Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.) e Conor Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Presenze nei club: Aggiornamento carriera
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Magistrato romano
|Nome = Conor Washington
| nome =Publio Cornelio Scipione
|Immagine = Conor Washington QPR 2016.jpg
| titolo =[[Console romano]].
|Didascalia = Washington nel 2016
| immagine =
|Sesso = M
| legenda =
|CodiceNazione = {{NIR}} <br> {{SCO}}
| altrititoli =
|Peso =
| nome completo =''Publius Cornelius Scipio''
|Disciplina = Calcio
| coniuge 1 =
|Ruolo = [[Attaccante]]
| coniuge 2 =
|Squadra = {{Calcio Sheffield United}}
| coniuge 3 =
|TermineCarriera =
| figli =[[Scipione l'Africano]] e<br />[[Lucio Cornelio Scipione Asiatico]]
|SquadreGiovanili=
| padre =[[Lucio Cornelio Scipione (console 259 a.C.)|Lucio Cornelio Scipione]]
|Squadre =
| madre =
{{Carriera sportivo
| dinastia =
|2010-2012|{{Bandiera|NC}} St. Ives Town|50 (52)
| Gens = [[Gens Cornelia|Cornelia]]
|2012-2014|{{Calcio Newport County|G}}|39 (5)<ref>40 (5) se si considerano i play-off di Conference 2012-2013</ref>
| data di nascita = [[254 a.C.]]
|2014-2016|{{Calcio Peterborough United|G}}|82 (27)<ref>84 (28) se si considerano i play-off di [[Football League One 2013-2014|League One 2013-2014]]</ref>
| luogo di nascita=
|2016-2018|{{Calcio Queens Park Rangers|G}}|92 (13)
| data di morte = [[212 a.C.]]<ref name="Livio25,32-39">Secondo {{cita|Livio|XXV, 32-39}} la battaglia avvenne nel corso del 212 a.C.; della stessa idea è lo storico moderno {{cita|Martinez 1986|p. 8}}.</ref>/[[211 a.C.]]<ref name="De Sanctis432">Secondo invece [[Gaetano De Sanctis]] ({{cita|De Sanctis 1917|vol. III.2, ''L'età delle guerre puniche'', p. 432, n.4}}) la battaglia venne combattuta nel 211 a.C.</ref>
|2018-2019|{{Calcio Sheffield United|G}}|15 (0)
| luogo di morte = [[Penisola iberica|Iberia]]
|2019-|{{Calcio Hearts|G}}|0 (0)
| consolato = [[218 a.C.]]<ref name="Livio21,6,3"/>
}}
| proconsolato = 217-212/211 a.C.
|SquadreNazionali=
| dittatura =
{{Carriera sportivo
|}}
|2016-|{{Naz|CA|NIR}}|20 (4)
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = PublioConor CornelioJames
|Cognome = ScipioneWashington
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chatham
|LuogoNascitaLink = Chatham (Regno Unito)
|GiornoMeseNascita =
|GiornoMeseNascita = 18 maggio
|AnnoNascita = 260 a.C.
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 212/211 a.C.
|PreAttività =
|Epoca = -200
|Attività = militarecalciatore
|Nazionalità = nordirlandese
|Attività2 = politico
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dello [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale nordirlandese]]
|Nazionalità = romano
|Categorie = no
|PostNazionalità = , della [[Repubblica romana]]
}}
 
Membro eminente della ''[[gens Cornelia]]'', Publio era nipote di [[Lucio Cornelio Scipione Barbato]], console nel [[298 a.C.]] e figlio di [[Lucio Cornelio Scipione (figlio di Lucio)|Lucio Cornelio Scipione]], console nel [[259 a.C.]]
 
== Biografia ==
Nato a [[Chatham (Regno Unito)|Chatham]], nel [[Kent]], in [[Inghilterra]], è convocabile anche dalla [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]], per le origini della madre, e dall'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]], per le origini della nonna. Durante l'infanzia si trasferisce a [[St Ives (Cambridgeshire)|St Ives]], nel [[Cambridgeshire]].<ref>{{cita web|url=http://www.cambridge-news.co.uk/pictures/Conor-Washington-St-Ives-Town-Northern-Ireland/pictures-28988023-detail/pictures.html#ixzz45QtJBs9k|titolo=Conor Washington: From St Ives Town to a Northern Ireland international|sito=cambridge-news.co.uk|data=24 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En|urlmorto=sì}}</ref> Dopo essersi diplomato, effettua dei provini per [[Norwich City Football Club|Norwich City]] e [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/35862308|titolo=Conor Washington: The Northern Ireland striker made in Wales|sito=bbc.co.uk|data=24 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref> Successivamente lavora come postino per la [[Royal Mail]] e contemporaneamente gioca per il St. Ives Town, segnando 52 gol in 50 partite nella United Counties League.
Scipione fu a sua volta eletto [[console romano|console]] nel [[218 a.C.]] o nel [[219 a.C.]] (come preferirebbe [[Tito Livio]]<ref name="Livio21,6,3">{{cita|Livio|XXI, 6, 3}}. La datazione sembrerebbe però riferirsi nel passo di Livio al [[219 a.C.]], prima che iniziasse l'[[assedio di Sagunto]]. La qual cosa viene ribadita nuovamente da Livio nel successivo passo ({{cita|Livio|XXI, 15, 3-6}}) ad [[assedio di Sagunto|assedio terminato]].</ref>) anno in cui [[Annibale]] scatenò la [[seconda guerra punica]].
 
==Carriera==
=== Il consolato e lo scontro con Annibale (218 a.C.) ===
=== Club ===
{{Vedi anche|Seconda guerra punica}}
==== Newport County ====
Il 1º ottobre [[2012]] passa al [[Newport County Association Football Club|Newport County]]. Nella stagione 2012-2013 finisce 3º in Football Conference, raggiungendo i play-off, nei quali però non gioca la finale, vinta contro il [[Wrexham Football Club|Wrexham]] per 2-0, con la squadra che torna in [[Football League Two|League Two]] dopo 25 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/22335600|titolo=Newport 2-0 Wrexham|sito=bbc.com|data=5 maggio 2013|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==== Peterborough United ====
Una volta eletto [[console romano|console]], gli fu assegnata la guerra in Spagna, ma forze militari inferiori rispetto al suo collega, [[Tiberio Sempronio Longo (console 218 a.C.)|Ti. Sempronio Longo]] (a cui era stata affidata la [[Sicilia (provincia romana)|Sicilia]] e la guerra in Africa), poiché egli era supportato in [[Gallia cisalpina]] dal pretore [[Lucio Manlio Vulsone (pretore 218 a.C.)|Lucio Manlio Vulsone]], a capo di un contingente non esiguo.<ref name="LivioXXI17,7">{{cita|Livio|XXI, 17.7}}.</ref> Cornelio ebbe inoltre [[marina militare romana|forze marittime]] ridotte, pari a 60 quinqueremi, in quanto non si credette possibile che il nemico potesse invadere l'[[Italia romana|Italia]] via mare. Gli vennero quindi date due legioni e i corrispettivi [[cavalleria legionaria|reparto di cavalleria]], oltre a 14.000 fanti alleati e 1.600 cavalieri (pari ad oltre tre [[ala (esercito romano)|''alae'']]).<ref name="LivioXXI17,8">{{cita|Livio|XXI, 17.8}}.</ref>
Il 28 gennaio [[2014]] si trasferisce al [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]], in cambio di Shaun Jeffers e del 20% su una futura vendita.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/25927145|titolo=Peterborough United sign Newport County's Conor Washington|sito=bbc.com|data=28 gennaio 2014|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==== Queens Park Rangers ====
Vi è da aggiungere che, poiché Cornelio fu costretto a cedere una delle sue due legioni al pretore [[Gaio Atilio Serrano (pretore 218 a.C.)|Gaio Atilio Serrano]], in seguito allo scoppio della [[Assedio di Modena (218 a.C.)|rivolta tra i Galli]] della [[Gallia cisalpina|pianura padana]],<ref>{{cita|Livio|XXI, 26.1-2}}.</ref> ne arruolò una nuova prima di partire da [[Pisa]] con la flotta. Egli poi costeggiando l'[[Etruria]], la regione dei [[Liguri]] ed i monti dei [[Salluvi]], giunse a ''[[Massalia]]'' ([[Marsiglia]], colonia [[Focea|focese]]), nei pressi della foce del [[Rodano|fiume Rodano]]. Qui pose l'[[castrum|accampamento]], credendo che Annibale non avesse ancora valicato i [[Pirenei]],<ref>{{cita|Livio|XXI, 26.3-4}}.</ref> ma venne a sapere che l'armata cartaginese era ormai in procinto di attraversare il Rodano. Decise pertanto di inviare in perlustrazione un corpo di 300 cavalieri che, guidati dai Massilioti, potessero osservare i movimenti del nemico, mentre le sue legioni si riprendevano dal mal di mare sofferto durante la traversata.<ref>{{cita|Livio|XXI, 26.5}}.</ref>
Il 19 gennaio [[2016]] si trasferisce al [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]], firmando un contratto di tre anni e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.qpr.co.uk/news/article/conor-washington-qpr-jimmy-floyd-hasselbaink-peterborough-united-2910112.aspx|titolo=QPR SIGN STRIKER CONOR WASHINGTON|sito=qpr.co.uk|data=19 gennaio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>, per una cifra tra i 2.5 e i 3 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]].<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11711/10136473/qpr-sign-striker-conor-washington-from-peterborough|titolo=QPR sign striker Conor Washington from Peterborough|sito=skysports.com|data=20 gennaio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref> Esordisce il 23 gennaio, sostituendo all'83° [[David Hoilett]] nella sfida con il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]], terminata 1-1.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/35330545|titolo=QPR 1-1 Wolves|sito=bbc.co.uk|data=23 gennaio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==== Sheffield United & Hearts ====
[[Polibio]] aggiunge che la veloce avanzata di Annibale verso le [[Alpi]], fece fallire il tentativo di Scipione di fermare il cartaginese prima che raggiungesse l'Italia.<ref>{{cita|Polibio|III, 41}}.</ref> Egli infatti, giunto presso gli accampamenti di Annibale, pronto a dare battaglia, quando seppe che l'[[esercito cartaginese]] aveva lasciato il Rodano per [[Passaggio delle Alpi di Annibale|passare le Alpi]] e che non avrebbe facilmente potuto inseguire il nemico, ormai molto avanti nel cammino, preferì tornare al mare. Decise così di far ritorno in Italia per opporre la necessaria resistenza, una volta che il Cartaginese fosse disceso nella Pianura Padana.<ref>{{cita|Livio|XXI, 32.1-2}}.</ref>
Al termine della stagione 2017-2018 si trasferisce nel club del South Yorkshire a titolo gratuito. Viene impiegato saltuariamente da [[Chris Wilder]], totalizzando 15 presenze in Championship, quasi tutte partendo dalla panchina. Al termine della stagione ottiene la promozione in Premier League ma non viene confermato e lascia i Blades, firmando un contratto biennale con la compagine scozzese degli Hearts of Midlothian. Con la squadra di Edinburgo fa il suo esordio il League Cup, giocando per 90 minuti nella sfida contro il [[Dundee United]].
 
=== Nazionale ===
[[File:MARCIA DI ANNIBALE DA NOVA CARTHAGO A ITALIA 218 aC.png|thumb|upright=3.6|center|218 a.C.: marcia di [[Annibale]] da ''[[Nova Carthago]]'' all'Italia settentrionale, fino allo scontro con l'esercito romano di Scipione (padre dell'Africano) al [[battaglia del Ticino|Ticino]].]]
Riceve la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale maggiore]] nel marzo [[2016]] per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] e [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/35822056|titolo=Michael Smith and Conor Washington called into NI squad|sito=bbc.com|data=16 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref> Debutta il 24 marzo contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]], giocando da titolare. Segna il suo primo gol alla seconda presenza, nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]], vinta per 1-0.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2016/03/28/northern-ireland-1-slovenia-0-conor-washington-strikes-to-extend/|titolo=Northern Ireland 1 Slovenia 0: Conor Washington strikes to extend unbeaten streak to ten matches|sito=telegraph.co.uk|data=28 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.irishfa.com/news/2016/may/uefa-euro2016-squad|titolo=UEFA EURO2016 Squad|sito=irishfa.com|data=28 maggio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
Scipione quindi, dopo aver disposto che fosse il fratello, [[Gneo Cornelio Scipione Calvo]], ad occuparsi della [[Spagna romana|provincia spagnola]] a lui assegnata, in modo che non fosse sguarnita di truppe e potesse opporsi ad [[Asdrubale Barca]], tornò a ''[[Genua]]'' ([[Genova]]) per difendere l'Italia con l'armata che si trovava nella valle del fiume [[Po]].<ref>{{cita|Livio|XXI, 32.3-5}}.</ref> Raggiunse quindi [[Pisa]] e, una volta sbarcato, ricevette dai [[pretore romano|pretori]] [[Lucio Manlio Vulsone (pretore 218 a.C.)|Lucio Manlio Vulsone]] e [[Gaio Atilio Serrano (pretore 218 a.C.)|Gaio Atilio Serrano]] un esercito di gente arruolata da poco e intimorita per le [[Assedio di Modena (218 a.C.)|ultime vergognose sconfitte]].<ref>{{cita|Livio|XXI, 39.3}}.</ref>
 
==Statistiche==
Quando poi Scipione raggiunse ''Placentia'' ([[Piacenza]]), Annibale aveva già mosso il suo accampamento ed espugnato la sola città dei [[Taurini]], capitale di quel popolo che non aveva accolto il Cartaginese in amicizia.<ref>{{cita|Livio|XXI, 39.4}}.</ref> Ormai Cartaginesi e Romani erano prossimi ad affrontarsi. Scipione, di cui Annibale sembra avesse grande considerazione, si affrettò a passare il fiume [[Po]] e mosse gli accampamenti verso il [[Ticino (fiume)|Ticino]], pronto a schierare il proprio esercito.<ref>{{cita|Livio|XXI, 39.8-10}}.</ref> Entrambi i comandanti, ora che si faceva sempre più prossimo il primo scontro tra Romani e Cartaginesi, incitarono i propri uomini al combattimento con due discorsi alle truppe tramandati da [[Tito Livio]].<ref>{{cita|Polibio|III, 62-64}}; {{cita|Livio|XXI, 40-41}} cita il discorso di Scipione ai Romani prima della battaglia e sempre {{cita|Livio|XXI, 42-44}} cita il discorso di Annibale alle proprie truppe cartaginesi.</ref>
===Presenze nei club===
''Statistiche aggiornate al 7 maggio 2016''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Scipione guidò le forze romane nella [[battaglia del Ticino]]. In tale battaglia, in esplorazione con la cavalleria (composta quasi tutta di Galli che al termine della battaglia disertarono in massa unendosi ad Annibale) e con la fanteria leggera, si scontrò con l'avanguardia dell'esercito punico venendo sconfitto. In quell'occasione Scipione rimase gravemente ferito e fu salvato dal figlio (il futuro [[Publio Cornelio Scipione|Africano]]).<ref>{{cita|Periochae|21.5-6}}.</ref>
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Newport County Association Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|WAL}} {{Calcio Newport County|N}} || [[National League 2012-2013 (Inghilterra)|NL]] || 15+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Newport County Association Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Football League Two 2013-2014|FLT]] || 23 || 4 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]]+[[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 3+2+3 || 0+1+2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Newport County || 38+1 || 5+0 || - || 3+2+3 || 0+1+2 || - || - || - || - || - || - || 47 || 8
|-
|| [[Peterborough United Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]] || [[Football League One 2013-2014|FLO]] || 17+2 || 4+1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]]+[[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 5
|-
|| [[Peterborough United Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Football League One 2014-2015|FLO]] || 40 || 12 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]]+[[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 2+1+1 || 0+0+0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 12
|-
|| [[Peterborough United Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Football League One 2015-2016|FLO]] || 25 || 10 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]]+[[Football League Trophy 2015-2016|FLT]] || 3+2+1 || 4+1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Peterborough United || 82+2 || 26+1 || - || 5+3+2 || 4+1+0 || - || - || - || - || - || - || 94 || 32
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] ||rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 15 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 40 || 7 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+3 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 43 || 8
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 33 || 6 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2018-2019|giu.-ago. 2018]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 4 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Queens Park Rangers || 92 || 13 || - || 0+6 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 98 || 14
|-
|| [[Sheffield United Football Club 2018-2019|2018-2019]] ||rowspan=1| {{Bandiera|ENG}} [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 15 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Heart of Midlothian 2019-2020|2019-2020]] ||rowspan=1| {{Bandiera|SCO}} [[Heart of Midlothian|Hearts]] || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 0 || 0 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 227+3 || 44+1 || - || 26 || 9 || - || - || - || - || - || - || 256 || 54
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
Nel dicembre dello stesso anno partecipò alla [[battaglia della Trebbia]] dove le forze romane, guidate dall'altro console [[Tiberio Sempronio Longo (console 218 a.C.)|Tiberio Sempronio Longo]] e da questi schierate nonostante il suo parere contrario,<ref>{{cita|Polibio|III, 70, 3-6}}.</ref> furono sconfitte.<ref>{{cita|Periochae|21.7}}. {{cita|Polibio|III, 71-74}}.</ref>
{{Cronoini|NIR}}
[[File:218 aC GALLIA CISALPINA.png|La [[Gallia cisalpina]], teatro delle operazioni dell'autunno del 218 a.C.: dalla rivolta dei [[Boii]] con l'[[assedio di Modena (218 a.C.)|assedio di ''Mutina'']], alle vittorie di Annibale al [[battaglia del Ticino|Ticino]] e alla [[battaglia della Trebbia|Trebbia]].|thumb|upright=3.6|center]]
{{Cronopar|24-3-2016|Cardiff|WAL|1|1|NIR||Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|28-3-2016|Belfast|NIR|1|0|SVN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|52}} {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Belfast|NIR|3|0|BLR|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Trnava|SVK|0|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|12-6-2016|Nizza|POL|1|0|NIR|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-6-2016|Lione|UKR|0|2|NIR|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|21-6-2016|Parigi|NIR|0|1|DEU|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|25-6-2016|Parigi|WAL|1|0|NIR|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Belfast|NIR|4|0|SMR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|26-3-2017|Belfast|NIR|2|0|NOR|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Serravalle|SMR|0|3|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|4-9-2017|Belfast|NIR|2|0|CZE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Belfast|NIR|1|3|DEU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|8-10-2017|Oslo|NOR|1|0|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Belfast|NIR|0|1|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|12-11-2017|Basilea|CHE|0|0|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|24-3-2018|Belfast|NIR|2|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Belfast|NIR|3|0|ISR|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|8-6-2019|Tallinn|EST|1|2|NIR|1|QEuro|2020|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2019|Barysaŭ|BLR|0|1|NIR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|20|4}}
 
==Palmarès==
=== La spedizione in Iberia (218 - 211 a.C.) ===
*[[Football League Trophy]]: 1
{{Vedi anche|Conquista romana della Spagna durante la seconda guerra punica}}
:Peterborough United: [[Football League Trophy 2013-2014|2013-2014]]
[[File:Iberia 218-211BC-it.png|miniatura|upright=1.4|L'avanzata dei Romani in Spagna (dal 218 al 211 a.C.) sotto i due Scipioni, Publio e Gneo]]
 
==Note==
Nonostante le sconfitte Scipione mantenne la fiducia del popolo romano, il mandato militare gli fu confermato e fu inviato in Spagna ad affiancare il fratello nel combattere le forze cartaginesi e trattenerle così lontane dall'Italia. L'azione di Scipione nella penisola iberica fu coronata da vittorie importanti<ref>{{cita|Polibio|III, 95 - 97}}; {{cita|Periochae|23.9 e 14}}.</ref> fino a quando, nel 212<ref name="Livio25,32-39"/>/211 a.C.<ref name="De Sanctis432"/> morì durante le [[battaglie del Baetis superiore]] che videro la sconfitta delle armate romane.<ref>{{cita|Livio|XXV, 34}}.</ref> Nello stesso anno il fratello Gneo fu sconfitto e morì nella [[battaglia di Ilorci]]<ref name="Martinez8">{{cita|Martinez 1986|p. 8}}.</ref> vicino a [[Carthago Nova]].<ref>{{cita|Livio|XXV, 36}}.</ref> Come accadde al Ticino con i Galli, sembra che queste sconfitte fossero da addebitare al tradimento delle popolazioni locali dei [[Celtiberi]], corrotte da [[Asdrubale Barca]], fratello di Annibale.<ref>{{cita|Periochae|25.12}}.</ref>
 
== Scipione e la sua ''gens'' ==
{{Vedi anche|Gens Cornelia}}
Publio Cornelio Scipione fu padre di [[Publio Cornelio Scipione]] detto Africano e di [[Lucio Cornelio Scipione Asiatico]]. Un successivo '''Publio Cornelio Scipione''', figlio di Scipione Africano e di Emilia Paola e quindi nipote del console del 218 a.C., fu il padre adottivo di [[Publio Cornelio Scipione Emiliano]]. Questo Scipione fu nominato [[Pretore (storia romana)|pretore]] nel [[174 a.C.]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
<div class="references-medium" style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
;Fonti primarie:
* {{cita libro |autore=[[Appiano di Alessandria]]|titolo=Historia Romana (Ῥωμαϊκά)|volume=VII e VIII|cid=Appiano|lingua=grc}} Versione in inglese [http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_0.html qui].
* {{Cita libro|autore=[[Eutropio]]|titolo=Breviarium ab Urbe condita|url=https://la.wikisource.org/wiki/Breviarium_historiae_romanae|volume=III|cid=Eutropio|lingua=latino}} {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}
* {{Cita libro|autore=Polibio|wkautore=Polibio|titolo=[[Storie (Polibio)|Storie (Ἰστορίαι)]]|volume=VII|cid=Polibio|lingua=grc}} Versioni in inglese disponibili [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Polybius/home.html qui] e [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0234%3Abook%3D1%3Achapter%3D1 qui].
* {{cita libro|autore=Strabone|wkautore=Strabone|titolo=Geografia|volume=V|cid=Strabone|lingua=grc}} Versione in inglese disponibile [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Strabo/home.html qui].
* {{Cita libro|autore=Tito Livio|wkautore=Tito Livio|titolo=Ab Urbe condita libri|url=https://la.wikisource.org/wiki/Ab_Urbe_Condita|volume=XXI-XXX|cid=Livio|lingua=latino}} {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}
* {{Cita libro|autore=Tito Livio|wkautore=Tito Livio|titolo=Periochae|url=https://la.wikisource.org/wiki/Ab_Urbe_Condita_%E2%80%93_Periochae|volume=21-30|cid=Periochae|lingua=latino}} {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}
 
;Fonti storiografiche moderne:
* {{Cita libro|autore=Giovanni Brizzi|wkautore=Giovanni Brizzi|titolo=Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio|anno=1997|editore=Patron|città=Bologna|ISBN=978-88-555-2419-3|cid=Brizzi 1997}}
* {{Cita libro|autore=Giovanni Brizzi|wkautore=Giovanni Brizzi|titolo=Scipione e Annibale, la guerra per salvare Roma|anno=2007|editore=Laterza|città=Bari-Roma|ISBN=978-88-420-8332-0|cid=Brizzi 2007}}
* {{cita libro|autore=Guido Clemente|titolo=La guerra annibalica|collana=Storia Einaudi dei Greci e dei Romani|editore=Il Sole 24 ORE|città=Milano|anno=2008|volume=XIV|cid=Guido Clemente 2008}}
* {{cita libro| titolo = Rome's Enemies (4): Spanish Armies | anno = 1986 | autore = Rafael Treviño Martinez | autore2 = Angus McBride (illustratore) | editore = Osprey | lingua = inglese| isbn = 0-85045-701-7 |cid = Martinez 1986 }}
* {{cita libro|autore=Theodor Mommsen|wkautore=Theodor Mommsen|titolo=Storia di Roma antica|volume=vol.II|editore=Sansoni|città=Milano|anno=2001|ISBN=978-88-383-1882-5|cid=Mommsen 2001}}
* {{cita libro|autore=André Piganiol|wkautore=André Piganiol|titolo=Le conquiste dei romani|editore=Il Saggiatore|città=Milano|anno=1989|cid=Piganiol 1989}}
* {{cita libro|autore=Howard H.Scullard|titolo=Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla distruzione di Cartagine|editore=BUR|volume=vol.I|città=Milano|anno=1992|ISBN=88-17-11574-6|cid=Schullard 1992}}
</div>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{Collegamenti esterni}}
|tipologia = magistrato romano
 
|carica = [[Consoli repubblicani romani|<span style="color:#FFA257;">Console romano</span>]]
{{Nazionale nordirlandese europei 2016}}
|immagine = Consul et lictores.png
{{Portale|biografie|calcio}}
|precedente = [[219 a.C.]]<br />[[Lucio Emilio Paolo (console 219 a.C.)|Lucio Emilio Paolo]],<br />[[Marco Livio Salinatore]]
|periodo = [[218 a.C.]]<br />con [[Tiberio Sempronio Longo (console 218 a.C.)|Tiberio Sempronio Longo]]
|successivo = [[217 a.C.]]<br />[[Gneo Servilio Gemino]],<br />[[Gaio Flaminio Nepote]] II
}}
{{Seconda guerra punica}}
{{Cornelii Scipiones}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica Roma|biografie}}
 
[[Categoria:Calciatori nordirlandesi]]
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Scipione, Publio Cornelio (figlio di Lucio)]]
[[Categoria:Governatori romaniCalciatori della Spagna|Scipione 218Nazionale a.C.nordirlandese]]
[[Categoria:Cornelii|Scipione, Publio]]
[[Categoria:Personaggi della seconda guerra punica|Scipione, Cornelio, Publio]]