Lenin e Torneo di Wimbledon 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ilaria578 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{WIPin corso|Ilaria578tennis}}
{{TennisEventInfo|2019|Torneo di Wimbledon|
[[Immagine:428px-Lenin4.jpg|thumb|right|200px|Lenin]]
| data = 1º – 14 luglio
'''Vladimir Il'ič Ul'janov''' (''Владимир Ильич Ульянов'') detto '''Lenin''' ([[Simbirsk]], [[22 aprile]] [[1870]] - [[Gorkij]], [[21 gennaio]] [[1924]]), uomo politico, rivoluzionario comunista e teorico marxista.
| edizione = 133ª
== Biografia ==
| categoria = [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (ITF)
Il padre, Il’ja Nikolaevic ([[1831]] – [[1886]]), di religione ortodossa, era originario di [[Astrakhan]]; laureato in matematica col famoso [[Lobacevskij]], fondatore della geometria moderna, dal [[1863]] insegnò [[matematica]] e [[fisica]] nel ginnasio di [[Niznij – Novgorod]], dove nello stesso anno conobbe e sposò Mar'ja Aleksandrovna Blank ([[1835]] – [[1916]]); nel [[1869]] accettò l’incarico di ispettore delle scuole elementari del governatorato di Simbirsk, e vi si trasferì con la moglie, già incinta di Vladimir, e con i due figli Anna ([[1864]]) e Aleksandr ([[1866]] – [[1887]]). Nel [[1874]] venne nominato direttore scolastico, col grado di Consigliere di Stato e insignito dell’ordine di [[San Vladimiro]], con il suo inserimento nella piccola nobiltà e il diritto alla trasmissibilità del titolo.
| superficie = [[Campo da tennis#Erba|Erba]]
| montepremi = {{formatnum:38000000}} £
| località = [[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]], [[Londra]], [[Inghilterra]], [[Gran Bretagna]]
| champms = {{Bandiera|NC}}
| champmd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champws = {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]]
| champwd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champxd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champbs = {{Bandiera|NC}}
| champgs = {{Bandiera|NC}}
| champbd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champgd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champml = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champwl = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champsl = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champwcms = {{Bandiera|NC}}
| champwcws = {{Bandiera|NC}}
| champwcqs = {{Bandiera|NC}}
| champwcmd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champwcwd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| champwcqd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
}}
 
Il '''Torneo di Wimbledon 2019''' è la 133ª edizione dei ''[[Torneo di Wimbledon|Championships]]'', torneo di [[tennis]] che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] per il [[2019]]; si è disputata tra il 1° e il 14 luglio [[2019]] sui 19 campi dell'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], comprendendo per la categoria ''Seniors'' i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] era il campione in carica del singolare maschile, mentre [[Angelique Kerber]] del singolare femminile.
La madre, figlia di un medico di origine tedesca, [[luterana]] non praticante, allevò altri tre figli, Olga ([[1872]] – [[1891]]), Dimitri ([[1875]]) e Mar'ja ([[1878]]).
 
== Torneo ==
Nel [[1879]] Vladimir è iscritto alla I classe ginnasiale, nel [[1883]] il fratello maggiore Aleksandr si iscrive all’Università di [[Pietroburgo]] per studiare [[scienze naturali]]; il [[12 gennaio]] [[1886]] muore il padre.
[[File:Centre Court roof.jpg|miniatura|Il [[Centre Court]] dove vengono disputate le finali]]
Il Torneo di Wimbledon 2019 è la 133ª edizione del torneo e si è disputata all'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]] di Londra.
 
Il torneo è gestito dall'[[International Tennis Federation]] (ITF) ed è incluso nei calendari dell'[[ATP World Tour 2019]] e del [[WTA Tour 2019]], sotto la categoria [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. Il torneo comprende il singolare (maschile, femminile, ragazzi e ragazze), il doppio (maschile, femminile, ragazzi e ragazze) e il doppio misto. Inoltre comprende il singolare e il doppio sia maschile che femminile in carrozzina. Per la prima volta si sono disputati il quad singolare e il quad doppio. Il torneo è giocato nei campi dell [[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], inclusi i quattro campi principali: il [[Centre Court]], il [[No. 1 Court]], il [[No. 2 Court]] e il [[No. 3 Court]]. Per la prima volta nella storia viene introdotto il [[tie-break]] anche nel set decisivo, che però si giocherà solo sulla situazione di 12 giochi pari.
=== La situazione politica in Russia ===
[[Immagine:La famiglia Ul'janov.jpg|thumb|right|200px|La famiglia Ul'janov nel 1880]]
Nella società russa, economicamente arretrata e rimasta feudale malgrado l’abolizione della [[servitù della gleba]] nel [[1861]], gli intellettuali raramente trovano impieghi e incarichi attraverso i quali esercitare quell’influsso economico, politico e ideologico che essi ritengono dover loro spettare; non si uniscono alla borghesia mercantile, ancora rozza e ignorante, che essi disprezzano; di qui nasce il loro senso di frustrazione e l’ostilità verso i ceti privilegiati della nobiltà, economicamente parassitari ma che forniscono i quadri dell’esercito e della burocrazia, i fondamenti, insieme con il clero, del regime autocratico zarista.
 
== Programma del torneo ==
Le giovani generazioni di studenti divengono così i portatori delle istanze rivoluzionarie; le idee di progresso, largamente diffuse in tutta l’Europa, presupponevano che la cultura, l’istruzione, il pensiero critico, favorissero l’evoluzione delle condizione dell’umanità; gli intellettuali russi, gli unici possessori di un reale cultura nazionale, sarebbero così divenuti i promotori dell'elevamento del popolo, che per la Russia si identificava sostanzialmente con i contadini. Sono le tesi dei populisti, i ''narodniki'', che svolgono la loro propaganda politica presso i contadini dai quali però non sono compresi e rifiutati. Il passaggio al [[terrorismo]], con gli attentati contro gli [[zar]], i suoi ministri e i dirigenti della polizia, è breve. Si illudono, con l’attività terroristica, di dare una dimostrazione del loro interesse per le istanze popolari e di far collassare dall’interno il regime autocratico
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Sommario giorno per giorno}}
Il torneo si svolge in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica tradizionalmente non si gioca, questo giorno viene chiamato ''Middle Sunday''.
 
== Teste di serie nel singolare ==
L’[[1 marzo]] [[1887]], anniversario dell’omicidio dello [[zar Alessandro II]], la polizia arresta i fratelli Anna e Aleksandr nella casa pietroburghese, affittata per frequentare l’Università, con l’accusa di cospirazione contro lo zar. Effettivamente Aleksandr, insieme con altri quattro giovani studenti, progettava di attentare alla vita di Alessandro III e a tale scopo, esperto di [[chimica]], aveva confezionato le bombe da utilizzare nell’attentato. Nel processo ammette le sue responsabilità e cerca di attenuare quelle dei complici; condannato a morte, il [[5 maggio]] viene impiccato con i suoi compagni; la sorella Anna, del tutto estranea, viene rilasciata pochi giorni dopo.
Le teste di serie per il Torneo di Wimbledon 2019 sono state annunciate mercoledì 28 giugno 2019.
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
 
|'''Legenda colori'''
=== La formazione politica ===
|- bgcolor="#00ff00"
[[Immagine:Lenin-circa-1887.jpg|thumb|right|220px|Vladimir Ul'janov nel 1887]]
| Vincitore
Il mese dopo Vladimir conclude gli studi ginnasiali a pieni voti. A stilare le note caratteristiche di Vladimir è il direttore della scuola; è curioso che egli sia [[Fiodor Kerenskij]], il padre di Aleksandr, futuro avversario politico di Lenin: “Assai dotato, costante e intelligente, Ul'janov è sempre stato in testa alla sua classe e alla fine del corso ha meritato la medaglia d’oro come allievo più degno per l’esito, il profitto e il comportamento. Né dentro né fuori della scuola si è mai verificato un caso in cui Ul'janov potesse meritare per la parola o per il gesto una valutazione non positiva da parte dei superiori e insegnanti. Alla sua istruzione ed educazione morale hanno vigilato con cura i genitori e, a partire dal 1886, dopo la morte del padre, la madre sola che ha consacrato tutte le sue energie a tutelare e allevare la prole. Fondamento: la religione e un’intelligente disciplina. I benefici frutti dell’ambiente domestico risultano evidenti dalla condotta di Ul'janov. Osservando più dappresso il genere di vita familiare e il carattere di Ul'janov non ho potuto fare a meno di notare in lui un riserbo talvolta eccessivo e un atteggiamento scostante anche verso persone di sua conoscenza e, fuori del ginnasio, verso compagni che sono il vanto della scuola; in genere, è poco socievole. La madre di Ul'janov non intende lasciare il figlio durante i suoi studi universitari”.
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalista
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalista
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T
|}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Singolare maschile]] ===
In realtà Vladimir non era più credente da almeno un anno. La condanna di Aleksandr aveva creato il vuoto intorno alla famiglia Ul'janov nella provinciale cittadina di Simbirsk; per questo motivo, gli Ul'janov nella stessa estate si trasferiscono a [[Kazan]], e Vladimir si iscrive alla facoltà di [[legge]] della locale Università.
 
Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:
Il [[4 dicembre]] [[1887]] gli studenti di Kazan occupano l’Università per tenervi un’assemblea; l’iniziativa è considerata sovversiva e quella stessa notte la polizia arresta Vladimir e una quarantina di studenti. Si dice che all’osservazione del poliziotto che lo portava al commissariato chiedendogli “ Perché vi ribellate, giovanotto? Avete davanti a voi un muro”, abbia risposto.”Sì, un muro cadente; basterà una spinta”. Viene rilasciato due giorni dopo ed espulso dall’Università.
* Punti dall'ATP Entry Ranking al 24 giugno 2019.
* 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
* 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti.
Ranking e punteggio precedente al 1 luglio 2019.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%"
Le autorità lo confinano a [[Kokuskino]], cittadina di cui è originaria la madre che vi possiede delle proprietà e nel [[1888]] concedono alla famiglia Ul’janov di abitare nuovamente a Kazan. Qui Vladimir frequenta un circolo populistico della [[Narodnaja Vol'ja]] e per la prima volta si accosta al [[marxismo]], con lo studio del ''[[Capitale]]''. Nel [[1889]] gli Ul’janov, sempre sorvegliati dalla polizia per i trascorsi di Vladimir e della sorella Anna, abitano a [[Samara]], dove la madre ha comprato una piccola proprietà agricola; in quello stesso anno il circolo populista di Kazan viene sciolto e i suoi membri arrestati. Intanto continua a studiare legge privatamente e chiede e ottiene di poter sostenere gli esami come studente esterno nell’Università di San Pietroburgo, dove si laurea nel novembre [[1891]]. L’anno dopo è iscritto nell’Albo degli avvocati: sosterrà il patrocinio di sole dieci cause giudiziarie, perdendole tutte.
|-
! style="width:30px;" |{{Abbr|Tds|Testa di serie}}
! style="width:30px;" |Rank
! style="width:170px;" |Giocatore
! style="width:75px;" |Punteggio <br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2019#Punti e montepremi|Punti <br />conquistati]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:300px;" |Situazione
|- bgcolor="#D8BFD8"
| 1
| 1
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
| 12.415
| 2.000
| 1.200
| 11.615
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- |Situazione- bgcolor="#D8BFD8"
| 2
| 3
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
| 6.620
| 360
| 1.200
| 7.530
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|- |Situazione- bgcolor="yellow"
| 3
| 2
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
| 7.945
| 720
| 720
| '''7.945'''
| align="left"|Eliminato in SF da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 4
| 8
| align="left"|{{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]
| 3.610
| 1.200
| 90
| '''2.500'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
|- style="background:#afeeee"
| 5
| 4
| align="left"|{{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]]
| 4.595
| 10
| 10
| '''4.595'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|- style="background:#afeeee"
| 6
| 5
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
| 4.405
| 90
| 10
| '''4.325'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] [Q]
|- style="background:#afeeee"
| 7
| 6
| align="left"|{{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]]
| 4.215
| 180
| 10
| '''4.045'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Fabbiano]]
|- style="background:#ffebcd"
| 8
| 7
| align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]]
| 4.040
| 360
| 360
| '''4.040'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 9
| 12
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
| 2.715
| 720
| 45
| '''2.040'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Mikhail Kukushkin]]
|- style="background:#afeeee"
| 10
| 9
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov|Karen Khachanov]]
| 2.980
| 180
| 90
| '''2.890'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 11
| 13
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]]
| 2.625
| 90
| 90
| '''2.625'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [21]
|- style="background:#afeeee"
| 12
| 10
| align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
| 2.785
| 90
| 90
| '''2.785'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
|- style="background:#afeeee"
| 13
| 18
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]]
| 1.940
| 45
| 45
| '''1.940'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|POR}} [[João Sousa]]
|- style="background:#ffffff"
| <s>14</s>
| <s>14</s>
| align="left"|<s>{{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]]</s>
| 2.205
| 10
| 0
| '''2.195'''
| align="left"|Ritirato
|- style="background:#afeeee"
| 15
| 17
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
| 1.945
| 360
| 180
| '''1.765'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
|- style="background:#afeeee"
| 16
| 15
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
| 1.985
| 180
| 10
| '''1.815'''
| align="left"|Ritirato al 1°T contro {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
|- style="background:#afeeee"
| 17
| 20
| align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| 1.665
| 45
| 180
| '''1.800'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 18
| 16
| align="left"|{{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]]
| 1.960
| 10
| 45
| '''1.995'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]]
|- style="background:#afeeee"
| 19
| 21
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]]
| 1.654
| (29)<sup>†</sup>
| 90
| '''1.715'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
|- style="background:#afeeee"
| 20
| 25
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]]
| 1.445
| 180
| 45
| '''1.300'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
|- style="background:#ffecbd
| 21
| 23
| align="left"|{{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
| 1.510
| 10
| 360
|'''1.860'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|- style="background:#afeeee"
| 22
| 19
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
| 1.715
| 45
| 45
| '''1.715'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Reilly Opelka]]
|- style="background:yellow"
| 23
| 22
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]]
| 1.600
| 0
| 720
| '''2.320'''
| align="left"|Eliminato in SF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] [1]
|- style="background:#afeeee"
| 24
| 24
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]]
| 1.485
| 45
| 90
| '''1.530'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]] [17]
|- style="background:#afeeee"
| 25
| 29
| align="left"|{{Bandiera|AUS}} [[Alex De Minaur]]
| 1.330
| 90
| 45
| '''1.285'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
|- style="background:#ffebcd"
| 26
| 26
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]]
| 1.430
| 90
| 360
| '''1.700'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 27
| 28
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]]
| 1.340
| 45
| 90
| '''1.385'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 28
| 32
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]]
| 1.278
| 90
| 180
| '''1.368'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 29
| 27
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Denis Shapovalov]]
| 1.390
| 45
| 10
| '''1.355'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
|- style="background:#afeeee"
| 30
| 30
| align="left"|{{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]]
| 1.325
| 90
| 45
| '''1.280'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|- style="background:#afeeee"
| 31
| 35
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere|Laslo Djere]]
| 1.255
| 10
| 45
| '''1.255'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]]
|- style="background:#afeeee"
| 32
| 36
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]]
| 1.251
| 10
| 10
| '''1.251'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|POL}} [[Hubert Hurkacz]]
|- style="background:#afeeee"
| 33
| 33
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Jan-Lennard Struff]]
| 1.265
| 90
| 90
| '''1.265'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Mikhail Kukushkin]]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 65
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
| 830
| 90
| 360
| '''1.100'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [3]
|}
† Il giocatore non si è qualificato per l'edizione 2018 del torneo. ma difende i punti dell'[[ATP Challenger Tour 2018]].
 
==== LaTeste polemicadi controserie il populismoritirate ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
Quando, nella primavera del 1893, si trasferisce a [[San Pietroburgo]], la sua formazione politica è delineata: nel suo primo scritto, terminato nel [[1893]] ma pubblicato solo nel [[1923]], ''Nuovi spostamenti economici nella vita contadina'', si occupa della ''obstcina'', la tradizionale comunità rurale dei villaggi russi, osservando che in essa si producono differenze di classe, in quanto una piccola minoranza riesce ad accumulare progressivamente una maggiore quantità di terra mentre la maggioranza dei contadini s’impoverisce; questi ultimi, costretti al lavoro salariato nelle proprietà dei contadini più ricchi, acquisiscono in compenso mezzi monetari prima sconosciuti, favorendo così la disgregazione dell’economia naturale della comunità e il sorgere di una economia di mercato, base del [[capitalismo]].
! style="width:30px;" |Rank
[[Immagine:Lenin-1895-mugshot.jpg|thumb|right|220px|Foto segnaletica di Lenin, 1895]]
! style="width:170px;" |Giocatore
La sua analisi è una polemica contro le tesi dei populisti, che esaltano la comunità primitiva russa, ritenuta una società di eguali e contrappongono alle forme economiche capitalistiche, produttrici di disuguaglianze, senza avvedersi delle trasformazioni proprio in senso capitalistico che anche in essa sono ormai operanti.
! style="width:75px;" |Punteggio<br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:155px;" |Motivo ritiro
|-
| 11
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]]
| style="text-align:center;" | 2.740
| style="text-align:center;" | 360
| style="text-align:center;" | 2.380
| align="left"|Infortunio al ginocchio destro
|}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Singolare femminile]] ===
Nel [[1894]] scrive il breve saggio ''"Che cosa sono 'Gli amici del popolo' e come lottano contro i socialdemocratici"'', dove esalta la superiorità scientifica del marxismo rimproverando i populisti di soggettivismo sociologico: “Le condizioni storiche che avevano dato ai nostri soggettivisti il materiale per la loro teoria consistevano e consistono tuttora in rapporti antagonistici e hanno generato l’espropriazione del produttore [cioè la trasformazione del piccolo contadino e dell’artigiano in lavoratore salariato]. Non riuscendo a capire questi rapporti antagonistici, non riuscendo a trovare in essi elementi sociali che potessero riscuotere l’adesione degli individui isolati, i soggettivisti si sono limitati a costruire teorie che consolassero questi individui isolati, affermando che la storia è stata fatta da loro”.
Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica [[Women's Tennis Association|WTA]] al 24 giugno 2019 eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice. la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.
 
Ranking e punteggio precedente al 1 luglio 2019.
I populisti, secondo Lenin, non vedono le trasformazioni in atto nella realtà della Russia, non colgono né le contraddizioni dello sviluppo della società russa né le contraddizioni del capitalismo.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%"
Al Lenin di questo periodo sfugge ancora l’esatta nozione di dialettica marxista - che egli identifica con la nozione hegeliana in versione positivistica, una meccanica dialettica di tesi, antitesi e sintesi - che consiste invece nel cogliere la contraddizione concreta che spiega lo sviluppo della realtà e cerca di risolverla, non speculativamente, nel puro pensiero, ma nell’operare politico, nella prassi rivoluzionaria.
! style="width:30px;" |{{Abbr|Tds|Testa di serie}}
! style="width:30px;" |Rank
! style="width:170px;" |Giocatrice
! style="width:75px;" |Punteggio <br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare femminile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2019#Punti e montepremi|Punti <br />conquistati]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:300px;" |Situazione
|- style="background:#afeeee"
| 1
| 1
| align="left"|{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]]
| 6.495
| 130
| 240
| '''6.605'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 2
| 2
| align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Naomi Ōsaka]]
| 6.377
| 130
| 10
| '''6.257'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva|Yulia Putintseva]]
|- style="background:#afeeee"
| 3
| 3
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 6.055
| 240
| 240
| '''6.055'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
|- style="background:#afeeee"
| 4
| 4
| align="left"|{{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]]
| 5.430
| 430
| 130
| '''5.130'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 5
| 5
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]]
| 4.805
| 2.000
| 70
| '''2.875'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]] [LL]
|- style="background:#afeeee"
| 6
| 6
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]]
| 4.555
| 10
| 240
| '''4.785'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
|- style="background:#D8BFD8"
| 7
| 7
| align="left"|{{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]]
| 4.063
| 130
| 1.300
| 5.233
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:yellow"
| 8
| 8
| align="left"|{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]
| 3.868
| 10
| 780
| '''4.638'''
| align="left"|Eliminata in SF da {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:#afeeee"
| 9
| 9
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
| 3.682
| 10
| 130
| '''3.802'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
|- style="background:#afeeee"
| 10
| 11
| align="left"|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
| 3.365
| 10
| 10
| '''3.365'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|- style="background:#D8BFD8"
| 11
| 10
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]]
| 3.411
| 1.300
| 1.300
| 3.411
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:#afeeee"
| 12
| 12
| align="left"|{{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]]
| 3.296
| 10
| 70
| '''3.356'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Danielle Collins]]
|- style="background:#afeeee"
| 13
| 13
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]]
| 3.073
| 240
| 130
| '''2.963'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 14
| 19
| align="left"|{{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]]
| 2.418
| 70
| 130
| '''2.478'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]]
|- style="background:#afeeee"
| 15
| 15
| align="left"|{{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Wang Qiang]]
| 2.752
| 10
| 130
| '''2.872'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] [21]
|- style="background:#afeeee"
| 16
| 14
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Markéta Vondroušová]]
| 2.775
| 10+13
| 10+0
| '''2.762'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
|- style="background:#afeeee"
| 17
| 16
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]]
| 2.615
| 130
| 70
| '''2.555'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
|- style="background:#afeeee"
| 18
| 17
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]]
| 2.605
| 780
| 130
| '''1.955'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| 19
| 18
| align="left"|{{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]]
| 2.430
| 70
| 430
| '''2.790'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 20
| 20
| align="left"|{{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]]
| 2.335
| 130
| 130
| '''2.335'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
|- style="background:#afeeee"
| 21
| 21
| align="left"|{{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]]
| 2.195
| 130
| 240
| '''2.305'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 22
| 22
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Donna Vekić]]
| 2.180
| 240
| 10
| '''1.950'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 23
| 23
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]]
| 2.105
| 10
| 10
| '''2.105'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|- style="background:#afeeee"
| 24
| 24
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]]
| 2.105
| 10
| 240
| '''2.335'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|- style="background:#afeeee"
| 25
| 26
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Amanda Anisimova]]
| 1.949
| (1)<sup>†</sup>
| 70
| '''2.018'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|- style="background:#afeeee"
| 26
| 27
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| 1.925
| 70
| 10
| '''1.865'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]] [Q]
|- style="background:#afeeee"
| 27
| 28
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sofia Kenin]]
| 1.895
| 70
| 70
| '''1.895'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|UKR}} [[Dajana Jastrems'ka|Dayana Yastremska]]
|- style="background:#afeeee"
| 28
| 29
| align="left"|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| 1.885
| 240
| 130
| '''1.775'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [3]
|- style="background:#afeeee"
| 29
| 30
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]]
| 1.745
| 430
| 10
| '''1.325'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
|- style="background:#afeeee"
| 30
| 31
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]]
| 1.732
| 130
| 240
| '''1.842'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#afeeee"
| 31
| 32
| align="left"|{{Bandiera|GRC}} [[Maria Sakkarī]]
| 1.670
| 10
| 130
| '''1.790'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|- style="background:#afeeee"
| 32
| 33
| align="left"|{{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko|Lesia Tsurenko]]
| 1.616
| 70
| 10
| '''1.556'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 50
| align="left"|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
| 1.145
| 10
| 430
| '''1.565'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:yellow"
| N/A
| 54
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| 1.100
| 130
| 780
| '''1.750'''
| align="left"|Eliminata in SF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 55
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| 1.077
| 70
| 430
| '''1.437'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 68
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
| 838
| (28)<sup>†</sup>
| 430
| '''1.240'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|}
† La giocatrice non si è qualificata per l'edizione 2018 del torneo. Di conseguenza. vengono dedotti i punti del suo 16° miglior piazzamento stagionale.
 
==== L'organizzazioneTeste deldi partitoserie rivoluzionarioritirate ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
[[Immagine:Krupskaja.jpg|thumb|right|150px|Nadezda Krupskaja, la moglie di Lenin]]
! style="width:30px;" |Rank
Nello stesso anno entra in contatto con il movimento, fondato dal maggior teorico marxista russo del tempo, [[Plechanov]], da [[Axelrod]] e da [[Vera Zasulic]], ''Emancipazione nel lavoro'' che confluirà nel 1898 nel POSDR, il Partito operaio socialdemocratico russo, fondato nel 1898 a [[Minsk]]. Nel dicembre [[1895]] viene arrestato durante gli scioperi degli operai di San Pietroburgo e condannato a tre anni di deportazione in [[Siberia]]. Qui scrive ''Lo sviluppo del capitalismo in Russia'', pubblicato nel [[1899]]; nel luglio del [[1898]] sposa [[Nadezda Krupskaja]], anch'essa condannata in Siberia per reati politici.
! style="width:170px;" |Giocatore
! style="width:75px;" |Punteggio<br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:155px;" |Motivo ritiro
|-
| 25
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Bianca Andreescu]]
| 1.996
| style="text-align:center;" | 30
| style="text-align:center;" | 1.966
| align="left"|Infortunio alla spalla destra
|}
 
== Teste di serie nel doppio ==
Nel [[1900]], scontata la pena, sceglie volontariamente l’esilio, trasferendosi prima a [[Monaco di Baviera]] e poi a [[Zurigo]], dove si unisce a Plechanov e a [[Martov]] con i quali fonda il periodico ''Iskra'' (La scintilla) che esce a Monaco e a [[Lipsia]] per essere diffuso clandestinamente in Russia.
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
 
|'''Legenda colori'''
Nel marzo [[1901]] fonda un'altra rivista da diffondere clandestinamente in Russia, ''Zarià'' (L'aurora); dall'aprile comincia a firmare i suoi articoli con lo pseudonimo di Lenin e nello stesso periodo è raggiunto dalla moglie che ha finito di scontare un anno di confino in Siberia. L'anno [[1902]] si apre con i contrasti fra Lenin e Plekhanov sui principi che devono guidare il partito; alle tesi programmatiche di Plekhanov, Lenin risponde che "questo non è il programma di un partito che lotta praticamente, ma una dichiarazione di principi, quasi un programma di allievi del primo corso, là dove si parla del capitalismo in genere e non ancora del capitalismo russo". Secondo Lenin, a Plekhanov sfuggiva il rapporto del capitalismo russo con l'economia rurale, la disgregazione delle comunità contadine e la relazione fra le vecchie e nuove realtà sociali che emergono in Russia.
|- bgcolor="#00ff00"
| Vincitori
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalisti
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalisti
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati al 1T, 2T, 3T
|- bgcolor="#ffffff"
|}
{{colonne}}
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile|Doppio maschile]] ===
{|class="wikitable"
|-
! width="325" colspan=2| Coppia
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|POL}} [[Łukasz Kubot]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Melo]]
|6
|1
|-
|{{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]]
|{{Bandiera|COL}} [[Robert Farah Maksoud|Robert Farah]]
|10
|2
|-
|{{Bandiera|ZAF}} [[Raven Klaasen]]
|{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
|19
|3
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]]
|23
|4
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|NLD}} [[Jean-Julien Rojer]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
|31
|5
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]]
|31
|6
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
|33
|7
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|FIN}} [[Henri Kontinen]]
|{{Bandiera|AUS}} [[John Peers]]
|37
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Horacio Zeballos]]
|39
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]]
|39
|10
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Mahut]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|43
|11
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]]
|44
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|DEU}} [[Kevin Krawietz]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Andreas Mies]]
|47
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]]
|{{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]]
|66
|14
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Dominic Inglot]]
|{{Bandiera|USA}} [[Austin Krajicek]]
|73
|15
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|{{Bandiera|DNK}} [[Frederik Nielsen]]
|74
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 24 giugno 2019.
{{colonne spezza}}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile|Doppio femminile]] ===
=== La concezione del partito e la coscienza di classe ===
{|class="wikitable"
A marzo, Lenin pubblica presso l'editore Dietz di [[Stoccarda]] il saggio ''Che fare?'', scritto dal maggio 1901 al febbraio 1902. Nel ''Che fare?'' Lenin polemizza contro gli economicisti, per i quali "gli operai debbono condurre una lotta economica …che abbraccia anche la politica specificamente operaia, gli intellettuali marxisti fondersi con i liberali per la lotta politica"; in questo modo finiscono per negare la funzione del partito rivoluzionario. Negli anni Novanta ci fu una notevole estensione di scioperi spontanei:"presi per sé, questi scioperi costituivano una lotta tradunionistica, ma non ancora socialdemocratica; annunciavano il risveglio dell’antagonismo tra operai e padroni, ma gli operai non avevano e non potevano avere ancora la coscienza dell’irriducibile antagonismo fra i loro interessi e tutto l’ordinamento politico e sociale contemporaneo, cioè la coscienza socialdemocratica. Gli scioperi della fine del secolo…restavano un movimento puramente spontaneo". La classe operaia, lasciata sola di fronte alle proprie condizioni, non supera i limiti dell’economicismo, del sindacalismo, non mette in discussione il sistema economico e sociale e resta succuba della borghesia.
|-
[[Immagine:Lenin.WWI.JPG|thumb|right|220px|Un comizio di Lenin]]
! width="325" colspan=2| Coppia
La coscienza politica socialista è la comprensione del rapporto che lega il capitalista all’ordinamento economico, alle istituzioni politiche e allo Stato. E’ illusorio credere di poter combattere il proprio avversario di classe senza combattere l’ordinamento che lo difende e di cui è espressione. Per questo non bastano i sindacati ma è necessario un partito:"La socialdemocrazia rivoluzionaria ha sempre compreso nella propria azione la lotta per le riforme…ma anche e innanzi tutto la soppressione del regime autocratico". Il pensiero politico socialista non è nato in conseguenza delle lotte economiche operaie ma fu lo sviluppo del pensiero di intellettuali rivoluzionari:"La coscienza politica di classe può essere portata all’operaio solo dall’''esterno'', cioè dall’esterno delle lotte economiche, della sfera dei rapporti fra operai e padroni. Il solo campo dal quale è possibile raggiungere questa coscienza è il campo dei rapporti di tutte le classi, di tutti gli strati della popolazione con lo Stato e il governo, il campo dei rapporti reciproci di tutte le classi".
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|-
|{{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|3
|1
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Krejčíková]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
|10
|2
|-
|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|19
|3
|-
|{{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
|20
|4
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|21
|5
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
|24
|6
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Melichar]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
|27
|7
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Grönefeld]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
|30
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]
|36
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka|Victoria Azarenka]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]]
|40
|10
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
|44
|11
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Johanna Larsson]]
|54
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
|63
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|RUS}} [[Veronika Kudermetova]]
|{{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
|66
|14
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ROU}} [[Irina-Camelia Begu]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
|78
|15
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Raquel Kops-Jones|Raquel Atawo]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Ljudmyla Kičenok|Lyudmyla Kichenok]]
|79
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 24 giugno 2019.
{{colonne fine}}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto|Doppio misto]] ===
Nel luglio [[1903]], nel corso del II Congresso del Partito socialdemocratico russo tenuto a [[Bruxelles]] e poi a [[Londra]], emergono contrasti tra i socialisti russi: da un lato i ''[[bolscevichi]]'' (maggioritari), guidati da Lenin e Plekhanov, sostengono la necessità di un partito fortemente centralizzato diretto da rivoluzionari di professione, dall’altro i ''[[menscevichi]]'' (minoritari), Aksel’rod, Vera Zasulic e Martov.
{|class="wikitable"
|-
! width="325" colspan=2| Team
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]]
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Melichar]]
|22
|1
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NLD}} [[Jean-Julien Rojer]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
|22
|2
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
|29
|3
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUS}} [[John Peers]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|31
|4
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|NLD}} [[Wesley Koolhof]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
|38
|5
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]]
|{{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
|38
|6
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
|39
|7
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|HRV}} [[Ivan Dodig]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]
|49
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]]
|51
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]]
|55
|10
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
|55
|11
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru|Raluca Olaru]]
|59
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|IND}} [[Rohan Bopanna]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
|67
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|FRA}} [[Fabrice Martin]]
|{{Bandiera|USA}} [[Raquel Kops-Jones|Raquel Atawo]]
|68
|14
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|CZE}} <s>[[Roman Jebavý]]</s>
|{{Bandiera|CZE}} <s>[[Lucie Hradecká]]</s>
|<s>72</s>
|<s>15</s>
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|IND}} [[Divij Sharan]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]]
|72
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 1 luglio 2019.
 
== Wildcard ==
In ''Un passo avanti, due indietro'' ([[1904]]) Lenin commenta l'esito di quel congresso e completa la sua teoria del partito che per lui è un'organizzazione costruita dall'alto verso il basso: considerare autoritaria e burocratica questa concezione, come sostengono i menscevichi ma anche la socialdemocratica tedesca [[Rosa Luxemburg]], "con la loro tendenza ad andare dal basso in alto, dando a qualsiasi professore, a qualsiasi studente di ginnasio, a ogni scioperante la possibilità di annoverarsi tra i membri del partito", significa privilegiare il movimento e la spontaneità contro la coscienza critica, diminuire il valore dell'iniziativa politica, avere una concezione deterministica dello sviluppo sociale - illudendosi di un presunto inevitabile crollo del capitalismo - e abbandonarsi alla politica del contingente, del ''caso per caso''.
Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
{{colonne}}
=== Singolare maschile ===
* {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]]
* {{Bandiera|GER}} [[Dominik Köpfer]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]]
* {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]]
{{colonne spezza}}
=== Singolare femminile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]]
* {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]]
{{colonne fine}}
 
{{colonne}}
Pur essendo il partito della classe operaia, non può identificarsi con essa, esso è la coscienza politica e teorica dell'avanguardia della classe che non coincide con la coscienza politica di tutta la classe:"sarebbe ''codismo'' pensare che con il capitalismo tutta la classe sia capace di elevarsi alla coscienza e all'attività dell'avanguardia...dimenticare la differenza che esiste tra l'avanguardia e le masse che gravitano su di essa, dimenticare il dovere dell'avanguardia di elevare strati sempre più vasti al suo livello, vorrebbe dire ingannare se stessi".
=== Doppio maschile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Liam Broady]] / {{Bandiera|GBR}} [[Scott Clayton]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] / {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jack Draper]] / {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]] / {{Bandiera|GBR}} [[Lloyd Glasspool]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] / {{Bandiera|AUS}} [[Jordan Thompson]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Evan Hoyt]] / {{Bandiera|GBR}} [[Luke Johnson]]
{{colonne spezza}}
=== Doppio femminile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Naiktha Bains]] / {{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Freya Christie]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katy Dunne]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Sarah Beth Grey]] / {{Bandiera|GBR}} [[Eden Silva]]
{{colonne fine}}
 
=== LaDoppio Rivoluzione del 1905misto ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] / {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]]
Le conseguenza di una grave carestia e la confitta nella guerra contro il [[Giappone]] mostrano l'inefficienza e la corruzione dell'autocrazia zarista: il [[22 gennaio]] [[1905]] una dimostrazione popolare a [[Mosca]] viene repressa nel sangue dai [[cosacchi]]. Si ammutina la guarnigione di marina a [[Kronstadt]], nel [[Mare del Nord]], la [[corazzata Potemkin]] nel [[Mar Nero]] e si estendono scioperi e manifestazioni; si costituiscono per la prima volta i [[Soviet]], consigli di delegati delle forze produttive del Paese. Nel novembre Lenin giunge a Pietroburgo, clandestinamente, sotto il nome di Karpov, e si rende conto del prossimo fallimento della rivoluzione; nel dicembre, al congresso del partito in [[Finlandia]], chiede che i bolscevichi agiscano in piena autonomia dalle altre forze di opposizione al regime zarista.
* {{Bandiera|GBR}} [[Scott Clayton]] / {{Bandiera|GBR}} [[Sarah Beth Grey]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Evan Hoyt]] / {{Bandiera|GBR}} [[Eden Silva]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jonny O'Mara]] / {{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katy Dunne]]
 
== Ranking protetto ==
Per la prima volta [[Stalin]] incontra Lenin: scriverà che, conoscendolo solo di fama, si era aspettato di vedere un ''gigante'' e quando vide che Lenin era un uomo ''perfettamente normale'', ne restò ''deluso''. Nel gennaio [[1906]] Lenin è a Mosca, per contrastare le elezioni del parlamento russo, la [[Duma]], che considera manipolata dalle forze politiche reazionarie.
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone col [[Glossario del tennis#P|ranking protetto]]:
[[Immagine:Lenin 1910.jpg|thumb|right|200px|Lenin nel 1910]]
{{colonne}}
Ai primi del [[1907]] lo zarismo restaura pienamente l'autocrazia sciogliendo la Duma. Riflettendo sugli insegnamenti della fallita rivoluzione, Lenin afferma che il proletariato "deve sostenere qualunque borghesia, anche la peggiore, nella misura in cui lotti concretamente contro lo zarismo". La rivoluzione del 1905 fallì perché la borghesia russa, troppo debole ancora rispetto allo zarismo, non cercò il potere democratico, ma solo un accordo con l’autocrazia, perché era troppo forte, in essa, il timore di aprire la strada a una rivoluzione proletaria.
=== Singolare maschile ===
* {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]]
* {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalík]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Cedrik-Marcel Stebe]]
* {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]]
{{colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
Per i menscevichi, invece, il proletariato deve sì appoggiare le rivoluzioni che abbiano un contenuto borghese, perché porterebbero a un regime democratico ove, in condizioni più favorevoli, la classe operaia potrebbe svolgere la sua lotta rivoluzionaria per il socialismo, ma non deve mettersi a capo di quella rivoluzione, non può esserne protagonista e deve rimanere all’opposizione.
* {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]]
* {{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]]
{{colonne fine}}
 
== Qualificazioni ==
Per Lenin, al contrario, solo se gli operai (i ''proletari'') e i contadini (i ''piccolo borghesi'') saranno i protagonisti di una rivoluzione democratica, questa sarà vittoriosa:"La lotta del proletariato per la libertà politica democratica è una lotta rivoluzionaria, perché mira alla piena sovranità del popolo. La lotta della borghesia per la libertà è una lotta opportunistica, perché mira alla divisione del potere fra l’autocrazia e le classi abbienti". Il proletariato deve operare insieme con la borghesia l’abbattimento del potere reazionario zarista, instaurando una ''dittatura democratica degli operai e dei contadini''; quando fossero realizzate le libertà democratiche, il proletariato e il partito socialdemocratico che lo guida si dovranno porre il problema dell’abbattimento del potere democratico per l’instaurazione del socialismo, attraverso la ''dittatura della classe operaia''.
{{Colonne}}
=== Singolare maschile ===
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare maschile}}
# {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]]
# {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Barrère]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]]
# {{Bandiera|USA}} [[Marcos Giron]]
# {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]
# {{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]]
# {{Bandiera|POL}} [[Kamil Majchrzak]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]]
# {{Bandiera|FRA}} [[Corentin Moutet]]
# {{Bandiera|AUT}} [[Dennis Novak]]
# {{Bandiera|AUS}} [[Alexei Popyrin]]
# {{Bandiera|USA}} [[Noah Rubin]]
# {{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]]
# {{Bandiera|JPN}} [[Yasutaka Uchiyama]]
# {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
 
'''Lucky Loser'''
Sono i temi che si ripresenteranno, in forme più sviluppate e drammatiche, nel [[1917]].
# {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]]
{{colonne spezza}}
 
=== MaterialismoSingolare ed empiriocriticismofemminile ===
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare femminile}}
Nel 1909 Lenin pubblica ''Materialismo ed empiriocriticismo'', in polemica con il compagno di partito [[Aleksandr Bogdanov]] il quale sostiene che l'unica realtà è l'esperienza, riprendendo le tesi di [[Richerd Avenarius]] e di [[Ernst Mach]]. Preoccupato di impedire ogni deviazione idealistica nelle teorie marxiste, Lenin afferma che "l'unica proprietà della materia...è la proprietà di essere una realtà obbiettiva, di esistere fuori della nostra coscienza...le nostre sensazioni, la nostra coscienza, sono solo l'immagine (o il riflesso) del mondo esterno". Pertanto la verità non è, come sostengono gli empiriocriticisti, "una forma organizzatrice dell'esperienza" ma è il modo di essere dell'oggetto a cui il pensiero umano si avvicina secondo una dialettica fra verità assoluta e relativa. In questo modo Lenin cade nel materialismo metafisico: per lui la verità è l'adeguamento del soggetto conoscente all'oggetto esistente di per sé.
# {{Bandiera|USA}} [[Kristie Ahn]]
# {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa]]
# {{Bandiera|ROU}} [[Ana Bogdan]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Ysaline Bonaventure]]
# {{Bandiera|RUS}} [[Varvara Flink]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]]
# {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]]
# {{Bandiera|SVN}} [[Kaja Juvan]]
# {{Bandiera|RUS}} [[Anna Kalinskaja|Anna Kalinskaya]]
# {{Bandiera|NLD}} [[Lesley Kerkhove]]
# {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Martincová]]
# {{Bandiera|USA}} [[Caty McNally]]
# {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]]
# {{Bandiera|ROU}} [[Elena-Gabriela Ruse]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
 
'''Lucky Loser'''
Così il ''riflesso'' dell'oggetto sul soggetto e non la ''prassi'' - l'attività del soggetto sull'oggetto - è la mediazione fra conoscente e conosciuto; la prassi stessa diviene una derivazione del riflesso. E' curioso come Lenin, che ha sempre dato, nell'attività politica, il massimo rilievo alla prassi, all'iniziativa rivoluzionaria, nella formulazione filosofica retroceda a un determinismo positivistico.
# {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]]
# {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
# {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
{{colonne fine}}
 
== Ritiri ==
=== La Rivoluzione del 1917 ===
I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.
Quando scoppia la Rivoluzione in Russia nel febbraio del 1917 Lenin è ancora esule in [[Svizzera]]. Rientrato a Pietroburgo, ribattezzata [[Pietrogrado]] all’inizio della guerra, nelle "Tesi di Aprile" traccia per i bolscevichi un programma in 10 punti:
; Prima del torneo
{{colonne inizio}}
; Singolare maschile
* {{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]] → sostituito da {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]] → sostituito da {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
* {{Bandiera|USA}} [[Mackenzie McDonald]] → sostituito da {{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
; Durante il torneo
* {{Bandiera|SRB}} [[Miomir Kecmanović]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
 
{{colonne spezza}}
1...la guerra...rimane incontestabilmente una guerra imperialistica di brigantaggio, in forza del carattere capitalistico di questo governo, non è ammissibile la benché minima concessione al "difensismo rivoluzionario"...Data l'innegabile buona fede di larghi strati dei rappresentanti delle masse favorevoli al difensismo rivoluzionario, che accettano la guerra come una necessità e non per spirito di conquista, e poiché essi sono ingannati dalla borghesia, bisogna spiegar loro con particolare cura, ostinazione e pazienza, l'errore in cui cadono, svelando il capitale insolubile fra il capitale e la guerra imperialistica, dimostrando che è impossibile metter fine alla guerra con una pace veramente democratica, e non imposta con la forza, senza abbattere il capitale. Organizzare la propaganda più ampia di questa posizione nell'esercito combattente. Fraternizzare.
; Singolare femminile
* {{Bandiera|CAN}} [[Bianca Andreescu]] → sostituita da {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
* {{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]] → sostituita da {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] → sostituita da {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova|Svetlana Kuznetsova]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Evgenija Rodina|Evgeniya Rodina]] → sostituita da {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
* {{Bandiera|USA}} [[CoCo Vandeweghe]] → sostituita da {{Bandiera|SRB}} [[Ivana Jorović]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]] → sostituita da {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
; Durante il torneo
* {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan|Margarita Gasparyan]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova|Maria Sharapova]]
{{colonne fine}}
 
== Tennisti partecipanti ai singolari ==
2. L'originalità dell'attuale momento in Russia consiste nel passaggio dalla prima fase della rivoluzione, che ha dato il potere alla borghesia a causa dell'insufficiente grado di coscienza e di organizzazione del proletariato, alla sua seconda fase, che deve dare il potere al proletariato e agli strati poveri dei contadini...
{{Colonne}}
=== Singolare maschile ===
* '''[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Singolare maschile]]'''
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
|- style="font-size:110%"
! colspan="2" | '''Campione'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinalisti
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
| colspan="2" |{{Bandiera|ESP}}
[[Rafael Nadal]] [3]
! colspan="4" | Eliminati ai quarti
|-style="text-align:center;"
| {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [21]
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
| {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] [8]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati agli ottavi
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [15]
| {{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]] [28]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
| {{Bandiera|PRT}} [[João Sousa]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Michail Kukuščkin|Mikhail Kukushkin]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]] [17]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 3º turno
|-
| {{Bandiera|POL}} [[Hubert Hurkacz]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]] [19]
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]] [11]
| {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Fabbiano]]
|-
| {{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] [4]
| {{Bandiera|USA}} [[Reilly Opelka]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov|Karen Khachanov]] [10]
| {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]] [12]
| {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
| {{Bandiera|GER}} [[Jan-Lennard Struff]] [33]
| {{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]] [24]
| {{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]] [27]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 2º turno
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Denis Kudla]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Corentin Moutet]] [Q]
| {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Alexei Popyrin]] [Q]
| {{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Chardy]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]] [30]
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivo Karlović]]
|-
| {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]] [PR]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]] [22]
| {{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] [WC]
| {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]] [PR]
| {{Bandiera|SRB}} [[Miomir Kecmanović]]
| {{Bandiera|URY}} [[Pablo Cuevas]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrey Rublev]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere|Laslo Djere]] [31]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [20]
| {{Bandiera|HUN}} [[Márton Fucsovics]]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] [13]
| {{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]] [18]
| {{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]]
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Cameron Norrie]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Alex De Minaur]] [25]
| {{Bandiera|USA}} [[Taylor Fritz]]
| {{Bandiera|USA}} [[John Isner]] [9]
|-
| {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]] [WC]
| {{Bandiera|DEU}} [[Dominik Köpfer]] [WC]
| {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Barrère]] [Q]
| {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] [WC]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 1º turno
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
| {{Bandiera|TUN}} [[Malek Jaziri]]
| {{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]] [32]
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]] [PR]
| {{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Sonego]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] [16]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bradley Klahn]]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Jaume Munar]]
| {{Bandiera|POL}} [[Kamil Majchrzak]] [Q]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]] [Q]
| {{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]] [7]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre-Hugues Herbert]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yoshihito Nishioka]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Nicolás Jarry]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Marius Copil]]
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]] [Q]
| {{Bandiera|DEU}} [[Cedrik-Marcel Stebe]] [PR]
| {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalík]] [PR]
| {{Bandiera|IND}} [[Prajnesh Gunneswaran]]
|-
| {{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Marcos Giron]] [Q]
| {{Bandiera|DEU}} [[Miša Zverev|Mischa Zverev]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Peter Gojowczyk]]
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Ignacio Londero]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Carballés Baena]]
| {{Bandiera|BIH}} [[Damir Džumhur]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]] [6]
|-
| {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]] [5]
| {{Bandiera|CHL}} [[Christian Garín]]
| {{Bandiera|BOL}} [[Hugo Dellien]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Andreozzi]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]] [Q]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yasutaka Uchiyama]] [Q]
| {{Bandiera|AUT}} [[Dennis Novak]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Frances Tiafoe]]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Adrian Mannarino]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]] [WC]
| {{Bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
| {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]] [WC]
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Denis Shapovalov]] [29]
| {{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomić]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Jordan Thompson]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]] [Q]
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]] [Q]
| {{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Ramos-Viñolas]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cecchinato]]
|-
| {{Bandiera|MDA}} [[Radu Albot]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [PR]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]
| {{Bandiera|NOR}} [[Casper Ruud]]
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Aljaž Bedene]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]] [LL]
| {{Bandiera|SRB}} [[Filip Krajinović]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Matthew Ebden]]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Aleksandr Bublik|Alexander Bublik]]
| {{Bandiera|USA}} [[Noah Rubin]] [Q]
| {{Bandiera|ZAF}} [[Lloyd Harris]]
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
3. Non appoggiare in alcun modo il Governo provvisorio, dimostrare la completa falsità di tutte le sue promesse, soprattutto di quelle concernenti la rinuncia alle annessioni. Smascherare questo governo, invece di "rivendicare" - ciò che è inammissibile e semina illusioni - che esso, governo di capitalisti, cessi di essere imperialistico.
* '''[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Singolare femminile]]'''
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
|-style="font-size:110%"
! colspan="2" | '''Campionessa'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinaliste
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| colspan="2" |{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate ai quarti
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate agli ottavi
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]] [1]
| {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]] [30]
| {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] [21]
| {{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [6]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]] [24]
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [3]
| {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]] [Q]
| {{Bandiera|UKR}} [[Dajana Jastrems'ka|Dayana Yastremska]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 3º turno
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]] [WC]
| {{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]] [13]
| {{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]] [18]
| {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]] [LL]
|-
| {{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]] [4]
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] [15]
| {{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]] [9]
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|-
| {{Bandiera|GRC}} [[Maria Sakkarī]] [31]
| {{Bandiera|USA}} [[Danielle Collins]]
| {{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]] [20]
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]] [28]
|-
| {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka|Victoria Azarenka]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] [14]
| {{Bandiera|CHE}} [[Viktorija Golubic]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 2º turno
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Alison Van Uytvanck]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]] [Q]
| {{Bandiera|SRB}} [[Ivana Jorović]]
| {{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]]
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Kaja Juvan]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Varvara Flink]] [Q]
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]] [5]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Taylor Townsend (tennista)|Taylor Townsend]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Laura Siegemund]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]] [WC]
| {{Bandiera|SVN}} [[Tamara Zidanšek]]
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Yafan]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
| {{Bandiera|USA}} [[Amanda Anisimova]] [25]
| {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan|Margarita Gasparyan]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]] [LL]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Potapova|Anastasia Potapova]]
| {{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]] [12]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
| {{Bandiera|PRI}} [[Mónica Puig]]
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Mihaela Buzărnescu]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
| {{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] [17]
| {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Veronika Kudermetova]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| {{Bandiera|USA}} [[Sofia Kenin]] [27]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva|Yulia Putintseva]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 1º turno
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova|Svetlana Kuznetsova]]
| {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]] [LL]
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] [26]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Donna Vekić]] [22]
| {{Bandiera|NLD}} [[Lesley Kerkhove]] [Q]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova|Anastasia Pavlyuchenkova]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]] [Q]
| {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa Gibert]] [Q]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena-Gabriela Ruse]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova|Maria Sharapova]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Kozlova]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Tatjana Maria]]
|-
| {{Bandiera|LUX}} [[Mandy Minella]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]] [Q]
| {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]] [WC]
| {{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko|Lesia Tsurenko]] [32]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Fiona Ferro]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Andrea Petković]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Vera Lapko]]
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Timea Bacsinszky]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Martincová]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Aleksandrova|Ekaterina Alexandrova]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ana Bogdan]] [Q]
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anna Kalinskaja|Anna Kalinskaya]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Vitalija D'jačenko|Vitalia Diatchenko]]
| {{Bandiera|TUN}} [[Ons Jabeur]]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]] [PR]
| {{Bandiera|DEU}} [[Mona Barthel]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bernarda Pera]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Jennifer Brady]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Jil Teichmann]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Dijas|Zarina Diyas]]
| {{Bandiera|USA}} [[Kristie Ahn]] [Q]
|-
| {{Bandiera|CZE}} [[Markéta Vondroušová]] [16]
| {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandra Krunić]]
| {{Bandiera|USA}} [[Caty McNally]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]] [PR]
|-
| {{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Dalila Jakupovič]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Anna Karolína Schmiedlová]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
|-
| {{Bandiera|BLR}} [[Aljaksandra Sasnovič]]
| {{Bandiera|USA}} [[Jessica Pegula]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Alizé Cornet]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]] [29]
|-
| {{Bandiera|THA}} [[Luksika Kumkhum]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]] [10]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Sara Sorribes Tormo]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Ysaline Bonaventure]] [Q]
| {{Bandiera|SWE}} [[Rebecca Peterson]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]] [23]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Astra Sharma]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| {{Bandiera|POL}} [[Iga Świątek]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Naomi Ōsaka]] [2]
|}
{{Colonne fine}}
 
== Campioni ==
4. Riconoscere che il nostro partito è in minoranza...nella maggior parte dei Soviet dei deputati operai, di fronte al blocco di tutti gli elementi opportunistici piccolo-borghesi...Spiegare alle masse che i Soviet dei deputati operai sono l'unica forma possibile di governo rivoluzionario...svolgeremo un'opera di critica e di spiegazione degli errori, sostenendo in pari tempo la necessità del passaggio di tutto il potere statale ai Soviet dei deputati operai...
=== Seniors ===
==== Singolare maschile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile}}
 
==== Singolare femminile ====
5. Niente repubblica parlamentare - ritornare ad essa dopo i Soviet dei deputati operai sarebbe un passo indietro - ma Repubblica dei Soviet di deputati degli operai, dei salariati agricoli e dei contadini in tutto il paese, dal basso in alto. Sopprimere la polizia, l'esercito e il corpo dei funzionari. Lo stipendio dei funzionari - tutti eleggibili e revocabili in qualsiasi momento - non deve superare il salario medio di un buon operaio.
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile}}
{{Bandiera|ROU}} '''[[Simona Halep]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] col punteggio di 6-2, 6-2.
 
*È il diciannovesimo titolo in carriera per Halep, il primo della stagione.
6. Nel programma agrario spostare il centro di gravità sui Soviet dei deputati dei salariati agricoli. Confiscare tutte le grandi proprietà fondiarie. Nazionalizzare tutte le terre del paese e metterle a disposizione di Soviet locali di deputati dei salariati agricoli e dei contadini. Costituire i Soviet dei deputati dei contadini poveri...
 
==== Doppio maschile ====
7. Fusione immediata di tutte le banche del paese in un'unica banca nazionale, posta sotto il controllo dei Soviet dei deputati operai.
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile}}
 
==== Doppio femminile ====
8. Il nostro compito immediato non è l'"instaurazione" del socialismo, ma, per ora, soltanto il passaggio al controllo della produzione sociale e della ripartizione dei prodotti da parte dei Soviet dei deputati operai.
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile}}
 
==== Doppio misto ====
9. Compiti del partito: convocare immediatamente il congresso del partito; modificare il programma del partito, principalmente: sull'imperialismo e sulla guerra imperialistica;
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto}}
sull'atteggiamento verso lo Stato e sulla nostra rivendicazione dello "Stato-Comune"; emendare il programma minimo, ormai invecchiato; cambiare il nome del partito.
 
=== Junior ===
10. Rinnovare l'Internazionale...
==== Singolare ragazzi ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare ragazzi}}
 
==== CollegamentiSingolare esterniragazze ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare ragazze}}
 
==== Doppio ragazzi ====
[http://www.marxists.org/italiano/lenin/index.htm Opere di Lenin]
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazzi}}
 
==== Doppio ragazze ====
==Voci Correlate==
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazze}}
 
=== Tennisti in carrozzina ===
{{commons|Vladimir Lenin}}
==== Singolare maschile carrozzina ====
{{Wikiquote|Vladimir Lenin}}
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile in carrozzina}}
 
==== Singolare femminile carrozzina ====
*[[Storia della Russia]]
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile in carrozzina}}
*[[Unione Sovietica]]
*[[Karl Marx]]
 
==== Doppio maschile carrozzina ====
<br clear="all">
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile in carrozzina}}
{{Capi di Stato dell'Unione Sovietica | Prec=- | Pross=[[Aleksei Rykov]] | Periodo=[[1917]] - [[1924]]}}
 
==== Doppio femminile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile in carrozzina}}
 
=== Altri eventi ===
==== Doppio maschile per invito ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile per invito}}
 
==== Doppio maschile per invito senior ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile per invito senior}}
 
==== Doppio femminile per invito ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile per invito}}
 
== Punti e montepremi ==
 
===Distribuzione dei punti===
Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
 
==== Tornei uomini e donne ====
{| class="wikitable" style="font-size:90%;text-align:center"
| style="width:130px; background:#dfe2e9;" |'''Evento'''
| style="width:80px; background:lime;" |'''V'''
| style="width:85px; background:thistle;" |F
| style="width:85px; background:#ff0;" |SF
| style="width:85px; background:#ffebcd;" |QF
| style="width:85px; background:#afeeee;" |4T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |3T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |2T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |1T
| style="width:85px;" |Q
| style="width:85px;" |Q3
| style="width:85px;" |Q2
| style="width:85px;" |Q1
|-
! style="background:#ededed;" |Singolare maschile
| rowspan="4" |2000
 
| rowspan="2" |1200
| rowspan="2" |720
| rowspan="2" |360
| rowspan="2" |180
| rowspan="2" |90
|45
|10
|25
|16
|8
|0
|-
! style="background:#ededed;" |Doppio maschile
|0
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! style="background:#ededed;" |{{Tutto attaccato|Singolare femminile}}
| rowspan="2" |1300
| rowspan="2" |780
| rowspan="2" |430
| rowspan="2" |240
| rowspan="2" |130
|70
|10
|40
|30
|20
|2
|-
! style="background:#ededed;" |{{Tutto attaccato|Doppio femminile}}
|10
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|}
{{Colonne}}
====Carrozzina====
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
| style="width:130px; background:#dfe2e9;"|'''Evento'''
| style="width:80px; background:lime;"|'''V'''
| style="width:85px; background:thistle;"|F
| style="width:85px; background:#ff0;"|SF
| style="width:85px; background:#ffebcd;"|QF
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare
|800
|500
|375
|100
|-
! style="background:#ededed;"|Doppio
|800
|500
|100
|{{n/a}}
|}
{{colonne spezza}}
 
====Junior====
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
| style="width:130px; background:#dfe2e9;"|'''Evento'''
| style="width:70px; background:lime;"|'''V'''
| style="width:70px; background:thistle;"|F
| style="width:70px; background:#ff0;"|SF
| style="width:70px; background:#ffebcd;"|QF
| style="width:80px; background:#afeeee;"|2T
| style="width:80px; background:#afeeee;"|1T
| style="width:60px;" |Q
| style="width:60px;" |Q3
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare ragazzi
|rowspan=2|1000
|rowspan=2|600
|rowspan=2|370
|rowspan=2|200
|rowspan=2|100
|rowspan=2|45
|rowspan=2|30
|rowspan=2|20
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare ragazze
|-
! style="background:#ededed;"|{{TA|Doppio ragazzi}}
|rowspan=2|750
|rowspan=2|450
|rowspan=2|275
|rowspan=2|150
|rowspan=2|75
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
! style="background:#ededed;"|Doppio ragazze
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
{{colonne fine}}
 
===Montepremi===
Il montepremi complessivo per il 2019 è di 38.000.000&nbsp;£.
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
|width=130 bgcolor=#dfe2e9|'''Evento'''
|width=80 bgcolor=lime|'''V'''
|width=85 bgcolor=#D8BFD8|F
|width=85 bgcolor=#FFFF00|SF
|width=85 bgcolor=#ffebcd|QF
|width=85 bgcolor=#afeeee|4T
|width=85 bgcolor=#afeeee|3T
|width=85 bgcolor=#afeeee|2T
|width=85 bgcolor=#afeeee|1T
|width=85|Q3
|width=85|Q2
|width=85|Q1
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Singolare'''
|£2,250,000
|£1,125,000
|£562,000
|£281,000
|£163,000
|£100,000
|£63,000
|£39,000
|£19,500
|£9,750
|£4,875
|-
| bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio*'''
|£450,000
|£225,000
|£112,000
|£56,000
|£29,000
|£17,750
|£11,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio misto*'''
|£110,000
|£55,000
|£27,500
|£13,750
|£6,500
|£3,250
|£1,625
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Singolare in carrozzina'''
|£40,000
|£20,000
|£13,000
|£8,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio in carrozzina*'''
|£14,000
|£7,000
|£4,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio per invito'''
|£26,000
|£22,000
|£19,000
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
<sub>* per team</sub>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en}} [http://www.wimbledon.org/ Sito ufficiale]
 
{{Torneo di Wimbledon}}
[[Categoria:Biografie]]
{{Tennis2019}}
[[Categoria:Rivoluzionari]]
{{TennisATPWorldTour2019}}
[[Categoria:Politici russi]]
{{TennisWTATour2019}}
 
{{portale|Regno Unito|tennis}}
{{Link AdQ|ro}}
 
[[Categoria:Torneo di Wimbledon 2019]]
[[af:Vladimir Lenin]]
[[Categoria:ATP World Tour 2019]]
[[ar:فلاديمير لينين]]
[[Categoria:WTA Tour 2019]]
[[bg:Владимир Ленин]]
[[ca:Vladimir Lenin]]
[[cs:Vladimir Iljič Lenin]]
[[cy:Lenin]]
[[da:Vladimir Lenin]]
[[de:Lenin]]
[[el:Βλαντιμίρ Λένιν]]
[[en:Vladimir Lenin]]
[[eo:LENIN]]
[[es:Lenin]]
[[et:Vladimir Lenin]]
[[fa:ولادیمیر لنین]]
[[fi:Vladimir Iljitš Lenin]]
[[fr:Lénine]]
[[gl:Lenin - Ленин]]
[[he:ולדימיר איליץ' לנין]]
[[hr:Vladimir Lenjin]]
[[hu:Vlagyimir Iljics Lenin]]
[[id:Lenin]]
[[io:Vladimir Lenin]]
[[ja:ウラジーミル・レーニン]]
[[jv:Lenin]]
[[ko:블라디미르 레닌]]
[[la:Vladimirus Lenin]]
[[lt:Leninas]]
[[lv:Ļeņins]]
[[mk:Владимир Илич Ленин]]
[[nl:Vladimir Lenin]]
[[nn:Vladimir Lenin]]
[[no:Vladimir Lenin]]
[[pl:Włodzimierz Lenin]]
[[pt:Vladimir Ilyich Ulyanov]]
[[ro:Vladimir Ilici Lenin]]
[[ru:Ленин, Владимир Ильич]]
[[scn:Vladimir Lenin]]
[[simple:Vladimir Lenin]]
[[sk:Vladimír Iľjič Lenin]]
[[sl:Vladimir Iljič Uljanov]]
[[sr:Владимир Лењин]]
[[st:Vladimir Lenin]]
[[sv:Vladimir Lenin]]
[[ta:விளாடிமிர் லெனின்]]
[[th:วลาดิมีร์ เลนิน]]
[[tr:Lenin]]
[[tt:Vladimir İlyiç Lenin]]
[[zh:列宁]]