Saluto scout e Conor Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Presenze nei club: Aggiornamento carriera
 
Riga 1:
{{Sportivo
[[File:1996-Rover Moot-Fahnengruß.jpg|thumb|right|Saluto scout fatto durante il [[10º Moot mondiale dello scautismo]]]]
|Nome = Conor Washington
Il '''saluto scout''' è il modo con cui gli scout di tutto il mondo si riconoscono e si [[saluto|salutano]]. Si usa inoltre durante cerimonie e canti importanti.
|Immagine = Conor Washington QPR 2016.jpg
|Didascalia = Washington nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NIR}} <br> {{SCO}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Sheffield United}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Bandiera|NC}} St. Ives Town|50 (52)
|2012-2014|{{Calcio Newport County|G}}|39 (5)<ref>40 (5) se si considerano i play-off di Conference 2012-2013</ref>
|2014-2016|{{Calcio Peterborough United|G}}|82 (27)<ref>84 (28) se si considerano i play-off di [[Football League One 2013-2014|League One 2013-2014]]</ref>
|2016-2018|{{Calcio Queens Park Rangers|G}}|92 (13)
|2018-2019|{{Calcio Sheffield United|G}}|15 (0)
|2019-|{{Calcio Hearts|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2016-|{{Naz|CA|NIR}}|20 (4)
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Conor James
|Cognome = Washington
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chatham
|LuogoNascitaLink = Chatham (Regno Unito)
|GiornoMeseNascita = 18 maggio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nordirlandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dello [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale nordirlandese]]
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
==Il saluto come riconoscimento==
Nato a [[Chatham (Regno Unito)|Chatham]], nel [[Kent]], in [[Inghilterra]], è convocabile anche dalla [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]], per le origini della madre, e dall'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]], per le origini della nonna. Durante l'infanzia si trasferisce a [[St Ives (Cambridgeshire)|St Ives]], nel [[Cambridgeshire]].<ref>{{cita web|url=http://www.cambridge-news.co.uk/pictures/Conor-Washington-St-Ives-Town-Northern-Ireland/pictures-28988023-detail/pictures.html#ixzz45QtJBs9k|titolo=Conor Washington: From St Ives Town to a Northern Ireland international|sito=cambridge-news.co.uk|data=24 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En|urlmorto=sì}}</ref> Dopo essersi diplomato, effettua dei provini per [[Norwich City Football Club|Norwich City]] e [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/35862308|titolo=Conor Washington: The Northern Ireland striker made in Wales|sito=bbc.co.uk|data=24 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref> Successivamente lavora come postino per la [[Royal Mail]] e contemporaneamente gioca per il St. Ives Town, segnando 52 gol in 50 partite nella United Counties League.
Si esegue portando la mano destra all'altezza delle spalle (alla maniera italiana dell'[[Associazione scouts cattolici italiani|ASCI]]), oppure all'altezza del capo con un angolo di circa 45° verso la fronte (all'inglese della [[The Scout Association|TSA]]<ref>{{en}} {{cita libro|titolo=Scouting for Boys|nome=Robert|cognome=Baden-Powell|editore=Horace Cox|anno=1908}} Camp Fire Yarn No. 3</ref>), o con il braccio ad angolo retto (all'americana, [[Boy Scouts of America|BSA]], o alla maniera italiana del [[Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani|CNGEI]]<ref>Regolamento CNGEI, Art. E 1.8 Saluto</ref>), facendo il [[Segno Scout]], tenendo quindi l'indice, il medio e l'anulare tesi e uniti, il mignolo ripiegato sotto il pollice e il palmo rivolto in avanti.
Esso ha un forte valore simbolico, infatti le tre dita tese ricordano i tre punti della [[promessa scout]], mentre il pollice che copre la prima falange del mignolo rappresenta il più grande che protegge il più piccolo, a rappresentare [[San Giorgio]] che protegge i suoi seguaci contro [[Diocleziano]]. In alcune opere moderne, infatti, il santo viene spesso raffigurato nell'atto di salutare.
 
==Carriera==
Essendo il saluto un modo per ricordare l'impegno preso con la promessa scout, dovrebbe farlo soltanto chi ha pronunciato la promessa, essendo quindi Scout a tutti gli effetti<ref>{{en}} {{cita libro|titolo=The Patrol Leaders' Handbook|nome=John|cognome=Thurman|editore=The Boy Scouts Association|anno=1950}} Chapter IX: The Patrol Leader and the Tenderfoot. "He [a chap fresh in from outside, NOT an ex-Cub] must not wear the scarf, he is not entitled to the left handshake, or to salute or to make the Scout sign. These are marks of the Scout Brotherhood and privileges to be earned. Make sure he earns them" ("[Il ragazzo arrivato fresco da fuori, a differenza dell'ex Lupetto] Non deve portare il fazzoletto, non ha diritto di salutare stringendo la mano sinistra, o salutare facendo il segno Scout. Questi sono segni distintivi della Famiglia degli Scout e privilegi che devono essere guadagnati. Assicuratevi che se li guadagni.")</ref>.
=== Club ===
==== Newport County ====
Il 1º ottobre [[2012]] passa al [[Newport County Association Football Club|Newport County]]. Nella stagione 2012-2013 finisce 3º in Football Conference, raggiungendo i play-off, nei quali però non gioca la finale, vinta contro il [[Wrexham Football Club|Wrexham]] per 2-0, con la squadra che torna in [[Football League Two|League Two]] dopo 25 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/22335600|titolo=Newport 2-0 Wrexham|sito=bbc.com|data=5 maggio 2013|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==== Peterborough United ====
===Saluto dei lupetti e delle coccinelle===
Il 28 gennaio [[2014]] si trasferisce al [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]], in cambio di Shaun Jeffers e del 20% su una futura vendita.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/25927145|titolo=Peterborough United sign Newport County's Conor Washington|sito=bbc.com|data=28 gennaio 2014|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
I [[lupetti]] e le [[coccinelle (scout)|coccinelle]], cioè i membri più giovani del movimento scout, hanno una promessa con un testo differente da quella scout e più semplice; di conseguenza, adottano un'altra forma di saluto, che viene effettuato anche dai capi quando salutano un lupetto o una coccinella.
 
==== Queens Park Rangers ====
Si esegue portando all'altezza della tempia la mano destra, con l'indice e il medio tesi tra loro, l'anulare e il mignolo ripiegati sotto il pollice. Per i lupetti le due dita sono divaricate, per le coccinelle sono unite<ref name="regolamentoAgesci">Agesci, [http://www.agesci.org/downloads/regolamento_metodologico_2012.pdf Regolamento Metodologico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130626222548/http://www.agesci.org/downloads/regolamento_metodologico_2012.pdf |data=26 giugno 2013 }}</ref>
Il 19 gennaio [[2016]] si trasferisce al [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]], firmando un contratto di tre anni e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.qpr.co.uk/news/article/conor-washington-qpr-jimmy-floyd-hasselbaink-peterborough-united-2910112.aspx|titolo=QPR SIGN STRIKER CONOR WASHINGTON|sito=qpr.co.uk|data=19 gennaio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>, per una cifra tra i 2.5 e i 3 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]].<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11711/10136473/qpr-sign-striker-conor-washington-from-peterborough|titolo=QPR sign striker Conor Washington from Peterborough|sito=skysports.com|data=20 gennaio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref> Esordisce il 23 gennaio, sostituendo all'83° [[David Hoilett]] nella sfida con il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]], terminata 1-1.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/35330545|titolo=QPR 1-1 Wolves|sito=bbc.co.uk|data=23 gennaio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==== Sheffield United & Hearts ====
Come quello scout, anche questo saluto ha un significato ricco di simboli. Le due dita tese ricordano sia i due articoli della [[legge scout|legge]] dei lupetti e delle coccinelle, sia le orecchie del lupo sempre aperte, sia le antenne della coccinella<ref name="regolamentoAgesci" />. Il pollice sopra le altre due dita, invece, rappresenta il più grande che protegge i più piccoli.<ref>[http://www5.scout.ch/it/lo-scoutismo/tradizioni/saluto-scout Il saluto scout ed il significato - dal sito del Movimento Scout Svizzero] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305085800/http://www.scout.ch/it/lo-scoutismo/tradizioni/saluto-scout |data=5 marzo 2016 }}</ref>
Al termine della stagione 2017-2018 si trasferisce nel club del South Yorkshire a titolo gratuito. Viene impiegato saltuariamente da [[Chris Wilder]], totalizzando 15 presenze in Championship, quasi tutte partendo dalla panchina. Al termine della stagione ottiene la promozione in Premier League ma non viene confermato e lascia i Blades, firmando un contratto biennale con la compagine scozzese degli Hearts of Midlothian. Con la squadra di Edinburgo fa il suo esordio il League Cup, giocando per 90 minuti nella sfida contro il [[Dundee United]].
 
=== Nazionale ===
Questa forma di saluto viene eseguito unicamente dai lupetti e dalle coccinelle, mentre i rover in servizio ed i Vecchi lupi usano normalmente il saluto scout, tranne quando salutano un lupetto o una coccinella.
Riceve la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale maggiore]] nel marzo [[2016]] per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] e [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/35822056|titolo=Michael Smith and Conor Washington called into NI squad|sito=bbc.com|data=16 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref> Debutta il 24 marzo contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]], giocando da titolare. Segna il suo primo gol alla seconda presenza, nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]], vinta per 1-0.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2016/03/28/northern-ireland-1-slovenia-0-conor-washington-strikes-to-extend/|titolo=Northern Ireland 1 Slovenia 0: Conor Washington strikes to extend unbeaten streak to ten matches|sito=telegraph.co.uk|data=28 marzo 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.irishfa.com/news/2016/may/uefa-euro2016-squad|titolo=UEFA EURO2016 Squad|sito=irishfa.com|data=28 maggio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
===Saluto a mano impedita===
Detto comunemente ''"Saluto al Guidone"''. Chi ha la mano destra occupata, tipicamente il Capo Squadriglia che porta il [[guidone (scout)|Guidone]] o l'alfiere di Reparto che porta la Fiamma, saluta con lo stesso segno, fatto con la mano sinistra col palmo rivolto verso il basso e piegando l'avambraccio sinistro davanti al corpo, orizzontalmente all'altezza del petto, fino a sfiorare l'alpenstock (se il Guidone o la Fiamma sono la causa della mano impedita).
 
==Statistiche==
===Saluto al cappello===
===Presenze nei club===
Quando si indossa il cappellone si saluta portando la mano destra con il Segno Scout fino all'altezza della tesa e tenendola obliqua e rivolta verso il cappellone, fin quasi a sfiorarlo.
''Statistiche aggiornate al 7 maggio 2016''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
===Saluto a braccio teso===
|-
Il saluto a braccio teso, usato molto di rado in Europa per analogie con il [[Saluto nazista|saluto nazifascista]], consiste nel protendere con il braccio teso la mano destra con il Segno Scout verso una bandiera o una personalità.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.youtube.com/watch?v=HlEn_4oTtl0|titolo=Chant promesse|autore=oduval su YouTube|accesso=30 maggio 2011}} Scout canadesi effettuano il Saluto Scout con il braccio teso mentre cantano il Canto della Promessa</ref>
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Newport County Association Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|WAL}} {{Calcio Newport County|N}} || [[National League 2012-2013 (Inghilterra)|NL]] || 15+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Newport County Association Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Football League Two 2013-2014|FLT]] || 23 || 4 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]]+[[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 3+2+3 || 0+1+2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Newport County || 38+1 || 5+0 || - || 3+2+3 || 0+1+2 || - || - || - || - || - || - || 47 || 8
|-
|| [[Peterborough United Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]] || [[Football League One 2013-2014|FLO]] || 17+2 || 4+1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]]+[[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 5
|-
|| [[Peterborough United Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Football League One 2014-2015|FLO]] || 40 || 12 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]]+[[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 2+1+1 || 0+0+0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 12
|-
|| [[Peterborough United Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Football League One 2015-2016|FLO]] || 25 || 10 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]]+[[Football League Trophy 2015-2016|FLT]] || 3+2+1 || 4+1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Peterborough United || 82+2 || 26+1 || - || 5+3+2 || 4+1+0 || - || - || - || - || - || - || 94 || 32
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] ||rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 15 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 40 || 7 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+3 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 43 || 8
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 33 || 6 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2018-2019|giu.-ago. 2018]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 4 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Queens Park Rangers || 92 || 13 || - || 0+6 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 98 || 14
|-
|| [[Sheffield United Football Club 2018-2019|2018-2019]] ||rowspan=1| {{Bandiera|ENG}} [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 15 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Heart of Midlothian 2019-2020|2019-2020]] ||rowspan=1| {{Bandiera|SCO}} [[Heart of Midlothian|Hearts]] || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 0 || 0 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 227+3 || 44+1 || - || 26 || 9 || - || - || - || - || - || - || 256 || 54
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
==La stretta di mano==
{{Cronoini|NIR}}
Anche la stretta di mano fra scout è particolare, infatti si esegue stringendosi la mano sinistra, mentre nello stesso tempo ci si saluta con la mano destra. In Italia vi è l'uso di incrociare i mignoli tra di loro (stretta di mano "a morso di lupo"); tale uso particolare nasce tra i [[gruppi scout]] clandestini durante la repressione fascista; in questo modo uno scout poteva riconoscerne un altro semplicemente stringendogli la mano. Chiunque non fosse stato a conoscenza di questa stretta di mano segreta l'avrebbe scambiata per un semplice errore.
{{Cronopar|24-3-2016|Cardiff|WAL|1|1|NIR||Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|28-3-2016|Belfast|NIR|1|0|SVN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|52}} {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Belfast|NIR|3|0|BLR|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Trnava|SVK|0|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|12-6-2016|Nizza|POL|1|0|NIR|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-6-2016|Lione|UKR|0|2|NIR|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|21-6-2016|Parigi|NIR|0|1|DEU|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|25-6-2016|Parigi|WAL|1|0|NIR|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Belfast|NIR|4|0|SMR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|26-3-2017|Belfast|NIR|2|0|NOR|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Serravalle|SMR|0|3|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|4-9-2017|Belfast|NIR|2|0|CZE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Belfast|NIR|1|3|DEU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|8-10-2017|Oslo|NOR|1|0|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Belfast|NIR|0|1|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|12-11-2017|Basilea|CHE|0|0|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|24-3-2018|Belfast|NIR|2|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Belfast|NIR|3|0|ISR|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|8-6-2019|Tallinn|EST|1|2|NIR|1|QEuro|2020|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2019|Barysaŭ|BLR|0|1|NIR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|20|4}}
 
==Palmarès==
== Altri usi del termine ==
*[[Football League Trophy]]: 1
Il cammino scout termina normalmente con la [[partenza scout]]. Con questa si sceglie di far del servizio una parte importante della proprio vita, e di continuare a vivere secondo i valori dello scautismo.
:Peterborough United: [[Football League Trophy 2013-2014|2013-2014]]
 
==Note==
In alcuni gruppi, coloro che scelgono di non prendere la partenza, e non vogliono accettarne tutte le scelte, a volte compiono comunque la "cerimonia del saluto", per terminare comunque il proprio cammino di educando con il metodo scout.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sul|etichetta=saluto scout}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Nazionale nordirlandese europei 2016}}
{{Gesti}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:SimboliCalciatori scoutnordirlandesi]]
[[Categoria:GestiCalciatori didella saluto|ScoutNazionale nordirlandese]]