Francesca Comencini, Amori che non sanno stare al mondo,'' Fandango, Roma 2013
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografieBiografie|cinemaSport}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Figli d'arte]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]
[[Categoria:Registi televisivi italiani]]