Hercules (film 1997) e Torneo di Wimbledon 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicodein corso|tennis}}
{{TennisEventInfo|2019|Torneo di Wimbledon|
{{film
| data = 1º – 14 luglio
| titolo italiano = Hercules
| edizione = 133ª
| immagine = Hercules (film 1997).png
| categoria = [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (ITF)
| didascalia = Una delle scene finali del film
| superficie = [[Campo da tennis#Erba|Erba]]
| titolo originale = Hercules
| montepremi = {{formatnum:38000000}} £
| paese = [[Stati Uniti d'America]]
| località = [[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]], [[Londra]], [[Inghilterra]], [[Gran Bretagna]]
| anno uscita = [[1997]]
| champms = {{Bandiera|NC}}
| durata = 90 min
| champmd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| genere = animazione
| champws = {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]]
| genere 2 = Commedia
| champwd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| genere 3 = Avventura
| champxd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| genere 4 = Musicale
| champbs = {{Bandiera|NC}}
| genere 5 = Fantastico
| champgs = {{Bandiera|NC}}
| regista = [[Ron Clements]], [[John Musker]]
| champbd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| soggetto = [[Barry Johnson]]
| champgd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| sceneggiatore = Ron Clements, John Musker, Bob Shaw, [[Don McEnery]], [[Irene Mecchi]]
| champml = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| produttore = Ron Clements, [[Alice Dewey]], [[Kendra Halland]], John Musker, [[Noreen Tobin]]
| champwl = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| casa produzione = [[Walt Disney Feature Animation]]
| champsl = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
| casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Pictures]]
| champwcms = {{Bandiera|NC}}
| doppiatori originali = * [[Tate Donovan]]: Ercole
| champwcws = {{Bandiera|NC}}
* [[Josh Keaton]]: Ercole da giovane (dialoghi)
| champwcqs = {{Bandiera|NC}}
* [[Roger Bart]]: Ercole da giovane (canto)
| champwcmd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
* [[Danny DeVito]]: Filottete
| champwcwd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
* [[James Woods]]: Ade
| champwcqd = {{Bandiera|NC}} / {{Bandiera|NC}}
* [[Susan Egan]]: Megara
* [[Rip Torn]]: Zeus
* [[Samantha Eggar]]: Era
* [[Lillias White]]: Calliope
* [[Cheryl Freeman]]: Melpomene
* [[LaChanze]]: Tersicore
* [[Roz Ryan]]: Talia
* [[Vanéese Y. Thomas]]: Clio
* [[Bobcat Goldthwait]]: Pena
* [[Matt Frewer]]: Panico
* [[Patrick Pinney]]: Ciclope
* [[Hal Holbrook]]: Anfitrione
* [[Barbara Barrie]]: Alcmena
* [[Amanda Plummer]]: Cloto
* [[Carole Shelley]]: Atropo
* [[Paddi Edwards]]: Lachesi
* [[Paul Shaffer]]: Ermes
* [[Jim Cummings]]: Nesso
* [[Charlton Heston]]: Narratore
| doppiatori italiani = * [[Raoul Bova]]: Ercole
* [[Stefano Crescentini]]: Ercole da giovane (dialoghi)
* [[Alex Baroni]]: Ercole da giovane (canto)
* [[Giancarlo Magalli]]: Filottete
* [[Massimo Venturiello]]: Ade
* [[Veronica Pivetti]]: Megara (dialoghi)
* [[Barbara Cola]]: Megara (canto)
* [[Gianni Musy]]: Zeus
* [[Aurora Cancian]]: Era
* [[Emanuela Cortesi]]: Calliope
* [[Paola Repele]]: Melpomene
* [[Lola Feghaly]]: Tersicore
* [[Lalla Francia]]: Talia
* [[Paola Folli]]: Clio
* [[Zuzzurro]]: Pena
* [[Nino Formicola|Gaspare]]: Panico
*[[Francesco Vairano]]: Ydros
* [[Vittorio Viviani]]: Ciclope
* [[Goffredo Matassi]]: Anfitrione
* [[Franca Lumachi]]: Alcmena
* [[Elena Magoia]]: Cloto
* [[Paola Giannetti]]: Atropo
* [[Graziella Polesinanti]]: Lachesi
* [[Christian Iansante]]: Ermes
* [[Giancarlo Padoan]]: Nesso
* [[Oreste Rizzini]]: Narratore
| fotografo =
| montatore = [[Tom Finan]], [[Robert W. Hedland]]
| musicista = [[Alan Menken]], [[David Zippel]]
| scenografo = [[Gerald Scarfe]]
| art director = [[Andy Gaskill]]
| sfondo = [[Olivier Adam]], [[Craig Elliott]], [[William H. Frake III]], [[Marec Fritzinger]], [[Rick Moore]]
| genere 6 = Sentimentale
}}
'''''Hercules''''' è un [[film d'animazione]] della [[Walt Disney]], distribuito nelle sale cinematografiche mondiali il 14 giugno 1997. È considerato il trentacinquesimo [[Classico Disney]] secondo il ''[[Classici Disney#Il termine "Classico" e la numerazione|canone ufficiale]]''.
 
Il '''Torneo di Wimbledon 2019''' è la 133ª edizione dei ''[[Torneo di Wimbledon|Championships]]'', torneo di [[tennis]] che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] per il [[2019]]; si è disputata tra il 1° e il 14 luglio [[2019]] sui 19 campi dell'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], comprendendo per la categoria ''Seniors'' i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] era il campione in carica del singolare maschile, mentre [[Angelique Kerber]] del singolare femminile.
È il primo film di animazione Disney basato sulla [[mitologia greca]] e vi si narrano le avventure di [[Eracle]], che viene però chiamato con il suo nome latino Hercules, concentrandosi principalmente non tanto sulle famose [[Dodici fatiche di Ercole|dodici fatiche]] quanto sulla meno nota [[Gigantomachia]].
 
== TramaTorneo ==
[[File:Centre Court roof.jpg|miniatura|Il [[Centre Court]] dove vengono disputate le finali]]
Molti secoli fa [[Zeus]], il potente sovrano degli [[Olimpi|Dèi del Monte Olimpo]], sconfisse i [[Titano (mitologia)|Titani]] imprigionandoli nelle viscere della Terra; anni dopo lui e la moglie [[Era (mitologia)|Era]] danno alla luce [[Ercole]], che viene amato e ammirato da tutti gli Dei tranne [[Ade (Disney)|Ade]], il perfido dio dell'oltretomba, che vuole vendicarsi di Zeus per essere stato relegato per sempre nell'aldilà. Il dio della morte consulta così le [[Parche]], le quali predicono che diciotto anni dopo un allineamento dei pianeti avrebbe indicato il punto esatto dove si trovano rinchiusi i Titani, permettendo ad Ade di liberarli e conquistare l'Olimpo; se Ercole fosse intervenuto, tuttavia, Ade sarebbe stato sconfitto.
Il Torneo di Wimbledon 2019 è la 133ª edizione del torneo e si è disputata all'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]] di Londra.
 
Il torneo è gestito dall'[[International Tennis Federation]] (ITF) ed è incluso nei calendari dell'[[ATP World Tour 2019]] e del [[WTA Tour 2019]], sotto la categoria [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. Il torneo comprende il singolare (maschile, femminile, ragazzi e ragazze), il doppio (maschile, femminile, ragazzi e ragazze) e il doppio misto. Inoltre comprende il singolare e il doppio sia maschile che femminile in carrozzina. Per la prima volta si sono disputati il quad singolare e il quad doppio. Il torneo è giocato nei campi dell [[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], inclusi i quattro campi principali: il [[Centre Court]], il [[No. 1 Court]], il [[No. 2 Court]] e il [[No. 3 Court]]. Per la prima volta nella storia viene introdotto il [[tie-break]] anche nel set decisivo, che però si giocherà solo sulla situazione di 12 giochi pari.
Il dio dell'oltretomba invia i due diavoletti [[Pena e Panico]] a rapire Ercole per fargli bere una pozione in modo da renderlo un comune mortale e quindi ucciderlo; proprio quando sta per finire di bere il siero, tuttavia, Pena e Panico vengono interrotti da [[Alcmena]] e [[Anfitrione (mitologia)|Anfitrione]], una coppia di contadini senza figli che decide di adottare il piccolo Ercole. Non avendo bevuto tutto l'intruglio, è ancora dotato di una forza sovrumana, con la quale sconfigge i due servi. Pena e Panico decidono quindi di mentire al loro padrone sul fallimento della missione per evitare guai.
 
== Programma del torneo ==
Sedici anni dopo Ercole cresce vivendo tra gli altri mortali temuto ed evitato da tutti poiché, non riuscendo a controllare la propria forza, combina numerosi disastri. Alcmena e Anfitrione gli rivelano di averlo adottato, mostrandogli anche il medaglione che gli avevano trovato addosso che porta inciso un simbolo divino. Ercole quindi decide di andare al tempio di Zeus per trovare risposta sulle sue vere origini: la gigantesca statua presente viene posseduta da Zeus stesso e prende vita in risposta alle preghiere di Ercole. Zeus spiega al figlio tutta la verità sulle sue origini e gli dice che potrà tornare all'Olimpo solo dopo aver dimostrato di essere un vero eroe sulla Terra; il dio del fulmine gli invia poi il cavallo alato [[Pegaso (mitologia)|Pegaso]], un regalo che gli aveva fatto alla nascita, il quale lo conduce da [[Filottete]], un vecchio [[satiro]] addestratore di eroi. Nonostante le difficoltà e gli iniziali insuccessi, Ercole riesce a diventare un prode combattente.
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Sommario giorno per giorno}}
Il torneo si svolge in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica tradizionalmente non si gioca, questo giorno viene chiamato ''Middle Sunday''.
 
== Teste di serie nel singolare ==
Completata la sua formazione Ercole, ormai diciottenne, chiede a Fil di condurlo a [[Tebe (Grecia)|Tebe]] a cavallo di Pegaso per mettere a frutto le sue eroiche abilità nella caotica città. Durante il tragitto i tre si fermano a soccorrere [[Megara (mitologia)|Megara]], una giovane donna che viene importunata dal prepotente [[centauro]] [[Nesso (mitologia)|Nesso]] e della quale Ercole s'innamora. All'insaputa di questi, tuttavia, Megara è al servizio di Ade. Dopo aver scoperto che Ercole è ancora vivo, Ade decide di pianificare una serie di attacchi contro il semidio; questi, nel frattempo, arriva a Tebe, dove però tutti lo ignorano credendolo un imbroglione in cerca di pubblicità.
Le teste di serie per il Torneo di Wimbledon 2019 sono state annunciate mercoledì 28 giugno 2019.
Così Ade ordina a Pena e Panico (dato che sanno cambiare forma in qualsiasi cosa o persona) di trasformarsi in due bambini e attirare Ercole nella loro trappola mortale, il piano riesce dato che Ercole "salva" Pena e Panico convinto che fossero bambini veri in cerca di aiuto e proprio in quel momento Pena e Panico vanno da Ade e ritornano alle loro sembianze originali e così Ade sguinzaglia la mostruosa [[Idra di Lerna|Idra]].
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
 
|'''Legenda colori'''
Dopo aver sconfitto l'Idra, Ercole viene acclamato come un eroe. Ade, furioso, tenta di annientare il ragazzo mandandogli tutti i suoi mostri, ma l'eroe pare imbattibile e ad ogni mostro che sconfigge ottiene più fama e gloria.
|- bgcolor="#00ff00"
| Vincitore
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalista
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalista
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T
|}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Singolare maschile]] ===
Ade però manda Megara a sedurre l'eroe: tuttavia Megara si rende conto di essersi innamorata di lui. Fil scopre l'alleanza tra Meg e Ade e lo comunica ad Ercole, che rifiuta di credergli, e dopo un litigio il satiro decide di andarsene. Ade decide allora di usare ancora Meg, avendo capito che il vero punto debole di Ercole è l'amore verso di lei. Incontra Ercole portando con sé Meg legata e imbavagliata e gli chiede, in cambio dell'incolumità della donna, di dare a lui tutti i suoi poteri per un solo giorno, ed Ercole accetta.
 
Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:
I Titani vengono così liberati: gli dei dell'Olimpo vengono catturati e messi in catene da Ade. Ercole riesce a salvare Tebe da un gigantesco [[Ciclope (mitologia)|ciclope]] usando l'astuzia anziché la forza a cui aveva rinunciato. Tuttavia Meg viene ferita da una colonna caduta. Secondo l'accordo con Ade Ercole recupera la sua forza. Mentre Fil (prima avvertito da Meg che Ercole aveva bisogno di lui e quindi era ritornato) sta con la ragazza, Ercole a cavallo di Pegaso sale sull'Olimpo e salva gli Dei compreso suo padre sconfiggendo i titani lanciandoli nello spazio. Purtroppo Meg muore e Ercole scende negli [[Ade (regno)|inferi]] per riottenere l'anima dell'amata, offrendo persino la sua anima in cambio. Ade accetta la sua anima a patto che Ercole riesca da solo a recuperare l'anima di Meg dal [[Stige (fiume)|fiume Stige]]. L'eroe si tuffa quindi nel vortice, che gli sottrae la forza vitale man mano che s'inabissa per raggiungere l'anima di Meg mentre le Parche si preparano nuovamente a recidere il filo, stavolta per porre fine alla vita dell'eroe. Tuttavia, grazie alla volontà di sacrificare la sua vita per Meg, Ercole ritorna trionfante in superficie con l'anima dell'amata, trasformato in un dio immortale e con un pugno getta Ade dritto nello Stige, dove viene soverchiato da anime vendicative che cercano di trascinarlo nello scarico mentre il dio cerca di combatterle per liberarsene sotto lo sguardo non troppo dispiaciuto di Pena e Panico che si chiedono se possa uscire di là (sperando tuttavia che non torni). Ercole riesce così a ridare la vita a Meg e vengono tramite una nuvola trasportati nel Monte Olimpo seguiti da Pegaso e Fil.
* Punti dall'ATP Entry Ranking al 24 giugno 2019.
* 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
* 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti.
Ranking e punteggio precedente al 1 luglio 2019.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%"
Alle porte dell'Olimpo, tutti gli dei festeggiano calorosamente Ercole per il grande eroe che ha dimostrato di essere abbracciando infine suo padre e sua madre orgogliosi per come è diventato. Ercole ha infine compreso cosa vuol dire essere un vero eroe, e che il suo volare e la sua forza vengono dimostrati dal suo cuore e dal suo altruismo.
|-
Gli dei sono allora pronti ad accogliere Ercole nel monte Olimpo. Ercole, però, afferma di non poter vivere senza Meg e chiede quindi di restare sulla Terra in qualità di semidio. Zeus accetta la richiesta del figlio. A quel punto, Ercole e Megara si scambiano un lungo bacio.
! style="width:30px;" |{{Abbr|Tds|Testa di serie}}
! style="width:30px;" |Rank
! style="width:170px;" |Giocatore
! style="width:75px;" |Punteggio <br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2019#Punti e montepremi|Punti <br />conquistati]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:300px;" |Situazione
|- bgcolor="#D8BFD8"
| 1
| 1
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]
| 12.415
| 2.000
| 1.200
| 11.615
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- |Situazione- bgcolor="#D8BFD8"
| 2
| 3
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
| 6.620
| 360
| 1.200
| 7.530
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|- |Situazione- bgcolor="yellow"
| 3
| 2
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]]
| 7.945
| 720
| 720
| '''7.945'''
| align="left"|Eliminato in SF da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 4
| 8
| align="left"|{{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]
| 3.610
| 1.200
| 90
| '''2.500'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
|- style="background:#afeeee"
| 5
| 4
| align="left"|{{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]]
| 4.595
| 10
| 10
| '''4.595'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|- style="background:#afeeee"
| 6
| 5
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
| 4.405
| 90
| 10
| '''4.325'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] [Q]
|- style="background:#afeeee"
| 7
| 6
| align="left"|{{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]]
| 4.215
| 180
| 10
| '''4.045'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Fabbiano]]
|- style="background:#ffebcd"
| 8
| 7
| align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]]
| 4.040
| 360
| 360
| '''4.040'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 9
| 12
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
| 2.715
| 720
| 45
| '''2.040'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Mikhail Kukushkin]]
|- style="background:#afeeee"
| 10
| 9
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov|Karen Khachanov]]
| 2.980
| 180
| 90
| '''2.890'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 11
| 13
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]]
| 2.625
| 90
| 90
| '''2.625'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [21]
|- style="background:#afeeee"
| 12
| 10
| align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
| 2.785
| 90
| 90
| '''2.785'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
|- style="background:#afeeee"
| 13
| 18
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]]
| 1.940
| 45
| 45
| '''1.940'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|POR}} [[João Sousa]]
|- style="background:#ffffff"
| <s>14</s>
| <s>14</s>
| align="left"|<s>{{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]]</s>
| 2.205
| 10
| 0
| '''2.195'''
| align="left"|Ritirato
|- style="background:#afeeee"
| 15
| 17
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
| 1.945
| 360
| 180
| '''1.765'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
|- style="background:#afeeee"
| 16
| 15
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
| 1.985
| 180
| 10
| '''1.815'''
| align="left"|Ritirato al 1°T contro {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
|- style="background:#afeeee"
| 17
| 20
| align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| 1.665
| 45
| 180
| '''1.800'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 18
| 16
| align="left"|{{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]]
| 1.960
| 10
| 45
| '''1.995'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]]
|- style="background:#afeeee"
| 19
| 21
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]]
| 1.654
| (29)<sup>†</sup>
| 90
| '''1.715'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
|- style="background:#afeeee"
| 20
| 25
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]]
| 1.445
| 180
| 45
| '''1.300'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
|- style="background:#ffecbd
| 21
| 23
| align="left"|{{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
| 1.510
| 10
| 360
|'''1.860'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|- style="background:#afeeee"
| 22
| 19
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
| 1.715
| 45
| 45
| '''1.715'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Reilly Opelka]]
|- style="background:yellow"
| 23
| 22
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]]
| 1.600
| 0
| 720
| '''2.320'''
| align="left"|Eliminato in SF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković|Novak Djokovic]] [1]
|- style="background:#afeeee"
| 24
| 24
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]]
| 1.485
| 45
| 90
| '''1.530'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]] [17]
|- style="background:#afeeee"
| 25
| 29
| align="left"|{{Bandiera|AUS}} [[Alex De Minaur]]
| 1.330
| 90
| 45
| '''1.285'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
|- style="background:#ffebcd"
| 26
| 26
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]]
| 1.430
| 90
| 360
| '''1.700'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 27
| 28
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]]
| 1.340
| 45
| 90
| '''1.385'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|- style="background:#afeeee"
| 28
| 32
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]]
| 1.278
| 90
| 180
| '''1.368'''
| align="left"|Eliminato al 4°T da {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
|- style="background:#afeeee"
| 29
| 27
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Denis Shapovalov]]
| 1.390
| 45
| 10
| '''1.355'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
|- style="background:#afeeee"
| 30
| 30
| align="left"|{{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]]
| 1.325
| 90
| 45
| '''1.280'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|- style="background:#afeeee"
| 31
| 35
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere|Laslo Djere]]
| 1.255
| 10
| 45
| '''1.255'''
| align="left"|Eliminato al 2°T da {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]]
|- style="background:#afeeee"
| 32
| 36
| align="left"|{{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]]
| 1.251
| 10
| 10
| '''1.251'''
| align="left"|Eliminato al 1°T da {{Bandiera|POL}} [[Hubert Hurkacz]]
|- style="background:#afeeee"
| 33
| 33
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Jan-Lennard Struff]]
| 1.265
| 90
| 90
| '''1.265'''
| align="left"|Eliminato al 3°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Mikhail Kukushkin]]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 65
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
| 830
| 90
| 360
| '''1.100'''
| align="left"|Eliminato ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [3]
|}
† Il giocatore non si è qualificato per l'edizione 2018 del torneo. ma difende i punti dell'[[ATP Challenger Tour 2018]].
 
==== Teste di serie ritirate ====
==Personaggi==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
===Principali===
! style="width:30px;" |Rank
* '''[[Eracle|Ercole]]''', figlio di Zeus, reso mortale da Ade. È un ragazzo molto dolce, gentile e [[timido]]. È, però, anche molto ottuso e maldestro. Il suo sogno è diventare un eroe per riuscire a tornare sull'Olimpo e diventare un Dio, visto che sulla terra non crede ci sia un posto per lui. Alla fine, quando ci riuscirà, sceglierà di vivere sulla Terra perché si è innamorato di Meg.
! style="width:170px;" |Giocatore
* '''[[Filottete (Disney)|Filottete]]''' (''Fil''), il [[satiro]] che addestra gli eroi della mitologia greca. È burbero all'esterno, ma in realtà ha un cuore d'oro. Ama molto la compagnia delle Ninfe, ma la cosa non è reciproca perché è trasandato e sgradevole. Tuttavia, durante la celebrazione della vittoria di Ercole, viene baciato appassionatamente da [[Afrodite]].
! style="width:75px;" |Punteggio<br />precedente
* '''[[Pegaso (mitologia)|Pegaso]]''', il cavallo alato donato da Zeus al figlio. Pegaso è molto legato a Hercules, però si dimostra sospettoso nei confronti di Meg, ma alla fine si affezionerà anche a lei.
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
* '''Megara''' (''Meg''), la ragazza è alleata di Ade a cui ha ceduto l'anima per salvare la vita all'uomo che lei amava ma che poi la lasciò per un'altra. È molto dura e allo stesso tempo sensuale, sebbene nasconda un lato malinconico e sensibile. In seguito si innamora di Ercole e passa dalla sua parte.
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
* '''[[Ade (Disney)|Ade]]''', il dio dei morti, fratello di Zeus, quindi zio di Ercole, è l'[[antagonista]] della storia. Esuberante e logorroico, tuttavia molto irascibile.
! style="width:155px;" |Motivo ritiro
* '''Le Muse''', sono le dee delle arti e narratrici della storia. Sono 5: Tersicore, Melpomene, Clio, Talia e Calliope.
|-
| 11
| align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]]
| style="text-align:center;" | 2.740
| style="text-align:center;" | 360
| style="text-align:center;" | 2.380
| align="left"|Infortunio al ginocchio destro
|}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Singolare femminile]] ===
===Secondari===
Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica [[Women's Tennis Association|WTA]] al 24 giugno 2019 eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice. la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.
* '''Anfitrione''' e '''Alcmena''', genitori adottivi di Ercole.
 
Ranking e punteggio precedente al 1 luglio 2019.
=== Dei ===
* '''[[Zeus]]:''' è il re degli dei e il dio dei fulmini, nonché sposo di Era e padre di Ercole. È inoltre il fratello di Poseidone e Ade; pare inoltre essere l'unico in tutto l'Olimpo a voler bene al dio dei morti. È rappresentato come un uomo forte e muscoloso con la barba bianca. Anni prima del film confinò i Titani in un buco sottoterra che sigillò con le sue saette, diventando così il signore dell'Olimpo; dopodiché spartì il cosmo fra le nuove divinità, affidando a Poseidone il mare e ad Ade l'Oltretomba, scatenando l'ira di quest'ultimo. Anni dopo ebbe dalla moglie Era Ercole, ma lo perse dopo che Pena e Panico lo rapirono; lo ritrova dopo sedici anni e gli consiglia di diventare un eroe per tornare un dio. Quando poi Ade attacca l'Olimpo coi Titani, Zeus impone una fiera resistenza, addirittura lottando da solo quando gli altri dei sono stati catturati; alla fine però soccombe e scopre che Ade è un traditore. Quando poi Ercole lo libera Zeus si rifornisce di saette e fa saltare le teste a Lithos. Alla fine del film accoglie Ercole sull'Olimpo e lo trasforma in un mortale quando capisce che lui è felice con Meg.
* '''Poseidone:''' è il dio del mare e il fratello di Zeus ed Ade, ma a differenza del re degli dei odia il fratello, come tutti gli altri dei. Compare durante la nascita di Ercole e l'arrivo di Ercole sull'Olimpo.
* '''Era:''' è la sposa di Zeus e la madre di Ercole.
* '''Atena:''' è la dea della saggezza e compare all'inizio e alla fine del film, e prende inoltre parte alla battaglia contro i Titani.
* '''Ares:''' è il dio della guerra ed è il primo che scende in campo contro i Titani.
* '''Apollo:''' è il dio del sole e durante la battaglia coi Titani scende in campo con il carro del sole.
* '''Efesto:''' è il dio dei fabbri e costruisce le saette di Zeus.
* '''Demetra:''' è la dea dei campi e compare all'inizio e alla fine del film.
* '''Persefone:''' è la dea della primavera e compare alla fine del film (stranamente qui non è la sposa di Ade).
* '''Afrodite:''' è la dea dell'amore e alla fine del film bacia Fil.
* '''Artemide:''' è la dea della caccia.
* '''Ermes:''' è il messaggero degli dei e avvisa Zeus dell'arrivo dei Titani.
*'''Bacco:''' il dio del vino che alla fine del film stapperà una bottiglia per Ercole festeggiandolo.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%"
===Titani===
! style="width:30px;" |{{Abbr|Tds|Testa di serie}}
Rappresentati come giganti legati alle catastrofi naturali (terremoti, glaciazioni, eruzioni vulcaniche, trombe d'aria) più il ciclope.
! style="width:30px;" |Rank
! style="width:170px;" |Giocatrice
! style="width:75px;" |Punteggio <br />precedente
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare femminile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2019#Punti e montepremi|Punti <br />conquistati]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:300px;" |Situazione
|- style="background:#afeeee"
| 1
| 1
| align="left"|{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]]
| 6.495
| 130
| 240
| '''6.605'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 2
| 2
| align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Naomi Ōsaka]]
| 6.377
| 130
| 10
| '''6.257'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva|Yulia Putintseva]]
|- style="background:#afeeee"
| 3
| 3
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 6.055
| 240
| 240
| '''6.055'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
|- style="background:#afeeee"
| 4
| 4
| align="left"|{{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]]
| 5.430
| 430
| 130
| '''5.130'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 5
| 5
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]]
| 4.805
| 2.000
| 70
| '''2.875'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]] [LL]
|- style="background:#afeeee"
| 6
| 6
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]]
| 4.555
| 10
| 240
| '''4.785'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
|- style="background:#D8BFD8"
| 7
| 7
| align="left"|{{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]]
| 4.063
| 130
| 1.300
| 5.233
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:yellow"
| 8
| 8
| align="left"|{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]
| 3.868
| 10
| 780
| '''4.638'''
| align="left"|Eliminata in SF da {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:#afeeee"
| 9
| 9
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
| 3.682
| 10
| 130
| '''3.802'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
|- style="background:#afeeee"
| 10
| 11
| align="left"|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
| 3.365
| 10
| 10
| '''3.365'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|- style="background:#D8BFD8"
| 11
| 10
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]]
| 3.411
| 1.300
| 1.300
| 3.411
| align="left"|Finale contro {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:#afeeee"
| 12
| 12
| align="left"|{{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]]
| 3.296
| 10
| 70
| '''3.356'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|USA}} [[Danielle Collins]]
|- style="background:#afeeee"
| 13
| 13
| align="left"|{{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]]
| 3.073
| 240
| 130
| '''2.963'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 14
| 19
| align="left"|{{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]]
| 2.418
| 70
| 130
| '''2.478'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]]
|- style="background:#afeeee"
| 15
| 15
| align="left"|{{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Wang Qiang]]
| 2.752
| 10
| 130
| '''2.872'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] [21]
|- style="background:#afeeee"
| 16
| 14
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Markéta Vondroušová]]
| 2.775
| 10+13
| 10+0
| '''2.762'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
|- style="background:#afeeee"
| 17
| 16
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]]
| 2.615
| 130
| 70
| '''2.555'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
|- style="background:#afeeee"
| 18
| 17
| align="left"|{{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]]
| 2.605
| 780
| 130
| '''1.955'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| 19
| 18
| align="left"|{{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]]
| 2.430
| 70
| 430
| '''2.790'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 20
| 20
| align="left"|{{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]]
| 2.335
| 130
| 130
| '''2.335'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
|- style="background:#afeeee"
| 21
| 21
| align="left"|{{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]]
| 2.195
| 130
| 240
| '''2.305'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#afeeee"
| 22
| 22
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Donna Vekić]]
| 2.180
| 240
| 10
| '''1.950'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|- style="background:#afeeee"
| 23
| 23
| align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]]
| 2.105
| 10
| 10
| '''2.105'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|- style="background:#afeeee"
| 24
| 24
| align="left"|{{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]]
| 2.105
| 10
| 240
| '''2.335'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|- style="background:#afeeee"
| 25
| 26
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Amanda Anisimova]]
| 1.949
| (1)<sup>†</sup>
| 70
| '''2.018'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|- style="background:#afeeee"
| 26
| 27
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| 1.925
| 70
| 10
| '''1.865'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]] [Q]
|- style="background:#afeeee"
| 27
| 28
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Sofia Kenin]]
| 1.895
| 70
| 70
| '''1.895'''
| align="left"|Eliminata al 2°T da {{Bandiera|UKR}} [[Dajana Jastrems'ka|Dayana Yastremska]]
|- style="background:#afeeee"
| 28
| 29
| align="left"|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| 1.885
| 240
| 130
| '''1.775'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [3]
|- style="background:#afeeee"
| 29
| 30
| align="left"|{{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]]
| 1.745
| 430
| 10
| '''1.325'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
|- style="background:#afeeee"
| 30
| 31
| align="left"|{{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]]
| 1.732
| 130
| 240
| '''1.842'''
| align="left"|Eliminata al 4°T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#afeeee"
| 31
| 32
| align="left"|{{Bandiera|GRC}} [[Maria Sakkarī]]
| 1.670
| 10
| 130
| '''1.790'''
| align="left"|Eliminata al 3°T da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|- style="background:#afeeee"
| 32
| 33
| align="left"|{{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko|Lesia Tsurenko]]
| 1.616
| 70
| 10
| '''1.556'''
| align="left"|Eliminata al 1°T da {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 50
| align="left"|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
| 1.145
| 10
| 430
| '''1.565'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [7]
|- style="background:yellow"
| N/A
| 54
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| 1.100
| 130
| 780
| '''1.750'''
| align="left"|Eliminata in SF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 55
| align="left"|{{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| 1.077
| 70
| 430
| '''1.437'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [11]
|- style="background:#ffebcd"
| N/A
| 68
| align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
| 838
| (28)<sup>†</sup>
| 430
| '''1.240'''
| align="left"|Eliminata ai QF da {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|}
† La giocatrice non si è qualificata per l'edizione 2018 del torneo. Di conseguenza. vengono dedotti i punti del suo 16° miglior piazzamento stagionale.
 
==== Teste di serie ritirate ====
* '''Lithos:''' è il Titano della Roccia e ha l'aspetto di una gigantesca montagna con due teste; può provocare terremoti colpendo la terra con un pugno. Fu imprigionato da Zeus milioni di anni fa sottoterra insieme ai fratelli, ma viene poi liberato da Ade. È il primo a calare sull'Olimpo e sfonda i suoi cancelli con la sua forza sovrumana, ma viene poi sconfitto da Zeus ed Ercole durante la battaglia finale (il primo gli fa esplodere le due teste e il secondo lo spedisce nello spazio usando Stratos). Il suo nome in greco (''λίθος'') vuol dire "pietra".
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
* '''Ydros:''' è il Titano del Ghiaccio ed ha l'aspetto di uno scheletro gigante azzurro con cristalli appuntiti intorno alla testa; può congelare ogni cosa entri a contatto col suo fiato e quando cammina i suoi piedi rimangono attaccati al terreno (poiché sono di ghiaccio), spezzandosi, per poi rigenerarsi istantaneamente. Fu imprigionato con i fratelli da Zeus e insieme a loro viene liberato da Ade; durante la battaglia sull'Olimpo usa i suoi poteri combinati con quelli di Pyros per imprigionare Zeus in un blocco di magma solidificato. Quando poi Ercole capovolge la situazione tenta di fuggire, ma viene spedito nello spazio dall'eroe utilizzando Stratos. Il suo nome in greco (''ὕδρος'') vuol dire "serpente d'acqua".
! style="width:30px;" |Rank
* '''Pyros:''' è il Titano della Lava ed ha l'aspetto di un'enorme massa di lava incandescente; può sputare getti lavici e lapilli dalla bocca e ogni cosa brucia al suo passaggio. Fu imprigionato in un buco sotterraneo con i fratelli da Zeus milioni di anni fa, ma viene poi liberato da Ade e durante l'attacco all'Olimpo usa i suoi poteri insieme a Ydros per intrappolare il re degli dei in un blocco di lava solida. Dopo l'arrivo di Ercole tenta di fuggire, ma viene scagliato con i fratelli nello spazio dall'eroe utilizzando Stratos. Il suo nome in greco (''πυρός'', da ''πῦρ'') vuol dire "fuoco".
! style="width:170px;" |Giocatore
* '''Stratos:''' è il Titano dei Venti ed ha l'aspetto di una gigantesca tromba d'aria con gli occhi e la bocca rossi; con i suoi poteri può creare altri tornadi accanto a lui o modellare le nuvole per formare due immense braccia. Fu imprigionato sottoterra da Zeus milioni di anni fa, ma viene liberato da Ade. Durante l'attacco all'Olimpo non scala la montagna e rimane a terra usando i suoi venti per imprigionare tutti gli dei tranne Zeus; sale sulla montagna solo dopo l'arrivo di Ercole e cerca di prenderlo alle spalle, ma l'eroe se ne accorge e, afferrandolo, lo usa per catturare gli altri Titani (utilizzando i suoi venti) per poi lanciarli nello spazio. Il suo nome in greco (''στρατός'') significa "esercito".
! style="width:75px;" |Punteggio<br />precedente
* '''Ciclope:''' è l'unico Titano che non rappresenta un elemento ed è inoltre il più piccolo fra i cinque; è, appunto, un ciclope che fu imprigionato da Zeus insieme ai fratelli sottoterra e che poi viene liberato da Ade. Viene inviato dal dio dei morti a Tebe per distruggere definitivamente Ercole ma, vedendolo debole e sconfitto, preferisce mettersi a "giocare" con lui riempiendolo di botte, dando così il tempo a Megara di chiamare Fil; l'eroe, aiutato dal satiro, gli brucia l'unico occhio con un tizzone e con una fune gli lega i piedi, facendolo cadere in un dirupo.
! style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|Punti da difendere]]
! style="width:75px;" |Nuovo<br />punteggio
! style="width:155px;" |Motivo ritiro
|-
| 25
| align="left"|{{Bandiera|CAN}} [[Bianca Andreescu]]
| 1.996
| style="text-align:center;" | 30
| style="text-align:center;" | 1.966
| align="left"|Infortunio alla spalla destra
|}
 
== Teste di serie nel doppio ==
=== Parche ===
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
Le [[parche]] sono rappresentate come orribili vecchie e all'inizio del film consigliano Ade nel suo piano di conquista. Esse possiedono un paio di forbici per tagliare il filo della vita e conoscono ogni cosa (passato, presente e futuro) così bene che riescono ad anticipare le frasi di Ade, mandando questi fuori dai gangheri.
 
|'''Legenda colori'''
* '''Clotho:''' è "colei che fila il filo" ossia che determina la nascita dei mortali e degli dei. Per questo motivo non ha alcun ruolo nel momento in cui bisogna tagliare i fili della vita, eccetto posizionare l'occhio sul mortale da uccidere. Ha l'aspetto di una vecchia col volto scheletrico, il mento lunghissimo e la pelle verde e come le sorelle indossa un abito nero e ha un unico occhio che condivide con le altre. È più alta di Atropo ma più bassa di Lachesi. Ha un debole per Ade ed è lei a convincere le sorelle a rivelargli la profezia, nonostante dovrebbero essere imparziali.
|- bgcolor="#00ff00"
* '''Lachesi:''' è "colei che tesse il filo", ossia che determina lo svolgersi della vita degli dei e dei mortali; per questo al momento della morte tende il filo ad Atropo cosicché possa tagliarlo. Ha l'aspetto di una vecchia col naso lunghissimo e la pelle azzurra, e come le sorelle indossa un abito nero e ha un solo occhio che si spartisce con le altre due. È la Parca più alta, nonché quella più ligia al dovere (è l'unica che vorrebbe rifiutarsi di rivelare la profezia ad Ade per via della loro natura imparziale). Nel film aiuta Atropo a tagliare il filo di Meg e anche quello di Ercole, nonostante poi l'eroe diventi un dio.
| Vincitori
* '''Atropo:''' è "colei che taglia il filo", ossia che determina la morte dei mortali (non degli dei per ovvie ragioni); durante la morte di questi usa due forbici per tagliare il filo tessuto da Lachesi. È la più bassa delle tre sorelle e ha la pelle viola, tendente al grigio, e a differenza delle altre due ha una sola cavità oculare dove mette l'occhio quando le sorelle non lo usano. Nel film taglia il filo di Meg e poi cerca anche di tagliare quello di Ercole, ma all'ultimo momento l'eroe diventa un dio e il filo diventa d'oro e indistruttibile, suscitando così lo stupore delle Parche stesse.
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalisti
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalisti
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati al 1T, 2T, 3T
|- bgcolor="#ffffff"
|}
{{colonne}}
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile|Doppio maschile]] ===
{|class="wikitable"
|-
! width="325" colspan=2| Coppia
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|POL}} [[Łukasz Kubot]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Melo]]
|6
|1
|-
|{{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]]
|{{Bandiera|COL}} [[Robert Farah Maksoud|Robert Farah]]
|10
|2
|-
|{{Bandiera|ZAF}} [[Raven Klaasen]]
|{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
|19
|3
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]]
|23
|4
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|NLD}} [[Jean-Julien Rojer]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
|31
|5
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]]
|31
|6
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
|33
|7
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|FIN}} [[Henri Kontinen]]
|{{Bandiera|AUS}} [[John Peers]]
|37
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Horacio Zeballos]]
|39
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]]
|39
|10
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Mahut]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|43
|11
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]]
|44
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|DEU}} [[Kevin Krawietz]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Andreas Mies]]
|47
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]]
|{{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]]
|66
|14
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Dominic Inglot]]
|{{Bandiera|USA}} [[Austin Krajicek]]
|73
|15
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|{{Bandiera|DNK}} [[Frederik Nielsen]]
|74
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 24 giugno 2019.
{{colonne spezza}}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile|Doppio femminile]] ===
===Mostri===
{|class="wikitable"
* '''Pena:''' è insieme a Panico il principale scagnozzo di Ade ed ha l'aspetto di un diavoletto rosa molto grasso con poteri mutaforma. È il più pigro dei due e spesso, anziché cercare una soluzione al problema, preferisce nasconderlo ad Ade, spesso convincendo anche Panico. Nel film viene inviato dal dio dei morti a rendere mortale Ercole e ad ucciderlo con Panico, ma falliscono nella seconda parte del piano e lo rendono così solo un mortale con la forza sovrumana. Pena combina frequentemente con Panico gag divertenti.
|-
* '''Panico:''' è insieme a Pena lo scagnozzo di Ade ed ha l'aspetto di un demone blu-verde molto magro con poteri mutaforma. È il più ansioso e calcolatore dei due e teme sempre l'ira del suo signore, ma spesso si lascia convincere da Pena a disobbedirgli, per poi essere malmenato quando la verità viene a galla. Viene incaricato insieme a Pena di uccidere Ercole, ma i due falliscono. Insieme al suo inseparabile compagno Pena combina spesso gag divertenti.
! width="325" colspan=2| Coppia
* '''Nesso:''' è un centauro guardiano di un fiume che cattura Meg per approfittarsene ma viene fermato da Ercole il quale, dopo un iniziale svantaggio, lo manda al tappeto.
! Rank<sup>1</sup>
* '''Cerbero:''' è il cane a tre teste guardiano dell'Oltretomba. Viene domato da Ercole alla fine del film, che lo usa per sfondare il muro della fortezza di Ade.
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
* '''Idra:''' è un mostro simile ad un serpente con le zampe; ogni volta che gli viene tagliata una testa ne ricrescono tre. Viene inviato da Ade a terrorizzare Tebe ma viene sconfitto e ucciso da Ercole che gli fa cadere addosso una montagna.
|-
* '''Cinghiale gigante:''' è un mostro inviato da Ade ad uccidere Ercole che viene però sconfitto; è una parodia del [[cinghiale di Erimanto]].
|{{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
* '''Leone Nemeo:''' è un leone preso da Ade in Africa per sbranare ed uccidere tutte le persone della Nemea. Ade lo manda ad uccidere Ercole, ma sarà stesso Ercole a mani nude ad ucciderlo. L'aspetto del leone ricorda molto Scar.
|{{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|3
|1
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Krejčíková]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
|10
|2
|-
|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
|19
|3
|-
|{{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
|20
|4
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|21
|5
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
|24
|6
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Melichar]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
|27
|7
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Grönefeld]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
|30
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]
|36
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka|Victoria Azarenka]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]]
|40
|10
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
|44
|11
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Johanna Larsson]]
|54
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
|63
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|RUS}} [[Veronika Kudermetova]]
|{{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
|66
|14
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ROU}} [[Irina-Camelia Begu]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
|78
|15
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|USA}} [[Raquel Kops-Jones|Raquel Atawo]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Ljudmyla Kičenok|Lyudmyla Kichenok]]
|79
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 24 giugno 2019.
{{colonne fine}}
 
=== [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto|Doppio misto]] ===
==Produzione==
{|class="wikitable"
Il film ha un taglio visivo originale e inusuale rispetto agli altri film Disney, dovuto al fatto che il caricaturista [[Regno Unito|britannico]] [[Gerald Scarfe]] disegnò i tratti salienti dei personaggi.
|-
! width="325" colspan=2| Team
! Rank<sup>1</sup>
! {{Abbr|Tds|Testa di serie}}
|- bgcolor="ffebcd"
|{{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]]
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Melichar]]
|22
|1
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NLD}} [[Jean-Julien Rojer]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Demi Schuurs]]
|22
|2
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
|29
|3
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|AUS}} [[John Peers]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
|31
|4
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|NLD}} [[Wesley Koolhof]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
|38
|5
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]]
|{{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
|38
|6
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
|39
|7
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|HRV}} [[Ivan Dodig]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]
|49
|8
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]]
|51
|9
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]]
|55
|10
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
|55
|11
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru|Raluca Olaru]]
|59
|12
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|IND}} [[Rohan Bopanna]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
|67
|13
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|FRA}} [[Fabrice Martin]]
|{{Bandiera|USA}} [[Raquel Kops-Jones|Raquel Atawo]]
|68
|14
|- bgcolor="ffffff"
|{{Bandiera|CZE}} <s>[[Roman Jebavý]]</s>
|{{Bandiera|CZE}} <s>[[Lucie Hradecká]]</s>
|<s>72</s>
|<s>15</s>
|- bgcolor="afeeee"
|{{Bandiera|IND}} [[Divij Sharan]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]]
|72
|16
|}
*<sup>1</sup> Ranking al 1 luglio 2019.
 
== Wildcard ==
Il personaggio di [[Ade (Disney)|Ade]] avrebbe dovuto essere lento e minaccioso (più simile alla sua versione mitologica originale, dove è descritto come freddo e distaccato, temuto da dèi e uomini); quando [[James Woods]] si presentò per la parte usò un linguaggio veloce e compulsivo che fece buona impressione sugli autori, e quindi il personaggio venne cambiato in un affarista senza scrupoli, benché comico e chiacchierone (che sta simpatico solo a Zeus). Prima della scelta di Woods furono inoltre provinati [[Jack Nicholson]] (su suggerimento di Danny De Vito, ma che fu scartato a causa del compenso esorbitante richiesto dall'attore tra incassi e proventi del merchandise legato ad Ade), [[John Lithgow]] (che lavorò per nove mesi con gli animatori per poi essere anch'esso scartato), [[Ron Silver]], [[James Coburn]], [[Kevin Spacey]], [[Phil Hartman]], [[Rod Steiger]], [[Michael Ironside]], [[Terrence Mann]] e [[Martin Landau]].
Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
{{colonne}}
=== Singolare maschile ===
* {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]]
* {{Bandiera|GER}} [[Dominik Köpfer]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]]
* {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]]
{{colonne spezza}}
=== Singolare femminile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]]
* {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]]
{{colonne fine}}
 
{{colonne}}
Il film guadagnò considerevolmente meno delle altre produzioni Disney distribuite in tutta [[Europa]].
=== Doppio maschile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Liam Broady]] / {{Bandiera|GBR}} [[Scott Clayton]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] / {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jack Draper]] / {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]] / {{Bandiera|GBR}} [[Lloyd Glasspool]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] / {{Bandiera|AUS}} [[Jordan Thompson]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Evan Hoyt]] / {{Bandiera|GBR}} [[Luke Johnson]]
{{colonne spezza}}
=== Doppio femminile ===
* {{Bandiera|GBR}} [[Naiktha Bains]] / {{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Freya Christie]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katy Dunne]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Sarah Beth Grey]] / {{Bandiera|GBR}} [[Eden Silva]]
{{colonne fine}}
 
=== Doppio misto ===
Come molti film Disney anche nel doppiaggio italiano i personaggi sono doppiati da celebrità tra cui [[Raoul Bova]] che doppia Ercole, [[Giancarlo Magalli]] che doppia Filottete, [[Veronica Pivetti]] che doppia l'attraente Megara, [[Massimo Venturiello]] che doppia Ade e Pena e Panico, gli scagnozzi di Ade hanno le voci del duo comico [[Zuzzurro]] e [[Nino Formicola|Gaspare]].
* {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] / {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Scott Clayton]] / {{Bandiera|GBR}} [[Sarah Beth Grey]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Evan Hoyt]] / {{Bandiera|GBR}} [[Eden Silva]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Jonny O'Mara]] / {{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Joe Salisbury]] / {{Bandiera|GBR}} [[Katy Dunne]]
 
== AccoglienzaRanking protetto ==
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone col [[Glossario del tennis#P|ranking protetto]]:
Il film è stato accolto favorevolmente dalla critica. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] ha totalizzato l'83% di recensioni positive basato su 54 recensioni. Su [[CinemaScore]] ha ottenuto un voto medio di "A".
{{colonne}}
=== Singolare maschile ===
* {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]]
* {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalík]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Cedrik-Marcel Stebe]]
* {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]]
{{colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
Il film ha avuto un ottimo successo commerciale, incassando 252,7 milioni di dollari, a fronte di un budget di 75 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=hercules.htm|titolo=Hercules|accesso=18 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
* {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]]
* {{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]]
{{colonne fine}}
 
== Qualificazioni ==
==Colonna sonora==
{{Colonne}}
La colonna sonora del film è costituita dalle seguenti canzoni, interpretate nel corso della storia dai vari personaggi:
=== Singolare maschile ===
* ''Tanto tempo fa...'' (''Long Ago''): le [[Muse (divinità)|Muse]] raccontano il combattimento di [[Zeus]] contro i [[Titano (mitologia)|Titani]].
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare maschile}}
* ''Il racconto delle Muse'' (''The Gospel Truth''): le Muse raccontano le vicende di Ercole bambino, dal piano di [[Ade (Disney)|Ade]] a quando diventa un mortale.
# {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]]
* ''Io posso farcela'' (''Go the distance''): Ercole pensa alla sua situazione attuale e decide lasciare i suoi genitori adottivi per raggiungere il tempio di Zeus e avere risposte sulla sua vita. Nella versione italiana è cantata da [[Alex Baroni]].
# {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Barrère]]
* ''Io posso farcela (Reprise)'': Ercole continua la sua canzone mentre vola da Filottete in groppa a Pegaso.
# {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]]
* ''L'ultima speranza'' (''The last hope''): canzone di Filottete che sottopone Ercole a un duro addestramento per renderlo un eroe. nella versione italiana è cantata da [[Giancarlo Magalli]].
# {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]]
* ''Ieri era Zero'' (''Zero to Hero''): le Muse cantano sul successo di Ercole mentre questo viene mostrato sconfiggere i molteplici mostri inviati da Ade.
# {{Bandiera|USA}} [[Marcos Giron]]
* ''Ti vada o no'' (''I Won't Say I'm in Love''): canzone di Meg, dove la ragazza accompagnata dalle Muse scopre di essere innamorata di Hercules. È cantata da [[Barbara Cola]] nella versione italiana. Nei titoli di coda, invece è cantata da [[Paola & Chiara]].
# {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]
* ''È nata una stella'' (''A Star is Born''): canzone conclusiva del film sempre cantata dalle Muse.
# {{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]]
# {{Bandiera|POL}} [[Kamil Majchrzak]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]]
# {{Bandiera|FRA}} [[Corentin Moutet]]
# {{Bandiera|AUT}} [[Dennis Novak]]
# {{Bandiera|AUS}} [[Alexei Popyrin]]
# {{Bandiera|USA}} [[Noah Rubin]]
# {{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]]
# {{Bandiera|JPN}} [[Yasutaka Uchiyama]]
# {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
 
'''Lucky Loser'''
===Edizione italiana===
# {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]]
Come per molte altre produzioni Disney, anche in ''Hercules'' si annoverano volti famosi tra le voci dei personaggi. Lo stesso Hercules (adulto) è stato doppiato da [[Raoul Bova]], Filottete ha la voce di [[Giancarlo Magalli]], Megara da [[Veronica Pivetti]], mentre i due scagnozzi di Ade (Pena e Panico) hanno le voci del duo comico [[Zuzzurro e Gaspare]] ([[Nino Formicola]] è Panico e [[Andrea Brambilla]] è Pena).
{{colonne spezza}}
 
=== EdizioniSingolare home videofemminile ===
{{vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare femminile}}
=== VHS ===
# {{Bandiera|USA}} [[Kristie Ahn]]
La prima edizione VHS del film uscì in Italia nel settembre [[1998]]. La videocassetta conteneva il film in formato 4:3 [[pan and scan]], con audio in [[Stereofonia|stereo]].
# {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa]]
# {{Bandiera|ROU}} [[Ana Bogdan]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Ysaline Bonaventure]]
# {{Bandiera|RUS}} [[Varvara Flink]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]]
# {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]]
# {{Bandiera|SVN}} [[Kaja Juvan]]
# {{Bandiera|RUS}} [[Anna Kalinskaja|Anna Kalinskaya]]
# {{Bandiera|NLD}} [[Lesley Kerkhove]]
# {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Martincová]]
# {{Bandiera|USA}} [[Caty McNally]]
# {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]]
# {{Bandiera|ROU}} [[Elena-Gabriela Ruse]]
# {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
 
'''Lucky Loser'''
=== DVD ===
# {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]]
La prima edizione DVD del film in Italia uscì nel [[2004]], mentre la seconda nel [[2007]]. Il 4 novembre 2015 torna ad essere disponibile all'interno della raccolta ''I Classici Disney'', nuovamente in edizione a disco singolo.
# {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
# {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
{{colonne fine}}
 
=== Blu-rayRitiri ===
I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.
La prima edizione BD del film è uscita in Italia nel 2014.
; Prima del torneo
{{colonne inizio}}
; Singolare maschile
* {{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]] → sostituito da {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]] → sostituito da {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
* {{Bandiera|USA}} [[Mackenzie McDonald]] → sostituito da {{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
; Durante il torneo
* {{Bandiera|SRB}} [[Miomir Kecmanović]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
 
{{colonne spezza}}
== Riconoscimenti ==
; Singolare femminile
* [[Premi Oscar 1998|1998]] - '''[[Premio Oscar]]'''
* {{Bandiera|CAN}} [[Bianca Andreescu]] → sostituita da {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
** Nomination ''[[Oscar per la migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Go The Distance'') a [[Alan Menken]] e [[David Zippel]]
* {{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]] → sostituita da {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]]
* [[Golden Globe 1998|1998]] - '''[[Golden Globe]]'''
* {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] → sostituita da {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova|Svetlana Kuznetsova]]
** Nomination ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Migliore canzone originale]]'' (''Go The Distance'') a [[Alan Menken]] e [[David Zippel]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Evgenija Rodina|Evgeniya Rodina]] → sostituita da {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
* 1998 - '''[[Saturn Award]]'''
* {{Bandiera|USA}} [[CoCo Vandeweghe]] → sostituita da {{Bandiera|SRB}} [[Ivana Jorović]]
** Nomination ''[[Saturn Award per il miglior film fantasy|Miglior film fantasy]]''
* {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]] → sostituita da {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
* [[Blockbuster Entertainment Awards 1998|1998]] - '''[[Blockbuster Entertainment Awards]]'''
; Durante il torneo
** Nomination ''Miglior film d'animazione''
* {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan|Margarita Gasparyan]]
** Nomination ''Miglior canzone'' (''Go The Distance'')
* {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova|Maria Sharapova]]
* 1997 - '''[[Los Angeles Film Critics Association|Los Angeles Film Critics Association Awards]]'''
{{colonne fine}}
** ''[[Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]'' a [[John Musker]] e [[Ron Clements]]
* 1998 - '''[[Golden Reel Award]]'''
** ''Miglior montaggio sonoro in un lungometraggio d'animazione''
** Nomination ''[[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Miglior montaggio negli effetti sonori]]''
* 1998 - '''[[ASCAP Award]]'''
** ''Top Box Office Films'' a [[David Zippel]]
* 1997 - '''[[Annie Awards]]'''
** ''Miglior regia'' a [[Ron Clements]] e [[John Musker]]
** ''Miglior personaggio animato'' (''Ade'') a [[Nik Ranieri]]
** ''Migliori effetti animati'' a [[Mauro Maressa]]
** ''Miglior scenografia'' a [[Alice Dewey]], [[Ron Clements]] e [[John Musker]]
** Nomination ''Miglior film d'animazione''
** Nomination ''Miglior personaggio animato'' (''Meg'') a [[Ken Duncan]]
* 1998 - '''[[Artios Award]]'''
** Nomination ''Miglior casting per un film d'animazione'' a [[Ruth Lambert]]
* 1998 - '''[[Young Artist Awards]]'''
** Nomination ''Miglior attore giovane'' a [[Josh Keaton]]
* 1998 - '''[[Golden Screen]]'''
** ''Golden Screen''
* 1998 - '''[[Online Film & Television Association]]'''
** ''Miglior performance fuoricampo'' a [[James Woods]]
** Nomination ''Miglior performance fuoricampo'' a [[Danny DeVito]]
 
== Tennisti partecipanti ai singolari ==
==Altri media==
{{Colonne}}
{{vedi anche|Hercules (serie animata)}}
=== Singolare maschile ===
Dopo il successo del film, è stato prodotto un sequel intitolato ''Hercules: Zero To Hero'' che si svolge dopo e durante il primo film. In seguito è stata prodotta un'intera [[Hercules (serie animata)|serie animata]] con gli stessi protagonisti della pellicola originale, più alcuni nuovi personaggi. Dato che in questa serie, Hercules è giovane (non ha ancora i muscoli sviluppati, indossa sempre la tunica bianca ed è goffo), Megara non appare, tranne in due episodi. Nel primo lei ed Hercules giovani si conoscono perché lei gli chiede una commissione, ma poi entrambi si dimenticano l'uno dell'altro per colpa dell'acqua dell'oblio di Ade. Nell'altro invece lei e Hercules si sono sposati e mentre sistemano le cose nella loro nuova casa, lui le racconta alcuni episodi di quando era giovane.<br/>Stranamente in questa serie così come nelle parti del sequel che si svolgono durante l'adolescenza di Ercole Ade sa che Hercules è vivo, mentre nel film lo scopre solo quando suo nipote incontrerà Megara (anche se nell'episodio che vede il primo incontro fra Ercole e Megara lo stesso Ade è stato poi travolto dall'acqua dell'oblio).
* '''[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Singolare maschile]]'''
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
|- style="font-size:110%"
! colspan="2" | '''Campione'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinalisti
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [23]
| colspan="2" |{{Bandiera|ESP}}
[[Rafael Nadal]] [3]
! colspan="4" | Eliminati ai quarti
|-style="text-align:center;"
| {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [21]
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Pella]] [26]
| {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] [8]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati agli ottavi
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Ugo Humbert]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [15]
| {{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]] [28]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Tennys Sandgren]]
| {{Bandiera|PRT}} [[João Sousa]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Michail Kukuščkin|Mikhail Kukushkin]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]] [17]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 3º turno
|-
| {{Bandiera|POL}} [[Hubert Hurkacz]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]] [19]
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Medvedev]] [11]
| {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Fabbiano]]
|-
| {{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] [4]
| {{Bandiera|USA}} [[Reilly Opelka]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov|Karen Khachanov]] [10]
| {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]] [12]
| {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Evans]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
| {{Bandiera|GER}} [[Jan-Lennard Struff]] [33]
| {{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]] [24]
| {{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]] [27]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 2º turno
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Denis Kudla]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Corentin Moutet]] [Q]
| {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Alexei Popyrin]] [Q]
| {{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Chardy]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]] [30]
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivo Karlović]]
|-
| {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]] [PR]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]] [22]
| {{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] [WC]
| {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]] [PR]
| {{Bandiera|SRB}} [[Miomir Kecmanović]]
| {{Bandiera|URY}} [[Pablo Cuevas]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrey Rublev]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere|Laslo Djere]] [31]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [20]
| {{Bandiera|HUN}} [[Márton Fucsovics]]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] [13]
| {{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]] [18]
| {{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]]
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Cameron Norrie]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Alex De Minaur]] [25]
| {{Bandiera|USA}} [[Taylor Fritz]]
| {{Bandiera|USA}} [[John Isner]] [9]
|-
| {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]] [WC]
| {{Bandiera|DEU}} [[Dominik Köpfer]] [WC]
| {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Barrère]] [Q]
| {{Bandiera|GBR}} [[Jay Clarke]] [WC]
|- style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 1º turno
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
| {{Bandiera|TUN}} [[Malek Jaziri]]
| {{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]] [32]
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]] [PR]
| {{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Sonego]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] [16]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bradley Klahn]]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Jaume Munar]]
| {{Bandiera|POL}} [[Kamil Majchrzak]] [Q]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]] [Q]
| {{Bandiera|GRC}} [[Stefanos Tsitsipas]] [7]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre-Hugues Herbert]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yoshihito Nishioka]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Nicolás Jarry]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Marius Copil]]
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]] [Q]
| {{Bandiera|DEU}} [[Cedrik-Marcel Stebe]] [PR]
| {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalík]] [PR]
| {{Bandiera|IND}} [[Prajnesh Gunneswaran]]
|-
| {{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Marcos Giron]] [Q]
| {{Bandiera|DEU}} [[Miša Zverev|Mischa Zverev]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Peter Gojowczyk]]
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Ignacio Londero]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Carballés Baena]]
| {{Bandiera|BIH}} [[Damir Džumhur]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]] [6]
|-
| {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]] [5]
| {{Bandiera|CHL}} [[Christian Garín]]
| {{Bandiera|BOL}} [[Hugo Dellien]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Andreozzi]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]] [Q]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yasutaka Uchiyama]] [Q]
| {{Bandiera|AUT}} [[Dennis Novak]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Frances Tiafoe]]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Adrian Mannarino]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Paul Jubb]] [WC]
| {{Bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
| {{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]] [WC]
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Denis Shapovalov]] [29]
| {{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomić]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Jordan Thompson]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]] [Q]
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]] [Q]
| {{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Ramos-Viñolas]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cecchinato]]
|-
| {{Bandiera|MDA}} [[Radu Albot]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [PR]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]
| {{Bandiera|NOR}} [[Casper Ruud]]
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Aljaž Bedene]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Brayden Schnur]] [LL]
| {{Bandiera|SRB}} [[Filip Krajinović]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Matthew Ebden]]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Aleksandr Bublik|Alexander Bublik]]
| {{Bandiera|USA}} [[Noah Rubin]] [Q]
| {{Bandiera|ZAF}} [[Lloyd Harris]]
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Singolare femminile ===
==Altri progetti==
* '''[[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Singolare femminile]]'''
{{interprogetto|etichetta=''Hercules''}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
|-style="font-size:110%"
! colspan="2" | '''Campionessa'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
| colspan="2" |{{Bandiera|NC}}
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinaliste
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| colspan="2" |{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [8]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate ai quarti
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [19]
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Muchová]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate agli ottavi
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]] [1]
| {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]] [30]
| {{Bandiera|BEL}} [[Elise Mertens]] [21]
| {{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [6]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]] [24]
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [3]
| {{Bandiera|USA}} [[Cori Gauff]] [Q]
| {{Bandiera|UKR}} [[Dajana Jastrems'ka|Dayana Yastremska]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 3º turno
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Harriet Dart]] [WC]
| {{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]] [13]
| {{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]] [18]
| {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]] [LL]
|-
| {{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]] [4]
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] [15]
| {{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]] [9]
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|-
| {{Bandiera|GRC}} [[Maria Sakkarī]] [31]
| {{Bandiera|USA}} [[Danielle Collins]]
| {{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]] [20]
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]] [28]
|-
| {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka|Victoria Azarenka]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] [14]
| {{Bandiera|CHE}} [[Viktorija Golubic]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 2º turno
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Alison Van Uytvanck]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]] [Q]
| {{Bandiera|SRB}} [[Ivana Jorović]]
| {{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]]
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Kaja Juvan]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Varvara Flink]] [Q]
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]] [5]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Taylor Townsend (tennista)|Taylor Townsend]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Laura Siegemund]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]] [WC]
| {{Bandiera|SVN}} [[Tamara Zidanšek]]
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Yafan]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
| {{Bandiera|USA}} [[Amanda Anisimova]] [25]
| {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan|Margarita Gasparyan]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Marie Bouzková]] [LL]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Potapova|Anastasia Potapova]]
| {{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]] [12]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
| {{Bandiera|PRI}} [[Mónica Puig]]
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Mihaela Buzărnescu]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
| {{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] [17]
| {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|-
| {{Bandiera|RUS}} [[Veronika Kudermetova]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| {{Bandiera|USA}} [[Sofia Kenin]] [27]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva|Yulia Putintseva]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 1º turno
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova|Svetlana Kuznetsova]]
| {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]] [LL]
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] [26]
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Donna Vekić]] [22]
| {{Bandiera|NLD}} [[Lesley Kerkhove]] [Q]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova|Anastasia Pavlyuchenkova]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]] [Q]
| {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa Gibert]] [Q]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena-Gabriela Ruse]] [Q]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova|Maria Sharapova]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Kozlova]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Tatjana Maria]]
|-
| {{Bandiera|LUX}} [[Mandy Minella]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]] [Q]
| {{Bandiera|GBR}} [[Katie Swan]] [WC]
| {{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko|Lesia Tsurenko]] [32]
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Fiona Ferro]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Andrea Petković]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Vera Lapko]]
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Timea Bacsinszky]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Martincová]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Aleksandrova|Ekaterina Alexandrova]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ana Bogdan]] [Q]
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Anna Kalinskaja|Anna Kalinskaya]] [Q]
| {{Bandiera|RUS}} [[Vitalija D'jačenko|Vitalia Diatchenko]]
| {{Bandiera|TUN}} [[Ons Jabeur]]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]] [PR]
| {{Bandiera|DEU}} [[Mona Barthel]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bernarda Pera]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Jennifer Brady]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Jil Teichmann]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Dijas|Zarina Diyas]]
| {{Bandiera|USA}} [[Kristie Ahn]] [Q]
|-
| {{Bandiera|CZE}} [[Markéta Vondroušová]] [16]
| {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandra Krunić]]
| {{Bandiera|USA}} [[Caty McNally]] [Q]
| {{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]] [PR]
|-
| {{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Dalila Jakupovič]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Anna Karolína Schmiedlová]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
|-
| {{Bandiera|BLR}} [[Aljaksandra Sasnovič]]
| {{Bandiera|USA}} [[Jessica Pegula]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Alizé Cornet]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]] [29]
|-
| {{Bandiera|THA}} [[Luksika Kumkhum]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]] [10]
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Sara Sorribes Tormo]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Ysaline Bonaventure]] [Q]
| {{Bandiera|SWE}} [[Rebecca Peterson]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]] [23]
|-
| {{Bandiera|AUS}} [[Astra Sharma]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| {{Bandiera|POL}} [[Iga Świątek]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Naomi Ōsaka]] [2]
|}
{{Colonne fine}}
 
== Campioni ==
==Collegamenti esterni==
=== Seniors ===
* {{Collegamenti esterni}}
==== Singolare maschile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile}}
 
==== Singolare femminile ====
{{Film animati Disney}}
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile}}
{{portale|animazione|cinema|Disney|mitologia greca}}
{{Bandiera|ROU}} '''[[Simona Halep]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] col punteggio di 6-2, 6-2.
 
*È il diciannovesimo titolo in carriera per Halep, il primo della stagione.
[[Categoria:Classici Disney]]
 
[[Categoria:Film di Ercole]]
==== Doppio maschile ====
[[Categoria:Film musicali]]
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile}}
 
==== Doppio femminile ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile}}
 
==== Doppio misto ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio misto}}
 
=== Junior ===
==== Singolare ragazzi ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare ragazzi}}
 
==== Singolare ragazze ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare ragazze}}
 
==== Doppio ragazzi ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazzi}}
 
==== Doppio ragazze ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazze}}
 
=== Tennisti in carrozzina ===
==== Singolare maschile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile in carrozzina}}
 
==== Singolare femminile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile in carrozzina}}
 
==== Doppio maschile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile in carrozzina}}
 
==== Doppio femminile carrozzina ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile in carrozzina}}
 
=== Altri eventi ===
==== Doppio maschile per invito ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile per invito}}
 
==== Doppio maschile per invito senior ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile per invito senior}}
 
==== Doppio femminile per invito ====
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio femminile per invito}}
 
== Punti e montepremi ==
 
===Distribuzione dei punti===
Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
 
==== Tornei uomini e donne ====
{| class="wikitable" style="font-size:90%;text-align:center"
| style="width:130px; background:#dfe2e9;" |'''Evento'''
| style="width:80px; background:lime;" |'''V'''
| style="width:85px; background:thistle;" |F
| style="width:85px; background:#ff0;" |SF
| style="width:85px; background:#ffebcd;" |QF
| style="width:85px; background:#afeeee;" |4T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |3T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |2T
| style="width:85px; background:#afeeee;" |1T
| style="width:85px;" |Q
| style="width:85px;" |Q3
| style="width:85px;" |Q2
| style="width:85px;" |Q1
|-
! style="background:#ededed;" |Singolare maschile
| rowspan="4" |2000
 
| rowspan="2" |1200
| rowspan="2" |720
| rowspan="2" |360
| rowspan="2" |180
| rowspan="2" |90
|45
|10
|25
|16
|8
|0
|-
! style="background:#ededed;" |Doppio maschile
|0
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! style="background:#ededed;" |{{Tutto attaccato|Singolare femminile}}
| rowspan="2" |1300
| rowspan="2" |780
| rowspan="2" |430
| rowspan="2" |240
| rowspan="2" |130
|70
|10
|40
|30
|20
|2
|-
! style="background:#ededed;" |{{Tutto attaccato|Doppio femminile}}
|10
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|}
{{Colonne}}
====Carrozzina====
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
| style="width:130px; background:#dfe2e9;"|'''Evento'''
| style="width:80px; background:lime;"|'''V'''
| style="width:85px; background:thistle;"|F
| style="width:85px; background:#ff0;"|SF
| style="width:85px; background:#ffebcd;"|QF
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare
|800
|500
|375
|100
|-
! style="background:#ededed;"|Doppio
|800
|500
|100
|{{n/a}}
|}
{{colonne spezza}}
 
====Junior====
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
| style="width:130px; background:#dfe2e9;"|'''Evento'''
| style="width:70px; background:lime;"|'''V'''
| style="width:70px; background:thistle;"|F
| style="width:70px; background:#ff0;"|SF
| style="width:70px; background:#ffebcd;"|QF
| style="width:80px; background:#afeeee;"|2T
| style="width:80px; background:#afeeee;"|1T
| style="width:60px;" |Q
| style="width:60px;" |Q3
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare ragazzi
|rowspan=2|1000
|rowspan=2|600
|rowspan=2|370
|rowspan=2|200
|rowspan=2|100
|rowspan=2|45
|rowspan=2|30
|rowspan=2|20
|-
! style="background:#ededed;"|Singolare ragazze
|-
! style="background:#ededed;"|{{TA|Doppio ragazzi}}
|rowspan=2|750
|rowspan=2|450
|rowspan=2|275
|rowspan=2|150
|rowspan=2|75
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
! style="background:#ededed;"|Doppio ragazze
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
{{colonne fine}}
 
===Montepremi===
Il montepremi complessivo per il 2019 è di 38.000.000&nbsp;£.
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
|width=130 bgcolor=#dfe2e9|'''Evento'''
|width=80 bgcolor=lime|'''V'''
|width=85 bgcolor=#D8BFD8|F
|width=85 bgcolor=#FFFF00|SF
|width=85 bgcolor=#ffebcd|QF
|width=85 bgcolor=#afeeee|4T
|width=85 bgcolor=#afeeee|3T
|width=85 bgcolor=#afeeee|2T
|width=85 bgcolor=#afeeee|1T
|width=85|Q3
|width=85|Q2
|width=85|Q1
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Singolare'''
|£2,250,000
|£1,125,000
|£562,000
|£281,000
|£163,000
|£100,000
|£63,000
|£39,000
|£19,500
|£9,750
|£4,875
|-
| bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio*'''
|£450,000
|£225,000
|£112,000
|£56,000
|£29,000
|£17,750
|£11,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio misto*'''
|£110,000
|£55,000
|£27,500
|£13,750
|£6,500
|£3,250
|£1,625
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Singolare in carrozzina'''
|£40,000
|£20,000
|£13,000
|£8,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio in carrozzina*'''
|£14,000
|£7,000
|£4,500
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|bgcolor=#dfe2e9|'''Doppio per invito'''
|£26,000
|£22,000
|£19,000
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
<sub>* per team</sub>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en}} [http://www.wimbledon.org/ Sito ufficiale]
 
{{Torneo di Wimbledon}}
{{Tennis2019}}
{{TennisATPWorldTour2019}}
{{TennisWTATour2019}}
 
{{portale|Regno Unito|tennis}}
 
[[Categoria:Torneo di Wimbledon 2019]]
[[Categoria:ATP World Tour 2019]]
[[Categoria:WTA Tour 2019]]