Unione Sportiva Sestri Levante 1919 e Torneo di Wimbledon 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica fix vari
 
 
Riga 1:
{{in corso|tennis}}
{{squadra calcistica
{{TennisEventInfo|2019|Torneo di Wimbledon|
<!-- Introduzione -->
| data = 1º – 14 luglio
|nome squadra=U.S. Sestri Levante 1919|
| edizione = 133ª
|nomestemma=|
| categoria = [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (ITF)
sede= Via per Santa Vittoria 5,16039 Sestri Levante<br>
| superficie = [[Campo da tennis#Erba|Erba]]
Casella Postale 65<br>
| montepremi = {{formatnum:38000000}}&nbsp;£
16039 Sestri Levante (GE)<br>
| località = [[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]], [[Londra]], [[Inghilterra]], [[Gran Bretagna]]
tel:0185-459449 <br>
| champms = {{Bandiera|NC}}
<!--COMPLETINI-->
| champmd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
<!--Divisa casalinga-->
| champws = {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]]
|stemma kit y= 45
| champwd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
|stemma kit x= 15
| champxd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
<!-- Divisa casalinga -->
| champbs = {{Bandiera|NC}}
| pattern_b1=_redhalf | body1=000080 |
| champgs = {{Bandiera|NC}}
pattern_la1=_redshoulders | leftarm1=000080 |
| champbd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
pattern_ra1=_redshoulders | rightarm1=000080 |
| champgd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
shorts1=000080 |
| champml = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
socks1=000080 |
| champwl = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
|pattern_b2=_red_&_navyhorizontal |body2=ffffff |
| champsl = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
pattern_la2= | leftarm2=ffffff |
| champwcms = {{Bandiera|NC}}
pattern_ra2= | rightarm2=ffffff |
| champwcws = {{Bandiera|NC}}
shorts2=000080 |
| champwcqs = {{Bandiera|NC}}
socks2=FFFFFF |
| champwcmd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
<!--Dati-->
| champwcwd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
nazione={{ITA}} |federazione = {{FIGC}}|confederazione={{UEFA}}|
| champwcqd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
bandiera = Flag of Italy.svg|
annofondazione=1919 |
inno=Corsari | autore=Alfonso Cavassa |
città=[[Sestri Levante]] |
presidente=Mario Arioni |
stadio=Stadio "Giuseppe Sivori"| capienza=1.500 |
coppe nazionali=0 | scudetti=0 | titoli internazionali=0 |
colori=[[Immagine:Solid_red.png|10px]][[Immagine:Solid_blue.png|10px]] [[Rosso]]-[[blu]] |
soprannomi=''Corsari'' , ''Unione'' |
simboli= [[corsaro]] |
sito=www.ussestrilevante.it
}}
{{quote|" Sono il BALDO corsaro levantino che mi avventuro nell'infido mare del campionato col mio brigantino.I VANI attacchi pronto a rintuzzare d'ogni avversario cui giammai m'inchino né sorte avversa mi potrà piegare.Drizzo la prora incontro al gran viaggio,sol la vittoria avendo a guiderdone e quando arRAFFO onde tentar l'alaggio nei legni avversi pianto lo sperone per balzare d'un tratto all'arrembaggio.SANTI e Madonne reca il gonfalone che AVVENENTE dispiega un PASTORINO pilota magistral ei mette a segno fendenti ritto sul carabottino.CAPACI i fianchi del vetusto legno tengon celati i MORI a cui CAVIGLIA porge gli strali che MALATTO scocca in un col leone di CASTIGLIA.Sono il BALDO corsar,schiuma alla bocca,nell'arco da Sarzana a Ventimiglia arranco ad arrembar:sotto a chi tocca! "|Filastrocca scritta sui nomi dei calciatori del Sestri Levante negli anni nel secondo dopoguerra}}
 
Il '''Torneo di Wimbledon 2019''' è la 133ª edizione dei ''[[Torneo di Wimbledon|Championships]]'', torneo di [[tennis]] che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] per il [[2019]]; si è disputata tra il 1° e il 14 luglio [[2019]] sui 19 campi dell'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], comprendendo per la categoria ''Seniors'' i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] era il campione in carica del singolare maschile, mentre [[Angelique Kerber]] del singolare femminile.
L<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Sestri Levante''' (matricola [[FIGC]] : 49050) è la società calcistica che rappresenta la città di [[Sestri Levante]],in [[Provincia di Genova]].
 
== Torneo ==
Il ''Sestri Levante'' è chiamato dai propri tifosi anche ''Unione'', mentre i suoi giocatori sono conosciuti nel panorama calcistico come ''corsari''.
[[File:Centre Court roof.jpg|miniatura|Il [[Centre Court]] dove vengono disputate le finali]]
Il Torneo di Wimbledon 2019 è la 133ª edizione del torneo e si è disputata all'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]] di Londra.
 
Il torneo è gestito dall'[[International Tennis Federation]] (ITF) ed è incluso nei calendari dell'[[ATP World Tour 2019]] e del [[WTA Tour 2019]], sotto la categoria [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. Il torneo comprende il singolare (maschile, femminile, ragazzi e ragazze), il doppio (maschile, femminile, ragazzi e ragazze) e il doppio misto. Inoltre comprende il singolare e il doppio sia maschile che femminile in carrozzina. Per la prima volta si sono disputati il quad singolare e il quad doppio. Il torneo è giocato nei campi dell [[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], inclusi i quattro campi principali: il [[Centre Court]], il [[No. 1 Court]], il [[No. 2 Court]] e il [[No. 3 Court]]. Per la prima volta nella storia viene introdotto il [[tie-break]] anche nel set decisivo, che però si giocherà solo sulla situazione di 12 giochi pari.
==Storia==
===La fondazione===
L'''Unione Sportiva Sestri Levante'' fu fondata il [[27 settembre]] [[1919]], i colori sociali sono il [[rosso]]-[[blu]].
È sulla spiaggia di ''Portobello'' che la leggenda narra sia stato fondato il ''Sestri Levante'' da Ernesto Wissiach, Battista Capello, Achille Perazzo, Federico Bacigalupo, Calisto Panero, Edilio Campi, Silvano Lamoretti, Pietro Gandolfo, Primin Spotti, Augusto Marazzini, Andrea Pieri, Nino Lambruschini, Felice Montepagano, Giacomo Tassano, Giacomo Torricelli e Giovanni Descalzo. Essi si riunivano ogni sera per giocare a calcio e proprio in una di quelle sere, quasi dimenticandosi della cena, furono tutti rapiti da una immagine che si andava formando nel cielo: una piccola nuvola blu che vagando nel cielo fu colpita dal rosso fuoco del tramonto.Il rosso e il blu saranno da quel momento i colori della casacca del ''Sestri Levante''.
 
== Programma del torneo ==
===Dal [[27 settembre]] [[1919]] fino al [[1945]]===
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Sommario giorno per giorno}}
La prima gara disputata dai ''corsari'' fu contro il [[Rapallo Ruentes 1914|Rapallo Ruentes]] e terminò col punteggio di 1-1.
Il torneo si svolge in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica tradizionalmente non si gioca, questo giorno viene chiamato ''Middle Sunday''.
Nel [[1922]], quando venne rifondato l'ordinamento federale della [[FIGC]], l'''Unione'' parte dalla IV divisione, ma l'anno dopo viene subito promossa in III divisione dove resta per tre anni.
Ma la vera scalata inizia nell'annata [[1926]]-[[1927|27]] quando i ''corsari'' vincono il campionato [[Liguria|ligure]] partecipando, con successo, agli spareggi per salire di categoria. Al termine di gare con [[Siena Associazione Calcio|Siena]], [[Empoli Football Club|Empoli]] e [[Unione Sportiva Pontedera 1912|Pontedera]], la squadra rossoblu viene promossa in II divisione e l'anno dopo, sale ancora di categoria essendo promossa in I divisione, l'attuale [[Classifica calcio I Divisione 1929|Serie B]].
In questo campionato nasce il mito dei ''corsari'' in quanto la squadra rossoblu è in un girone dove militano lo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]], il [[Pisa Calcio|Pisa]], il [[Savona Calcio|Savona]], la [[Associazione Sportiva Lucchese-Libertas|Lucchese]] e, di fronte a queste che erano squadre molto più valide, l'''Unione'' molto spesso deve fare richiamo al temperamento marinaresco dei suoi componenti per trarre risultato favorevole. Fu un torneo storico per il ''Sestri'', la squadra riuscì a sconfiggere lo [[Spezia Calcio|Spezia]] in casa per 2-1 e proprio all'ultima giornata sconfisse il [[Pisa Calcio|Pisa]] per 5-0 raggiungendo i pisani in classifica a 28 punti.
Seguirono alcuni anni di alti e bassi, finché nel [[1939]], l'''Unione'' conquista il più ambito trofeo dell'epoca, la ''Coppa del Levante''.
 
== Teste di serie nel singolare ==
===Il [[dopoguerra]] e gli [[anni 1950|anni cinquanta]]===
Le teste di serie per il Torneo di Wimbledon 2019 sono state annunciate mercoledì 28 giugno 2019.
Passati gli anni della [[Seconda Guerra Mondiale]], nel [[1945]] in [[Liguria]] viene varato un campionato regionale a cui prende parte il ''Sestri Levante''.
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
Dopo un 6° e un 8° posto in classifica, finalmente nel [[1948]] si ritorna in [[Serie C]] sotto la presidenza di Caironi, dopo un testa a testa con i ''verdestellati'' della [[Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919|Sestrese]] di [[Sestri Ponente]]. Entrambe le squadre finirono alla pari in classifica, così il [[13 giugno]] [[1948]] si disputò lo spareggio allo stadio ''Umberto Macera'' di [[Rapallo]] vinto per 2-1.
Il campionato di [[Serie C]] inizia bene, ma alla lunga, messo a confronto con squadre come [[Varese F.C.|Varese]], [[A.C. Monza Brianza 1912|Monza]], [[Piacenza Calcio|Piacenza]], [[Pro Vercelli]], [[A.S. Casale Calcio|Casale]], [[Unione Sportiva Sanremese Calcio|Sanremese]], [[Savona Calcio|Savona]],[[Associazione Calcio Fanfulla 1874|Fanfulla]], [[Associazione Calcio Asti Colligiana|Asti]], [[Associazione Sportiva Biellese 1902|Biellese]], [[Associazione Calcio Voghera|Vogherese]], [[Vigevano Calcio|Vigevano]], [[Associazione Calcio Parabiago|Parabiago]] e [[Us Ponte San Pietro|Vita Nova Ponte San Pietro]] i ''corsari'' scivolano verso il basso e retrocedendo in Promozione Interregionale.
Si ottiene un 5° posto, seguito da un 6° posto nella stagione successiva. Questo fu l'ultimo campionato prima della grande riforma delle categorie fatta dalla [[FIGC]] al termine della stagione [[1951]]-[[1952|52]]. Per quel campionato, le prime quattro squadre classificate avrebbero di diritto partecipato alla nuova [[IV Serie]], il ''Sestri'' si classificò 3° dietro a [[U.S. Novese|Novese]] e [[Associazione Calcio Voghera|Vogherese]] e viene promosso.
L'anno dopo in [[IV Serie]] l'''Unione'' sfiorò il ritorno in [[Serie C]], classificandosi 2° ad un passo dalla [[Carrarese Calcio|Carrarese]]. L'anno dopo retrocedette in [[Promozione]]. Si ottiene subito un 8° posto, seguito l'anno successivo da un 2° posto.
Due anni dopo, nella stagione [[1956]]-[[1957|57]], fa il suo ingresso in società il nuovo presidente Signorini che vincerà subito il campionato di [[Promozione]].
Seguirono poi due ottimi campionati in [[IV Serie]] dove l'''Unione'' si classificò rispettivamente al 6° e al 4° posto.
 
|'''Legenda colori'''
===Gli [[anni 1960|anni sessanta]] ===
|- bgcolor="#00ff00"
Nella stagione [[1959]]-[[1960|60]] la [[IV Serie]] diventa [[Serie D]] e in questi anni sessanta, l'''Unione'' disputerà decorosi campionati di metà classifica, tenendo conto che allo stadio ''Sivori'' giungevano blasonate squadre come lo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] o il [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]] o agguerrite formazioni [[Piemonte|piemontesi]] ([[Pro Vercelli]], [[Derthona Foot Ball Club|Derthona]], [[U.S. Ivrea Calcio|Ivrea]], [[U.S. Novese|Novese]], [[A.S. Casale Calcio|Casale]], [[A.C. Cuneo 1905|Cuneo]], [[Associazione Calcio Asti Colligiana|Asti]], [[Associazione Sportiva Canelli|Canelli]], Fossanese, Cenisia Torino, Chieri, [[Associazione Calcio Borgomanero|Borgomanero]], Borgosesia, Cossatese, Pinerolo, Chivasso, Castor Torino e Trinese), [[Toscana|toscane]] ([[Empoli Football Club|Empoli]], [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], Pietrasanta, [[Cuoiopelli Cappiano Romaiano|Cuoiopelli]], [[Unione Sportiva Pontedera 1912|Pontedera]], [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese]], [[Carrarese Calcio|Carrarese]], [[Associazione Sportiva Sangiovannese 1927|Sangiovannese]], [[Unione Sportiva Poggibonsi|Poggibonsi]], Rosignano, [[associazione Sportiva Piombino|Piombino]]), senza dimenticare le [[Liguria|liguri]] [[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]], Albenga e il Finale Ligure.
| Vincitore
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalista
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalista
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T
|}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Singolare maschile]] ===
===Gli [[anni 1970|anni settanta]]===
Sono gli anni delle presidenze di Maggi e Pezzi, uomini capaci di regalare grandi soddisfazioni, ma sono anche anni di ''derby'' infuocati con l' [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Entella Chiavari]]''.
Nel campionato [[1971]]-[[1972|72]] il ''Sestri'' si classifica all'11° posto nel classico girone ligure-piemontese.
L'anno successivo i ''corsari'' saranno dirottati nell'insidiosissimo girone ligure-toscano con squadre titolate come [[Associazione Calcio Siena|Siena]], [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]], [[Associazione Calcio Pistoiese|Pistoiese]],[[Unione Sportiva Pontedera 1912|Pontedera]], [[Carrarese Calcio|Carrarese]],[[Rondinella Calcio|Rondinella Marzocco Firenze]] [[Unione Sportiva Poggibonsi|Poggibonsi]] e [[Associazione Sportiva Sangiovannese 1927|Sangiovannese]]. Con 11 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte, 34 goal fatti e 37 subiti, i ''corsari'' conseguiranno una meritata salvezza.
Nel [[1973]]-[[1974|74]], i ''corsari'' otterranno un 4° posto strepitoso dietro solo a [[Associazione Sportiva Casale Calcio|Casale]], Albese ed [[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]].
Nei campionati [[1974]]-[[1975|75]] e [[1975]]-[[1976|76]] l'''Unione'' si piazzerà rispettivamente al 9° e all' 11° posto.
Le principali avversarie di questi [[anni 1970|anni settanta]] sono l'[[Valle d'Aosta Aosta-Sarre|Aosta]], le [[Piemonte|piemontesi]] [[Albese Calcio|Albese]], [[Associazione Sportiva Biellese 1902|Biellese]], [[Unione Sportiva Juventus Domo|Juve Domo]], Omegna, [[Associazione Sportiva Canelli|Canelli]], Borgosesia, [[Associazione Calcio Borgomanero|Borgomanero]], [[Acqui Unione Sportiva 1911|Acqui]], [[Associazione Calcio Asti Colligiana|Asti]], [[U.S. Ivrea Calcio|Ivrea]], Istituto Sociale, Cossatese, Castellamonte, [[Derthona Foot Ball Club|Derthona]], [[A.C. Cuneo 1905|Cuneo]], [[U.S. Novese|Novese]] e la [[Gaviese]]; le [[Lombardia|lombarde]] [[Associazione Calcio Voghera|Vogherese]], Gallaratese, Aurora Desio, [[Unione Sportiva Caratese|Caratese]], [[Solbiatese Arno Calcio|Solbiatese]], [[A.C. Pro Sesto|Pro Sesto]] e Abbiategrasso; le [[Liguria|liguri]] [[Savona Calcio|Savona]], [[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]], [[Sarzanese Calcio 1906|Sarzanese]], [[Unione Sportiva Sanremese Calcio|Sanremese]] ed [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Entella Chiavari]].
Campionato [[1976]]-[[1977|77]], un ottimo 5° posto.
L'anno dopo,nonostante l'apparente indebolimento dovuto a significative cessioni di alcuni giocatori, i ''corsari'' seppero pescare dal proprio florido settore giovanile giocatori capaci di garantire al ''Sestri Levante'' buoni piazzamenti , come il 7° posto nel [[1977]]-[[1978|78]] e il 10° posto del [[1978]]-[[1979|79]].
 
Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:
===Gli [[anni 1980|anni ottanta]]===
* Punti dall'ATP Entry Ranking al 24 giugno 2019.
Gli anni ottanta segneranno lo spostamento del ''Sestri'' dal girone A, composto da squadre [[Piemonte|piemontesi]], al girone E, composto da squadre [[Toscana|toscane]] come [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese]], [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], [[Cuoiopelli Cappiano Romaiano|Cuoiopelli]], [[Montevarchi Calcio Aquila 1902|Montevarchi]], [[Associazione Sportiva Cecina|Cecina]], [[Unione Sportiva Pontedera 1912|Pontedera]], Pietrasanta, [[Aglianese Calcio 1923|Aglianese]], Pescia, Fucecchio, Ponsacco, Castelfiorentino, Rosignano, [[Associazione Calcio Sansovino|Sansovino]] e [[Associazione Sportiva Sangiovannese 1927|Sangiovannese]], mentre tra le [[Liguria|liguri]] c'è il ritorno dell' [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Entella Bacezza]] e del [[Associazione Calcistica Rapallo Ruentes 1914|Rapallo San Desiderio]].
* 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
Il [[15 maggio]] [[1983]] si chiuse un'epoca: siamo all'ultima giornata, i ''corsari'' ospitano la già retrocessa [[Associazione Sportiva Sangiovannese 1927|Sangiovannese]], mentre il [[Associazione Calcistica Rapallo Ruentes 1914|Rapallo San Desiderio]] gioca in trasferta contro il Ponsacco. Al ''Sestri Levante'' sarebbe bastato anche un pareggio, invece accade l'impensabile: viene sconfitta per 2-3, non resta che attendere notizie fiduciose dalla [[Toscana]], ma la fortuna aveva deciso di voltare rovinosamente le spalle ai ''corsari'', perché i rapallesi strapparono una vittoria clamorosa in quel di [[Ponsacco]]; la classifica finale recitava [[Associazione Calcistica Rapallo Ruentes 1914|Rapallo San Desiderio]] 26 punti, [[Associazione Calcio Sansovino|Sansovino]] 25 punti, ''Sestri Levante'' 24 punti, [[Associazione Sportiva Sangiovannese 1927|Sangiovannese]] 18 punti. Si scende in [[Promozione]] dopo 12 anni consecutivi in [[Serie D]].
* 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti.
Furono 6 anni in [[Promozione]] e il decennio si concluse ancor peggio,con la retrocessione, per la prima volta nella storia dell' ''Unione Sportiva Sestri Levante'', in [[Prima Categoria]].
Ranking e punteggio precedente al 1 luglio 2019.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%"
===Gli [[anni 1990|anni novanta]]===
|-
Il Presidente da qualche stagione è Antonio Muzio.
! style="width:30px;" |{{Abbr|Tds|Testa di serie}}
Dopo aver vinto il torneo di [[Prima Categoria]] al primo colpo nel [[1990]],si torna in [[Promozione]] l'anno successivo,cercando di sfruttare l'occasione di rientrare tra le prime otto classificate di quel torneo,in quanto sarebbe stato creato il nuovo campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
! style="width:30px;" |Rank
La neonata [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] [[1991]]-[[1992|92]] vide il ''Sestri'' ottenere un buon 6° posto.
! style="width:170px;" |Giocatore
L'anno dopo i ''corsari'' miglioreranno ancora,raggiungendo il 5° posto.
! style="width:75px;" |Punteggio <br />precedente
Nella stagione [[1993]]-[[1994|94]] i corsari assaporano fino alle ultime giornate il sogno di ritornare in [[Serie D]]; l' ''Unione'' fino alle ultime giornate furone nelle prime quattro posizioni ma proprio negli scontri diretti contro [[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]] e Finale Ligure,persero sonoramente e il sogno di ritornare nel calcio che conta svanì.
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
Stagione nuova,allenatore nuovo: a sedersi sulla panchina dell'Unione sarà chiamato Alberto Mariani. Il girone di andata si concluse tra le prime posizioni, poi un girone di ritorno altalenante fece scendere i ''corsari'' in zona retrocessione, rendendo necessario lo spareggio salvezza disputato a [[Rossiglione]] contro la Loanesi:la partita venne vinta dagli avversari,i quali condannarono l' ''Unione'' a scendere in [[Promozione]].
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2019#Punti e montepremi|Punti <br />conquistati]]
L'anno dopo,nonostante la retrocessione, venne riconfermato Mariani che riportò subito il ''Sestri'' in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] dove nella stagione [[1996]]-[[1997|97]] ottierrà un 4° posto.
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
Nel [[1997]]-[[1998|98]] la squadra ''corsara'' ottenne un ottimo 5° posto sempre sotto la guida di Alberto Mariani.
! style="width:300px;" |Situazione
Ma questa stagione verrà ricordata per un fatto che segnerà il futuro dell'''Unione'': la squadra è in viaggio in autostrada con il proprio pullman alla volta di [[Ventimiglia]] per disputare l'incontro di campionato contro la squadra locale quando accade l'imprevisto, il pullman si rovescia,forunatamente non ci sono vittime ma solo feriti e spavento.
|- bgcolor="#D8BFD8"
Questo episodio segnò duramente il Presidente Muzio, ferito più nell'animo che nel fisico, che lo portò a cedere la società e di chiudere col calcio per sempre.
| 1
L'''Unione'' venne rilevata da Sergio Gaburri,la sua presidenza verrà ricordata come uno dei periodi più bui della storia corsara.
| 1
La sua prima stagione,[[1998]]-[[1999|99]], si archivia con una salvezza raggiunta nelle ultime giornate, ma c'è un clima molto pesante: per la stagione successiva i giocatori più rappresentativi vengono ceduti.
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
Gaburri nonostante le tante cessioni, punterà al risparmio acquistando giovani giocatori.
| 12.415
La scelta del mister cadde su Giorgio Fossa, ex calciatore rossoblù degli anni sessanta-settanta.
| 2.000
Dopo un girone di andata a dir poco catastrofico e un recupero in quello di ritorno, reso vano da una penalizzazione di 6 punti i ''corsari'' furono costretti a disputare allo stadio ''Macera'' di [[Rapallo]] lo spareggio salvezza contro il Baiardo. Dopo lo 0-0 nei regolamentari 90 minuti e nei tempi supplementari, si arrivò alla crudele lotteria dei rigori che si concluse 6-7 per gli avversari che condannarono i rossoblù a retrocedere in [[Promozione]].
| 1.200
| 11.615
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- |Situazione- bgcolor="#D8BFD8"
| 2
| 3
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
| 6.620
| 360
| 1.200
| 7.530
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|- |Situazione- bgcolor="yellow"
| 3
| 2
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
| 7.945
| 720
| 720
| '''7.945'''
| align="left"|Eliminato in SF da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 4
| 8
| align="left"|{{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]
| 3.610
| 1.200
| 90
| '''2.500'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
|- style="background:#afeeee"
| 5
| 4
| align="left"|{{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]]
| 4.595
| 10
| 10
| '''4.595'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|- style="background:#afeeee"
| 6
| 5
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
| 4.405
| 90
| 10
| '''4.325'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] [Q]
|- style="background:#afeeee"
| 7
| 6
| align="left"|{{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]]
| 4.215
| 180
| 10
| '''4.045'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Fabbiano]]
|- style="background:#ffebcd"
| 8
| 7
| align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]]
| 4.040
| 360
| 360
| '''4.040'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 9
| 12
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
| 2.715
| 720
| 45
| '''2.040'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Mikhail Kukushkin]]
|- style="background:#afeeee"
| 10
| 9
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov|Karen Khachanov]]
| 2.980
| 180
| 90
| '''2.890'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 11
| 13
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]]
| 2.625
| 90
| 90
| '''2.625'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [21]
|- style="background:#afeeee"
| 12
| 10
| align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
| 2.785
| 90
| 90
| '''2.785'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
|- style="background:#afeeee"
| 13
| 18
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]]
| 1.940
| 45
| 45
| '''1.940'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|POR}} [[João Sousa]]
|- style="background:#ffffff"
| <s>14</s>
| <s>14</s>
| align="left"|<s>{{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]]</s>
| 2.205
| 10
| 0
| '''2.195'''
| align="left"|Ritirato
|- style="background:#afeeee"
| 15
| 17
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
| 1.945
| 360
| 180
| '''1.765'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
|- style="background:#afeeee"
| 16
| 15
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
| 1.985
| 180
| 10
| '''1.815'''
| align="left"|Ritirato al 1°T contro {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
|- style="background:#afeeee"
| 17
| 20
| align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| 1.665
| 45
| 180
| '''1.800'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 18
| 16
| align="left"|{{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]]
| 1.960
| 10
| 45
| '''1.995'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]]
|- style="background:#afeeee"
| 19
| 21
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]]
| 1.654
| (29)<sup>†</sup>
| 90
| '''1.715'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
|- style="background:#afeeee"
| 20
| 25
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]]
| 1.445
| 180
| 45
| '''1.300'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
|- style="background:#ffecbd
| 21
| 23
| align="left"|{{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
| 1.510
| 10
| 360
|'''1.860'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|- style="background:#afeeee"
| 22
| 19
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
| 1.715
| 45
| 45
| '''1.715'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Reilly Opelka]]
|- style="background:yellow"
| 23
| 22
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]]
| 1.600
| 0
| 720
| '''2.320'''
| align="left"|Eliminato in SF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] [1]
|- style="background:#afeeee"
| 24
| 24
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]]
| 1.485
| 45
| 90
| '''1.530'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]] [17]
|- style="background:#afeeee"
| 25
| 29
| align="left"|{{Bandiera|AUS}} [[Alex De Minaur]]
| 1.330
| 90
| 45
| '''1.285'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
|- style="background:#ffebcd"
| 26
| 26
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]]
| 1.430
| 90
| 360
| '''1.700'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 27
| 28
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]]
| 1.340
| 45
| 90
| '''1.385'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 28
| 32
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]]
| 1.278
| 90
| 180
| '''1.368'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 29
| 27
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Denis Shapovalov]]
| 1.390
| 45
| 10
| '''1.355'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
|- style="background:#afeeee"
| 30
| 30
| align="left"|{{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]]
| 1.325
| 90
| 45
| '''1.280'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|- style="background:#afeeee"
| 31
| 35
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere|Laslo Djere]]
| 1.255
| 10
| 45
| '''1.255'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]]
|- style="background:#afeeee"
| 32
| 36
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]]
| 1.251
| 10
| 10
| '''1.251'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|POL}} [[Hubert Hurkacz]]
|- style="background:#afeeee"
| 33
| 33
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Jan-Lennard Struff]]
| 1.265
| 90
| 90
| '''1.265'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Mikhail Kukushkin]]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 65
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
| 830
| 90
| 360
| '''1.100'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [3]
|}
† Il giocatore non si è qualificato per l'edizione 2018 del torneo. ma difende i punti dell'[[ATP Challenger Tour 2018]].
 
===Gli= anniTeste 2000di serie ritirate ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
Mario Arioni venne a ricoprire la carica di presidente,subentrando nel corso del campionato di [[Promozione]] 2000-01 a Sergio Gaburri, per risanare sotto tutti i punti di vista una situazione societaria a dir poco disastrosa.
! style="width:30px;" |Rank
L'obiettivo dichiarato è quello di riportare l'''Unione'' in [[Serie D]],riuscì presto a compattare tutto l'ambiente sportivo e societario e i rossoblù di mister Luca Bacherotti, persero l'occasione di essere promossi in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] solo nelle ultime gare in campionato.
! style="width:170px;" |Giocatore
L'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] verrà raggiunta l'anno dopo sotto la guida del nuovo mister Zizzi Stagnaro.
! style="width:75px;" |Punteggio<br />precedente
A concludere questa bellissima annata,la conquista della Coppa Italia di [[Eccellenza]]-[[Promozione]] della [[Liguria]] il [[21 maggio]] [[2002]] allo stadio [[Stadio "Luigi Ferraris" di Genova|Luigi Ferraris]] di [[Genova]],battendo il Finale Ligure 1-0.
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
L'anno dopo in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] l'obiettivo di vincere il campionato venne mancato per un soffio,dato che i ''corsari'' giunsero secondi in classifica e negli spareggi interregionali vennero superati dai friulani del Pozzuolo (1-1 all'andata in Friuli,1-3 a [[Sestri Levante]].
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
Nel [[2003]]-[[2004|04]] fu per i ''corsari'' un campionato di transizione, mentre l'anno dopo, il [[2004]]-[[2005|05]] il vulcanico e imprevedibile Presidente fece le cose in grande per centrare l'obiettivo [[Serie D]].
! style="width:155px;" |Motivo ritiro
A ricoprire il ruolo di allenatore venne chiamato un "corsaro doc" : Claudio " William " Bottaro, ex calciatore dell'''Unione'' negli anni settanta-ottanta.
|-
L' [[8 maggio]] [[2005]] il ''Sestri Levante'' vinse all'ultima giornata contro la Golfodianese 1-0 con il goal di capitan Puppo. Si torna in [[Serie D]] dopo un duello epico contro la [[Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919|Sestrese]],seconda classificata.
| 11
L'anno dopo,in [[Serie D]],le aspettative furono molto sentite,quando non avendo riconfermato Bottaro sulla panchina ''corsara'', venne ingaggiato Costanzo Celestini, ex giocatore del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] negli anni di [[Diego Armando Maradona]].
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]]
L'Unione viene inserita nel girone E con squadre come le [[Toscana|toscane]] [[Unione Sportiva Poggibonsi|Poggibonsi]], [[Unione Sportiva Pontedera 1912|Pontedera]], [[Rondinella Calcio|Rondinella Firenze]], [[Associazione Sportiva Cecina|Cecina]] , [[Aglianese Calcio 1923|Aglianese]], [[Associazione Sportiva Sestese Calcio|Sestese]], le [[Umbria|umbre]] Spoleto e Orvietana e le [[Liguria|liguri]] [[Unione Sportiva Lavagnese 1919|Lavagnese]] e [[Associazione Sportiva Dilettantistica FO.CE. Vara|Fo.Ce.Vara]].
| style="text-align:center;" | 2.740
I corsari diventano campioni d'inverno,il sogno di tornare in [[Serie C]] è solo sfiorato,visto il disastroso girone di ritorno.
| style="text-align:center;" | 360
Per la stagione [[2006]]-[[2007|07]] il Presidente Arioni affida il ''Sestri'' nelle mani di Salvatore Mango,poi sostituito da Sergio Ghilino,in seguito da Flavio Ferraro e in fine da Giovannino Casaretto per centrare una salvezza quasi impossibile.
| style="text-align:center;" | 2.380
Si torna del girone A con le blasonate [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], [[Associazione Sportiva Casale Calcio|Casale]], [[Savona Calcio|Savona]], [[Associazione Calcio Voghera|Voghera]], [[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]], l'emergente [[Football Club Canavese|Canavese]] e le [[Liguria|liguri]] [[Unione Sportiva Lavagnese 1919|Lavagnese]], [[Football Club Vado|Vado]].
| align="left"|Infortunio al ginocchio destro
|}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Singolare femminile]] ===
==Il Derby del Tigullio==
Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica [[Women's Tennis Association|WTA]] al 24 giugno 2019 eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice. la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.
 
Ranking e punteggio precedente al 1 luglio 2019.
Leggendari sono i [[derby]] del [[Tigullio]] contro i cugini ''biancocelesti'' dell' [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Entella]], che rispecchiano una rivalità storica e accesissima tra le città di [[Sestri Levante]] e [[Chiavari]].
Questo derby in [[Liguria]] è dietro per importanza solo al [[derby di Genova]] tra [[Genoa]] e [[Sampdoria]] e a quello tra [[Unione Sportiva Sanremese Calcio|Sanremese]] ed [[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]].
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%"
==Ultras Unione 1995==
! style="width:30px;" |{{Abbr|Tds|Testa di serie}}
Il tifo organizzato ''corsaro'' ebbe origine a fine [[anni 1970|anni settanta]] con i ''Boys S.A.R.'',
! style="width:30px;" |Rank
mentre dal [[1995]] il testimone è stato raccolto dagli ''Ultras Unione'', in occasione dello spareggio salvezza contro la Loanesi disputato a [[Rossiglione]].
! style="width:170px;" |Giocatrice
Gli ''Ultras Unione'' sono posizionati in gradinata ''Augusto Gori'' , così ribattezzata in memoria del compianto tifoso corsaro e figura caratteristica della città.
! style="width:75px;" |Punteggio <br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare femminile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2019#Punti e montepremi|Punti <br />conquistati]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:300px;" |Situazione
|- style="background:#afeeee"
| 1
| 1
| align="left"|{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]]
| 6.495
| 130
| 240
| '''6.605'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 2
| 2
| align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Naomi Ōsaka]]
| 6.377
| 130
| 10
| '''6.257'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva|Yulia Putintseva]]
|- style="background:#afeeee"
| 3
| 3
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 6.055
| 240
| 240
| '''6.055'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
|- style="background:#afeeee"
| 4
| 4
| align="left"|{{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]]
| 5.430
| 430
| 130
| '''5.130'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 5
| 5
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]]
| 4.805
| 2.000
| 70
| '''2.875'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]] [LL]
|- style="background:#afeeee"
| 6
| 6
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]]
| 4.555
| 10
| 240
| '''4.785'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
|- style="background:#D8BFD8"
| 7
| 7
| align="left"|{{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]]
| 4.063
| 130
| 1.300
| 5.233
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:yellow"
| 8
| 8
| align="left"|{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]
| 3.868
| 10
| 780
| '''4.638'''
| align="left"|Eliminata in SF da {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:#afeeee"
| 9
| 9
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
| 3.682
| 10
| 130
| '''3.802'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
|- style="background:#afeeee"
| 10
| 11
| align="left"|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
| 3.365
| 10
| 10
| '''3.365'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|- style="background:#D8BFD8"
| 11
| 10
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]]
| 3.411
| 1.300
| 1.300
| 3.411
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:#afeeee"
| 12
| 12
| align="left"|{{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]]
| 3.296
| 10
| 70
| '''3.356'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Danielle Collins]]
|- style="background:#afeeee"
| 13
| 13
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]]
| 3.073
| 240
| 130
| '''2.963'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 14
| 19
| align="left"|{{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]]
| 2.418
| 70
| 130
| '''2.478'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]]
|- style="background:#afeeee"
| 15
| 15
| align="left"|{{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Wang Qiang]]
| 2.752
| 10
| 130
| '''2.872'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] [21]
|- style="background:#afeeee"
| 16
| 14
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Markéta Vondroušová]]
| 2.775
| 10+13
| 10+0
| '''2.762'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
|- style="background:#afeeee"
| 17
| 16
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]]
| 2.615
| 130
| 70
| '''2.555'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
|- style="background:#afeeee"
| 18
| 17
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]]
| 2.605
| 780
| 130
| '''1.955'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| 19
| 18
| align="left"|{{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]]
| 2.430
| 70
| 430
| '''2.790'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 20
| 20
| align="left"|{{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]]
| 2.335
| 130
| 130
| '''2.335'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
|- style="background:#afeeee"
| 21
| 21
| align="left"|{{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]]
| 2.195
| 130
| 240
| '''2.305'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 22
| 22
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Donna Vekić]]
| 2.180
| 240
| 10
| '''1.950'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 23
| 23
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]]
| 2.105
| 10
| 10
| '''2.105'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|- style="background:#afeeee"
| 24
| 24
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]]
| 2.105
| 10
| 240
| '''2.335'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|- style="background:#afeeee"
| 25
| 26
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Amanda Anisimova]]
| 1.949
| (1)<sup>†</sup>
| 70
| '''2.018'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|- style="background:#afeeee"
| 26
| 27
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| 1.925
| 70
| 10
| '''1.865'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]] [Q]
|- style="background:#afeeee"
| 27
| 28
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sofia Kenin]]
| 1.895
| 70
| 70
| '''1.895'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|UKR}} [[Dajana Jastrems'ka|Dayana Yastremska]]
|- style="background:#afeeee"
| 28
| 29
| align="left"|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| 1.885
| 240
| 130
| '''1.775'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [3]
|- style="background:#afeeee"
| 29
| 30
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]]
| 1.745
| 430
| 10
| '''1.325'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
|- style="background:#afeeee"
| 30
| 31
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]]
| 1.732
| 130
| 240
| '''1.842'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#afeeee"
| 31
| 32
| align="left"|{{Bandiera|GRC}} [[Maria Sakkarī]]
| 1.670
| 10
| 130
| '''1.790'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|- style="background:#afeeee"
| 32
| 33
| align="left"|{{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko|Lesia Tsurenko]]
| 1.616
| 70
| 10
| '''1.556'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 50
| align="left"|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
| 1.145
| 10
| 430
| '''1.565'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:yellow"
| N/A
| 54
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| 1.100
| 130
| 780
| '''1.750'''
| align="left"|Eliminata in SF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 55
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| 1.077
| 70
| 430
| '''1.437'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 68
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
| 838
| (28)<sup>†</sup>
| 430
| '''1.240'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|}
† La giocatrice non si è qualificata per l'edizione 2018 del torneo. Di conseguenza. vengono dedotti i punti del suo 16° miglior piazzamento stagionale.
 
==== Teste di serie ritirate ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! style="width:30px;" |Rank
! style="width:170px;" |Giocatore
! style="width:75px;" |Punteggio<br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:155px;" |Motivo ritiro
|-
| 25
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Bianca Andreescu]]
| 1.996
| style="text-align:center;" | 30
| style="text-align:center;" | 1.966
| align="left"|Infortunio alla spalla destra
|}
 
== Teste di serie nel doppio ==
==Stadio==
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
Il ''Sestri Levante'' disputa le sue partite casalinghe allo stadio ''Giuseppe Sivori''.
L'impianto sportivo venne costruito nel [[1946]] e fu intitolato a Giuseppe Sivori, calciatore corsaro degli [[anni 1930|anni trenta]] che perì prematuramente in guerra.
Ha una capienza di 1500 posti,tutti a sedere e al coperto.
Le dimensioni del manto erboso sono 105 x 66 metri.
 
|'''Legenda colori'''
== Cronologia ==
|- bgcolor="#00ff00"
<div style="font-size:90%">
| Vincitori
{|
|- bgcolor="#D8BFD8"
|valign="top"|
| Finalisti
* 1919: Il 27 settembre fondazione dell' '''Unione Sportiva Sestri Levante'''.
|- bgcolor="yellow"
* 1919-1920: Campionato di IV Divisione.
| Semifinalisti
* 1920-1921: Campionato di IV Divisione.
|- bgcolor="#ffebcd"
* 1921-1922: Campionato di IV Divisione.
| Quarti di finale
* 1922-1923: Campionato di IV Divisione. '''Promosso in III Divisione'''.
|- bgcolor="#afeeee"
* 1923-1924: 5° nel Campionato di III Divisione.
| Eliminati al 1T, 2T, 3T
* 1924-1925: 4° nel Campionato di III Divisione.
|- bgcolor="#ffffff"
* 1925-1926: 4° nel Campionato di III Divisione.
* 1926-1927: Campionato di III Divisione. '''Promosso in II Divisione'''.
* 1927-1928: 2° nel Campionato di II Divisione. '''Promosso in I Divisione'''.
* [[Classifica calcio I Divisione 1929|1928-1929]]: 6° nel Campionato di I Divisione.
* 1929-1930: 13° nel Campionato di I Divisione. '''Retrocesso in II Divisione'''.
* 1930-1931: Campionato di II Divisione.
* 1931-1932: 4° nel Campionato di II Divisione.
* 1932-1933: Campionato di II Divisione. '''Retrocesso in III Divisione'''.
* 1933-1934: Campionato di III Divisione. '''Retrocesso in IV Divisione'''.
* 1934-1935: Campionato di IV Divisione. '''Promosso in III Divisione'''.
* 1935-1936: Campionato di III Divisione. '''Promosso in II Divisione'''.
* 1936-1937: 3° nel Campionato di II Divisione. '''Promosso in I Divisione'''.
* 1937-1938: Campionato di I Divisione.
* 1938-1939: Campionato di I Divisione.
* 1939-1940: Campionato di I Divisione.
* 1940-1941: Campionato di I Divisione.
* 1941-1942: Campionato di I Divisione.
* 1942-1943: Campionato di I Divisione.
* 1943-1944: Attività sospesa per cause belliche.
* 1944-1945: Attività sospesa per cause belliche.
* 1945-1946: 8° in Serie C Lega Nord.
* [[Classifica calcio Serie C italiana 1947#Lega Nord|1946-1947]]: 6° in [[Serie C]] Lega Nord.
* [[Classifica calcio Serie C italiana 1948#Lega Nord|1947-1948]]: 1° in [[Serie C]] Lega Nord.
* [[Classifica calcio Serie C italiana 1949|1948-1949]]: 21° in [[Serie C]]. '''Retrocesso in Promozione'''.
* 1949-1950: 5° in Promozione Interregionale.
* 1950-1951: 4° in Promozione Interregionale.
* 1951-1952: 3° in Promozione Interregionale. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Classifica calcio IV Serie italiana 1953|1952-1953]]: 2° in [[IV Serie]].
* [[Classifica calcio IV Serie italiana 1954|1953-1954]]: 15° in [[IV Serie]]. '''Retrocesso in Promozione'''.
* 1954-1955: 8° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1955-1956: 2° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1956-1957: 1° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. '''Promosso nella IV Serie'''.
* [[Classifica calcio IV Serie italiana 1958|1957-1958]]: 7° in [[IV Serie]] (II Serie).
* [[Classifica calcio IV Serie italiana 1959|1958-1959]]: 4° in [[IV Serie]]. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1960|1959-1960]]: 11° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1961|1960-1961]]: 6° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1962|1961-1962]]: 9° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1963|1962-1963]]: 7° in [[Serie D]].
|width="50"|
|valign="top"|
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1964|1963-1964]]: 14° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1965|1964-1965]]: 18° in [[Serie D]]. '''Retrocesso in Prima Categoria'''.
* 1965-1966: 1° in [[Prima Categoria]]. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1967|1966-1967]]: 17° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1968|1967-1968]]: 11° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1969|1968-1969]]: 17° in [[Serie D]]. '''Retrocesso in Promozione'''.
* 1969-1970: 10° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1970-1971: 1° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1972|1971-1972]]: 11° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1973|1972-1973]]: 13° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1974|1973-1974]]: 4° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1975|1974-1975]]: 9° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1976|1975-1976]]: 11° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1977|1976-1977]]: 5° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1978|1977-1978]]: 7° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1979|1978-1979]]: 10° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1980|1979-1980]]: 11° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 1981|1980-1981]]: 17° in [[Serie D]].
* [[Campionato Interregionale 1981/82|1981-1982]]: 9° in [[Interregionale]].
* [[Campionato Interregionale 1982/83|1982-1983]]: 15° in [[Interregionale]] '''Retrocesso in Promozione'''.
* 1983-1984: 3° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1984-1985: 3° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1985-1986: 6° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1986-1987: 7° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1987-1988: 8° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 1988-1989: 15° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. '''Retrocesso in Prima Categoria'''.
* 1989-1990: 1° in [[Prima Categoria]]. '''Promosso in Promozione'''.
* 1990-1991: 6° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. '''Promosso in Eccellenza'''.
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1991/92|1991-1992]]: 6° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1992/93|1992-1993]]: 6° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1993/94|1993-1994]]: 4° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1994/95|1994-1995]]: 14° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. '''Retrocesso in Promozione''' dopo spareggio con la Loanesi perso 2-1
* 1995-1996: 1° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. '''Promosso in Eccellenza'''.
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1996/97|1996-1997]]: 4° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1997/98|1997-1998]]: 5° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1998/99|1998-1999]]: 11° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 1999/00|1999-2000]]: 14° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. '''Retrocesso in Promozione''' dopo spareggio con il Baiardo perso 6-7 ai rigori
* 2000-2001: 3° in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 2001-2002: 1° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. '''Promosso in Eccellenza. Vince la Coppa Italia Eccellenza-Promozione Liguria'''
* [[Campionato Eccellenza Liguria 2002/03|2002-2003]]: 2° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 2003/04|2003-2004]]: 5° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Campionato Eccellenza Liguria 2004/05|2004-2005]]: 1° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Classifica calcio Serie D italiana 2006|2005-2006]]: 9° in [[Serie D]].
* [[Classifica calcio Serie D italiana 2007|2006-2007]]: in corso.
|}
{{colonne}}
</div>
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile|Doppio maschile]] ===
{|class="wikitable"
|-
! width="325" colspan=2| Coppia
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|POL}} [[Łukasz Kubot]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Melo]]
|6
|1
|-
|{{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]]
|{{Bandiera|COL}} [[Robert Farah Maksoud|Robert Farah]]
|10
|2
|-
|{{Bandiera|ZAF}} [[Raven Klaasen]]
|{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
|19
|3
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]]
|23
|4
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|NLD}} [[Jean-Julien Rojer]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
|31
|5
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]]
|31
|6
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
|33
|7
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|FIN}} [[Henri Kontinen]]
|{{Bandiera|AUS}} [[John Peers]]
|37
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Horacio Zeballos]]
|39
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]]
|39
|10
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Mahut]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|43
|11
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]]
|44
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|DEU}} [[Kevin Krawietz]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Andreas Mies]]
|47
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]]
|{{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]]
|66
|14
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Dominic Inglot]]
|{{Bandiera|USA}} [[Austin Krajicek]]
|73
|15
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|{{Bandiera|DNK}} [[Frederik Nielsen]]
|74
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 24 giugno 2019.
{{colonne spezza}}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile|Doppio femminile]] ===
==Giocatori famosi==
{|class="wikitable"
<div style="float:right; font-size:90%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
|-
! width="325" colspan=2| Coppia
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|-
|{{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|3
|1
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Krejčíková]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
|10
|2
|-
|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|19
|3
|-
|{{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
|20
|4
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|21
|5
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
|24
|6
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Melichar]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
|27
|7
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Grönefeld]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
|30
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]
|36
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka|Victoria Azarenka]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]]
|40
|10
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
|44
|11
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Johanna Larsson]]
|54
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
|63
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|RUS}} [[Veronika Kudermetova]]
|{{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
|66
|14
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ROU}} [[Irina-Camelia Begu]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
|78
|15
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Raquel Kops-Jones|Raquel Atawo]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Ljudmyla Kičenok|Lyudmyla Kichenok]]
|79
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 24 giugno 2019.
{{colonne fine}}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto|Doppio misto]] ===
{{finestra|allign=right|width=50%|border=1px|col1=red|col2=white|col3=blue|sfondo=Sfondo bagliore.png|font-size=120%|titolo=<big>Gli allenatori del Sestri Levante </big>|contenuto=
{|class="wikitable"
*Giorgio Canale
|-
*Aldo Zucchero
! width="325" colspan=2| Team
*Maurilio Prini
! Rank<sup>1</sup>
*Gianni Odone
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
*[[Fosco Becattini]]
|- bgcolor="ffebcd"
*Angelo Bacherotti
|{{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]]
*Manlio Bacigalupo
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Melichar]]
*[[Bruno Baveni]]
|22
*Mario Genta
|1
*Elvio Fontana
|- bgcolor="afeeee"
*Sergio Curletto
|{{Bandiera|NLD}} [[Jean-Julien Rojer]]
*Mario Tortul
|{{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
*Giovannino Casaretto
|22
*Mirco Stagnaro
|2
*Raffaele Bertucca
|- bgcolor="afeeee"
*Raimondo Conversi
|{{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
*Sandro Roncone
|{{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
*Claudio Agnetti
|29
*Carlo Montanari
|3
*Roberto Derlin
|- bgcolor="afeeee"
*[[Sergio Castelletti]]
|{{Bandiera|AUS}} [[John Peers]]
*Enzo Maglioni
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
*Franco Caffaratti
|31
*Alberto Mariani
|4
*Giorgio Fossa
|- bgcolor="ffffff"
*Bruno Palomba
|{{Bandiera|NLD}} [[Wesley Koolhof]]
*Vittorio Brogi
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
*Luca Bacherotti
|38
*Luigi " Zizzi " Stagnaro
|5
*Vincenzo Zoli
|- bgcolor="afeeee"
*Antonio Di Pace
|{{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]]
*Claudio " William " Bottaro
|{{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
*Costanzo Celestini
|38
*Salvatore Mango
|6
*Sergio Ghilino
|- bgcolor="afeeee"
*Flavio Ferraro
|{{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
}}
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
|39
|7
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|HRV}} [[Ivan Dodig]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]
|49
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]]
|51
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]]
|55
|10
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
|55
|11
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru|Raluca Olaru]]
|59
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|IND}} [[Rohan Bopanna]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
|67
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|FRA}} [[Fabrice Martin]]
|{{Bandiera|USA}} [[Raquel Kops-Jones|Raquel Atawo]]
|68
|14
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|CZE}} <s>[[Roman Jebavý]]</s>
|{{Bandiera|CZE}} <s>[[Lucie Hradecká]]</s>
|<s>72</s>
|<s>15</s>
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|IND}} [[Divij Sharan]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]]
|72
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 1 luglio 2019.
 
== Wildcard ==
</div>
Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
{{colonne}}
=== Singolare maschile ===
* {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]]
* {{Bandiera|GER}} [[Dominik Köpfer]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]]
* {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]]
{{colonne spezza}}
=== Singolare femminile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]]
* {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]]
{{colonne fine}}
 
{{colonne}}
Tra i giocatori nati calcisticamente nel ''Sestri Levante'' approdati nei professionisti, ricordiamo:
=== Doppio maschile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Liam Broady]] / {{Bandiera|GBR}} [[Scott Clayton]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] / {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jack Draper]] / {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]] / {{Bandiera|GBR}} [[Lloyd Glasspool]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] / {{Bandiera|AUS}} [[Jordan Thompson]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Evan Hoyt]] / {{Bandiera|GBR}} [[Luke Johnson]]
{{colonne spezza}}
=== Doppio femminile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Naiktha Bains]] / {{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Freya Christie]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katy Dunne]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Sarah Beth Grey]] / {{Bandiera|GBR}} [[Eden Silva]]
{{colonne fine}}
 
=== Doppio misto ===
* [[Fosco Becattini]] ([[Genoa CFC|Genoa]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]])
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] / {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]]
* Jean Castagnola ([[Salernitana]])
* {{Bandiera|GBR}} [[Scott Clayton]] / {{Bandiera|GBR}} [[Sarah Beth Grey]]
* [[Bruno Baveni]] ([[Genoa CFC|Genoa]] e [[Milan]])
* {{Bandiera|GBR}} [[Evan Hoyt]] / {{Bandiera|GBR}} [[Eden Silva]]
* [[Ermes Paterlini]] ([[Sampdoria]] e il [[Taranto Sport|Taranto]])
* {{Bandiera|GBR}} [[Jonny O'Mara]] / {{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]]
* [[Renzo Uzzecchini]] ([[Sampdoria]] e [[A.C. Mantova|Mantova]])
* {{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katy Dunne]]
* Claudio Agnetti ([[Genoa CFC|Genoa]])
* [[Silvino Chiappara]] ([[Genoa CFC|Genoa]])
* Franco Castelletti ([[Brescia Calcio|Brescia]] e Venezia)
* Franco Nicolini ([[Ternana Calcio|Ternana]])
 
== Ranking protetto ==
Senza dimenticare Enrico Vella, nativo di [[Genova]], che partendo dal ''Sestri Levante'' è arrivato ad indossare le casacche di [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Sampdoria]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Calcio Catania|Catania]],giocando sia in [[Serie A]], sia in [[Serie B]].
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone col [[Glossario del tennis#P|ranking protetto]]:
{{colonne}}
=== Singolare maschile ===
* {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]]
* {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalík]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Cedrik-Marcel Stebe]]
* {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]]
{{colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
==I giocatori entrati nella leggenda corsara==
* {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]]
* {{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]]
{{colonne fine}}
 
== Qualificazioni ==
[[Fosco Becattini]], Battista Capello, Jean Castagnola, Sergio Curletto, Marcello Santi, "Din" Avvenente, Raimondo Conversi, Sergio Ghilino, Gianni Odone, Enrico Scotto, Giovanni "ventu a tera" Carniglia, Sandro Roncone, [[Bruno Baveni]], Paolo Morelli, Paolo Pestrin, Cosimo Perfetti, Roberto Perfetti, Attilio Currarino, Giovanni Currarino, Enrico Bo, Elvio Fontana, Luigi Cichero, Giorgio Fossa, Luigi "Zizzi" Stagnaro, Cesare Melillo, Enrico Vella, Corrado Orcino, Enzo Lauro, Mauro Cuccu, Mario Pelizzoni, Marco Adriano, Tonino Sacco, [[Ermes Paterlini]], Giovanni "Iaio" Castagnola, Walter Castagnola, [[Silvino Chiappara]], Claudio Agnetti , Massimo Perego , Perazzo "Pippi" , Natalino Bottaro , Claudio "William" Bottaro, Massimo Righetti, Vittorio Raffo, Andrea Del Sante, Maurizio Lunardini, Luciano Della Pina, Franco Lautanio, Guido Muzio, Marco De Lucchi, Cristiano Masitto, Andrea Leonardi, Gabriele Locori, Andrea Muzio, Franco Schiappacasse, Davide Mantero, Andrea Conte, Alessandro "Ciccio" Fossa, Marcello Riolfi, Vincenzo Zoli, Marco Bracco, Danilo Mereu, Alberto Piacentini, Federico Grillo, Juan Pablo "Pampa" Martin, Simone Aloe, Mauro Narizzano, Gianmarco Casaretto, Riccardo Cella, Stefano Pigliacelli, Fabio Ghiorzo, Alessandro Puppo, Pierpaolo Lanati.
{{Colonne}}
=== Singolare maschile ===
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare maschile}}
# {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]]
# {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Barrère]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]]
# {{Bandiera|USA}} [[Marcos Giron]]
# {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]
# {{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]]
# {{Bandiera|POL}} [[Kamil Majchrzak]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]]
# {{Bandiera|FRA}} [[Corentin Moutet]]
# {{Bandiera|AUT}} [[Dennis Novak]]
# {{Bandiera|AUS}} [[Alexei Popyrin]]
# {{Bandiera|USA}} [[Noah Rubin]]
# {{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]]
# {{Bandiera|JPN}} [[Yasutaka Uchiyama]]
# {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
 
'''Lucky Loser'''
# {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]]
{{colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare femminile}}
# {{Bandiera|USA}} [[Kristie Ahn]]
# {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa]]
# {{Bandiera|ROU}} [[Ana Bogdan]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Ysaline Bonaventure]]
# {{Bandiera|RUS}} [[Varvara Flink]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]]
# {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]]
# {{Bandiera|SVN}} [[Kaja Juvan]]
# {{Bandiera|RUS}} [[Anna Kalinskaja|Anna Kalinskaya]]
# {{Bandiera|NLD}} [[Lesley Kerkhove]]
# {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Martincová]]
# {{Bandiera|USA}} [[Caty McNally]]
# {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]]
# {{Bandiera|ROU}} [[Elena-Gabriela Ruse]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
 
'''Lucky Loser'''
# {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]]
# {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
# {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
{{colonne fine}}
 
== Ritiri ==
I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.
; Prima del torneo
{{colonne inizio}}
; Singolare maschile
* {{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]] → sostituito da {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]] → sostituito da {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
* {{Bandiera|USA}} [[Mackenzie McDonald]] → sostituito da {{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
; Durante il torneo
* {{Bandiera|SRB}} [[Miomir Kecmanović]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
 
{{colonne spezza}}
; Singolare femminile
* {{Bandiera|CAN}} [[Bianca Andreescu]] → sostituita da {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
* {{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]] → sostituita da {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] → sostituita da {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova|Svetlana Kuznetsova]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Evgenija Rodina|Evgeniya Rodina]] → sostituita da {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
* {{Bandiera|USA}} [[CoCo Vandeweghe]] → sostituita da {{Bandiera|SRB}} [[Ivana Jorović]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]] → sostituita da {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
; Durante il torneo
* {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan|Margarita Gasparyan]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova|Maria Sharapova]]
{{colonne fine}}
 
== Tennisti partecipanti ai singolari ==
{{Colonne}}
=== Singolare maschile ===
* '''[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Singolare maschile]]'''
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
|- style="font-size:110%"
! colspan="2" | '''Campione'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinalisti
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
| colspan="2" |{{Bandiera|ESP}}
[[Rafael Nadal]] [3]
! colspan="4" | Eliminati ai quarti
|-style="text-align:center;"
| {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [21]
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
| {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] [8]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati agli ottavi
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [15]
| {{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]] [28]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
| {{Bandiera|PRT}} [[João Sousa]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Michail Kukuščkin|Mikhail Kukushkin]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]] [17]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 3º turno
|-
| {{Bandiera|POL}} [[Hubert Hurkacz]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]] [19]
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]] [11]
| {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Fabbiano]]
|-
| {{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] [4]
| {{Bandiera|USA}} [[Reilly Opelka]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov|Karen Khachanov]] [10]
| {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]] [12]
| {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
| {{Bandiera|GER}} [[Jan-Lennard Struff]] [33]
| {{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]] [24]
| {{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]] [27]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 2º turno
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Denis Kudla]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Corentin Moutet]] [Q]
| {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Alexei Popyrin]] [Q]
| {{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Chardy]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]] [30]
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivo Karlović]]
|-
| {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]] [PR]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]] [22]
| {{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] [WC]
| {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]] [PR]
| {{Bandiera|SRB}} [[Miomir Kecmanović]]
| {{Bandiera|URY}} [[Pablo Cuevas]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrey Rublev]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere|Laslo Djere]] [31]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [20]
| {{Bandiera|HUN}} [[Márton Fucsovics]]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] [13]
| {{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]] [18]
| {{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]]
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Cameron Norrie]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Alex De Minaur]] [25]
| {{Bandiera|USA}} [[Taylor Fritz]]
| {{Bandiera|USA}} [[John Isner]] [9]
|-
| {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]] [WC]
| {{Bandiera|DEU}} [[Dominik Köpfer]] [WC]
| {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Barrère]] [Q]
| {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] [WC]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 1º turno
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
| {{Bandiera|TUN}} [[Malek Jaziri]]
| {{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]] [32]
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]] [PR]
| {{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Sonego]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] [16]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bradley Klahn]]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Jaume Munar]]
| {{Bandiera|POL}} [[Kamil Majchrzak]] [Q]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]] [Q]
| {{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]] [7]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre-Hugues Herbert]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yoshihito Nishioka]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Nicolás Jarry]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Marius Copil]]
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]] [Q]
| {{Bandiera|DEU}} [[Cedrik-Marcel Stebe]] [PR]
| {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalík]] [PR]
| {{Bandiera|IND}} [[Prajnesh Gunneswaran]]
|-
| {{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Marcos Giron]] [Q]
| {{Bandiera|DEU}} [[Miša Zverev|Mischa Zverev]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Peter Gojowczyk]]
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Ignacio Londero]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Carballés Baena]]
| {{Bandiera|BIH}} [[Damir Džumhur]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]] [6]
|-
| {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]] [5]
| {{Bandiera|CHL}} [[Christian Garín]]
| {{Bandiera|BOL}} [[Hugo Dellien]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Andreozzi]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]] [Q]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yasutaka Uchiyama]] [Q]
| {{Bandiera|AUT}} [[Dennis Novak]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Frances Tiafoe]]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Adrian Mannarino]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]] [WC]
| {{Bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
| {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]] [WC]
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Denis Shapovalov]] [29]
| {{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomić]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Jordan Thompson]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]] [Q]
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]] [Q]
| {{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Ramos-Viñolas]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cecchinato]]
|-
| {{Bandiera|MDA}} [[Radu Albot]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [PR]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]
| {{Bandiera|NOR}} [[Casper Ruud]]
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Aljaž Bedene]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]] [LL]
| {{Bandiera|SRB}} [[Filip Krajinović]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Matthew Ebden]]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Aleksandr Bublik|Alexander Bublik]]
| {{Bandiera|USA}} [[Noah Rubin]] [Q]
| {{Bandiera|ZAF}} [[Lloyd Harris]]
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
* '''[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Singolare femminile]]'''
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
|-style="font-size:110%"
! colspan="2" | '''Campionessa'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinaliste
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| colspan="2" |{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate ai quarti
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate agli ottavi
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]] [1]
| {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]] [30]
| {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] [21]
| {{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [6]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]] [24]
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [3]
| {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]] [Q]
| {{Bandiera|UKR}} [[Dajana Jastrems'ka|Dayana Yastremska]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 3º turno
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]] [WC]
| {{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]] [13]
| {{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]] [18]
| {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]] [LL]
|-
| {{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]] [4]
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] [15]
| {{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]] [9]
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|-
| {{Bandiera|GRC}} [[Maria Sakkarī]] [31]
| {{Bandiera|USA}} [[Danielle Collins]]
| {{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]] [20]
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]] [28]
|-
| {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka|Victoria Azarenka]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] [14]
| {{Bandiera|CHE}} [[Viktorija Golubic]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 2º turno
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Alison Van Uytvanck]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]] [Q]
| {{Bandiera|SRB}} [[Ivana Jorović]]
| {{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]]
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Kaja Juvan]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Varvara Flink]] [Q]
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]] [5]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Taylor Townsend (tennista)|Taylor Townsend]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Laura Siegemund]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]] [WC]
| {{Bandiera|SVN}} [[Tamara Zidanšek]]
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Yafan]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
| {{Bandiera|USA}} [[Amanda Anisimova]] [25]
| {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan|Margarita Gasparyan]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]] [LL]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Potapova|Anastasia Potapova]]
| {{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]] [12]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
| {{Bandiera|PRI}} [[Mónica Puig]]
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Mihaela Buzărnescu]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
| {{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] [17]
| {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Veronika Kudermetova]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| {{Bandiera|USA}} [[Sofia Kenin]] [27]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva|Yulia Putintseva]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 1º turno
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova|Svetlana Kuznetsova]]
| {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]] [LL]
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] [26]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Donna Vekić]] [22]
| {{Bandiera|NLD}} [[Lesley Kerkhove]] [Q]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova|Anastasia Pavlyuchenkova]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]] [Q]
| {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa Gibert]] [Q]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena-Gabriela Ruse]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova|Maria Sharapova]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Kozlova]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Tatjana Maria]]
|-
| {{Bandiera|LUX}} [[Mandy Minella]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]] [Q]
| {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]] [WC]
| {{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko|Lesia Tsurenko]] [32]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Fiona Ferro]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Andrea Petković]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Vera Lapko]]
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Timea Bacsinszky]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Martincová]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Aleksandrova|Ekaterina Alexandrova]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ana Bogdan]] [Q]
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anna Kalinskaja|Anna Kalinskaya]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Vitalija D'jačenko|Vitalia Diatchenko]]
| {{Bandiera|TUN}} [[Ons Jabeur]]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]] [PR]
| {{Bandiera|DEU}} [[Mona Barthel]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bernarda Pera]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Jennifer Brady]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Jil Teichmann]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Dijas|Zarina Diyas]]
| {{Bandiera|USA}} [[Kristie Ahn]] [Q]
|-
| {{Bandiera|CZE}} [[Markéta Vondroušová]] [16]
| {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandra Krunić]]
| {{Bandiera|USA}} [[Caty McNally]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]] [PR]
|-
| {{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Dalila Jakupovič]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Anna Karolína Schmiedlová]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
|-
| {{Bandiera|BLR}} [[Aljaksandra Sasnovič]]
| {{Bandiera|USA}} [[Jessica Pegula]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Alizé Cornet]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]] [29]
|-
| {{Bandiera|THA}} [[Luksika Kumkhum]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]] [10]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Sara Sorribes Tormo]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Ysaline Bonaventure]] [Q]
| {{Bandiera|SWE}} [[Rebecca Peterson]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]] [23]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Astra Sharma]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| {{Bandiera|POL}} [[Iga Świątek]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Naomi Ōsaka]] [2]
|}
{{Colonne fine}}
 
== Campioni ==
=== Seniors ===
==== Singolare maschile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile}}
 
==== Singolare femminile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile}}
{{Bandiera|ROU}} '''[[Simona Halep]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] col punteggio di 6-2, 6-2.
 
*È il diciannovesimo titolo in carriera per Halep, il primo della stagione.
 
==== Doppio maschile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile}}
 
==== Doppio femminile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile}}
 
==== Doppio misto ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto}}
 
=== Junior ===
==== Singolare ragazzi ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare ragazzi}}
 
==== Singolare ragazze ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare ragazze}}
 
==== Doppio ragazzi ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazzi}}
 
==== Doppio ragazze ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazze}}
 
=== Tennisti in carrozzina ===
==== Singolare maschile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile in carrozzina}}
 
==== Singolare femminile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile in carrozzina}}
 
==== Doppio maschile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile in carrozzina}}
 
==== Doppio femminile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile in carrozzina}}
 
=== Altri eventi ===
==== Doppio maschile per invito ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile per invito}}
 
==== Doppio maschile per invito senior ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile per invito senior}}
 
==== Doppio femminile per invito ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile per invito}}
 
== Punti e montepremi ==
 
===Distribuzione dei punti===
Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
 
==== Tornei uomini e donne ====
{| class="wikitable" style="font-size:90%;text-align:center"
| style="width:130px; background:#dfe2e9;" |'''Evento'''
| style="width:80px; background:lime;" |'''V'''
| style="width:85px; background:thistle;" |F
| style="width:85px; background:#ff0;" |SF
| style="width:85px; background:#ffebcd;" |QF
| style="width:85px; background:#afeeee;" |4T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |3T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |2T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |1T
| style="width:85px;" |Q
| style="width:85px;" |Q3
| style="width:85px;" |Q2
| style="width:85px;" |Q1
|-
! style="background:#ededed;" |Singolare maschile
| rowspan="4" |2000
 
| rowspan="2" |1200
| rowspan="2" |720
| rowspan="2" |360
| rowspan="2" |180
| rowspan="2" |90
|45
|10
|25
|16
|8
|0
|-
! style="background:#ededed;" |Doppio maschile
|0
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! style="background:#ededed;" |{{Tutto attaccato|Singolare femminile}}
| rowspan="2" |1300
| rowspan="2" |780
| rowspan="2" |430
| rowspan="2" |240
| rowspan="2" |130
|70
|10
|40
|30
|20
|2
|-
! style="background:#ededed;" |{{Tutto attaccato|Doppio femminile}}
|10
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|}
{{Colonne}}
====Carrozzina====
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
| style="width:130px; background:#dfe2e9;"|'''Evento'''
| style="width:80px; background:lime;"|'''V'''
| style="width:85px; background:thistle;"|F
| style="width:85px; background:#ff0;"|SF
| style="width:85px; background:#ffebcd;"|QF
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare
|800
|500
|375
|100
|-
! style="background:#ededed;"|Doppio
|800
|500
|100
|{{n/a}}
|}
{{colonne spezza}}
 
====Junior====
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
| style="width:130px; background:#dfe2e9;"|'''Evento'''
| style="width:70px; background:lime;"|'''V'''
| style="width:70px; background:thistle;"|F
| style="width:70px; background:#ff0;"|SF
| style="width:70px; background:#ffebcd;"|QF
| style="width:80px; background:#afeeee;"|2T
| style="width:80px; background:#afeeee;"|1T
| style="width:60px;" |Q
| style="width:60px;" |Q3
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare ragazzi
|rowspan=2|1000
|rowspan=2|600
|rowspan=2|370
|rowspan=2|200
|rowspan=2|100
|rowspan=2|45
|rowspan=2|30
|rowspan=2|20
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare ragazze
|-
! style="background:#ededed;"|{{TA|Doppio ragazzi}}
|rowspan=2|750
|rowspan=2|450
|rowspan=2|275
|rowspan=2|150
|rowspan=2|75
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
! style="background:#ededed;"|Doppio ragazze
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
{{colonne fine}}
 
===Montepremi===
Il montepremi complessivo per il 2019 è di 38.000.000&nbsp;£.
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
|width=130 bgcolor=#dfe2e9|'''Evento'''
|width=80 bgcolor=lime|'''V'''
|width=85 bgcolor=#D8BFD8|F
|width=85 bgcolor=#FFFF00|SF
|width=85 bgcolor=#ffebcd|QF
|width=85 bgcolor=#afeeee|4T
|width=85 bgcolor=#afeeee|3T
|width=85 bgcolor=#afeeee|2T
|width=85 bgcolor=#afeeee|1T
|width=85|Q3
|width=85|Q2
|width=85|Q1
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Singolare'''
|£2,250,000
|£1,125,000
|£562,000
|£281,000
|£163,000
|£100,000
|£63,000
|£39,000
|£19,500
|£9,750
|£4,875
|-
| bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio*'''
|£450,000
|£225,000
|£112,000
|£56,000
|£29,000
|£17,750
|£11,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio misto*'''
|£110,000
|£55,000
|£27,500
|£13,750
|£6,500
|£3,250
|£1,625
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Singolare in carrozzina'''
|£40,000
|£20,000
|£13,000
|£8,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio in carrozzina*'''
|£14,000
|£7,000
|£4,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio per invito'''
|£26,000
|£22,000
|£19,000
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
<sub>* per team</sub>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
*[[Sestri Levante]]
*[[Elenco di squadre di calcio italiane]]
*[[Serie D]]
*[[Coppa Italia 1927 (calcio)|Coppa Italia 1927]]
*[[Derby#Genova|Derby del Tigullio : Sestri Levante - Entella Chiavari]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en}} [http://ussestrilevantewww.itwimbledon.org/ Sito ufficiale]
*[http://ultrasunione1995.spaces.live.com Sito Ultras Unione 1995]
*[http://ultrasunione.forumcity.it Forum Ultras Unione 1995]
*[http://worldstadiums.com/europe/countries/italy/liguria.shtml Stadio Giuseppe Sivori]
*[http://www.figc.it FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio]
*[http://w3.interregionale.com Sito ufficiale Comitato interregionale - Serie D]
*[http://w3.serie-d.com Sito ufficiale del campionato di Serie D]
 
{{SerieTorneo Ddi Wimbledon}}
{{Tennis2019}}
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
{{TennisATPWorldTour2019}}
{{Provincia di Genova}}
{{TennisWTATour2019}}
{{navTigullio}}
{{navLiguria}}
 
{{portale|Regno Unito|tennis}}
[[categoria:società calcistiche italiane|Sestri Levante 1919]]
[[categoria:Provincia di Genova]]
[[categoria:Sport in Liguria|Sestri Levante]]
 
[[Categoria:Torneo di Wimbledon 2019]]
[[en:U.S. Sestri Levante]]
[[Categoria:ATP World Tour 2019]]
[[Categoria:WTA Tour 2019]]