Utente:Teseo/Sandbox e José Balleza Isaias: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = José Balleza Isaias
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MEX}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = tuffi
|Specialità = piattaforma 10m, piattaforma 10m sincro
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |{{MEX}} |
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|Rigavuota =
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = RUS
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 4 = [[Universiade]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 8 agosto 2018
}}
{{Bio
|Nome = MariaJosé
|Cognome = MarzaniBalleza (Marzano)Isaias
|Sesso = FM
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 novembre
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1440 circa
|Epoca = 1900
|Attività = nobildonna
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiana
|Attività = nobildonnatuffatore
|PostNazionalità = , duchessa di [[Sessa Aurunca|Sessa]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/muzio-attendolo-detto-lo-sforza_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani.it. Sforza Muzio Attendolo.]</ref>
|Nazionalità = italianamessicano
|Categorie = no
}}
[[File:Coa fam ITA marzano3.jpg|thumb|120px|Stemma della famiglia [[Marzano (famiglia)|Marzano]]]]
 
== Biografia ==
Figlia dell'ammiraglio Giacomo Marzani, la propose in sposa a [[Luigi II d'Angiò]], [[re di Napoli]], ma il matrimonio non venne celebrato.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-ii-d-angio-re-di-sicilia_(Dizionario-Biografico)/ Luigi II d'Angiò]</ref>
 
Si è formato presso l'[[Universidad del Valle de México]].
Maria sposò in terze nozze nel [[1419]]<ref>{{en}}[https://www.geni.com/people/Giacomuzzo-Muzzio-Attendolo-detto-Sforza/5203619525290088777 Muzio Attensolo Sforza.]</ref> il famoso [[condottiero]] [[Giacomo Attendolo]] detto "Muzio", portando numerose terre soprattutto in [[Abruzzo]]. Ebbero due figli:
 
* Bartolomeo ([[Benevento]] [[1420]] - [[Sessa Aurunca|Sessa]] [[1435]]), [[Contea di Celano|conte di Celano]]
Ha partecipato all'[[Universiade]] di [[Tuffi alla XXX Universiade|Napoli 2019]], dove ha vinto la medaglia d'oro nei concorsi della [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattaforma 10 metri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2019/07/tuffi-universiadi-2019-jose-balleza-domina-dalla-piattaforma-la-cina-vince-il-team-event2/|titolo=Tuffi, Universiadi 2019: Jose Balleza domina dalla piattaforma, la Cina vince il Team Event|sito=OA Sport|lingua=it-IT|accesso=2019-07-13}}</ref> e della [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro misti|piattaforma 10 metri sincro misti]], al finaco della connazionale [[Alejandra Estrella]], e quella d'argento nella [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile|piattaforma 10 metri sincro maschile]], in coppia con [[Andrés Villarreal]].
* Carlo ([[Aversa]] [[1423]] - Milano [[1457]]), arcivescovo di Milano con il nome [[Gabriele Sforza]]
 
Ai [[campionati mondiali di nuoto]] di [[Campionati mondiali di nuoto 2019|Gwangju 2019]] ha vinto la medaglia di bronzo nella [[Tuffi ai campionati mondiali di nuoto 2019 - Piattaforma 10 metri sincro misti]], con la compagna di nazionale quattordicenne [[María Sánchez]], terminado la gara con 287,64 punti, alle spalle dei cinesi [[Lian Junjie]] e [[Si Yajie]] (346,14 punti) e dei russi [[Viktor Minibaev]] e [[Ekaterina Beliaeva]] (311,28 punti). Il risultato ha permesso alla coppia di qualificarsi ai [[Giochi olimpici]] di {{OE|tuffi|2020}}.
 
== Palmarès ==
*[[Campionati mondiali di nuoto]]
:[[Campionati mondiali di nuoto 2019|Gwangju 2019]]: bronzo nel sincro 10 m misti.
 
*[[Universiade]]
:[[Tuffi alla XXX Universiade|Napoli 2019]]: oro nella [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattaforma 10 m]]; oro nel [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro misti|sincro 10 m sincro misti]]; argento nella [[Tuffi alla XXX Universiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile|sincro 10 m maschile]];
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* [[Pompeo Litta]], ''Famiglie celebri d'Italia. Attendolo di Cotignola in Romagna'', 1819.
* {{cita libro|Carlo Maria|Lomartire|Gli Sforza. Il racconto della dinastia che fece grande Milano|2018|Verona|cid=cidLomartire}} ISBN 978-88-04-68815-0.
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|storia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Biografie|Sport}}
[[Categoria:Nobili italiani]]